daffy
09-09-2009, 09:28
Di solito dopo circa un anno e mezzo/2 sono solito aggiornare il mio pc.
Si tratta della solita roba cpu+sk madre+ram(più di rado tutto il resto)....be' per la prima volta penso proprio che non aggiornerò.
Le ragioni sono semplici...ho un E8200@3,2ghz (4gb ddr2 e asus p5e-vm) raffreddato senza problemi da una zalman 8700cu.
Le mie principali attività che richiedono potenza al pc sono i giochi e talvolta l'encoding...
Dalle tabelle di prestazioni con i nuovi i7 e i5 si evince che nei giochi quello che conta ancora è la potenza bruta dei ghz (2 o 4 core non fanno grossa differenza e tantomeno la nuova tecnologia utilizzata dagli i7).
Per quanto riguarda l'encoding, da quando sono usciti i software che sfruttano la Gpu, la cpu conta relativamente...(ovviamente se hai un pIII conta eccome, ma qui stiamo parlando di un caso tipo il mio che viene dalla generazione precedente di cpu).
Penso sia la prima volta che il passaggio di cpu da una generazione all'altra non porta benifici così tangibili.
Che ne pensate? Ho detto cavolate?
Si tratta della solita roba cpu+sk madre+ram(più di rado tutto il resto)....be' per la prima volta penso proprio che non aggiornerò.
Le ragioni sono semplici...ho un E8200@3,2ghz (4gb ddr2 e asus p5e-vm) raffreddato senza problemi da una zalman 8700cu.
Le mie principali attività che richiedono potenza al pc sono i giochi e talvolta l'encoding...
Dalle tabelle di prestazioni con i nuovi i7 e i5 si evince che nei giochi quello che conta ancora è la potenza bruta dei ghz (2 o 4 core non fanno grossa differenza e tantomeno la nuova tecnologia utilizzata dagli i7).
Per quanto riguarda l'encoding, da quando sono usciti i software che sfruttano la Gpu, la cpu conta relativamente...(ovviamente se hai un pIII conta eccome, ma qui stiamo parlando di un caso tipo il mio che viene dalla generazione precedente di cpu).
Penso sia la prima volta che il passaggio di cpu da una generazione all'altra non porta benifici così tangibili.
Che ne pensate? Ho detto cavolate?