View Full Version : WD RAPTOR 74Gb - Nel BIOS ok, in xp NON ESISTE!!!
pizzamargherita
09-09-2009, 12:28
Salve, dal titolo si spiega già tutto, ma do altre informazioni:
Ho un vecchio pc 3.2GHz con un giga di ram.
La configurazione delle periferiche di memorizzazione è: Un 500Gb Seagate SATA ed un vecchio IMB 30Gb per il sistema operativo, un xp professional.
Ho inizialmente provato a sostituire l'IBM con un WD Raptor 74Gb SATA con l'intenzione di restorare l'immagine ghost dell'IBM sul WD, ma il ghost non mi riconosce la periferica anche se il bios dice che c'è!
Ho provato così a rimontare l'IBM ed inserire anche il raptor, ma di nuovo il bios lo riconosce ma xp no!
Ora mi rimane tentare di installare ex novo xp sul raptor, sperando che almeno xp lo riconosca!
Preciso che nella configurazione con tutti e tre gli HD montati, soltanto il raptor non viene riconosciuto ma il Seagate si, che è sempre un SATA!!!
Qualcuno ha modo di 'DARMI UNA SPINTA'???!
Ci sono drivers particolari per il raptor? Il SATA Seagate è una versione diversa da quella del raptor?
Mi conviene aggiornare il bios della motherboard?
Come vedere ho un pò di confusione, e pensare che mi ritengo uno 'PRATICO'!!!
Per favore aiutatemi!
Grazie!
da gestione disco lo vedi?
pizzamargherita
09-09-2009, 16:14
No Redux, lo vedo SOLTANTO dal BIOS, poi non lo vedo nè da xp, compreso gestione disco, nè da linux, ne da ghost CD autopartente... veramente una cosa anomala, perchè ho un altro SATA che vedo regolarmente...
Adesso provo ad installare ex novo xp, vediamo se l'installazione me lo vede, ma credo proprio che farò un buco nell'acqua!
A tra poco!
Per ora grazie, spargi la voce, sono veramente nella pupù!
il menne
09-09-2009, 19:21
Che mobo è?
Hai provato su tutti i canali sata? Hai provato diversi cavi sata, e a cambiare anche il connettore di alimentazione ( hai visto mai...).
Non è che magari ci vuole qualche driver da inserire con floppy e f6....? ( tipo driver ahci/raid ) ( anche se mi pare strano assai...se gli altri sata li vede nel bios dovrebbero essere in ide mode....) :confused:
il menne
09-09-2009, 19:29
Prova anche a metter un jumper nel mode 4 :
http://support.wdc.com/images/kb/enterprise.jpg
Anche se non penso sorta effetti ( i raptor sono sata1...) ma hai visto mai....
pizzamargherita
09-09-2009, 20:26
Ok IL MENNE, ora provo, faccio anche il tentativo dell'installazione ex novo di xp prof.
A tra poco!
pizzamargherita
09-09-2009, 21:27
Fatto! Nessun esito!! Jumper in mode 4 fallito, la mb è una asrock p4i65g con bios ver.1.30.
Provato anche a collegare ESCLUSIVAMENTE il raptor e ad installare xp prof, ma ad un certo punto dice che no ci sono HD collegati e non si può andare avanti!
Ora sto vedendo sul sito asrock se c'è un'aggiornamento del bios, poi indagherò sul fatto che in fase di installazione di xp, quando dice con F6 di puntare al floppy con i drivers specifici, se trovo questi drivers specifici e se va!
SE QUALCUNO HA ALTRE PROVE DA FARMI FARE IO PROVO TUTTO!
il menne
09-09-2009, 21:54
Ho visto sul sito asrock che c'è un problema noto tra questa mobo e i raptor da 74gb, nello specifico vedo che il bios 1.30 dovrebbe risolverli, però.... strano, vedo comunque che c'è un bios 1.40... prova ad aggiornare a questa ultima versione e poi fare un reset cmos.... :fagiano:
pizzamargherita
09-09-2009, 22:32
il menne, grazie dell'attenzione, ti prego di non abbandonarmi, ma ho appena aggiornato il bios al 1.40 ed il problema rimane TALE E QUALE!
Ho impostato da bios lo S.M.A.R.T. ad auto per tutti i dischi in quanto tutti lo supportavano ma nessuno lo aveva impostato. Nulla di fatto, ma lo prevedevo, visto che anche l'ide ed il seagate 500gb sata che funziona avevano questa impostazione. Me ne sono accorto dallo scanning del bios, quando riportava gli HD diceva che S.M.A.R.T. era disponibile ma disabilitato.
Sono dove ero, prego ancora per una illuminazione!!! Sono alla frutta!
il menne
09-09-2009, 22:48
Hai fatto il reset cmos?, e per reset cmos intendo proprio il togliere la pila per qualche ora .... se c'è una release del bios che dovrebbe risolvere il tuo problema e non funge, c'è qualcosa che mi sfugge, quindi in primis vai di reset cmos... :fagiano:
Il bios lo vede, ma che cosa puoi modificare rispetto alla singola unità e rispetto alle unità disco? Vediamo se si trova qualche impostazione nel bios che possa aiutare...
pizzamargherita
10-09-2009, 08:11
Ora sono a lavoro, il reset cmos lo farò nel pomeriggio, io ho solo aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, la 1.40, aggiornamento da windows, ho spento tutto, anche l'interruttorino dell'alimentatore, ho riacceso e provato, con nessun risultato, come ti ho detto.
Oggi faccio questa altra prova, ma considera che all'ultima accensione, prima di far partire xp, mi sono fatto un giro nel bios ed ho controllato impostazioni e versione, e regolarmente ho trovato impostato tutto correttamente e la versione è la 1.40.
A stasera, spero che la prova che mi consigli dia esiti migliori, nel frattempo ti ringrazio per il tempo che mi stai dedicando.
CIAO!
pizzamargherita
10-09-2009, 14:07
Maledizione!!! Ho fatto girare il diagnostico della WD ma neanche lui vede il disco!!!
Inizio a credere che me lo abbiano venduto guasto!
Ed ora che si fa???
Drivers SATA diversi? Chi è pratico???
PLEASE, HELP!!!
il menne
10-09-2009, 14:26
Maledizione!!! Ho fatto girare il diagnostico della WD ma neanche lui vede il disco!!!
Inizio a credere che me lo abbiano venduto guasto!
Ed ora che si fa???
Drivers SATA diversi? Chi è pratico???
PLEASE, HELP!!!
Ma sei partito da floppy/cd di boot col diagnostico...?
Driver sata... se il bios è impostato in ide mode non c'è bisogno di alcun driver sata, ma magari visto che la mobo non è recentissima.... prova con f6 a inserire driver sata per ich5/ich5r... mi pare di aver visto qualcosa sul sito intel ( mi sembra però siano i driver per il raid...) ... ma ho forti dubbi che sia questo se pure l'utility wd non lo vede... ma a questo puntocoma fa il bios a vederlo? Cosa vede il bios? di che capacità?
Hai provato a settare i dischi sia in enhanced mode che in compatibility mode, vero, e provare se lo vede?
Per tagliare la testa al toro potresti provare il disco su un altro pc di qualche amico, magari, se anche qui non venisse visto allora il problema sarebbe il disco, se invece fosse tutto ok, il problema è nella tua mobo.... :fagiano:
pizzamargherita
10-09-2009, 22:45
Il diagnostico è un applicativo windows che si installa.
Con f6 ESATTAMENTE che drivers pensi che sia il caso di provare?
Il bios vede ESATTAMENTE le caratteristiche del disco, nome, capacità e tutto il resto!
Per l'enhanced mode e il compatibility non capisco di cosa parli, sii + dettagliato, dimmi dove vedere per cambiare le impostazioni.
Ho in programma di provarlo su un altro pc, ma in settimana prossima.
Con le mie risposte quì sopra ti viene in mente altro???
G R A Z I E E E E E ! ! ! ! !
il menne
11-09-2009, 10:04
Il diagnostico è un applicativo windows che si installa.
Con f6 ESATTAMENTE che drivers pensi che sia il caso di provare?
Il bios vede ESATTAMENTE le caratteristiche del disco, nome, capacità e tutto il resto!
Per l'enhanced mode e il compatibility non capisco di cosa parli, sii + dettagliato, dimmi dove vedere per cambiare le impostazioni.
Ho in programma di provarlo su un altro pc, ma in settimana prossima.
Con le mie risposte quì sopra ti viene in mente altro???
G R A Z I E E E E E ! ! ! ! !
Prova con un diagnostico che parta da cd o floppy di boot...
Quei mode sono selezionabili nel bios, nella parte relativa ai dischi... dovresti avere la possibilità di scelta tra enhanced o compatibility.... li devi porvare ambedue...
Il chipset è ich5.... sul sito intel ci sono dei driver però per ich5r relativi al raid.... potresti provare, comunque.... naturalmente devi scegliere quelli per windows xp 32bit.
Il reset cmos togliendo la pila l'hai fatto, poi? ( attraveso jumper non so se basti, bada... )
pizzamargherita
11-09-2009, 17:09
Allora, IL DISCO E' INTEGRO E FUNZIONANATE!!!
Oggi m'è arrivato il cavetto USB2/SATA/IDE, l'ho ordinato ieri, mamma mia, un lampo, ad arrivare!
Collegando il raptor a questo cavetto il disco esiste, viene visto da gestione computer, formattato e visibile in risorse del computer, quindi immagino che sarà visto anche da tutti gli altri programmi.
Quindi il problema risiede sulla MB, esattamente nel controller SATA. SBAGLIO?
Se sbaglio... DOVE sbaglio?
Se invece è corretto... CHE SI FA PER FARGLIELO VEDERE???!
Per le prove suggerite da il menne ok, provo ad eseguire il diagnostico da cd, sul sito WD c'è anche l'ISO autopartente col diagnostico, la devo scrivere su un CD, poi proverò l'impostazione del disco dal bios.
Per il cmos reset non ho avuto tempo in quanto il pc serviva a mia figlia, ad 11 anni già va con MSN per l'amichetta del cuore, HANNO FATTO IL CLUB!!! Ha ha!
Per l'ICH5... dovrei avere dei drivers che riconoscano il raptor, ma non ce ne sono APPOSITI? E poi il problema è il tipo di SATA o che, visto che un altro SATA da 500Gb Seagate viene regolarmente riconosciuto???
pizzamargherita
12-09-2009, 11:37
UP!
pizzamargherita
17-09-2009, 08:22
Ragazzi, CI SONO, eh?! Mi sono arenato, ho fatto tutte le prove, il menne, ma nulla. Sono arrivato alla conclusione che devo aggiornare il driver del chipset ICH5. La mia MB non supporta raid ed ho problemi a trovare un driver aggiornato. Asrock p4i65g è la MB.
Tramite una interfaccia USB2/SATA vedo il disco, quindi è questione di drivers!!!
Ho provato anche con ubuntu, NULLA!
Che fare?
Non trovo i drivers!!!!
E non so come installarli... con F6 durante l'installazione di xp? Ma se devo ripristinare una immagine ghost???
H E L P ! ! ! ! !
il menne
17-09-2009, 09:52
Ragazzi, CI SONO, eh?! Mi sono arenato, ho fatto tutte le prove, il menne, ma nulla. Sono arrivato alla conclusione che devo aggiornare il driver del chipset ICH5. La mia MB non supporta raid ed ho problemi a trovare un driver aggiornato. Asrock p4i65g è la MB.
Tramite una interfaccia USB2/SATA vedo il disco, quindi è questione di drivers!!!
Ho provato anche con ubuntu, NULLA!
Che fare?
Non trovo i drivers!!!!
E non so come installarli... con F6 durante l'installazione di xp? Ma se devo ripristinare una immagine ghost???
H E L P ! ! ! ! !
Siccome vede gli altri dischi sata, e solo il raptor no, secondo me il problema non risiede nei driver sata ... il tuo chipset non è per il raid, quindi i driver sata NON dovrebbero servire, ammesso anche di trovarli, deve riconoscere i drive sata in mode non ahci/raid in modo nativo, senza mettere niente con f6 e floppy all'atto di installazione di xp.... :fagiano:
Il fatto che ci sia un bios che risolve problemi coi raptor da 74gb ( strano che però nel tuo caso di fatto non vada...) lascia intendere che il problema non sia di semplici drivers, bensì di altro tipo, ossia probabilmente tra il firmware dei raptor e il bios della tua mobo c'è un qualche tipo di incompatibilità che dà questo problema, che temo non sia risolvibile attraverso dei drivers...
Ma non ho la sicurezza della cosa, ovviamente.
Se hai fatto tutte le prove nel bios ( enhanced/compatibility ) e resettato il cmos tramite estrazione della pila, potresti provare ( ma non so, invero, se possa funzionare ) tentando di installare con f6 da floppy i driver di ich5R ... ( ich5 non ci sono, mi sa...) tanto provare per provare.... li dovresti trovare sul sito intel.
In alternativa scrivi una bella mail ad Asrock, magari possono aiutarti, o a WD ( magari ti possono aiutare loro con qualche aggiornamento del firmware, anche se ci credo poco ) oppure una mai ad intel ( ma penso sia un problema che riguarda Asrock...)
Ora come ora non saprei cosa altro pensare.... :confused:
nota: il bios aggiornato della tua mobo risolverebbe i problemi con i WD740ADFD ... ossia quelli con 16 mb di cache... il tuo è uno di questi oppure un modello a 8mb cache? ( magari se fosse il secondo non c'è la patch.... boh...)
nota2: potresti anche provare la altre posizioni per i jumper ( mode 1, poi 2 poi 3 e poi 4 ) se ancora non l'hai fatto... non credo funga, ma hai visto mai...
pizzamargherita
17-09-2009, 22:52
Già provato a mettere con F6 i drivers ICH5R, ma nulla. Si, i drivers ICH5 non ci sono!
Il mio raptor è un 16mb di cache!
Fatto TUTTE le prove!!!
Sto per gettare la spugna!
Comunque GRAZIE!
il menne
17-09-2009, 23:08
A questo punto potresti comprare un controller sata pci se proprio non va e vuoi utilizzare il disco.... :fagiano:
pizzamargherita
19-09-2009, 08:35
Ho fatto di meglio, il vecchio ide 30 giga l'ho sostituito con un altro da 120 giga sata che avevo in un cassetto, che viene visto, come il seagate 500 giga.
Poi ho in programma entro un mese di prendere una nuova MB, ram e cpu quad core per assemblare un altro pc (case, alimentatore e il resto l'ho già), così il vecchio pc lo passo alle figlie col 120 giga ed il raptor col seagate 500 giga li metto sul nuovo.
Quindi rimpacchetto il raptor con l'appuntamento a tra un mese!
Dispiace solo che se n'è usciti sconfitti, ma il problema è stato individuato, del resto con un cavetto USB2/SATA funziona, anche se non ci posso installare sistemi operativi!
Ieri ho restorato l'immagine ghost sul 120 giga e non andava, infatti non avevo reso bootable l'unità. Sono partito con gparted live, ho cambiato il flag, ho riavviato ed è andato tutto ok con l'immagine prodotta mesi fa dal vecchio ide 30 giga.
GRAZIE DI TUTTO ED A PRESTISSIMO, magari con un mio aiuto a te, stavolta, anche se vedo che sei molto esperto anche tu, il menne!
E poi non si sa mai, magari la nuova MB mi fa storie pure lei, ha ha, ma non credo proprio!!!
CIAOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.