View Full Version : GeForce 300, eccola apparire nei driver
Redazione di Hardware Upg
08-09-2009, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-300-eccola-apparire-nei-driver_30029.html
Grazie ad un aggiornamento Microsoft viene confermato il nome e l'arrivo delle GPU di prossima generazione sviluppate da NVIDIA
Click sul link per visualizzare la notizia.
7 modelli per i mobile?mmm rebrand in arrivo di almeno tre della serie 200
Concordo con Huema, secondo me saranno più di 3 i rebrand, gia le attuali schede mobili della serie 100/200 in buona parte hanno subito un restyle passando da 32 a 48 SP sulle schede mainstream, mentre se consideriamo il passaggio da serie 8 a serie 9 le schede nuove di pacca erano poi 2, secondo me di quella lista troveremo giusto le 2 canoniche schede nuove, il resto saranno solo reimpasti della serie 200 e "spero" die shrink anche secondo me saranno solo rimarchiate :D magari però avremo le GDDR5 (considerata la larga diffusione delle DDR2 ancora però la vedo troppo di nicchia come scelta)
mancano i dettagli circa la futura architettura NVIDIA, che, solo presumibilmente supporterà DirectX 11.
Pensavo che fosse ovvio e confermato che la prossima generazione supportera' DX11. Mi sono perso qualcosa?
neverevereverdid
08-09-2009, 10:28
Ma me lo sono sognato io o qualche mese fa nVidia aveva annunciato che avrebbe levato i suffissi GT, GTS ecc? :confused:
No, lo avevo sentito anch'io
Che nVidia non ha nessuna architettura DX11 pronta.
Hai qualche articolo a riguardo che mi piacerebbe conoscere i particolari? Davvero lasceranno per una intera generazione in mano ad AMD l'unica piattaforma compatibile con DX11?
La cosa mi lascia perplesso, soprattutto perche' alcune caratteristiche della GUI di Seven funzionano solo con DX11 e la sua possibilita' di multithreading e dal punto di vista di Marketing questo e' un disastro...
pare a me o ATI sta dando le mazzate?
cos'è questa storia che per W7 ci vogliono le dx10.1 o 11? Non l'avovo sentita.
Se per Vista Aero bastavano le dx9 non capisco perchè per w7 no! Inoltre una marea di computer anche recenti (gpu nvidia) e tutti gli IGP per qualche mese non le supporteranno...
Basta anche DX9, ma a quanto pare senza una scheda DX10.1 non puoi mettere in carico alla VGA l'interfaccia grafica, che quindi viene elaborata dalla CPU.
Di IGP DX10.1 compliant c'è solo il 785G di AMD.
ma le dx10.1 possono far girare i giochi in dx11? no vero?
brixia91
08-09-2009, 11:58
dx 11...ahahah,, i giochi son ottimizzati con i piedi già per le directx10,,figurarsi le 11... tutta roba inutile.
Italia 1
08-09-2009, 11:59
Che io sappia, la differenza sostanziale tra dx 11 e 10/10.1 riguarda la possibilità di poter eseguire codice normale sulla gpu senza vari Cuda/Avivo ecc... mi sbaglio ?
dx 11...ahahah,, i giochi son ottimizzati con i piedi già per le directx10,,figurarsi le 11... tutta roba inutile.
tutto marketing... delle 10 si sono accorti che erano falliemntari e non ci han badato.. ora si riparte da capo... cmq il fatto del mettere le dx10.1 non l'ho mai capito..
Basta anche DX9, ma a quanto pare senza una scheda DX10.1 non puoi mettere in carico alla VGA l'interfaccia grafica, che quindi viene elaborata dalla CPU.
Scusami, hai un link per approfondire l'argomento? Sarebbe un altro motivo per passare a Seven e ad una nuova VGA :D
SingWolf
08-09-2009, 13:12
Ma metteranno in vendita anche solo le etichette da appiccicare sulla 8800GT per farla diventare GeForce 350?
:asd:
LOL :asd:
Ale!
g.luca86x
08-09-2009, 15:37
per gestire la grafica di seven via gpu è necessario il supporto nativo hardware alle dx10.1! se ricordate a luglio nvidia ha fatto uscire apposta per gli oem le versioni dx10.1 delle 9400 e 9500gt da commercializzare nei vari pc-catorcio all'uscita di seven. Le nvidia serie 8000, 9000, gt200 che sono dx10 non dovrebbero essere compatibili con questa opzione di win7! Fosse bastato dx10 allora amd non avrebbe avuto tanta premura di far esordire il chipset 785 con dx10.1 nativo (hd4200 igp). Mi sa che chi si ritrova una gtx295 nel pc si troverà a gravare sulla cpu per la grafica di 7... :rolleyes:
Chi ha una 295 probabilmente non ha un sempron, questa opzione è utilissima nella fascia bassa e nelle IGP e perde utilità al crescere della fascia.
Rimane il fatto che le uniche GPU mobile DX10.1 sono AMD e lo stesso per le IGP.
Ora nVidia ha fatto le prime schede di fascia bassissima per gli OEM con supporto DX10.1 ed è probabile che queste indicate come serie 300 siano i rebrands di queste oltre alle versioni mobile sempre delle stesse, differenziate per le frequenze di funzionamento.
http://i.neoseeker.com/a/sapphire_x1650_pro/ati%20logo.jpg
:O :O :O
Da quel che ho capito, per caricare Aero di Seven su GPU occorre una GPU dx10 con driver che supportino WDDM 1.1
Il problema però è che aero di Seven è scritto in DX 10.1, quindi se la certificazione per le schede dx10.1 è praticamente immediata, per le dx10 ci sono più difficoltà (e non è detto che le chi produce schede video si impegni in questo senso).
ATI dichiara che anche le schede 2xxx potranno avere questo supporto in futuro. A tal proposito, leggete qui (http://www.onekit.com/store/review/ati_gets_graphics_ready_for_windows_7.html) (in inglese).
Io la devo prendere per forza, anche se non volessi per supportare le DirectX 11, dato che ho Windows 7 e sarebbe uno spreco installarle su una scheda che supporta le 10.1
Una domanda: ma prima o poi, anche se fosse a Natale o nel 2010, faranno anche dei driver per le schede video un pò meno recenti, come la mia (Nvidia GeForce 9800 GX2) oppure per la serie 200... perché se così fosse preferirei di gran lunga queste, non per altro che per il prezzo! Mi ricordo Nvidia quando uscì per la prima volta la mia scheda in SLI: 399 €. Circa un anno fa l'ho pagata 100 € nell'assemblaggio xD
Questo fa capire a tutti che sicuramente costeranno un occhio della testa, non perché migliori, ma solamente perché supportano DX11 e sono nuove, ma scommetto che avere tre GTX 275 in SLI sia la fine del mondo e mi viene a costare solamente 799 €. Se devo spendere 500 euro per una GTX 3xx preferisco farmene tre della vecchia serie.. poi dipende anche dai moduli di memoria e il tipo di processore cosa di cui Nvidia non ha ancora parlato (se c'é qualche nerd che lo sa già, si faccia avanti please)...
g.luca86x
09-09-2009, 08:56
Io la devo prendere per forza, anche se non volessi per supportare le DirectX 11, dato che ho Windows 7 e sarebbe uno spreco installarle su una scheda che supporta le 10.1
Una domanda: ma prima o poi, anche se fosse a Natale o nel 2010, faranno anche dei driver per le schede video un pò meno recenti, come la mia (Nvidia GeForce 9800 GX2) oppure per la serie 200... perché se così fosse preferirei di gran lunga queste, non per altro che per il prezzo! Mi ricordo Nvidia quando uscì per la prima volta la mia scheda in SLI: 399 €. Circa un anno fa l'ho pagata 100 € nell'assemblaggio xD
Questo fa capire a tutti che sicuramente costeranno un occhio della testa, non perché migliori, ma solamente perché supportano DX11 e sono nuove, ma scommetto che avere tre GTX 275 in SLI sia la fine del mondo e mi viene a costare solamente 799 €. Se devo spendere 500 euro per una GTX 3xx preferisco farmene tre della vecchia serie.. poi dipende anche dai moduli di memoria e il tipo di processore cosa di cui Nvidia non ha ancora parlato (se c'é qualche nerd che lo sa già, si faccia avanti please)...
pensa che io vorrei farmi il pc nuovo per intero con 360€ :asd:
Guarda, prendere schede video dx11 solo perchè hai seven è una baggianata: lo spreco non è avere seven senza comparto video dx11 ma avere un capitale in schede video dx11 senza uno straccio di gioco scritto con quelle dx... Imho se vuoi prendere una scheda dx11 aspetta che escano giochi decenti che le usino (a trovarne in dx10 è già un'impresa a parte qualche titolo...). Permettimi tuttavia di chiederti: ma a che ti servono tre gtx275 in sli? A che risoluzioni giochi?
MauSeventyOne
09-09-2009, 09:19
Windows Seven con la mia vecchia 8800 GTX funziona tranquillamente con Aero attivo (non so quanto carico gravi sulla CPU, ma vi assicuro che fila liscio come l'olio).
Certo che va liscio, soprattutto se hai una buona CPU.
Ma guarda per esempio [URL=http://www.appuntidigitali.it/site/wp-content/uploads/wddm112.png]questo[URL] grafico sull'utilizzo di memoria da parte di aero utilizzando WDDM 1.0 e 1.1.
@simonk
Il tuo discorso non è sempre applicabile. Le schede vecchie hanno sempre un'efficienza minore e feature inferiori rispetto alle nuove. Conviene prenderle quando la differenza di prezzo a parità di prestazioni è notevole o quando le nuove schede sono ben poco sfruttate e si pensa di fare un altro cambio nel frattempo che questo sfruttamento si realizza.
A mio parere ciò che conviene fare, quando possibile, è comprare è la scheda nuova nel momento in cui il prezzo diventa abbordabile, ossia quando si è esaurito l'effetto novità. Ma anche questo non è sempre valido, sia perchè alla fine uno compra quando gli serve, sia perchè talvolta le schede nuove vengono lanciate ad un buon prezzo rispetto alle vecchie (come potrebbe succedere con le nuove ati dx11 di prossima uscita).
Darkgift
09-09-2009, 09:42
Raga su fudzilla ho letto che la nuova serie di Nvidia, gt300, non è altro che una Fx 5800 rimarchiata
:-)))))))) visto che ho una Ti 4200 dite che mi conviene il passaggio?
o meglio che prendo una 9800 pro!
g.luca86x
09-09-2009, 12:29
Raga su fudzilla ho letto che la nuova serie di Nvidia, gt300, non è altro che una Fx 5800 rimarchiata
:-)))))))) visto che ho una Ti 4200 dite che mi conviene il passaggio?
o meglio che prendo una 9800 pro!
mi sa che hai un offset negativo di un paio d'anni almeno... 9800pro? ma non era una ati? poi lascia perdere fudzilla: come cavolo si fa a dire che è una vetusta fx5800??? :doh: andrebbe chiuso quel sito...
pensa che io vorrei farmi il pc nuovo per intero con 360€
Guarda, prendere schede video dx11 solo perchè hai seven è una baggianata: lo spreco non è avere seven senza comparto video dx11 ma avere un capitale in schede video dx11 senza uno straccio di gioco scritto con quelle dx... Imho se vuoi prendere una scheda dx11 aspetta che escano giochi decenti che le usino (a trovarne in dx10 è già un'impresa a parte qualche titolo...). Permettimi tuttavia di chiederti: ma a che ti servono tre gtx275 in sli? A che risoluzioni giochi?
Scusa se il mio cervello è un pò ridotto, ma non ho capito per niente la battuta sul "comprare un nuovo pc con 360 €" ??? (?) _ (?)
Poi hai detto una cosa che forse non si applica a te, ma a me si applica benissimo: sono pieno di giochi che sfruttano librerie dx 10, e ti elencherò anche alcuni di essi:
1. Crysis + Warhead
2. Far Cry 2
3. S.T.A.L.K.E.R. + Clear Sky
4. Microsoft Flight Simulator X
5. Assassin's Creed
6. Lost
Per non parlare dei giochi che devono uscire, tra cui Batman Arkham Asylum, Assassin's Creed 2 e Splinter Cell Convinction. Questi ultimi due useranno anche librerie DX11 (soprattutto perché non sono molto diverse dalle 10.1, diciamocelo! xD) però credo che appena usciranno le nuove schede con supporto DX11 accadrà quello che dice lui:
talvolta le schede nuove vengono lanciate ad un buon prezzo rispetto alle vecchie (come potrebbe succedere con le nuove ati dx11 di prossima uscita).
Le nuove GTX 300 sono frutto di un ennesimo trattato tra Nvidia e Microsoft (non che a me non mi stia bene, anzì meglio così): si capisce che le lanceranno ad un prezzo molto basso, per permettere agli utenti di comprendere come sia meglio avere supporto per DX11 invece che per DX10 o 9... insomma, per commercializzare Windows 7!
PS Le schede vorrei metterle in SLI perché lavorerebbero insieme, la memoria video quindi si sommerebbe e potrei usarle non solo per il rendering con texture di grandi dimensioni ma anche per l'editing di videogames, come con il Cryengine Sandbox 2 che può arrivare a richiedere fino a più di un giga di memoria video.. e comunque sì, vorrei prendermi poi un monitor da 1920x1200 invece di quello che ho ora (1680x1050 @60 Hz, 22'') anche per prendere Nvidia 3D Vision (che richiede un monitor da 120 Hz)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.