View Full Version : Chrome distribuito in bundle sui computer Dell
Redazione di Hardware Upg
09-09-2009, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/chrome-distribuito-in-bundle-sui-computer-dell_30039.html
Accordo tra Dell e Google: Chrome sarà uno dei browser predefiniti sui computer del colosso statunitense
Click sul link per visualizzare la notizia.
magari all'unione europea non piacerà molto sta cosa, visto che ghanno ostacolato internet explorer pre installato sul SO microsoft non vedo perchè non dovrebbero dire la stessa cosa del prodotto della grande G
Gurzo2007
09-09-2009, 09:00
magari all'unione europea non piacerà molto sta cosa, visto che ghanno ostacolato internet explorer pre installato sul SO microsoft non vedo perchè non dovrebbero dire la stessa cosa del prodotto della grande G
semplice perchè ms è in posizione dominante nel mercato SO...mentre google no...stesso discorso vale per apple...col suo 4 e passa %...
zanardi84
09-09-2009, 09:01
magari all'unione europea non piacerà molto sta cosa, visto che ghanno ostacolato internet explorer pre installato sul SO microsoft non vedo perchè non dovrebbero dire la stessa cosa del prodotto della grande G
Il problema di IE stava nel fatto che era pressochè disinstallabile, un tutt'uno col sistema operativo. La versione 8 in Seven pare che sia tranquillamente rimovibile, cioè non dovrebbe essere integrata nel sistema, o almeno, hanno fatto le cose come si deve in modo che la rimozione sia indolore.
Chrome di fatto è un programma che non è legato ad alcun sistema operativo e si può tranquillamente levare così come si fa con Firefox o altro equivalente, o qualsiasi altro applicativo: non è parte del sistema.
Inoltre il fatto che ci siano a questo punto 2 browser sullo stesso sistema (ammesso che Dell non decida, quando installa 7, di rimuovere IE), fa scattare quella pluralità che tanto piace alla UE.
PhoEniX-VooDoo
09-09-2009, 09:02
magari all'unione europea non piacerà molto sta cosa, visto che ghanno ostacolato internet explorer pre installato sul SO microsoft non vedo perchè non dovrebbero dire la stessa cosa del prodotto della grande G
forse perche se vai in sinstallazione/applicazioni chrome si tira via in 5 sec.
per internet explorer ci vuole l'esorcista invece :asd:
ARARARARARARA
09-09-2009, 09:13
che cosa inutile, altre porckeria sul pc, ma lasciate explorer e poi ognuno mette quello che vuole, o piuttosto mettete firefox ma chrome fa pena!
g.luca86x
09-09-2009, 09:14
Trovo un bene questa distribuzione perchè da finalmente l'opportunità di scelta. Il problema è che a me, sul 20", qualche pagina chrome la deforma, ad esempio sovrapponendo uno sull'altro gli elemnti della pagina, tipo le targhette del login coperte da un bunner pubblicitario o da una casella di testo, o alcuni collegamenti completamente spostati in giro per le pagine. Oltretutto non memorizza come firefox lo zoom nelle pagine. Sul 15,4" del portatile invece tutto ok ma sono per caso l'unico a cui capitano queste cose su uno schermo decente?
fender87
09-09-2009, 09:25
Questa cosa della disinstallazione è un pò un pretesto banale (giusto per attaccarsi a qualcosa)... una volta che rimuovi le icone dallo start è come se non ci fosse più. Manco occupasse 32GB di spazio. Anche perchè come ha spiegato microsoft, rimuovere IE è al momento impossibile in quanto alcune sue parti sono in condivisione con il resto del sistema... in windows 7 si può disattivare.
Il problema (per l'Unione Europea) è che IE veniva distribuito con il sistema operativo... qui la storia non cambia. E mi piacerebbe sapere cosa ne pensano ora i team di firefox e di opera (soprattutto di quest'ultimo)...
Poi non capisco... Microsoft aveva proposto una schermata all'avvio in cui scegliere il browser da utilizzare ma non andava bene. Quella era opportunità di scelta... la preinstallazione di Chrome non lo è affatto. Anzi.
LUKE88123
09-09-2009, 09:31
FACCIO PRESENTE CHE CHROME verrebbe installato oltre a explorer a quanto ho capito..il problema della UE era che non c'erano alternative(come se fosse difficile scaricare chrome o firefox)..a mio parere però non si rendeva conto che se non si ha explorer e nessun altro browser è un pò dura per un utente incapace (come uno che non sa installarsi un altro browser) scaricare quello che gli piace di più..non trovate?????????
pabloski
09-09-2009, 09:31
Trovo un bene questa distribuzione perchè da finalmente l'opportunità di scelta. Il problema è che a me, sul 20", qualche pagina chrome la deforma
a dir la verità chrome è un browser html-compliant, sono i siti che vengono distorti ad essere stati programmati alla meno peggio
il fatto che ie e firefox abbiano un'euristica mostruosa capace di correggere anche gli errori peggiori, non ci autorizza a programmare male
poi però ne paghiamo il prezzo sotto forma di eseguibili enormi e consumi di ram stellari
masty_<3
09-09-2009, 09:48
e non ditemi che la UE ne è contenta perchè questa non è possibilità di scelta! Vengono tarpati prodotti come opera e firefox, quest'ultimo che imho è il più valido (ovviamente potete dire di tutto, però io lo uso e non ho MAI preso alcunchè perfino navigando senza antivir)
Boh... chi capisce sta ue è bravo :rolleyes:
alla UE non frega niente perché questa mossa di google è in linea con le regole di mercato. Se l'è presa con microsoft, ed è stato ampiamente detto ma voi c'avete la testa di legno, perché possiede il monopolio dei sistemi operativi e con i software preinstallati fa quello che vuole, tipo IE.
ARARARARARARA
09-09-2009, 10:01
FACCIO PRESENTE CHE CHROME verrebbe installato oltre a explorer a quanto ho capito..il problema della UE era che non c'erano alternative(come se fosse difficile scaricare chrome o firefox)..a mio parere però non si rendeva conto che se non si ha explorer e nessun altro browser è un pò dura per un utente incapace (come uno che non sa installarsi un altro browser) scaricare quello che gli piace di più..non trovate?????????
bhè io credo che sia giusto avere un browser nel sistema operativo, in ogni sistema operativo c'è un browser di default c'è sui cellulari, c'è in molti linux, c'è in mac OSX c'è in windows, non capisco dove sia il problema! Perchè a apple non rompono? apple mette safari perchè non gli dicono di non metterlo? Se IO produco un sistema operativo e il mio sistema operativo ha una cosa se lo vuoi è così altrimenti prendi un'atro sistema operativo e prova a vendere il pc se ci riesci! E' come dire: non voglio media player... e non usarlo, non voglio mostra desktop.... e toglilo, voglio che risorse del computer si chiami GEENO e poi vorrei un desktop rosa al primo avvio e non mi piace il simbolo di windows sulla barra vorrei il simbolo di batman! Io non capisco ste boiate, danno un browser GRATIS e l'unione europea si lamenta. Ma poi soprattutto se io prendo un pc lo accendo con windows 7, mi fa configurare internet come primissima cosa, al primo avvio apro explorer mi va in internet scarico firefox e bom uso quello, quei 30 mb di explorer su disco non mi danno problemi di niente e anzi a volte è comodo avere 2 browser per loggarsi allo stesso sito con account diversi visto che spesso con lo stesso browser non si può, ma se non ci fosse explorer non potrei scaricare firefox, dovrei accendere un'altro pc e se non ce l'ho sono a mazzi, e scaricare un browser e trasferirlo al pc nuovo e installarlo... che palle!
Leggi inutili basate sull'invidia verso chi ha fatto successo.
Microsoft se l'è meritato di diventare leader al mondo, ha reso l'informatica facile da usare senza chiedere le cifre che chiedeva apple
Piuttosto odio le boiate di google, odio che su un pc nuovo di varie marche ci sia lo spam di google con la google bar, il google desktop e ste cagate pazzesche, quello è puro spam, quello è da denuncia non mettere un browser!
ARARARARARARA
09-09-2009, 10:05
a dir la verità chrome è un browser html-compliant, sono i siti che vengono distorti ad essere stati programmati alla meno peggio
il fatto che ie e firefox abbiano un'euristica mostruosa capace di correggere anche gli errori peggiori, non ci autorizza a programmare male
poi però ne paghiamo il prezzo sotto forma di eseguibili enormi e consumi di ram stellari
bhè guarda se riescono a farmi vedere le pagine bene io della ram me ne frego altissimissimanente, non sarà internet a consumare gli 8 gb di ram che ho.
a dir la verità chrome è un browser html-compliant, sono i siti che vengono distorti ad essere stati programmati alla meno peggio
il fatto che ie e firefox abbiano un'euristica mostruosa capace di correggere anche gli errori peggiori, non ci autorizza a programmare male
poi però ne paghiamo il prezzo sotto forma di eseguibili enormi e consumi di ram stellari
Guarda che sia Firefox che IE sono HTML compliant, semmai sono i CSS e Javascript il problema, più il secondo per quanto mi riguarda.
Cmq avrebbero dovuto pensarci ben prima a rendere HTML ben formato e ad usare XHTML come default.
Aggiungiamoci che non basta secondo me il solo supporto a livello di codice, perché altrimenti non ci sarebbe da dire molto. Il problema sono le, anche piccole, differenze di layout. E su questo ci si può fare poco.
Comunque io non voglio robba Google (ma non solo sua) inutile sul mio computer, per cui spero che Dell permetterà di scegliere di non avere alcun software preinstallato (come fa con l'antivirus).
Anche Works, io nn lo voglio.
Qualcuno critica Microsoft per quello che preinstalla senza far scegliere all'utente, ma quando lo fanno gli OEM va tutto bene?
Toshiba installa talmente tanta robba da far occupare alla traybar metà dello schermo, con 80 processi all'avvio del sistema (ci credo che poi è lento).
Io non voglio la Google Toolbar perché è semplicemente inutile.
Il ballot per il browser va più che bene IMHO.
blu_eye4
09-09-2009, 10:29
@ARARARARARARA: siccome abbiamo tutti 8 gb di ram...
xnavigator
09-09-2009, 10:40
magari all'unione europea non piacerà molto sta cosa, visto che ghanno ostacolato internet explorer pre installato sul SO microsoft non vedo perchè non dovrebbero dire la stessa cosa del prodotto della grande G
che co***one
Master_T
09-09-2009, 10:57
Cioè, dopo tutte ste beghe e rotture per avere il ballot screen, ora che ce l'abbiamo e ognuno può scegliere il browser che preferisce, ADESSO si mettono ad installare chrome?? Mah... della serie un passo avanti e due indietro...
Gnubbolo
09-09-2009, 11:08
oggi il browser domani ?
la calcolatrice ?
prato fiorito ?
la rubrica ?
paint ?????
è una causa pericolosa, persino il files system potrebbe essere scorporato dal SO, ne esistono varie versioni, se una nuova azienda facesse una implementazione di NTFS compatibile e migliore di quella originale e ne chiedesse la rimozione all'antitrust ?
secondo me è più in posizione dominante google che non microsoft.
sierrodc
09-09-2009, 12:14
quotone ad atomo37!
g.luca86x
09-09-2009, 12:35
che cosa inutile, altre porckeria sul pc, ma lasciate explorer e poi ognuno mette quello che vuole, o piuttosto mettete firefox ma chrome fa pena!
questione di punti di vista: io lo trovo più scattante sul mio vetusto pc o sul portatile rispetto a firefox
bhè guarda se riescono a farmi vedere le pagine bene io della ram me ne frego altissimissimanente, non sarà internet a consumare gli 8 gb di ram che ho.
siccome tutti hanno 8 GB di ram...:muro: non è che anche per controllare le mail e leggiucchiare qualche notizia sulla rete debba per forza servirmi un i7 con millemila GB di ram...
Beh ma non servono svariati giga di ram, anche usando il browser che consuma più ram in assoluto eh... attualmente con firefox e 8 tab aperte il browser utilizza 94mb di ram.
l'importante è che sia disistallabile poi va bene qualunque cosa imho
ARARARARARARA
09-09-2009, 12:45
questione di punti di vista: io lo trovo più scattante sul mio vetusto pc o sul portatile rispetto a firefox
siccome tutti hanno 8 GB di ram...:muro: non è che anche per controllare le mail e leggiucchiare qualche notizia sulla rete debba per forza servirmi un i7 con millemila GB di ram...
non ti preoccupare 8 gb non servono per firefox e neppure per i giochi, servono per fare photomarghe allucinanti e molto di più! Cmq con 2 gb di ram che penso sia lo standard attuale anche se su un pc nuovo il minimo è 4 visto che costa nulla sono una quantità nettamente superiore a quel che serve, serve usare 30 mb di ram per firefox, e sia
g.luca86x
09-09-2009, 13:30
Beh ma non servono svariati giga di ram, anche usando il browser che consuma più ram in assoluto eh... attualmente con firefox e 8 tab aperte il browser utilizza 94mb di ram.
devi però anche aggiungerci anche la dimensione della memoria virtuale! poi vedrai che son di più: l'utilizzo memoria e la dimensione della memoria virtuale si sommano entrambe nel consumo di ram, almeno sul mio pc... Infatti l'altra pecca di chrome è che apre un nuovo processo per ogni scheda e consuma anche lui parecchia ram. Ovviamente sul portatile non ho problemi di ram e lì non mi lamento... Comunque per i pc attuali è vero che 4GB è il minimo, solo un pazzo metterebbe 2GB...
pabloski
09-09-2009, 13:33
Guarda che sia Firefox che IE sono HTML compliant, semmai sono i CSS e Javascript il problema, più il secondo per quanto mi riguarda.
è vero mi sono espresso male....intendevo dire che webkit opera esclusivamente su codice ben formato e implementa il box model consigliato dal w3c
il guaio l'ha fatto ie col suo box model sballato e ne stiamo pagando ancora oggi le conseguenze
l'altro guaio l'ha fatto il w3c che ha permesso di renderizzare html malformato, ma ovviamente i browser manco se ne fregano di insegnare ai programmatori il loro mestiere
però c'è pure da dire che il w3c consiglia vivamente l'xhtml che dev'essere obbligatoriamente ben formato
Aggiungiamoci che non basta secondo me il solo supporto a livello di codice, perché altrimenti non ci sarebbe da dire molto. Il problema sono le, anche piccole, differenze di layout. E su questo ci si può fare poco.
si ma se il box model è lo stesso, il rendering sarà identico su tutti i browser....infatti tra webkit, firefox e opera non cambia nulla
Comunque io non voglio robba Google (ma non solo sua) inutile sul mio computer, per cui spero che Dell permetterà di scegliere di non avere alcun software preinstallato (come fa con l'antivirus).
non comprare dell
Qualcuno critica Microsoft per quello che preinstalla senza far scegliere all'utente, ma quando lo fanno gli OEM va tutto bene?
ma gli oem non impongono formati chiusi per tagliare le gambe alla concorrenza, nè tantomeno hanno il 90% del mercato dei pc
le regole del mercato sono queste, puoi trasferirti in Iran se non ti piacciono
chrome per me ha il record di scaricamenti e non utilizzo. vedo l'iconcina nei computer di tutte le persone a cui devo guardare per un motivo o per l'altro il PC, però non lo usa nessuno
dotlinux
09-09-2009, 13:53
E installano quindi l'antivirus di default?
danlo8600
09-09-2009, 14:29
Secondo me è una bufala, in virtù del fatto che la prossima versione di Windows in Europa avrà, come già detto in passato, un tool per decidere quale browser montare, quindi ognuno sceglierà quello che vuole.
danlo8600
09-09-2009, 14:30
Ovviamente mi auto preciso è una bufala per tutti coloro che vivono nell'unione europea.
è vero mi sono espresso male....intendevo dire che webkit opera esclusivamente su codice ben formato e implementa il box model consigliato dal w3c
Non ho provato, ma sei sicuro che una pagina HTML normale non ben formata non venga visualizzata?
il guaio l'ha fatto ie col suo box model sballato e ne stiamo pagando ancora oggi le conseguenze
l'altro guaio l'ha fatto il w3c che ha permesso di renderizzare html malformato, ma ovviamente i browser manco se ne fregano di insegnare ai programmatori il loro mestiere
però c'è pure da dire che il w3c consiglia vivamente l'xhtml che dev'essere obbligatoriamente ben formato
Tutte ciò che ha prodotto il W3C sono "raccomandazioni", ovvero non si impone nulla a nessuno, il che può essere un bene sotto certi punti di vista come un male.
Il problema è che per anni non c'è stata alcuna concorrenza nel mondo dei browser, e non è tutta colpa di Microsoft che volenti o nolenti ha contribuito alla diffusione di internet.
Pensate se all'epoca i SO non avessero avuto un browser pre-installato... si è vero ha fatto danni questa cosa, ma non solo danni IMHO.
si ma se il box model è lo stesso, il rendering sarà identico su tutti i browser....infatti tra webkit, firefox e opera non cambia nulla
Ho i miei dubbi.
non comprare dell
Proprio perché compro Dell (ho un XPS 1330) mi lamento, fa ottimi portatili ad un prezzo tuttosommato onesto e si possono configurare come si vuole (o quasi), oltre ad avere una assistenza decente.
Gli altri produttori fanno di peggio a livello di applicazioni installate, almeno la Dell monta solo 2-3 applicazioni sue.
ma gli oem non impongono formati chiusi per tagliare le gambe alla concorrenza, nè tantomeno hanno il 90% del mercato dei pc
Gli OEM hanno li potere di scegliere cosa montare sui loro PC, compreso Windows, per cui anche loro hanno la loro dose di responsabilità.
Tant'è che rimuovere IE da Windows come qualcuno chiedeva sarebbe risultato inutile dal momento che l'OEM avrebbe scelto di mettere il browser che preferisce (e non l'utente).
In ogni caso si sarebbe privilegiato un browser particolare.
le regole del mercato sono queste, puoi trasferirti in Iran se non ti piacciono
Le regole del mercato sono le stesse che hanno permesso a Microsoft di ingigantirsi ed essere dov'è... strano che nessuno se ne sia accorto.
Ma a volte vanno bene a volte vanno male ;).
Gnubbolo
09-09-2009, 15:34
io vendo per 1$ una calcolatrice scientifica software, chiedo che venga rimossa quella di MS perchè mi fa concorrenza sleale.
:fagiano:
2012comin
09-09-2009, 15:47
Il problema di IE stava nel fatto che era pressochè disinstallabile, un tutt'uno col sistema operativo. La versione 8 in Seven pare che sia tranquillamente rimovibile, cioè non dovrebbe essere integrata nel sistema, o almeno, hanno fatto le cose come si deve in modo che la rimozione sia indolore.
Chrome di fatto è un programma che non è legato ad alcun sistema operativo e si può tranquillamente levare così come si fa con Firefox o altro equivalente, o qualsiasi altro applicativo: non è parte del sistema.
Inoltre il fatto che ci siano a questo punto 2 browser sullo stesso sistema (ammesso che Dell non decida, quando installa 7, di rimuovere IE), fa scattare quella pluralità che tanto piace alla UE.
forse perche se vai in sinstallazione/applicazioni chrome si tira via in 5 sec.
per internet explorer ci vuole l'esorcista invece :asd:
Il problema per la UE non è questo.
Il problema è questo:
semplice perchè ms è in posizione dominante nel mercato SO...mentre google no...stesso discorso vale per apple...col suo 4 e passa %...
ARARARARARARA
09-09-2009, 17:24
io vendo per 1$ una calcolatrice scientifica software, chiedo che venga rimossa quella di MS perchè mi fa concorrenza sleale.
:fagiano:
io vendo il blocco note .txt a 0,5 € voglio che sia rimosso blocco note, e vendo anche orologio per windows e calendario voglio che siano rimossi, ah e vendo anche connessione wifi... dovete rimuoverla.
QUESTA E' PAZZIA: non comprerò mai un computer Dell, lo giuro sulla tomba di mia madre. Avere come browser Google Chrome, specie su TUTTI i computer Dell, è come condannare l'utente ad avere spywares e virus constantemente. Anche se ci fosse un Anti-virus, comunque Google Chrome è se stesso un Trojan! Questo non lo dice la mia pazza personalità, bensì milioni di persone:
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=Google+Chrome+virus&meta=&aq=f&oq=
Ma guarda, l'ho cercato con Google Search! :D
e non ditemi che la UE ne è contenta perchè questa non è possibilità di scelta! Vengono tarpati prodotti come opera e firefox, quest'ultimo che imho è il più valido (ovviamente potete dire di tutto, però io lo uso e non ho MAI preso alcunchè perfino navigando senza antivir)
Boh... chi capisce sta ue è bravo
Quello che hai detto ti differenzia da molte persone (apparte per Opera) perché la UE non vuole IE ma si Google Chrome, non ha praticamente senso! Io preferirei Internet Explorer, anzì anche se non ci fosse su Windows 7 lo installerò lo stesso, insieme al velocissimo Safari e al ré della sicurezza Mozilla Firefox...
ARARARARARARA
10-09-2009, 10:23
Quello che hai detto ti differenzia da molte persone (apparte per Opera) perché la UE non vuole IE ma si Google Chrome, non ha praticamente senso! Io preferirei Internet Explorer, anzì anche se non ci fosse su Windows 7 lo installerò lo stesso, insieme al velocissimo Safari e al ré della sicurezza Mozilla Firefox...
Il re della sicurezza è opera, detto questo uso firefox che è il più veloce e perchè la "sicurezza" la trovo patetica. La sicurezza è alquanto relativa, quella che chiamano sicurezza non è sicurezza è rottura di maroni, come antivirus ho Nod32 impostato in modo che non mi chieda mai niente, c'è un virus, lo toglie, a me di sapere che l'ha tolto non me ne può fregare di meno, 2 anni senza nessun problema sono la prova che o non ho preso virus o li ha eliminati, in entrambi i casi... chissene frega, opera ad esepio rompe in continuazione per la sicurezza sembra quasi di usare norton (il peggior antivirus di sempre). Safari su mac funziona molto bene, su pc fa alquanto schifo.
Il re della sicurezza è opera, detto questo uso firefox che è il più veloce e perchè la "sicurezza" la trovo patetica. La sicurezza è alquanto relativa, quella che chiamano sicurezza non è sicurezza è rottura di maroni, come antivirus ho Nod32 impostato in modo che non mi chieda mai niente, c'è un virus, lo toglie, a me di sapere che l'ha tolto non me ne può fregare di meno, 2 anni senza nessun problema sono la prova che o non ho preso virus o li ha eliminati, in entrambi i casi... chissene frega, opera ad esepio rompe in continuazione per la sicurezza sembra quasi di usare norton (il peggior antivirus di sempre). Safari su mac funziona molto bene, su pc fa alquanto schifo.
Io l'ho provato Opera e a questo punto è meglio Internet Explorer. Che sei un niubo lo capisco perché hai Nod32 e ti fidi pure dopo 2 anni "senza virus".. almeno è quello che pensi. Io possiedo IE, Mozilla e Safari con Kaspersky Internet Security 2010 come antivirus e non ho avuto mai problemi seri se non causati da me XD
Non dire certe blasfemie poi: l'ultimo test ha rivelato Norton come uno dei migliori antivirus. Per carità, è da anni che odio quell'antivirus ma i suoi problemi sono inziati da quando Microsoft ha contrattato con Symantec. Ora questi problemi non ci sono perché è stato sciolto il contratto e Microsoft ha subito preso di mira AVG. Il peggior antivirus al mondo comunque si sa che è Nod32...
ARARARARARARA
10-09-2009, 17:48
Io l'ho provato Opera e a questo punto è meglio Internet Explorer. Che sei un niubo lo capisco perché hai Nod32 e ti fidi pure dopo 2 anni "senza virus".. almeno è quello che pensi. Io possiedo IE, Mozilla e Safari con Kaspersky Internet Security 2010 come antivirus e non ho avuto mai problemi seri se non causati da me XD
Non dire certe blasfemie poi: l'ultimo test ha rivelato Norton come uno dei migliori antivirus. Per carità, è da anni che odio quell'antivirus ma i suoi problemi sono inziati da quando Microsoft ha contrattato con Symantec. Ora questi problemi non ci sono perché è stato sciolto il contratto e Microsoft ha subito preso di mira AVG. Il peggior antivirus al mondo comunque si sa che è Nod32...
Mah Norton fa veramente pena prendi un pc nuovo veloce, metti norton ed eccoti il tuo bel 486 diventa lento come poche cose al mondo. Nod32 invece non occupa risorse se non in misera parte, non ho mai avuto un problema, e non è che non ha trovato virus è che io gli ho impostato ed è questo il bello: modalità silenziosa e gli ho detto se trovi un virus riparalo, se non riesci eliminalo ma non chiedere a me cosa fare perchè tanto cosa farei io più che dirgli elimina? Non capisco perchè devono chiedere a me, eliminalo e bom se volevo cercarli io i virus non mettevo l'anti virus. Puoi dire quel che vuoi su nod32, puoi avere le statistiche che ti pare ma il pc è velocissimo e non risente dell'antivirus, non ho mai avuto un problema, e questo mi basta, considera che non ho ne antyspy, ne firewall aggiuntivi ne porcherie varie, avevo prima vista e ora 7 con i loro sistemi di difesa attivi e nod32, problemi zero, il mulo download non ha neppure l'antivirus e non ha problemi da quando ha vista / 7 su xp invece problemi sia sul mio che in modo nettamente superiore sul server download che aveva all'epoca norton e immancabilmente ogni 6 mesi moriva tutto per qualche virus. Il modo migliore per non avere problemi è avere sistemi operativi aggiornati, non puoi difendere dal tempo un vecchio decrepito, però puoi difendere un giovane dalle malattie!
Ah poi avevo provto avast! in 4 giorni il pc si è inchiodato, ci ho messo nod e subito ci ha trovato 4 virus che avast aveva simpaticamente fatto passare... insomma se una cosa te la regalano (avast) significa che non è un gran che
Mah Norton fa veramente pena prendi un pc nuovo veloce, metti norton ed eccoti il tuo bel 486 diventa lento come poche cose al mondo. Nod32 invece non occupa risorse se non in misera parte, non ho mai avuto un problema, e non è che non ha trovato virus è che io gli ho impostato ed è questo il bello: modalità silenziosa e gli ho detto se trovi un virus riparalo, se non riesci eliminalo ma non chiedere a me cosa fare perchè tanto cosa farei io più che dirgli elimina? Non capisco perchè devono chiedere a me, eliminalo e bom se volevo cercarli io i virus non mettevo l'anti virus. Puoi dire quel che vuoi su nod32, puoi avere le statistiche che ti pare ma il pc è velocissimo e non risente dell'antivirus, non ho mai avuto un problema, e questo mi basta, considera che non ho ne antyspy, ne firewall aggiuntivi ne porcherie varie, avevo prima vista e ora 7 con i loro sistemi di difesa attivi e nod32, problemi zero, il mulo download non ha neppure l'antivirus e non ha problemi da quando ha vista / 7 su xp invece problemi sia sul mio che in modo nettamente superiore sul server download che aveva all'epoca norton e immancabilmente ogni 6 mesi moriva tutto per qualche virus. Il modo migliore per non avere problemi è avere sistemi operativi aggiornati, non puoi difendere dal tempo un vecchio decrepito, però puoi difendere un giovane dalle malattie!
Ah poi avevo provto avast! in 4 giorni il pc si è inchiodato, ci ho messo nod e subito ci ha trovato 4 virus che avast aveva simpaticamente fatto passare... insomma se una cosa te la regalano (avast) significa che non è un gran che
Mah, se vuoi la mia è questione di opinioni: rispetto la tua personale ma prova anche a pensare a me non come a un deficente che fa pubblicità occulta infamando il nome di Nod32 o Opera, pensa a me come uno che ha provato entrambi e sta dicendo quello che ha visto. IO, sinceramente, preferisco Mozilla Firefox e Kaspersky ma ognuno è libero di scegliere la sua. Sono d'accordo con te che scegliendo software gratuiti si ha un'alternativa a quello professionale, non una MIGLIORIA. Assolutamente vero che Avast! Home non è nulla in confronto a Nod32, McAfee o Kaspersky. Avast! Professional è un buon antivirus, ma se vogliamo andare proprio al sodo conosco un sacco di gente che addirittura va in Internet senza antivirus e usando Internet Explorer 24 ore su 24 e mi porta il pc per ripararlo: quello che non capiscono è che anche se lo "riparo", come dicono loro, alla fine i virus tornano! Forse pensano al mondo come un paradiso, gente che non è maturata ancora ed è rimasta all'età in cui tutto si crea, tutto si ha e nulla si distrugge.. non è affatto così.
Quello che voglio sottolineare io è che TUTTI noi, possessori di Nod32 o no, preferiamo acquistare un computer CON software pre-installato. Il problema è scegliere quello giusto: in Ubuntu hanno fatto la loro migliore scelta, Mozilla, ma Microsoft (MIA personale opinione) è libera di pre-installare qualsiasi cosa con il suo sistema operativo, anche Internet Explorer a condizione però che sia rimovibile e sostituibile con un altro browser a scelta dell'utente. In fondo se io creo un SO posso metterci quello che voglio e nessuno me lo vieta. A SOLA CONDIZIONE CHE L'UTENTE POSSA DECIDERE, in fin dei conti il SO serve a questo: decidere, non lasciare decidere alla macchina. Tutti usano Mac perché è "autonomo" ma io, idiota colmato di strane idee che a volte si accendono e finisce male, ho comprato un Mac nel 2004 e solo 4 giorni dopo l'ho dovuto formattare per via di virus e malfunzionamenti vari...
Quindi torniamo a scuola, problema: Perché in un computer Dell c'é Google Chrome? Qual'é il totale dei virus che l'utente si ritroverà nel computer dopo 2 giorni? Rispondi specificando se si deve cambiare l'antivirus o IL BROWSER! xD
ARARARARARARA
11-09-2009, 09:57
Quindi torniamo a scuola, problema: Perché in un computer Dell c'é Google Chrome? Qual'é il totale dei virus che l'utente si ritroverà nel computer dopo 2 giorni? Rispondi specificando se si deve cambiare l'antivirus o IL BROWSER! xD
COme diceva non so più chi sul forum... il 90% dei problemi dei pc sta tra il monitor e la sedia
CountDown_0
12-09-2009, 21:21
@ARARARARARARA: scusa ma se hai impostato l'antivirus per eliminare i virus senza dirti niente come fai a sapere se non ne hai mai presi? Potresti non averne mai presi, potresti averne presi a milioni (tutti cancellati in automatico), come fai a sapere cos'è successo? Risposta: non lo sai. Anche uno che usa l'antivirus e si fa segnalare tutto avrà sempre il dubbio di avere un virus che però l'antivirus non è riuscito a trovare... Figurati tu, che non hai neanche idea della frequenza con cui ne prendi uno! Magari stai prendendo 3 virus al giorno e credi di avere un sistema sicuro... La volta che l'antivirus non ne riconosce uno, di quei 3, cosa fai? Poi: mai sentito parlare di falsi positivi? Se ti cancella qualcosa che non è un virus?
QUESTA E' PAZZIA: non comprerò mai un computer Dell, lo giuro sulla tomba di mia madre. Avere come browser Google Chrome, specie su TUTTI i computer Dell, è come condannare l'utente ad avere spywares e virus constantemente. Anche se ci fosse un Anti-virus, comunque Google Chrome è se stesso un Trojan! Questo non lo dice la mia pazza personalità, bensì milioni di persone:
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=Google+Chrome+virus&meta=&aq=f&oq=
Ma guarda, l'ho cercato con Google Search! :D
A un anno dall'uscita di Chrome, ancora con 'ste cazzate... E' un programma open-source, il cui codice è accessibile a chiunque, in più Google ci mette personalmente la faccia, secondo te può essere un Trojan??? Secondo te quelli della Dell e della Sony, che vogliono preinstallare Chrome, sono tutti scemi?
Se poi approfondissimo il discorso, potremmo scoprire che Chrome è l'UNICO browser in circolazione a integrare una Sandbox. Cosa vuol dire? Vuol dire che se qualcuno è abbastanza bravo da trovare una vulnerabilità in Chrome, per cui riesce a far eseguire codice arbitrario sulla macchina... Non ottiene un bel niente, perché quel codice non ha il permesso di andare a toccare niente. Certo, in teoria anche la sandbox può avere delle vulnerabilità: però questo ti costringe a trovare due falle contemporaneamente, e finora, che io sappia, non c'è riuscito nessuno. Al Pwn2own, gara tra hacker in cui lo scopo è violare una macchina nel minor tempo possibile, Chrome è l'UNICO browser che si è salvato: Explorer, Firefox e Safari sono crollati (Opera non era ammesso). In altre parole, Chrome non è il più pericoloso... E' anzi di gran lunga il più sicuro!
Dai, ragazzi, non voglio dire che Chrome è perfetto (non lo è), e non pretendo che piaccia a tutti, ma almeno evitiamo di dire cose completamente sbagliate...
Avrei anche voglia di commentare le idiozie che sono state date come risposte di Yahoo Answers, nel secondo risultato che si trova col link che hai messo...
Mi limiterò a riportare la domanda e UNA risposta:
salve volevo sapere se google chrome è sicuro come firefox per quanto riguarda i virus.So che firefox è piu sicuro di Internet explorer.è sicuro come brower?che vantaggi ha?10 punti...
Risposta:senti io lo gho istqallato ed subito lo ho disistAllato xchè nn ci capivo un ***** comunque vai sulla pacina di google crome e vai su informazioni,li troverai quel che cerrchi,10 punti please!!!!!!!!!!!
A parte la grammatica (spero che sia uno straniero, anche se una vocina mi dice che probabilmente è solo un ignorante), a parte la risposta davvero molto utile ("vai sulla loro pagina", capirai!), com'è possibile non capirci niente??? E' la cosa più semplice e minimalista che esista, come fa a non capirci niente? Bah...
A un anno dall'uscita di Chrome, ancora con 'ste cazzate... E' un programma open-source, il cui codice è accessibile a chiunque, in più Google ci mette personalmente la faccia, secondo te può essere un Trojan??? Secondo te quelli della Dell e della Sony, che vogliono preinstallare Chrome, sono tutti scemi?
Se poi approfondissimo il discorso, potremmo scoprire che Chrome è l'UNICO browser in circolazione a integrare una Sandbox. Cosa vuol dire? Vuol dire che se qualcuno è abbastanza bravo da trovare una vulnerabilità in Chrome, per cui riesce a far eseguire codice arbitrario sulla macchina... Non ottiene un bel niente, perché quel codice non ha il permesso di andare a toccare niente. Certo, in teoria anche la sandbox può avere delle vulnerabilità: però questo ti costringe a trovare due falle contemporaneamente, e finora, che io sappia, non c'è riuscito nessuno. Al Pwn2own, gara tra hacker in cui lo scopo è violare una macchina nel minor tempo possibile, Chrome è l'UNICO browser che si è salvato: Explorer, Firefox e Safari sono crollati (Opera non era ammesso). In altre parole, Chrome non è il più pericoloso... E' anzi di gran lunga il più sicuro!
Dai, ragazzi, non voglio dire che Chrome è perfetto (non lo è, e non pretendo che piaccia a tutti, ma almeno evitiamo di dire cose completamente sbagliate...
Avrei anche voglia di commentare le idiozie che sono state date come risposte di Yahoo Answers, nel secondo risultato che si trova col link che hai messo...
Modera il linguaggio. Guarda caso sono sempre "ste cazzate" a tirarmi fuori dai guai e non accetto consigli dai noobs, è la mia prima regola. Vuoi usare Chrome, te lo sto forse vietando? Come hai appena fatto tu, anch'io sto dicendo la mia senza entrare negli affaracci tuoi giusto per salvare quell'uno su 1000 dal prendere un milione di virus. Voi ci scherzate, ma anche se io ho Kaspersky (che fin'ora risulta il migliore) riesco comunque ad accedere al computer con il bypass e mettere un pò di virus. Dipende poi dalla velocità di scansione e rapidità nella risposta dell'antivirus che ti riesci a parare il c*lu ma alla fine l'antivirus non è altro che un dizionario pieno di definizioni, quello che fa è solamente compararli con il dizionario, cosa che noi umanoidi con un cervello che è paragonabile ad una lattina in confronto al computer (per i nerd "processore") che addirittura arriva a calcolare usando 4 cervelli. Conosco gente (come me) che usa Linux (Ubuntu) e raramente ha avuto a che fare con i virus. Di solito di virus non nè esistono molti per sistema Unix, dato che non usa vbscript e altri stupidi file che usa Windows, ma una volta mi sono trovato in un faccia a faccia con un hacker. Era riuscito a entrare nel sistema Linux usando solo il DOS (perché io idiota di 1° livello sono andato in wireless su rete pubblica [capirai, mai più!]) e ho dovuto ricorrere alla vecchia scuola, transformando il mio hard disk in un campo di battaglia e i miei componenti in armi da assedio e difesa. In quei casi l'antivirus serve a poco, dato che anche se avessi messo Avast! Bart CD in DOS avrebbe si eliminato i virus, ma non l'hacker. Il resto non ve lo racconto oppure qui mi scappa un ban, l'importanza è che "OGNUNO BADI PER SE STESSO" e un giorno vedrà cosa ha imparato dalla vita, quella reale e quella virtuale...
- METTIAMO UNA SANTA PAROLA FINE, QUESTO NON E' UN FORUM E' UN GUESTBOOK!! -
A un anno dall'uscita di Chrome, ancora con 'ste cazzate... E' un programma open-source, il cui codice è accessibile a chiunque, in più Google ci mette personalmente la faccia, secondo te può essere un Trojan??? Secondo te quelli della Dell e della Sony, che vogliono preinstallare Chrome, sono tutti scemi?
open- source significa anche (anche!) che tutti sanno nello specifico come funziona, pure tutti i malintenzionati, non ce lo scordiamo.
chrome installa dei programmi che poi rimangono in esecuzione e non si capisce che facciano e comunque rompono parecchio, non dico che sono trojan ma di certo per quanto mi riguarda è malware perchè anche se lo disinstallo quel googleupdate mi rimane a occupare le risorse e non se ne va.
di sony non ne parliamo che installava segretamente il rootkit, commentando con sprezzo chi gli faceva notare che avevano fatto una cavolata.
CountDown_0
14-09-2009, 15:03
Modera il linguaggio. Guarda caso sono sempre "ste cazzate" a tirarmi fuori dai guai e non accetto consigli dai noobs, è la mia prima regola.
Le cazzate di cui parlo sono la tua affermazione secondo cui Chrome è un trojan e usarlo condanna l'utente a prendere spyware e virus costantemente. Considerato che avevo quotato la singola frase, mi sembra chiaro a cosa mi riferissi. E tu mi rispondi che sono queste cazzate a tirarti fuori dai guai? Fammi capire: il fatto che Chrome sia un trojan e che faccia prendere virus ti tira ogni volta fuori dai guai?
Vuoi usare Chrome, te lo sto forse vietando? Come hai appena fatto tu, anch'io sto dicendo la mia senza entrare negli affaracci tuoi giusto per salvare quell'uno su 1000 dal prendere un milione di virus.
Se tu avessi letto il resto della mia risposta, avresti scoperto che cos'è una sandbox, e che se c'è un browser con cui è davvero difficile prendere qualche malware è proprio Chrome. Con questo, non è sicuro al 100% (NULLA lo sarà MAI), ma è più sicuro di tutti gli altri browser, perché non usano la sandbox. Punto.
Voi ci scherzate, ma anche se io ho Kaspersky (che fin'ora risulta il migliore) riesco comunque ad accedere al computer con il bypass e mettere un pò di virus. Dipende poi dalla velocità di scansione e rapidità nella risposta dell'antivirus che ti riesci a parare il c*lu ma alla fine l'antivirus non è altro che un dizionario pieno di definizioni, quello che fa è solamente compararli con il dizionario, cosa che noi umanoidi con un cervello che è paragonabile ad una lattina in confronto al computer (per i nerd "processore") che addirittura arriva a calcolare usando 4 cervelli. Conosco gente (come me) che usa Linux (Ubuntu) e raramente ha avuto a che fare con i virus. Di solito di virus non nè esistono molti per sistema Unix, dato che non usa vbscript e altri stupidi file che usa Windows, ma una volta mi sono trovato in un faccia a faccia con un hacker. Era riuscito a entrare nel sistema Linux usando solo il DOS (perché io idiota di 1° livello sono andato in wireless su rete pubblica [capirai, mai più!]) e ho dovuto ricorrere alla vecchia scuola, transformando il mio hard disk in un campo di battaglia e i miei componenti in armi da assedio e difesa. In quei casi l'antivirus serve a poco, dato che anche se avessi messo Avast! Bart CD in DOS avrebbe si eliminato i virus, ma non l'hacker. Il resto non ve lo racconto oppure qui mi scappa un ban, l'importanza è che "OGNUNO BADI PER SE STESSO" e un giorno vedrà cosa ha imparato dalla vita, quella reale e quella virtuale...
E secondo te dovrei credere che
1) Mentre navigavi hai trovato un hacker che guarda caso passava proprio di lì
2) Ha preso di mira proprio te
3) Ha bucato un sistema Linux
4) Tu te ne sei accorto (forse il punto più incredibile)
5) Sei ricorso alla "vecchia scuola", "trasformando l'hard disk in un campo di battaglia e i tuoi componenti in armi da assedio e difesa" :asd:
6) Non racconti i dettagli perché se no scappa il ban
Quindi uno che non sa nemmeno cos'è una sandbox e che non è nemmeno capace di capire se quello che legge circa presunti trojan è attendibile o meno sarebbe in grado di fare tutto questo? Molto credibile.
Spiegazione numero due: non capisci una mazza di sicurezza, tanto che ti raccontano che Chrome è un trojan e ci credi pure (e sì che non servono chissà quali competenze, basta solo un po' di buon senso), ti faccio notare che sono cazzate, e per non ammettere la tua ignoranza inventi balle colossali per far credere di essere un esperto. Peccato che inventare qualcosa di sensato su un argomento che non si conosce sia difficile... E infatti hai scritto quello che hai scritto.
Va beh, non pretendo che tu ammetta che le cose sono andate così. Mi basta che tu capisca che Google non è un'organizzazione criminale che mette in giro virus e gode nel far infettare la gente. Ah, prima che ti vengano strane idee: non ci sono virus neanche in Explorer, Firefox, Safari e Opera. Che poi usandoli se ne possa prendere qualcuno, è un altro discorso.
@mau.c: è vero, è uno svantaggio dell'open-source. Però o si dice che sia Chrome che Firefox sono insicuri per questo motivo, oppure non lo si dice per nessuno dei due. Altrimenti sono 2 pesi e 2 misure.
In quanto a Googleupdate: come dice il nome, serve solo a controllare periodicamente se sono uscite nuove versioni dei programmi (non solo Chrome, mi sembra ad esempio che anche Google Earth venga aggiornato, anche se non sono sicuro) e a scaricarle in automatico. Anche per questo Chrome è molto sicuro: perché non è semplicemente possibile averlo non aggiornato. Non sono d'accordo sul fatto che "rompe parecchio": non fa assolutamente niente di visibile... Occupa solo un po' di RAM, e lo 0% di CPU.
@mau.c: è vero, è uno svantaggio dell'open-source. Però o si dice che sia Chrome che Firefox sono insicuri per questo motivo, oppure non lo si dice per nessuno dei due. Altrimenti sono 2 pesi e 2 misure.
In quanto a Googleupdate: come dice il nome, serve solo a controllare periodicamente se sono uscite nuove versioni dei programmi (non solo Chrome, mi sembra ad esempio che anche Google Earth venga aggiornato, anche se non sono sicuro) e a scaricarle in automatico. Anche per questo Chrome è molto sicuro: perché non è semplicemente possibile averlo non aggiornato. Non sono d'accordo sul fatto che "rompe parecchio": non fa assolutamente niente di visibile... Occupa solo un po' di RAM, e lo 0% di CPU.
infatti per FF (che io uso) vale la stessa cosa. ma non è che volessi dire che un browser non open sia più sicuro comunque, era solo pro e contro... se un programma è open e c'è una grande comunità è probabilmente più sicuro di un programma non open. è la comunità che fa la differenza.
googleupdate non sono riuscito comunque a rimuoverlo anche disinstallando i programmi, ogni volta che penso di essermene sbarazzato, dopo qualche giorno, entro per caso nel task manager e me lo ritrovo li. sinceramente mi ha fatto incazzare dopo un po' mi ha infasatidito.
Rientriamo in topic per favore?
ARARARARARARA
14-09-2009, 22:04
@ARARARARARARA: scusa ma se hai impostato l'antivirus per eliminare i virus senza dirti niente come fai a sapere se non ne hai mai presi? Potresti non averne mai presi, potresti averne presi a milioni (tutti cancellati in automatico), come fai a sapere cos'è successo? Risposta: non lo sai. Anche uno che usa l'antivirus e si fa segnalare tutto avrà sempre il dubbio di avere un virus che però l'antivirus non è riuscito a trovare... Figurati tu, che non hai neanche idea della frequenza con cui ne prendi uno! Magari stai prendendo 3 virus al giorno e credi di avere un sistema sicuro... La volta che l'antivirus non ne riconosce uno, di quei 3, cosa fai? Poi: mai sentito parlare di falsi positivi? Se ti cancella qualcosa che non è un virus?
Se il pc non ha problemi significa che l'antivirus funziona oppure che non serve a niente, se voglio c'è un registro degli eventi, ma non l'ho mai guardato, non elimina mai un falso positivo importante perchè se il file è stato messo su disco se per caso venisse considerato virus me lo direbbe, infatti me lo ha detto per alcuni programmini finti-virus che andavano di moda anni fa. Per tutte le boiate che entrano c'è il firewall di windows che funziona da dio, il firewall dell'airport, c'è firefox, c'è lo stumento proteizione malware di windows e c'è nod. E poi a me non frega niente di niente io ho un bakup su un disco esterno che per il 99% del tempo è spento, scollegato e lontano dal pc in un armadio. E non ho mai avuto e dico mai avuto bisogno di ripristinare file dal bakup e non dall'altro ieri a oggi, parlo dal marzo 2000 (quando ho preso il mio primo PERSONAL computer) ad oggi 14/9/2009 se in 9 anni non ho perso niente o sono fortunato oppure so usare un pc abbastanza bene, ho avuto in questi anni problemi agli hd, al raid ad un fracco di cose, ma mai per colpa di un virus. Il danno maggiore è stato causato da una chiavetta malfunzionante che mi ha distrutto chissà come windows xp, ha fatto crashare tutto e non è più partito. I virus sono una vera e propria leggenda!
bullo_one
16-09-2009, 10:29
"Infatti l'altra pecca di chrome è che apre un nuovo processo per ogni scheda e consuma anche lui parecchia ram"
@g.luca86x
non apre un nuovo processo, crea un nuovo thread, e l'uso di RAM non è complessivamente superiore rispetto ai browser monothread.
"Infatti l'altra pecca di chrome è che apre un nuovo processo per ogni scheda e consuma anche lui parecchia ram"
@g.luca86x
non apre un nuovo processo, crea un nuovo thread, e l'uso di RAM non è complessivamente superiore rispetto ai browser monothread.
no chrome apre un processo per ogni pagina aperta, diversamente dagli altri browser che aprono un processo e poi un thread per pagina
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.