View Full Version : Dell E6400 o Samsung x460
sono indeciso tra questi due notebook
principali differenze sono il display ( che nel dell puo essere 1440x )
leggerezza e sottigliezza assolutamente a favore del samsung
secondo voi ?
grazieeee
Beh tra i due c'è una enorme differenza di prezzo, considerando che il Latitude parte da 1380€ IVA esclusa, mentra il Samsung X460 lo prendi a circa 800€ sul web.
Per il resto è chiaro che le caratteristiche tecniche sono a favore del E6400, forse ad esclusione della sola ram che nel Samsung è DDR3.
Se ritieni di dover sfruttare a pieno la potenza grafica della Nvidia Quadro 160M vai sul Latitude, altrimenti andrei dritto sul Samsung ...anche solo per il fatto che costa praticamente la metà...oltre ad essere molto più elegante IMHO :)
il dell stavo pensando, nel caso, di prenderlo refurbished e si dovrebbe forse stare sotto i 1000 euro..
il samsung e' vero e' molto piu elegante ( e amico delle ditate )
la scheda video nsv 160 e' l'equilavente della 9300 ( a parte la certificazione quadro )
il dell a quanto ho letto dovrebbe essere un po piu robusto
Beh se mi dici che le schede grafiche sono essenzialmente uguali....a questo punto non avrei alcun dubbio su quale prodotto scegliere.
Si tratterebbe di andare a pagare 200€ in più per un prodotto ricondizionato (la cui garanzia se non erro resta limitata ai 90gg) contro un prodotto nuovo e apparentemente di ottimo livello.
Le varie recensioni che ho letto giudicano il Samsung con ottimi voti, e ne ho lette parecchie proprio perchè sono ad oggi ancora indeciso se prendere questo X460-AS01 oppure scendere ai 13,3" e prendere in casa HP uno tra il dv3-2150 o il ProBook 4310s. :confused:
ehhehe vedo che siamo sulla stessa barca . . .
un 13.3 non si differenzia di tanto come dimensioni ( viste poi quelle del samsung ) pero un pollice in piu a mio parere non fa male....
ora non so i prezzi dei dv3-2150 e del ProBook 4310s e le dotazioni ma al samsung manca solamente la firewire e l'esata ( comunque facilmente implementabili con una expressacard ( ne ho trovate anche con esata/usb ailmentato..che tu sappia ne esiste una esata/firewire combo ? )
il dv3 e' piu piccolo ma pesa un po di piu...hp non lo ho mai visto.. e dubito che ingiro sia possibile "toccarlo"
da expert l'altro giorno ho "provato" un x360 .. . . e non e' niente male...forse solo un po troppo tutto lucido :)
QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035030) è il link al post che ho aperto qualche settimana fa sulla mia totale indecisione dove trovi vari link alle configurazioni e alle recensioni....da allora la mia indecisione si è ridotta ai tre modelli che ti dicevo prima anche se comunque sono leggermente più orientato verso i 13" per le loro dimensioni di circa 2 cm meno profondi.
Inoltre hanno entrambi i display HD 16:9 LED, mentre l' X460 se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo si ritrova ad avere un ottimo display ma una risoluzione 1280x800 che non è che sia chissà che...
I prezzi dei due HP sono quasi indentici e allineati attorno ai 750€ (la differenza tra i due è di 10€ circa) e ognuno dei due ha qualcosa in più rispetto all'altro (da un lato scheda grafica, processore, dall'altro ram ddr3 e batteria da 7hr di autonomia)
Dal vivo ho visto solo l'HP dv2 (parente stretto a meno dei 12,1" di display del dv3) e devo dire che le finiture utilizzate grigio su bianco sono un piacere per gli occhi...il motivo ad onda creato sulla scocca risulta davvero bello, e molto più delicato di quanto possa apparire in foto...gli altri li conosco solo tramite video e recensioni prese sul web...
Dai anche tu un'occhiata e mi dici che ne pensi..:)
interessante... allora io preferivo stare su un 14 perche troppo piccolo il monitor non mi piace...differenze 16:9 o 16:10 sinceramente qualcosa piu in altezza lo preferisco.. :-) ( il top sarebbe stato veramente avere il display 1440x900 )
dei due Hp che stai guardando io propenderei per quello con la cpu migliore ( sia in prestazioni che consumi / calore soprattutto )
poi ovviamente dipende dall'uso che ne fai prevalentemente
hd7200 sei sicuro valga la pena ? rumorosita? calore?
come dotazione di porte come sono messi i due hp ?
come estetica personalmente preferisco il probook
Come porte sono praticamente identici....il ProBook condivide una e-sata con USB 2.0 mentre il dv3 ha la e-sata a parte dalle 3 prese usb, per il resto hanno vga, hdmi, ethernet.
La firewire pensavo di prenderla esterna su xpress-card visto che trovarla integrata è quasi una utopia ormai...
In più il dv3 ha un telecomando per fungere da mediacenter, ma è un accessorio che comunque non userei mai :p
Boh..entro stasera prenderò una decisione o in un senso o nell'altro...nel frattempo questo tentennamento ha abbassato i prezzi di circa 50€ portandoli dagli 800 ai 750 :D
dove lo trovi il probook ?
Cercalo su trovaprezzi.it ;)
alla fine cosa hai scelto ?
Ho preso il dv3-2150 :)
Devo partire giorno 20 e avevo i giorni contati per ordinare il notebook, così ieri sera ho fatto tutto approfittando della offerta che ho trovato, grazie alla quale l'ho pagato 765€, tanto quanto costava il ProBook. :D
che c..o :-)
dove hai trovato questa bella offerta?
Sempre lo stesso negozio che ti dicevo ieri...bpm-power che proprio ieri pomeriggio lo ha scontato del 4%, che in soldoni diventano 30€ in meno :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.