View Full Version : Consigliatemi una stampante hp
Rubberick
08-09-2009, 11:29
Salve ragazzi sono interessato all'acquisto di una stampante hp che abbia le seguenti caratteristiche.
4 cartucce separate x nero, yellow, magenta e cyan (in modo da poterle refillare a colpi di siringa senza troppi problemi)
le cartucce devono avere la testina integrata :)
se possibile devono esistere le cartucce xl
borderless A4 non solo 10x15
se possibile multifunzione in modo da poter fare fotocopie al volo :)
in pratica come la c4280 del mio amico solo che invece di avere le 2 cartucce tricromia + nero le dovrebbe avere separate...
graccie :)
ps: se poi c'e' una funzione fronte retro automatica fa sempre piacere :D
Rubberick
09-09-2009, 11:04
uppone :D
Negative_creep
09-09-2009, 19:05
Mi spiace ma tutte le hp da 5 a 6 cartucce (non esistono hp a 4 cartucce, poichè quelle nuove hanno i soliti giallo ciano magenta e nero più un altro nero pigmentato per la stampa fotografica) hanno la testina integrata nella stampante, esattamente come le Epson.
Rubberick
09-09-2009, 19:07
>_< nuuuuu
e verosimilmente quante ricarica posso fare prima di buttare "tutta" la stampante? xD
Negative_creep
09-09-2009, 21:37
Guarda, io conosco sia le Epson che le HP e ti dico: se hai bisogno di una stampante per stampare in b/n o a colori e qualche foto (senza troppe pretese) stai sulle Hp a 2 cartucce (tipo quelle che montano la cartuccia 350 e 351) altrimenti se vuoi una stampante che faccia delle buone stampe e foto buone stai sulle Epson serie SX 405 ecc.. (quelle che montano le cartucce della serie del ghepardo T0711) Se vuoi le stampe di qualità senza andar dal fotografo allora prenditi una Epson come la PX700W che è la migliore qualità in esacromia tra tutte le stampanti.
Anche le hp a 6 cartucce sono veramente valide (non consumano neanche tanto) però non arrivano ai livelli delle Epson PX700 o PX800, oltre a varie diversità nella stampa cromatica rimangono vincolate a 4800*1200 dpi invece che i 5760*1440 delle Epson (ma questo non è il primo parametro da prendere in considerazione, dipende da che macchina fotografica usi e a che risoluzione).
Therinai
09-09-2009, 22:14
Salve ragazzi sono interessato all'acquisto di una stampante hp che abbia le seguenti caratteristiche.
4 cartucce separate x nero, yellow, magenta e cyan (in modo da poterle refillare a colpi di siringa senza troppi problemi)
le cartucce devono avere la testina integrata :)
se possibile devono esistere le cartucce xl
borderless A4 non solo 10x15
se possibile multifunzione in modo da poter fare fotocopie al volo :)
in pratica come la c4280 del mio amico solo che invece di avere le 2 cartucce tricromia + nero le dovrebbe avere separate...
graccie :)
ps: se poi c'e' una funzione fronte retro automatica fa sempre piacere :D
se rinunci alla testina su cartuccia ci sono le c5380 o meglio (per i consumi) le nuove officejet pro 6500, con fronte-retro e wifi a 179€... solo che non sono sicuro che stampa senza bordi :rolleyes:
Rubberick
09-09-2009, 23:47
mah mi domando io se devo arrivare a spendere 180 euro x una a4 senza testine integrate e quindi senza problemi di ricarica a palla e cosi' via per stampe fotografiche non conviene metterci qualcosina in + ma a questo punto mi prendo una a3+ che porta di base il set a 4 cartucce separate?
speravo in una via di mezzo proprio come la c4280 che ha anche mio padre ma con 4 cartucce separate...
con la macchina foto ci arrivo tranquillamente :D
ci tengo alla fedelta' dei colori ma entro un certo range bene o male faccio un po' di modifiche sui profili per tararli sugli ink ricaricabili... xo' non sto a cambiare una cartuccia ogni 5 - 6 20x30 pieni...
il problema e' prima il refill poi la stampa...
epson mai + sono una fregatura completa... si intasano subito e ciucciano inchiostro in accensione, spegnimento, riavvio, 5 minuti di pausa caffe' ... insomma a come gli gira, fakerano il livello di ink e ti trovi a dover cambiare una cartuccia dopo quasi manco averla usata...
hp rompe ma molto meno almeno questo..
Io ho una Officejet pro 6500 da circa un mese, la stò ancora testando con agosto di mezzo ho potuto far poco, stampa senza bordi le cartucce sono 4 della serie 920 non hanno la testina integrata ma sulla stampante c'è il supporto delle suddette asportabile per un eventuale pulizia o alla peggio per un cambio.
Multifunzione con fronte-retro, si risparmia un po di carta, questa funzione rimane un po lenta perchè aspetta l'assciugatura del foglio prima di stampare il retro, laboriosa quando ha finito di stampare, non so cosa faccia, se pulisce le testine o cos'altro ma macina per 5-6 secondi.
Ha la connessione ethernet e wifi, ma se la colleghi ethernet il wifi viene disabilitato, sara sicuramente una cosa normale ma per uno poco esperto come me è stata una sorpresa, a saperlo prendevo il modello solo ethernet.
Indefinitiva non sembra male.
Ciao.
Rubberick
10-09-2009, 10:23
grazie x la tua recensione :)
cmq mi confermate che non esistono attualmente stampanti a4 con cartucce separate a 4 e testine integrate? se e' cosi' mi tengo cara la c4280
alla peggio tocca spurgare un po' quella a colori ma la si fa lavorare x bene
Negative_creep
10-09-2009, 11:31
Su quelle di nuova generazione non vengono controllati i livelli d'inchiostro ad ogni accensione (parlo della serie in esacromia delle Epson).
Se vuoi rimaner su HP, mi spiace ma non sono mai state fatte stampanti con cartucce separate e testine integrate sulla cartuccia.
Se vuoi le testine integrate rimani su modelli a 2 cartucce e stop.
Rubberick
10-09-2009, 11:33
ho capito grazie 1000 :| vuol dire che mi tengo quella a 2 cartucce e la spurgo ogni tanto :|
domthewizard
10-09-2009, 11:39
io ho una hp business 1200 e oltre ad avere la cartuccia maggiorata per il nero ha le testine non integrate nella cartuccia ma cmq removibili, durano un tot di pagine (la nera mi pare sia da 12000 copie) e si sostituiscono come le cartucce... costano sui 30€ a testina, e sicuramente risparmi rispetto alla all-in-one ;)
c'è anche multifunzione con lo stesso sistema, si chiama officejet pro 8500 e la base costa sui 200€ :read:
Rubberick
10-09-2009, 11:44
hum e se invece mi volessi prendere una a3 fotografica? le fanno con le testine sulle cartucce? il problema e' il solito.. non vorrei che per un po' di inutilizzo o piccoli ingolfamenti poi mi trovo a buttare una stampante intera invece di cambiare una cartuccia..
domthewizard
10-09-2009, 11:48
hum e se invece mi volessi prendere una a3 fotografica? le fanno con le testine sulle cartucce? il problema e' il solito.. non vorrei che per un po' di inutilizzo o piccoli ingolfamenti poi mi trovo a buttare una stampante intera invece di cambiare una cartuccia..
ma proprio non ti entra in testa :asd: se si secca irrimediabilmente la testina (quasi impossibile, ma facciamo quest'ipotesi) tipo del giallo, apri un attimo lo sportellino, compri la testina di ricambio e con 30€ hai risolto il problema. per le a3 devi andare sul sito della hp, non ne so niente; fosse stato epson invece... :asd:
Rubberick
10-09-2009, 11:50
solo 30e?
ecco io pensavo costasse uno stramacello... tempo fa mi si secco' una epson andai al centro epson a chiedere e mi disse che x sostituire le testine si prendeva 100 e passa euroz
cioe' + del costo della stampante.. ora nn so se era ladro lui o boh
domthewizard
10-09-2009, 14:10
solo 30e?
ecco io pensavo costasse uno stramacello... tempo fa mi si secco' una epson andai al centro epson a chiedere e mi disse che x sostituire le testine si prendeva 100 e passa euroz
cioe' + del costo della stampante.. ora nn so se era ladro lui o boh
epson è un conto perchè ha la testina fissa, queste hp della serie business/officejet più serie hanno questo sistema... ovvio che con 30€ non ci compri tutte e 4 le testine, ma una sola: ma non si rompono mai tutte (devi essere sfortunato se se ne rompe una) :read:
Therinai
10-09-2009, 21:34
hum e se invece mi volessi prendere una a3 fotografica? le fanno con le testine sulle cartucce? il problema e' il solito.. non vorrei che per un po' di inutilizzo o piccoli ingolfamenti poi mi trovo a buttare una stampante intera invece di cambiare una cartuccia..
che io sappia le a3 consumer di hp comunque hanno le testine removibili nella stampante e usano le stesse cartucce delle officejet pro
Rubberick
10-09-2009, 21:35
sta storia delle testine removibili nn la sapevo... devo informarmi.. :D
Therinai
10-09-2009, 21:38
io ho una hp business 1200 e oltre ad avere la cartuccia maggiorata per il nero ha le testine non integrate nella cartuccia ma cmq removibili, durano un tot di pagine (la nera mi pare sia da 12000 copie) e si sostituiscono come le cartucce... costano sui 30€ a testina, e sicuramente risparmi rispetto alla all-in-one ;)
c'è anche multifunzione con lo stesso sistema, si chiama officejet pro 8500 e la base costa sui 200€ :read:
occhio che le officejet pro 8500 multifunzione costano 299 e 399 (modello con wifi e display a colori). In effetti le nuove cartucce 940 dedicate a queste stampanti hanno capacità davvero molto elevate in versione xl.
Cmq Rubberick ha chiesto una stampante senza bordi... io ho provato la 8500 non multifunzione e mi ha stampato con bordi in A4... in effetti non ci ho smanettato molto. Domani ci rimetto le mani e provo anche la multifunzione che mi è appena arrivata.
Therinai
10-09-2009, 21:39
sta storia delle testine removibili nn la sapevo... devo informarmi.. :D
guarda io non vendo le testine, cmq ho guardato proprio oggi per una cliente i costi delle testine per le vecchie officejet pro serie 7000 e sul sito hp le davano a circa 40€ senza iva... ergo si trovano a meno :D
Rubberick
10-09-2009, 21:43
hum vedo se e quanto riesco a skillarmi nella ricarica della dannata tricolore... se ci riesco passo alla prossima :D
domthewizard
11-09-2009, 09:03
occhio che le officejet pro 8500 multifunzione costano 299 e 399 (modello con wifi e display a colori). In effetti le nuove cartucce 940 dedicate a queste stampanti hanno capacità davvero molto elevate in versione xl.
Cmq Rubberick ha chiesto una stampante senza bordi... io ho provato la 8500 non multifunzione e mi ha stampato con bordi in A4... in effetti non ci ho smanettato molto. Domani ci rimetto le mani e provo anche la multifunzione che mi è appena arrivata.
su trovaprezzi la davano a 180/200/220€ fino a settimana scorsa ma oggi effettivamente sono aumentate uno sproposito :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.