PDA

View Full Version : Consiglio TZ7 o nuova ZX1?


simonjr85
08-09-2009, 21:58
Ciao a tutti.. secondo voi qual è l acquisto migliore?? qualcuno di voi a sentito parlare della nuova zx1 , potrebbe essere superiore alla TZ7 a parte lo zoom ?

simonjr85
09-09-2009, 08:37
Nessuno sa darmi qualche consiglio sulla zx1?? un opinione? pregi difetti?

intek
09-09-2009, 18:14
I dati sono:


TZ7:
10,1 Megapixel
Grandandolo 25mm, zoom 12x
Stabilizzatore MEGA O.I.S.
Processore Venus Engine V
Video [HD Movie] 1.280x720 pixel, con AVCHD Lite (((che non so cosa sia))) però la TZ7 ha un doppio microfono per l'audio in stereo. In pratica per i video è la migliore!
103,3 x 59,6 x 32,8 mm - 229 g tot
Prezzo min su trovaprezzi: 300€ + SS


TZ6:
10,1 Megapixel
Grandandolo 25mm, zoom 12x
Stabilizzatore MEGA O.I.S.
Processore Venus Engine IV
Video [WVGA] 848 x 480 pixel
103,3 x 59,6 x 32,8 mm - 229 g tot
Prezzo min su trovaprezzi: 225€ + SS


ZX1:
12,1 Megapixel
Grandandolo 25mm, zoom 8x
Stabilizzatore POWER O.I.S. (un nuovo stabilizzatore ottico d’immagine che – spiega Panasonic - ha una capacità di compensazione doppia rispetto al popolare sistema MEGA O.I.S.)
Processore Venus Engine V
Video [HD Movie] 1.280x720 pixel
97,8 x 54,6 x 26,0 mm - 160 g tot
Prezzo min su trovaprezzi: 283€ + SS

...questi sono i dati!

simonad79
14-09-2009, 14:05
Ciao, anch'io sono indecisa tra le tre.

Al momento sto controllando se escono altre review della ZX1. Finora ne ho trovate quattro:
http://www.techradar.com/reviews/cameras-and-camcorders/cameras/compact-cameras/panasonic-lumix-dmc-zx1-627735/review
http://www.whatdigitalcamera.com/equipment/compactcameras/26737/1/panasonic-zx1.html
http://www.digitalkamera.de/Testbericht/Panasonic_Lumix_DMC_ZX1/5980.aspx
http://www.cnet.de/tests/digicam/41501553/testbericht/page/3/panasonic+lumix+dmc_zx1+kompaktkamera+mit+8_fach_zoom.htm
(le ultime due in tedesco: evviva google translator! ;) )

Nessuna purtroppo fa un confronto diretto con la TZ6/7, mentre io vorrei capire le differenze in qualita' di immagine, specie per il noise.

Magari mi sbaglio, ma secondo me il passaggio di stabilizzatore MEGA -> POWER non e' poi cosi' avvertibile (gia' il MEGA era ottimo!).
Per l'uso che ne farei io, due bonus della ZX1 sono una maggior velocita' di scatto e le dimensioni minori. Per contro ha uno zoom minore, ma non si puo' avere tutto!
Altro punto negativo della ZX1 (citato in una delle review): la posizione centrale del flash. Dicono che nelle macro se non punti perpendicolarmente al soggetto possono risultare delle ombre. Ma anche su questo vorrei avere altri pareri.

A me non interessano molto i video, pero' su questo fronte direi che la migliore e' ancora la TZ7 (e' anche stereo), mentre la "peggiore" resta la TZ6. La ZX1 e' una via di mezzo.

Io aspettero' ancora un po', per avere altre review e per vedere come evolvono i prezzi. Mi aspetto che quello della TZ6 scenda ancora un po'.

Mi piacerebbe pero' sentire il parere di qualcuno piu' esperto di me! O magari di qualcuno che ha gia' provato la ZX1.

ciao!

intek
15-09-2009, 18:53
Il prezzo della TZ6 negli ultimi è rimasto praticamente costante, 10€ più o meno...

Invece il prezzo della ZX1 è gia sceso da quando ho scritto il primo post! :D

Anch'io sono molto interessato alle differenze.

Prima dell'uscita della ZX1 ero intenzionato a prendere la TZ6, ma ora sono orientato sulla ZX1, anche se ancora nei negozi online non si trova, o meglio, non dove vorrei prenderla io...

Nel frattempo se ci sono delle recensioni le leggo ben volentieri.

intek
16-09-2009, 13:32
Ho trovato delle recensioni e delle prove fotografiche. Lasciamo stare le lingue, xkè una è giapponese e l'altra ancora devo identificarla, però ci sono le foto :D

http://dc.watch.impress.co.jp/docs/review/newproduct/20090824_310471.html

http://www.letsgodigital.org/tr/22687/panasonic-lumix-zx1-incelemesi/

http://www.whatdigitalcamera.com/equipment/galleries/sample-images/panasonic/13809/1/5/panasonic-zx1.html

...in quella giapponese ci sono anche le prove con le varie iso!

simonad79
17-09-2009, 10:32
http://dc.watch.impress.co.jp/docs/review/newproduct/20090824_310471.html
interessante! la guardero' in dettaglio piu' tardi
Hai provato con google translator giapponese -> inglese? non che riesca a riprodurre un discorso sensato, ma qualcosa almeno si capisce


http://www.letsgodigital.org/tr/22687/panasonic-lumix-zx1-incelemesi/
e' turco! pero' dice che hanno testato solo il prototipo presentato il 27 luglio


http://www.whatdigitalcamera.com/equipment/galleries/sample-images/panasonic/13809/1/5/panasonic-zx1.html
dice: "On closer inspection, however, there is a slight mottled effect on areas of flat colour and some signs of fringing around areas of contrast."
Dalle foto messe non mi sembra evidente...

Tu hai gia' guardato le foto della recensione giapponese? che idea ti sei fatto rispetto alla TZ6?

a presto

simonad79
18-09-2009, 22:25
viste le foto sono quasi convinta di prendere la zx1

Invece il prezzo della ZX1 è gia sceso da quando ho scritto il primo post!
Veramente io vedo in giro ancora lo stesso prezzo... a quanto l'hai vista?
La mia vecchia compatta, sentendo che stava per essere rimpiazzata, ha deciso di affogarsi e cosi' sono senza macchina fotografica. Non posso rimandare a lungo l'acquisto!

geko75
19-09-2009, 04:34
viste le foto sono quasi convinta di prendere la zx1


Veramente io vedo in giro ancora lo stesso prezzo... a quanto l'hai vista?
La mia vecchia compatta, sentendo che stava per essere rimpiazzata, ha deciso di affogarsi e cosi' sono senza macchina fotografica. Non posso rimandare a lungo l'acquisto!


Io l'ho acquistata un paio di giorni fa, a prezzo "pieno" (299)..
Ovviamente è ancora presto per un giudizio, ma le prime impressioni sono ottime..:)

intek
19-09-2009, 12:42
viste le foto sono quasi convinta di prendere la zx1Veramente io vedo in giro ancora lo stesso prezzo... a quanto l'hai vista?
Cerca su trovaprezzi! Infatti avevo scritto 283€+ss, ora sta a gia 248€+ss...


Io l'ho acquistata un paio di giorni fa, a prezzo "pieno" (299)..
Ovviamente è ancora presto per un giudizio, ma le prime impressioni sono ottime..:)
Potresti uppare qualche foto a grandezza naturale e linkarcele per favore? :)

simonad79
19-09-2009, 16:53
Oggi sono andata a vederla in un negozio: avevo in mano la TZ7 e la ZX1
Ho apprezzato molto le dimensioni piu' contenute. Alla prova accensione la ZX1 e' decisamente piu' veloce. Decisamente comodo anche il tasto E-zoom. Ovviamente la differenza di zoom 200-300 mm si nota, ma penso che 200mm a me bastino. Non ho pensato a confrontare i due schermi, ma a colpo d'occhio la differenza non l'ho notata.
Putroppo non ho potuto testare nulla di piu' li' al momento, con il commesso che mi guardava pensando che avrei comprato (abito a Oslo: non avete idea di che prezzi ci sono qui! me la compro in Italia)

geko75, e' vera la storia del flash che puo' dare ombre? (utilizzato in macro se non perpendicolare al soggetto).
Poi ho notato la posizione laterale per il montaggio del cavalletto. Hai per caso provato a montarne uno, tipo il gorillapod, e vedere se e' stabile?

ah, dimenticavo un altro punto a favore della TZ7: il multi aspect (The Lumix TZ7 / ZS3 is equipped with a 12.7 Megapixel CCD sensor measuring 1 /2.33in, although captures images with a maximum effective resolution of 10.1 Megapixels. Like the TZ5 before it, the extra pixels around the edges of the frame are used to maintain the angle of view and avoid cropping at different aspect ratios. So with the camera zoomed-out, you’ll enjoy 25mm coverage whether you’re shooting in 4:3, 3:2 or 16:9 aspect ratios. Shoot the same scene with each aspect ratio and you’ll see the wider modes may capture less vertically, but more horizontally. This is in contrast to the lower-end TZ6 / ZS1 (and indeed most compacts) which simply crop strips from the top and bottom at wider aspect ratios, thereby losing resolution and coverage.)
Guardando le specifiche direi che la ZX1 non ce l'ha

ciao!

Uragano
20-09-2009, 14:12
Anche io sono indeciso tra le due. Mio padre ha la TZ7 e devo dire che è davvero ottima e con l'ultimo firm anche i piccoli problemi di messa a fuoco nei video è praticamente scomparsa.

A me piace della TZ7 la versatilità sia come foto che come video camera.

Della ZX1 la compattezza però anche se a livello di foto probabilmente sono molto simili non so se presenta limitazioni in modalità video.

Quallcuno le ha provate entrambe?

sasu85
22-09-2009, 13:56
nessuno ha qualche notizia in più?
mica avete qualche confronto tra i modelli serie tz e zx1?
ma dpreview non la calcola proprio la nuova panasonic????

ShaDe
22-09-2009, 19:26
sono anche io indeciso tra entrambe....
io prezzi 50 euro di differenza (260 contro 310)
L'unica comparativa che ho trovato e' sul sito panasonic che ti fa fare le comparazioni delle caratteristiche tra le due.
Ma io dico... perchè cavolo un mic MONO?? che gli costava metterlo stereo?

Sono veramente indeciso, piu' che altro perchè quei cm in meno (della ZX1) a me fanno tanto piacere...

simonad79
23-09-2009, 08:55
ordinata! ho scelto la ZX1
approfitto che settimana prossima passo qualche giorno in Italia
io l'ho trovata a 250 €

vi faro' sapere!

ciao

sasu85
23-09-2009, 09:47
Complimenti per l'acquisto, aspettiamo una tua recensione...
grazie in antiipo!:sofico:

K4d4sh
23-09-2009, 13:46
Mi accodo anch'io a "coloro che aspettano" :) Certo il MIC Mono è un bell'handicap per chi contava sulla ZX1 per i Video...

Attendo comunque di valutarle entrambe "alla mano" prima di decidermi... "size matters!"

ShaDe
23-09-2009, 23:45
Sono sempre piu' tentato dalla zx1, ma è vero che manca il pulsante rapido per i video?
Ma ce l'hanno tutte, perchè lo hanno tolto?? pure la mia casio di 5 anni fa ce l'ha...
spero di sbagliarmi!

Keytrax
25-09-2009, 10:15
Sembra che siamo arrivati ad un ottimo compromesso dimensioni/qualità...Grandangolo, ottimo zoom, video HD (non è stereo ma a me basta), dimensioni e peso contenute :D

aspetto pareri sul campo da qualche fortunato possessore...magari apriamo un thread ufficiale ;)

jackaz
26-09-2009, 12:40
Mi dovrebbe arrivare lunedì/martedì. Vi do le mie impressioni appena la provo.

K4d4sh
26-09-2009, 20:00
Bene attendiamo con ansia :) Quanto al thread ufficiale, ci sta tutto... ma chi lo apre? :D

fbstyle
28-09-2009, 17:07
Sulla rivista Fotocult, appena uscita, la provano; da quello che ho letto esaltano la qualità dell'ottica (per una compatta) con ottima nitidezza senza perdita apprezzabile ai bordi e deformazioni trascurabili su tutta l'estensione, buona qualità con leggero rumore a partire di 400 iso, macro discrete, ottima qualità costruttiva, macro con poco ingrandimento (visto il grandangolo), una buona modalità intelligent exposure che migliora i mezzitoni e solo una leggera sottoesposizione che suggeriscono di compensare con un +0.3 (max +0.7), nel complesso un giudizio più che POSITIVO. ;)

sasu85
29-09-2009, 14:27
Sulla rivista Fotocult, appena uscita, la provano; da quello che ho letto esaltano la qualità dell'ottica (per una compatta) con ottima nitidezza senza perdita apprezzabile ai bordi e deformazioni trascurabili su tutta l'estensione, buona qualità con leggero rumore a partire di 400 iso, macro discrete, ottima qualità costruttiva, macro con poco ingrandimento (visto il grandangolo), una buona modalità intelligent exposure che migliora i mezzitoni e solo una leggera sottoesposizione che suggeriscono di compensare con un +0.3 (max +0.7), nel complesso un giudizio più che POSITIVO. ;)

speriamo la recensisca presto dpreview....
non vorrei essere O.T., se è così mi scuso...che ne pensate invece di panasonic fx500/550? hanno i comandi manuali...sono utili? o conviene prendere una delle due pana di cui stiamo parlando in queste pagine???
I video sono con audio mono? l'unica ad averlo stereo è la pana Tz7?:oink: :D

Colasante 5
30-09-2009, 12:57
Interessato anche io a questa comparativa...ti è arrivata la ZX1? Com'è? ;)

Cipperimerlo
30-09-2009, 16:42
speriamo la recensisca presto dpreview....
non vorrei essere O.T., se è così mi scuso...che ne pensate invece di panasonic fx500/550? hanno i comandi manuali...sono utili? o conviene prendere una delle due pana di cui stiamo parlando in queste pagine???
I video sono con audio mono? l'unica ad averlo stereo è la pana Tz7?:oink: :D

mi associo alla domanda...
sono anche io indeciso tra ZX1, TZ 7 e FX 550...
a questi livelli di macchine incide di più avere a disposizione il manuale o altre cose come il superzoom ?
Grazie

simonad79
02-10-2009, 10:59
ciao,
altre review:

lesnumeriques (http://www.google.com/translate?langpair=fr|en&u=http://www.lesnumeriques.com/article-322-6494-60.html)
e qui (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=880&p1=6494) potete fare confronti della stessa foto con macchine diverse


akam (http://www.google.com/translate?langpair=no|en&u=http://www.akam.no/artikler/panasonic_lumix_dmc-zx1/72026) (una review dettagliata tradotta dal norvegese)
fa anche un confronto con altre macchine, tra cui la tz6, e mi sembra che la zx1 ne esca proprio bene

lunedi' ritiro la zx1!

ciao

Bambù
03-10-2009, 10:46
interessa pure a me... ma sopra i 400 iso mi sembra che il rumore sia netto rispetto ad altre macchine. La qualità mi sembra scarsina con poca luce.
Confrontatela ad esempio con la canon a2000is che costa pure 100 euro in meno...
Aspetto una vostra recenzione "live" ma resto un attimo dubbioso.

lappone
05-10-2009, 07:54
Anche a me il rumore spaventa parecchio ma... esistono alternative migliori della "triade" Panasonic? :muro:
Per le mie esigenze, un grandangolo di almeno 28 mm equivalenti è indispensabile, come è indispensabile uno zoom che arrivi almeno a 200 mm equivalenti, e per finire la lista dei desideri impossibili vorrei che fosse una fotocamera veramente "tascabile" :mc:
Spesso mi trovo a fotografare in interni, ma non posso portarmi dietro una reflex e relativo corredo... qualcuno ha forse un'alternativa migliore alle Panasonic TZ5-6-7 o ZX1?

OKReX
05-10-2009, 15:31
Anch'io vorrei capire meglio la qualità della ZX1 specie con scarsa luce. Certo se dovesse risultare di qualità molto vicina alla FZ7 la comprerei subito. Le dimensioni sono ridotte rispetto alla FZ7, lo zoom 8X mi può bastare (a me interessa più il grandangolo che il tele) e l'audio mono me lo farò passare.;)

intek
06-10-2009, 15:25
Sulla rivista Fotocult, appena uscita, la provano; da quello che ho letto esaltano la qualità dell'ottica (per una compatta) con ottima nitidezza senza perdita apprezzabile ai bordi e deformazioni trascurabili su tutta l'estensione, buona qualità con leggero rumore a partire di 400 iso, macro discrete, ottima qualità costruttiva, macro con poco ingrandimento (visto il grandangolo), una buona modalità intelligent exposure che migliora i mezzitoni e solo una leggera sottoesposizione che suggeriscono di compensare con un +0.3 (max +0.7), nel complesso un giudizio più che POSITIVO. ;)

Eccola :D

http://www.panasonic.it/file?elid=2936794&filelink=/get/params_W0_MThtml_Dattachment/2936794

...l'hanno messa sul sito italiano panasonic, alla pagina della zx1!

OKReX
06-10-2009, 16:14
Adesso per Natale sono veramente in crisi. A parità di dimensioni prenderei la fz7, ma questa zx1 mi stuzzica assai, anche considerando le dimensioni ridotte, che ha più mp e costa meno.

barcl
06-10-2009, 16:26
La macchina perfetta non esiste...

ecco comunque una recensione fresca di giornata...

http://www.cameras.co.uk/reviews/panasonic-dmc-zx1.cfm

sasu85
08-10-2009, 10:31
qualche novità rispetto alla zx1???

bobby75
08-10-2009, 12:26
sembra proprio interessante...
a detta di Panasonic la nuova ottica dovrebbe garantire una resa migliore e un autofocus più veloce, ma aspetterei una recensione approfondita per dare guidizi...soprattutto sulla qualità d'immagine (le recensioni uscite finora non sono molto esausive... ora leggo quella di Fotocult).
Certo se le foto sono migliori della media e l'autofocus è veramente veloce e affidabile allora potrei anche rinunciare a un po' di zoom, al display + grande e definito e al video superiore della sorella Tz7, nel caso contrario meglio spendere quei 30€ in più!

chi l'ha già comprata si faccia avanti:)

intek
10-10-2009, 21:13
Oggi finalmente l'ho toccata con mano... e comparata in peso e dimensioni alla tz6...

Bella... mi piace!!!

Appena potrò, la prenderò :D

simonad79
11-10-2009, 18:10
Ciao,

ieri ho finalmente avuto occasione di giocare un po' con la ZX1 che ho ritirato lunedi'. Approfittando della giornata di sole, ho scattato qualche foto in un parco qui a Oslo.

Non ho tenuto traccia delle impostazioni foto per foto. Alcune le trovate nella colonna "photo information" a dx. Comunque ho scattato sempre in modalita' auto (niente scene preimpostate, ne' modalita iA). Gli iso sono in modalita' auto. Il bilanciamento del bianco e' su luce solare oppure a volte su ombra. Ho attivato l'i.exposure. Il color mode e' impostato su natural o vivid. Lo stabilizer era su auto. Di alcune foto trovate piu' versioni.
Sono soddisfatta di queste prime prove. Sicuramente alcune foto potevano venire meglio: devo ancora imparare come risponde alle diverse impostazioni.

Comunque giudicate voi. Le foto sono in original size e senza alcun post processing: Autumn in Oslo (http://picasaweb.google.com/simonad79/AutumnInOslo?authkey=Gv1sRgCJyew_PLsuqW9gE&feat=directlink)

Ditemi cosa ne pensate!

ciao

intek
11-10-2009, 22:26
Mi piace sempre di più. Grazie le varie foto. :)

Se non è chiedere troppo, potresti fare delle foto in casa, con luce "normale" e con scarsa luce? ...magari con solo una lampadina... o vedi tu...

...mi saresti di grande aiuto!

simonad79
12-10-2009, 00:01
Mi piace sempre di più. Grazie le varie foto. :)

Se non è chiedere troppo, potresti fare delle foto in casa, con luce "normale" e con scarsa luce? ...magari con solo una lampadina... o vedi tu...

...mi saresti di grande aiuto!

ne ho fatta qualcuna al volo visto che ho la fotocamera qui sulla scrivania e il codice che sto scrivendo finisce con un segmentation fault :muro:
eccole: foto interno (http://picasaweb.google.com/simonad79/Interno?authkey=Gv1sRgCIeS-P-a4LClyAE&feat=directlink)

anche qui ho usato l'automatico
WB: lampada a incandescenza

ovviamente il noise si vede, ma io non saprei fare il confronto con le altre compatte

tu che dici?

'notte :ronf:

Bambù
12-10-2009, 09:37
ma i link alle foto non vanno... :cry:
se riesci a sistemarli ti diciamo come ci sembrano! :)

simonad79
12-10-2009, 09:40
scusa, li stavo appunto sistemando dopo alcune modifiche

ora vanno

ciao

bobby75
12-10-2009, 13:07
@simonad79
non male le foto, ma:
1- alcune mi sembrano non perfettamente a fuoco o con del micro-mosso (anche se dai dati di scatto non dovrebbe essere...)
2- il rumore in alcune si vede già a iso80 anche se con illuminazione ottimale
3-quelle in interno sono a iso400 (nel caso peggiore) e il rumore è nella media (mi pare, ma ci vorrebbe un confronto diretto)
4-la distorsione a barilotto (vedi foto interno) non è eccessiva?

hai fatto qualche video? lo zoom dovrebbe essere utilizzabile durante le riprese, come va l'autofocus?

ciao e grazie delle info

sasu85
12-10-2009, 14:03
@simonad79....grazie mille, spero in altre tue foto e opinioni...:D

simonad79
12-10-2009, 15:20
non male le foto, ma:
1- alcune mi sembrano non perfettamente a fuoco o con del micro-mosso (anche se dai dati di scatto non dovrebbe essere...)
non so a quali foto ti riferisci in particolare, pero' considera che con lo zoom non ho mai usato un appoggio

4-la distorsione a barilotto (vedi foto interno) non è eccessiva?
io non ho l'occhio allenato come il tuo: mi puoi dire esattamente dove vedi la distorsione?

hai fatto qualche video? lo zoom dovrebbe essere utilizzabile durante le riprese, come va l'autofocus?
ancora nessun video. Io non sono molto interessata, ma provero' a fare qualche test nei prossimi giorni

bye

bobby75
12-10-2009, 15:44
non so a quali foto ti riferisci in particolare, pero' considera che con lo zoom non ho mai usato un appoggio
un attimo che me le riguardo...no dai, ho esagerato, ma mi pare che un po' di rumore ci sia sempre e che questo faccia perdere nitidezza... attenzione che in quella con i fiori in primo piano vedi dai dati exif che la saturazione e la nitidazza sono impostati su valori alti (rispettivamente saturation=high e sharpness=hard): prova ad azzerare tutto
cmq lo stabilizzatore (che in questa ZX1 è in versione potenziata)dovrebbe aiutare un bel po'...
ricordati di usare sempre un cavalletto,anche di quelli mini ultra-portatili, o di appoggiarti a qualche cosa quando puoi: al masimo zoom (200mm equivalenti) la "regola standard" consiglia di usare un tempo di 1/20s o + veloce (1/50 ad esempio) e anche i migliori stabilizzatori non fanno miracoli permettendoti di recuperare 2-3 stop al massimo (ad esempio immagine nitida a 1/15s invece che a 1/50s)

io non ho l'occhio allenato come il tuo: mi puoi dire esattamente dove vedi la distorsione?

in tutte quelle della cucina, con la tenda a sx obliqua in un senso e i mobili a dx nell'altro, ad esempio la prima foto
http://picasaweb.google.com/simonad79/Interno?authkey=Gv1sRgCIeS-P-a4LClyAE&feat=directlink#5391477017207032338

ancora nessun video. Io non sono molto interessata, ma provero' a fare qualche test nei prossimi giorni

bye
ok, dovrebbero cmq essere di buona qualità ma con compressione "standard" e non "avanzata" come nella TZ7 (non so i termini tecnici, correggete pure): ovvero dovrebbero avere +/- la stessa qualità ma occupare più memoria.

sasu85
13-10-2009, 08:41
c'è qualche video? è molto differente dalla z7??? l'audio come è ?

sasu85
15-10-2009, 10:10
novità???????????:mc:

bobby75
16-10-2009, 13:24
mah... tutti ne parlano bene ma le foto che ho visto non sono eccezionali.
direi che è un buon compromesso tra zoom esteso, dimensioni compatte e funzionalità avanzate (anche se non ha impostazioni manuali).

accontentandosi di un minore zoom forse sono meglio i modelli precedenti tipo FX37/40 e FX500 che si trovano a meno (180€ contro 250€ on-line).

altre alternative, oltre alla TZ7, sono cmq più ingombranti (ad esempio Pana FZ28/38 o Canon SX10/20is) e si spendono anche 50/100€ in più, ma si ha anche di più (più qualità,zoom,funzioni,impostazioni manuali).

ciao

OKReX
18-10-2009, 09:36
Mi sono messo a guardare un po' di video che si trovano su youtube delle due fotocamere in questione e sono rimasto un po' perplesso sullo stabilizzatore della tz7: alcuni video sono abbastanza scattosi e quelli eseguiti in movimento sono indecenti. I video della Zx1 sono pochi, ma mi piacerebbe capire se lo stabilizzatore lavora meglio perche in questo caso gli darei più importanza rispetto all'audio (per il quale non c'è confronto 10 a 1 per la TZ7) e farebbe propendere la mia scelta per la Zx1.
:D :D :D

bobby75
19-10-2009, 09:02
mah... l'unico filmato che ho visto non mi pareva male, prova a cercare quelli riportati nelle recensioni; di Youtube non mi fiderei troppo...

ShaDe
20-10-2009, 21:26
Io mi son deciso per la ZX1...solo per il fattore "dimensioni" domani la ordino su p%%%% a 250! (non si trova a meno,vero?)

Bambù
21-10-2009, 09:25
no... per ora è il prezzo migliore!
quando ti arriva aspettiamo le tue impressioni e ... magari una recensione personale! :D

intek
22-10-2009, 09:02
Il prezzo sta scendendo ogni giorno di più... :D

OKReX
22-10-2009, 17:00
Ieri sono andato a vederle a MW dove la differenza di prezzo è di ben 100€. Certo che la zx1 è un bel vedere ed è molto più compatta. Però la Tz7 è sicuramente più completa.
Aspetto news da chi ha acquistato la zx1. Io l'ho vista a 241 comprese le ss.
:D

sasu85
27-10-2009, 09:55
novità???????????:sofico:

intek
29-10-2009, 21:25
Ordinata! :D

...ora devo solo aspettare che arrivi!!!

OKReX
29-10-2009, 22:29
Ordinata! :D

...ora devo solo aspettare che arrivi!!!

Bene aspettiamo i tuoi commenti e complimenti per l'acquisto.:D :D :D

sasu85
01-11-2009, 09:28
Prezzo 240 euro con spese di spedizione incluse tramite il motore di ricerca trovaprezzi.it
prezzo allettante...aspettiamo news dagli amici che l'hanno ordinata...:ciapet:

simonad79
03-11-2009, 21:34
review ZX1 di photographyblog:
http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_zx1_review/
c'e' anche un video

ciao!

trustpower
12-11-2009, 15:16
[edit: crossposting]

Intel-Inside
17-11-2009, 15:26
Anch'io sono molto indeciso tra i 2 modelli... volevo chiedere un'altra cosa però :

Sapete in generale se le offerte tutto incluso cioè Fotocamera + Custodia + Schedina + Batteria di scorta, sono convenienti o è meglio comprare tutto separatamente?

John85
17-11-2009, 18:03
La tua domanda non può avere una risposta generale...dipende ovviamente qual'è il prezzo chiesto per il pacchetto completo e quali sono i vari componenti.

Considera che una custodia sta quasi sempre sotto i 20€ (ho preso 22€ una originale in pelle della Canon), e considera anche che ci sono grosse differenze di prezzo a parità di dimensione tra le varie classi delle memorie.

Sulla base di questo fai una somma banale e ti rendi conto se l'offerta conviene o meno...

brown
18-11-2009, 07:42
si sa se della serie zx usciranno modelli con una estensione focale maggiore???

inglesino
18-11-2009, 11:14
Penso che dopo un video simile valga ogni soldo speso per questa macchina http://www.vimeo.com/6858035

John85
18-11-2009, 11:53
Davvero un bel video, non c'è che dire.

Resta ancora da capire però la reale qualità della ZX1 nel reparto foto, che del resto è poi il reparto fondamentale visto che stiamo parlando di una fotocamera e non di una videocamera.

Ottica e sensore riescono a far foto migliori delle due sorelle TZ6/TZ7 ?

inglesino
18-11-2009, 17:42
Anch'io vorrei capire meglio la qualità della ZX1 specie con scarsa luce. Certo se dovesse risultare di qualità molto vicina alla FZ7 la comprerei subito. Le dimensioni sono ridotte rispetto alla FZ7, lo zoom 8X mi può bastare (a me interessa più il grandangolo che il tele) e l'audio mono me lo farò passare.;)

Scusami ma sei certo che abbia l'audio mono nei filmati HD? :confused:

inglesino
18-11-2009, 17:44
mah... l'unico filmato che ho visto non mi pareva male, prova a cercare quelli riportati nelle recensioni; di Youtube non mi fiderei troppo...

Segnalo che su "vimeo" stanno iniziando a vedersi i primi filmati e sono sorprendenti

John85
18-11-2009, 17:59
L'audio è mono al 100%...basta leggere le specifiche sul sito Panasonic :read:

inglesino
18-11-2009, 18:05
L'audio è mono al 100%...basta leggere le specifiche sul sito Panasonic :read:

Ahhhhhhhh! Che tristessssss! !! Allora aspetterò il modello evoluto perchè in effetti lo stabilizzatore a mio parere è decisamente migliore, ma ai filmati in audio stereo non ci rinuncio!

Grazie per l'informazione

John85
18-11-2009, 18:33
Comunque se ti interessano tanto i video fatti con una fotocamera, esiste già la TZ7 che fa del proprio comparto video HD uno dei suoi punti di forza, oltre a far foto di ottimo livello

TimoteoX
19-11-2009, 13:59
Scusami ma sei certo che abbia l'audio mono nei filmati HD? :confused:

tra le decine di review e articoli che ho letto mi sembra di aver capito che l'audio della ZX1 pur essendo mono non è poi così lontano dalla qualità della TZ7 perchè hanno introdotto dei nuovi filtri (o comunque modifiche sw) che lo rendono nitido e di ottima qualità. Se ritrovo il sito inserisco il link


ps: io ho appena ordinato la zx1 dopo circa un mese di studio e comparazione con la TZ7

Bambù
19-11-2009, 14:13
tra le decine di review e articoli che ho letto mi sembra di aver capito che l'audio della ZX1 pur essendo mono non è poi così lontano dalla qualità della TZ7 perchè hanno introdotto dei nuovi filtri (o comunque modifiche sw) che lo rendono nitido e di ottima qualità. Se ritrovo il sito inserisco il link


ps: io ho appena ordinato la zx1 dopo circa un mese di studio e comparazione con la TZ7

Ottimo!
Quando arriva aspettiamo le tue impressioni! Soprattutto riguardo alle foto! ;)

nelson1
19-11-2009, 15:48
Non vorrei esagerare ma vedendo gli esempi su internet suggeriti nei vari post trovo solo immagini con tanto rumore (ZX1), specialmente dopo i 400 iso (quindi possiamo dire che agli iso superiori sono poco utilizzabili). Il filmato con la luce del giorno del treno giapponese è penoso.
Ho avuto la vecchia TZ3 e la FX 35 e le ho vendute subito. A distanza di tempo mi pare che le fotografie la Panasonic non riesce ancora a farle, anche le più belle scene riprese sembrano "morte". :doh:

Tonisca
20-11-2009, 07:02
E quale macchina reputi superiore con caratteristiche simili (video hd, zoom, compattezza)?

brown
20-11-2009, 07:14
Non vorrei esagerare ma vedendo gli esempi su internet suggeriti nei vari post trovo solo immagini con tanto rumore (ZX1), specialmente dopo i 400 iso (quindi possiamo dire che agli iso superiori sono poco utilizzabili). Il filmato con la luce del giorno del treno giapponese è penoso.
Ho avuto la vecchia TZ3 e la FX 35 e le ho vendute subito. A distanza di tempo mi pare che le fotografie la Panasonic non riesce ancora a farle, anche le più belle scene riprese sembrano "morte". :doh:

nessuna compatta fa foto decenti oltre 400iso ..

TimoteoX
20-11-2009, 08:29
nessuna compatta fa foto decenti oltre 400iso ..

infatti è inutile prenderci in giro... una compattina deve essere apprezzata per altre caratteristiche... altrimenti per fare le "FOTO" ci sono le reflex.

quando devo fare qualche scatto importante prendop la fuji s5pro (che gran macchina!) altrimenti esco con la compattina.

ieri è arrivata la ZX1: non ho avuto modo di fare scatti di prova, ma è un piacere tenerla in mano, piccola ed ergonomica.

spero di postare presto qualcosa.

brown
20-11-2009, 09:08
ieri è arrivata la ZX1: non ho avuto modo di fare scatti di prova, ma è un piacere tenerla in mano, piccola ed ergonomica.

spero di postare presto qualcosa.

per caso hai qualche altra macchina fotografica tanto per rendersi conto delle dimensioni?

intek
20-11-2009, 16:27
Finalmente mi è arrivata!!! :D

...sono stati un po lenti, ma va benissimo così!!!


Ora sto caricando la batteria... appena posso faccio qualche foto.

Domani ne faccio anche qualcuna in discoteca.

...poi le posto!!!

John85
20-11-2009, 19:49
Ottimo!! :D
Più si popola di possessori...più si avranno foto "vere" sulle quali poter dare pareri e consigli.

batisgrulla
22-11-2009, 20:15
Allora come sono venute queste foto in disco?

RoMix91
23-11-2009, 20:42
ciao! volevo chiedere ai 2 possessori della zx1 se anche loro hanno riscontrato questo problemino di costruzione: la mia zx1 ha la il cerchietto dello zoom attorno al tasto per fare la foto che fa un pò di gioco, è normale o potrebbe darmi problemi in futuro?

TimoteoX
24-11-2009, 21:33
scusate leggo solo ora le domande...

il confronto con le dimensioni: io ho una reflex fuji s5pro... ed ovviamente il confronto è improponibile, ma ho anche una sony cybershot dsc p73 (ottima compattina). ovviamente la ZX1 è piu snella e corta, mentre la sony è nel complesso più tozza e pesante.

la qualità costruttiva mi sembra buona, non ho riscontrato parti 'mobili' o poco solidi, forse solo lo sportellino della memoria e batteria sembra un pò troppo 'plastichetta', ma nel complesso la sensazione è buona.

le foto: non ho molto tempo per postarle (e anche per farle...), per ora ho scattato qualche foto all'aperto ed ha lavorato egregiamente, anche un paio di macro di prova sono venute molto bene. Anche i video mi sembrano perfetti e l'assenza del microfono stereo imho non si nota moltissimo.

appena possibile inserisco qualche scatto

_maxx
25-11-2009, 16:04
ciao! volevo chiedere ai 2 possessori della zx1 se anche loro hanno riscontrato questo problemino di costruzione: la mia zx1 ha la il cerchietto dello zoom attorno al tasto per fare la foto che fa un pò di gioco, è normale o potrebbe darmi problemi in futuro?

ciao...ti posso dire che per quando riguarda il tasto zoom della zx1 sia quella di mio figlio che la mia tz7 hanno quel problema, se problema si vuol chiamare, ma molto molto leggero, nemmeno me ne ero accorto se non per tua segnalazione!! quindi dormi sonni tranquilli....!!!
ciao :)

RoMix91
25-11-2009, 17:11
ciao...ti posso dire che per quando riguarda il tasto zoom della zx1 sia quella di mio figlio che la mia tz7 hanno quel problema, se problema si vuol chiamare, ma molto molto leggero, nemmeno me ne ero accorto se non per tua segnalazione!! quindi dormi sonni tranquilli....!!!
ciao :)

si infatti è un gioco piccolissimo che lo senti solo se ci stai a pensare, bhe meglio così.

intek
25-11-2009, 20:09
Tutte foto fatte in modalità "normale", non con l'IA per intenderci. Le prime 4 sono da 5mpix, le altre da 12.

80 iso (impostati manualmente) - no flash
http://img121.imageshack.us/img121/6260/p1000019.jpg

200 iso (impostati manualmente) - no flash
http://img33.imageshack.us/img33/5692/p1000021u.jpg

800 iso (impostati manualmente) - no flash
http://img687.imageshack.us/img687/5875/p1000023.jpg

1600 iso (impostati manualmente) - no flash
http://img502.imageshack.us/img502/1576/p1000024l.jpg

320 iso - flash - macro - si nota il problema della posizione del flash
http://img687.imageshack.us/img687/4056/p1000064l.jpg

400 iso - no flash
http://img222.imageshack.us/img222/9282/p1000097n.jpg

400 iso (impostati manualmente) - no flash - discoteca
http://img689.imageshack.us/img689/8645/p1000133l.jpg

TimoteoX
25-11-2009, 23:12
ho inserito una piccola recensione sulla zx1 ed il link ad alcune foto di test in quest'altro post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29837203#post29837203

intek
26-11-2009, 08:56
...un saluto al Carrefour di assago! :D

Scusate l'off!

Bambù
26-11-2009, 09:30
ho inserito una piccola recensione sulla zx1 ed il link ad alcune foto di test in quest'altro post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29837203#post29837203

Posso chiederti se in automatico si riesce a limitare l'uso degli alti iso?
Per intenderci la mia canon usava fino ai 400 per abilitare gli alti vi era una funzione specifca nel menù.
Ciao
grazie

intek
26-11-2009, 12:05
Si. C'è l'opzione "iso max 400" "iso max 800" "iso max 1600" ...che limita gli iso al valore prefissato!

TimoteoX
26-11-2009, 16:23
Si. C'è l'opzione "iso max 400" "iso max 800" "iso max 1600" ...che limita gli iso al valore prefissato!

confermo!!!! io ho impostato iso max 400... di più credo sia quasi inutile scattare.

ero ad Assago per un convegno... ma sono di Roma:)

drandrea
28-11-2009, 07:46
finalmente arriva zx1.
che delusione venivo da una tz3.
non c e confronto.. se riesco la cambio con la tz7 subito

John85
28-11-2009, 11:21
In cosa ti ha deluso?

drandrea
28-11-2009, 12:12
allora foto in aperto con sole tutto ok ci mancherebbe altro.
foto in ambienti chiusi o di sera, va sempre in alti iso, quindi foto sgranate e con forte rilevanza del colore rosso.
il monitor con poca luce esterna è totalemente nero. l ho provata ieri sera in strada con le luci dei lampioni non si vedeva nulla.
video in hd? ma dove.
risultano sempre molto sgranati anche in pieno giorno.

John85
28-11-2009, 12:26
Certo che c'è da diventare matti...alcuni la esaltano, altri dicono che è una buona macchina ma solo dopo qualche giorno di rodaggio, altri come te addirittura la vogliono portare in dietro per cambiarla.

O tra una macchina e l'altra ci sono davvero differenze abissali...oppure vale la solita vecchia regola...de gustibus...

Devo dire che questo tuo commento mi ha proprio spiazzato...ero quasi definitivamente convinto per la ZX1, ma se i video non sono poi questa meraviglia, e i colori delle foto rischiano di essere alterati in luoghi poco luminosi, allora tornano prepotentemente in lizza le fuji :cry:

drandrea
28-11-2009, 12:59
john è cmq sempre una compatta ha un obiettivo minuscolo non sarebbe nemeno da confrontare secondo me con la tz7, anche perche pure la mia ex tz3 gli dava molta corda.
Non dico che sia da buttare pero mi aspettavo di piu visto da come la esaltavano.
diciamo cmq che sei in fascia alta come compatta, ma non arrivera mai al confronto con nessuna tz.
ho fatto parecchie foto sta mattina in un parco con giornata di nebbia dai alla fine non se la cava male, basta non confrontarla appunto con la tz.
sicuro che va meglio della fuji ho provato pure quella.
apparte io che son proprio meticoloso e venendo dalla tz vedo diff enormi, se uno pero viene da una qualsiasi altra macchina nota solamente il monitor non fenomenale e il colore rosso nelle foto interni/sera

TimoteoX
28-11-2009, 13:31
john è cmq sempre una compatta ha un obiettivo minuscolo non sarebbe nemeno da confrontare secondo me con la tz7, anche perche pure la mia ex tz3 gli dava molta corda.
Non dico che sia da buttare pero mi aspettavo di piu visto da come la esaltavano.
diciamo cmq che sei in fascia alta come compatta, ma non arrivera mai al confronto con nessuna tz.
ho fatto parecchie foto sta mattina in un parco con giornata di nebbia dai alla fine non se la cava male, basta non confrontarla appunto con la tz.
sicuro che va meglio della fuji ho provato pure quella.
apparte io che son proprio meticoloso e venendo dalla tz vedo diff enormi, se uno pero viene da una qualsiasi altra macchina nota solamente il monitor non fenomenale e il colore rosso nelle foto interni/sera

sarebbe interessantissimo vedere due foto dello stesso soggetto scattate con le due macchine, pensi di poterla fare questa prova???

drandrea
28-11-2009, 16:06
certo ho solo un problema che parto per roma domani e torno il 15 se potete aspettare lo faro volentieri

fcanapa
29-11-2009, 17:42
iscritto alla discussione, in procinto di fare l'acquisto....anche se ancora non so quale per ora propendo più per la TZ7!

drandrea
29-11-2009, 23:29
oggi ho effettuato qualche centinaio di foto.
mi sto pian piano ricredendo su questa fotocamera.
diciamo che bisogna smanettarci un po tra le poche imp manuali che ci sono
ha il vizio di sparare alti iso in interni e di sera, anche se devo dire che a 400 iso le foto vengono bene, con la mia tz3 erano molto piu sgranate. se mi dite come faccio vi metto delle foto..

Tonisca
30-11-2009, 07:11
Usa QUESTO (http://www.imageshack.us/).

TimoteoX
30-11-2009, 08:47
oggi ho effettuato qualche centinaio di foto.
mi sto pian piano ricredendo su questa fotocamera.
diciamo che bisogna smanettarci un po tra le poche imp manuali che ci sono
ha il vizio di sparare alti iso in interni e di sera, anche se devo dire che a 400 iso le foto vengono bene, con la mia tz3 erano molto piu sgranate. se mi dite come faccio vi metto delle foto..

stesse mie impressioni, i primi scatti mi hanno lasciato perplesso, poi leggendo bene il manuale ed alcuni commenti su altri forum americani, ho impostato la modalità colore su VIVID e le foto hanno preso vita.

Per i filmati ribadisco la mia prima impressione: sono favolosi ed anche l'audio (imho) è perfetto.

drandrea
30-11-2009, 09:39
è possibile che per i video mi influisca la qualita e la velocita della mia datata sd?
l ho presa 2 anni fa è da 1 giga.
ovviamnete non è sdhc.
oggi carichero le foto.
altre cosa mi sembra che alcune volte, facendo le foto ai visi, mi metta a fuoco sono un occhio rispetto all altro... mi direte voi se è solo una mia impressione...

drandrea
30-11-2009, 10:09
Usa QUESTO (http://www.imageshack.us/).


come le tolgo poi da questo?
perke vi metto anche immagini personali per farvi vedere le presunte sfocature nei visi

TimoteoX
30-11-2009, 12:39
come le tolgo poi da questo?
perke vi metto anche immagini personali per farvi vedere le presunte sfocature nei visi

potresti usare picasa di google o flickr (gratuiti).

devo fare meglio delle prove per capire le varie modalità colore: ho provato natural e mi sembra un po sbiadito, con vivid va meglio ma non vorrei lasciare sempre impostata una forte saturazione, devo testare bene la modalità standard. appena posso lo farò.

drandrea
30-11-2009, 12:43
le lascio per 4 ore ditemi voi l impressione poi
http://picasaweb.google.com/drandrea82/NewAlbum3011091134?authkey=Gv1sRgCJSTn-qAr7b4Fg&feat=directlink

TimoteoX
30-11-2009, 13:14
le lascio per 4 ore ditemi voi l impressione poi
http://picasaweb.google.com/drandrea82/NewAlbum3011091134?authkey=Gv1sRgCJSTn-qAr7b4Fg&feat=directlink

le prime foto fatte in casa mi sembrano molto buone (il cane ed il primo piano) hai lasciato le impostazioni di base? (colore: natural)?

quelle in esterno un pò meno, la luce piatta delle foto in esterno non ti ha aiutato, mentre quelle fatte davanti all'albero alcune sono buone anche a 500ISO (strano!), altre sgrana parecchio gia dai 400 ISO.

Ci sono 2 foto scattate ad una ragazza davanti all'albero di natale, sembrano quasi identiche (stessi ISO, flash, tempo e diaframma) ma hanno tonalità diverse, mi sai dire cosa hai modificato?

John85
30-11-2009, 13:31
Sulla foto di notte del vialetto appaiono le solite "bolle" chiare....
In quella del cane fuori si nota una distorsione sulla linea orizzontale. hai usato zoom o era in wide?
Dei due primi piani consecutivi della ragazza nel parcheggio il primo è abbastanza sgranato a 400ISO, soprattutto lo sfondo, il secondo con tempi più lunghi (1/4s) e ISO100 risulta decisamente migliore, con contorni molto definiti e qui gran merito mi sa che va fatto allo stabilizzatore che fa un ottimo lavoro visto quanto

Per il resto le foto mi sembrano abbastanza buone...anche se mi aspettavo qualcosa di meglio in condizioni di poca luce..

Resta quindi confermata una fase di rodaggio per questa fotocamera prima di riuscire a capire bene come combinare al meglio i vari setting per ottenere buone foto.

drandrea
30-11-2009, 14:20
le prime foto fatte in casa mi sembrano molto buone (il cane ed il primo piano) hai lasciato le impostazioni di base? (colore: natural)?

quelle in esterno un pò meno, la luce piatta delle foto in esterno non ti ha aiutato, mentre quelle fatte davanti all'albero alcune sono buone anche a 500ISO (strano!), altre sgrana parecchio gia dai 400 ISO.

Ci sono 2 foto scattate ad una ragazza davanti all'albero di natale, sembrano quasi identiche (stessi ISO, flash, tempo e diaframma) ma hanno tonalità diverse, mi sai dire cosa hai modificato?

prima domanda si impostazioni di base con iso max400.
quelle fatte all esterno le prime in casa direi pure io non molto belle ma la stavo testando, quelle invece con l albero provando fa le varie modalita ne sono venute alcune bene e ne ho anche di meglio che vi mettero.
per i 500 iso anch io ero scettico ma ho visto che è venuta bene.
quelle con la ragazza la prima in automatico la seconda con ritratto notturno.

drandrea
30-11-2009, 14:22
Sulla foto di notte del vialetto appaiono le solite "bolle" chiare....
In quella del cane fuori si nota una distorsione sulla linea orizzontale. hai usato zoom o era in wide?
Dei due primi piani consecutivi della ragazza nel parcheggio il primo è abbastanza sgranato a 400ISO, soprattutto lo sfondo, il secondo con tempi più lunghi (1/4s) e ISO100 risulta decisamente migliore, con contorni molto definiti e qui gran merito mi sa che va fatto allo stabilizzatore che fa un ottimo lavoro visto quanto

Per il resto le foto mi sembrano abbastanza buone...anche se mi aspettavo qualcosa di meglio in condizioni di poca luce..

Resta quindi confermata una fase di rodaggio per questa fotocamera prima di riuscire a capire bene come combinare al meglio i vari setting per ottenere buone foto.

quella con il cane c era lo zoom 5X
le die foto con la ragazza la seconda vedendola in originale è perfetta ho usato l Ia.
la prima non bene avevo usato l automatico.

drandrea
30-11-2009, 14:24
la terz ultima quella ocn gli alberi di natale è fatta con ia e a mano senza trappiede.
io direi molto buona grazie al power ois.
metto altre foto con notturne.
alla fine mi sto ricredendo alla grande... con la tz7 mi sa che siamo piu o meno li
ovviamente quelle con il flash lento e piu apertura se la gente non sta ferma è normale vengano un po mosse pero tanto di cappello

drandrea
30-11-2009, 15:05
ho postato altre foto. ai laghetti 2 gg fa con la nebbia

TimoteoX
30-11-2009, 15:28
ho postato altre foto. ai laghetti 2 gg fa con la nebbia

mi sembrano buone, ma in linea generale direi che quasi tutte avrebbero bisogno di una leggerissima post produzione per luce e colori.

nel complesso comunque molto buone.

John85
30-11-2009, 17:58
Sono contento ti sia ricreduto e che la Zx1 non sia così male...resta la mia prima scelta a meno di una super offerta irresistibile.

drandrea
30-11-2009, 18:19
in effetti sono partito a 100 ma ho dovuto ricredermi.
ora sono molto felice di questa.
ho tolto le foto se volete altri esempi fatemi sapere.

emaing79
30-11-2009, 20:01
Anch'io sono interessato ad acquistare una ZX1. Sono pero' indeciso per il confronto con la Fuji F70 che ha uno zoom maggiore pur non avendo video HD. Qualcuno sa dirmi a livello di foto se è migliore la ZX1 o la F70?

John85
30-11-2009, 20:27
Avessi la risposta definitiva a questa domanda, non starei ancora a girovagare per il forum cercando pareri :D

drandrea
02-12-2009, 21:14
sto a roma ho fatto delle foto si dera senza trappedie da paura. complimenti al nuovo stabiizzatore, ho provato una foto a 1600 iso senza flash.. vedere per credere.
grande zx1. fidatevi raga vale la pena na volta che la sapete usare

sasu85
02-12-2009, 21:37
sto a roma ho fatto delle foto si dera senza trappedie da paura. complimenti al nuovo stabiizzatore, ho provato una foto a 1600 iso senza flash.. vedere per credere.
grande zx1. fidatevi raga vale la pena na volta che la sapete usare

beh carissimo non puoi fare così senza farci vedere le foto:Prrr: ;)
Io sono un po' scettico proprioper le foto notturne (vedendo le foto postate dagli utenti)...io ho ancora una Kodak C340 e di foto ne ho fatte un bel po', ma quelle foto di notte o con poca luce sono da voltastomaco...bleahhh

domandina stupida: è possibile zoomare durante i video vero?
che colore l'avete presa?
Io sono propenso per acquistare a breve quella BIANCA!;D

J_Vf
03-12-2009, 13:14
ho postato altre foto. ai laghetti 2 gg fa con la nebbia
Buongiorno a tutti! Ho acquistato da pochissimo una ZX1 rossa, vorrei sapere da chi possiede questa fotocamera se per scaricare le foto su netbook privo di unità ottica, posso utilizzare il cavo USB per collegare direttamente fotocamera al netbook (come dice il manuale) oppure se prima di scaricarle devo installare i driver sul netbook (obbligandomi ad avere un masterizzatore esterno. Grazie per l'info! Un saluto.

sasu85
03-12-2009, 13:39
Non ho ancora il modello in esame ma sono sicuro che SI PUO' fare senza anche cd...:sofico:

TimoteoX
03-12-2009, 14:08
Buongiorno a tutti! Ho acquistato da pochissimo una ZX1 rossa, vorrei sapere da chi possiede questa fotocamera se per scaricare le foto su netbook privo di unità ottica, posso utilizzare il cavo USB per collegare direttamente fotocamera al netbook (come dice il manuale) oppure se prima di scaricarle devo installare i driver sul netbook (obbligandomi ad avere un masterizzatore esterno. Grazie per l'info! Un saluto.

usa il cavetto USB in dotazione, se usi un s.o. windows non serve installare nessun driver.

ciao

Keytrax
03-12-2009, 15:05
Buongiorno a tutti! Ho acquistato da pochissimo una ZX1 rossa, vorrei sapere da chi possiede questa fotocamera se per scaricare le foto su netbook privo di unità ottica, posso utilizzare il cavo USB per collegare direttamente fotocamera al netbook (come dice il manuale) oppure se prima di scaricarle devo installare i driver sul netbook (obbligandomi ad avere un masterizzatore esterno. Grazie per l'info! Un saluto.

tra l'altro mi pare che tutti i netbook abbiano un bel lettore di schede, quindi puoi anche togliere la scheda e inserirla direttamente senza passare dal cavetto!

comunque mi sto convincendo sempre più che sia un buon compromesso questa ZX1...

J_Vf
03-12-2009, 15:08
usa il cavetto USB in dotazione, se usi un s.o. windows non serve installare nessun driver.

ciao
Grazie sia a sasu85, che a te, TimoteoX per aver fugato questo dubbio. Ne approfitto per chiedere un'altra cosa. Il manuale sembrerebbe parlare della possibilità di collegare direttamente la fotocamera alla presa di corrente tramite un caricabatteria plug-in (c'è anche un'illustrazione) In confezione c'è solo il caricabatterie (all'interno del quale va collocata solo la batteria) con il cavo di alimentazione. Per caso il caricabatteria plug-in è opzionale, è previsto solo per alcuni mercati o cos'altro? Grazie infinite anche per questa!

TimoteoX
03-12-2009, 22:17
Grazie sia a sasu85, che a te, TimoteoX per aver fugato questo dubbio. Ne approfitto per chiedere un'altra cosa. Il manuale sembrerebbe parlare della possibilità di collegare direttamente la fotocamera alla presa di corrente tramite un caricabatteria plug-in (c'è anche un'illustrazione) In confezione c'è solo il caricabatterie (all'interno del quale va collocata solo la batteria) con il cavo di alimentazione. Per caso il caricabatteria plug-in è opzionale, è previsto solo per alcuni mercati o cos'altro? Grazie infinite anche per questa!

la batteria per essere caricata deve essere estratta dalla fotocamere ed inserita nell'apposito caricabatteria fornito in dotazione. il cavo a cui ti riferisci è opzionale e può essere acquistato a parte (ma serve???!? :) )

J_Vf
04-12-2009, 12:21
la batteria per essere caricata deve essere estratta dalla fotocamere ed inserita nell'apposito caricabatteria fornito in dotazione. il cavo a cui ti riferisci è opzionale e può essere acquistato a parte (ma serve???!? :) )
Trovo che il cavo di alimentazione del caricabatterie sia cortissimo.... Grazie a tutti quelli che hanno risposto anche alla seconda richiesta di info. A presto!:)

J_Vf
04-12-2009, 14:34
tra l'altro mi pare che tutti i netbook abbiano un bel lettore di schede, quindi puoi anche togliere la scheda e inserirla direttamente senza passare dal cavetto!

comunque mi sto convincendo sempre più che sia un buon compromesso questa ZX1...
Vero. L'Acer Aspire One 751 h che ho, ha un lettore di schede che, tra le altre, (5) legge le SD. Quella che ho io è una SDHC, che non è altro che una SD con capacità maggiorata. Non so se fidarmi a far leggere al netbook la scheda. Temo possa danneggiarsi....

Bambù
04-12-2009, 15:26
Vero. L'Acer Aspire One 751 h che ho, ha un lettore di schede che, tra le altre, (5) legge le SD. Quella che ho io è una SDHC, che non è altro che una SD con capacità maggiorata. Non so se fidarmi a far leggere al netbook la scheda. Temo possa danneggiarsi....

al massimo non te la vede!

sasu85
04-12-2009, 17:18
Vero. L'Acer Aspire One 751 h che ho, ha un lettore di schede che, tra le altre, (5) legge le SD. Quella che ho io è una SDHC, che non è altro che una SD con capacità maggiorata. Non so se fidarmi a far leggere al netbook la scheda. Temo possa danneggiarsi....
VAI TRANQUILLO...le legge!:D

drandrea
07-12-2009, 20:00
ancora qualcuno indeciso? il 16 vi posto le foto di roma perke qui ho connessione lenta..

sasu85
08-12-2009, 13:55
ancora qualcuno indeciso? il 16 vi posto le foto di roma perke qui ho connessione lenta..

grazie per il tuo contributo...ultimamente sono stratentato dalla lx3...o zx1 o lx3...a Natale nei cinema il verdetto...:sofico:

TimoteoX
09-12-2009, 12:01
grazie per il tuo contributo...ultimamente sono stratentato dalla lx3...o zx1 o lx3...a Natale nei cinema il verdetto...:sofico:

LX3 e ZX1 sono completamente differenti ( o intendi ZX1 o TZ7?)
la LX3 è una bridge fantastica con una lente di un altro livello... ed infatti costa (quasi) il doppio della ZX1!
:D

sasu85
09-12-2009, 18:43
LX3 e ZX1 sono completamente differenti ( o intendi ZX1 o TZ7?)
la LX3 è una bridge fantastica con una lente di un altro livello... ed infatti costa (quasi) il doppio della ZX1!
:D

secondo voi vale la pena tutti quei soldi in più???:muro: :muro:

TimoteoX
09-12-2009, 21:47
secondo voi vale la pena tutti quei soldi in più???:muro: :muro:

si li vale, ma dipende, che ci devi fare?

se ti serve una compatta tutto fare vai sulla TZ7 o sulla ZX1, se ti serve una macchina con funzioni manuali, che punta più alla qualità fotografica vai sulla LX3.

ti servono i video HD?
allora la TZ7 è migliore della LX3

vuoi un obiettivo meraviglioso anche se con uno zoom limitato?
scegli la LX3

insomma... come diceva qualcuno " la risposta è dentro di te" :D

sasu85
09-12-2009, 23:31
si li vale, ma dipende, che ci devi fare?

se ti serve una compatta tutto fare vai sulla TZ7 o sulla ZX1, se ti serve una macchina con funzioni manuali, che punta più alla qualità fotografica vai sulla LX3.

ti servono i video HD?
allora la TZ7 è migliore della LX3

vuoi un obiettivo meraviglioso anche se con uno zoom limitato?
scegli la LX3

insomma... come diceva qualcuno " la risposta è dentro di te" :D

innanzitutto grazie per la risposta...
che ci devo fare?
NON lo so...qualcosa di diverso dalla mia Kodak C340, con cui mi sono affacciato per la prima volta al mondo della fotografia ma che mi sta dannatamente stretta...
mi piacerebbe scattare in manuale anche se non l'ho mai fatto in vita mia...
vorrei scattare belle foto di sera...
faccio maggiormente foto a paesaggi, persone, classiche foto da vacanza/festa e foto di sera...
la zx1 credo faccia tutto tranne comandi manuali egregiamente, ma non poterli avere forse mi pesa...non so bene...

P.S:ho preso per la prima volta in mano una reflex la settimana scorsa e se non fosse stato per l'ingombro l'avrei presa subito...è una figata zoomare e mettere a fuoco manualmente!!:Prrr: :doh:

TimoteoX
10-12-2009, 09:54
innanzitutto grazie per la risposta...
che ci devo fare?
NON lo so...qualcosa di diverso dalla mia Kodak C340, con cui mi sono affacciato per la prima volta al mondo della fotografia ma che mi sta dannatamente stretta...
mi piacerebbe scattare in manuale anche se non l'ho mai fatto in vita mia...
vorrei scattare belle foto di sera...
faccio maggiormente foto a paesaggi, persone, classiche foto da vacanza/festa e foto di sera...
la zx1 credo faccia tutto tranne comandi manuali egregiamente, ma non poterli avere forse mi pesa...non so bene...

P.S:ho preso per la prima volta in mano una reflex la settimana scorsa e se non fosse stato per l'ingombro l'avrei presa subito...è una figata zoomare e mettere a fuoco manualmente!!:Prrr: :doh:

se hai voglia di imparare a fotografare prendi una reflex, ormai si trovano allo stesso prezzo di una buona bridge e considera che una reflex di fascia medio-bassa è quasi sempre migliore di una buona bridge.
altrimenti la TZ7 credo sia tra le migliori compatte in circolazione se ti interessano anche i video, guarda che meraviglia:
http://blog.aleo-photo.org/?p=93

repman
10-12-2009, 17:58
dove vari giorni di lettura forum, recensioni ecc. mi sono deciso ad ordinare la ZX1 in sostituzione della mia vecchia Sony P93.
Ero seriamente indeciso fra la Zx1 e la TZ7 e poi alla fine mi sono orientato sulla prima quasi esclusivamente per le minori dimensioni e peso: spero di non pagare troppo dazio in termini di qualità.

Bambù
11-12-2009, 09:19
dove vari giorni di lettura forum, recensioni ecc. mi sono deciso ad ordinare la ZX1 in sostituzione della mia vecchia Sony P93.
Ero seriamente indeciso fra la Zx1 e la TZ7 e poi alla fine mi sono orientato sulla prima quasi esclusivamente per le minori dimensioni e peso: spero di non pagare troppo dazio in termini di qualità.

Complimenti per l'acquisto.
Facci sapere appena ti arriva!! :)

Gian972
11-12-2009, 12:34
dove vari giorni di lettura forum, recensioni ecc. mi sono deciso ad ordinare la ZX1 in sostituzione della mia vecchia Sony P93.
Ero seriamente indeciso fra la Zx1 e la TZ7 e poi alla fine mi sono orientato sulla prima quasi esclusivamente per le minori dimensioni e peso: spero di non pagare troppo dazio in termini di qualità.

Anche io sono indeciso fra queste due e sarei più proponso per la ZX1 per le dimensioni e il prezzo. Sul discorso video dite che la TZ7 è superiore in quanto ha l'audio stereo: mi chiedo, i due microfoni sono posizioni ad una distanza di 2 cm... quanta differenza potrà esserci rispetto al mono della ZX1? Come qualità delle foto siamo lì oppure si nota la superiorità della più costosa TZ7?
Grazie e ciao

kevlar29
20-12-2009, 20:19
se hai voglia di imparare a fotografare prendi una reflex, ormai si trovano allo stesso prezzo di una buona bridge e considera che una reflex di fascia medio-bassa è quasi sempre migliore di una buona bridge.
altrimenti la TZ7 credo sia tra le migliori compatte in circolazione se ti interessano anche i video, guarda che meraviglia:
http://blog.aleo-photo.org/?p=93

è veramente una meraviglia...
però se guardo questo, rimango un po' perplesso:
http://www.vimeo.com/5304996
qual'è la reale capacità di questa TZ7?

guardando le caratteristiche:
"[HD Movie] 1.280 x 720, Modalità NTSC: modello NTSC: 60p(Uscita CCD 30p) / modello PAL: 50p(Uscita CCD 25p) (AVCHD Lite, SH: 17 Mbps / H:13 Mbps / L:9 Mbps ) / 30 fps (Motion JPEG)"
cos'è questo AVCHD? esiste qualcosa sul mercato di meglio?



Per confronto, ecco il video della ZX1:
http://www.vimeo.com/6848486
cosa ne pensate?
in questo caso non c'è la codifica AVHCD... cosa comporta questa differenza?

fcanapa
22-12-2009, 22:13
salve a tutti, a breve vorrei acquistare una digitale...la scelta era cascata sulla tz7 prima che scoprissi l'esistenza della zx1.
adesso sono molto indeciso, i video che ci sono in giro sembrano far preferire la zx1 alla tz7 anche se i video non sono la mia funzione principale...
il costo della tz7 rimane più elevato della sorellina di una 50ina di euri, non so a cosa sia dovuta questa differenza, forse il fatto che per la casa madre la tz7 è considerata il modello di punta? (e magari adotta accorgimenti tecnologici migliori?)

riassumendo, secondo me, questi sono i punti di vantaggio a favore della tz7:

display più grande (3")
maggiore zoom (12x)
microfono stereo
ottica migliore??



questi punti di vantaggio della zx1:

maggiore portabilità (ma quanto?? alla fine sono tutte e 2 piuttosto portatili..)
stabilizzatore migliore (mega ois)
prezzo migliore (una 50ina di euri)


concordate oppure c'è qualche punto di divergenza?
qualcuno a qualche novità o ha avuto modo di approfondire l'uso di una delle 2?

:help:

Bambù
23-12-2009, 11:18
ragazzi come si comporta in ambienti con poca luce tipo chiese,musei etc...?

mi interessava sia nelle foto che nei video...

Yaku83
24-12-2009, 05:36
Arrivata ieri il gioiellino di casa Panasonic, ho letto circa 100 pagine di manuale , ho letto diversi consigli qui sul forum ma non ho ancora potuto fare questo test :
la stessa foto viene meglio in modalità completamente automatica, in modalità utente con colore impostato su vivid o con la scena appropriata ????

fcanapa
24-12-2009, 11:29
quale tra i 2 gioiellini?

Yaku83
24-12-2009, 11:45
quale tra i 2 gioiellini?

Zx1 alla fine l'audio in registrazione nei formati HD è incrediblmente ottimo , è piccolissima maneggevole e leggerissima , ha il nuovo sistema Power O.I.S. e la paghi di meno , un capolavoro di ingegneria ;)

Yaku83
24-12-2009, 11:50
Ragazzi c'è qualcosa che non mi torna :confused:
Possibile che ho messo una SD HC da 8 GB e posso registrare solo 8 minuti di video in HD ????? :confused:

EDIT : "Come scritto alla fine del manuale puoi registrare video in continuo fino a 2GB che equivalgono in hd alla massima qualità a 8m e 20s, basta ripremere il tasto e continuare la registrazione e quindi in 8GB ci stanno un totale di 33m e 50s"

emaing79
24-12-2009, 19:16
Anch'io ho acquistato da poco la ZX1. Dalle prime prove mi sembra le foto vengano meglio con l'impostazione manuale mettendo Iso max 400, colore vivid e io metto la modalità 2 di stabilizzatore ma devo ancora provare bene questa cosa. Qualcuno sa darmi altre dritte sulle impostazioni? O pensate le foto vengano meglio in modalità IA o SCN?

felix74
26-12-2009, 20:01
Ragazzi, devo comprare la ZX1 a mia sorella. L'ho scelta per la qualità unita alla compatezza. Prima ero indeciso tra TZ6/7.
Ora vi chiedo. Il prezzo migliore lo fa gran bazar. È affidabile come negozio? Qualcuno ha comprato li?
Ci sono offerte migliori? L'ho trovata a 199 anche se immagino che sarà d'importazione...

repman
27-12-2009, 09:36
Mi è arrivata da qualche giorno e la sto testando. La macchina è fatta davvero bene, solida piccola e leggera.
Le foto in esterni mi sembrano buone anche se non eccezionali mentre sugli interni con poca luce mi pare vada un po' in difficoltà.
E questo alla luce di un test comparativo "casalingo" fatto con la canon 590is di mio fratello. In pratica sulle foto in esterno sono circa alla pari magari la panasonic risulta con colori un po' più vivaci.
Ma sugli interni con poca luce e Iso impostato 400 o 800 la zx1 propone foto un po' più rossastre rispetto alla canon. E' vero però che nel test ho lasciato la zx1 completamente in automatico senza mettere mano alle regolazioni di bianco o altro.
I video in alta definizione sono davvero molto buoni. Una cosa che mi ha spiazzato è il formato video, .mov. Dovrò scaricarmi quicktime

Tonisca
27-12-2009, 11:15
Scaricati quick time alternative, è solo il codec.

felix74
27-12-2009, 18:46
Ma sugli interni con poca luce e Iso impostato 400 o 800 la zx1 propone foto un po' più rossastre rispetto alla canon. E' vero però che nel test ho lasciato la zx1 completamente in automatico senza mettere mano alle regolazioni di bianco o altro.


Mi pare di aver letto che devi impostare i colori su "vivid" o qualcosa di simile.
Quanto l'hai pagata?

inglesino
27-12-2009, 18:52
....e secondo voi a gennaio/febbraio non mi buttan fuori la TZ9? ??

Meditate gente :confused:

felix74
27-12-2009, 19:16
....e secondo voi a gennaio/febbraio non mi buttan fuori la TZ9? ??

No, prima ci sarà la TZ8! :-)
E comunque se uno aspetta non compra mai nulla perchè il cambio tecnologico è continuo e il marketing spinge per vendere ed indurre la gente a cambiare il prodotto "obsoleto"...

repman
28-12-2009, 18:08
Mi pare di aver letto che devi impostare i colori su "vivid" o qualcosa di simile.
Quanto l'hai pagata?

portata casa 222,50 euro
ho già visto che mettendo in awb (bilanciamento bianco automatico) sugli interni le cose sono un po' migliorate.
Proverò anche a mettere su vivid

emaing79
28-12-2009, 20:04
Io ho provato a mettere vivid ma non mi convince, il colori saranno piu' belli ma secondo me snatura i colori reali, per esempio i visi li fa apparire tendenti troppo verso il rosso. PS: qualcuno ha provato il software photo sudio?Quando ci guardo le immagini vecchie con foto fatte non da fotocamere panasonic mi si blocca spesso, qualcuno sa dirmi se c'è un rimedio?

Bambù
30-12-2009, 11:33
alla fine sono io controcorrente...
Ho la TZ7...o meglio me l'hanno regalata proprio quando pensavo di prenderla io! :D
l'ho provata un po' (ancora poco per ora) ma mi convince molto di più della sorellina "piccola" zx1 che ho potuto provare anche se solo per alcuni minuti.
La zx1 andava abbastanza in difficoltà negli interni e soprattutto nelle foto a massimo zoom con luce artificiale.
La TZ7 mi sembra molto più una all-round camera senza peccare in particolare su niente

batisgrulla
30-12-2009, 12:00
Ragazzi ho comprato la zx1 online ma non ho la possibilità di mettere la lingua italiana! E' capitato a qualcuno?

repman
31-12-2009, 15:34
Ragazzi ho comprato la zx1 online ma non ho la possibilità di mettere la lingua italiana! E' capitato a qualcuno?

anche la mia non ha la lingua italiana. e neanche avevo le istruzioni in italiano.
fortuna che ci sono sul sito

felix74
31-12-2009, 18:00
anche la mia non ha la lingua italiana. e neanche avevo le istruzioni in italiano.
fortuna che ci sono sul sito

Come sarebbe a dire che non ha la lingua in italiano? Non sono multilingue i menù? Il manuale è scaricabile sul sito Panasonic. Ma la lingua mi aspetto che si possa cambiare nelle impostazioni!

repman
01-01-2010, 11:08
Come sarebbe a dire che non ha la lingua in italiano? Non sono multilingue i menù? Il manuale è scaricabile sul sito Panasonic. Ma la lingua mi aspetto che si possa cambiare nelle impostazioni!

nel modello che mi hanno mandato se vai nel menù puoi impostare le seguenti lingue: inglese tedesco francese spagnolo portoghese russo e altre lingue asiatiche

felix74
01-01-2010, 11:56
nel modello che mi hanno mandato se vai nel menù puoi impostare le seguenti lingue: inglese tedesco francese spagnolo portoghese russo e altre lingue asiatiche

E non si può caricare un diverso firmware contenente la lingua italiana?
Io ne ho appena ordinata una da Granbazaar di Roma che è un modello d'importazione. Sicccome la devo regalare a mia sorella che sa poco l'inglese e non ha dimestichezza con le fotocamere, non avere la lingua italiana, sarebbe davvero un gran problema.

batisgrulla
01-01-2010, 22:28
nel modello che mi hanno mandato se vai nel menù puoi impostare le seguenti lingue: inglese tedesco francese spagnolo portoghese russo e altre lingue asiatiche
Confermo. E non ci sono aggiornamenti firmware sul sito della panasonic.

Ho chiesto allo shop ed erano sorpresi. Dopo essersi informati mi hanno detto che dovrebbe esistere una combinazione di tasti per abilitare l'italiano. Mi devono far sapere.

felix74
02-01-2010, 16:52
Confermo. E non ci sono aggiornamenti firmware sul sito della panasonic.

Ho chiesto allo shop ed erano sorpresi. Dopo essersi informati mi hanno detto che dovrebbe esistere una combinazione di tasti per abilitare l'italiano. Mi devono far sapere.

Anche nel negozio dove l'ho ordinata io ho chiesto prima di pagare e mi hanno invece risposto che c'è il menù in italiano. Ma poichè è stata ordinata e mi arriverà dopo le feste, fin che non l'ho in mano non potrò confermare o meno!

Facci sapere cosa diranno a te riguardo alla possibilità di cambiare lingua.

cece71
28-02-2010, 18:04
Qualcuno dei possessori della zx1 è riuscito ad impostare il linguaggio in italiano x le macchine che essendo d'importazione non lo avevano di default.
Mi interessa saperlo in quanto sono quasi deciso ad ordinarne una on line.....ma se esiste questo problema forse è meglio lasciar perdere.....:muro:
a proposito come vi trovate con questa bella compattina?
le prime opinioni erano tutte piuttosto positive...........;)
grazie!

felix74
28-02-2010, 18:43
Qualcuno dei possessori della zx1 è riuscito ad impostare il linguaggio in italiano x le macchine che essendo d'importazione non lo avevano di default.
Mi interessa saperlo in quanto sono quasi deciso ad ordinarne una on line.....ma se esiste questo problema forse è meglio lasciar perdere.....:muro:
a proposito come vi trovate con questa bella compattina?
le prime opinioni erano tutte piuttosto positive...........;)
grazie!

Quella che ho preso io d'importazione (francese) ce l'ha in italiano.
Direi che è stato un ottimo acquisto anche se mia sorella la sfrutterà al 10% delle sue possibilità!