PDA

View Full Version : Quale mi consigliate tra questi 2 hd esterni?


*GNX*
08-09-2009, 11:10
Vorrei prendere un hd esterno per fare copie di backup. Avrei intenzione di buttarmi su marche note e (teoricamente) affidabili come Western Digital e Seagate. In particolare avrei adocchiato il WD My Book Home 1 TB (con interfaccia eSata) e il Seagate Free Agent Pro 750 GB (con interfaccia eSata).
Allora, entrambi sono ormai fuori da un bel po' di tempo e quindi forse superati (o in procinto di esserlo), però ormai mi sono stufato di aspettare anche perché, soprattutto, ormai mi serve sto benedetto hd esterno.
Il WD ha di buono che è WD (quindi affidabile), ha incluso il software per fare il backup, ha 3 anni di garanzia (possono bastare), e ha 1 TB. Di contro non ha il pulsante per l'accensione e lo spegnimento, sicché mi toccherebbe tenerlo sempre acceso assieme al computer (si potrebbe usare una presa con interruttore senza danneggiarlo spegnendolo?)
Il Seagate di buono ha che è bello esteticamente, ha 5 anni di garanzia, ha il pulsante di spegnimento, è Seagate, è abbastanza capiente (anche se non come il WD). Di contro ha che costa abbastanza di più rispetto al WD, è obsoleto.
Altro possibile (grosso) problema: so che alcuni Seagate 7200.11 hanno un brutto bug, ovvero potrebbero non essere più riconosciuti dal sistema, nemmeno a partire dal Bios; quaindi SE E' UN 7200.11 correrei il rischio di doverlo buttare, a meno che non installi il firmware più aggiornato.
Inoltre non so se questo ha incluso un (valido) software di backup.
Altra cosa che mi interesserebbe molto: sono raffreddati da ventole, che voi sappiate? Perché dove lo metterei d'estate si raggiungono temperature allucinanti, al limite dell'infarto, quindi non dovrebbe quantomeno avere problemi di surriscaldamento in ambienti normali.
Altri suggerimenti (altri hd esterni oltre a questi)? :stordita:

Grazie a tutti per le eventuali gentilissime risposte. Ciao.

lucky85
09-09-2009, 11:57
Vorrei prendere un hd esterno per fare copie di backup. Avrei intenzione di buttarmi su marche note e (teoricamente) affidabili come Western Digital e Seagate. In particolare avrei adocchiato il WD My Book Home 1 TB (con interfaccia eSata) e il Seagate Free Agent Pro 750 GB (con interfaccia eSata).
Allora, entrambi sono ormai fuori da un bel po' di tempo e quindi forse superati (o in procinto di esserlo), però ormai mi sono stufato di aspettare anche perché, soprattutto, ormai mi serve sto benedetto hd esterno.
Il WD ha di buono che è WD (quindi affidabile), ha incluso il software per fare il backup, ha 3 anni di garanzia (possono bastare), e ha 1 TB. Di contro non ha il pulsante per l'accensione e lo spegnimento, sicché mi toccherebbe tenerlo sempre acceso assieme al computer (si potrebbe usare una presa con interruttore senza danneggiarlo spegnendolo?)
Il Seagate di buono ha che è bello esteticamente, ha 5 anni di garanzia, ha il pulsante di spegnimento, è Seagate, è abbastanza capiente (anche se non come il WD). Di contro ha che costa abbastanza di più rispetto al WD, è obsoleto.
Altro possibile (grosso) problema: so che alcuni Seagate 7200.11 hanno un brutto bug, ovvero potrebbero non essere più riconosciuti dal sistema, nemmeno a partire dal Bios; quaindi SE E' UN 7200.11 correrei il rischio di doverlo buttare, a meno che non installi il firmware più aggiornato.
Inoltre non so se questo ha incluso un (valido) software di backup.
Altra cosa che mi interesserebbe molto: sono raffreddati da ventole, che voi sappiate? Perché dove lo metterei d'estate si raggiungono temperature allucinanti, al limite dell'infarto, quindi non dovrebbe quantomeno avere problemi di surriscaldamento in ambienti normali.
Altri suggerimenti (altri hd esterni oltre a questi)? :stordita:

Grazie a tutti per le eventuali gentilissime risposte. Ciao.

anche io ho il wd my book da 1tb e ce l'ha il pulsante di accensione/spegnimento ;)