View Full Version : Occhio al Cambio EURO-DOLLARO
supersalam
08-09-2009, 09:31
Ragazzi stamattina non so perchè ho dato un occhiata ai cambi e ho notato con piacere che.
1,00 $ = 0.69 €
http://it.ichart.yahoo.com/z?s=EURUSD=X&t=1d&l=on&z=m&q=l
Un buon momento per acquistare qualcosa dalla rete.
Ma non so cosa :fagiano:
Una bella realdoll...slurp.... :D scherzo!
bluelake
08-09-2009, 09:39
Un buon momento per acquistare qualcosa dalla rete.
Ma non so cosa :fagiano:
se vendessero uno zio miliardario lo comprerei, ma sugli store online non c'è nulla :sob:
DvL^Nemo
08-09-2009, 09:46
Ragazzi stamattina non so perchè ho dato un occhiata ai cambi e ho notato con piacere che.
1,00 $ = 0.69 €
http://it.ichart.yahoo.com/z?s=EURUSD=X&t=1d&l=on&z=m&q=l
Un buon momento per acquistare qualcosa dalla rete.
Ma non so cosa :fagiano:
Se non erro ci sono stati periodi in cui il cambio euro/dollaro e' stato vicino a 1,6..
P.S. Non ricordo male..
http://it.finance.yahoo.com/q/bc?s=EURUSD=X&t=5y&l=on&z=m&q=l&c=
se vendessero uno zio miliardario lo comprerei, ma sugli store online non c'è nulla :sob:
buhahahhahaha :rotfl: :rotfl: :rotfl:
se si applicasse il cambio euro dollaro, un MacBook Pro base costerebbe 831 euro invece di 1149, stiamo parlando di 318 euro di differenza. Alla fine non credo che a noi interessi molto il tasso di cambio, tanto non viene applicato, credo neanche in rete.
Una bella realdoll...slurp.... :D scherzo!
a sti prezzi anche due: una rossa e una cioccolato... :sofico: :sofico: :sofico:
ma... hanno anche il buchino dove pucciare il cavetto carica-iphone ??:confused: :mbe: :confused:
ConteZero
08-09-2009, 09:50
Se i siti USA non fossero fabbricati in modo da evitare di acquistare dagli USA magari si, ma ad oggi gli store grossi col cavolo che ti permettono di comprare qualcosa (vedasi newegg, amazon).
Se i siti USA non fossero fabbricati in modo da evitare di acquistare dagli USA magari si, ma ad oggi gli store grossi col cavolo che ti permettono di comprare qualcosa (vedasi newegg, amazon).
pensa a comprare una Mustang al prezzo americano :eek:
Ragazzi stamattina non so perchè ho dato un occhiata ai cambi e ho notato con piacere che.
1,00 $ = 0.69 €
http://it.ichart.yahoo.com/z?s=EURUSD=X&t=1d&l=on&z=m&q=l
Un buon momento per acquistare qualcosa dalla rete.
Ma non so cosa :fagiano:
è da mesi che è posizionato sull' 1.4
prima era sceso a 1,3 grazie all'euforia dell'elezione di Obama
supersalam
08-09-2009, 10:09
è da mesi che è posizionato sull' 1.4
prima era sceso a 1,3 grazie all'euforia dell'elezione di Obama
Non è vero, guarda il grafico in base annuale, in pochi punti raggiunge vette come ad oggi.
Encounter
08-09-2009, 10:15
Speriamo che il dollaro risalga la china al più presto.
Non è vero, guarda il grafico in base annuale, in pochi punti raggiunge vette come ad oggi.
parli di questo grafico ? :mbe: :mbe:
http://img197.imageshack.us/img197/8352/schermatag.png (http://img197.imageshack.us/i/schermatag.png/)
la tendenza a 1,4 è così da mesi
credo di saperlo abbastanza perché controllo il cambio giornalmente :fagiano:
blade9722
08-09-2009, 10:24
Se i siti USA non fossero fabbricati in modo da evitare di acquistare dagli USA magari si, ma ad oggi gli store grossi col cavolo che ti permettono di comprare qualcosa (vedasi newegg, amazon).
Amazon ti permette di acquistare, solo che ovviamente applica i dazi doganali (stimati) in anticipo, e le spese di spedizione non sono trascurabili.
Faccio un esempio, l'ultimo acquisto che ho prenotato:
Samsung 2233RZ, a me viene a costare 319€ (tutto compreso, ritiro dal magazziono).
Su Amazon viene venduto a 390.93$=269€. Se aggiungo la spedizione e i dazi, probabilmente lo pagherei di piu'.
Speriamo che il dollaro risalga la china al più presto.
In realtà gli analisti dicono che nei prossimi mesi l'eur/usd dovrebbe ritestare la resistenza in area 1,60-1,66!vedremo!
In realtà gli analisti dicono che nei prossimi mesi l'eur/usd dovrebbe ritestare la resistenza in area 1,60-1,66!vedremo!
interessante, dove lo hai letto ?
interessante, dove lo hai letto ?
Si trovano analisi di mercato, su tutti i siti o forum che parlano del forex, il mercato delle valute, io ne seguo diversi tra cui forexometro, forum tutto italiano, se ne vuoi uno in inglese c'è forex factory (forse il più completo)!
se si applicasse il cambio euro dollaro, un MacBook Pro base costerebbe 831 euro invece di 1149, stiamo parlando di 318 euro di differenza. Alla fine non credo che a noi interessi molto il tasso di cambio, tanto non viene applicato, credo neanche in rete.
hai contato già le tasse? 831 euro + 20% di iva quanto fa? 1000 euro, ed ecco che il risparmio si dimezza, considerando poi che noi siamo un mercato secondario e non quello principale il cambio euro-dollaro della apple è esatto...
hai contato già le tasse? 831 euro + 20% di iva quanto fa? 1000 euro, ed ecco che il risparmio si dimezza, considerando poi che noi siamo un mercato secondario e non quello principale il cambio euro-dollaro della apple è esatto...
se il cambio fosse 1:1 avremmo le stesse cifre mi sa :asd: almeno a memoria mia la roba qua è sempre costata di + nella stessa misura. indipendentemente dal cambio, ma magari è solo un mio ricordo "fallato"
supersalam
08-09-2009, 10:49
parli di questo grafico ? :mbe: :mbe:
la tendenza a 1,4 è così da mesi
credo di saperlo abbastanza perché controllo il cambio giornalmente :fagiano:
http://img178.imageshack.us/img178/2530/cambio.jpg
La linea rossa si riferisce al cambio di oggi, in pochi punti in questi mesi abbiamo avuto un cambio superiore.
Si parla di centesimi, quindi quello che dici tu è verissimo.
^TiGeRShArK^
08-09-2009, 12:33
Speriamo che il dollaro risalga la china al più presto.
:tie:
Encounter
08-09-2009, 13:04
:tie:
Lo sai quante aziende italiane che esportano negli USA sono nei guai , a causa dell'euro forte?
Ma in questo modo crescerà anche il prezzo del petrolio?
ZetaGemini
08-09-2009, 14:34
hai contato già le tasse? 831 euro + 20% di iva quanto fa? 1000 euro, ed ecco che il risparmio si dimezza, considerando poi che noi siamo un mercato secondario e non quello principale il cambio euro-dollaro della apple è esatto...
guarda che se acquisti all'estero come privato l'iva non la paghi... è come se vai in germania o in altri posti dove l'iva è più bassa
Ma in questo modo crescerà anche il prezzo del petrolio?
dato che il petrolio si compra in dollari in teoria dovrebbe scendere il prezzo, ma non so se il mio ragionamento è giusto, correggetemi se sbaglio :help:
guarda che se acquisti all'estero come privato l'iva non la paghi... è come se vai in germania o in altri posti dove l'iva è più bassa
non la paghi perchè al rientro non dichiari cosa hai comprato ;)
dovrebbe funzionare che tu acquisti dutyfree e poi paghi la tassa in italia, ma nessuno lo fa e vorrei ben vedere :asd:
bluelake
08-09-2009, 16:48
Lo sai quante aziende italiane che esportano negli USA sono nei guai , a causa dell'euro forte?
questo è vero... il problema è che un dollaro forte aiuta sì l'export ma danneggia l'economia interna (specie sul fronte energetico) e di conseguenza il potere di acquisto dei lavoratori... per quanto ora come ora l'export negli USA sarebbe bassino anche col cambio 1:1...
bluelake
08-09-2009, 16:51
guarda che se acquisti all'estero come privato l'iva non la paghi... è come se vai in germania o in altri posti dove l'iva è più bassa
Se sei fisicamente all'estero nell'UE la paghi più bassa perché non devi dichiarare l'acquisto, se te la fai spedire in Italia chi te la vende deve farti fattura adeguando l'aliquota IVA locale al 20% italiano.
Nel caso di cessioni tra partite IVA non si applica in fattura, ma chi acquista provvede poi a regolarizzare l'IVA a parte.
MadJackal
08-09-2009, 16:57
dato che il petrolio si compra in dollari in teoria dovrebbe scendere il prezzo, ma non so se il mio ragionamento è giusto, correggetemi se sbaglio :help:
La teoria è questa.
La pratica è che la benzina è sempre più vicina al 1,4 € al litro, nonostante il petrolio costi ancora sui 70$ al barile (se non sbaglio), invece dei 100 raggiunti tempo fa.
Ci stanno fregando, nel silenzio generale :cool:
Come al solito.
La teoria è questa.
La pratica è che la benzina è sempre più vicina al 1,4 € al litro, nonostante il petrolio costi ancora sui 70$ al barile (se non sbaglio), invece dei 100 raggiunti tempo fa.
Ci stanno fregando, nel silenzio generale :cool:
Come al solito.
ah beh di questo ne ero certo ;)
volevo avere una ulteriore conferma che ci stanno fregando tutto qua :O
^TiGeRShArK^
08-09-2009, 17:41
Lo sai quante aziende italiane che esportano negli USA sono nei guai , a causa dell'euro forte?
fottesega. :O
Con Ilvio ho imparato che ognuno deve pensare al suo culo, e a me conviene un dollaro debole. :)
fottesega. :O
Con Ilvio ho imparato che ognuno deve pensare al suo culo, e a me conviene un dollaro debole. :)
* :O
:dissident:
08-09-2009, 17:52
guarda che se acquisti all'estero come privato l'iva non la paghi... è come se vai in germania o in altri posti dove l'iva è più bassa
:mbe:
la paghi alla dogana l'iva
gabi.2437
08-09-2009, 17:53
Uhm, è il momento buono per comprare uno di questi :D
http://www.thinkgeek.com/images/products/zoom/ac6e_tribbles_duo.jpg
:)
:dissident:
08-09-2009, 17:57
Uhm, è il momento buono per comprare uno di questi :D
http://www.thinkgeek.com/images/products/zoom/ac6e_tribbles_duo.jpg
:)
bellissimi! :eek:
bluelake
08-09-2009, 17:58
Uhm, è il momento buono per comprare uno di questi :D
http://www.thinkgeek.com/images/products/zoom/ac6e_tribbles_duo.jpg
:)
un pautasio??? :mbe: :mbe: :mbe:
Ma in questo modo crescerà anche il prezzo del petrolio?
potrebbe anche crescere
dipende se chi lo produce deciderà di rifarsi degli introiti ridotti dal deprezzamento del dollaro.
Uhm, è il momento buono per comprare uno di questi :D
http://www.thinkgeek.com/images/products/zoom/ac6e_tribbles_duo.jpg
:)
ma quanto si paga in SS e smazzi vari ordinando da quel sito ?
C;.a.z;'.a
un pautasio??? :mbe: :mbe: :mbe:
che razz è sto botolo ??
che razz è sto botolo ??
dai sono i triboli !!!
C;,a;,z;,a
noo aspe... ho realizzato che sto su un forum di nerd incalliti (nel senso " co i calli alla mano):
sono "quei botoli di star trek che magnano-e-si-riproducono-e-basta" insomma sono la mascott dei nerd al 50% ... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
noo aspe... ho realizzato che sto su un forum di nerd incalliti (nel senso " co i calli alla mano):
sono "quei botoli di star trek che magnano-e-si-riproducono-e-basta" insomma sono la mascott dei nerd al 50% ... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
si quelli stupendi!
se potrebbi li comprerebbi anche io ! :D
ps oltre al pelouche di godzilla si intende...
c;.a;.z;.a
supersalam
08-09-2009, 21:51
Uhm, è il momento buono per comprare uno di questi :D
http://www.thinkgeek.com/images/products/zoom/ac6e_tribbles_duo.jpg
:)
Che roba è :mbe: ?
Che roba è :mbe: ?
è un copripalla per l'inverno , te le tiene al calduccio :O
è un copripalla per l'inverno , te le tiene al calduccio :O
:rotfl: :rotfl:
OMG.....
blackgnat
09-09-2009, 00:09
guarda che se acquisti all'estero come privato l'iva non la paghi... è come se vai in germania o in altri posti dove l'iva è più bassa
non è esatto !!!
magari ti è già stato risposto ... comunque:
se ti fai spedire merce dagli stati uniti ... ti arriva solo ed esclusivamente tramite corriere espresso !! ragione per cui sicuramente verrà sdoganato.
lo sdoganamento comporta una spesa che tra iva e dazi ti viene a costare il 40 % ( del valore dichiarato + spese di spedizione ) !
Aggiungo:
questa dovrebbe essere la regola per le spedizioni da ogni paese extra UE ... in pratica lo sdoganamento avviene sicuramente per oggetti nord america ... mentre da altre parti del mondo ( cina ed estremo oriente in particolare ) hai una elevata possibilità che il tuo oggetto arrivi senza essere sdoganato !
Per farti una idea ... consiglio i forum di ebay! sai gente che convinta di fare l'affare della vita comprando in Usa si trova una bella sorpresa al ritiro dell'oggetto !! :)
non è esatto !!!
magari ti è già stato risposto ... comunque:
se ti fai spedire merce dagli stati uniti ... ti arriva solo ed esclusivamente tramite corriere espresso !! ragione per cui sicuramente verrà sdoganato.
lo sdoganamento comporta una spesa che tra iva e dazi ti viene a costare il 40 % ( del valore dichiarato + spese di spedizione ) !
Aggiungo:
questa dovrebbe essere la regola per le spedizioni da ogni paese extra UE ... in pratica lo sdoganamento avviene sicuramente per oggetti nord america ... mentre da altre parti del mondo ( cina ed estremo oriente in particolare ) hai una elevata possibilità che il tuo oggetto arrivi senza essere sdoganato !
Per farti una idea ... consiglio i forum di ebay! sai gente che convinta di fare l'affare della vita comprando in Usa si trova una bella sorpresa al ritiro dell'oggetto !! :)
nel 2004 ho preso una 6800gt dagli usa su ebay e non mi hanno sdoganato niente.
altre cose ( corde di chitarra , action figures , roba di pesca ) presi negli usa , senza sdoganamento.
gli unici sdoganati sono stati oggettini da hong kong ...
C,òaò,z,òa
Sei stato fortunato....;)
blackgnat
09-09-2009, 15:58
nel 2004 ho preso una 6800gt dagli usa su ebay e non mi hanno sdoganato niente.
altre cose ( corde di chitarra , action figures , roba di pesca ) presi negli usa , senza sdoganamento.
gli unici sdoganati sono stati oggettini da hong kong ...
C,òaò,z,òa
sotto l'importo di 45 euro ... non succede niente !
cmq non vorrei dirti fesserie ma da dopo le 2004 le poste americane per la consegna in italia si affidano a corriere ... e la merce che passa da corriere per la dogana ci passa ...
In ogni caso .. buon per te :)
ZetaGemini
09-09-2009, 20:18
Se sei fisicamente all'estero nell'UE la paghi più bassa perché non devi dichiarare l'acquisto, se te la fai spedire in Italia chi te la vende deve farti fattura adeguando l'aliquota IVA locale al 20% italiano.
Nel caso di cessioni tra partite IVA non si applica in fattura, ma chi acquista provvede poi a regolarizzare l'IVA a parte.
no! non è così. Se tu acquisti in germania come privato lo paghi con l'iva al 19%. Non diciamo fesserie please :D c'è la libera circolazione delle persone e delle merci in EU. (diverso è il discorso dei possessori di p.iva)
diverso è il discorso se acquisti in USA... lì ci sono vari fattori: il corriere utilizzato, il valore della merce ecc... ecc...
quasarcode
09-09-2009, 22:12
se acquisti con p.iva cioè sei imprenditore ed ad esempio compri IN ITALIA un pc o dei componenti per un pc che userai nel tuo lavoro ,tu paghi l'iva ma poi la scarichi cioè ti ridanno i soldi indietro ,o meglio te li deducono dalle tasse.
Se invece compri sempre con partita iva da un altro stato purchè dentro la UE puoi chiedere la fatturazione ina cconto d'iva ,cioè non paghi l'iva e il venditore tedesco invece di versare l'iva sull'acquisto al fisco tedesco dà il numero della tua partita iva.In questo modo tu non paghi l'iva in origine quindi hai subito più soldi per acquistare .Se invece di doverne comprare 1 di pc ne devi comprare 1000 se il prezzo dal fornitore italiano e quello tedesco è per entrambi 500 ivato ,cioè uguale tralasciando epr semplicità la differenza di 1% d'iva , in Italia dovrai spendere SUBITO 500 MILA EURO e poi lo stato fra un anno ,un anno e mezzo ti ridarà gli 84 mila euro di iva
in germania invece li pigli tutti con 416 mila euro subito e devi presentare l'intrastat
Facciamo l'esempio che sti pc non li compri per la tua azienda ma per rivenderli
a 600 euro l'uno
se li prendi in italia ovviamente l'iva che hai pagato nn te la rimborsano ma per ogni pc che vendi devi versare nuovamente il differenziale iva cioè in questo caso 100 euro (l'iva su 600 euro ) - 84 euro ....quindi altri 16 euro
pe si preni in germania e li rivendi a 600 poi allo stato italiano devi versare il 20% di iva ,tutta l'iva la paghi allo stato italiano........devi o meglio dovresti perchè è molto ma molto più facile ,per difficoltà dei controlli ed altro evadere l'iva comprando da fornitore in paese straniero che Italia su Italia
sotto l'importo di 45 euro ... non succede niente !
cmq non vorrei dirti fesserie ma da dopo le 2004 le poste americane per la consegna in italia si affidano a corriere ... e la merce che passa da corriere per la dogana ci passa ...
In ogni caso .. buon per te :)
beh la 6800gt mica mi e' arrivata con le poste :D
non ricordo il corriere , ma sicuramente lo era...
comunque boh io ho una mia idea sulla cosa...
ah ricordo dopo il 2004 che ho preso un modellino vintage del daitarn 3 , bella scatolozza.
pagato poco per le valutazioni ma comunque sui 50 neuri.
nessun sdoganamento... :D
C;la;',z,aa,a;a
dato che il petrolio si compra in dollari in teoria dovrebbe scendere il prezzo, ma non so se il mio ragionamento è giusto, correggetemi se sbaglio :help:
In teoria si; in pratica ni. Il prezzo attuale del petrolio è a circa 70$ anche per via della debolezza del dollaro. Insomma per compensare la debolezza del dollaro, aumentano il costo. Altro fattore che incide sulla benzina sono anche la capacità di raffinare i prodotti e gli import/export di raffinati. Gli Usa importano benzina dal europa e noi gasolio... :)
Questo anche perché le loro raffinerie sono carenti nella raffinazione delle benzine e perché sono strutture molto vecchie con basse capacità produttive rispetto alla domanda interna. Quindi importando benzina il costo rimane alto.
I costi del import sono 16,8% dazio doganale + 20% iva calcolata sul totale del costo materiale + dazio. In pratica si paga la tassa sulla tassa come da usanza :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.