View Full Version : [Official Thread] MSI X340 / X320
Presentazione
http://img2.imageshack.us/img2/12/xslimg.jpg (http://img2.imageshack.us/i/xslimg.jpg/)
Leggero
Solo 1,3 kg con la batteria
Sottile
Da un minimo di 6 mm (sullo schermo) ad un massimo di 20 mm nello spessore più alto
Estetico
Curve semplici e materiali lisci al tatto
Schermo
13" in formato 16:9 per un incremento sensibile dell'area visiva
Tecnologia di retroilluminazione a LED per garantire il massimo risparmio energetico e immagini luminose e piene di colore
Processore
In base al modello:
Atom Z530 (http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom#Atom_Z_series) @1.6GHz (X320); L2 Cache 512KB, FSB 533MHz, TDP 2W
Celeron 723 (http://en.wikipedia.org/wiki/Penryn_(microprocessor)#Penryn-3M) @1.2GHz (X340); L2 Cache 1024KB, FSB 800MHz, TDP 10W
Core2 Solo SU3500 (http://en.wikipedia.org/wiki/Penryn_(microprocessor)#Penryn-L) @1.4GHz (X340 PRO); L2 Cache 3MB, FSB 800 MHz, TDP 5.5W
Core2 Duo SU9600 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37264) @1.6GHz (X340 PRO?); L2 Cache 3MB, FSB 800MHz, TDP 10W
Multimedia
Interfaccia HDMI, Webcam, Card Reader, Wifi, Bluetooth
Specifiche
Caratteristiche fisiche
Dimensioni: 330 (larghezza) x 224 (profondità) x 20~6 (altezza) mm (l’altezza minima è di 6 mm)
Peso: 1,3 Kg (con batteria a 4 celle)
CPU
Socket: Intel Micro FCBGA
Processore supportato: Intel Penryn SFF ULV / Intel Atom
Cache L2: In base al tipo di CPU
Velocità FSB: 533 / 667 / 800 MHz
Chipset: Intel Poulsbo (single chip - X320) / Intel GS45 + Intel ICH9M-SFF (North Bridge+ South Bridge - X340)
Memoria
Tecnologia: DDR2 667 / 800 MHz
Memoria: 1 alloggio DDR2 SO-DIMM
Massimo: 2GB
Archiviazione
Tipo HDD: 2.5" Sata
Dimensione: 320 / 500 GB
Alimentazione
Adattatore: CA 40W, 20V
Tipo di batteria: 4 celle / 8 celle (optional)
Porte I/O
Monitor (VGA): 1 D-Sub 15 Pin
USB: 2 USB 2.0
HDMI: 1
Ingresso microfono: 1 (supporto funzione uscita cuffie)
Uscita cuffie: 1
Microfono interno: 1
RJ45: 1
Lettore di schede: 1 (SD/ SDHC/ MMC)
Porta di comunicazione
LAN: 10/100 Ethernet
WLAN: Supportato
Bluetooth: Supportato
WiMAX: Supportato (optional)
3.5G: Supportato (optional)
Schermo
Tipo di schermo LCD: 13.4" WXGA (tipo luminoso)
Video
Grafica: Intel Poulsbo (X320) / Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD (X340)
VRAM: Condivisa con la memoria
Risoluzione LCD: 1366 x 768
Uscita CRT: Supportata
WebCam
CMOS: 1,3 Mega Pixel
Audio
Controller audio: Realtek ALC 888-VC2-GR
Casse interne: 2 Casse con alloggio
News
MSI announces X340 (http://it.msi.com/index.php?func=newsdesc&news_no=765)(msi.com)
X340 debuts in Japan (http://it.msi.com/index.php?func=newsdesc&news_no=776)(msi.com)
Pre-Computex MSI: ecco i portatili della serie X-Slim (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2206/pre-computex-msi-ecco-i-portatili-della-serie-x-slim_4.html)(hwupgrade.it)
MSI X340 PRO ultraportatile sotto i mille euro (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2178/msi-x340-pro-ultraportatile-sotto-i-mille-euro_5.html)(hwupgrade.it)
MSI X-Slim X340: variazioni all'orizzonte (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-x-slim-x340-variazioni-all-orizzonte_29850.html)(hwupgrade.it)
Immagini
http://img169.imageshack.us/img169/2696/65352631.jpg (http://img169.imageshack.us/i/65352631.jpg/)
http://img185.imageshack.us/img185/3717/11901143.jpg (http://img185.imageshack.us/i/11901143.jpg/)
http://img76.imageshack.us/img76/9967/60819776.jpg (http://img76.imageshack.us/i/60819776.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/5343/46904051.jpg (http://img198.imageshack.us/i/46904051.jpg/)
http://img76.imageshack.us/img76/6904/76856865.jpg (http://img76.imageshack.us/i/76856865.jpg/)
Ho aperto questo thread per raccogliere quante più informazioni possibile su questo oggetto misterioso che si sta timidamente affacciando sul mercato dei notebook.
Molte caratteristiche sono poco chiare come le varie combinazioni cpu-chipset-grafica, oltre che a vari dettagli come ram, hdd e accessori vari.
Chiunque ne sappia di più e ne abbia voglia, è naturalmente invitato a partecipare alla discussione che si spera possa aiutare quanti, me compreso, dovessero prenderlo in considerazione per il loro prossimo acquisto!
Questo notebook monta Windows Vista Home Premium.
Ricordo che è attivo il programma di upgrade gratuito a Windows 7.
Nonostante MSI non compaia nella lista (http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade.aspx) dei rivenditori che hanno adertito alla campagna di upgrade, sul sito (http://it.msi.com/html/popup/win7/nb_flow_requirement.html) ufficiale MSI aderisce, specificando come requisito l'acquisto tra il 26/06//09 e il 31/01/10. Bisognera seguire la procedura specificata prima di ricevere il 22/10/09 (?) il dvd di upgrade.
Sul sito laptopmag ho trovato una recensione completa dell'X340: link (http://www.laptopmag.com/review/laptops/msi-x340.aspx?page=1). Sempre sullo stesso sito, una ricca galleria fotografica. Nelle ultime foto l'X340 viene affiancato al MacBook Air per trarne le differenze estetiche mentre una comparazione tra le caratteristiche dei due viene fatta qui (http://blog.laptopmag.com/apple-macbook-air-vs-msi-x340-the-super-slim-ultraportable-face-off).
Molto probabilmente mi comprerò l'MSI X340 Core 2 Duo SU9600 2GB*DDR2 500GB Wi-Fi BT Vista-P 13.4" Nero + borsa a 899 euro.
Ci sto meditando ma mi pare proprio una bella macchina (1,3 Kg....)
Molto probabilmente mi comprerò l'MSI X340 Core 2 Duo SU9600 2GB*DDR2 500GB Wi-Fi BT Vista-P 13.4" Nero + borsa a 899 euro.
Ci sto meditando ma mi pare proprio una bella macchina (1,3 Kg....)
Preso oggi (bianco)
Vediamo come va :)
Per l'upgrade a Windows 7 la procedura è:
1 Verificare che il proprio modello sia nella lista dei notebook che hanno diritto all'upgrade
2 Registrarsi all'MSI Club sul sito italiano
3 Richiedere il voucher dal sito dell'MSI Club. Bisogna inserire il seriale e la scannerizzazione della fattura/scontrino
4 Una volta ricevuto il codice fare la normale richiesta a Microsoft dal sito
Bella macchina. Nessun problema coi video (anche in HD) e coi giochini in flash. Ho provato un video mkv 720p con Media Player Classic e la CPU è costantemente sotto al 10% (immagino quindi che non ci siano problemi nemmeno coi 1080p). L'uscita VGA soffre del solito problema dello sfarfallio. In HDMI con adattatore DVI invece è perfetto. Immagini nitide sul monitor e colori brillanti.
Il difetto più grosso è le ventola: va sempre ed è piuttosto rumorosa...
FrancoPe
09-10-2009, 21:06
Per l'upgrade a Windows 7 la procedura è:
1 Registrarsi all'MSI Club sul sito italiano
2 Richiedere il voucher dal sito dell'MSI Club. Bisogna inserire il seriale e la scannerizzazione della fattura/scontrino
3 Una volta ricevuto il codice fare la normale richiesta a Microsoft dal sito
non è proprio cosi, oppure si è cosi ma solo per il modello x340, l' X320 non è nella lista per l'upgrade a W7 io l'ho preso a luglio e non ho trovato nessun coupon all'interno e sul sito non è menzionato nella lista
ciao
non è proprio cosi, oppure si è cosi ma solo per il modello x340, l' X320 non è nella lista per l'upgrade a W7 io l'ho preso a luglio e non ho trovato nessun coupon all'interno e sul sito non è menzionato nella lista
ciao
La lista dei modelli per cui vale il programma di upgrade è presente sul sito, se non c'è mi pare evidente che non puoi richiederlo........
FrancoPe
09-10-2009, 21:35
La lista dei modelli per cui vale il programma di upgrade è presente sul sito, se non c'è mi pare evidente che non puoi richiederlo........
..:eek: fino a li ci arrivo anche io ma siccome tu scrivi genericamente
Per l'upgrade a Windows 7 la procedura è:
1 Registrarsi all'MSI Club sul sito italiano
2 Richiedere il voucher dal sito dell'MSI Club. Bisogna inserire il seriale e la scannerizzazione della fattura/scontrino
3 Una volta ricevuto il codice fare la normale richiesta a Microsoft dal sito e siccome il post riguarda l'X340/X320 io ti dico che non è cosi! che l'upgrade a Windows 7 è previsto solo per l'X340.
nulla di personale, ma giusto essere chiari e non generare confusione
notte
..:eek: fino a li ci arrivo anche io ma siccome tu scrivi genericamente
e siccome il post riguarda l'X340/X320 io ti dico che non è cosi! che l'upgrade a Windows 7 è previsto solo per l'X340.
nulla di personale, ma giusto essere chiari e non generare confusione
notte
Ma scusa, se si parla della procedure di upgrade a Windows 7 e il tuo pc non è nell'elenco dove sarebbe la confusione?????????????????? :doh: :doh: :doh:
FrancoPe
09-10-2009, 21:42
forse che sia l'x340 che l'x320 che montano WIndows Vista Home possano beneficiare dell'upgrade, mentre in realtà per chissà quale ragione l'x320 ne è escluso tutto qui...;)
forse che sia l'x340 che l'x320 che montano WIndows Vista Home possano beneficiare dell'upgrade, mentre in realtà per chissà quale ragione l'x320 ne è escluso tutto qui...;)
Ok, ho editato. Ora al punto 1 c'è "Verificare che il proprio pc sia nella lista". Sinceramente pensavo che fosse scontato ma è meglio specificare.................
Quindi, in conclusione, riguardo l'opzione di upgrade a Windows 7:
X320 --> NO
X340 --> SI
secondo quanto riportato in questa pagina (http://it.msi.com/html/popup/win7/nb_list.html)
FrancoPe
10-10-2009, 10:58
Quindi, in conclusione, riguardo l'opzione di upgrade a Windows 7:
X320 --> NO
X340 --> SI
secondo quanto riportato in questa pagina (http://it.msi.com/html/popup/win7/nb_list.html)
si esatto chissà poi per quale motivo l'x320 a luglio costava oltre 500€... forse pochi per meritare l'upgrade a W7..:rolleyes:
Dopo il week end di test:
La macchina è veramente potente. Ieri stavo giocando a Magic On Line mentre masterizzavo un dvd, copiavo dei file da un disco esterno e avevo aperto il browser, messenger e pokerstars. Non faceva una piega. Impressionante.
La batteria è scarsina (ma si sapeva, per tenere un peso contenuto ha solo 4 celle). Giocando a Magic on Line in wifi, con aperti browser e messenger ha tirato 3 ore (per carità, tutto sommato non è malissimo).
La batteria a 8 celle dovrebbe avere la stessa dimensione di quella a 4 ma pesare 300 grammi in più. Qualcuno ha idea di dove si possa comprare?
Quindi il tuo monta come cpu la SU9600?
Credevo che che i processori disponibili fossere 3 e invece sono 4!
Aggiornerò il primo post.
Quindi il tuo monta come cpu la SU9600?
Credevo che che i processori disponibili fossere 3 e invece sono 4!
Aggiornerò il primo post.
Pensa che per il sito della MSI ci sarebbe solo l'SU3500...
Cmq io a listino l'X340 con l'SU9400 non l'ho visto. Alla Next (rivenditore ufficiale MSI) hanno solo la versione con l'SU3500 e quella con l'SU9600 (differenza di prezzo: 100 euro... RIDICOLA! Chi è il fesso che si prende il mono core per risparmiare 100 euro?????)
Chi è il fesso che si prende il mono core per risparmiare 100 euro?????)
Per esempio uno che ha bisogno di maggiore autonomia essendo disposto a sacrificare un pò di prestazioni. Che poi imho sono la quasi totalità degli utenti.
Per esempio uno che ha bisogno di maggiore autonomia essendo disposto a sacrificare un pò di prestazioni. Che poi imho sono la quasi totalità degli utenti.
La differenza di autonomia è trascurabile. Le due macchine sono identiche tranne il processore (TDP 5,5W contro 10W). Non c'è alcuna ragione, con quella differenza di prezzo, di orientarsi sul 3500 (dovrebbe scendere di un bel po' per risultare appetibile).
Emaborsa
13-10-2009, 13:36
L'uscita VGA soffre del solito problema dello sfarfallio. In HDMI con adattatore DVI invece è perfetto. Immagini nitide sul monitor e colori brillanti.
Puoi spiegarti meglio? Io sarei interessato all'acquisto del 320 o 340. Quando sono a casa però lo collegherei al mio 22"....ma se mi dici che sfarfalla :rolleyes:
Puoi spiegarti meglio? Io sarei interessato all'acquisto del 320 o 340. Quando sono a casa però lo collegherei al mio 22"....ma se mi dici che sfarfalla :rolleyes:
Guarda, sarò sfigato, ma tra ufficio e casa negli ultimi due anni avrò provato almeno cinque o sei portatili e TUTTI collegati in VGA sfarfallano (per carità, è leggerissimo ma a me dà fastidio). Collegati in digitale (DVI o HDMI) il problema scompare. Tu hai un monitor con il solo ingresso VGA?
Emaborsa
13-10-2009, 13:43
Guarda, sarò sfigato, ma tra ufficio e casa negli ultimi due anni avrò provato almeno cinque o sei portatili e TUTTI collegati in VGA sfarfallano (per carità, è leggerissimo ma a me dà fastidio). Collegati in digitale (DVI o HDMI) il problema scompare. Tu hai un monitor con il solo ingresso VGA?
ho un Samsung 226bw che ha un entrata VGA e una DVI. Il PC fisso lo ho sulla DVI; il portatile lo collegherei alla VGA, così posso switchare tranquillamenmte senza dover scollegare cavi.
Ma dici che è un problema di tutti i portatili?
ho un Samsung 226bw che ha un entrata VGA e una DVI. Il PC fisso lo ho sulla DVI; il portatile lo collegherei alla VGA, così posso switchare tranquillamenmte senza dover scollegare cavi.
Ma dici che è un problema di tutti i portatili?
Apparentemente sì. Escludo il monitor (mi fa lo stesso scherzo sia a casa che in ufficio e in ufficio ho provato a cambiarne diversi). Ho anche provato a cambiare cavo. Ho controllato e fa la stessa cosa anche sui portatili dei miei colleghi... il problema si risolve collegandolo in DVI.
Cmq a sto punto ti conviene mettere il fisso in VGA e hai risolto tutti i problemi, no?
Emaborsa
13-10-2009, 13:52
Cmq a sto punto ti conviene mettere il fisso in VGA e hai risolto tutti i problemi, no?
Si, in teoria si. Vediamo dai, prima dovrò comprare il portatile, poi se vedrà.
Emaborsa
14-10-2009, 13:15
Apparentemente sì. Escludo il monitor (mi fa lo stesso scherzo sia a casa che in ufficio e in ufficio ho provato a cambiarne diversi). Ho anche provato a cambiare cavo. Ho controllato e fa la stessa cosa anche sui portatili dei miei colleghi... il problema si risolve collegandolo in DVI.
Ieri ho preso il portatile del vicino di casa (dovevo sistemarlo) e ho provato a colelgarlo come farei con il mio. In effetti un minimo di sfarfallaemnto c'è, ma è quasi nulla, si vede appena. Anche a te è così o è più forte? Se è solo così, non mi darebbe fastidio....
Ieri ho preso il portatile del vicino di casa (dovevo sistemarlo) e ho provato a colelgarlo come farei con il mio. In effetti un minimo di sfarfallaemnto c'è, ma è quasi nulla, si vede appena. Anche a te è così o è più forte? Se è solo così, non mi darebbe fastidio....
Ma sì, è una sega mentale mia. Però a me dà fastidio. Ad alcuni miei colleghi non fa né caldo né freddo :D
Cmq se compri l'X340 e lo provi in HDMI (con l'adattatore DVI) non torni più indietro :) si vede da dio! E' tutto un altro mondo!!!
Emaborsa
14-10-2009, 18:14
Questo adattatore HDMI->DVI quanto costa?
Questo adattatore HDMI->DVI quanto costa?
Al Mediaworld 30 euro ma sono dei ladri
A me lo hanno regalato insieme al portatile (preso alla Nexths)
Conta che sui siti cinesi (tipo Dealextreme) o su Ebay lo paghi pochi euro... su Dealextreme sta a 3$ compresa la spedizione in Italia (questo la dice lunga su quanto sono ladri i negozi in Italia)
Emaborsa
15-10-2009, 14:27
Ieri sera ho provato a colelgare un Acer Aspire One D150.....sai che non sfarfalla. Però in VGA è leggermente sfuocato (....comuqnue questo è un altro discorso. Sorry per l'OT).
Penso proprio che mi prenderò uno di questi....ma non so se prendere il X320 o il X340. Mi aiutate a decidere? Parto subito con il dire che NON ci guarderei film o giochi, perciò mi orienterei sul 320. Che dite?
La differenza di autonomia è trascurabile. Le due macchine sono identiche tranne il processore (TDP 5,5W contro 10W). Non c'è alcuna ragione, con quella differenza di prezzo, di orientarsi sul 3500 (dovrebbe scendere di un bel po' per risultare appetibile).
Credo che il TDP di un processore si possa sotto certe condizioni considerare ragionevolmente indicativo del consumo energetico.
Qui parliamo di due valori uno il doppio dell'altro, per cui penso che la differenza di autonomia non sia proprio trascurabile.
Ieri sera ho provato a colelgare un Acer Aspire One D150.....sai che non sfarfalla. Però in VGA è leggermente sfuocato (....comuqnue questo è un altro discorso. Sorry per l'OT).
Penso proprio che mi prenderò uno di questi....ma non so se prendere il X320 o il X340. Mi aiutate a decidere? Parto subito con il dire che NON ci guarderei film o giochi, perciò mi orienterei sul 320. Che dite?
Evita l'Atom come la peste :)
Emaborsa
15-10-2009, 15:05
Evita l'Atom come la peste :)
Devi darmi dei motivi...altrimenti non posso valutare.
Credo che il TDP di un processore si possa sotto certe condizioni considerare ragionevolmente indicativo del consumo energetico.
Qui parliamo di due valori uno il doppio dell'altro, per cui penso che la differenza di autonomia non sia proprio trascurabile.
Proprio per questo ero orientato all'ATOM.
Credo che il TDP di un processore si possa sotto certe condizioni considerare ragionevolmente indicativo del consumo energetico.
Qui parliamo di due valori uno il doppio dell'altro, per cui penso che la differenza di autonomia non sia proprio trascurabile.
E' trascurabile perché parliamo sì del doppio, ma in termini assoluti parliamo di soli 5W. Un X340 con un SU3500 e uno con un SU9600, connessi entrambi in wifi, a fare le stesse cose, dureranno più o meno lo stesso tempo (e in ogni caso parleremmo di pochi minuti di differenza). Non ha alcun senso prendere l'SU3500 a quel prezzo. Piuttosto è meglio aspettare che esca qualcosa col fratellino dual core dell'SU3500.
Devi darmi dei motivi...altrimenti non posso valutare.
Perché non è in grado nemmeno di far girare decentemente un giochino in Flash.
La differenza di prestazioni tra l'SU3500 e il top degli Atom è abissale. Parliamo di più del doppio di prestazioni. Forse oggi non te ne frega niente (come d'altronde non interessava a me quando mi sono comprato il Dell Mini 9) ma dopo un po' che lo usi te ne penti perché diventa frustrante lavorarci.
Emaborsa
15-10-2009, 15:45
Perché non è in grado nemmeno di far girare decentemente un giochino in Flash.
La differenza di prestazioni tra l'SU3500 e il top degli Atom è abissale. Parliamo di più del doppio di prestazioni. Forse oggi non te ne frega niente (come d'altronde non interessava a me quando mi sono comprato il Dell Mini 9) ma dopo un po' che lo usi te ne penti perché diventa frustrante lavorarci.
Capisco, non hai tutti i torti.
Un altra cosa. Ho letto in giro che la ventola "rumoricchia" più del normale.
Inoltre non ho capito se il modulo 3G è opzionale o è sempre incluso.
Capisco, non hai tutti i torti.
Un altra cosa. Ho letto in giro che la ventola "rumoricchia" più del normale.
Inoltre non ho capito se il modulo 3G è opzionale o è sempre incluso.
La ventola è rumorosa ed è sempre attiva. D'altronde se è più potente di un Airbook, ha il display più bello, pesa uguale ma costa la metà da qualche parte devono pur aver risparmiato, no? :D Conta che hanno risolto i problemi di tastiera e touchpad che leggi nelle primissime recensioni. Adesso funzionano perfettamente.
Per quanto riguarda il modulo 3G non ho mai visto da nessuna parte un X340 con il modulo incluso. Non so neanche se in Italia qualcuno ti vende il modulo opzionale.
Emaborsa
15-10-2009, 15:58
La ventola è rumorosa ed è sempre attiva. D'altronde se è più potente di un Airbook, ha il display più bello, pesa uguale ma costa la metà da qualche parte devono pur aver risparmiato, no? :D Conta che hanno risolto i problemi di tastiera e touchpad che leggi nelle primissime recensioni. Adesso funzionano perfettamente.
Per quanto riguarda il modulo 3G non ho mai visto da nessuna parte un X340 con il modulo incluso. Non so neanche se in Italia qualcuno ti vende il modulo opzionale.
ok, grazie di tutto.
Cmq secondo me la scelta ideale per te è l'Acer 1810T con l'SU3500 :)
Lo paghi 499, la batteria dura 8 ore e il processore è un'ottima via di mezzo tra gli Atom e l'SU9600.
Emaborsa
15-10-2009, 17:34
Cmq secondo me la scelta ideale per te è l'Acer 1810T con l'SU3500 :)
Lo paghi 499, la batteria dura 8 ore e il processore è un'ottima via di mezzo tra gli Atom e l'SU9600.
Troppo piccolo... mi serve almeno un 13.
Troppo piccolo... mi serve almeno un 13.
Bé, il 3810 con lo schermo da 13 e l'SU9400 costa cmq 100 euro in meno dell'X340 (con 4 Gb di Ram....). Certo, pesa un po' di più ed è meno stiloso :D
Emaborsa
15-10-2009, 17:53
Bé, il 3810 con lo schermo da 13 e l'SU9400 costa cmq 100 euro in meno dell'X340 (con 4 Gb di Ram....). Certo, pesa un po' di più ed è meno stiloso :D
Boh, devo vedere. il punto è che ero partito con l'idea di spendere poco, ero orientato su un netbook tipo il Acer 531h. Poi tra una cosa e l'altra sono arrivato ai 900 del MSI X340 DUO....Devo fare 2 conti. Se Devo spendere 600/700 euro per un PC....a sto punto mi prendo qualcosa di serio e ne spendo anche 900. Inutile risparmiare il più possibile per poi avere un PC che non va na mazza....o sbaglio?
Boh, devo vedere. il punto è che ero partito con l'idea di spendere poco, ero orientato su un netbook tipo il Acer 531h. Poi tra una cosa e l'altra sono arrivato ai 900 del MSI X340 DUO....Devo fare 2 conti. Se Devo spendere 600/700 euro per un PC....a sto punto mi prendo qualcosa di serio e ne spendo anche 900. Inutile risparmiare il più possibile per poi avere un PC che non va na mazza....o sbaglio?
L'Acer Timeline 3810T con l'SU9400 va di bestia. Sono solo 200 Mhz in meno risoetto all'SU9600 (però ti danno 4 Gb di RAM). E' solo una questione di "stile". Secondo me l'MSI è più bello, però a livello di prestazioni l'Acer è meglio (il peso alla fine è uguale perché se nell'X340 metti la batteria a 8 celle arrivi cmq a 1,6 Kg, cioé esattamente quanto l'Acer).
ma dopo un po' che lo usi te ne penti perché diventa frustrante lavorarci.
Personalmente uso un netbook con atom ormai da un anno e ti garantisco che non la considero affatto un'esperienza frustrante.
Semmai lo potrà essere la dimensione dello schermo da 10", cosa che mi ha spinto ad orientarmi su dimesioni leggermente più generose.
Personalmente uso un netbook con atom ormai da un anno e ti garantisco che non la considero affatto un'esperienza frustrante.
Dipende da cosa ci fai e da quali sono le tue esigenze. Io mi sono comprato un Dell Mini 9 appena uscito e l'ho usato fino a una settimana fa. E' frustrante non poter usare i giochini in Flash, non poter vedere un video HD su Youtube, non riuscire a giocare nemmeno a Magic On Line (e fare addirittura fatica col poker). Certo, fino a che lo si usa per navigare, usare Office e vedere qualche film non in HD va benissimo. Io però avevo l'esigenza di poterlo utilizzare come normale pc a casa (visto che per quando sono in treno mi sono preso un Samsung Omnia) senza però trascurare il peso (per quando sono in giro e per quando sono reperibile).
FrancoPe
21-10-2009, 13:28
*** risolto *****
denghiù... :D
Qualcuno ha provato ad installare Linux? Quale versione?
Grazie.
unclemik
12-11-2009, 11:18
Qualcuno, magari xyzfra, ci può spiegare le differenze di prezzo veramente strane tra i vari modelli??
in rete si trova x340 con disco 320 a 430 euro, un 340 con disco 500 giga a 700!!, e da next il x340 con su9600 a 899 (e questo lo posso capire...)
Ma la differenza tra i due su3500 (300 euro per il disco da 500 gigc) mi sembra troppo.
Qual'è la fregatura?
Perche io lo comprerei il 340 a 430 euro.....
Grazie
Mik
Secondo me uno monta il vecchio celeron mobile, uno l'SU3500 e il più caro l'SU9600 :)
Cmq, secondo me, col nuovo Timeline 3810TZ questo MSI non ha più motivo di esistere (è fuori mercato come prezzo). Vale l'acquisto solo per avere qualcosa di stiloso ma è diventato troppo caro :D :D :D
unclemik
12-11-2009, 12:24
Si hai ragione, stavo giusto controllando le differenze...
Ma il Celeron 723 è MOLTO più scarso del SU3500? é comunque meglio degli Atom, giusto?
Ho visto gli ultimi Acer, ma per la mia esperienza personale Acer non lo compro più!!
Mik
Si hai ragione, stavo giusto controllando le differenze...
Ma il Celeron 723 è MOLTO più scarso del SU3500? é comunque meglio degli Atom, giusto?
Ho visto gli ultimi Acer, ma per la mia esperienza personale Acer non lo compro più!!
Dimenticati il Celeron 723, non ha senso, è un processore nato morto. Se vuoi risparmiare prenditi l'Acer 3810TZ (l'Acer fa schifo solo nella fascia economica da supermercato), se invece vuoi il top prenditi l'X340 con l'SU9600. Ormai è morto anche l'SU3500 (è un monocore nemmeno hyperthreaded). Cmq conta che l'X340 è figo perché pesa 1,3 Kg nonostante sia un 13 pollici, però la batteria a 4 celle dura, con prestazioni massime e wlan attiva, un'ora e mezza (in modalità risparmio energetico con wlan attiva arriva a 4 ore) e la batteria a 8 celle, oltre a costare 95 euro, sporge pure...
unclemik
12-11-2009, 17:55
e del Samsung x420 che ne pensate?
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/x-series/NP-X420-JA02IT/index.idx?pagetype=prd_detail
unclemik
17-11-2009, 08:26
e di questo Asus UL30?
http://notebookitalia.it/asus-ul30-ul50-graphix-boost-6411.html
e di questo Asus UL30?
http://notebookitalia.it/asus-ul30-ul50-graphix-boost-6411.html
Sembrano di altissima qualità, bisogna però capire cosa monterà il 13 pollici. Dicono che il 15 monterà l'SU3500... per 700 euro se lo possono tenere. Se il 13 pollici montasse un dual core ulv sarebbe interessante (sempre se il prezzo fosse sui 600 euro max). Cmq qualitativamente mi sembrano superiori all'X340 (che però monta l'SU9600 che è stato abbandonato da tutti a causa del costo troppo elevato... 1,6 Ghz Dual Core che consuma 10W.... un piccolo gioiello!).
unclemik
17-11-2009, 12:26
Queste la caratteristiche e il prezzo dell'Asus UL30
http://www.gigabyteonline.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=47751
Su7100 1,3 4giga ram......
Ho trovato un x340 su3500 HD 500 giga a 500 euro..... mi consigliate di prenderlo?????
Queste la caratteristiche e il prezzo dell'Asus UL30
http://www.gigabyteonline.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=47751
Su7100 1,3 4giga ram......
Ho trovato un x340 su3500 HD 500 giga a 500 euro..... mi consigliate di prenderlo?????
No, visto che con 180 euro in più prendi il nuovo Asus dual core nuovo
Certo che per essere un 3D ufficiale ce n'è di gente che dice di rivolgersi ad altri prodotti, eh?!?! :mbe:
Ma non c'è nessuno che abbia acquistato questo prodotto, in una sua qualsiasi configurazione, e mi sappia dire come ci va su linux? Lo prenderei resituendo la licenza microzozz per usarlo solo con linux.
P.S. acer, asus e compagnia bella saranno meno cari e più performanti... ma sti c@##i quanto so' brutti!!! L'X340 ha un'estetica davvero impareggiabile ;)
Certo che per essere un 3D ufficiale ce n'è di gente che dice di rivolgersi ad altri prodotti, eh?!?! :mbe:
Ma non c'è nessuno che abbia acquistato questo prodotto, in una sua qualsiasi configurazione, e mi sappia dire come ci va su linux? Lo prenderei resituendo la licenza microzozz per usarlo solo con linux.
P.S. acer, asus e compagnia bella saranno meno cari e più performanti... ma sti c@##i quanto so' brutti!!! L'X340 ha un'estetica davvero impareggiabile ;)
Solo in apparenza. E' tutta plasticaccia e tastiera e touch pad sono i più economici sul mercato.
Io cmq l'ho comprato, lo uso come unico pc da un mese e mi trovo benissimo. Il suo unico difetto è il prezzo. Coi nuovi Acer, Asus, Samsung, ecc. è completamente fuori mercato.
Solo in apparenza. E' tutta plasticaccia e tastiera e touch pad sono i più economici sul mercato.
Infatti, ho avuto la stessa impressione per cui mi sono orientato su altre scelte abbandonando definitivamente questo msi serie x.
Infatti, ho avuto la stessa impressione per cui mi sono orientato su altre scelte abbandonando definitivamente questo msi serie x.
Ma no, intendiamoci, è una macchina fantastica. L'SU9600 è veramente un processore mostruoso. L'unico difetto è il prezzo che ora che sono usciti i nuovi ULV di Acer, Samsung, Asus, ecc. è troppo alto. La macchina cmq rimane ottima (e sono sicuro che prima o poi arriverà un bel taglio di prezzo per renderlo di nuovo appetibile). Ho visto su un sito tedesco l'Acer 3810tzg a 599 euro (4 Gb DDR3, 320 Gb di disco, batteria sei celle, 1,6 Kg).
ragazzi vorrei comprare questa macchina...
ho visto una buona offerta:
msi x-340 con processore celeron 723
320gb batteria 8celle a 390€.
che dite, lo prendo?
mi serve estrema portabilità, durata batteria almeno 5 ore
uso esclusivamente per andare un pò su internet, vedere slides, mandare qualche mail, un pochino di office nulla più...
il celerone come si comporta? l'atom non lo considero, vabene sull'htpc ma per il resto no...
Sicuro che abbia la batteria a 8 celle?
Sull'X-340 la batteria a 8 celle sporge e non l'ho mai vista montata di serie (non avrebbe molto senso visto che ne risentirebbero sia l'estetica che il peso). Per il resto io ti sconsiglio il Celeron (cerca di prendere almeno l'SU3500) però il prezzo è buono per cui la scelta ci potrebbe anche stare...
Sicuro che abbia la batteria a 8 celle?
Sull'X-340 la batteria a 8 celle sporge e non l'ho mai vista montata di serie (non avrebbe molto senso visto che ne risentirebbero sia l'estetica che il peso). Per il resto io ti sconsiglio il Celeron (cerca di prendere almeno l'SU3500) però il prezzo è buono per cui la scelta ci potrebbe anche stare...
Ho chiesto le specifiche e me l'hanno confermata... quindi devo fidarmi, il prezzo sembra buono e l'ho preso.
Per il celerone credo e spero che andrà bene per l'utilizzo che mi serve, lo utilizzerei all'università soprattutto e quando devo presentare delle slide per il lavoro, in più websurfing e email... funziava decentemente bene l'atom con il netbook wind sempre della msi, spero che questo non mi deluda...
Il prezzo è buono ma al 99% ti troverai una batteria a 4 celle (con la quale cmq farai più di 4 ore in modalità risparmio energetico col wifi attivo)
Il prezzo è buono ma al 99% ti troverai una batteria a 4 celle (con la quale cmq farai più di 4 ore in modalità risparmio energetico col wifi attivo)
Spero di no dai... Se no mi devo incaxxare... Se mi dicono una cosa QUELLA deve essere!
Spero di no dai... Se no mi devo incaxxare... Se mi dicono una cosa QUELLA deve essere!
No, non esiste con la batteria da 8 in bundle. La batteria (che io ho comprato) la vendono a parte e costa 99$ (95 euro in Italia) e cmq è veramente brutta perché sporge e pesa (e sbilancia di brutto l'X340).
No, non esiste con la batteria da 8 in bundle. La batteria (che io ho comprato) la vendono a parte e costa 99$ (95 euro in Italia) e cmq è veramente brutta perché sporge e pesa (e sbilancia di brutto l'X340).
vero, hai ragione tu, mi han confermato che è la 4 celle... durata quindi? in wifi riesco ad arrivare oltre le 4 ore?
vero, hai ragione tu, mi han confermato che è la 4 celle... durata quindi? in wifi riesco ad arrivare oltre le 4 ore?
In modalità risparmio energetico con wifi attivo le 4 ore le fai tranquillamente.
In modalità prestazioni elevate con luminosità al massimo e wifi acceso difficilmente arrivi alle due ore.
Per carità, non è il massimo, ma parliamo di 1,3 Kg contro 1,6 Kg :D
In modalità risparmio energetico con wifi attivo le 4 ore le fai tranquillamente.
In modalità prestazioni elevate con luminosità al massimo e wifi acceso difficilmente arrivi alle due ore.
Per carità, non è il massimo, ma parliamo di 1,3 Kg contro 1,6 Kg :D
bene, testerò quanto prima...
g.harrison90
25-11-2009, 16:17
salve ragazzi..sto per acquistare un msi x320..volevo sapere da voi posssessori,cosa ne pensate?! è un buon notebook/netbook?? il mio uso sarà soprattutto riguardo navigazione e programmazione in C (a livelli universitari)..cosa mi dite?
ps: scalda molto??
grazie
@ Godmar: dove lo hai trovato a 390? Minimo prezzo che vedo su trovaprezzi è 428 + ss
@ xyzfra: che versione hai? non riesco proprio a capire se il X340-019it (con il SU3500) abbia o no il bluetooth. Per non impegnare le porte USB vorrei abbinarlo ad un mouse bt ma per ora non c'ho capito se c'è... certo che la MSI poteva comunicare un po' meglio le caratteristiche dei diversi modelli... Un'altra domanda: hai provato ad installare linux? Restituirei la licenza MS per usarlo solo con linux, ma non vorrei andare incontro a seri problemi di compatibilità.
Tkx a entrambi per le risposte.
@ Godmar: dove lo hai trovato a 390? Minimo prezzo che vedo su trovaprezzi è 428 + ss
@ xyzfra: che versione hai? non riesco proprio a capire se il X340-019it (con il SU3500) abbia o no il bluetooth. Per non impegnare le porte USB vorrei abbinarlo ad un mouse bt ma per ora non c'ho capito se c'è... certo che la MSI poteva comunicare un po' meglio le caratteristiche dei diversi modelli... Un'altra domanda: hai provato ad installare linux? Restituirei la licenza MS per usarlo solo con linux, ma non vorrei andare incontro a seri problemi di compatibilità.
Tkx a entrambi per le risposte.
Sì, dovrebbe avere il bt (o almeno così è scritto ovunque). Da quanto ne so le due macchine sono IDENTICHE, cambia solo il processore (infatti la differenza di prezzo è minima, sui 100 euro). Ecco, ribadisco che per 100 euro non ha alcun senso prendere il 3500 al posto del 9600 (ovviamente il discorso cambia se trovate il 3500 in superofferta).
ragazzi dove si trova il codice da inserire sul sito della microsoft per avere l'aggiornamento a seven?
ragazzi dove si trova il codice da inserire sul sito della microsoft per avere l'aggiornamento a seven?
Sul vaucher che la MSI ti spedisce a casa se lo richiedi..........
Sul vaucher che la MSI ti spedisce a casa se lo richiedi..........
e come fo a richiederlo?
e come fo a richiederlo?
Ti registri e compili l'apposito modulo
http://www.msi-computer.it/club/
Ti registri e compili l'apposito modulo
http://www.msi-computer.it/club/
Denghiu!
tu sai quali siano le tempistiche?
Sì, dovrebbe avere il bt (o almeno così è scritto ovunque). Da quanto ne so le due macchine sono IDENTICHE, cambia solo il processore (infatti la differenza di prezzo è minima, sui 100 euro). Ecco, ribadisco che per 100 euro non ha alcun senso prendere il 3500 al posto del 9600 (ovviamente il discorso cambia se trovate il 3500 in superofferta).
No, conviene il SU3500... tanto è sempre single core e si trova a 690 € contro gli 800 e rotti del 9600. Non credo in prestazioni faccia una differenza marcata quanto in denaro.
g.harrison90
28-11-2009, 16:47
nessuno sa rispondere alla mia domanda?? (salve ragazzi..sto per acquistare un msi x320..volevo sapere da voi posssessori,cosa ne pensate?! è un buon notebook/netbook?? il mio uso sarà soprattutto riguardo navigazione e programmazione in C (a livelli universitari)..cosa mi dite?
ps: scalda molto??
grazie)
unclemik
29-11-2009, 10:54
No, conviene il SU3500... tanto è sempre single core e si trova a 690 € contro gli 800 e rotti del 9600. Non credo in prestazioni faccia una differenza marcata quanto in denaro.
Il 9600 è dual core.... ma si trova a 890€
e il 3500 si trova a 500€, il cel 723 a 400€...
stanno cominciando a diventare appetibili.......
lollobest
30-11-2009, 10:27
Io attualmente uso l'MSI wind U100 per lavoro (mi ci trovo bene però un 13.3 mi soddisferebbe molto di più) utilizzando photoshop e dreamweaver però per lavori molto molto leggeri di grafica web. Vorrei passare a questi slim però senza spendere molto.
Un confronto secondo voi tra:
MSI NB X340-043IT CEL M723 2GB
MSI NB X320-018IT ATOM Z530 2GB
oppure un MSI U210 Athlon MV40 (so che si tratta di un 12 pollici e più spesso)
quale mi consigliate? come potenza di processore e pc nel suo totale sapete dirmi che gap ci sono tra i tre?
Grazie :)
Io attualmente uso l'MSI wind U100 per lavoro (mi ci trovo bene però un 13.3 mi soddisferebbe molto di più) utilizzando photoshop e dreamweaver però per lavori molto molto leggeri di grafica web. Vorrei passare a questi slim però senza spendere molto.
Un confronto secondo voi tra:
MSI NB X340-043IT CEL M723 2GB
MSI NB X320-018IT ATOM Z530 2GB
quale mi consigliate?
Grazie :)
Francamente nessuno dei due. Sono processori che hanno fatto il loro tempo. Cerca di prendere almeno l'SU3500 (o ancora meglio l'SU4100 dual core montato sugli Acer Timeline 3810TZ che dovresti trovare in giro a meno di 600 euro).
lollobest
30-11-2009, 10:44
il fatto è ke volevo stare sui 450...e visto che con l'MSI U100 mi sono trovato benissimo pensavo a queste tre alternative?...ke dici!
il fatto è ke volevo stare sui 450...e visto che con l'MSI U100 mi sono trovato benissimo pensavo a queste tre alternative?...ke dici!
Che con 100 euro in più ti prendi il Timeline 3810TZ (fonte: trovaprezzi) che ha 4 Gb di ram e un processore dual core 1,2 Ghz (SU4100 che è un Core Duo 2) quindi non ha alcun senso orientarsi sulla fascia che indichi tu. Sono macchine ormai superate (ma ancora costose). Piuttosto aspetta qualche mese che il prezzo scenderà.
lollobest
30-11-2009, 10:54
si infatti stavo vedendo proprio lì..hai ragione...aspetterò..grazie mille per la veloce risposta...l'unica cosa sai che c'è...questi X-slim esteticamente allettano molto...!! A me la MSI è sempre piaciuta da quando è uscita con i netbook e via dicendo!
;-)
si infatti stavo vedendo proprio lì..hai ragione...aspetterò..grazie mille per la veloce risposta...l'unica cosa sai che c'è...questi X-slim esteticamente allettano molto...!! A me la MSI è sempre piaciuta da quando è uscita con i netbook e via dicendo!
;-)
Sono molto belli e anche performanti (io ho l'X-340 con l'SU9600). Il problema però è che quando sono usciti c'erano solo loro, ora hanno una concorrenza agguerrita però l'MSI è rimasta indietro non adeguando i prezzi al mercato (e alla lunga pagherà questa scelta). A 599 si trova OVUNQUE (compresa la GDO) il Timeline 3810TZ di Acer. Per carità, l'SU9600 è più performante ma parliamo di ben 300 euro di differenza!
il fatto è ke volevo stare sui 450...e visto che con l'MSI U100 mi sono trovato benissimo pensavo a queste tre alternative?...ke dici!
Se dici che ti serve solo per operazioni leggere di grafica,
che anche il wind riusciva a fare,
la versione con l'atom dovrebbe bastare,
perchè spendere di più per un processore che non sfrutterai?
unclemik
10-12-2009, 12:08
C'è qualcuno che ha provato il 340 con Seven?
Impressioni? Velocità?
Ci sono migliorie nella gestione del touchpad?
Le periferiche sono ok?
Migliore gestione del risparmio energetico? (durata batteria, ventola più calma...)
I video in HD?
grazie per le risposte.....
Io sto usando Seven ed è ovviamente migliore di Vista in tutto.
Le periferiche le riconosce tutte, basta scaricare i driver dal sito MSI.
Il touchpad resta uguale, i driver sono gli stessi.
Sui video HD non vedo come l'os possa influire.
Io sto usando Seven ed è ovviamente migliore di Vista in tutto.
Le periferiche le riconosce tutte, basta scaricare i driver dal sito MSI.
Il touchpad resta uguale, i driver sono gli stessi.
Sui video HD non vedo come l'os possa influire.
ma l'upgrade della msi? ho compilato la richiesta ormai da settimane ma calma piatta... qualcuno sa le tempistiche per ottenere sta cavolo di copia di seven???
ma l'upgrade della msi? ho compilato la richiesta ormai da settimane ma calma piatta... qualcuno sa le tempistiche per ottenere sta cavolo di copia di seven???
Sì, mi è arrivato il voucher tramite raccomandata AR qualche settimana dopo averne fatto richiesta. Poi col vaucher ho richiesto Windows 7 che mi è arrivato nel giro di una settimana. Diciamo un mesetto in totale tra tutto.
Sì, mi è arrivato il voucher tramite raccomandata AR qualche settimana dopo averne fatto richiesta. Poi col vaucher ho richiesto Windows 7 che mi è arrivato nel giro di una settimana. Diciamo un mesetto in totale tra tutto.
grazie mille, continuerò ad aspettare allora, son passate 3 settimane per ora
unclemik
15-12-2009, 10:31
grazie mille, continuerò ad aspettare allora, son passate 3 settimane per ora
@Godmar
vedo nella firma che hai uno Zotec con Atom 330.
come sono le prestazioni del 330 rispetto all'MSI x340 (mi pare tuabbia quello col Celeron 723....), ho visto che sono usciti dei netbook con il 330 e volevo sapere se reggono il confronto con il Celeron ulv o anche con i SU ulv...
grazie.
@Godmar
vedo nella firma che hai uno Zotec con Atom 330.
come sono le prestazioni del 330 rispetto all'MSI x340 (mi pare tuabbia quello col Celeron 723....), ho visto che sono usciti dei netbook con il 330 e volevo sapere se reggono il confronto con il Celeron ulv o anche con i SU ulv...
grazie.
io con l'msi mi trovo benissimo... ha sufficiente potenza per fare tutto ciò che deve fare (ovvero web surfing, powerpoint, pdf, qualche filmato...). La zotac la uso per scaricare e vedere film accoppiata a un full-hd che tengo in camera, la differenza la fa ion... comunque credo che a livello di prestazioni della cpu siamo li... conta però che sulla zotac ho seven e sull'x340 ho vista per ora (giovedì dovrebbe arrivarmi il voucher per l'upgrade a seven).
Dipende dal tuo utilizzo, io ne faccio un uso prettamente da netbook ma volevo uno schermo più grande, che fosse ugualmente leggero e una durata di batteria degna... quindi mi sembrava la scelta giusta, per 393€ poi mi sembra anche di non aver speso molto...
@Godmar
vedo nella firma che hai uno Zotec con Atom 330.
come sono le prestazioni del 330 rispetto all'MSI x340 (mi pare tuabbia quello col Celeron 723....), ho visto che sono usciti dei netbook con il 330 e volevo sapere se reggono il confronto con il Celeron ulv o anche con i SU ulv...
grazie.
Anche io ho la Zotac col 330 e l'MSI con l'SU9600.
Non c'è paragone. E' avanti anni luce (l'SU9600 intendo).
Anche io ho la Zotac col 330 e l'MSI con l'SU9600.
Non c'è paragone. E' avanti anni luce (l'SU9600 intendo).
beh ovvio... paragonare l'architettura del lentom con quella core 2 duo...
Torpedo Shaped
19-12-2009, 16:37
ciao a tutti,
ho il X340-043IT
volevo farvi 3 domande niubbe:
1) facendo il Windows 7 Online Upgrade Program nel MSI Club mi restituisce un errore "Invalid Format" quando inserisco il numero di serie.
Io inserisco quello che sulla scatola è riportato come S/N ed ha questa forma
X340-043ITK########## (dove # sono numeri). Cosa mi invento?
2) mi potreste consigliare qual'è l'ordine più corretto di installazione dei driver sotto Win 7?
3) qualcuno ha mai provato a downgradare a XP? Potrebbe avere senso?
Grazie a tutti
ciao a tutti,
ho il X340-043IT
volevo farvi 3 domande niubbe:
1) facendo il Windows 7 Online Upgrade Program nel MSI Club mi restituisce un errore "Invalid Format" quando inserisco il numero di serie.
Io inserisco quello che sulla scatola è riportato come S/N ed ha questa forma
X340-043ITK########## (dove # sono numeri). Cosa mi invento?
2) mi potreste consigliare qual'è l'ordine più corretto di installazione dei driver sotto Win 7?
3) qualcuno ha mai provato a downgradare a XP? Potrebbe avere senso?
Grazie a tutti
Il seriale prendilo da sotto alla batteria che almeno sei sicuro sia giusto.
Il numero di serie ha questo formato: X340-0XXITK + 10 numeri (xx è il modello).
L'ordine dei driver è indifferente, cmq Windows 7 riconosce quasi tutti.
Passare da 7 a XP non ha nessun senso. Seven è più performante e più bello da vedere.
Ecco il bench con 3DMark03:
score: 1328
cpu: 373
3DMark06:
score: 514
cpu: 535
è la versione con il celeron 723
Avete visto che si trova il modello top a 599 € + SS??? :sbavvv: Proprio lui, il X340-088IT!!
A questo punto urge sapere come va con linux!!!! Qualcuno di voi ha per caso restituito la licenza di win alla MSI? Sarebbe la prima cosa che farei!
Grazie
Avete visto che si trova il modello top a 599 € + SS??? :sbavvv: Proprio lui, il X340-088IT!!
A questo punto urge sapere come va con linux!!!! Qualcuno di voi ha per caso restituito la licenza di win alla MSI? Sarebbe la prima cosa che farei!
Grazie
Eeeee dove... dove... dove...???
Te lo dico solo perché sei delle mie parti (anche se io sono "emigrato"...). Prova a dare un'occhiatina veloce su trovaprezzi, troverai una bella sorpresa ;)
Se proprio sei indifficoltà, torna sul sito dove fino a poco fa stava ad 899.
Se proprio proprio non ci riesci, sti cazzi (scusate il francesismo :asd: ), dillo che ti mando un pvt!!!!! :Prrr:
Ciao!!
Te lo dico solo perché sei delle mie parti (anche se io sono "emigrato"...). Prova a dare un'occhiatina veloce su trovaprezzi, troverai una bella sorpresa ;)
Se proprio sei indifficoltà, torna sul sito dove fino a poco fa stava ad 899.
Se proprio proprio non ci riesci, sti cazzi (scusate il francesismo :asd: ), dillo che ti mando un pvt!!!!! :Prrr:
Ciao!!
Trovato! hehehe...
Comunque anche io sono un "pinguino", quindi come te sarei interessato a sapere come va con debian o simili.
Ciao
Sticazzi è dove l'ho preso io a 899!
Che taglio di prezzo!! Complimenti! Ora diventa interessante!
Credo che l'offerta tra un pò la faranno anche altri store... almeno credo. Non se li compra nessuno se no a quel prezzo, vista anche la concorrenza di altri produttori.
Effettivamente a 899 era un po' caruccio, A 599 - 111 di restituzione eula costa una cena x 2 in più di un netbook... (che ragionamenti del menga... c'ho proprio il cervello fritto :mbe: )
C'ho una voglia di fare questo acquisto che non vi credete!!
@xyzfra: me la fai questa cortesia di farci girare con unbootin una distro live di linux? Ti prego dimmi che non ci gira e mi metto l'anima in pace, altrimenti gli ripulisco i magazzini!!!!!
Grazie in anticipo.
Effettivamente a 899 era un po' caruccio, A 599 - 111 di restituzione eula costa una cena x 2 in più di un netbook... (che ragionamenti del menga... c'ho proprio il cervello fritto :mbe: )
C'ho una voglia di fare questo acquisto che non vi credete!!
@xyzfra: me la fai questa cortesia di farci girare con unbootin una distro live di linux? Ti prego dimmi che non ci gira e mi metto l'anima in pace, altrimenti gli ripulisco i magazzini!!!!!
Grazie in anticipo.
Non sarei affidabile. Ci capisco veramente poco di Linux (faccio da 10 anni il sistemista Microsoft). Posso solo dirti che il processore SU9600 è veramente spettacolare. Io l'ho preso a prezzo pieno, figurati... mi serviva una macchina unica da usare a casa per tutto e che fosse leggera per portarla in giro quando sono reperibile. E' perfetto.
Non sarei affidabile. Ci capisco veramente poco di Linux (faccio da 10 anni il sistemista Microsoft). Posso solo dirti che il processore SU9600 è veramente spettacolare. Io l'ho preso a prezzo pieno, figurati... mi serviva una macchina unica da usare a casa per tutto e che fosse leggera per portarla in giro quando sono reperibile. E' perfetto.
Mi dispiace per te (per il fatto che fai il sistemista win... :oink: , uee, scherzo, non ti offendere!!!)
Il mio problema è che ho un laptop aziendale + il personale in sign... che è un portatile per modo di dire visto che è il caro e buon vecchio 15,4" da 3 kg che uso come desktop replacement. Secondo me il SU9600 in 1.3 Kg vola con il pinguino, è che se poi lo prendo, restituisco la licenza win e non mi gira nessuna distro che me ne faccio?
A proposito, è uscito X350, ma con la livrea "rigata" non mi piace proprio,
Ma questo 350 è identico al 340 tranne che per una porta esata.... o sbaglio?
Cmq pure io ho il portatile aziendale figo (sempre da 3 Kg) che ormai lascio fisso in ufficio (non è piacevole fare avanti e indietro con lo zaino....)
La cosa figa del 340 rispetto all'Acer 3810TZ è che pesa 1,3 Kg VS 1,6 Kg. La differenza di peso è data ESCLUSIVAMENTE dalla batteria che nel caso dell'MSI è solo a 4 celle e dura pochino (2 ore a massima potenza + wifi ma arriva tranquillamente a 4/5 ore in modalità risparmio energetico). Ovviamente bisogna vedere le tue necessità. A me, ad esempio, raramente capita di usare il portatile per più di un'ora dove non ci sono prese di corrente....
unclemik
22-12-2009, 15:48
Effettivamente a 899 era un po' caruccio, A 599 - 111 di restituzione eula costa una cena x 2 in più di un netbook... (che ragionamenti del menga... c'ho proprio il cervello fritto :mbe: )
C'ho una voglia di fare questo acquisto che non vi credete!!
Grazie in anticipo.
Mi spiegheresti la procedura per ottenere il rimborso di Windows?
Mi sta arrivando un 340 SU3500 e magari in cambio delle dritte ti faccio un test con Ubuntu Live...
Mi spiegheresti la procedura per ottenere il rimborso di Windows?
Mi sta arrivando un 340 SU3500 e magari in cambio delle dritte ti faccio un test con Ubuntu Live...
Puoi partire da qui:
http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm#comeprocedere
e poi concludere qui:
http://sosonline.aduc.it/modulo/richiesta+rimborso+microsoft+windows+pre+installato_9461.php
L'aduc è un'associazione di consumatori. In questo frangente si batte per la libertà di SW, che oggi è regolata da dei cavilli legali ai quali ci possiamo appellare. Infatti, tutti (a parte rarissime eccezioni) i PC brand in vendita sono dotati di Win, in virtù di accordi che l'azienda in condizioni di monopolio dominante ha stretto con tutti i produttori di PC già assemblati. Il che non è proprio giusto giusto...
Una volta acquistato il PC nuovo, la prima schermata che ti compare è relativa all'EULA (End User License Agreement). Per iniziare la tua battaglia legale la prima cosa da fare è dichiarare di non accettare l'EULA. Se accetti sei spacciato, equivale a firmare il contratto con Windows. Poi devi notificare per scritto con raccomandata A/R al produttore (in questo caso MSI Italia, ma verifica bene leggendo tutta l'EULA) la tua intenzione di ottenere il rimborso per la licenza di Win, CHE HAI PAGATO, in quanto non intendi usufruirne. Ci vuole un po' di determinazione ma non dovrebbe essere impossibile arrivare alla fine.
Scusate per l' :ot: , ma non fa mai male ribadire i diritti del consumatore. Noi non finanziamo windows per nulla. Se vogliamo usufruire dei suoi prodotti paghiamo regolare licenza, se non vogliamo, non intendiamo pagare nulla. Sono sempre circa 111 € che è bene stiano nel nostro portafoglio piuttosto che in quello del benefattore Gates. E non è una questione di ciò che è meglio, solo una questione di gusti e di giustizia.
Tornando in topic, ti prego di fare la prova con la Ubuntu live presto... il 30/12 scade l'offerta per il X340-088IT a 599 €... se la fai dopo non vado molto lontano... :fagiano:
Intanto inizia a preparare una chiavetta USB bootabile con UNBootin... risparmi tempo :fagiano:
No, no... non ti preoccupare, non voglio anche il :ciapet:
Grazie!
unclemik
23-12-2009, 17:53
Intanto inizia a preparare una chiavetta USB bootabile con UNBootin... risparmi tempo :fagiano:
No, no... non ti preoccupare, non voglio anche il :ciapet:
Grazie!
Appena spacchettato l'ho fatto partire con ubuntu netbook remix 9. su una chiavetta UNBootin.
é partito come una scheggia in meno di due minuti ero sul desktop di ubuntu. pare andare molto veloce. purtroppo la lan (riconosciuta) non mi faceva andare in rete, ma l'ho provato al lavoro e c'è un router 'strano' non ho avuto tempo di settare i parametri (anche perchè non sono espertissimo di ubuntu... Non ho testato il wifi perchè al lavoro non c'è...
Dimmi se vuoi qualche test particolare......
Stasera provo anche con Leopard..
A posto così... se non ha major issue piano piano il modo di risolvere le piccole magagne si trova. Buon Natale a tutti!!
unclemik
25-12-2009, 15:03
qualcuno ha provato ad aggiornare il bios?
ci sono state migliorie apprezzabili?
il mio x340 monta un bios 1.0b del maggio 09, ho visto che on line c'è il 1.0p di dicembre.... vale la pena provare l'aggiornamento?
Buon natale.
Stasera provo anche con Leopard..
come e' andata?
unclemik
07-01-2010, 00:10
come e' andata?
Direi bene.
Gira tutto tranne il wifi (la Intel5100 non esiste nei driver apple, e nessuno è riuscito finora a fare un driver). l'unico rimedio è un piccolo dongle usb che si trova a 20 euro.
La scheda video va alla risoluzione nativa solo con una patch, e senza accelerazione CI e QE, quindi niente video HD.
Il sistema è reattivo e ben funzionante. L'ho messo su una terza partizione in dual boot.
Unclemik
ps: ma non esiste proprio un software per abilitare lo scrollling del touchpad sotto windows???? perchè con Leopard funziona!!
unclemik
11-01-2010, 22:03
ma non esiste proprio un software per abilitare lo scrollling del touchpad sotto windows???? perchè con Leopard funziona!!
è frustrante non poter usare il touchpad al meglio.....
visto che con leopard funziona penso sia risolvibile via software.....
unclemik
14-01-2010, 12:12
ma non esiste proprio un software per abilitare lo scrollling del touchpad sotto windows???? perchè con Leopard funziona!!
è frustrante non poter usare il touchpad al meglio.....
visto che con leopard funziona penso sia risolvibile via software.....
Come volevasi dimostrare........
Cercando e cercando ecco la soluzione....... google aiuta.
www.google.com/search?hl=en&q=fsp_83..._ALL_WHQL&aqi=g1
Non è il massimo ma funziona, meglio di niente.
Aggiunge anche una funzione interessante e comoda: disattiva il pad temporaneamente durante la digitazione.
Il driver non è nemmeno recentissimo, forse si trova di meglio
Spesso il software migliora lo scarso hardware
3v1ld3v1l
28-01-2010, 18:21
avrei una domanda: la batteria 4 celle in uso office quanto dura? con wifi off sempre in office mode? infine in video playback?
p.s. la 8 celle quanto sporge da sotto? perche da un video su youtube mi pare che con il coperchio di plastica che hanno fatto diventi solo un po inclinato il pc ma in modo graduale e quasi impercettibile... chi ha la 8 celle non e che mi farbbe una foto :D ?
grazie
unclemik
28-01-2010, 22:16
avrei una domanda: la batteria 4 celle in uso office quanto dura? con wifi off sempre in office mode? infine in video playback?
p.s. la 8 celle quanto sporge da sotto? perche da un video su youtube mi pare che con il coperchio di plastica che hanno fatto diventi solo un po inclinato il pc ma in modo graduale e quasi impercettibile... chi ha la 8 celle non e che mi farbbe una foto :D ?
grazie
con la 4 celle in office senza wifi al massimo 3 ore poco più. con video non ho provato.
la 8 celle sembra sporgere molto, e sopratutto appesantisce...
http://blog.laptopmag.com/updated-msi-x340-has-longer-battery-life-lower-price
http://www.youtube.com/watch?v=NQQ9IV7AxyA.
Questo con Windows seven. Con Ubuntu anche meno, con Leopard non più di due ore.
(ho un triplo boot...)
3v1ld3v1l
28-01-2010, 23:16
azz mi stronchi le gambe...
solo 3 ore SENZA wifi :O ?
il video l'ho avev visto, ma non è il peso il problema ( se arriva a 1,6)... è l'estetica...
Quindi a 4 ore non ci arrivi in office senza wifi in powersaving?
(parlo sel su3500)
azz mi stronchi le gambe...
solo 3 ore SENZA wifi :O ?
(parlo sel su3500)
Sul mio SU9600 senza wifi (ma con la lan wired) in modalità risparmio energetico supero tranquillamente le 4 ore. L'SU3500 sicuramente tira di più. Poi chiaramente dipende anche dal livello di luminosità dello schermo.
3v1ld3v1l
29-01-2010, 10:35
con "tira di piu" intendi tira avanti di piu o ciuccia di piu?
a rigor di logica dovrebbe ciucciare meno no :D?
con "tira di piu" intendi tira avanti di piu o ciuccia di piu?
a rigor di logica dovrebbe ciucciare meno no :D?
Mi pare ovvio... consuma meno avendo un solo core.
3v1ld3v1l
29-01-2010, 10:40
Mi pare ovvio... consuma meno avendo un solo core.
"con la 4 celle in office senza wifi al massimo 3 ore poco più." è stato scritto un post piu in su :O
"con la 4 celle in office senza wifi al massimo 3 ore poco più." è stato scritto un post piu in su :O
Che ti devo dire?
O lui ha una batteria difettosa o io ne ho una più figa.
Luminosità bassa, senza wifi, in modalità risparmio energetico ci tiro anche 5 ore.
unclemik
30-01-2010, 10:06
Mi pare ovvio... consuma meno avendo un solo core.
ma se avevi detto:
La differenza di autonomia è trascurabile. Le due macchine sono identiche tranne il processore (TDP 5,5W contro 10W).
comunque ho riprovato: senza wifi, schermo al minimo di luminosita, office mode mi tira circa 3 ore e 45.
ma se accendi wifi o bluetooth, o ci attacchi un hd usb il conumo aumenta vertiginosamente.
magari la mia batteria è sfigata, magari è da meno di un mese che lo uso e la batteria non si è ancora 'stabilizzata', anche se la scarico sempre per bene prima di ricaricare.
tutto sommato è un bel compromesso tra usabilità e portabilità.
peccato per la tastiera e il touchpad veramente troppo economici.
3v1ld3v1l
31-01-2010, 01:44
eh boh io devo decidermi tra questo, il 3810tz o 1201n ...
i dati pero sono stranamente discordanti e di molto...
eh boh io devo decidermi tra questo, il 3810tz o 1201n ...
i dati pero sono stranamente discordanti e di molto...
Adesso che l'X340 costa 599 (la versione con l'SU9600) secondo me non c'è neanche da pensarci (come non c'era da pensarci quando l'MSI costava 899... un furto!).
Per quanto riguarda la batteria, il mio discorso era che se il processore consuma la metà non ci si può aspettare che la batteria duri il doppio perché i consumi del processore sono molto bassi in assoluto. La differenza la fa la luminosità dello schermo. E' chiaro però che se l'SU3500 consuma meno la batteria durerà di più, ma non aspettatevi chissà cosa.
ma il nuovo x350? dovrebbe durare di piu' la batteria!
3v1ld3v1l
31-01-2010, 11:52
lo volevo aspettare anche io, ma lo hanno annunciato a dicembre e ancora niente...
avete visto sul sito ufficiale che c'è una nuova versione di bios:
aggiunge le funzioni multi touchpada ma solo per x350... perchè non per x340???
qualcuno sa qualcosa???
Niniel81
11-02-2010, 10:00
@ xyzfra: ho un x340 con sopra Linux (Ubuntu 9.10) e devo dire che non mi dà nessun problema. Funziona tutto bene, l'unica cosa (ma è un difetto della macchina, niente a che vedere con Linux) è che, quando scrivo, i tasti nella parte centrale della tastiera si avvallano leggermente, ma è quasi impercettibile..un po' più fastidioso, invece, è il fatto che il click sul touchpad non può essere (almeno a quanto ho letto in giro) disabilitato, ed essendo parecchio sensibile a volte interferisce con la scrittura.
Per windows ho chiesto il rimborso: appena acquistato il pc ho rifiutato di accettare la licenza di Windows Vista installato sopra, ho formattato e installato Linux e ho chiesto il rimborso a MSI, seguendo le indicazioni fornite sul sito dell'ADUC:
http://sosonline.aduc.it/modulo/richiesta+rimborso+microsoft+windows+pre+installato_9461.php
Inutile dire che da gennaio, quando ho acquistato il pc, ancora non si è visto un soldo, però non demordo!
Il problema del touchpad è solo di driver.
Avevo letto che in rete (almeno per Windows) si trovavano dei driver più aggiornati (non ufficiali msi) ma non ho avuto tempo di approfondire.
Jøhñ Ðøë
11-02-2010, 13:35
il driver per il touchpad è presente nel kernel 2.6.32, solo che karmic ha il 2.6.31.qualcosa. Ubuntu di recente ha "rilasciato" dei deb con il kernel 2.6.32 e tutta la roba ubuntu installabile, non mi ricordo il nome del driver ma cmq era stato compilato via, ovvero guardando nel config relativo a quei deb c'era CONFIG_XXX=n.
L'unica è ricompilarsi un 2.6.32 a mano (o trovare qualcuno che lo faccia per noi), oppure aspettare Lucid (a fine aprile).
Il resto (wifi/audio/lan/ etc etc) funziona tutto (beh anche il touchpad, è solo meno preciso e non fa lo scrolling verticale, che è noiosissimo)
nicola99
13-02-2010, 15:55
ma per quanto riguarda i driver windows per lo scrolling c'è possibilità di trovarli?.. il link che aveva postato qualche post fa "unclemik" , non è piu disponibile, qualcuno sa dove poterli scaricare?
homissis
08-03-2010, 23:03
ciao a tutti...
ho comprato pure io l'X340, versione col celeron 723!
Onestamente mi aspettavo qualcosina di meglio da MSI...
batteria scarsina e tastiera da buttare... scalda un po nella zona a sinistra del Touchpad... peccato che il celeron non abbia lo speedstep per far avbbassare la frequenza ma nel complesso con Win XP e Win 7 non va affatto male!
TheMorpheus
10-03-2010, 18:07
Ho comprato da un paio di giorni questo (per me) fantastico notebook,la versione con Celeron 723, ma ho un grandissimo problema: dopo averlo acceso ed avere masterizzato i 2 dvd per il ripristino sono andato subito a formattarlo per mettere su Win 7 (Vista è inutilizzabile) ma finita l'installazione ho riavviato il pc ed ho avuto una brutta sorpresa: 5 minuti per avviarsi.
L'ho formattato con 3 versioni diverse di Win 7, ho eliminato tutte le partizioni ho fatto mille prove (tra cui ripristinare Vista che si avvia senza problemi ed Ubuntu idem) se vado a vedere sul "Visualizzatore Eventi" sotto Registri Applicazioni e Servizi > Microsoft > Windows > Diagnostic-Performance mi trovo decine di avvisi e di errori critici di avvio periferiche durante l'avvio del pc.
Sono estenuato, penso di riportarlo indietro e farmelo sostituire... Qualcuno ha qualche suggerimento??
Grazie
homissis
12-03-2010, 16:47
è strano... se con Vista ed Ubuntu non hai problemi anche con seven non dovresti averne!!
hai installato tutti i driver? sopratutto quelli del chipset ed i matrix storage di intel?
Io ho installato seven su di 1 altra partizione assieme ad xp e ubuntu e riconosce tutto senza alcun driver, è abb veloce ad avviarsi ma ho la modalità non ahci nella bios altrim xp nn s'avvia.
approposito .... qualcuno sa come far supportare anche ad xp la modalità ahci? ho installat gli ultimi matrix storage su Xp ma mi dà schermata blu.
TheMorpheus
12-03-2010, 20:29
è strano... se con Vista ed Ubuntu non hai problemi anche con seven non dovresti averne!!
hai installato tutti i driver? sopratutto quelli del chipset ed i matrix storage di intel?
Io ho installato seven su di 1 altra partizione assieme ad xp e ubuntu e riconosce tutto senza alcun driver, è abb veloce ad avviarsi ma ho la modalità non ahci nella bios altrim xp nn s'avvia.
approposito .... qualcuno sa come far supportare anche ad xp la modalità ahci? ho installat gli ultimi matrix storage su Xp ma mi dà schermata blu.
Già è molto strano, ho installato tutti i driver anche se non ce ne bisogno visto che Seven riconosce tutto.
Oggi ho aggiornato il bios con l'ultima versione disponibile sul sito, ri-installato ma sempre il solito problema. Domani provo a formattare tutto e mettere Ubuntu sulla prima partizione e Win7 sulla seconda...Poi ho finito le idee...Sono disperato!!:muro:
Ciao a tutti, ieri passando dal mio negoziante di fiducia per avere info sul 360 con i5 ho visto il 340 e mi ha colpito soprattutto per il peso, decisamente inferiore al mio 15.6!! E non ho resistito, lo ho preso in attesa che esca il 360 :D . Dopo aver installato 7 ed i primi software devo dire che per il tipo di macchina che ho preso (su3500) credevo di avere prestazioni molto inferiori, invece già l'avvio è molto rapido, certo lo devo ancora provare a fondo, ma tutto sommato le mie prime impressioni sono positive! Inoltre mi serviva proprio un ultraportatile.
Ps: qualcuno ha notizie circa l'uscita ed i costi dello x-slim360?
TheMorpheus
01-04-2010, 15:08
Aggiornamento
Ho mandato il portatile in raparazione e dopo quasi 2 settimane (è andato e tornato dall'Olanda) questa mattina è tornato, l'ho acceso e nulla è cambiato!!
All'interno della scatola del pc c'era un foglio:
"Problem with entering windows is software issue, we can't install Windows 7 because it is Vista license we raccomend that you recover the system, we tested this with our test HDD test was ok"
Praticamente dicono che il problema è sofware e che consigliano di ripristinare il sistema e usare Vista a vita!
Non mi sono rassegnato, e ho provato ad eseguire una procedura per riparare il boot di Windows che ho usato un paio di giorni fa su un pc che si bloccava su Verifying DMI Pool Data:
Boot dal Dvd di Windows, selezionare Riparare Windows, selezionare Prompt dei Comandi, digitare BOOTREC.EXE /FIXBOOT e riavviare
Come per magia ho risolto!!!
Un grazie a garypaterson che in 3 giorni mi ha risolto 2 grandissimi problemi!!
http://www.tomshardware.co.uk/forum/265714-12-window-pool-data#bas
Qualcuno mi puo indicare dove aquistare qusto portatile con il processore SU9400?
Qualcuno mi puo indicare dove aquistare qusto portatile con il processore SU9400?
Sicuro che sia arrivato in Italia?
Io ho sempre visto le versioni con l'SU3500 e l'SU9600 (oltre a quella col Celeron).
Si scusa errore di digitazione... intendevo 9600 :D
Si scusa errore di digitazione... intendevo 9600 :D
nexths.it
era in offerta a 599
nexths.it
era in offerta a 599
Hai detto bene... ERA in offerta a 599, ora è tornato a 899 e non è più disponibile. Sia nero che bianco sono terminati intorno agli ultimi 10 gg di Marzo. Secondo me non lo riprendono più, visto quanto ci hanno messo a smaltire il magazzino anche a colpi di promozioni da ben 300 € di sconto.
Ho questo portatile msi x320 ma la webcam non da segni di vita, non viene riconosciuta e non si attiva nemmeno premendo fn+f6.
Qualcuno ha questo stesso problema? Esiste una soluzione?
Aiutooo!!!
questo è il codice del PLL per overclockare la cpu:
ICS9LPRS133BKLF
con setfsb ovviamente
questo è il codice del PLL per overclockare la cpu:
ICS9LPRS133BKLF
con setfsb ovviamente
Scusami, non ho mai usato setfsb. Ma una volta inserito il ppl non dovremmo settare anche gli altri due parametri?
Dove li posso trovare?
Un'altra domanda: mica siete riusciti a risolvere il problema della ventola molto rumorosa?
Grazie
Ho questo portatile msi x320 ma la webcam non da segni di vita, non viene riconosciuta e non si attiva nemmeno premendo fn+f6.
Qualcuno ha questo stesso problema? Esiste una soluzione?
Aiutooo!!!
Qualcuno che ha msi x320 sa risponndermi? Funziona la webcam? CHe software/driver usate? Sono disperato...
Ciao a tutti.
Mia figlia frequenta l'UNI in Svizzera romanda e deve sostituire il suo Notebook ormai distrutto...
Ho visto l'offerta strepitosa col processore SU3500, che ho ricordato nel titolo. (cercate in google.ch)
Una cosa mi preoccupa. Nei test che giravano mesi fa si diceva che la prima generazione con la tastiera "troppo flessibile"... sarebbe stata sostituita da una versione "migliorata" e dotata dell'akku a 8 celle.
Domanda: Ho visto che il modello che viene venduto è sempre a 4 celle... dunque anche la struttura è sempre quella "fragile" iniziale... o perlomeno è stato rinforzata rispetto la prima "generazione"?
Grazie!:stordita:
Qualcuno che ha msi x320 sa risponndermi? Funziona la webcam? CHe software/driver usate? Sono disperato...
...bhè, non ero poi così disperato, comunque ho risolto egregiamente direi. Bastava installare il driver. Il difficile era trovarlo dato che sul sito MSI non c'è e nel software preinstallato nemmeno! Ma si può vendere un prodotto con funzionalità importanti disabilitate?
PS il netbook non è il mio ma quello di un amico.... io mi ritengo fortunato possessore di un magnifico Sony Vaio F11, è un po' più grosso ma non c'è paragone, è più in tutto! (lo so non si può paragonare un netbook e un notebook.... ma la mia opinione personale è che piuttosto che il netbook meglio una bella accoppiata notebook-smartphone)
Saluti a tutti
mi hanno rubato l'alimentatore del mio msi x340, qualche anima pia può darmi l'indirizzo di un rivenditore msi a Milano?
secondo voi è meglio comprare un alimentatore universale alla mw?
qualcuno riesce a darmi le caratteristiche del nostro alimentatore?? grazi mille!!!
non li ho sottomano, ma se giri il portatile sotto ci dovrebbe essere scritto voltaggio e amperaggio, ti bastano quei valori.
Il voltaggio deve essere lo stesso, l'amperaggio maggiore e' meglio, minore e' peggio.
Ciao a tutti,
rispolvero dopo due anni esatti questo thread, sperando che ci sia ancora qualcuno in ascolto...
ho visto sulla baia molte batterie da 4400mAh, ma non riesco a capire quanto le dimensioni si discostino da quelle della batteria originale da 2150mAh
ho visto che la batteria a 8 celle originale MSI è piuttosto ingombrante, ma queste su ebay sembrano più piccole
qualcuno ha esperienza in merito?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.