konradkid
08-09-2009, 13:27
Gentili amici del forum
Purtroppo si è guastato il flash alla mia vecchia kodak easyshare C330, fotocamera da 4Mp e zoom ottico 3x con la quale facevo foto dignitose, anche se di notte avrei voluto una portata di flash maggiore e soprattutto una maggiore nitidezza. Alla massima sensibilità ISO (400) il rumore era notevole. In automatico gli ISO si regolavano tra 80 e 160, con livello di rumore accettabile. Tutti mi dicono che per il mio vecchio flash non c’è niente da fare e che mi conviene comprarmela nuova.
Assodato che qualsiasi macchina odierna è superiore alla mia vecchia (giusto?), ho fatto un giro per i negozi. Cerco una macchina a buon prezzo che abbia una discreta qualità anche ad alti ISO, che faccia video almeno 640x480
Sui 100 euro ho trovato, interessanti:
Nikon coolpix L19 89 €
Canon Powershot A480 100 €
Kodak easyshare C1013 79,90 €
Samsung ES 14 110 €
Sony DSCS930 119€
Sony DSC-W180 139 €
Scartata la Nikon L19 perchè da 8Mp contro 10 e perché gli ISO vanno solo in automatico e non sono regolabili manualmente,
scartata la kodak C1013 perché arriva a soli 1000 ISO immagino con qualità non eccelsa (se la filosofia è la stessa della mia vecchia, che al massimo ISO non è praticamente utilizzabile),
scarto anche le Sony perché la risoluzione video è 320x240, anche se arriva molto in alto come ISO (3200 contro 1600)
Sceglierei la Canon A480.
MA….. Tutte queste hanno zoom ottico intorno a 3x. Io penso: dato che me la devo prendere nuova, se con altri 100 €, vale a dire con 200 € totali, posso trovare una macchina con un obiettivo più luminoso, uno zoom più spinto (intorno a 10x) e magari buona qualità fotografica anche a 1600 ISO, sono disposto a spenderli.
Con sorpresa ho visto che non è impossibile:
Fuji finepix S1500, zoom ottico 12x e 10Mp, 6400 ISO max (1600 a risoluzione piena), 199 €! E forse posso trovarla a 20 € in meno…
Concorrente: kodak easyshare z915, zoom ottico 10x 179 €.
Ma la kodak arriva solo a 1600 ISO, per cui preferirei la fuji S1500.
Che ne dite? Il rapporto qualità/prezzo mi sembra ottimo. Lo zoom ottico è notevole. Ha più funzioni manuali della mia vecchia. La portata del flash non è di soli 3 metri come le solite compatte ma arriva a 6-7-8 metri (almeno dicono…). Non avrà la qualità di una reflex, ma…una reflex non me la potrei permettere, ora!
Ho visto foto scattate da una fuji S5800, che dovrebbe essere inferiore alla S1500, anche a 1600 ISO il rumore risulta inferiore a quello prodotto dalla mia kodak C330 a 200 ISO!!!
Le dimensioni dei sensori sono simili, ahimè, ma la fuji sembra avere anche un obiettivo più luminoso (penso che vi sia costretta per via dell’enorme zoom).
Ho visto anche alcune Panasonic, ma sono più care e non superano i 5x di zoom anche spendendo 250 €…pur se ho visto che molti di voi le consigliano…
Scusate la lunghezza. Attendo le vostre impressioni, in particolare sui modelli da me suindicati. Grazie mille!!!
Ciao ciao!
Purtroppo si è guastato il flash alla mia vecchia kodak easyshare C330, fotocamera da 4Mp e zoom ottico 3x con la quale facevo foto dignitose, anche se di notte avrei voluto una portata di flash maggiore e soprattutto una maggiore nitidezza. Alla massima sensibilità ISO (400) il rumore era notevole. In automatico gli ISO si regolavano tra 80 e 160, con livello di rumore accettabile. Tutti mi dicono che per il mio vecchio flash non c’è niente da fare e che mi conviene comprarmela nuova.
Assodato che qualsiasi macchina odierna è superiore alla mia vecchia (giusto?), ho fatto un giro per i negozi. Cerco una macchina a buon prezzo che abbia una discreta qualità anche ad alti ISO, che faccia video almeno 640x480
Sui 100 euro ho trovato, interessanti:
Nikon coolpix L19 89 €
Canon Powershot A480 100 €
Kodak easyshare C1013 79,90 €
Samsung ES 14 110 €
Sony DSCS930 119€
Sony DSC-W180 139 €
Scartata la Nikon L19 perchè da 8Mp contro 10 e perché gli ISO vanno solo in automatico e non sono regolabili manualmente,
scartata la kodak C1013 perché arriva a soli 1000 ISO immagino con qualità non eccelsa (se la filosofia è la stessa della mia vecchia, che al massimo ISO non è praticamente utilizzabile),
scarto anche le Sony perché la risoluzione video è 320x240, anche se arriva molto in alto come ISO (3200 contro 1600)
Sceglierei la Canon A480.
MA….. Tutte queste hanno zoom ottico intorno a 3x. Io penso: dato che me la devo prendere nuova, se con altri 100 €, vale a dire con 200 € totali, posso trovare una macchina con un obiettivo più luminoso, uno zoom più spinto (intorno a 10x) e magari buona qualità fotografica anche a 1600 ISO, sono disposto a spenderli.
Con sorpresa ho visto che non è impossibile:
Fuji finepix S1500, zoom ottico 12x e 10Mp, 6400 ISO max (1600 a risoluzione piena), 199 €! E forse posso trovarla a 20 € in meno…
Concorrente: kodak easyshare z915, zoom ottico 10x 179 €.
Ma la kodak arriva solo a 1600 ISO, per cui preferirei la fuji S1500.
Che ne dite? Il rapporto qualità/prezzo mi sembra ottimo. Lo zoom ottico è notevole. Ha più funzioni manuali della mia vecchia. La portata del flash non è di soli 3 metri come le solite compatte ma arriva a 6-7-8 metri (almeno dicono…). Non avrà la qualità di una reflex, ma…una reflex non me la potrei permettere, ora!
Ho visto foto scattate da una fuji S5800, che dovrebbe essere inferiore alla S1500, anche a 1600 ISO il rumore risulta inferiore a quello prodotto dalla mia kodak C330 a 200 ISO!!!
Le dimensioni dei sensori sono simili, ahimè, ma la fuji sembra avere anche un obiettivo più luminoso (penso che vi sia costretta per via dell’enorme zoom).
Ho visto anche alcune Panasonic, ma sono più care e non superano i 5x di zoom anche spendendo 250 €…pur se ho visto che molti di voi le consigliano…
Scusate la lunghezza. Attendo le vostre impressioni, in particolare sui modelli da me suindicati. Grazie mille!!!
Ciao ciao!