PDA

View Full Version : windows 7.. sparita partizione.. ho fatto casinooo.. aiutooooo


jomaxicarus
08-09-2009, 14:41
ciao a tutti.. sono in crisi, ho un hd da 500 gb che era ripartito 390 in C: e 100 in D: dove avevo windows ice
ora ho installato windows 7 ovviamente sulla vecchia ripartizione D: dove c'era il S.O (potevo fare un'altra partizione e doppi s.o ma non cio pensato)..
risultato ora da risorse mi vede solo la partizione da 100 col sistema operativo che e diventato C: il nome e non D: com'era prima..
quindi credo non mi legga l'altra per conflitto di lettere o non so che..
qualcuno sa cosa fare in questi casi? sinceramente sono disperato.. voglio leggere l'altra partizione, quella importante con su tutta la mia roba..
cosi mi legge come se avessi un'hd da 100 gb ma e da 500...
help me please

jomaxicarus
08-09-2009, 16:13
RISOLTO!
si puo chiudere.. con un programma di gestione dischi (partition magic 8) gli ho dato uan lettera alla partizione ed ora la riconosce. cmq windows 7, bella scheggia.

SCHUMINO
07-12-2009, 17:27
ciao, io ho un dubbio simile al tuo e forse mi puoi consigliare.....

Ho il portatile HP con vista home premium 32 bit e sto fremendo per passare a windows 7 ultimate 64 BIT.
Ho un HD da 500 gb con due partizioni da 250 giga, ovvero unità c(principale)e d (in cui ho i documenti).

DOMANDA: posso installare win7 64 bit su c senza formattare l'unità d???

OVVIAMENTE l'invito a rispondere è rivolto a chiunque possa aiutarmi.

Grazie a tutti

cajenna
07-12-2009, 20:28
Ciao,certo che puoi formattare e installare nell'unità che desideri,durante l'installazione di win7 che ricopia passo passo quella di win vista,puoi scegliere su quale partizione installare e le varie opzioni,dalla cancellazione della partizione alla semplice formattazione della stessa.
Solo attento a non sbagliarti,ti consiglio,prima del format,di rinominare le partizioni tipo "sistema operativo" / "dati".

SCHUMINO
08-12-2009, 09:18
ok, però il mio dubbio era sul passaggio da un sistema operativo a 32 bit ad uno a 64 bit.
Quindi da quanto tu mi dici non c'è bisogno di formattare tutte le partizioni ma solo quella che desidero, ovvero quella di installazione del sistema operativo. Mentre quella in cui copio solo i dati la posso conservare così com'è. Giusto???

giavial
08-12-2009, 09:29
ok, però il mio dubbio era sul passaggio da un sistema operativo a 32 bit ad uno a 64 bit.
Quindi da quanto tu mi dici non c'è bisogno di formattare tutte le partizioni ma solo quella che desidero, ovvero quella di installazione del sistema operativo. Mentre quella in cui copio solo i dati la posso conservare così com'è. Giusto???

Io invece me lo terrei vista 32 bit e installerei seven 64 su un'altra partizione.
Così avrai un multiboot e all'avvio sceglierai quale s.o. avviare.
Quindi devi usare un programma tipo acronis director server e crearti in modo non distruttivo 3 partizioni. Io farei così:
Vista 32 bit porto la partizione a 60 giga;
Creo partizione primaria da 60 giga per seven;
Tutto il rimanente spazio per i dati.
Poi da seven che si imposterà come s.o. primario fai un backup di entrambe le partizioni con i 2 sistemi operativi su quella restante grande denominata dati.
Io ho circa 7 hard disk e comunque faccio sempre partizioni separate per i sistemi operativi e non le faccio mai più grandi di 60 giga, altrimenti ti trovi in difficoltà nel fare i vari backup di sistema.
Ciao

SCHUMINO
08-12-2009, 09:51
bhè, una lunga operazione per il mio portatile.... il mio scopo di questo passaggio è quello di migliorare le prestazioni perché il passaggio da xp a vista mi ha deluso tantissimo e da quanto ne so il win7 è molto performante.

Detto questo non penso che mi serva un dual boot... significherebbe anche installare due volte tutti i programmi sui due sistemi operativi... oppure vuoi dirmi che vi sono dei problemini sul win7 che mi porterebbero a rimettere il vista?

Perciò ripropongo la domanda: nel passare da vista a 32 bit a win7 64 bit è necessario formattare tutte le partizioni esistenti o basta formattare la primaria (dove c'è attualmente vista 32)???

giavial
08-12-2009, 10:03
bhè, una lunga operazione per il mio portatile.... il mio scopo di questo passaggio è quello di migliorare le prestazioni perché il passaggio da xp a vista mi ha deluso tantissimo e da quanto ne so il win7 è molto performante.

Detto questo non penso che mi serva un dual boot... significherebbe anche installare due volte tutti i programmi sui due sistemi operativi... oppure vuoi dirmi che vi sono dei problemini sul win7 che mi porterebbero a rimettere il vista?

Perciò ripropongo la domanda: nel passare da vista a 32 bit a win7 64 bit è necessario formattare tutte le partizioni esistenti o basta formattare la primaria (dove c'è attualmente vista 32)???

Basta formattare c dove c'è vista. Io dicevo per tenere un altro s.o. di riserva. Non si sa mai.
Altra opzione per te sarebbe usare gli strumenti di seven prima dell'installazione per formattare c, creare al suo interno due partizioni (quindi distruggere tutti i dati al contrario che con acronis) e metterci su una xp 32 bit.
Poi fai l'installazione di seven sull'altra partizione e hai 2 s.o. in multiboot con caratteristiche diverse.
Io ho fatto così nei miei 2 portatili, infatti alcuni programmi che girano su xp 32 bit non girano in seven (esempio da me non funziona assolutamente il software proprietario della Pinnacle usb stick per vedere la TV.
Ciao