Gnegno84
09-09-2009, 10:19
Salve a tutti,
come da titolo, mi sto affacciando solo ora al mondo dei navigatori satellitari che, data la mia sempre crescente ed imbarazzante capacità di perdermi per le strade di roma e dintorni, inizia ad affascinarmi e non poco :D
Volevo, dopo aver letto qualche post e la guida iniziale, chiedere un consiglio definitivo che riesca a raccogliere ed eliminare i miei dubbi.
Parto dal budget...che praticamente è il discriminante più grande...diciamo che fino ai 300 euro ci arrivo...sopra non credo di poter spendere :fagiano:.
Ho letto che molti si sono trovati bene con il navigon 7310 che, a vederlo, sembra spettacolare e molto avanti rispetto alla concorrenza...mi sbaglio?
Altra feature interessante che ho visto alcuni offrono, ma non mi sembra per il navigon, è la possibilità di utilizzare il gps anche per le "gite" a piedi...sarebbe un extra comodo se ben fatto.
Infine, sottolineo che nonostante io sia un novellino della materia, ho la tendenza a preferire oggetti completi, magari più complessi, piuttosto che la semplicità a discapito delle funzioni. (ma non credo di voler a tutti i costi letture di contenuti multimediali, mp3 e cose varie...deve fare bene il lavoro di navigatore, non di media center;) )
Spero di non esser stato troppo prolisso e di aver dato abbastanza informazioni...un ringraziamento in anticipo a tutti e complimenti per il forum!
come da titolo, mi sto affacciando solo ora al mondo dei navigatori satellitari che, data la mia sempre crescente ed imbarazzante capacità di perdermi per le strade di roma e dintorni, inizia ad affascinarmi e non poco :D
Volevo, dopo aver letto qualche post e la guida iniziale, chiedere un consiglio definitivo che riesca a raccogliere ed eliminare i miei dubbi.
Parto dal budget...che praticamente è il discriminante più grande...diciamo che fino ai 300 euro ci arrivo...sopra non credo di poter spendere :fagiano:.
Ho letto che molti si sono trovati bene con il navigon 7310 che, a vederlo, sembra spettacolare e molto avanti rispetto alla concorrenza...mi sbaglio?
Altra feature interessante che ho visto alcuni offrono, ma non mi sembra per il navigon, è la possibilità di utilizzare il gps anche per le "gite" a piedi...sarebbe un extra comodo se ben fatto.
Infine, sottolineo che nonostante io sia un novellino della materia, ho la tendenza a preferire oggetti completi, magari più complessi, piuttosto che la semplicità a discapito delle funzioni. (ma non credo di voler a tutti i costi letture di contenuti multimediali, mp3 e cose varie...deve fare bene il lavoro di navigatore, non di media center;) )
Spero di non esser stato troppo prolisso e di aver dato abbastanza informazioni...un ringraziamento in anticipo a tutti e complimenti per il forum!