PDA

View Full Version : le cose che ha fatto berlusconi...


Vermezzese
09-09-2009, 14:10
CIAO A TUTTI RAGAZZI, VORREI APRIRE UNA DISCUSSIONE, PER CAPIRE TUTTE LE COSE CHE HA FATTO IL NOSTRO "AMATISSIMO" PRESIDENTE, CHE NON HANNO AVUTO UN RISVOLTO DRAMMATICO, COME PER ESEMPIO LA DEPENALIZZAZIONE DEL FALSO IN BILANCIO, (eh oggi vorrebbe combattere l'evasione fiscale, ma con che elementi)

ho poi delle domande per gli elettori di berlusca e della lega:
1- Perchè dovrei votare il berlusca, se ha molti processi alle spalle e alcuni per mafia, ancora quando non era un politico, è stato pure nominato da borsellino.
2- Perchè dovrei votare al governo ITALIANO delle persone che fino a poco tempo fa, bruciavano il tricolore... coerenza ai massimi livelli.

riporto qui un testo trovato su www.societàcivile.it
Traffico di droga

Nel 1983 la Guardia di finanza, nell'ambito di un'inchiesta su un traffico di droga, aveva posto sotto controllo i telefoni di Berlusconi. Nel rapporto si legge: «È stato segnalato che il noto Silvio Berlusconi finanzierebbe un intenso traffico di stupefacenti dalla Sicilia, sia in Francia che in altre regioni italiane. Il predetto sarebbe al centro di grosse speculazioni edilizie e opererebbe sulla Costa Smeralda avvalendosi di società di comodo...». L'indagine non accertò nulla di penalmente rilevante e nel 1991 fu archiviata.

Falsa testimonianza sulla P2

La prima condanna di Silvio Berlusconi da parte di un tribunale arriva nel 1990: la Corte d’appello di Venezia lo dichiara colpevole di aver giurato il falso davanti ai giudici, a proposito della sua iscrizione alla lista P2. Nel settembre 1988, infatti, in un processo per diffamazione da lui intentato contro alcuni giornalisti, Berlusconi aveva dichiarato al giudice:"Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo che è di poco anteriore allo scandalo". Per questa dichiarazione Berlusconi viene processato per falsa testimonianza. Il dibattimento si conclude nel 1990: Berlusconi viene dichiarato colpevole, ma il reato è estinto per l'intervenuta amnistia del 1989.

Tangenti alla Guardia di finanza

Berlusconi è accusato di aver pagato tangenti a ufficiali della Guardia di finanza, per ammorbidire i controlli fiscali su quattro delle sue società (Mondadori, Mediolanum, Videotime, Telepiù). In primo grado è condannato a 2 anni e 9 mesi per tutte e quattro le tangenti contestate, senza attenuanti generiche. In appello, la Corte concede le attenuanti generiche: così scatta la prescrizione per tre tangenti. Per la quarta (Telepiù), l'assoluzione è concessa con formula dubitativa (comma 2 art. 530 cpp). La Cassazione, nell'ottobre 2001, conferma le condanne per i coimputati di Berlusconi Berruti, Sciascia, Nanocchio e Capone (dunque le tangenti sono state pagate), ma assolve Berlusconi per non aver commesso il fatto, seppur richiamando l'insufficienza di prove.

Tangenti a Craxi (All Iberian 1)

Per 21 miliardi di finanziamenti illeciti a Bettino Craxi (Ë la pi˜ grande tangente mai pagata a un singolo uomo politico in Italia), passati attraverso la società estera All Iberian, in primo grado è condannato a 2 anni e 4 mesi. In appello, a causa dei tempi lunghi del processo scatta la prescrizione del reato. La Cassazione conferma.

Falso in bilancio (All Iberian 2)

Berlusconi Ë stato indagato (anche sulla base di una voluminosa consulenza fornita dalla Kpmg) per la rete di 64 società e conti off shore del gruppo Fininvest (Fininvest Group B) che, secondo l'accusa, ha finanziato operazioni "riservate" (ha scalato societý quotate in Borsa, come Standa e Rinascente, senza informare la Consob; ha aggirato le leggi antimonopolio tv in Italia e in Spagna, acquisendo il controllo di Telepi˜ e Telecinco; ha pagato tangenti a partiti politici, come la stecca record di 21 miliardi di lire data a Craxi attraverso la societý All Iberian). La rete occulta della Finivest-ombra ha spostato, tra il 1989 e il 1996, fondi neri per almeno 2 mila miliardi di lire. Per questo Berlusconi Ë stato chiamato a rispondere di falso in bilancio. Ma nel 2002 ha cambiato la legge sul falso in bilancio, trasformando i suoi reati in semplici illeciti sanabili con una contravvenzione e soprattutto riducendo i tempi di prescrizione del reato (erano 7 anni, aumentabili fino a 15; sono diventati 4). CosÏ il giudice per le indagini preliminari nel febbraio 2003 ha chiuso l'inchiesta: negando l'assoluzione, poichÈ Berlusconi e i suoi coimputati (il fratello Paolo, il cugino Giancarlo Foscale, Adriano Galliani, Fedele Confalonieri) non possono dirsi innocenti; ma decidendo di prosciogliere tutti i 25 imputati, poichÈ il tempo per il processo, secondo la nuova legge, è scaduto. La procura ricorre in Cassazione, che all'inizio di luglio 2003 applica per la prima volta il "lodo Maccanico", decidendo la sospensione del processo per Berlusconi.

Caso Lentini

Berlusconi è stato rinviato a giudizio per aver deciso il versamento in nero di una decina di miliardi dalle casse del Milan a quelle del Torino calcio, per l’acquisto del calciatore Gianfranco Lentini. Il dibattimento di primo grado si Ë concluso con la dichiarazione che il reato Ë prescritto, grazie alla nuova legge di Berlusconi sul falso in bilancio.

Medusa cinematografica

Berlusconi è accusato di comportamenti illeciti nelle operazioni d'acquisto della società Medusa cinematografica, per non aver messo a bilancio 10 miliardi. In primo grado è condannato a 1 anno e 4 mesi per falso in bilancio. In appello, assoluzione con formula dubitativa, confermata in Cassazione.

Terreni di Macherio

Berlusconi è accusato di appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio per l’acquisto dei terreni intorno alla sua villa di Macherio. In primo grado è assolto dall'appropriazione indebita e dalla frode fiscale. Per i due falsi in bilancio contestati scatta la prescrizione. In appello è confermata l'assoluzione per i due primi reati; è assolto per uno dei due falsi in bilancio, per il secondo si applica l'amnistia.

Lodo Mondadori

Berlusconi è accusato di aver pagato i giudici di Roma per ottenere una decisione a suo favore nel Lodo Mondadori, che doveva decidere la proprietà della casa editrice. Il giudice dell'udienza preliminare Rosario Lupo ha deciso l'archiviazione del caso, con formula dubitativa. La Procura ha fatto ricorso alla Corte d’appello, che nel giugno 2001 ha deciso: per Berlusconi è ipotizzabile il reato di corruzione semplice, e non quello di concorso in corruzione in atti giudiziari; concesse le attenuanti generiche, il reato dunque è prescritto, poiché risale al 1991 e la prescrizione, con le attenuanti generiche, scatta dopo 5 anni. Il giudice ha disposto che restino sotto processo i suoi coimputati Cesare Previti, Giovanni Acampora, Attilio Pacifico e Vittorio Metta.

Toghe sporche-Sme

Berlusconi è accusato di aver corrotto i giudici durante le operazioni per l'acquisto della Sme. Rinviato a giudizio insieme a Cesare Previti e Renato Squillante. Il processo di primo grado si è concluso (con condanne per Previti e Squillante) a Milano, dopo che la Cassazione ha respinto la richiesta di spostare il processo a Brescia o a Perugia, per legittimo sospetto, reintrodotto appositamente per legge nell'ottobre 2002. Un'altra legge, il "lodo Maccanico", votata con urgenza nel giugno 2003, ha imposto la sospensione di tutti i processi a cinque alte cariche dello Stato, tra cui il presidente del Consiglio, ma è stata bocciata dalla Corte costituzionale perché incostituzionale. Stralciata la posizione di Berlusconi dal processo principale, il Tribunale di Milano ha ritenuto provati i fatti di corruzione, ha prosciolto per prescrizione sui soldi pagati a Squillante e assolto per il resto, ma con il richiamo all'insufficienza di prove.

Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest

Berlusconi era accusato di aver indotto la Rai, da presidente del Consiglio, a concordare con la Fininvest i tetti pubblicitari, per ammorbidire la concorrenza. La Procura di Roma, non avendo raccolto prove a sufficienza per il reato di concussione, ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.

Tangenti fiscali sulle pay-tv

Berlusconi era accusato di aver pagato tangenti a dirigenti e funzionari del ministero delle Finanze per ridurre l’Iva dal 19 al 4 per cento sulle pay tv e per ottenere rimborsi di favore. La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.

Stragi del 1992-1993

Le procure di Caltanissetta e Firenz, indagano da molti anni sui «mandanti a volto coperto» delle stragi del 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (a Firenze, Roma e Milano). Le indagini preliminari sull'eventuale ruolo che Berlusconi e Marcello Dell'Utri possono avere avuto in quelle vicende sono state formalmente chiuse con archiviazioni nel 1998 (Firenze) e nel 2002 (Caltanissetta). Continuano però indagini per concorso in strage contro ignoti e i decreti d'archiviazione hanno parole pesanti nei confronti degli ambienti Fininvest.

Mafia

La procura di Palermo ha indagato su Berlusconi per mafia: concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Nel 1998 l'indagine Ë stata archiviata per scadenza dei termini massimi concessi per indagare. Indizi sui rapporti di Berlusconi e Dell'Utri con uomini di Cosa nostra continuano a essere segnalati in molte sentenze. Dell'Utri, infine, è stato condannato a Palermo a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, e questo getta ombre pesantissime su Berlusconi, che sarebbe stato messo da Dell'Utri nelle mani della mafia fin dal 1974.

Telecinco in Spagna

Berlusconi, Dell’Utri e altri manager Fininvest, responsabili in Spagna dell'emittente Telecinco, sono accusati di frode fiscale per 100 miliardi e violazione della legge antitrust spagnola, per avere detenuto occultamente il controllo di Telecinco, proibito dalle leggi antimonopolio. Sono ora in attesa di giudizio su richiesta del giudice istruttore anticorruzione di Madrid, Baltasar Garzon Real. Il giudice Garzon ha chiesto di processare Berlusconi in Italia o di poterlo processare in Spagna. Di fatto, il processo Ë sospeso.


Milano: la corruzione dei giudici c'è stata
Palermo: la mafia sempre al fianco di B.

A Milano la sentenza Sme su Berlusconi assolve e prescrive, ma riafferma che la corruzione dei giudici romani, con soldi usciti dai conti di Berlusconi, c'è stata. A Palermo la sentenza Dell'Utri certifica che accanto a Berlusconi c'è sempre stata, fin dal 1974, la presenza di un imbarazzante partner: Cosa nostra. Ora, finiti i processi, il Paese si interroghi: può essere governato (e per giunta male) da un uomo che ha permesso la corruzione di giudici e, come imprenditore e come politico, ha convissuto per trent'anni con la mafia?

Milano, 10 dicembre 2004. Sentenza del processo Sme, stralcio con unico imputato Silvio Berlusconi. È già miracoloso, innanzitutto, che si sia arrivati a una sentenza, dopo un processo lunghissimo che gli imputati e i loro avvocati-parlamentari hanno tentato di frenare e bloccare in ogni modo. Prima tentando di depistare le indagini. Poi disertando le udienze e allungando il calendario del dibattimento. Infine confezionando leggi su misura: quella sul legittimo sospetto, per spostare il processo altrove e arrivare alla prescrizione (tentativo bloccato dalla Cassazione); quella sull'improcessabilità delle cinque più alte cariche dello Stato (lodo Maccanico-Schivani, bocciato dalla Corte costituzionale).

La sentenza, comunque, è finalmente arrivata. Ecco che cosa dice.

1. Per il pagamento di 500 milioni di lire uscite dai conti di Berlusconi e arrivate al giudice Squillante, attraverso i conti diPreviti:
la sentenza afferma che il fatto è avvenuto, ma il reato è "corruzione semplice" (negli anni in cui è stato commesso, una distrazione del legislatore, poi corretta, non ha previsto il reato di "corruzione in atti giudiziari" per chi paga i giudici. Così la pena è più blanda e soprattutto la prescrizione scatta in soli 7 anni e mezzo (e non in 15). Così, riconoscendo all'imputato Berlusconi le attenuanti generiche, scatta la prescrizione.

2. Per i pagamenti ai giudici effettuati da Barilla:
assoluzione, ma con riferimento al secondo comma dell'articolo 530, dunque per insufficienza di prove. E con la formula "per non aver commesso il fatto", che lascia intuire (lo sapremo dalle motivazioni) che il fatto però è stato commesso (dunque la corruzione c'è stata).

3. Per i pagamenti ai giudici visti da Stefania Ariosto (al circolo Canottieri Lazio, nel garage...):
assoluzione piena (è l'unico caso, su quattro); ma anche qui con la formula "per non aver commesso il fatto", che lascia intuire (ma lo sapremo solo dalle motivazioni) che il fatto è però stato commesso ( e dunque anche in questo caso la corruzione c'è stata).

4. Per il pagamento al giudice Verde per la sentenza Sme:
assoluzione perché "il fatto non sussiste" (è l'unico caso sui quattro); però anche qui si richiama il secondo comma dell'articolo 530, dunque l'insufficienza di prove (mentre nel processo principale Verde e Previti erano stati assolti, per questi pagamenti, con formula piena).

Palermo, 11 dicembre 2004. Sentenza al processo in cui Marcello Dell'Utri era imputato di concorso esterno in associazione mafiosa: condanna a 9 anni. Dunque il tribunale ha riconosciuto che il braccio destro (o sinistro) di Berlusconi è stato ed è uomo a disposizione di Cosa nostra. Fin dal 1974, quando fu chiamato a Milano da Berlusconi per risolvere ("privatamente") il problema delle minacce d'estorsione e di rapimento che Berlusconi aveva ricevuto. Allora Dell'Utri si portò dietro, a Milano, un mafioso, Vittorio Mangano, che divenne la "garanzia" di Cosa nostra in casa Berlusconi.

Così Dell'Utri ha messo Berlusconi nelle mani della mafia. Fino agli anni Novanta, in cui nasce Forza Italia, vista da Cosa nostra, dopo la stagione delle stragi e la dissoluzione della Dc, come il nuovo referente politico delle famiglie siciliane.

La condanna è personale e riguarda Marcello Dell'Utri (con il suo coimputato Tanino Cinà, condannato a 7 anni). Ma chiama pesantemente in causa Silvio Berlusconi: questo sarebbe stato messo da Dell'Utri nelle mani della mafia, fin dal 1974; e Forza Italia sarebbe stata spinta da Cosa nostra e salutata come una soluzione dai boss in difficoltà dopo l'esaurirsi della strategia stragista.

attendo gli acculturati dei pro berlusconi e pro lega, attendo che rispondano, attendo che per una volta tanto si facciano avanti, e non dietro ad una bandiera verde, dicano la loro, perchè qui in ITALIA vige la libertà di parola.

Vermezzese
09-09-2009, 14:11
e non dicano, colpa dei magistrati rossi, perchè qui di rosso non c'è nulla tranne il sangue che hanno fatto versare sulle strade, la mafia e la politica.

cocis
09-09-2009, 14:13
aggiungo ..

"testamento biologico alla vaticana" :stordita:

class action non retroattiva ( tanzi ringrazia ) :asd:

Vermezzese
09-09-2009, 14:46
beh dai questo è recente, e poi lui non ne ha bisogno mica è SUPERMAN?

ConteZero
09-09-2009, 14:54
Titolo "Le cose che ha fatto Berlusconi"
Sottotitolo "Per la maggior parte sono V.M.18"

k4ez4r
09-09-2009, 17:41
CIAO A TUTTI RAGAZZI, VORREI APRIRE UNA DISCUSSIONE, PER CAPIRE TUTTE LE COSE CHE HA FATTO IL NOSTRO "AMATISSIMO" PRESIDENTE, CHE NON HANNO AVUTO UN RISVOLTO DRAMMATICO

incremento del numero dei post su hwupgrade e quindi delle entrate pubblicitarie :O

Mythical Ork
09-09-2009, 17:45
Tempo fa ci riprovarono (quasi a ridosso delle elezioni)

--> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1997418 <--


Ciao
Orlando

DvL^Nemo
09-09-2009, 17:53
Ma che dite Berlusconi e' un grand'uomo cosi' come Mangano e Dell'Utri, dovrebbero fargli delle statue..
Berlusconi e' colui che ha estirpato la mafia dall'Italia, ora si che con lui abbiamo importanza internazionale !

La crisi: risolta meglio di altri paesi
Problema immondizia: risolto
Alitalia: problema risolto

Mythical Ork
09-09-2009, 18:09
La crisi: risolta meglio di altri paesi
Problema immondizia: risolto
Alitalia: problema risolto

Opposizione: problema risolto, ora non esiste più

:rotfl:

Vermezzese
09-09-2009, 20:23
ci riprovarono a fare che cosa?
io non sto facendo pubblicità a nessuno, anzi... il contrario, pensa, la smettiamo con questa str***** della pubblicità, comunque? si fa così con i bambini non con i delinquenti! mio fratellino quando faceva il pirletta tutti lo lasciavano stare e lui la smetteva, ma con berlusconi non funziona così, la gente lo vota per due motivi, o è ignorante, oppure crede alle sue fandogne, ci sarebbe anche una terza motivazione, ma non voglio credere che siamo arrivati in quel degrado.

invece di criticare il post che non serve a nulla, le sapevate queste cose?

e se siete berlusconiani o leghisti smentitele avanti, ho fatto una precisa domanda all'inzio, voglio capire perchè votate sta gente.
avanti, e non con risposte idiote.

Mythical Ork
09-09-2009, 20:52
ci riprovarono a fare che cosa?
io non sto facendo pubblicità a nessuno, anzi il contrario pensa, la pensiamo con questa stronzata della pubblicità comunque? si fa così con i bambini non con i delinquenti! mio fratellino quando faceva il pirletta tutti lo lasciavano stare e lui la smetteva, ma con berlusconi non funziona così, la gente lo vota per due motivi, o è ignorante, oppure crede alle sue fandogne, ci sarebbe anche una terza motivazione, ma non voglio credere che siamo arrivati in quel degrado.

invece di criticare il post che non serve a nulla, le sapevate queste cose?

e se siete berlusconiani o leghisti smentitele avanti, ho fatto una precisa domanda all'inzio, voglio capire perchè votate sta gente.
avanti, e non con risposte idiote.

Il post precedente era corto e mi scuso se ha lasciato alito a fraitendimenti...

Quello che volevo dire è che l'autore di quel tread (non so se l'hai aperto) non è per nulla berlusconiano (infatti ha dichiarato di votare per IdV se non erro), ma ha provato a raccogliere tutto ciò che di buono ha fatto Berlusconi fino ad ora per giustificare il suo successo elettorale...

Io, personalmente, credo che il successo di Berlusconi sia trasversale e colpisce persone che:

- in un modo o nell'altro sono agevolati dalla sua politica (commercianti, evasori, ecc...)
- gente che si definisce di destra (consideriamo che comunque l'Italia è un paese tendenzialmente conservatore da sempre) e che, non conoscendo le sue malefatte, lo vota in buonafede (quelli che noi chiamiamo ignoranti)
- donne e gente anziana in generale che si definisce "cattolica" e che non è ben schierata politicamente (considerando il grande polo della Casa delle Libertà... molti dell'UDC avevano considerato come suo rappresentate Berlusconi e non Casini)
- gente che pur di non stare a sinistra e cocciuta vota Berlusconi perchè dicono che abbia carisma, dicono che faccia qualcosa per gli altri ma non si sa cosa, crede ai telegiornali e alla magistratura rossa (che è il nodo difficile da demolire)

Io mi sono sempre sentito di destra politicamente, ma una destra di stampo liberale e libertaria... Una destra in alcuni aspetti giustizialista da un punto di vista più del controllo che non della punizione...

Ma non mi sono mai sentito vicino alle posizioni del PdL. Piuttosto prima ero un po' vicino ad AN, soprattutto quando si contrapponeva ai progetti federalisti della Lega.
Ora sono vicino a IdV ma so che non mi configura a pieno ma almeno non mi ergogno di votarlo


Ciao
Orlando

dave4mame
09-09-2009, 21:31
Opposizione: problema risolto, ora non esiste più

:rotfl:

quello mica è merito suo :D

Vermezzese
10-09-2009, 09:08
Mythical Ork, ti chiedo scusa se ho attaccato in questo modo ma ho frainteso veramente, vedi, la tua risposta la condivido pienamente, io personalmente mi sento di sinistra ma non della sinistra che era bertinotti e no della sinistra di questo PD, credo nello stato italiano, ma credo anche che se continuiamo così di questa bella italia non ne rimarrà molto.

parere mio, dovremmo piantarla con queste divisioni, a destra tutti fascisti e a sinistra tutti comunisti, ora quelli di centro li definiscono cattocomunisti...

io sono di sinistra ma se fini si dovesse aprire uno schieramento su lo voterei, perchè le cose che sta affermando in questi periodi sono molto vicini alla mie idee.

la cosa che mi preoccupa sinceramente è la nascita, sempre più veloce, di movimenti un po strani, cosa ci dobbiamo aspettare? dei nuovi anni di piombo? siamo veramente così cocciuti noi italiani che ci meritiamo di far versare ancora così tanto sangue? dobbiamo "vogliamo" arrivare per forza a quello? io dico di no!

è per questo che ho aperto questo topic, aspetto qualcuno di quegli elettori del berlusca, aspetto perchè penso, che alla fine contro i fatti non possano andare.

io vi faccio un'altra domanda ora

dove stiamo finendo?

Il Pirata
10-09-2009, 14:27
Il post precedente era corto e mi scuso se ha lasciato alito a fraitendimenti...

Quello che volevo dire è che l'autore di quel tread (non so se l'hai aperto) non è per nulla berlusconiano (infatti ha dichiarato di votare per IdV se non erro), ma ha provato a raccogliere tutto ciò che di buono ha fatto Berlusconi fino ad ora per giustificare il suo successo elettorale...



Esatto, vado fiero di votare per un partito serio e che rispecchia le mie idee, quel thread è nato per capire cosa aveva fatto di buono (politicamente) il pdc per il popolo italiano per meritarsi tutta questa maggioranza negli ultimi 15 anni, gli argomenti però si sono presto esauriti, ed io non ho più tanto tempo da passare sul forum per stare dietro quel thread, speravo che gli elettori del pdl sarebbero accorsi per illuminarci e giustificarci la loro devozione, ma così non è stato!