View Full Version : svelata la nuova McLaren. MP4-12C
francofranchi
09-09-2009, 12:35
Le prestazioni non sono state dichiarate, ma la velocità sarà prossima ai 350 km/h ed è facile ipotizzare un'accelerazione da 0 a 100 km/h sul filo dei 3".
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2009/9769/photos650/mclaren-mp4-12c_7.jpg
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2009/9769/photos650/mclaren-mp4-12c_8.jpg
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2009/9769/photos650/mclaren-mp4-12c_11.jpg
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2009/9769/photos650/mclaren-mp4-12c_12.jpg
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2009/9769/photos650/mclaren-mp4-12c_18.jpg
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2009/9769/photos650/mclaren-mp4-12c_17.jpg
Mah, quel muso mi sembra familiare :mbe:
paolo1974
09-09-2009, 13:03
Ferrari?:stordita:
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2009/9769/photos650/mclaren-mp4-12c_8.jpg
http://www.allaguida.it/wp-galleryo/ferrari-f458-italia/ferrari-458italia-intera.jpg
in effetti la linea del frontale è simile...
Ferrari?:stordita:
Noooooo, ma neanche un po' :fiufiu:
OvErClOck82
09-09-2009, 13:15
anonima
Noooooo, ma neanche un po' :fiufiu:
sarà avanzata qualche fotocopia :D
OvErClOck82
09-09-2009, 13:19
sarà avanzata qualche fotocopia :D
:rotfl:
andyweb79
09-09-2009, 13:20
Effettivamente ho notato pure io la somiglianza con la 458 ( mi sa che due anni fa oltre alle fotocopie della F.1 si son fatte anche queste :asd: ) però dai, sono diverse. Chiaro che sono due auto molto simili. Ferrari molto ma molto più bella per me, specialmente negli interni, non ci sono paragoni.
Fradetti
09-09-2009, 13:23
il volante è enorme per essere una supersportiva
Della linea frega poco, spero sia un degna erede della F1.
Fradetti
09-09-2009, 13:27
Della linea frega poco, spero sia un degna erede della F1.
non penso che sia questa l'erede della f1... questa è da mettere in concorrenza con la 458 ;)
mah a parte che mi pare che con la 458 non centri un cazzo..se nn forse un po il cofano anteriore scavato...a me non piace, è sgraziata...e anonima.
Per le prestazioni, a parte i 350 Km/h e i 3" supposti per vmax e accelereazione 0-100 ...dati tecnici ? Non ve ne sono ?
l'estetica è ispirata alla precedente mclaren (al massimo si sarà ispirata la ferrari)
cmq l'altra con la guida centrale e i 3 posti era molto più fica!!
link a immagini varie (http://images.google.it/images?q=mclaren%20f1&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&sa=N&hl=it&tab=wi)
http://it.wikipedia.org/wiki/McLaren_F1
Cippermerlo HJS
09-09-2009, 13:40
sarà avanzata qualche fotocopia :D
:sbonk:
Gianni1482
09-09-2009, 13:43
Ferrari?:stordita:
hanno fotocopiato anche questa?:asd: sembrano gli esterni di una ferrari e gli interni di una lamborghini..
ilguercio
09-09-2009, 13:49
Meglio la vecchia F1:O
Seduta centrale e avanzata,l'unica macchina che ti permette di far cagare addosso due persone contemporaneamente:asd:
Ci vedo anche un pò di Ascari nella linea...
El_Camino
09-09-2009, 13:51
visto la ferrari-mclaren si sono scambiati i progetti :O
Vedo che hanno messo gli specchi che si usano quando traini le roulotte...ma si sono dimenticati il gancio traino!! Sarà optional immagino...
*sasha ITALIA*
09-09-2009, 15:26
ma quale Ferrari..
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2009/9769/photos650/mclaren-mp4-12c_8.jpg
http://3.bp.blogspot.com/_GNGEhRqUWM8/SgGzrRZSBzI/AAAAAAAAABo/6V0nDswb9Lc/s1600-R/lotus-evora_main_msp.jpg
Cmq, IMHO le supercar per necessità aerodinamiche si assomigliano tutte.
Sinceramente assomiglia più alla Mclaren "vecchia" che a qualcosa di odierno.
mt_iceman
09-09-2009, 15:57
imho, la vecchia continua ad essere di un'altra categoria.
però non è male.
riguardo al discorso di ispirazioni, somiglianze. alla fine non è che anche la ferrari venga meno....i loro modelli dalla 550 si sono in parte ispirati alle sportive giapponesi. e non credo vi sia nulla di male, se una cosa è bella.
ilguercio
09-09-2009, 15:59
Una vetturina mica da ridere la F1...
http://www.youtube.com/watch?v=JdVZU96gkDM
:ave:
Zortan69
09-09-2009, 16:05
si ma han copiato di brutto un sacco di soluzioni aereodinamiche ! tipo l'air intake dietro ai voletti, bhà..
El_Camino
09-09-2009, 16:07
imho preferisco la gallardo almeno non assomiglia nessun auto è resta unico
ilguercio
09-09-2009, 16:07
si ma han copiato di brutto un sacco di soluzioni aereodinamiche ! tipo l'air intake dietro ai voletti, bhà..
Beh,mica la spy story serviva solo per la F1,mica son fessi:asd:
ilguercio
09-09-2009, 16:08
imho preferisco la gallardo almeno non assomiglia nessun auto è resta unico
Beh,se ci entri dentro potresti avere un certo deja-vu,a dirla tutta:asd:
F1R3BL4D3
09-09-2009, 16:28
Questa non è il successore della F1, quella dovrebbe arrivare più avanti.
Comunque...si sa di chi è il motore? Perché Dennis aveva detto che non avrebbe usato motori Mercedes...
ilguercio
09-09-2009, 16:31
Questa non è il successore della F1, quella dovrebbe arrivare più avanti.
Comunque...si sa di chi è il motore? Perché Dennis aveva detto che non avrebbe usato motori Mercedes...
Hanno già il V12 della Zonda in Mercedes...perchè non usano quello?
Mica lo richiedono alla BMW?:confused:
F1R3BL4D3
09-09-2009, 16:39
Hanno già il V12 della Zonda in Mercedes...perchè non usano quello?
Mica lo richiedono alla BMW?:confused:
:D che cacchio ne so. Io avevo letto che Dennis non voleva motori Mercedes su questa macchina (chissà se ha cambiato idea). Però non ho trovato di chi sia il motore, si sa solo il nome.
Poi comunque hanno scelto un motore "piccolo" da 3,8 litri (biturbo da 600cv).
...e c'è questo: http://www.mclarenautomotive.com/
comode le micro-levette del cambio:mbe:
El_Camino
09-09-2009, 18:33
Una vetturina mica da ridere la F1...
http://www.youtube.com/watch?v=JdVZU96gkDM
:ave:che cazzata la veyron si fa sverniciare anche dalla Dogde Charger di Dominic Toretto :O
entanglement
09-09-2009, 18:42
mezzaccio !
spero lo mettano in need for speed shift :D :D
il davanti è così bello che sembra ferrari :asd:
zanardi84
09-09-2009, 19:50
C'è qualcosa anche di 360 Modena....
Ma hanno una fabbrica di auto o una filiale Canon a Woking?
mt_iceman
09-09-2009, 19:53
Ma hanno una fabbrica di auto o una filiale Canon a Woking?
ahahahahhahahhahahhahahah
zanardi84
09-09-2009, 20:01
ahahahahhahahhahahhahahah
Oppure c'è una Joint così come è accaduto per esempio per la Ford Galaxy, Seat Alhambra e VW Sharan che erano 3 sorelle :D
non capisco dove avete gli occhi.
di somiglianda con una 458 italia sarà del 3%...
una grande somiglianza io la vedo con la lotus evora.. ma robba del 70% di somiglianza :D solo il dietro cambia in pratica.
ninja750
09-09-2009, 21:16
si vabbè non avranno copiato del tutto le linee ma originalità zero
OvErClOck82
09-09-2009, 22:52
il "culo" è da sbavo, però :sbav:
McLaren won’t say much about the MP4-12C’s engine, but the few details it is providing carry quite a punch.
It’s a British-built 90-degree V8 of 3.8 litres, rigid and compact in design, with double variable valve timing, and is force fed by twin turbochargers. This is no AMG cast-off, insists McLaren, but a compact design whose flat-plane crank and dry sump allow it to be mounted low down in the car.
Power is a class-beating 600bhp and the rev limit is 8500rpm, yet the motor also produces around 440lb ft of torque – and around 80 per cent of it is available below 2000rpm.
The gearbox is a seven-speed Graziano twin-clutch, twin-paddle affair, and there will be no classic stick-shift version. For one thing, McLaren is convinced the DSG is better; for another, providing a third pedal in its footwell would crowd its allotted shoe space. There’s enough room for drivers of all statures, engineers say.
McLaren calls the seven-speeder its SSG (for Seamless Shift Gearbox) and provides a variety of shift modes: normal and sport, plus a launch control, a winter mode and an ‘automatic’. The gearchange paddle pivots on the steering wheel boss like a racing car, so that as you pull one paddle, the other moves out.
There’s a ‘first pressure’ setting that McLaren calls Pre-Cog, which prepares the gearbox for an imminent change by showing which way it will go.
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/bf79089a923aadc611efe58625befc98.jpg
F1R3BL4D3
09-09-2009, 23:00
:O E prodotto da? Mc Laren? Mi sembrerebbe strano...
ilguercio
09-09-2009, 23:01
V8 McLaren?:wtf:
che cazzata la veyron si fa sverniciare anche dalla Dogde Charger di Dominic Toretto :O
Se...
Ma dai!
E' innegabile che la Veyron sia solo una dimostrazione di potenza omologata e affinata per essere usata in strada.
Che poi appena la metti in curva non sia all'altezza del resto è normale, per via del peso e altre mille questioni...Ciò non vuol dire che sia l'auto definitiva!Anzi!Trovo molto più godibile come comportamento in genere la Gallardo 560.
:O E prodotto da? Mc Laren? Mi sembrerebbe strano...
Potrebbe anche essere ma dubito che con 600cv, se non è una peso piuma, possa essere all'altezza della vecchia.
ilguercio
09-09-2009, 23:06
Seguono la strada di Koenigsegg?
Mmm,vediamo di capire chi è che produce il motore...
non penso che sia questa l'erede della f1... questa è da mettere in concorrenza con la 458 ;)
Mi sembra un pò troppo potente per essere una concorrente della 458..
Per quanto indicativo, AlVolante dice:
CON UN MOTORE INEDITO - Sotto il cofano non c'è nessun Mercedes V8 AMG come si era ipotizzato, ma un propulsore inedito sviluppato dai tecnici di Woking chiamato M838T. Questo motore è un V8 di 3,8 litri biturbo che eroga 600 cavalli capace di arrivare fino 8.500 giri al minuto, un valore molto alto per un'auto turbo. Con due turbocompressori che spingono l'aria nei cilidri, la coppia non poteva essere che abbondante: 600 Nm, l'80% dei quali disponibili già da 2.000 giri. A gestire tutta questa forza ci pensa il cambio sette marce a doppia frizione (SSG) con levette al volante che permette anche di selezionare in anticipo la marcia desiderata per ottenere cambiate rapidissime.
Riguardo il Peso l'unica info in giro è che l'intera scocca è in carbonio, quindi peserà solo 80 Kg :eek:
El_Camino
09-09-2009, 23:11
Se...
Ma dai!
E' innegabile che la Veyron sia solo una dimostrazione di potenza omologata e affinata per essere usata in strada.
Che poi appena la metti in curva non sia all'altezza del resto è normale, per via del peso e altre mille questioni...Ciò non vuol dire che sia l'auto definitiva!Anzi!Trovo molto più godibile come comportamento in genere la Gallardo 560.per me è molto più godibile la nuova skyline che la veyron :D
Ma lol, assomiglia alla 360 modena. :D
F1R3BL4D3
09-09-2009, 23:16
Per quanto indicativo, AlVolante dice:
CON UN MOTORE INEDITO - Sotto il cofano non c'è nessun Mercedes V8 AMG come si era ipotizzato, ma un propulsore inedito sviluppato dai tecnici di Woking chiamato M838T. Questo motore è un V8 di 3,8 litri biturbo che eroga 600 cavalli capace di arrivare fino 8.500 giri al minuto, un valore molto alto per un'auto turbo. Con due turbocompressori che spingono l'aria nei cilidri, la coppia non poteva essere che abbondante: 600 Nm, l'80% dei quali disponibili già da 2.000 giri. A gestire tutta questa forza ci pensa il cambio sette marce a doppia frizione (SSG) con levette al volante che permette anche di selezionare in anticipo la marcia desiderata per ottenere cambiate rapidissime.
Riguardo il Peso l'unica info in giro è che l'intera scocca è in carbonio, quindi peserà solo 80 Kg :eek:
:D bon, allora o hanno cambiato idea, o erano un fake le parole di Dennis, o si riferiva alla sostituta dell'F1.
per me è molto più godibile la nuova skyline che la veyron :D
Evabbé, ma la Veyron è oramai un simbolo! :D
Chi non ne vorrebbe una( potendosela permettere insieme a tutte le spese di contorno)? :sofico:
F1R3BL4D3
09-09-2009, 23:33
Beh, in molti hanno rivalutato la Veyron. Ma è comunque un auto particolare e, per quanto mi riguarda, non è l'auto che più mi piace. :stordita:
samuello 85
09-09-2009, 23:47
ma quale Ferrari..
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2009/9769/photos650/mclaren-mp4-12c_8.jpg
http://3.bp.blogspot.com/_GNGEhRqUWM8/SgGzrRZSBzI/AAAAAAAAABo/6V0nDswb9Lc/s1600-R/lotus-evora_main_msp.jpg
ho pensato la stessa cosa
un propulsore inedito sviluppato dai tecnici di Woking chiamato M838T
:mbe:
:fagiano: ?
Propulsore sviluppato dalla McLaren? Ecchevvordì?
ninja750
10-09-2009, 09:53
turbo :rotfl:
Secondo me assomiglia molto anche alla tesla (invece non vedo somiglianze con le ferrari)
Comunque, bruttina (soprattutto il posteriore)
ilguercio
10-09-2009, 10:58
Ve lo dicebbi io:
http://www.pistonheads.com/pics/news/14159/ascari_kz1-24.jpg
:O
ninja750
10-09-2009, 11:09
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2009/9769/photos650/mclaren-mp4-12c_12.jpg
http://perso.numericable.fr/~gabuzo38/cars/Porsche%20Carrera%20GT_2%20800.jpg
la soluzione di fari e spoiler è identica
Evabbé, ma la Veyron è oramai un simbolo! :D
Chi non ne vorrebbe una( potendosela permettere insieme a tutte le spese di contorno)? :sofico:
Veyron... ma per carità, un progetto nato per inseguire dei numeri che abbacinano solo sceicchi desiderosi di ostentare la loro ricchezza.
Un insulto alla ingegneria meccanica e un vano tentativo di avvicinare chi le auto davvero le sa progettare.
Ben diversa è questa nuova McLaren che si propone come anello di collegamento fra le auto super sportive e le monoposto da F1, come già si era fatto con il precedente modello, incorporando soluzioni tecniche all'avanguardia e tecnologie avanzate.
Riguardo all'estetica, che spesso mi sembra l'unico metro di giudizio considerato, trovo che sia ben proporzionata e con una linea compatta e filante (d'altronde si ispira proprio al modello precedente)
Fradetti
10-09-2009, 11:46
Veyron... ma per carità, un progetto nato per inseguire dei numeri che abbacinano solo sceicchi desiderosi di ostentare la loro ricchezza.
Un insulto alla ingegneria meccanica e un vano tentativo di avvicinare chi le auto davvero le sa progettare.
La Veyron è un monumento di ingegneria meccanica... si parte con degli obiettivi da raggiungere (400 km/h - 1001 CV) e li si raggiunge costi quel che costi.
E' una macchina 20 anni avanti a tutto ciò che c'è... leggere le recensioni di Evo e sentire cosa dice Clarkson per credere.
Veyron... ma per carità, un progetto nato per inseguire dei numeri che abbacinano solo sceicchi desiderosi di ostentare la loro ricchezza.
Un insulto alla ingegneria meccanica e un vano tentativo di avvicinare chi le auto davvero le sa progettare.
Ben diversa è questa nuova McLaren che si propone come anello di collegamento fra le auto super sportive e le monoposto da F1, come già si era fatto con il precedente modello, incorporando soluzioni tecniche all'avanguardia e tecnologie avanzate.
Riguardo all'estetica, che spesso mi sembra l'unico metro di giudizio considerato, trovo che sia ben proporzionata e con una linea compatta e filante (d'altronde si ispira proprio al modello precedente)
Ma qualcuno, magari un ingegnere meccanico, mi spiega perchè la Veyron debba essere considerata un insulto in quell ambito ?? A me pare sia il contrario, meccanicamente/tecnologicamente un monumento...che poi non piaccia, che poi sia meno performante di altre in pista (...credo sarebbe cmq da dimostrare...), etc... è un altro discorso.
X quanto concerne questa McLaren, certo tecnologicamente è molto raffinata credo cmq nulla in confronto (ovviamente contestualizzandoci ai tempi) alla progenitrice la mitica F1 (che rivoluzionò realmente il concetto di supercar...e fu progettata da un genio , Gordon Murray)...
Chiaro che se questa è l'entry level del nuovo corso McLaren...sti cazzi mi vien da dire...
Come segmento credo sia paragonabilissima alla 458...come prestazioni temo questa la surclasserà, non tanto nelle prestazioni pure quanto nella guida in pista...
La Veyron è un monumento di ingegneria meccanica... si parte con degli obiettivi da raggiungere (400 km/h - 1001 CV) e li si raggiunge costi quel che costi.
E' una macchina 20 anni avanti a tutto ciò che c'è... leggere le recensioni di Evo e sentire cosa dice Clarkson per credere.
Beh se permetti, ci arrivo da solo alla tua stessa conclusione senza sentire alcun Clarkson...checchè se ne dica sarà pure divertente ma non lo considero certo un riferimento in quanto a capacità di valutazione della qualità di una vettura...
ilguercio
10-09-2009, 11:49
Infatti la Veyron è una grandissima macchina,per quanto riguarda la tecnologia e la meccanica.Che poi non piaccia e che non sia una "vera" supercar mi può stare bene(a me non fa certo impazzire).
Evabbé, ma la Veyron è oramai un simbolo! :D
Chi non ne vorrebbe una( potendosela permettere insieme a tutte le spese di contorno)? :sofico:
io no obiettivamente non mi piace, troppo opulenta e infarcita di gadget inutili e pesante molto pesante, preferisco macchine più efficaci e veloci nonostante la minor cavalleria, nissan gtr in primis senza arrivare alle macchine che preferisco, le lightweight inglesi in particolare la levante o l'atom 500)
che poi la bugatti abbia una potenza elevatissima è vero ma c'è da dire che hanno fallito l'obiettivo dei 1000cv il che fà sorridere per come lo hanno giustificato.
ps comunque 1000cv sono alla portata delle vecchie skyline con un paio di turbine maggiorate e ho visto una rover anni 70 con il doppio della potenza della veyron (motorizzata rolls royce merlin)
Ale55andr0
10-09-2009, 12:35
:D che cacchio ne so. Io avevo letto che Dennis non voleva motori Mercedes su questa macchina (chissà se ha cambiato idea). Però non ho trovato di chi sia il motore, si sa solo il nome.
Poi comunque hanno scelto un motore "piccolo" da 3,8 litri (biturbo da 600cv).
...e c'è questo: http://www.mclarenautomotive.com/
E te pareva...per competere hanno bisongo del turbo, anzi, dellE turbinE :D
david90210
10-09-2009, 12:41
edit
ilguercio
10-09-2009, 12:42
E te pareva...per competere hanno bisongo del turbo, anzi, dellE turbinE :D
Avrebbero già un 7.3 AMG da usare,aspirato da 655 CV,evidentemente vogliono puntare su altro...
Ma qualcuno, magari un ingegnere meccanico, mi spiega perchè la Veyron debba essere considerata un insulto in quell ambito ?? A me pare sia il contrario, meccanicamente/tecnologicamente un monumento...che poi non piaccia, che poi sia meno performante di altre in pista (...credo sarebbe cmq da dimostrare...), etc... è un altro discorso.
Senza allungare troppo il discorso (che già è off-topic), in ingegneria si cercano di risolvere problemi di natura tecnica operando delle scelte progettuali di compromesso, ponderate alla base dei vincoli e degli obiettivi da raggiungere.
Ovviamente i compromessi di una auto super sportiva non saranno gli stessi di un'auto comune, ma si presentano comunque quando c'è da operare una scelta, sia essa di basso profilo oppure riguardante gli aspetti cruciali.
È sulla base delle scelte effettuate e sul risultato finale che si valuta la bontà di un progetto.
E, secondo il mio punto di vista, un W16 quadriturbo che porta a spasso quasi 2 tonnellate di peso il cui unico pregio è accelerare sul dritto, consumare come un aereo facendo il rombo di un trattore non è una scelta che va nella direzione prima espressa.
Quel che rimane attorno, ovvero l'opulenza e la stravaganza, non lo considero un pregio, ma una cadute di stile che fa gola solo al desiderio di ostentazione di certi arricchiti.
A sostegno di questo discorso c'è il fatto che al gioco "di chi ce l'ha più lungo" partecipano, di fatto, solo Bugatti e qualche tuner d'oltreoceano desideroso di farsi pubblicità.
Gli altri (Ferrari e McLaren in primis) puntano all'eccellenza tecnica, allo stile, alla sportività oltre che all'esclusività. Persino Porsche, che recentemente si è svenduta progettando SUV o sportive a nafta, non cerca di emulare la Veyron.
O forse c'è qualcuno che crede che questi costruttori, qualora la follia li cogliesse, non sarebbero in grado di tirar fuori 1000cv da un motore 8000cc sovralimentato da 4 turbine?
La Veyron è un monumento di ingegneria meccanica... si parte con degli obiettivi da raggiungere (400 km/h - 1001 CV) e li si raggiunge costi quel che costi.
E' una macchina 20 anni avanti a tutto ciò che c'è... leggere le recensioni di Evo e sentire cosa dice Clarkson per credere.
Bhe, magari non sarà un insulto all'ingengeria meccanica, però per tutta una serie di motivi la ritengo uno spot da qualche miliardo di euro; concepita più per stupire la gente con i suoi 1000cv e 400km/h che per le prestazioni pura in pista.
Poi sinceramente del commento di Clarkson ne faccio volentieri a meno.
EDIT: Concordo in toto con quello che dice Devil! nel post soprastante il mio.
ilguercio
10-09-2009, 13:04
Senza allungare troppo il discorso (che già è off-topic), in ingegneria si cercano di risolvere problemi di natura tecnica operando delle scelte progettuali di compromesso, ponderate alla base dei vincoli e degli obiettivi da raggiungere.
Ovviamente i compromessi di una auto super sportiva non saranno gli stessi di un'auto comune, ma si presentano comunque quando c'è da operare una scelta, sia essa di basso profilo oppure riguardante gli aspetti cruciali.
È sulla base delle scelte effettuate e sul risultato finale che si valuta la bontà di un progetto.
E, secondo il mio punto di vista, un W16 quadriturbo che porta a spasso quasi 2 tonnellate di peso il cui unico pregio è accelerare sul dritto, consumare come un aereo facendo il rombo di un trattore non è una scelta che va nella direzione prima espressa.
Quel che rimane attorno, ovvero l'opulenza e la stravaganza, non lo considero un pregio, ma una cadute di stile che fa gola solo al desiderio di ostentazione di certi arricchiti.
A sostegno di questo discorso c'è il fatto che al gioco "di chi ce l'ha più lungo" partecipano, di fatto, solo Bugatti e qualche tuner d'oltreoceano desideroso di farsi pubblicità.
Gli altri (Ferrari e McLaren in primis) puntano all'eccellenza tecnica, allo stile, alla sportività oltre che all'esclusività. Persino Porsche, che recentemente si è svenduta progettando SUV o sportive a nafta, non cerca di emulare la Veyron.
O forse c'è qualcuno che crede che questi costruttori, qualora la follia li cogliesse, non sarebbero in grado di tirar fuori 1000cv da un motore 8000cc sovralimentato da 4 turbine?
Visto che siamo già OT...
Non sei tu che devi decidere cosa fare su una vettura.
La Veyron non è un mezzo da drag,solo telaio e plastica.
Devo andare oltre o cerchi te i motivi per i quali la Veyron è una signora macchina?Il fatto che la macchina non sia alla portata di tutti e non sia un compromesso poco importa...
Bugatti non è un tuner,non parliamo di una Skyline truzza,con tutto il rispetto per la Nissan,che ha 4 ruote e un motore pompato.
F1R3BL4D3
10-09-2009, 13:16
Avrebbero già un 7.3 AMG da usare,aspirato da 655 CV,evidentemente vogliono puntare su altro...
:D non credo ci stia in quella scocca. Poi se questa è la "piccola" di casa McLaren, non possono sparare subito tutte le cartucce...
Non sei tu che devi decidere cosa fare su una vettura.
Io non decido di certo per gli altri, ma mi sento libero di criticare liberamente la Bugatti Veyron o non mi è lecito?
La Veyron non è un mezzo da drag,solo telaio e plastica.
Non dici una novità, ma di fatto andar forte sul dritto è quello che la Veyron sa fare meglio, perchè in altri contesti è ampiamente surclassata da auto che costano un quinto e con la metà dei cavalli.
Devo andare oltre o cerchi te i motivi per i quali la Veyron è una signora macchina?
Valuta te come argomentare le tue posizioni, convincermi del contrario di quello che ho affermato non sarà semplice.
Il fatto che la macchina non sia alla portata di tutti e non sia un compromesso poco importa...
Il lato economico esula dal mio discorso; per compromessi intendo le scelte progettuali.
La scelta di una configurazione V12 o W16 è fatta sulla base di certi compromessi, poichè entrambe le soluzioni hanno vantaggi o svantaggi.
Se così non fosse, non sarebbe una scelta ma di fatto una strada obbligata
Bugatti non è un tuner,non parliamo di una Skyline truzza,con tutto il rispetto per la Nissan,che ha 4 ruote e un motore pompato.
Non hai inteso il mio accostamento: io paragono l'opera di Bugatti a quelle di certi tuner (spesso americani) che per acquisire notorietà mettono le mani su motori che non dovrebbero nemmeno toccare per tirare fuori qualche cavallo in più, giusto allo scopo di far scena e clamore.
ninja750
10-09-2009, 13:21
ps comunque 1000cv sono alla portata delle vecchie skyline con un paio di turbine maggiorate
ma no cosa dici
bastano due adesivi e arriva subito a 1300
Fradetti
10-09-2009, 13:29
Beh se permetti, ci arrivo da solo alla tua stessa conclusione senza sentire alcun Clarkson...checchè se ne dica sarà pure divertente ma non lo considero certo un riferimento in quanto a capacità di valutazione della qualità di una vettura...
è stato uno dei primi a recensirla in una prova da Alba a Londra, e poi prima o poi è uno che ste supercar se le è provate tutte. Tanto basta per renderlo più esperto di me o di te nel settore.
Senza allungare troppo il discorso (che già è off-topic), in ingegneria si cercano di risolvere problemi di natura tecnica operando delle scelte progettuali di compromesso, ponderate alla base dei vincoli e degli obiettivi da raggiungere.
Ovviamente i compromessi di una auto super sportiva non saranno gli stessi di un'auto comune, ma si presentano comunque quando c'è da operare una scelta, sia essa di basso profilo oppure riguardante gli aspetti cruciali.
È sulla base delle scelte effettuate e sul risultato finale che si valuta la bontà di un progetto.
E, secondo il mio punto di vista, un W16 quadriturbo che porta a spasso quasi 2 tonnellate di peso il cui unico pregio è accelerare sul dritto, consumare come un aereo facendo il rombo di un trattore non è una scelta che va nella direzione prima espressa.
Quel che rimane attorno, ovvero l'opulenza e la stravaganza, non lo considero un pregio, ma una cadute di stile che fa gola solo al desiderio di ostentazione di certi arricchiti.
A sostegno di questo discorso c'è il fatto che al gioco "di chi ce l'ha più lungo" partecipano, di fatto, solo Bugatti e qualche tuner d'oltreoceano desideroso di farsi pubblicità.
Gli altri (Ferrari e McLaren in primis) puntano all'eccellenza tecnica, allo stile, alla sportività oltre che all'esclusività. Persino Porsche, che recentemente si è svenduta progettando SUV o sportive a nafta, non cerca di emulare la Veyron.
O forse c'è qualcuno che crede che questi costruttori, qualora la follia li cogliesse, non sarebbero in grado di tirar fuori 1000cv da un motore 8000cc sovralimentato da 4 turbine?
Porsche e Bugatti sono dello stesso gruppo... cmq ripeto leggiti la recensione di evo e vedi che in realtà non va solo sul dritto.
Bhe, magari non sarà un insulto all'ingengeria meccanica, però per tutta una serie di motivi la ritengo uno spot da qualche miliardo di euro; concepita più per stupire la gente con i suoi 1000cv e 400km/h che per le prestazioni pura in pista.
E' chiaro, il marchio bugatti è stato tirato fuori dalla VW senza alcuna velleità sportiva. Volevano un salotto con 1000cv e che facesse 400 km/h. Ci sono riusciti :O
ilguercio
10-09-2009, 13:32
:D non credo ci stia in quella scocca. Poi se questa è la "piccola" di casa McLaren, non possono sparare subito tutte le cartucce...
Beh,vero.
Ma il 7.3 non ha una linea produttiva costruita apposta?
Possibile facciano il motore solo per la Zonda?
Io non decido di certo per gli altri, ma mi sento libero di criticare liberamente la Bugatti Veyron o non mi è lecito?
Non dici una novità, ma di fatto andar forte sul dritto è quello che la Veyron sa fare meglio, perchè in altri contesti è ampiamente surclassata da auto che costano un quinto e con la metà dei cavalli.
Valuta te come argomentare le tue posizioni, convincermi del contrario di quello che ho affermato non sarà semplice.
Il lato economico esula dal mio discorso; per compromessi intendo le scelte progettuali.
La scelta di una configurazione V12 o W16 è fatta sulla base di certi compromessi, poichè entrambe le soluzioni hanno vantaggi o svantaggi.
Se così non fosse, non sarebbe una scelta ma di fatto una strada obbligata
Non hai inteso il mio accostamento: io paragono l'opera di Bugatti a quelle di certi tuner (spesso americani) che per acquisire notorietà mettono le mani su motori che non dovrebbero nemmeno toccare per tirare fuori qualche cavallo in più, giusto allo scopo di far scena e clamore.
Bugatti non mette mano solo sul motore,te lo devo scrivere in arabo?
Hai mai visto una macchina tunizzata americana?
Non so se hai mai visto le Brabus,sono tunizzate a pacchi eppure non arrivano a 400 e se ci arrivano vicine capace che si sfasciano o non regge il cambio.
Sul fatto che ci siano macchine che gli diano la paga hai ragione ma non ha senso.Quelle che le danno la paga non sono altrettanto comode,usabili tutti i giorni etc...
Porsche e Bugatti sono dello stesso gruppo... cmq ripeto leggiti la recensione di evo e vedi che in realtà non va solo sul dritto.
La leggerò, ma ti credo, 1000cv son pur sempre 1000cv (4WD pergiunta)
Ciò non toglie che auto sulla carta meno dotate e molto meno costose sono in grado di darle filo da torcere.
E' chiaro, il marchio bugatti è stato tirato fuori dalla VW senza alcuna velleità sportiva. Volevano un salotto con 1000cv e che facesse 400 km/h. Ci sono riusciti :O
Nulla da dire sulle scelte commerciali intraprese, ma io non ci vedo nessun prodigio della meccanica nella Veyron, nessuna soluzione all'avanguardia che è diventata metro di paragone o soluzione da imitare.
Vedo solo la rincorsa a dei numeri.
Bugatti non mette mano solo sul motore,te lo devo scrivere in arabo?
Hai mai visto una macchina tunizzata americana?
Non so se hai mai visto le Brabus,sono tunizzate a pacchi eppure non arrivano a 400 e se ci arrivano vicine capace che si sfasciano o non regge il cambio.
Sul fatto che ci siano macchine che gli diano la paga hai ragione ma non ha senso.Quelle che le danno la paga non sono altrettanto comode,usabili tutti i giorni etc...
A 400 le auto tunizzate non ci arrivano, ma la filosofia è la stessa. (e poi Brabus è tedesca).
ilguercio
10-09-2009, 13:52
La leggerò, ma ti credo, 1000cv son pur sempre 1000cv (4WD pergiunta)
Ciò non toglie che auto sulla carta meno dotate e molto meno costose sono in grado di darle filo da torcere.
Grazie,risparmio 900000 euro e prendo una Z06 adesso:O
A 400 le auto tunizzate non ci arrivano, ma la filosofia è la stessa. (e poi Brabus è tedesca).
Sono stato buono a citarti i teutonici,se avessi citato i tunizzatori degli states mi sarebbe saltata la tastiera:read:
Grazie,risparmio 900000 euro e prendo una Z06 adesso:O
Faresti più bella figura in effetti :ciapet:
Sono stato buono a citarti i teutonici,se avessi citato i tunizzatori degli states mi sarebbe saltata la tastiera:read:
Io ti cito SSC Ultimate Aero TT (non è un tuner però a 400 ci arriva).
Zortan69
10-09-2009, 14:01
La Veyron è un monumento di ingegneria meccanica... si parte con degli obiettivi da raggiungere (400 km/h - 1001 CV) e li si raggiunge costi quel che costi.
E' una macchina 20 anni avanti a tutto ciò che c'è... leggere le recensioni di Evo e sentire cosa dice Clarkson per credere.
beh, non ha il degasatore per il carter secco (perchè non sapevano come farlo) e allora ha un serbatoio di olio motore da 20 litri (:D ).
Miii, che tecnologia :D
F1R3BL4D3
10-09-2009, 14:10
Beh,vero.
Ma il 7.3 non ha una linea produttiva costruita apposta?
Possibile facciano il motore solo per la Zonda?
No no, è usato da diverse case (e credo anche da Mercedes in qualche campionato).
ilguercio
10-09-2009, 14:12
No no, è usato da diverse case (e credo anche da Mercedes in qualche campionato).
Si vede che gli costava tanto tenere aperto:D
beh, non ha il degasatore per il carter secco (perchè non sapevano come farlo) e allora ha un serbatoio di olio motore da 20 litri (:D ).
Miii, che tecnologia :D
Colin Chapman si rivolterebbe nella tomba...
Fradetti
10-09-2009, 16:36
beh, non ha il degasatore per il carter secco (perchè non sapevano come farlo) e allora ha un serbatoio di olio motore da 20 litri (:D ).
Miii, che tecnologia :D
Colin Chapman si rivolterebbe nella tomba...
non ho detto che han fatto la macchina da corsa perfetta o che è la macchina più tecnologica del mondo. Si sono dati un obiettivo (fare un salotto semovente da 1001cv e 407 km/h) e l'hanno raggiunto ottenendo una macchina presentabile come macchina di serie.
Anche a me una lotus seven o una mazda mx-5 piacciono di più... però la veyron non si merita tutte le critiche che le state sputando addosso.
Se parlate male della veyron quando vedete una renault fuego che fate, vi tagliate le vene? :D :D
ilguercio
10-09-2009, 16:38
C'è pure una certa Phaeton nella classe delle supermacchine del gruppo VAG...
F1R3BL4D3
10-09-2009, 19:31
Colin Chapman si rivolterebbe nella tomba...
:asd: Chapman si rivolterebbe nella tomba anche per la Evora...
ilguercio
10-09-2009, 19:33
:asd: Chapman si rivolterebbe nella tomba anche per la Evora...
Da Lotus non me lo sarei mai aspettato,cazzo,hai visto che lussi che tiene?:asd:
F1R3BL4D3
10-09-2009, 19:39
:p Devo ammettere che è veramente ben fatta dentro! E non è neanche male tecnicamente.
:asd: certo, come dicevano (parafrasata, non me la ricordo bene) su EVO: "abbiamo reso più rigida la scocca del 90%. Per Colin Chapman avevamo messo il 90% di cose di troppo".
EDIT, trovato il pezzo che dicevo:
"Gli Stati Uniti hanno un crash-test sulle compressioni del tetto che la Evora supera con un margine del 98%. E' abbastanza solida da sopportare il peso di due elefanti. Gli ingegneri ne sono orgogliosi."
Meno male che Colin Chapman non è in giro, mi viene da dire.- "Perché?" mi chiedono. Perché direbbe che l'avete fatta il 98% meglio del necessario".
Marko#88
10-09-2009, 20:47
Bella, senza stare a cercare somiglianza con questa o con quell'altra...:rolleyes:
Ale55andr0
11-09-2009, 15:14
Avrebbero già un 7.3 AMG da usare,aspirato da 655 CV,evidentemente vogliono puntare su altro...
La Enzo sta a 650 con un 6.0 :O
La Enzo sta a 650 con un 6.0 :O
Visto il salto generazionale tra la 458 e la 430, aspetto con ansia l'erede della Enzo...
Chissà che mostro...
P.S. Enzo ne ha 660 di cv....per amor della precisione... :D
ilguercio
11-09-2009, 15:39
La Enzo sta a 650 con un 6.0 :O
Mai pensato che sono motori diversi?
Mercedes non ha mai fatto aspirati tirati...
Già se parli di BMW la storia è diversa...
Qualcuno scriveva che hanno fallitto i "1000cv" cosa, o meglio, che voleva dire?
ilguercio
11-09-2009, 15:46
Qualcuno scriveva che hanno fallitto i "1000cv" cosa, o meglio, che voleva dire?
Che forse sono un pò meno di 1000...ma non ricordo bene.
Certo,dipende dove li si misura,suppongo che data la trazione integrale ci sia una bella discrepanza fra cv all'albero e cv alla ruota.
Qualcuno scriveva che hanno fallitto i "1000cv" cosa, o meglio, che voleva dire?
che quando sono usciti con i primi progetti di veyron parlavano di 1000 cv ma il motore eroga 998cv e per non perdere la faccia hanno cambiato unità di misura dichiarando 987 ps
Che forse sono un pò meno di 1000...ma non ricordo bene.
Certo,dipende dove li si misura,suppongo che data la trazione integrale ci sia una bella discrepanza fra cv all'albero e cv alla ruota.
che quando sono usciti con i primi progetti di veyron parlavano di 1000 cv ma il motore eroga 998cv e per non perdere la faccia hanno cambiato unità di misura dichiarando 1001 ps
Eh la peppa...Stare li a discutere per due cavalli è ridicolo però... :D
Eh la peppa...Stare li a discutere per due cavalli è ridicolo però... :D
non sono due cavalli (avevo sbagliato a scrivere ) sono 13 cavalli in meno e per un'auto su cui hanno battuto il chiodo solamente su quelli.. la prima auto sopra la soglia dei 1000cv è un pò tragico imho
però ha i diamanti e l'orologio di lusso
non sono due cavalli (avevo sbagliato a scrivere ) sono 13 cavalli in meno e per un'auto su cui hanno battuto il chiodo solamente su quelli.. la prima auto sopra la soglia dei 1000cv è un pò tragico imho
però ha i diamanti e l'orologio di lusso
ma quindi non ha 1000cv ma 13 di meno? e che gli costava spippolare un pelo sulle turbine ber aggiungere l'1,3% di potenza?
Erian Algard
11-09-2009, 16:19
Mi sembra parecchio simile alla Lotus Evora.
non sono due cavalli (avevo sbagliato a scrivere ) sono 13 cavalli in meno e per un'auto su cui hanno battuto il chiodo solamente su quelli.. la prima auto sopra la soglia dei 1000cv è un pò tragico imho
però ha i diamanti e l'orologio di lusso
Ah, ecco...Infatti ricordavo che a Top Gear quando fecero il giro, Clarkson diceva che "Stig sfoga i 987 (o 981, non ricordo...Devo guardare..) cavalli lungo il rettilineo successivo alla hammerhead.
TheDarkAngel
11-09-2009, 16:22
ma quindi non ha 1000cv ma 13 di meno? e che gli costava spippolare un pelo sulle turbine ber aggiungere l'1,3% di potenza?
perchè forse avevano già aumento di %% per arrivare a quei cavalli :fagiano:
sarà avanzata qualche fotocopia :D
Bellissima...quasi non mi ricordavo più della vicenda.
Cmq IMHO bruttina, dietro pure tamarra...cazzo è fast&furious?
perchè forse avevano già aumento di %% per arrivare a quei cavalli :fagiano:
io sapevo che la veyron avesse più dei 1001 cv dichiarati...
ma quindi non ha 1000cv ma 13 di meno? e che gli costava spippolare un pelo sulle turbine ber aggiungere l'1,3% di potenza?
già così saltava e non riuscivano :D :D a raffreddarla
Alhazred
11-09-2009, 16:51
Io ti cito SSC Ultimate Aero TT (non è un tuner però a 400 ci arriva).
Già, bella bestiolina, 1183cv e 412,28Km/h certificati (al contrario della Veyron), calcolati come media su 2 passaggi: 414,31 km/h nel primo passaggio e 410,24 km/h nel secondo
Già, bella bestiolina, 1183cv e 412,28Km/h certificati (al contrario della Veyron), calcolati come media su 2 passaggi: 414,31 km/h nel primo passaggio e 410,24 km/h nel secondo
Una diablo...elaborata...
F1R3BL4D3
13-09-2009, 00:15
:O Mi sono ricordato di non aver espresso un giudizio estetico sull'auto.
Frontalmente mi piace, niente di "innovativo", piuttosto classico e pulito. Fiancata idem. Posteriore che non mi piace (tutta la zona della fanaleria e degli scarichi la trovo...mmm...brutta).
Gli interni sono carini (anche qui puliti e senza troppi fronzoli). Quello che non mi piace è che sembrano "plasticosi".
ilguercio
13-09-2009, 00:18
Gli interni sono carini (anche qui puliti e senza troppi fronzoli). Quello che non mi piace è che sembrano "plasticosi".
Tipo SLR?:asd:
F1R3BL4D3
13-09-2009, 00:22
Da quel poco che ho visto della SLR, son decisamente migliori quelli rispetto a questi. Anche se magari è solo un'impressione. :stordita:
http://www.ltmchannel.com/ws/Amministrazione/GalleriaDocumenti/GalleriaDocumenti/brabus_mercedes-benz_slr_mclaren_roadster_11.jpg
ilguercio
13-09-2009, 00:31
Da quel poco che ho visto della SLR, son decisamente migliori quelli rispetto a questi. Anche se magari è solo un'impressione. :stordita:
http://www.ltmchannel.com/ws/Amministrazione/GalleriaDocumenti/GalleriaDocumenti/brabus_mercedes-benz_slr_mclaren_roadster_11.jpg
Sempre plastica è,ricorda la review della SLR in sudafrica:O ,se l'hai vista.
Su una vettura da 300 mila sterline la plastica non va bene.
F1R3BL4D3
13-09-2009, 00:46
:stordita: No, non la ricordo...
:D ah quello sicuramente, ma come "aspetto" si presentano decisamente meglio (anche se forse un po' troppo "pesanti")...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.