View Full Version : Problema con la Ram del mio computer
Salve a tutti ho un computer desktop Packard bell iStart 5203(Numero di serie:122432450311) e ho da poco fatto un upgrade dell'hardware del mio Pc...allora ho messo 4 gb di ram ddr2 667 mhz kingston(2X2Gb) e una scheda video ati readon 4350 (512mb ddr2)...ora il problema è questo: con 4 gb di ram il mio computer si blocca e va in crash continuamente mentre... se invece ne levo 2 il pc parte regolarmente....
Come posso risolvere?? Ho verificato anke se la mia scheda madre supporta 4 gb di ram e li supporta ... non so proprio come risolvere ...ho provato anche ad aggiornare il bios ma niente .... .
Inoltre ho notato che all'avvio del computer windows vista non legge i 4 gb di RAM ma solo 3.25 e la cosa strana è che io ho installato vista a 64 bit!!!
Caratteristiche tecniche del mio computer:
scheda madre Rio (GA-8TRC410MNF-RH)
Ram 2X2gb ddr2 667 mhz kingston
CPU: intel pentium 4ht 3 ghz
Scheda video: ATI readon 4350(512mb ddr2)
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium 64 bit
Se avete bisogno di dettagli aggiuntivi sulle componenti del mio PC non esitate a chiedere!!
Vi prego aiutatemi!!!
Grazie in anticipo
pablo300
08-09-2009, 20:07
entrambi i moduli, provati singolarmente e su ogni solt disponibile, funzionano correttamente?
Giusto per escludere problemi causati da malfunzionamto di uno dei due moduli o di un socket della scheda madre.
Salve a tutti ho un computer desktop Packard bell iStart 5203(Numero di serie:122432450311) e ho da poco fatto un upgrade dell'hardware del mio Pc...allora ho messo 4 gb di ram ddr2 667 mhz kingston(2X2Gb) e una scheda video ati readon 4350 (512mb ddr2)...ora il problema è questo: con 4 gb di ram il mio computer si blocca e va in crash continuamente mentre... se invece ne levo 2 il pc parte regolarmente....
Come posso risolvere?? Ho verificato anke se la mia scheda madre supporta 4 gb di ram e li supporta ... non so proprio come risolvere ...ho provato anche ad aggiornare il bios ma niente .... .
Inoltre ho notato che all'avvio del computer windows vista non legge i 4 gb di RAM ma solo 3.25 e la cosa strana è che io ho installato vista a 64 bit!!!
Caratteristiche tecniche del mio computer:
scheda madre Rio (GA-8TRC410MNF-RH)
Ram 2X2gb ddr2 667 mhz kingston
CPU: intel pentium 4ht 3 ghz
Scheda video: ATI readon 4350(512mb ddr2)
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium 64 bit
Se avete bisogno di dettagli aggiuntivi sulle componenti del mio PC non esitate a chiedere!!
Vi prego aiutatemi!!!
Grazie in anticipo
entrambi i moduli, provati singolarmente e su ogni solt disponibile, funzionano correttamente?
Giusto per escludere problemi causati da malfunzionamto di uno dei due moduli o di un socket della scheda madre.
Ogni modulo funziona correttamente singolarmente...tutti e due i banchi di ram assieme vanno in crash...forse dovrei abbassare la frequenza della RAM...anche se quella settata di default è supportata dalla scheda madre??
pablo300
08-09-2009, 20:21
per crash intendi una schermata blu con errori di riferimento oppure il pc non si avvia proprio?
Ogni modulo funziona correttamente singolarmente...tutti e due i banchi di ram assieme vanno in crash...forse dovrei abbassare la frequenza della RAM...anche se quella settata di default è supportata dalla scheda madre??
per crash intendo non solo che tutti i programmmi si chiudono da soli ma anche la visualizzazione della schermata blu: irlq not less or equal oppure memory management...
Ho provato a diminuire la frequenza della Ram ma questo non è possibile nel mio BIOS...inoltre ho provato anche con modbin ma mi dà l'errore che non trova il file.bin... non so come fare aiutatemi!!!
pablo300
09-09-2009, 01:42
per prima cosa farei qualche ora di memtest su ogni singolo modulo, giusto per avere una conferma in più. Può sempre esserci un modulo fallato... anche se sono nuovi.
Memtest, purtroppo, non può darti il 100% di sicurezza, ma un modulo fallato il più delle volte non passa il test.
C'è anche la possibilità che la ram sia instabile perchè lavora sotto specifica di tensione. Anche in questo caso memtest troverà errori.
E purtroppo se mi dici che nel bios non c'è la voce per settare la freq... dubito che troverai quella per settare la vdimm.
Intanto prova a fare il memtest da dos.
Lo puoi scaricare da qui:
http://www.memtest.org/
per crash intendo non solo che tutti i programmmi si chiudono da soli ma anche la visualizzazione della schermata blu: irlq not less or equal oppure memory management...
Ho provato a diminuire la frequenza della Ram ma questo non è possibile nel mio BIOS...inoltre ho provato anche con modbin ma mi dà l'errore che non trova il file.bin... non so come fare aiutatemi!!!
pablo300
09-09-2009, 01:49
Se non conosci memtest ho trovato questo interessante post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
ho già fatto il test con un utility di windws vista...ora non ricordo come si chiama...comunque se metto tutti e due le ram trova dopo una 20ina di minuti l'errore...mentre se metto ogni banco singolarmente non trova nulla...infatti come ti ho già detto ogni banco singolarmente funziona alla perfezione...comunque sto provando con modbin per moddare il bios e settare la frequenza della ram o il voltaggio... ma non ci riesco...
comunque un'altra cosa molto strana è il fatto che nonostante io abbia un sistema operativo a 64 bit il pc legge 3.25 gb di ram...
pablo300
09-09-2009, 12:35
3.25 potrebbe essere la ram disponibile, cioè la ram totale meno la ram succhiata dalle risorse di sistema?
Purtroppo ho sempre smanettato dal bios, non conosco personalmente programmi/emulatori che riescano a modificare il valori del bios sotto windows. In questo non so proprio aiutarti.
comunque un'altra cosa molto strana è il fatto che nonostante io abbia un sistema operativo a 64 bit il pc legge 3.25 gb di ram...
ok grazie lo stesso...qualcuno altro mi può aiutare??
forse dovrei provare a disabilitare il file di paging??
nessuno mi sa dire come sbloccare le impostaioni del bios nascoste??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.