PDA

View Full Version : Problema frizione: è da cambiare?


MrModd
08-09-2009, 21:51
Ciao, sto per acquistare una Peugeot 207 usata, ma mi sono accorto che la frizione stacca molto tardi, quasi a fine corsa. Non mi pare sia normale, ma il concessionario dice che lo è, dato che ha fatto il tagliando da poco.

In effetti non penso sia bruciata, perché quando stacca, stacca bene, è solo che mi devo quasi portare il ginocchio in testa per poter partire...

Devo esigere il cambio dell'intero blocco prima di prendere la macchina? Se si tratta solo di una registratina posso farla anche da un meccanico qualsiasi dopo averla riportata a casa, ma se è da cambiare, invece di spendere 500€, me la faccio sostituire da loro in garanzia.

[?]
08-09-2009, 21:53
E' normale, ce l'ho anche io la 207 ma francamente come auto non te la consiglio.

MrModd
08-09-2009, 22:02
È normale? :mbe:
Ma se la regolo dal meccanico posso renderla "più normale" del normale?
Praticamente la macchina l'ho già presa. Devo solo passare a ritirarla.

[?]
08-09-2009, 22:05
È normale? :mbe:
Ma se la regolo dal meccanico posso renderla "più normale" del normale?
Praticamente la macchina l'ho già presa. Devo solo passare a ritirarla.

Cosa c'è di cosi' assurdo scusami?:mbe:
Ci son auto che staccano prima e altre che staccano dopo, io arrivando dalla Tigra una delle prime cose che ho notato è che la frizione stacca praticamente a fine corsa.

MrModd
08-09-2009, 22:07
È che non sono abituato a staccare così in alto.
Vabbò, ci farò l'abitudine.

Marx01
08-09-2009, 22:08
quoto dipende dal tipo di auto,ma anche dall'usura della frizione.
Quanti Km ha su?

[?]
08-09-2009, 22:10
E poi se è diesel non hai la spinta in avanti classica dei benzina quando la frizione stacca e il motore della 207 ai bassi non è certo un fulmine (anche il 110cv che ho io).

iltoffa
08-09-2009, 22:12
È che non sono abituato a staccare così in alto.
Vabbò, ci farò l'abitudine.

se la frizione è idraulica (come credo sia) te la tieni così
se è a cavo invece la puoi regolare;)

MrModd
08-09-2009, 22:25
quoto dipende dal tipo di auto,ma anche dall'usura della frizione.
Quanti Km ha su?

30'000Km con tagliando a 25'000Km

se la frizione è idraulica (come credo sia) te la tieni così
se è a cavo invece la puoi regolare;)

Leggevo che è idraulica...

Nik4sil
08-09-2009, 23:17
Ma le auto "moderne" non hanno tutte il recupero automatico del gioco?
Te la tieni com'è, non ti accorgi più neppure quando è finita....se non perchè inizia a slittare.

Zappz
09-09-2009, 00:13
cmq e' solo meglio se stacca subito appena premi il pedale...

!fazz
09-09-2009, 08:29
cmq e' solo meglio se stacca subito appena premi il pedale...

io mi trovo meglio con la frizione che stacca subito ma è soggettivo

17mika
09-09-2009, 10:04
cmq il fatto che stacchi molto in alto immagino sia anche un segnale di consumo.
tutte le macchine che ho guidato sulle quali è stato poi necessario cambiare la frizione avevano progressivamente cominciato a staccare più in alto (mi vengono in mente una Punto e una mazda 6).

!fazz
09-09-2009, 10:26
cmq il fatto che stacchi molto in alto immagino sia anche un segnale di consumo.
tutte le macchine che ho guidato sulle quali è stato poi necessario cambiare la frizione avevano progressivamente cominciato a staccare più in alto (mi vengono in mente una Punto e una mazda 6).

c'è da dire che usualmente le macchine di psa staccano sempre in alto....

3D Prophet III
09-09-2009, 14:31
Ma le auto "moderne" non hanno tutte il recupero automatico del gioco?
Te la tieni com'è, non ti accorgi più neppure quando è finita....se non perchè inizia a slittare.

Ce l'hanno, ma funziona fino ad un certo punto.
A casa abbiamo una C1 che in due anni di vita ha fatto 45000 Km e la frizione siamo riusciti a farla cambiare in garanzia (44800Km) perché era finita! Sulle macchine piccole (disco piccolo) pare sia la normalità.:muro:

Che stacchi in alto dipende dal tipo di vettura. Sulla mia Celica del 2000 sto a 98000Km con la frizione originale e stacca sempre subito, come fosse ancora nuova. Sulla C1 invece, la frizione stacca molto in alto, sia quando è nuova che quando è da buttare.

Nik4sil
09-09-2009, 14:57
Ce l'hanno, ma funziona fino ad un certo punto.
A casa abbiamo una C1 che in due anni di vita ha fatto 45000 Km e la frizione siamo riusciti a farla cambiare in garanzia (44800Km) perché era finita! Sulle macchine piccole (disco piccolo) pare sia la normalità.:muro:

Che stacchi in alto dipende dal tipo di vettura. Sulla mia Celica del 2000 sto a 98000Km con la frizione originale e stacca sempre subito, come fosse ancora nuova. Sulla C1 invece, la frizione stacca molto in alto, sia quando è nuova che quando è da buttare.

Ma ho scritto appunto che col recupero automatico del gioco il punto di stacco/attacco non varia con l'usura....quindi se è consumata o no lo sai solo perchè slitta ;)

3D Prophet III
09-09-2009, 15:15
Ma ho scritto appunto che col recupero automatico del gioco il punto di stacco/attacco non varia con l'usura....quindi se è consumata o no lo sai solo perchè slitta ;)

Hai ragione!

Cheppirla... chissà che avevo in testa!:muro:

Zappz
09-09-2009, 15:21
Ce l'hanno, ma funziona fino ad un certo punto.
A casa abbiamo una C1 che in due anni di vita ha fatto 45000 Km e la frizione siamo riusciti a farla cambiare in garanzia (44800Km) perché era finita! Sulle macchine piccole (disco piccolo) pare sia la normalità.:muro:

Che stacchi in alto dipende dal tipo di vettura. Sulla mia Celica del 2000 sto a 98000Km con la frizione originale e stacca sempre subito, come fosse ancora nuova. Sulla C1 invece, la frizione stacca molto in alto, sia quando è nuova che quando è da buttare.

che culo la frizione cambiata in garanzia!

afterburner
09-09-2009, 15:57
Anche sulla mia macchina la frizione stacca alta ma a me va benissimo perche' mi velocizza parecchio le cambiate quando sono in guida aggressiva: posso gia' agire sulla leva del cambio non appena il pedale frizione e' premuto per pochi centimetri.

3D Prophet III
09-09-2009, 16:23
che culo la frizione cambiata in garanzia!

Infatti!:D

Anche sulla mia macchina la frizione stacca alta ma a me va benissimo perche' mi velocizza parecchio le cambiate quando sono in guida aggressiva: posso gia' agire sulla leva del cambio non appena il pedale frizione e' premuto per pochi centimetri.

Per fare delle cambiate ancora più veloci puoi montare uno short-shifter.;)

afterburner
09-09-2009, 16:36
Per fare delle cambiate ancora più veloci puoi montare uno short-shifter.;)

Volendo si' .. ma escluderei definitivamente dalla guida della mia macchina mia morosa che fa gia' abbastanza casini tra prima-retro, seconda-quarta e terza-quinta :asd:

Nik4sil
09-09-2009, 16:59
Anche sulla mia macchina la frizione stacca alta ma a me va benissimo perche' mi velocizza parecchio le cambiate quando sono in guida aggressiva: posso gia' agire sulla leva del cambio non appena il pedale frizione e' premuto per pochi centimetri.
Il tempo che risparmi premendo il pedale lo riperdi tutto quando lo rilasci :O

afterburner
09-09-2009, 17:13
Il tempo che risparmi premendo il pedale lo riperdi tutto quando lo rilasci :O

:confused:
Il tuo ragionamento avrebbe senso se premessi il pedale frizione fino in fondo sempre a ogni cambiata. Se voglio cambiare veloce lo premo neanche a meta'.

Nik4sil
09-09-2009, 17:16
:confused:
Il tuo ragionamento avrebbe senso se premessi il pedale frizione fino in fondo sempre a ogni cambiata. Se voglio cambiare veloce lo premo neanche a meta'.
Beh, la stessa cosa potresti farla col pedale che stacca più in basso...basta non rilasciarlo del tutto.
Premesso che è il miglior modo per bruciare la frizione, pensi davvero di guadagnare tempo?

afterburner
09-09-2009, 17:41
Beh, la stessa cosa potresti farla col pedale che stacca più in basso...basta non rilasciarlo del tutto.
Premesso che è il miglior modo per bruciare la frizione, pensi davvero di guadagnare tempo?

:eek: :eek:
Beh questo si' che e' da pazzi. Per quanto stacchi in basso la frizione e per quanto uno abbia il piede sinistro sensibile, cominciare a premere il pedale frizione mentre stai ancora salendo di giri con l'acceleratore a tavoletta e' il miglior modo per sentire quel bell'odore che nessuno spera di sentire dalla propria frizione.

Nel mio modo invece non si brucia niente perche' quando tiro la frizione a meta' ho gia' rilasciato il pedale acceleratore e il motore non e' in spinta.

Si', penso davvero di guadagnare tempo. Ovviamente non mi cambia la vita e non lo faccio tutti i giorni, di solito solo in caso di imbecilli al semaforo che sperano di fare i furbi.

Nik4sil
09-09-2009, 18:04
:eek: :eek:
Beh questo si' che e' da pazzi. Per quanto stacchi in basso la frizione e per quanto uno abbia il piede sinistro sensibile, cominciare a premere il pedale frizione mentre stai ancora salendo di giri con l'acceleratore a tavoletta e' il miglior modo per sentire quel bell'odore che nessuno spera di sentire dalla propria frizione.

Nel mio modo invece non si brucia niente perche' quando tiro la frizione a meta' ho gia' rilasciato il pedale acceleratore e il motore non e' in spinta.

Si', penso davvero di guadagnare tempo. Ovviamente non mi cambia la vita e non lo faccio tutti i giorni, di solito solo in caso di imbecilli al semaforo che sperano di fare i furbi.

Per me rimane la stessa identica cosa: cambia solo la coordinazione tra i due piedi :boh:

3D Prophet III
11-09-2009, 16:26
Volendo si' .. ma escluderei definitivamente dalla guida della mia macchina mia morosa che fa gia' abbastanza casini tra prima-retro, seconda-quarta e terza-quinta :asd:

Azz... :asd:

MrModd
11-09-2009, 20:17
Oggi ci ho fatto caso ed in effetti anche la macchina di mia madre stacca molto in alto. Forse la differenza è che il pedale è più corto e non me ne accorgo...