View Full Version : Wireless Comfort Desktop 5000 con funzionalità per Windows 7
Redazione di Hardware Upg
08-09-2009, 09:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/wireless-comfort-desktop-5000-con-funzionalita-per-windows-7_30024.html
Microsoft Hardware mette sul mercato un kit tastiera più mouse con funzionalità "one-touch" per Windows 7.
Click sul link per visualizzare la notizia.
efrite15
08-09-2009, 10:49
Non mi sembra male... carina la funzione Taskbar Favorites .. peccato che tutti sti gingilli stanno sempre in ram! Ho una G15 e consuma più mb dell'antivirus (avira) ...
vabbè tanto ormai 4gb di ram sono la norma... se ci sono tanto vale usarli no?
Ora si chiariscono gli aggiornamenti per mouse e tastiera negli ultimi driver per Windows Vista. Trasformano i vecchi tastiera e mouse nel nuovo modello. Tenendo presente che il mio kit è costato la metà di questo nuovo qui indicato, e che, grazie alla gestione della tripla tastiera e di una nuova serie di funzioni per il mouse, in pratica si ha già tutto il nuovo ...
L’unica differenza vera è nella quantità di tasti extra e alla possibilità di arrivare da un limite di meno di 4 metri a 9 metri di distanza.
clockware
08-09-2009, 17:40
L’unica differenza vera è nella quantità di tasti extra e alla possibilità di arrivare da un limite di meno di 4 metri a 9 metri di distanza.
4 metri e 9 metri? pensavo che la tastiera arrivasse più lontano...con la logitech ci scrivi anche da stanze diverse! se non vuoi togliere le batterie e devi pulirla fai prima a scendere le scale! :D
4 metri e 9 metri?Nella news si parla di 9 metri. Il mio kit Microsoft, che dovrebbe essere quello “old” menzionato nella news, non raggiunge i 4 metri (già a 2 metri inizia a perdere il segnale).
con la logitech ci scrivi anche da stanze diverse! :DHo nostalgia del topolino Logitech con cui andavo avanti più di un anno senza cambiar le batterie. A proposito, il trucco delle batterie con la Logitech: toglierle quando il mouse smette di funzionare. Poi, reinserirle: il mouse le considererà nuove, e riprendere a funzionare, fino a quando realmente saranno scariche (ossia dopo più di un anno d’intenso uso).
Mi aspettavo di più da Microsoft: circa una volta il mese devo sostituire le batterie, e il trucco Logitech non funziona (meno male che ne ho 12 ricaricabili ...). Piuttosto, la tastiera dura circa 3 anni con le batterie.
clockware
08-09-2009, 20:25
Ho nostalgia del topolino Logitech con cui andavo avanti più di un anno senza cambiar le batterie.
Ehuehe dipende, credo che gli ultimi laser + batteria li-ion promettono bene, il gravissimo problema dei mouse wireless è la mancanza di un bottone on/off. Solo alcuni ce l'hanno e ovviamente è una manna dal cielo per la batteria...:D
Considerando che dopo un po' le battierie ricaricabili degradano, le beghelli carica 500 1,2V @ 1200mAh dopo un po' perdono molto, altro che 500, non è per nulla lineare l'effetto tempo... ;)
Se trovi in giro un bel paio di 2700mAh (tipo per piccoli modellini @ 1,24V) ti meravigli di quanto si fa un salto in avanti! ;)
Mi aspettavo di più da Microsoft: circa una volta il mese devo sostituire le batterie, e il trucco Logitech non funziona (meno male che ne ho 12 ricaricabili ...). Piuttosto, la tastiera dura circa 3 anni con le batterie.
Davvero un bel risultato 3 anni di durata per la tastiera, forse è proprio questo il fattore che limita il range della tastiera, una bassissima potenza in trasmissione a beneficio delle batterie, il logitech gioco forza dura un po' meno. Cmq avere oggetti metallici vicinissimi al trasmettitore ti fa saltare qualche tasto nella digitazione e peggiora un po' l'autonomia...:D
Con questa tastiera ho fatto un test qualche tempo fa: raggiungo i 225 caratteri circa il minuto (compreso l’uso di Backspace per correggere gli errori di digitazione), scrivendo un testo perfettamente. Se la ricezione fosse stata scadente, il punteggio sarebbe stato inferiore. Non ho più quel programma/test, ma tramite una vocina dettava in modo sempre più veloce e con testi sempre più complessi.
Penso che sia un buon sistema non solo per mettere alla prova se stessi, ma anche la tastiera (e le impostazioni nel Pannello di controllo).
Sto preferendo le Beghelli nel mouse (come facevi a saperlo?), le quali hanno un ottima durata quando non usate, alle Fujifilm da 2300 (che funzionano egregiamente con la macchina fotografica) e alle Duracell da 2650 (che perdono la carica troppo rapidamente se non usate, forse a causa del caricabatterie Fujifilm). 4 per tipo = 12 batterie in totale.
Fra parentesi, il mouse Microsoft riesce a funzionare anche con una sola batteria, ma questo fa perdere spesso il segnale. Se non succedesse questo, ne userei una sola. Probabilmente anche il nuovo modello della news ha questa peculiarità, e magari è stata migliorata (anche perché con i suoi 9 metri, avrà un po’ più di segnale).
PS: il Logitech che avevo era a pallina, il Microsoft è ottico.
thecatman
08-09-2009, 20:41
ci vorrebbe illuminata
Io possiedo il vecchio kit 5000 laser e devo dire che la tastiera mi piace molto ed il mouse effettivamente lo continuo a mandare con una sola pila, visto che con 2 è veramente troppo pesante.
I difetti del kit sono lo shift e il ctrl di sinistra microscopici e il ricevitore ancora del vecchio tipo "dinosauro" della microsoft grosso quanto un'altro mouse!
Il mouse del nuovo kit della news mi sembra leggermente più piccolo, soprattutto in altezza spero sia più basso.
Io possiedo il vecchio kit 5000 laser e devo dire che la tastiera mi piace molto ed il mouse effettivamente lo continuo a mandare con una sola pila, visto che con 2 è veramente troppo pesante.
Non avevo pensato al peso. In ogni caso, con due batterie la ricezione migliora grandemente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.