PDA

View Full Version : Virus... o cosa ?


giax85
09-09-2009, 11:36
Salve buongiorno , mi chiamo Gianluca e vorrei sottoporvi ad una richiesta di aiuto.
Chiedo scusa se non è la maniera appropiata per presentarsi , ma volevo notificare questo mio disagio , visto che è parecchio che continua ad infestare il mio sistema operativo.
Il mio computer monta sistema operativo windows XP con service pack 2 e uso zone alarm sia come firewall che come antivirus perchè posseggo versione PRO, per cui non mi avvalgo di ulteriori antivirus o antispyware e
premetto che ho già letto diversi gruppi di google , tra cui anche i vostri interessanti interventi per il problema specifico (che ora vi tratterò), ma per i quali non ho ancora ricevuto una soluzione adeguata.
Purtroppo è un messaggio che ad ora si avvia quando io avvio il pc , caricando il sistema operativo ed in seguito il desktop mi dà problema di explorer.exe in quanto un applicazione non eseguibile (questi i dati tecnici del problema in questione : AppName: explorer.exe AppVer: 6.0.2900.2180 ModName: unknown
ModVer: 0.0.0.0 Offset: 71a3664d )
Di seguito poi ho provato sia inseguendo il percorso sul registro di sistema per cancellare la cartella explorer.exe ( di fatto inesistente! ) sia ho proceduto facendo ripristino di sistema tramite il comando scritto dal taskmanager (scannow) ma riavviando mi dava lo stesso problema.
Ora ho provato a fare un log del sistema dopo aver eliminato con hijackthis ( come di seguito dimostrato ) :

"Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Scan saved at 12.28.23, on 09/09/2009
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)
Boot mode: Normal

Running processes:
log rimosso, leggere le Regole di Sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)
--
End of file - 10232 bytes"

Di seguito ho usato shellexviewer per disabilitare tutti i processi non autorizzati da windows, ma ancora la cosa non si è risolta.
Trall'altro il problema si era già proposto tempo prima con la stessa dicitura ma avevo risolto cambiando il tipo di decoder video installato per file mp3 ed mpeg e la cosa non mi dava piu' problemi. Ma ora si ripresenta in una forma piu' strana per cui richiedo la vostra assistenza , vista la mia incapacità nel gestire una soluzione nel problema presentato. Grazie e buonagiornata a tutti :)

wjmat
09-09-2009, 13:10
Ciao

Per il controllo del log di HiJackThis avresti dovuto postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676) caricando il log di Hijackthis rinominato in txt,con la funzione gestisci allegati, oppure su un server remoto come indicato nelle regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)

oltre ad avere win e ie non aggiornati sembra possa esserci del malware
segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post (esempio) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25836804&postcount=6), e secondo le regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)

Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi.


Se il sistema dovesse essere molto compromesso, e non dovessi riuscire a seguire la guida, prova ad effettuare le prime 4 scansioni da modalità provvisoria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116981&postcount=41), se non bastasse effettua prima una scansione con il rescue cd di Kaspersky (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747) o di Avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812) per fare una pulizia preliminare.
In caso di continui riavvi, schermate blu, ecc.. stacca eventuali hardware nuovi, magari incompatibili e per escludere problemi con quelli già in uso fai un controllo del disco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113158&postcount=22) e della RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25062288&postcount=38)

Nel caso il pc da disinfettare abbia problemi con internet o non ce l'abbia proprio, nel bigino in firma guarda alla voce Portabilità di ogni programma, in modo da scaricare tutto il necessario da un pc pulito e portare tutto l'occorrente aggiornato sul pc infetto

Se pensi che l'infezione possa essere partita da chiavette usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione

Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...
link caricamento log generici ► fileqube.com (http://fileqube.com/) ■ wikisend.com (http://wikisend.com/)
link caricamento immagini ► fileqube.com (http://fileqube.com/) ■ picoodle.com (http://www.picoodle.com/) ■ imageshack.us (http://imageshack.us/)

giax85
10-09-2009, 06:22
salve vorrei una nuova richiesta d'assistenza perchè ora il desktop all'avvio del pc non viene mostrato e mi dà questo messaggio d'errore oltre al solito di explorer , ovvero :

ERRORE in C:\windows\system32\iedkcs32.dll voce mancante: BRANDIEACTIVE

Questo potrebbe essere successo in seguito ad una non efficace installazione d'aggiornamento di Internet explorer 8 ?

Ho eseguito un altra volta un log di hijackthis e stavolta ho usato analizzarlo il log sul vostro forum e mi ha dato analisi negativa su questi file, per i quali non sò che soluzione intraprendere :

[N] - O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - (no file)
[X] - O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\windows\system32\dturuml.dll
[X] - O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\windows\system32\dturuml.dll

per ora posso avviare i browser e le altre applicazioni solo attraverso il taskmanager, per favore datemi una mano, grazie

wjmat
10-09-2009, 08:12
avremmo bisogno di vedere tutti i log richiesti

giax85
10-09-2009, 08:41
chiedo scusa, ma di quali altri avete bisogno ?

wjmat
10-09-2009, 08:52
ha i letto il post 2?

giax85
10-09-2009, 20:29
mi spiace ma nel frattempo che cercavo di fare tutti i vari log mi s'è annerito nuovamente lo schermo .. ora non riesce proprio ad entrare in windows ! fà la schermata di caricamento e non entra proprio .. cosa posso fare ?

wjmat
11-09-2009, 07:52
prova con un rescue cd, effettuerai una scansione antivirus partendo direttamente dal cd indifferentemente dallo stato del tuo sistema operativo

scarica l'immagine l'ISO del cd o l'eseguibile che permette di creare l'ISO o masterizzare direttamente
masterizza l'immagine iso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116651&postcount=40) su un cd e lascialo inserito al termine
riavvia il pc e batti un tasto per avviare dal cd, se non lo fa imposta il boot da cd (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25117067&postcount=42)
attendi il caricamento ed effettua una scansione completa rimuovendo ogni file infetto trovato come indicato in guida

guida e link al rescue cd di avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812)
guida e link al rescue cd di kaspersky (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747)
poi se la situazione migliora vediamo come procedere

giax85
11-09-2009, 19:42
allora , al momento sono riuscito a rieffettuare l'accesso al sistema,al desktop e a tutti i file dei quali non avevo piu' visione dopo quest'ultimo problema. L'unica cosa è che appena avviato (al primo riavvio questo) windows mi dà una finestrella in DOS che mi fà partire in automatico un programma...Probabilmente qualche intrusione? Comunque sono riuscito a riaccedere tramite un paio di scan del rescue cd di avira, NON avendo ancora usato il cd di kaspersky . Mi consigli l'uso di quest'ultimo nonostante tutto ?
Secondaria cosa : ho notato che non posso accedere ad internet (infatti stò usando sempre l'altro pc di casa ) , da cosa è dipeso ?
Grazie per l'assistenza.

wjmat
12-09-2009, 08:21
direi che basta il cd di avira
aspettiamo i log richiesti dalla guida, senza di quelli è difficile capire il problema