View Full Version : Sony mostra la nuova tecnologia per la visione stereoscopica su PS3
Redazione di Hardware Upg
08-09-2009, 15:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-mostra-la-nuova-tecnologia-per-la-visione-stereoscopica-su-ps3_30028.html
Alla fiera sulla tecnologia che si sta svolgendo a Berlino, Sony ha mostrato la sua tecnologia che consente la visione stereoscopica su PlayStation 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
giovannifg
08-09-2009, 16:10
Io continuo a non vedere questa grande urgenza di introdurre il 3D. Mi sembra così poco utile e così pieno di controindicazioni, che i difetti superano i vantaggi. Condivido la strategia di Philips, che punta ad uno sviluppo del 3D, ma con scadenze ben più lontane.
Johnny Ego
08-09-2009, 16:18
io invece mi arrabbio come una vipera con tutta sta smania per il 3D... perchè a me non funziona e non funzionerà mai! Da bambino fui operato agli occhi per correggere lo strabismo e da allora ho perso la visione in contemporanea degli occhi... infatti posso scegliere di vedere con un occhio solo alla volta o tutti e due (con molto sforzo), infatti se mi lanci la roba al volo la prendo nel muso...
si impegnassero a fare qualcos'altro...
DIGIMAU2000
08-09-2009, 16:35
La notizia però non è chiara: prima si dice che il sistema verrà implementato nella PS3 dopo si chiarisce hce l'HW non c'è la farebbe... bisogna essere più chiari... Con i televisori 3D c'è la farebbe e si potrebbero anche vedere i film anche via SW? E via HW solo se il TV non è 3D....un pò confusionaria sta cosa visto che ho guardato in giro foto e Video dell'IFA dove Wipeout HD e GT5 HD giravano in 3D su una Slim....
Sì Digimau ha ragione, anch'io leggendo il primo pezzo dell'articolo avevo capito che si potrebbe fare pure sulla PS3 stessa, poi invece viene detto il contrario...
Nell'articolo si legge...
"Per avere l'effetto stereoscopico, dunque, il sistema deve renderizzare contemporaneamente due volte la stessa immagine..."
questo non è proprio vero... si può creare l'effetto stereoscopico renderizzando in maniera diversa i frame che si alternano sfruttando la persistenza dell'immagine sulla retina... per questo anche PS3 può creare l'effetto.
PS @ Johnny. Se hai un handycap non prendertela con il resto del mondo criticando la tecnologia che avanza.
Anche io come te anni fa non potevo vedere il 3D con gli occhialini colorati (rosso/verde) perché sono daltonico, ma mi affascinava solo poterne leggere o sentire i commenti di chi lo vedeva...
pieraptor
08-09-2009, 17:15
sono andato al cinema a vedere l'era glaciale 3 in 3D.
Bellissimo, se prima il cinema era coinvolgente adesso sembra di esserci dentro al film!
Se applicassero le stessa tecnologia a film e giochi, magari utilizzando controller evoluti, sarebbe il massimo!
Credo però, ci tocchi aspettare ancora un pò!
Cià,
P.
sta ps3 mostra sempre molti limiti... l'hanno fatta così avanzata che non permetterà comunque il 3D nemmeno con il blu-ray... questo significa che se MS arriva per prima con una console che lo supporta, la console war potrebbe anche finire... pessima posizione purtroppo
gabi.2437
08-09-2009, 17:33
sta ps3 mostra sempre molti limiti... l'hanno fatta così avanzata che non permetterà comunque il 3D nemmeno con il blu-ray... questo significa che se MS arriva per prima con una console che lo supporta, la console war potrebbe anche finire... pessima posizione purtroppo
Si vabbè se MS arriva con una console ORA, non puoi paragonarla con la ps3 uscita anni fa
Si vabbè se MS arriva con una console ORA, non puoi paragonarla con la ps3 uscita anni fa
io no ma la gente che se la trova sugli scaffali si... come in sony erano i primi a dire che la loro console deve andare avanti 10 anni fino al 2017, se va di moda il 3d diventa obsoleta tra due anni
io invece mi arrabbio come una vipera con tutta sta smania per il 3D... perchè a me non funziona e non funzionerà mai! Da bambino fui operato agli occhi per correggere lo strabismo e da allora ho perso la visione in contemporanea degli occhi... infatti posso scegliere di vedere con un occhio solo alla volta o tutti e due (con molto sforzo), infatti se mi lanci la roba al volo la prendo nel muso...
si impegnassero a fare qualcos'altro...
LOOOOOOOOOOL
:fagiano: :stordita: :D :D :D :D
rotflrotflrotflrotflrotfl
:banned:
frescodestate
08-09-2009, 18:42
anch'io sono andato a vedere l'era glaciale in 3D.
PERSONALMENTE la visione la trovo un po' stancante, e la perdita di definizione è alta...ripeto ma può essere colpa del mio cervello ;-)...cmq vedendo i trailers in 3D "rende meglio" solo con i cartoons.
sta ps3 mostra sempre molti limiti... l'hanno fatta così avanzata che non permetterà comunque il 3D nemmeno con il blu-ray... questo significa che se MS arriva per prima con una console che lo supporta, la console war potrebbe anche finire... pessima posizione purtroppo
ma che scrivi:mbe: ?per ora se non sbaglio è l'unica console a poter visualizzare il 3d,a differenza delle altre.poi non puoi paragonare una prossima e ipotetica console microsoft a ps3,perchè sarebbe OVVIAMENTE migliore di ps3 potendo contare su miglior hw etc...
Dai MS... sbatti fuori una bella console basata sulle DX11, magari con BD e HDMI 1.4.
Distruggerebbe Sony e farebbe bene anche al mondo PC, che e' l'unica cosa che mi interessa.
Purtroppo questo non accadra' (a breve tempo) perche', appunto, NON C'E' CONCORRENZA. La PS3 non fa paura a nessuno.
Ecco, mi stavo giusto chiedendo dove fossero finiti i fanboy MS :D
avvelenato
08-09-2009, 21:14
il 3d è una FIGATA ESTREMA, il problema è l'implementazione tecnica che è difficile e costosa, e spesso ciò porta a compromessi che deludono le aspettative.
Vedasi ICE AGE 3, che io ho visto in un cinema attrezzato con sistema Xpand 3d (il migliore ma anche il più costoso in implementazione), e l'ho trovato gradevolissimo.
Anni fa ho avuto l'occasione di sperimentare il http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Boy, una specie di Game Boy stereoscopico che non ha riscosso grande successo di mercato, e nonostante tutti i problemi di allora, giuro che è da allora che sogno un mondo dove il video è tutto stereoscopico. Dare il senso della profondità alle cose! per me è una ganzata, poi se provate il sistema Fuffa3d ci credo che ci rimanete male o peggio col mal di testa!
E poi c'è anche da capire a cosa diamine deve servire tutta questa potenza hardware delle schede video, se non ad aggiungere effetti...
Nell'articolo si legge...
"Per avere l'effetto stereoscopico, dunque, il sistema deve renderizzare contemporaneamente due volte la stessa immagine..."
questo non è proprio vero... si può creare l'effetto stereoscopico renderizzando in maniera diversa i frame che si alternano sfruttando la persistenza dell'immagine sulla retina... per questo anche PS3 può creare l'effetto.
il conteporaneamente è riferito al fatto che nello stesso arco di tempo di un fotogramma in un classico segnale video (1/60 di secondo), ne devono essere prodotti 2 di fotogrammi in un segnale stereoscopici
in pratica devi come minimo raddoppiare il frame rate, poichè metà dei quadri sarà previsti per un canale e metà per l'altro...
E' ovvio e palese che questo determina un sensibile aggravio delle risorse necessarie. In genere ovviano, riducendo notevolmente la risoluzione di rendering dei quadri, proponendo un sistema di rendering a scacchiera ...
ma che scrivi:mbe: ?per ora se non sbaglio è l'unica console a poter visualizzare il 3d,a differenza delle altre
sbagli ;)
tiziano88
08-09-2009, 22:33
Nell'articolo si legge...
"Per avere l'effetto stereoscopico, dunque, il sistema deve renderizzare contemporaneamente due volte la stessa immagine..."
questo non è proprio vero... si può creare l'effetto stereoscopico renderizzando in maniera diversa i frame che si alternano sfruttando la persistenza dell'immagine sulla retina... per questo anche PS3 può creare l'effetto.
Fatto sta che deve renderizzare il doppio delle immagini nello stesso intervallo di tempo... A rigore, anche una stessa immagine non è renderizzata istantaneamente! I dati sono processati in modo più o meno sequenziale, quindi non ha tanto senso parlare di renderizzare "contemporaneamente"... Anche i sistemi multitasking tradizionali, come Windows, possono eseguire una operazione in un preciso istante, ma il sistema operativo attraverso lo scheduling dei diversi processi dà l'impressione all'utente che i programmi funzionino tutti contemporaneamente... ;) Tralascio anche il caso di cpu a 2 o 4 core, ma il concetto non cambia pi di tanto... Sono giusto due parole per inquadrare il concetto da lontano... Potrei parlare per ore dello scheduling su sistemi multiprocessore distribuiti :P
ma che scrivi:mbe: ?per ora se non sbaglio è l'unica console a poter visualizzare il 3d,a differenza delle altre.poi non puoi paragonare una prossima e ipotetica console microsoft a ps3,perchè sarebbe OVVIAMENTE migliore di ps3 potendo contare su miglior hw etc...
ehm, forse non hai letto tutto l'articolo, magari non è un articolo molto preciso forse un po' confuso e forse salta a conclusioni affrettate.... comunque verso la fine sostiene che secondo loro la ps3 non è in grado di gestire il processo attuale di rendering per creare le immagini in stereoscopia. perciò pensano di dare in massa questa tecnologia solo con la prossima generazione di console (anche perchè se punti su quello devi fare una architettura ad hoc IMHO)
comunque ricordiamoci che se avremo il vero 3d sulle console lo dovremo indirettamente a nintendo :asd:
quello che posso immaginare dall'articolo è che forse la ps3 darà un saggio di questa tecnologia su tv particolari, ma il supporto non sarà completo...
comunque secondo me se puntano sulla stereoscopia nei film e li mettono su blu ray, già basterebbe per vendere sia le TV adatte che la console
Vorrei ricordare a tutti i guerrafondai che, nonhoancoracapitobeneilperchè, gratuitamente massacrano la MS, che da mesi, per chi come me possiede un monitr compatibile e gli occhialini nVidia, oppure la soluzione Zalman (anni, qui), è possibile giocare a quasi tutti i giochi per pc in 3D.
Ed è un'esperienza davvero da provare, e di cui difficilmente, dopo averli usati per un po', si può fare a meno.
Senza di essi, i giochi ti sembrano una visione secca, inespressiva, mentre con gli occhialini hai quasi la consistenza degli oggetti, ed i riflessi sulle vetture (tipo in Flatout) ti danno quel qualcosa in più..
Comunque per chi non ne vedesse l'utilità non si è OBBLIGATI a comprare il kit, per cui si può continuare a giocare tranquillamente, no? Ciao a tutti!
Diobrando_21
09-09-2009, 02:23
Vorrei ricordare a tutti i guerrafondai che, nonhoancoracapitobeneilperchè, gratuitamente massacrano la MS, che da mesi, per chi come me possiede un monitr compatibile e gli occhialini nVidia, oppure la soluzione Zalman (anni, qui), è possibile giocare a quasi tutti i giochi per pc in 3D.
Ed è un'esperienza davvero da provare, e di cui difficilmente, dopo averli usati per un po', si può fare a meno.
Senza di essi, i giochi ti sembrano una visione secca, inespressiva, mentre con gli occhialini hai quasi la consistenza degli oggetti, ed i riflessi sulle vetture (tipo in Flatout) ti danno quel qualcosa in più..
Comunque per chi non ne vedesse l'utilità non si è OBBLIGATI a comprare il kit, per cui si può continuare a giocare tranquillamente, no? Ciao a tutti!
quoto in tutto...il fatto è che alla gente piace aprire bocca e dargli fiato.
Criticano, criticano e criticano senza sapere nemmeno di cosa stanno parlando. Provate i 3d vision di nvidia, sono uno spettacolo per gli occhi...l'unica cosa è che richiedono una potenza di calcolo non indifferente se si vuole giocare al max della risoluzione e dettagli con filtri attivati...è testato, le prestazioni quasi si dimezzano e ps3 è ben lontana dall'avere un hw adatto.
Quindi secondo me, se sarà implementato, si applicherà solo ai film oppure avremo giochi che girano a 15fps oppure giochi a 60 fps con un bel 640x480 :rolleyes:...fate voi
bonzuccio
09-09-2009, 07:35
Grasso ha capito tutto e se ne esce pure con lo scoop di una nuova play tra 2 o 3 anni ma per cortesia un post processing di tutti i merdosi porting da pc/xbox a ps3 che girano solo con la vga sono perfettamente alla portata del cell che è fatto proprio per questo tipo di calcoli
Il problema potrebbe stare nella banda passante di hdmi ma insomma se Sony dice che tra 2-3 anni sono pronti bisogna vedere se e con quali limitazioni.
SuperSandro
09-09-2009, 07:55
anch'io sono andato a vedere l'era glaciale in 3D ... PERSONALMENTE la visione la trovo un po' stancante, e la perdita di definizione è alta...ripeto ma può essere colpa del mio cervello ;-)...cmq vedendo i trailers in 3D "rende meglio" solo con i cartoons.
Ovvio che con i cartoons l'effetto è migliore: conoscendo la tecnica stereoscopica, nella creazione del "disegno" dei fotogrammi è più facile (si fa per dire) assegnare forme e colori che meglio riproducono l'effetto della profondità.
Per i denigratori del 3D qualche considerazione:
1) All'inizio ci fu la visione CRT in bianco e nero.
2) Per ravvivare il mercato fu introdotto il colore.
3) Per ravvivare il mercato è stata da poco introdotta l'alta definizione.
4) Per ravvivare il mercato bisognerà fare qualcosa d'altro e il 3D è una delle opzioni. Saprete suggerirne altre per quando il mercato dell'HD - fra cinque / sei anni - sarà saturo?
bonzuccio
09-09-2009, 08:23
Dei miei amici/colleghi/etc che sono andati a vedere l'era glaciale 3 in 3D i commenti sono stati positivi, non per il 3d ma per il film il 3d è risultato una specie di inutile fastidio. Se questo è attualmente lo standard del 3D mi sa che devono inventarsi qualcos'altro se non vogliono che i colossi che contano (Sony, Philips e poi gli altri dietro) prevedano supporto e implementazioni quando il 3d se dovrà decollarfe sarà già bello e che decollato.
Altro che ps4 :rolleyes:
Ma che bello, ora che Nvidia ha fatto 3D Vision tutti iniziano con la Stereoscopia.. sembra quasi una malattia dal nome che assume, ma mi è dispiaciuto di più per il nome che ha cominciato ad assumere la famosa produttrice hardware americana: Invidia...
To Ati and her best friends: You just got PWND!!! :D
Diobrando_21
09-09-2009, 09:22
Dei miei amici/colleghi/etc che sono andati a vedere l'era glaciale 3 in 3D i commenti sono stati positivi, non per il 3d ma per il film il 3d è risultato una specie di inutile fastidio. Se questo è attualmente lo standard del 3D mi sa che devono inventarsi qualcos'altro se non vogliono che i colossi che contano (Sony, Philips e poi gli altri dietro) prevedano supporto e implementazioni quando il 3d se dovrà decollarfe sarà già bello e che decollato.
Altro che ps4 :rolleyes:
se per standard intendi solo quello del cinema allora dovresti rileggere il mio post di sopra perché il vero standard non lo hai mai provato nè te e nè i tuoi colleghi...e ti ripeto ps3 non è abbastanza potente, altro che cell...
se per standard intendi solo quello del cinema allora dovresti rileggere il mio post di sopra perché il vero standard non lo hai mai provato nè te e nè i tuoi colleghi...e ti ripeto ps3 non è abbastanza potente, altro che cell...
comunque per me è solo un fatto di architettura, se fanno per bene il supporto hardware sulla scheda video e magari il gioco viene pensato in quest'ottica probabilmente i giochi per PC non bisognerà aspettare anni prima di poterli vedere bene in stereoscopia.
Diobrando_21
09-09-2009, 09:51
comunque per me è solo un fatto di architettura, se fanno per bene il supporto hardware sulla scheda video e magari il gioco viene pensato in quest'ottica probabilmente i giochi per PC non bisognerà aspettare anni prima di poterli vedere bene in stereoscopia.
forse intendevi i giochi per ps3? no te lo chiedo perché i giochi per pc già si vedono da dio in stereoscopia (con qualche difettuccio) eppure non sono programmati per esserlo...tra qualche anno la tecnologia si affermerà e potrà solo che migliorare...ripeto io ho provato diversi tipi di 3d: cinema (diverse sale), con gli anaglifi, 3d vision...e quest'ultima è senz'altro la migliore...l'effetto è perfetto, la risoluzione è alta i dettagli pure, c'è solo un leggero calo di luminosità (facilmente risolvibile aumentando la gamma), un leggero sdoppiamento delle ombre (solo su alcuni giochi)...purtroppo il tutto richiede tanta potenza di calcolo perché le prestazioni si dimezzano, già ps3 arranca adesso a far girare i giochi poi se vi accontentate di giocare a 15-20fps allora è un altro discorso...io non mi accontento nemmeno dei 30fps a cui girano i giochi migliori di ps3....
forse intendevi i giochi per ps3? no te lo chiedo perché i giochi per pc già si vedono da dio in stereoscopia (con qualche difettuccio) eppure non sono programmati per esserlo...tra qualche anno la tecnologia si affermerà e potrà solo che migliorare...ripeto io ho provato diversi tipi di 3d: cinema (diverse sale), con gli anaglifi, 3d vision...e quest'ultima è senz'altro la migliore...l'effetto è perfetto, la risoluzione è alta i dettagli pure, c'è solo un leggero calo di luminosità (facilmente risolvibile aumentando la gamma), un leggero sdoppiamento delle ombre (solo su alcuni giochi)...purtroppo il tutto richiede tanta potenza di calcolo perché le prestazioni si dimezzano, già ps3 arranca adesso a far girare i giochi poi se vi accontentate di giocare a 15-20fps allora è un altro discorso...io non mi accontento nemmeno dei 30fps a cui girano i giochi migliori di ps3....
penso che quello che hai visto per pc può essere un assaggio, niente in confronto a quello che si può fare se ci vengono investiti grandi capitali. i piccoli difetti che lamenti come anche il calo di prestazioni devono essere risolti prima, e per PC non mi pare un grosso scoglio, a patto di metterci su un bel po' di soldi per renderlo di massa. per le console è un altro discorso.
la differenza è che per pc puoi permetterti di buttare li una stereoscopia che è una demo e venderla, per il mercato console dovresti mettere della qualità in più e presentare un prodotto completo.
WrathLord
09-09-2009, 10:32
A quanto qualcuno dice, con i giochi attuali viene sfruttato solo il 20% del cell, percio' non capisco dove sia tutta questa difficolta' nel far funzionare il 3D su ps3. Non dimenticate mai che sui pc la meta' delle risorse oggi viene utilizzata per far funzionare SOLO il sistema operativo (per i fanboy di MS e di windows, provate a vedere il task manager appena avviate il pc...), quindi il confronto non regge, perche' la XMB non e' certo pesante come VISTA, pertanto dovreste considerare NON solo l'hardware, anche se in ogni caso il cell e' nettamente superiore ad un quad core attuale (vedere schede tecniche), pertanto non capisco quest'accanimento...
E poi la cosa che mi fa ancora piu' ridere e' che gli Italiani tendono a far credere di sapere tutto... Mah...
WrathLord
09-09-2009, 10:37
Scusate il double posting.
Non dimenticate mai che i giochi multipiatta vengono prima sviluppati per xbox/pc e poi portati su ps3. Prima di parlare di "ps3 che arranca", perche' non provate giochi esclusiva di ps3, come metal gear solid 4 o killzone 2? Ovviamente su televisore HD, vedete che la differenza c'e'...
A detta delle software house, la ps3 utilizza un'architettura abbastanza complessa, percio' non si riesce a sfruttare al meglio, e delle volte puo' sembrare che arranchi a seconda dei giochi. Magari il 3D potrebbe essere la soluzione... Il tempo ci rispondera'.
bonzuccio
09-09-2009, 11:58
se per standard intendi solo quello del cinema allora dovresti rileggere il mio post di sopra perché il vero standard non lo hai mai provato nè te e nè i tuoi colleghi...e ti ripeto ps3 non è abbastanza potente, altro che cell...
Bene, se c'è uno standard come si è avuto per l'HD (leggasi Blue Ray) facessero meno fuffa e marketing e più sostanza e dicessero a chiare lettere quale è e non questo non gira di qua e quello gira di là.
Per sostanza si intende il fatto che questa tecnologia può entrare in tutte le case e quindi investimenti su un progetto,
a Sony e Toshiba si può dire di tutto tranne che fanno solo marketing perchè nel caso dell'alta definizione si è trattato di molta sostanza, poco marketing (e tanto sangue), cosa sempre poco auspicabile.
A quanto qualcuno dice, con i giochi attuali viene sfruttato solo il 20% del cell, percio' non capisco dove sia tutta questa difficolta' nel far funzionare il 3D su ps3. Non dimenticate mai che sui pc la meta' delle risorse oggi viene utilizzata per far funzionare SOLO il sistema operativo (per i fanboy di MS e di windows, provate a vedere il task manager appena avviate il pc...), quindi il confronto non regge, perche' la XMB non e' certo pesante come VISTA, pertanto dovreste considerare NON solo l'hardware, anche se in ogni caso il cell e' nettamente superiore ad un quad core attuale (vedere schede tecniche), pertanto non capisco quest'accanimento...
E poi la cosa che mi fa ancora piu' ridere e' che gli Italiani tendono a far credere di sapere tutto... Mah...
certo pure credere alla favola che il cell è sfruttato al 20% ce ne vuole eh... perchè non il 2% allora? vabbè che usiamo solo l'8% del nostro cervello, ma insomma, se il cell è davvero sfruttato al 20% significa che il sistema è costruito male e non sarà mai sfruttato oltre il 30%...
Diobrando_21
09-09-2009, 12:34
penso che quello che hai visto per pc può essere un assaggio, niente in confronto a quello che si può fare se ci vengono investiti grandi capitali. i piccoli difetti che lamenti come anche il calo di prestazioni devono essere risolti prima, e per PC non mi pare un grosso scoglio, a patto di metterci su un bel po' di soldi per renderlo di massa. per le console è un altro discorso.
la differenza è che per pc puoi permetterti di buttare li una stereoscopia che è una demo e venderla, per il mercato console dovresti mettere della qualità in più e presentare un prodotto completo.
per la prima parte è proprio quello che ho detto io, siamo solo all'inizio e già i risultati sono ottimi, si può solo che migliorare...le prestazioni saranno sempre dimezzate in quanto bisogna renderizzare sempre il doppio dei frame per secondo...a meno che non si utilizzi una nuova e tuttora sconosciuta tecnologia...
...non capisco cosa intendi per stereoscopia demo visto che quella per pc è un prodotoo completo e valido, inoltre leggendo le news a quanto pare anche altri grandi case stanno utilizzando la stessa tecnologia di nvidia, continuando così diventerà lo standard, poi certo è tutto da vedere...per avere qualità in più siu console c'è poco da fare, devi cambiare hardware...
A quanto qualcuno dice, con i giochi attuali viene sfruttato solo il 20% del cell, percio' non capisco dove sia tutta questa difficolta' nel far funzionare il 3D su ps3. Non dimenticate mai che sui pc la meta' delle risorse oggi viene utilizzata per far funzionare SOLO il sistema operativo (per i fanboy di MS e di windows, provate a vedere il task manager appena avviate il pc...), quindi il confronto non regge, perche' la XMB non e' certo pesante come VISTA, pertanto dovreste considerare NON solo l'hardware, anche se in ogni caso il cell e' nettamente superiore ad un quad core attuale (vedere schede tecniche), pertanto non capisco quest'accanimento...
E poi la cosa che mi fa ancora piu' ridere e' che gli Italiani tendono a far credere di sapere tutto... Mah...
lo sai qual'è il fatto? è che io non parlo perché credo di sapere ma perché so, (non tutto) e se non sono preparato in un argomento ascolto chi ne sa più di me, mi informo e poi mi pronuncio...al contrario di te che parli per sentito dire.
Basta leggere quello che scrivi per capirlo...
1)la metà delle risorse su pc è utilizzato dal SO? Nel momento in cui scrivo tengo occupato 1% della CPU e meno di 1/3 della ram...ma ti rendi conto di quello che dici?
2)Il Cell è sfruttato al 20%...e sfruttandolo al 100% cosa credi che succeda che la PS3 raggiunga il "corpo perfetto"? Magari assorbendo Xbox360 e il Wii? per muovere poligoni ci vuole una GPU performante, ancora credi alla storielle di Sony & Co.
3)il cell è più potente di un quand core? il cell è un mostro nei calcoli in virgola mobile, ma non nel calcolo degli interi...quindi dipende sempre dagli ambiti di utilizzo...cerco info dettagliate e ti rinfresco la memoria
Scusate il double posting.
Non dimenticate mai che i giochi multipiatta vengono prima sviluppati per xbox/pc e poi portati su ps3. Prima di parlare di "ps3 che arranca", perche' non provate giochi esclusiva di ps3, come metal gear solid 4 o killzone 2? Ovviamente su televisore HD, vedete che la differenza c'e'....
la PS3 arranca sempre...guarda hai preso degli esempi perfetti: MGS4 e Killzone 2 su TV HD. il primo l'ho giocato e finito da un pezzo, il secondo appena l'ho visto mi è venuto da ridere...
Tutti, e sottolineo tutti, dei grandissimi giochi...però nessuno si avvicina lontanamente al Full HD (tanto decantato da Sony), filtri inesistenti, il framerate è altalenante e non raggiungono mai i 60fps (se non in rari casi) soprattutto killzone 2 (30fps fissi), che soffre pure di texture slavate, il tutto per la bellezza di 70euro a titolo...che c'è sono andato troppo di fretta? tranquillo c'è wikipedia se non conosci qualche termine...
A detta delle software house, la ps3 utilizza un'architettura abbastanza complessa, percio' non si riesce a sfruttare al meglio, e delle volte puo' sembrare che arranchi a seconda dei giochi. Magari il 3D potrebbe essere la soluzione... Il tempo ci rispondera'.
sisi, io veramente avevo sentitche da qualche software house che non si riesce a sfruttare PS3 perché dentro c'è una marmotta che confeziona cioccolata :rolleyes:. Ma davvero credi a quello che dicono? Spero per te di no...
....si il 3d effettivamente può essere una soluzione per PS3...per buttarla dalla finestra...:muro:
Bene, se c'è uno standard come si è avuto per l'HD (leggasi Blue Ray) facessero meno fuffa e marketing e più sostanza e dicessero a chiare lettere quale è e non questo non gira di qua e quello gira di là.
Per sostanza si intende il fatto che questa tecnologia può entrare in tutte le case e quindi investimenti su un progetto,
a Sony e Toshiba si può dire di tutto tranne che fanno solo marketing perchè nel caso dell'alta definizione si è trattato di molta sostanza, poco marketing (e tanto sangue), cosa sempre poco auspicabile.
allora qui non ci stiamo capendo...cerchiamo di fare chiarezza...
lo standard non esiste...l'ultima trovata tecnologia sono i 3d vision di nvidia, occhiali lcd attivi (a mio avviso, il miglior 3d attuale, anche meglio del cinema)...dalle news pare che anche altre case si stiano adattando a tale tecnologia e solo il tempo ci dirà se diventerà lo standard (proprio tornando al tuo esempio, a suo tempo ci fu la guerra tra HD DVD e Blue Ray)...
...tale tecnologia prevede il render di 2 fotogrammi identici per secondo, quindi una GPU deve effettuare il doppio dei calcoli con il dimezzamento delle prestazioni...se KIllzone 2 gira a 30 fps fissi e facile intuire che non posso giocare in 3d a 15-20fps, no? E qui la rsposta la trovate da soli...e non ditemi la storia del cell al 20%, che gira dall'uscita di PS3 e i giochi contnuano a giarare sempre a 720p nel migliore dei casi con una qualità visiva molto bassa (se consideriamo anche le texture in bassa risoluzione e filtri assenti) per essere "next-gen", altro termine di puro marketing, ciao
A quanto qualcuno dice, con i giochi attuali viene sfruttato solo il 20% del cell, percio' non capisco dove sia tutta questa difficolta' nel far funzionare il 3D su ps3. Non dimenticate mai che sui pc la meta' delle risorse oggi viene utilizzata per far funzionare SOLO il sistema operativo (per i fanboy di MS e di windows, provate a vedere il task manager appena avviate il pc...), quindi il confronto non regge, perche' la XMB non e' certo pesante come VISTA, pertanto dovreste considerare NON solo l'hardware, anche se in ogni caso il cell e' nettamente superiore ad un quad core attuale (vedere schede tecniche), pertanto non capisco quest'accanimento...
E poi la cosa che mi fa ancora piu' ridere e' che gli Italiani tendono a far credere di sapere tutto... Mah...
Il fanboysmo verso Sony puo' raggiungere vette cosi' alte? Si', puo'...
Diobrando_21
09-09-2009, 14:13
Il fanboysmo verso Sony puo' raggiungere vette cosi' alte? Si', puo'...
no ti sbagli non è fanboysmo, è ignoranza...
bonzuccio
09-09-2009, 15:50
no ti sbagli non è fanboysmo, è ignoranza...
Fossi in te starei un po più calmino con le parole che il cell sia sotto sfruttato è un dato di fatto e se il 3d non è possibile su ps3 non credo possa essere te a dirlo ma ci si deve rifare alle parole di Sony e poi a quelle di chi ci lavora sopra. Chiaro che bisogna sempre tenendo a mente che le parole in quel caso sono mosse da interessi specifici, cosa che è invece inapplicabile alla stragrande maggioranza di noi, onde dare del fanboy ignorante e chicchessia potrebbe farlo chiunque contro chiunque altro.
Da come hai descritto te il processo di implementazione del 3d su pc si evince chiaramente com il processo sia totalmente gpu oriented cioè è la gpu a farsi carico di praticamente tutto il lavoro (nvidia fa le gpu) mentre non bisogna dimenticare che il bello delle console dovrebbe essere che si dovrebbe andare verso una maggiore sinergia tra gpu e cpu il che su ps3 è ad occhio conveniente in molti casi vista la potenza del cell in certi specifici ambiti.
E' questo che molti di noi stanno cercando di dire in questo 3d, diamoci una calmatina non mi riferisco a te ma al codazzo dietro a te che grida ai fanboy
WrathLord
09-09-2009, 16:01
Il fatto di avermi dato dell'ignorante e del fanboy non mi sfiora neanche, io vedo coi miei occhi e provo con le mie mani prima di parlare. Che vista ultimate 64 richieda 1,36 Gb di ram solo per funzionare lui e' un dato di fatto.
Se vuoi posso reindirizzarti a un miliardo di articoli che parlano proprio di processore cell e quad core. Poi non mettiamo di mezzo xbox e wii che non c'entrano una mazza col discorso processore.
Se poi vuoi a tutti i costi avere la ragione, ok hai ragione ;)
WrathLord
09-09-2009, 16:14
E aggiungo: non sono nato ieri, gioco coi videogiochi dai tempi del Nes, forse i videogiochi li conosco... Qualcosina di informatica la conosco pure visto che nessuno dei termini che hai utilizzato mi e' oscuro. e aggiungo pure che non parlo per sentito dire, ma anche io mi informo di tanto in tanto sulle nuove tecnologie e su cio' che i si puo' fare con determinate apparecchiature/componenti/ecc.
Scusate ancora per double posting.
Diobrando_21
09-09-2009, 16:38
Fossi in te starei un po più calmino con le parole che il cell sia sotto sfruttato è un dato di fatto e se il 3d non è possibile su ps3 non credo possa essere te a dirlo ma ci si deve rifare alle parole di Sony e poi a quelle di chi ci lavora sopra. Chiaro che bisogna sempre tenendo a mente che le parole in quel caso sono mosse da interessi specifici, cosa che è invece inapplicabile alla stragrande maggioranza di noi, onde dare del fanboy ignorante e chicchessia potrebbe farlo chiunque contro chiunque altro.
Da come hai descritto te il processo di implementazione del 3d su pc si evince chiaramente com il processo sia totalmente gpu oriented cioè è la gpu a farsi carico di praticamente tutto il lavoro (nvidia fa le gpu) mentre non bisogna dimenticare che il bello delle console dovrebbe essere che si dovrebbe andare verso una maggiore sinergia tra gpu e cpu il che su ps3 è ad occhio conveniente in molti casi vista la potenza del cell in certi specifici ambiti.
E' questo che molti di noi stanno cercando di dire in questo 3d, diamoci una calmatina non mi riferisco a te ma al codazzo dietro a te che grida ai fanboy
quando vedrò i giochi girare i giochi in full hd nativo a 60 fps con tutti i dettagli al max e i filtri AA 16xQ AF 16x allora ti darò ragione e ammetterò che il Cell è sotto srfuttato...ma questo non accadrà mai, è questo l'unico dato di fatto. Sarò stato duro, sarà brutto a dirsi ma è così e 3 anni dall'uscita di PS3 non ho ancora visto una prova a contrario della mia tesi, che non è campata per aria ma si basa su dati oggettivi...
...poi io non ho dato del fanboy a nessuno e dire di essere ignorante non è certo un insulto qual'ora è l'autore stesso a dimostrarsi tale con le affermazioni che dice...
Il fatto di avermi dato dell'ignorante e del fanboy non mi sfiora neanche, io vedo coi miei occhi e provo con le mie mani prima di parlare. Che vista ultimate 64 richieda 1,36 Gb di ram solo per funzionare lui e' un dato di fatto.
Se vuoi posso reindirizzarti a un miliardo di articoli che parlano proprio di processore cell e quad core. Poi non mettiamo di mezzo xbox e wii che non c'entrano una mazza col discorso processore.
Se poi vuoi a tutti i costi avere la ragione, ok hai ragione ;)
io non devo e non voglio avere ragione, perché non devo dimostrare niente a nessuno...sei tu che dai delle affermazioni errate col rischio di spiazzare chi frequenta il forum con l'intento di informarsi e stai continuando visto che secondo te 1,36 gb di ram rappresentano la metà delle risorse di un pc...cmq posta pure gli articoli di cui parli e fatti un giro nei 3d ufficiale delle cpu che forse impari qualcosa, io perlomeno ho imparato tantissimo...
WrathLord
09-09-2009, 16:50
secondo te 1,36 gb di ram rappresentano la metà delle risorse di un pc...
Se la descrizione che hai in firma e' il tuo pc beh, allora e' ovvio che 1,36 Gb non sono la meta' delle risorse, ma non tutti posso permettersi un pc del genere, e nella stragrande maggioranza dei casi un pc comprato l'anno scorso a un prezzo non elevato (magari sui 700 euro), non aveva certo 6 gb di ram...
Comunque preferisco non andare oltre. Se le regole lo consentono postero' tutti i link da cui ho preso le informazioni.
Ah, giusto per curiosita', quanto dovresti spendere per giocare su un pc con la qualita' generale della PS3?
Io ti posso dire che un anno e mezzo fa' ho acquistato il mio pc a circa 600 euro nuovo. Aveva 2 gb ram corsair ddr 2 a 667 mhz, un processore dual core AMD 6000+ 64 da 3 Ghz, una scheda grafica nVidia gf 8500 gt (una ciofeca) con 1 gb memoria video Hdd da 320 gb. In seguito ho cambiato le ram portandolo a 4 Gb a 800 mhz, e installato su una ati HD 4850 da 512 ddr3 overclockata (decisamente meglio della precedente). Solo lei mi e' costata a Marzo la bellezza di 150 euro, che aggiunti alle ram diventano ~ 250.
Oggi posso dirti che la qualita' generale della ps3 e' nettamente superiore a quella del mio pc.
Diobrando_21
09-09-2009, 16:55
Se la descrizione che hai in firma e' il tuo pc beh, allora e' ovvio che 1,36 Gb non sono la meta' delle risorse, ma non tutti posso permettersi un pc del genere, e nella stragrande maggioranza dei casi un pc comprato l'anno scorso a un prezzo non elevato (magari sui 700 euro), non aveva certo 6 gb di ram...
Comunque preferisco non andare oltre. Se le regole lo consentono postero' tutti i link da cui ho preso le informazioni.
certo che è il mio pc, di chi dovrebbe essere? ed è proprio per questo che sto cercando di spiegarvi...
secondo te cosa sto cercando di dirvi da stamattina? che PS3 non ha le risorse necessarie per far girare i giochi ad una qualità decente in 3d...punto. non mi sembra di aver detto delle eresie, poi se per te giocare decentemente intendi quello che ha offerto fino ad ora PS3 allora nulla da obbiettare...però pensa sempre al 3d=prestazioni dimezzate e dimmi che ne pensi...
WrathLord
09-09-2009, 17:05
certo che è il mio pc, di chi dovrebbe essere? ed è proprio per questo che sto cercando di spiegarvi...
secondo te cosa sto cercando di dirvi da stamattina? che PS3 non ha le risorse necessarie per far girare i giochi ad una qualità decente in 3d...punto. non mi sembra di aver detto delle eresie, poi se per te giocare decentemente intendi quello che ha offerto fino ad ora PS3 allora nulla da obbiettare...però pensa sempre al 3d=prestazioni dimezzate e dimmi che ne pensi...
Rileggi sopra che ho aggiunto.
Riguardo al 3D potresti anche avere ragione, ma anche no. Secondo me l'unico modo per esserne sicuri e' testarlo. Che il cell non sia sfruttato e' dimostrato, i primi giochi per ps3 graficamente erano appena superiori alla ps2, ma penso che con metal gear 4 ci siamo, non mi e' sembrato di notare rallentamenti o cose simili, la modalita' online di killzone 2 non e' niente male, e se veramente sono 30 fotogrammi al secondo posso dirti che non pesano, anzi...
Secondo me bisogna aspettare ancora qualche tempo per capire bene.
Il fatto di avermi dato dell'ignorante e del fanboy non mi sfiora neanche, io vedo coi miei occhi e provo con le mie mani prima di parlare. Che vista ultimate 64 richieda 1,36 Gb di ram solo per funzionare lui e' un dato di fatto.
Se vuoi posso reindirizzarti a un miliardo di articoli che parlano proprio di processore cell e quad core. Poi non mettiamo di mezzo xbox e wii che non c'entrano una mazza col discorso processore.
Se poi vuoi a tutti i costi avere la ragione, ok hai ragione ;)
si ma i pc normalmente hanno una quantità di ram che le console si sognano la notte, comunque il discorso del SO è vero solo in parte, è vero che richiede risorse ma non è detto che sia così influente... che il cell sia sfruttato solo al 20%, come per dire che volendo ci fai girare sopra 5 istanze dello stesso gioco è semplicemente una cosa inverosimile a mio avviso... e se anche fosse tutto il resto dell'architettura farebbe da tappo allo sfruttamento del cell, quindi sarebbe semplicemente inutile
WrathLord
09-09-2009, 17:15
si ma i pc normalmente hanno una quantità di ram che le console si sognano la notte, comunque il discorso del SO è vero solo in parte, è vero che richiede risorse ma non è detto che sia così influente... che il cell sia sfruttato solo al 20%, come per dire che volendo ci fai girare sopra 5 istanze dello stesso gioco è semplicemente una cosa inverosimile a mio avviso... e se anche fosse tutto il resto dell'architettura farebbe da tappo allo sfruttamento del cell, quindi sarebbe semplicemente inutile
20% si ho esagerato ma era per rendere l'idea. In ogni caso la macchina non la fa solo il processore, ma e' tutto l'insieme che conta.
Ma comunque i pc hanno un mare di ram proprio perche' li richiede il SO (vedasi sistemi basati su linux che richiedono una marea di risorse in meno rispetto a vista, nonostante ci siano degli effeti visivi abbastanza piu' complessi rispetto a vista, ma questa e' un'altra storia). Se una consolle avesse avuto un SO pesante, sicuramente ci sarebbe stato montato un quantitativo maggiore di ram, ma evidentemente allo scopo videoludico (non dimentichiamoci che si parla di questo), e' inutile, anche se la mia idea personale e' che la ram non e' mai troppa...
Parlando di Cell
Fonte: Wikipedia
Le prime versioni di Cell per server blade sono state rilasciate ad inizio 2006 con un Clock di 2,4 Ghz sebbene inizialmente la IBM avesse ipotizzato una vendita iniziale di versioni con un clock molto maggiore, sui 4 o 5 Ghz, questo poiché nei laboratori i ricercatori sono riusciti a spingere questa architettura fino a 5.2 Ghz, anche se pare che le rese produttive di questo chip non permettano allo stato attuale una commercializzazione a queste frequenze per via della inefficiente dissipazione del calore del chip stesso a tale frequenze.
[...]
Cell dovrebbe consumare intorno ai 30 watt, all'incirca quanto il processore Emotion Engine che equipaggia la PlayStation 2, e fornire una potenza di calcolo paragonabile a quella di un piccolo cluster di server. IBM afferma che il proprio superchip sarà, in molti casi, fino a 10 volte più veloce rispetto ad un tipico processore per PC; inoltre potrà svolgere buona parte dei calcoli oggi demandati alla scheda grafica se usato in ambito console.
Saranno disponibili molte varianti del Cell che avranno un diverso numero di unità interne per poter soddisfare le diverse necessità del mercato. Le aziende hanno sviluppato Cell in modo da poter integrare diverse unità in un solo chip in modo economico e se necessario Cell può essere ulteriormente espanso utilizzando reti veloci che collegano più chip in modo da incrementare la potenza di calcolo disponibile.
Cell dovrebbe consumare intorno ai 30 watt, all'incirca quanto il processore Emotion Engine che equipaggia la PlayStation 2, e fornire una potenza di calcolo paragonabile a quella di un piccolo cluster di server. IBM afferma che il proprio superchip sarà, in molti casi, fino a 10 volte più veloce rispetto ad un tipico processore per PC; inoltre potrà svolgere buona parte dei calcoli oggi demandati alla scheda grafica se usato in ambito console.
Saranno disponibili molte varianti del Cell che avranno un diverso numero di unità interne per poter soddisfare le diverse necessità del mercato. Le aziende hanno sviluppato Cell in modo da poter integrare diverse unità in un solo chip in modo economico e se necessario Cell può essere ulteriormente espanso utilizzando reti veloci che collegano più chip in modo da incrementare la potenza di calcolo disponibile.
ibm è una società indipendente che si occupa di misurare la potenza di calcolo dei processori? oppure è la società che costruisce tali processori e beneficia degli investimenti che gli arrivano proprio per svilupparlo?
putroppo solo in teoria la mia fiat punto può andare a 200 all'ora, la verità è che la potenza di calcolo è un dato troppo complesso per riportarlo con una percentuale. un cluster di server magari può fare tante belle cose ma non è detto che ci giri bene un videogioco solo perchè è potente... se il mondo va verso un'altra architettura il cell potrebbe non avere un gran futuro...
non è che se ho un desktop scarso, lo metto in lan con altri 10 pc scarsi e ci gioco a crysis
poi puoi credere a quello che vuoi, il giorno che per ps3 uscirà un gioco che va a una risoluzione 3000x2000 allora verrai a battermi la stecca
WrathLord
09-09-2009, 18:29
Appunto percio' continuo a dire vediamo cosa ci riserva il futuro...
Diobrando_21
09-09-2009, 19:26
si ma i pc normalmente hanno una quantità di ram che le console si sognano la notte, comunque il discorso del SO è vero solo in parte, è vero che richiede risorse ma non è detto che sia così influente... che il cell sia sfruttato solo al 20%, come per dire che volendo ci fai girare sopra 5 istanze dello stesso gioco è semplicemente una cosa inverosimile a mio avviso... e se anche fosse tutto il resto dell'architettura farebbe da tappo allo sfruttamento del cell, quindi sarebbe semplicemente inutile
ibm è una società indipendente che si occupa di misurare la potenza di calcolo dei processori? oppure è la società che costruisce tali processori e beneficia degli investimenti che gli arrivano proprio per svilupparlo?
putroppo solo in teoria la mia fiat punto può andare a 200 all'ora, la verità è che la potenza di calcolo è un dato troppo complesso per riportarlo con una percentuale. un cluster di server magari può fare tante belle cose ma non è detto che ci giri bene un videogioco solo perchè è potente... se il mondo va verso un'altra architettura il cell potrebbe non avere un gran futuro...
non è che se ho un desktop scarso, lo metto in lan con altri 10 pc scarsi e ci gioco a crysis
poi puoi credere a quello che vuoi, il giorno che per ps3 uscirà un gioco che va a una risoluzione 3000x2000 allora verrai a battermi la stecca
parole sante...:asd:
Lithium_2.0
09-09-2009, 20:14
Il fatto di avermi dato dell'ignorante e del fanboy non mi sfiora neanche, io vedo coi miei occhi e provo con le mie mani prima di parlare. Che vista ultimate 64 richieda 1,36 Gb di ram solo per funzionare lui e' un dato di fatto.
Ancora con questa storia di Vista che tiene occupata un sacco di ram per poter funzionare? :rolleyes:
gorillaz92
09-09-2009, 20:24
anché per me giocare in 3D non e veramente utile...perché i gioci sono gia belissimi per esempio Assasins Creed...come vuoi giocare AC in 3D
RobyOnWeb
09-09-2009, 22:33
La gente non sa nemmeno cos'è un blu ray e loro pensano al 3D!
Forse e probabilmente si, da loro la situazione è molto diversa ma quando parlo con i miei amici di HD, blu ray e via dicendo mi guardano come se fossi un matto!
A parte che anch'io, da quando ho la ps3, ne avrò visti due o tre di blu ray!
Cmq io sono un po scettico in fatto di 3d, o per lo meno della sua diffusione a breve, credo si possano migliorare ancora molto i giochi attuali in altri ambiti, per esempio l'IA. Poi ben vengano sempre le nuove tecnologie, e il loro miglioramento, s'intende!
Per ora, reputo molto più interessante e facilmente diffusibile Project Natal di M$ e "l'omonima" tecnologia di Sony (che non ricordo come si chiama) che il 3d.
Badate di Project Natal non reputo tanto interessante il controllo dei games stile Wii quanto l'idea di poter gestire un personaggio, o più, tramite un cenno o un comando vocale e robe del genere.
Di fatto questa tecnologia apre così tante possibilità per i VG e a costo relativamente contenuto per l'utente, che penso che il 3d possa aspettare ancora un po ad'uscire.
Se avete letto l'articolo (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/l-interfaccia-uomo-macchina-del-futuro-lavori-in-corso_29913.html) di HwUp e visto i video che girano in rete capite di cosa parlo, no? ;)
WrathLord
09-09-2009, 22:56
Hummm... Questo mi incuriosisce molto.
Diobrando_21
09-09-2009, 23:06
anché per me giocare in 3D non e veramente utile...perché i gioci sono gia belissimi per esempio Assasins Creed...come vuoi giocare AC in 3D
i giochi sono già bellissimi è vero, infatti il 3d deve essere solo una chicca in più e una volta provato ti assicuro che non torni indietro...non penso ti faccia schifo avere la sensazione di profondità e di consistenza delle cose mentre giochi, no? ;)
20% si ho esagerato ma era per rendere l'idea. In ogni caso la macchina non la fa solo il processore, ma e' tutto l'insieme che conta.
Ma comunque i pc hanno un mare di ram proprio perche' li richiede il SO (vedasi sistemi basati su linux che richiedono una marea di risorse in meno rispetto a vista, nonostante ci siano degli effeti visivi abbastanza piu' complessi rispetto a vista, ma questa e' un'altra storia). Se una consolle avesse avuto un SO pesante, sicuramente ci sarebbe stato montato un quantitativo maggiore di ram, ma evidentemente allo scopo videoludico (non dimentichiamoci che si parla di questo), e' inutile, anche se la mia idea personale e' che la ram non e' mai troppa...
Parlando di Cell
Fonte: Wikipedia
Le prime versioni di Cell per server blade sono state rilasciate ad inizio 2006 con un Clock di 2,4 Ghz sebbene inizialmente la IBM avesse ipotizzato una vendita iniziale di versioni con un clock molto maggiore, sui 4 o 5 Ghz, questo poiché nei laboratori i ricercatori sono riusciti a spingere questa architettura fino a 5.2 Ghz, anche se pare che le rese produttive di questo chip non permettano allo stato attuale una commercializzazione a queste frequenze per via della inefficiente dissipazione del calore del chip stesso a tale frequenze.
[...]
Cell dovrebbe consumare intorno ai 30 watt, all'incirca quanto il processore Emotion Engine che equipaggia la PlayStation 2, e fornire una potenza di calcolo paragonabile a quella di un piccolo cluster di server. IBM afferma che il proprio superchip sarà, in molti casi, fino a 10 volte più veloce rispetto ad un tipico processore per PC; inoltre potrà svolgere buona parte dei calcoli oggi demandati alla scheda grafica se usato in ambito console.
Saranno disponibili molte varianti del Cell che avranno un diverso numero di unità interne per poter soddisfare le diverse necessità del mercato. Le aziende hanno sviluppato Cell in modo da poter integrare diverse unità in un solo chip in modo economico e se necessario Cell può essere ulteriormente espanso utilizzando reti veloci che collegano più chip in modo da incrementare la potenza di calcolo disponibile.
1) Il Cell non è una cpu X86, quindi non direttamente confrontabile con i processori per pc
2) Ancora co sta storia di vista che richiede 1 giga e mezzo di memoria per funzionare...mi sa che non hai capito come la gestisce
3) Anche se fosse, sul pc ci metti tutta la ram che vuoi, su console no, tant'è che ti ritrovi i giochi con texture terrificanti e risoluzioni basse.
i giochi sono già bellissimi è vero, infatti il 3d deve essere solo una chicca in più e una volta provato ti assicuro che non torni indietro...non penso ti faccia schifo avere la sensazione di profondità e di consistenza delle cose mentre giochi, no? ;)
Boh, io dopo che ho giocato per una mezz'ora col 3d vision nvidia da un amico stavo rincoglionito come una scimmia ubriaca :asd:
Per carità fighissimo, però preferisco ancora il buon vecchio monitor :D
Diobrando_21
09-09-2009, 23:57
Boh, io dopo che ho giocato per una mezz'ora col 3d vision nvidia da un amico stavo rincoglionito come una scimmia ubriaca :asd:
Per carità fighissimo, però preferisco ancora il buon vecchio monitor :D
eh lo so però quella è una cosa molto soggettiva, per esempio a me non da alcun fastidio anche dopo molte ore di gioco, fortuna :Prrr: ...più che altro ce l'ha mio fratello, io non l'ho preso perché non volevo passare dal mio 40" full hd al samsung 22" 1680x1050...infatti dopo le ultime news sui bravia sono molto speranzoso e se tirano fuori bei modelli sicuro cambio tv e prendo i 3d vision :D
Diobrando_21
10-09-2009, 00:03
Se la descrizione che hai in firma e' il tuo pc beh, allora e' ovvio che 1,36 Gb non sono la meta' delle risorse, ma non tutti posso permettersi un pc del genere, e nella stragrande maggioranza dei casi un pc comprato l'anno scorso a un prezzo non elevato (magari sui 700 euro), non aveva certo 6 gb di ram...
Comunque preferisco non andare oltre. Se le regole lo consentono postero' tutti i link da cui ho preso le informazioni.
Ah, giusto per curiosita', quanto dovresti spendere per giocare su un pc con la qualita' generale della PS3?
Io ti posso dire che un anno e mezzo fa' ho acquistato il mio pc a circa 600 euro nuovo. Aveva 2 gb ram corsair ddr 2 a 667 mhz, un processore dual core AMD 6000+ 64 da 3 Ghz, una scheda grafica nVidia gf 8500 gt (una ciofeca) con 1 gb memoria video Hdd da 320 gb. In seguito ho cambiato le ram portandolo a 4 Gb a 800 mhz, e installato su una ati HD 4850 da 512 ddr3 overclockata (decisamente meglio della precedente). Solo lei mi e' costata a Marzo la bellezza di 150 euro, che aggiunti alle ram diventano ~ 250.
Oggi posso dirti che la qualita' generale della ps3 e' nettamente superiore a quella del mio pc.
aspetta aspetta aspetta, non voglio riniziare la discussione ma questa parte mi era sfuggita...secondo me dovresti portare il pc in assistenza perché con quella config la ps3 te la bevi quando vuoi...oggi bastano 400 euro per avere un pc che surclassa ps3 con tutti i vantaggi di avere un pc...poi tutti i soldi che hai speso dipende anche da che negozio compri...
La gente non sa nemmeno cos'è un blu ray e loro pensano al 3D!
il discorso che fa sony secondo me è diverso. i dati sull'espansione del blu ray sono disastrosi. pare che in alcune zone degli states ancora si parli di HD-dvd perchè da quando è uscito di scena ancora il blu ray non l'ha sovrastato in numero...
quindi la gente preferisce ancora di molto i DVD, che sono un supporto ottimo, c'è una differenza di qualità che ancora non sanno apprezzare, e comunque è un supporto che conoscono e sono pieni di lettori dvd sui televisori e sui PC, compresi i masterizzatori... ecc.
il 3D (la sterescopia) però, potrebbe differenziare davvero l'offerta e rendere la maggiore capacità del blu ray molto più sfruttabile e utile... la gente una volta provato capirebbe subito la differenza e percepirebbe il DVD come inferiore e obsoleto, e quindi avrebbero creato un incentivo a spendere i soldi sul blu-ray che attualmente non c'è. per questo sony prova questa via a mio avviso.
WrathLord
10-09-2009, 12:04
[/B]
aspetta aspetta aspetta, non voglio riniziare la discussione ma questa parte mi era sfuggita...secondo me dovresti portare il pc in assistenza perché con quella config la ps3 te la bevi quando vuoi...oggi bastano 400 euro per avere un pc che surclassa ps3 con tutti i vantaggi di avere un pc...poi tutti i soldi che hai speso dipende anche da che negozio compri...
Ho preso piu' o meno tutto da ebay.
Comunque il pc va bene, infatti gioco tranquillamente a cod waw, mass effect e giochi cosi' al massimo delle prestazioni... Piu' che altro il monitor del pc e' una ciofeca (V7 D22W11, capirai...), mentre la ps3 la uso su un samsung full hd da 37". Utilizzo vista ultimate 64 con dreamscene attivo, e va tutto bene pero' sinceramente mi sembra che sia meglio la ps3... Consigliami qualche gioco che mi potrebbe far cambiare idea :D :D :D
Ho preso piu' o meno tutto da ebay.
Comunque il pc va bene, infatti gioco tranquillamente a cod waw, mass effect e giochi cosi' al massimo delle prestazioni... Piu' che altro il monitor del pc e' una ciofeca (V7 D22W11, capirai...), mentre la ps3 la uso su un samsung full hd da 37". Utilizzo vista ultimate 64 con dreamscene attivo, e va tutto bene pero' sinceramente mi sembra che sia meglio la ps3... Consigliami qualche gioco che mi potrebbe far cambiare idea :D :D :D
la differenza, come dici, è solo nello schermo... se attaccassi il pc alla Tv dovresti comunque avere prestazioni migliori, anche perchè la risoluzione dovrebbe essere maggiore, e in teoria puoi applicare dei filtri che mi sa sulla ps3 spesso non ci sono.
la comodità delle console è quella, ma è sempre stato così anche ai tempi dei CRT le console a 8 o 16 bit sembrava andassero meglio perchè i giochi pc erano molto pixelosi. mentre la TV crt era come se avesse un filtro rendeva l'immagine un po' meno nitida nascondendo dei difetti... la cosa era dovuta al fatto che i monitor e le TV erano proprio fatti diversamente, ma sembrava che le console fossero più potenti ma era solo un'impressione....
la cosa era evidente fino alla ps2 a mio parere. poi con i pannelli forse un po' meno
Diobrando_21
10-09-2009, 13:41
Ho preso piu' o meno tutto da ebay.
Comunque il pc va bene, infatti gioco tranquillamente a cod waw, mass effect e giochi cosi' al massimo delle prestazioni... Piu' che altro il monitor del pc e' una ciofeca (V7 D22W11, capirai...), mentre la ps3 la uso su un samsung full hd da 37". Utilizzo vista ultimate 64 con dreamscene attivo, e va tutto bene pero' sinceramente mi sembra che sia meglio la ps3... Consigliami qualche gioco che mi potrebbe far cambiare idea :D :D :D
beh i giochi che hai citato già sono un esempio... e sinceramente anche ogni gioco multipiattaforma è nettamente migliore su pc...fidati il tuo sistema va meglio di una ps3, solo che devi cambiare monitor o ancora meglio attacca il pc alla tv in hdmi, imposta la risoluzione in full hd e non dimenticarti di selezionare dal "menu immagine" della tv sotto la voce "formato" l'opzione "solo scansione" e poi ti ricrederai...ciao
la differenza, come dici, è solo nello schermo... se attaccassi il pc alla Tv dovresti comunque avere prestazioni migliori, anche perchè la risoluzione dovrebbe essere maggiore, e in teoria puoi applicare dei filtri che mi sa sulla ps3 spesso non ci sono.
la comodità delle console è quella, ma è sempre stato così anche ai tempi dei CRT le console a 8 o 16 bit sembrava andassero meglio perchè i giochi pc erano molto pixelosi. mentre la TV crt era come se avesse un filtro rendeva l'immagine un po' meno nitida nascondendo dei difetti... la cosa era dovuta al fatto che i monitor e le TV erano proprio fatti diversamente, ma sembrava che le console fossero più potenti ma era solo un'impressione....
la cosa era evidente fino alla ps2 a mio parere. poi con i pannelli forse un po' meno
quotissimo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.