PDA

View Full Version : TEORICAMENTE CI RIUSCIREBBERO?


pop-ami
08-09-2009, 20:57
ho aperto questo topic per una mia paranoia personale ,cioe questa:teoricamente la polizia ti potrebbe venire in casa dopo che hai scaricato tonnellate di musica ,film,e giochi craccati? preciso che è solo una mia curiosità personale,e se lo chiedo non vuol dire che labbia fatto (infatti no io li compro i giochi).

BioShock3|)
08-09-2009, 20:59
ho aperto questo topic per una mia paranoia personale ,cioe questa:teoricamente la polizia ti potrebbe venire in casa dopo che hai scaricato tonnellate di musica ,film,e giochi craccati? preciso che è solo una mia curiosità personale,e se lo chiedo non vuol dire che labbia fatto (infatti no io li compro i giochi).

In modo sintetico e terra terra, per riuscirci, la polizia dovrebbe rintracciarti tramite IP, gentilmente concesso dal tuo provider :asd: Di più non so.

pop-ami
08-09-2009, 21:03
In modo sintetico e terra terra, per riuscirci, la polizia dovrebbe rintracciarti tramite IP, gentilmente concesso dal tuo provider :asd:.

si questo mi pareva ovvio ma teoricamente potrebbe farlo?(cioe nn so se hai 1 TB di programmi craccati che dovrebbero avere licenza e,giochi craccati,e musica e film non ancora usciti e chi + ne ha + ne metta) oppure lo fa solo con gli hacher e siti pedo-pornografici e siti clandestini?

BioShock3|)
08-09-2009, 21:13
si questo mi pareva ovvio ma teoricamente potrebbe farlo?(cioe nn so se hai 1 TB di programmi craccati che dovrebbero avere licenza e,giochi craccati,e musica e film non ancora usciti e chi + ne ha + ne metta) oppure lo fa solo con gli hacher e siti pedo-pornografici e siti clandestini?

Scaricare materiale protetto da copyright, per quanto ne sappia, è pur sempre un reato. Sicuramente sul piano giuridico esistono delle differenze tra la semplice detenzione di materiale e il vendere quest'ultimo a scopo di lucro. Però non sono ancora così esperto in questo campo. Comunque, anche recentemente, più volte sono state inflitte multe stratosferiche a persone che avevano scaricato una 'manciata' di MP3. Quindi in linea di massima, si, possono farlo. Anche se, queste multe, in teoria dovrebbero basarsi sull'atto dello scaricare. Mi spiego meglio..Tizio che ha scaricato 100 Mp3 è stato beccato nel momento in cui li scaricava. Ne è stata identificato l'IP tramite provider ed è stato rintracciato. Se Caio invece (magari usando PeerGuardian et similia) la fa franca, scarica e non viene per così dire 'intercettato', ha pur sempre scaricato. In questo caso dovrebbe agire la guardia di finanza..e da quanto ne so, non è così semplice ottenere un mandato di perquisizione (o quant'altro) per vedere se effittivamente c'è materiale scaricato illegalmente sull'hard disk di Caio. Detto in altre parole nell'ambito dei 'privati' (cioè del semplice cittadino) le cose sono, per così dire, più complicate..suppongo che anche l'iter sia diverso rispetto, per esempio, ad una azienda.

Spero di non aver detto fesserie. In tal caso correggettemi pure. ;)

Speedy L\'originale
09-09-2009, 18:30
Mi pare che prima di poterti entrare in casa serva un mandato firmato da un giudice, non è che possono violare cosi facilmente la tua privacy..

Questo mandato non si ottiene poi troppo facilmente ci devono essere delle prove + o - certe e reati piuttosto gravi, sicuramente non si sbattono x qualke centinaia di GB di sw piratato..

markk0
09-09-2009, 18:51
Questo mandato non si ottiene poi troppo facilmente ci devono essere delle prove + o - certe e reati piuttosto gravi, sicuramente non si sbattono x qualke centinaia di GB di sw piratato..

basta dire a qualsiasi P.M. che l'IP da cui è partita l'operazione illecita è stato identificato dal provider come il tuo e il decreto (e non mandato, che è un termine giuridico che non esiste in Italia) di perquisizione viene dato in 30 secondi, ex art. 224, 247 e ss. c.p.p.

inoltre, se la P.G. sta seguendo "in tempo reale" l'operazione illecita, perchè, ad esempio, sta monitorando la connessione, si è in flagranza di reato e quindi non serve nemmeno il decreto del P.M. per la perquisizione, ex art. 352 c.p.p.

BioShock3|)
09-09-2009, 19:05
basta dire a qualsiasi P.M. che l'IP da cui è partita l'operazione illecita è stato identificato dal provider come il tuo

Classico esempio di notizia criminis dotata di un certo fondamento :asd:

rave992
09-09-2009, 19:35
si possono, ho un amico a cui i suoi gli hanno vietato di scaricare con emule perche un loro amico è stato multato per questo(confesso che da quando me l'ha detto scarico solo se necessario:D )

Khronos
09-09-2009, 23:09
basta piazzare un bel log di connessione con alcuni file fake con nomi invitanti nella rete di turno che si "vuole" monitorare.
il primo IP che si aggancia...la questione degli IP puoi farla anche te a casa, basta un firewall... o, perchè no, direttamente il programma di file sharing.
tutt'altra cosa è andare a chiedere a chi corrisponde l'IP.

CaFFeiNe
10-09-2009, 05:22
http://punto-informatico.it/2624614/PI/Commenti/diritti-dell-imputato.aspx

non ho mai capito perche hwupgrade non fa mai speciali di questo tipo (legal informatici etc)