View Full Version : Smontare un portatile è così difficile?
Ciao a tutti
dovrei smontare il portatile perchè credo (e spero a questo punto) si sia dissaldato il connettore dell'alimentatore (jack ac) dato che da tempo ha iniziato a caricarsi solo inserendo l'alimentatore in determinati modi e poi sempre più raramente fino a non caricarsi più.
Il problema è quello che vedete in foto...
La plastica del case (1) passa a ponte rovesciato sotto al dissipatore tra i due processori (2) del portatile... a questo punto dovrei svitare le 4 viti del primo dissipatore, staccarli entrambi, svitare la ventola (3) e asportare tutto proseguendo a svitare tutto?? :eek:
C'è da dire anche che da sinistra e destra le plastiche del ponte rovesciato (1) sembrano staccate ma comunque se vedete nella curva di rame in basso, sotto quella curva c'è altra plastica del case unita da sinistra a destra...
http://img248.imageshack.us/img248/5669/acer.jpg (http://img248.imageshack.us/i/acer.jpg/)
Conoscete un metodo migliore che non lo vedo?
Attendo consigli... :)
top secret
08-09-2009, 22:10
Smontare un portatile non è "difficile"... è a dir poco UN'IMPRESA.
Devi essere MOLTO bravo con determinati "arnesi" e fare affidamento a MOLTA pazienza.
E una buona dose di cul* non guasta mai... perchè ci sono Notebook davvero impossibili da smontare e/o TROPPO delicati.
:mc:
fraussantin
08-09-2009, 22:56
che modello e??
il toglere il dissi dal proc e dalla video non e semplice anche perche molto prob . c'è il pad adesivo,(dopo dovrai rimettere la crema) portalo da un tecnico e meglio
fraussantin
08-09-2009, 22:57
ma non è che semplicemente e andata la batteria??
nikola1917
09-09-2009, 09:51
che modello di portatile e ? sembra un Acer
99 per cento è un acer...acnhe io ho avuto lo stessissimo problema...
Un consiglio se puoi metti un filo saldato diretto e portati una presa volante dc all'esterno altrimenti quel jack continuerà a rompersi!!! Fidati!!! è l'unica soluzione!!! Ci ho sbattuto per 4-5 mesi giornalmente...
99 per cento è un acer...acnhe io ho avuto lo stessissimo problema...
Un consiglio se puoi metti un filo saldato diretto e portati una presa volante dc all'esterno altrimenti quel jack continuerà a rompersi!!! Fidati!!! è l'unica soluzione!!! Ci ho sbattuto per 4-5 mesi giornalmente...
si, acer, tm4200 :(
fammi capire come hai fatto... hai provato a saldarlo ma niente? si stacca?
cioè dovrei saldarci direttamente il filo e portare il jack all'esterno? ma poi non si rompe peggio?
@ top secret
è vero che il titolo è se smontare il portatile sia difficile, ma mi serve un consiglio su come smontare quello che ho;)
@ fraussantin
appunto vorrei sapere se sotto c'è un pad adesivo o semplice pasta, perchè la pasta ce l'ho, se ci sono i pad posso mettere la pasta o meglio ricomprare i pad?
poi no, non è la batteria andata perchè funzionava benissimo, è che non si accende la lucina della carica, o meglio, almeno prima per farla accendere dovevi giocare un pò
un pò di dimistichezza col saldatore ce l'ho, pure mano ferma e pazienza, ma vorrei sapere se devo smontare pure quell'ambarabam del dissipatore e come rimetterlo poi... Purtroppo pure per la soluzione di rolac devo arrivare a quel cosino blu,, che si vede pure da dietro nell'angolino vicino la wifi, ma non ci arriva il saldatore e nemmeno una pinzetta...
ma che cavolo serve passare la plastica sotto i dissipatori?! mi verrebbe voglia di tagliarli col taglierino :muro: :cry:
marcolinuz
09-09-2009, 14:25
Hai cercato il Service (o repair o disassembly) Manual?
fraussantin
09-09-2009, 15:01
sicuramente c'e il pad , ma di solito va bene , anzi meglio la pasta
si, acer, tm4200 :(
fammi capire come hai fatto... hai provato a saldarlo ma niente? si stacca?
cioè dovrei saldarci direttamente il filo e portare il jack all'esterno? ma poi non si rompe peggio?
Si saldi sulla pistra direttamente il filo e metti la colla a caldo.... Se risaldi il jack continuera a staccarsi e a darti problemi sino a rompere la pista cosi come è poi successo a me perche il tecnico si ostinava!!! Si risolve col filo perche il problema del dissaldarsi è che il filo compie torssioni sul jack quando si usa il portatile da "portatile" cioè non sul tavolo col filo disteso! E data la posizione scomoda e la scarsa qualità avviene il patatrack...
Col filo che fuoriesce invece si evitano le torsioni interne sull piastra...è un po antiestetico perche se lo usi senza cavo vedi penzolare questo cavettino di 10 cm ma meglio di buttarlo a breve...
Ok... quindi non mi rimane che smontare tutto... se trovo il pad termico siamo sicuri che vada meglio la pasta (ho una artic alla ceramica). Resta aderente comunque ?
SMONTATO !!! :yeah:
ora son ca... :O miei...
il connettore sembra ben saldato alla scheda madre... non fa giochi o altro... che si sia rotto all'interno?
ne ho preso uno simile ma non uguale in un negozio di elettronica... tanto se non erro basta che le dimensioni e l'attacco dei piedini per la corrente sia uguale, no? che mi dite?
Si ma poi il jack dellìalimentatore ci va?
Senti sono pessimista ma se non va e il jack è connesso bene mi sa che è la piastra cosi come era a me...:cry: :cry: AcXr di merda....
Si ma poi il jack dellìalimentatore ci va?
Senti sono pessimista ma se non va e il jack è connesso bene mi sa che è la piastra cosi come era a me...:cry: :cry: AcXr di merda....
e cioè? in che senso la mobo? che non serve riattaccarci il jack? ma tu non avevi fatto così (anzi attaccando i fili alla piastra)? quindi che c'entra la mobo?
Si io
- prima ho risaldato il jack sulla piastra....ha funzionato per 10 giorni e si è rirotto....
- allora il tecnico mi ha risaldato un altro jack e in piu mi ha fatto uscire quel filo di cui ti parlavo e ti suggerivo...ma non avendo la spina volante dc adatta (da montare sul filo) ho dovuto utilizzare in quei giorni ancora il jack risaldatto sulla mobo sino alla rottura finale...che non risiedeva piu nel singolo jack ma nella mobo!
Credo che se il tuo problema non risiede nel jack...hai saltato tutti i miei pasaggi intermedi e ti sia partita la pista di alimentazione della mobo....
aglia:(
e i fili di cui parli presumo non li ha saldati sotto il jack... ma dove di preciso?
up... attendendo dove attaccare i fili...:mc:
si si sotto il jack....io ho fatto cosi per non sbagliare...
Dunque...
ho provato a dissaldare e risaldare il jack facendo uscire anche quei fili (3 ma ne bastano ovviamente 2) ma l'alimentatore non funzionava comunque... né con i fili né con il jack...
fortunatamente (per me ma non per lui) un mio amico ha avuto un problema simile col jack ma visto che era in garanzia l'ha portato nel negozio e gli ha cambiato solo l'alimentatore... morale? era l'alimentatore a non funzionare anche a me... :D
comunque portare i fili all'esterno e saldarci un jack da 60 cent è stato comunque buono perché il jack originale fa sempre difetto, l'altro va una meraviglia :yeah:
Infatti sono contentissimo per te che sia stata solo una questione di alimentatore ma ora puoi starne certo che non ne avrai piu problemi almeno per quanto riguarda l'alimentazione...
Perche data la componentistica, prima o poi i problemi a causa di quel jack (se uno usa il portatile da "portatile") si sarebbero presentati!!!
ma infatti...
anche se avessi dissaldato il jack e messo uno nuovo (che originale a quanto pare costa intorno alle 25euro... girando un pò sul web) se in futuro si fosse ripresentato il problema smontarlo per queste cose non mi avrebbe fatto felice :D
cmq i fili li ho fatti uscire dalla prima fessurina del dissipatore, e a 2cm ho saldato il jack... ho fatto una scatolina di palstica inglobando tutto e ci ho sparato del silicone dentro sia per tenere tutto fermo che per attaccarlo al portatile... la mia domanda ora è questa: che conducibilità elettrica ha il silicone? è isolante o proprio l'opposto? non vorrei che andasse tutto in corto... fatemi sapere :)
il silicone è quello normale tipo saratoga... non ricordo la marca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.