View Full Version : [3d uniti] Vale troppo, finisce in museo il libro donato da Berlusconi
WASHINGTON - Ha un valore di 460 mila dollari il prezioso volume dalla copertina in marmo donato dal premier Silvio Berlusconi al collega canadese Stephen Harper in occasione del G8 all'Aquila, secondo gli esperti canadesi citati dal quotidiano Toronto Star. Il libro su Antonio Canova, con copertina in marmo di Carrara e dal peso di 25 chili, era stato donato ai leader dei paesi partecipanti al vertice. Il volume è stato prodotto in un numero limitatissimo di esemplari e al Canada è toccata la copia numero uno.
Tuttavia il premier canadese non potrà tenere per sé il prezioso presente: la legge federale proibisce ai politici di accettare doni del valore superiore ai mille dollari. Il libro, di proprietà del governo, finirà quindi in un museo.
Il 10 luglio scorso, durante la consegna dei doni avvenuta all'Aquila, il primo ministro canadese aveva dichiarato che "Berlusconi è in gran forma, ma fa regali esagerati". Harper aveva aggiunto che "l'unico problema che ho avuto con Berlusconi sono i regali che mi ha fatto, abbastanza per mettermi in seria difficoltà con la Commissione etica, per questo sto assicurandomi di averli registrati tutti''.
Proprio la commissione etica canadese stabilisce, nel Conflict of Interests Act, norme molto severe per i regali alle autorità pubbliche. I regali con valore superiore ai mille dollari diventano proprietà del governo.
L'opinione pubblica canadese si era mostrata stupita dai costosi doni di Berlusconi. Non solo perché il tema del G8 era la recessione economica, ma anche perchè la riunione dei grandi del mondo si svolgeva all'Aquila, una città devastata pochi mesi prima dal terremoto.
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/esteri/libro-canada/libro-canada/libro-canada.html
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/canova-regalo/1.html?ref=search
8x460 mila dollari= 3 milioni 680 mila dollari
qualcuno sa se li abbiamo pagati noi o Silvio?
Però che popolo saggio quello canadese, mandare i nostri politici a scuola li non sarebbe una brutta idea
alphacygni
07-09-2009, 19:48
chissa' chi li ha pagati :rolleyes:
Vale troppo, finisce in museo
il libro donato da Berlusconi
Il volume ha una copertina in marmo e vale 460 mila dollari
Ad Harper la copia numero uno: sarà esposta in una struttura pubblica
Vale troppo, finisce in museo il libro donato da Berlusconi
WASHINGTON - Ha un valore di 460 mila dollari il volume dalla copertina in marmo donato dal premier Silvio Berlusconi al collega canadese Stephen Harper e a tutti i leader del G8 all'Aquila, secondo gli esperti citati dal quotidiano Toronto Star. Il libro su Antonio Canova, con copertina in marmo di Carrara e dal peso di 25 chili, era stato regalato ai leader dei paesi partecipanti al vertice. Il volume è stato prodotto in un numero limitatissimo di esemplari e al Canada è toccata la copia numero uno.
Tuttavia il premier canadese non potrà tenere per sé il prezioso presente: la legge federale proibisce ai politici di accettare doni del valore superiore ai mille dollari. Il libro, di proprietà del governo, finirà quindi in un museo.
Il 10 luglio scorso, durante la consegna dei doni avvenuta all'Aquila, il primo ministro canadese aveva dichiarato: "Berlusconi è in gran forma, ma fa regali esagerati". Harper aveva aggiunto: "L'unico problema che ho avuto con Berlusconi sono i regali che mi ha fatto, abbastanza per mettermi in seria difficoltà con la Commissione etica, per questo sto assicurandomi di averli registrati tutti''.
Proprio la commissione etica canadese stabilisce, nel Conflict of Interests Act, norme molto severe per i regali alle autorità pubbliche. I regali con valore superiore ai mille dollari diventano proprietà del governo.
L'opinione pubblica canadese si era mostrata stupita dai costosi doni di Berlusconi. Non solo perché il tema del G8 era la recessione economica, ma anche perché la riunione dei grandi del mondo si svolgeva all'Aquila, devastata pochi mesi prima dal terremoto. (http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/esteri/libro-canada/libro-canada/libro-canada.html)
Il libro di Berlusconi imbarazza il Canada
Il volume donato dal Cavaliere durante il G8 finirà in un museo. «Il premier Harper non può tenerlo»
TORONTO - Ha un valore di 460 mila dollari il prezioso volume dalla copertina in marmo (GUARDA) donato dal premier Silvio Berlusconi al collega canadese Stephen Harper in occasione del G8 all'Aquila, secondo gli esperti canadesi citati dal quotidiano «Toronto Star».
Il libro su Antonio Canova, con la copertina in marmo di Carrara e dal peso di 25 kg, era stato donato ai leader dei paesi partecipanti al vertice. Il volume è stato prodotto in un numero limitatissimo di esemplari ed al Canada è toccata la copia numero uno (provocando un raddoppio del valore, secondo gli esperti canadesi). Il premier canadese non potrà tenere per sè il prezioso volume: la legge federale proibisce ai politici di accettare doni dal valore superiore ai mille dollari. Il libro, di proprietà del governo, finirà quindi in un museo.
07 settembre 2009 (http://www.corriere.it/politica/09_settembre_07/libro_canada_berlusconi_38ca792a-9bd8-11de-88f0-00144f02aabc.shtml)
Scusate ma stì regali? quanti erano al G8? 10-12? 230mila dollari per 13 fa quasi 3 milioni di euro :rolleyes:
Chi ha pagato? e poi si parla di altri regali...
inoltre ce l'abbiamo anche noi la commissione etica? i regali fatti al nano o a brodi dove sono?
ma è possibile che solo l'apparire interessi a stò governo del menga?
scusate sono 7 i libri e non 8 pertanto:
7x460 mila dollari= 3 milioni 220 mila dollari
Dreammaker21
07-09-2009, 19:55
Se penso alle commissioni di garanzia ed etica che abbiamo noi in italia...
scusate sono 7 i libri e non 8 pertanto:
7x460 mila dollari= 3 milioni 220 mila dollari
Noi toglieremo gli sprechi :O
paulus69
07-09-2009, 20:11
ma.....perchèèè???!!!:muro: :muro: :muro:
gli fosse caduto almeno sui piedi....allora potrei ritenermi soddisfatto degli 8 centesimi che ho pagato per quel libro.:O
Stigmata
07-09-2009, 20:21
Non è in grado nemmeno di rispettare le leggi etiche dei paesi che ospita.
Stigmata
07-09-2009, 20:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2043185
Spero/credo li abbia pagati lui, altrimenti sarebbe già uscito lo scandalo. Qualcuno avrà letto per intero le spese a bilancio per il g8 e di certo qualche milione in regali sarebbero saltati all'occhio. Per il resto nulla di strano che berlusconi cacci quelle cifre per ingraziarsi i vari capi di stato, d'altronde secondo il suo credo fare bella figura al g8 era il modo per uscire pulito dai vari scandali :muro:
ciriccio
07-09-2009, 20:30
d'altronde secondo il suo credo fare bella figura al g8 era il modo per uscire pulito dai vari scandali :muro:
Ed infatti aveva ragione perché la sua immagine ha avuto una veloce risalita proprio per il g8...
Persino dei giornali stranieri che gli davano addosso hanno ammesso il successo...
oddio la stampa estera si aspettava che toccasse il culo alla merkel o che sfidasse qualcuno a chi sputa più lontano, quindi il successo è stato che non ha fatto niente di ciò.
chissa' chi li ha pagati :rolleyes:
Come al solito paga sempre lui ! e se pure i canadesi si stupiscono... :eek:
http://utenti.lycos.it/clubantiquariit/maschere/pantalone.jpg
Doppio :O
e comunque non sono 7 ma molti di più dato che vi erano anche altri capi di stato come il cinese...
Il libro non l'ha pagato nessuno; gli artigiani che lo hanno prodotto l'hanno fatto gratis per pubblicizzare il made in Italy. Le copie sono 10 in tutto.
Indubbiamente una bella operazione di marketing
MadJackal
07-09-2009, 21:07
Il libro non l'ha pagato nessuno; gli artigiani che lo hanno prodotto l'hanno fatto gratis per pubblicizzare il made in Italy. Le copie sono 10 in tutto.
Indubbiamente una bella operazione di marketing
Se fatta così, indubbiamente.
Da dove hai preso la notizia? ;)
Da dove hai preso la notizia? ;)
L'avevo letta sul sole24ore...googolando ho trovato velocemente questa intervista su il giornale alla presidentessa della Fondazione Marilena Ferrari-FMR che ha messo insieme gli artigiani che hanno partecipato
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=369798
Copi&icollo la parte interessante
Faccio l’avvocato del diavolo: «Un esperienza artistica costosa. Centocinquantamila euro...».
«Ecco un altro bel fraintendimento. Il libro ai contribuenti non è costato niente. 150mila euro è il valore del volume sul mercato. La FMR e gli artigiani che ci hanno lavorato lo hanno fatto gratis. È stato uno sforzo collettivo nato dalla Fondazione per far conoscere il made in Italy di alta qualità. Quel made in Italy che non può essere delocalizzato, quello di altissimo livello...».
Quindi a voi è bastato il ritorno d’immagine?
«Cosa vuole che le dica? Io gestisco un’impresa di arte e cultura. Per certa gente, quando accosto arte ed impresa, è già peccato. Io porto avanti un discorso che crea posti di lavoro e anche questo già non piace».
MadJackal
07-09-2009, 21:30
L'avevo letta sul sole24ore...googolando ho trovato velocemente questa intervista su il giornale alla presidentessa della Fondazione Marilena Ferrari-FMR che ha messo insieme gli artigiani che hanno partecipato
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=369798
Copi&icollo la parte interessante
Faccio l’avvocato del diavolo: «Un esperienza artistica costosa. Centocinquantamila euro...».
«Ecco un altro bel fraintendimento. Il libro ai contribuenti non è costato niente. 150mila euro è il valore del volume sul mercato. La FMR e gli artigiani che ci hanno lavorato lo hanno fatto gratis. È stato uno sforzo collettivo nato dalla Fondazione per far conoscere il made in Italy di alta qualità. Quel made in Italy che non può essere delocalizzato, quello di altissimo livello...».
Quindi a voi è bastato il ritorno d’immagine?
«Cosa vuole che le dica? Io gestisco un’impresa di arte e cultura. Per certa gente, quando accosto arte ed impresa, è già peccato. Io porto avanti un discorso che crea posti di lavoro e anche questo già non piace».
In questo caso, buonissima cosa.
Forse un poco sbagliata l'occasione, visto anche dove si teneva il summit, ma è poca cosa rispetto a 3-4 milioni di euro che sarebbero usciti dalle tasche di pantalone ;)
brrr... mettersi a fare regali del genere dopo tutti gli scandali pubblici è veramente burino ... anzi no , da monarca medioevale .
indelebile
07-09-2009, 21:57
penso, credo che sia un regalo....ovvero il nostro sire tramite sponsor ecc ecc ha ottenuto questo gratuitamente......
è un po come le ferrari del papa.....
ah il tutto in un periodo di crisi, profilo basso, i potenti all acquila a vedere le macerie....
è il nostro sire
indelebile
07-09-2009, 21:59
ecco come nel altro thread lhan fatto gratis...all acquila con i potenti...basso profilo, i potenti nelle case non lussuose ..
e poi sti regali lussuosi...ma va.............................. ma dai andiamo
c'è una cosa che non capisco : se è un regalo preparato dagli artigiani italiani per rilanciare l'immagine del made in Italy perché è stato regalato ai singoli premier invece di essere consegnato come dono per le nazioni ospitate ?
così sembra quasi una leccata per lisciare il pelo ai premier presenti al g8 .
pegasoalatp
07-09-2009, 22:37
madonnna, non ho parole per i commenti sopra.
Capisco essere attaccati ai 50 centesimi, ma ci sono occasioni in cui si deve fare un po' gli splendidi.
Il G8 era una di quelle.
Guardatelo come investimento pubblicitario sull' artigiano italiano di qualita' e lusso: del librone ne hanno parlato in tutto il mondo e in piu' occasioni.
Una pubblicita' migliore di qualsiasi spot su reti televisive internazionali.
Secondo voi doveva regalare una penna stilografica con pennino placcato oro ?
Insomma, provate a guardare un po' oltre il vostro nasino.
madonnna, non ho parole per i commenti sopra.
Capisco essere attaccati ai 50 centesimi, ma ci sono occasioni in cui si deve fare un po' gli splendidi.
Il G8 era una di quelle.
Guardatelo come investimento pubblicitario sull' artigiano italiano di qualita' e lusso: del librone ne hanno parlato in tutto il mondo e in piu' occasioni.
Una pubblicita' migliore di qualsiasi spot su reti televisive internazionali.
Secondo voi doveva regalare una penna stilografica con pennino placcato oro ?
Insomma, provate a guardare un po' oltre il vostro nasino.
ma allora lo regali ALLA NAZIONE OSPITATA in modo che venga messo in un museo e visto da tutti.
così , a parte il Canada , il resto rimane nelle collezioni private dei premier e nessuno ha la possibilità di vedere il libro .
IMHO totalmente inutile al fine pubblicitario.
pegasoalatp
07-09-2009, 22:46
Guarda, leggo ora nell'altro doppione di topic che gli artigiani l' avrebbero realizzato gratis, quindi senza costi per la collettivita'.
Che sia inutile a fini promozionali, non credo proprio. Ne hanno parlato dappeertutto all' estero, con servizi vari.
Ma ovviamente e' piu' semplice spalare letame che provare a far crescere i fiori......
madonnna, non ho parole per i commenti sopra.
Capisco essere attaccati ai 50 centesimi, ma ci sono occasioni in cui si deve fare un po' gli splendidi.
Il G8 era una di quelle.
Guardatelo come investimento pubblicitario sull' artigiano italiano di qualita' e lusso: del librone ne hanno parlato in tutto il mondo e in piu' occasioni.
Una pubblicita' migliore di qualsiasi spot su reti televisive internazionali.
Secondo voi doveva regalare una penna stilografica con pennino placcato oro ?
Insomma, provate a guardare un po' oltre il vostro nasino.
Meno male che ci sei tu che ci illustri come guardare oltre il nostro nasino...
il governo del fare ... :stordita:
Titanium555
07-09-2009, 23:49
madonnna, non ho parole per i commenti sopra.
Capisco essere attaccati ai 50 centesimi, ma ci sono occasioni in cui si deve fare un po' gli splendidi.
Il G8 era una di quelle.
Guardatelo come investimento pubblicitario sull' artigiano italiano di qualita' e lusso: del librone ne hanno parlato in tutto il mondo e in piu' occasioni.
Una pubblicita' migliore di qualsiasi spot su reti televisive internazionali.
Secondo voi doveva regalare una penna stilografica con pennino placcato oro ?
Insomma, provate a guardare un po' oltre il vostro nasino.
:doh: ahahah ma quale pubblicità se ci prendono ancora per il culo.......ahahahahah........hai fatto un discorso che poteva essere valido almeno 10-15 anni fà se non di più, ora di tutto ciò in italia non esiste niente.........l'inquinamento e l'esportazione delle produzioni dei grandi marchi all'estero hanno vanificato tutto......libero mercato......
momo-racing
08-09-2009, 00:18
in soldoni: fanno il G8. Arrivano i grandi della terra, si riuniscono al mattino e parlano della fame nel mondo e del miliardo di persone che sulla terra non ha nemmeno accesso all'acqua: poi vanno a pranzare con altà cucina e vini pregiati, roba che al ristorante sono minimo 500 euro a coperto.
Poi tornano tutti belli satolli al pomeriggio e parlano della povertà nel mondo.
Quindi la sera si salutano e come bomboniere ricordo dell'evento si danno queste:
http://www.g8italia2009.it/static/G8_Foto/rimg_09189FAX,0.jpg
http://www.g8italia2009.it/static/G8_Foto/rimg_09189FB6,0.jpg
un libro sul canova con copertina in marmo di 25kg e del valore stimato di 230.000 dollari cadauno. ( come sta scritto qui! (http://www.corriere.it/politica/09_settembre_07/libro_canada_berlusconi_38ca792a-9bd8-11de-88f0-00144f02aabc.shtml) )
:muro:
230.000 dollari a volume per fare la figura dei nababbi davanti agli altri capi di stato saltano fuori, poi dopo una scuola chiede 20.000 euro perchè le finestre cadono a pezzi e i bambini rischiano di finire decapitati e il ministero non glieli da perchè non ci sono soldi. :muro: :muro: :muro:
Tutto questo senza ovviamente parlare di tutte le spese logistiche e di organizzazione per un evento che potrebbero benissimo fare in videoconferenza a costo praticamente zero e senza determinare i soliti disordini collaterali senza mai muovere il culo dal loro paese, ma 230.000 euro per delle BOMBONIERE, A BOMBONIERA porca puttana, va oltre l'umana accettazione nell'essere presi per il culo.
se in un paese che si definisce democratico si preferisce fare la figura dei pezzenti con i propri cittadini piuttosto che con gli ambasciatori esteri c'è qualcosa nel concetto stesso di democrazia che non funziona, ed è un discorso che allargo a tutto l'occidente, non solo al nostro paese.
Guarda, leggo ora nell'altro doppione di topic che gli artigiani l' avrebbero realizzato gratis, quindi senza costi per la collettivita'.
Che sia inutile a fini promozionali, non credo proprio. Ne hanno parlato dappeertutto all' estero, con servizi vari.
Ma ovviamente e' piu' semplice spalare letame che provare a far crescere i fiori......
pensa che è ancora più facile difendere l'indifendibile solo per partito preso o per chissà quale altra arcana ragione...
D'altronde è per fini promozionali.
Sopratutto in un evento che dovrebbe parlare di povertà e fame nel mondo.
Accorrerarnno dall'Africa per comprare la copertina di marmo, magari si può mangiare.
Magari se l avendono ci sfamano mezzo continente e non muoiono più bambini con le mosche che depositano le loro larve negli occhi tanto sono abbandonati a se stessi.
Certi commenti meriterebbero certe risposte cheil buon gusto e il buon senso del vivere civile ti impediscono di fornire.
momo-racing
08-09-2009, 01:33
Guarda, leggo ora nell'altro doppione di topic che gli artigiani l' avrebbero realizzato gratis, quindi senza costi per la collettivita'.
Che sia inutile a fini promozionali, non credo proprio. Ne hanno parlato dappeertutto all' estero, con servizi vari.
Ma ovviamente e' piu' semplice spalare letame che provare a far crescere i fiori......
ma guarda, secondo la logica del capitalismo non è nemmeno sbagliato il tuo ragionamento. Il problema a questo punto è che è la logica del capitalismo ad essere fallata. Perchè se in un evento dove si parla, o forse si fa finta di parlare, di fame nel mondo e povertà si donano come bomboniere libri da 230.000 dollari l'uno, allora è più che lampante che qualcosa che non funziona c'è davvero. Perchè può anche essere che, nella logica del capitalismo, quei 230.000 dollari a libro possano risultare un investimento, ma con 230.000 euro ci dai da mangiare per un mese a 23.000 persone. Con il valore di un solo libro ci riesci a far mangiare 23.000 persone per un mese. E chissà quanti ne sono stati donati di quei libri. Ma se dici che "per celebrare il g8 l'italia ha offerto da mangiare a 300.000 poveri per un mese" non ti caga nessuno. Se invece dici "per celebrare il g8 l'italia ha donato ai capi di stato dei libri da 200.000 dollari l'uno" allora come dice pegasoalatp ti fai pubblicità in tutto il mondo. E di nuovo, se questo è vero, di nuovo è lampante che qualcosa nel nostro modo di ragionare e di vivere non funziona.
ilguercio
08-09-2009, 01:37
@momo-racing:
Pensa che serietà e coerenza a sti incontri.Parli del clima e metti come limite il 2050 con la riduzione dell'80% delle emissioni,parli della fame nel mondo e di come ci sia gente che non abbia i beni primari e ti spari un pranzo da svariati ettoeuro a testa,Insomma,una cosa da lol,se non fosse che,purtroppo,parliamo di vita vera e di gente che ci governa.
Non commento gli interventi dei paladini dell'ilustre...non ce n'è alcun bisogno.
L'avevo letta sul sole24ore...googolando ho trovato velocemente questa intervista su il giornale alla presidentessa della Fondazione Marilena Ferrari-FMR che ha messo insieme gli artigiani che hanno partecipato
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=369798
Copi&icollo la parte interessante
Faccio l’avvocato del diavolo: «Un esperienza artistica costosa. Centocinquantamila euro...».
«Ecco un altro bel fraintendimento. Il libro ai contribuenti non è costato niente. 150mila euro è il valore del volume sul mercato. La FMR e gli artigiani che ci hanno lavorato lo hanno fatto gratis. È stato uno sforzo collettivo nato dalla Fondazione per far conoscere il made in Italy di alta qualità. Quel made in Italy che non può essere delocalizzato, quello di altissimo livello...».
Quindi a voi è bastato il ritorno d’immagine?
«Cosa vuole che le dica? Io gestisco un’impresa di arte e cultura. Per certa gente, quando accosto arte ed impresa, è già peccato. Io porto avanti un discorso che crea posti di lavoro e anche questo già non piace».
Qualcuno ha una fonte meno faziosa?
io non ci credo che in un momento di crisi degli artigiani tirino fuori 3-400 mila euro per fare un regalo a 10 pistolini venuti in visita e a parlare di fame nel mondo...
ma in fin dei conti non c'è da meravigliarsi dato che il nostro nano si fa chiamare o'imperatore... :rolleyes:^2
Encounter
08-09-2009, 07:22
Certo che ci si attacca veramente a tutto .
Encounter
08-09-2009, 07:25
Addirittura 2 topic aperti per sta bufala.
Stigmata
08-09-2009, 07:37
Nessuno che commenta sulla gaffe con l'ospite canadese?
Stigmata
08-09-2009, 07:40
Non è in grado nemmeno di rispettare le leggi etiche dei paesi che ospita.
Mi quoto.
Se poi Berlusconi li ha pagati quella cifra, e' scemo due volte.
I libri di FMR, al netto dei costi delle materie prime, valgono ZERO.
pegasoalatp
08-09-2009, 07:50
pensa che è ancora più facile difendere l'indifendibile solo per partito preso o per chissà quale altra arcana ragione...
D'altronde è per fini promozionali.
Sopratutto in un evento che dovrebbe parlare di povertà e fame nel mondo.
Accorrerarnno dall'Africa per comprare la copertina di marmo, magari si può mangiare.
Magari se l avendono ci sfamano mezzo continente e non muoiono più bambini con le mosche che depositano le loro larve negli occhi tanto sono abbandonati a se stessi.
Certi commenti meriterebbero certe risposte cheil buon gusto e il buon senso del vivere civile ti impediscono di fornire.
Che ti dovrei rispondere ?
Non ti sforzi neppure di provare a capire le mie affermazioni, rimanendo sulle tue sparate populiste e parolaie.
Sono convinto che, a parte la liberta' di scrivere nel forum, in realta' non ti assumi altre responsabilita' sociali.
indelebile
08-09-2009, 07:50
Certo che ci si attacca veramente a tutto .
ma dai è palese che sia quantomeno innoportuna la cosa o un controsenso...si publicizza questo g8 come un g8 moderato...alacciandosi al periodo di crisi...gli si porta all acquila, si fanno dormire i presidenti dentro le caserme, si parla tanto dei superbonus dei manager, e anche negli stati uniti ma non solo si parla delle spese dei politici (vedi casi in USA,GB, Germania) e poi ci sono questi regali seppur prodotti gratis ma esagerati...
Che ti dovrei rispondere ?
Non ti sforzi neppure di provare a capire le mie affermazioni, rimanendo sulle tue sparate populiste e parolaie.
Sono convinto che, a parte la liberta' di scrivere nel forum, in realta' non ti assumi altre responsabilita' sociali.
credo che ti stai prendendo un po' troppa confidenza e stai andando sul personale, non trovi? :)
Certo che ci si attacca veramente a tutto .
l'unica cosa sicura è che tu ti attacchi al cazzo come un gatto rompicoglioni :O
svarionman
08-09-2009, 08:38
Conflict of Interests Act :asd: :stordita:
Encounter
08-09-2009, 08:43
l'unica cosa sicura è che tu ti attacchi al cazzo come un gatto rompicoglioni :O
I libri sono stati donati, tu non hai pagato nulla.
Quando si passa alle offese mancano gli argomenti, ulteriore conferma.
itsnotfair
08-09-2009, 08:45
...polemica "fuffa".....in multithread....
Encounter....non ha tutti i torti....
Qualcuno ha una fonte meno faziosa?
io non ci credo che in un momento di crisi degli artigiani tirino fuori 3-400 mila euro per fare un regalo a 10 pistolini venuti in visita e a parlare di fame nel mondo...
ma in fin dei conti non c'è da meravigliarsi dato che il nostro nano si fa chiamare o'imperatore... :rolleyes:^2
Il fatto che uno di quei libri sia valutato 230.000 dollari non significa che gli sia costato quella somma.
Se l artigiano lo ha fatto gratis, sará costato nemmeno 100 euro, un po di marmo e un paio di cento fogli.
Il valore che ha raggiunto in seguito é dovuto al fatto che sia un regalo donato durante un G8 e a tiratura limitata.
LA ferrari Enzo costa 1 milione di euro pero di materiale ci saranno si e no 2000 euro.
Il fatto che uno di quei libri sia valutato 230.000 dollari non significa che gli sia costato quella somma.
Se l artigiano lo ha fatto gratis, sará costato nemmeno 100 euro, un po di marmo e un paio di cento fogli.
Il valore che ha raggiunto in seguito é dovuto al fatto che sia un regalo donato durante un G8 e a tiratura limitata.
LA ferrari Enzo costa 1 milione di euro pero di materiale ci saranno si e no 2000 euro.
certo certo :rotfl:
100 euro... ma perchè sparate ste cavolate?
guarda che non è un manga cinese con le eroine dalle tette grosse e i capezzoli turgidi... ognuno sarà costato minimo una decina di migliaia di euro, perchè non so te, ma io non lavoro gratis e neanche se la ricompensa è un fallo nel :ciapet:
e per il nostro Encounter che mai vuol capire il discorso ma entra nei thread solo per rompere le palle chi me lo dice che non ho pagato nulla? io non ho mai visto fare della beneficenza verso persone ricche se non si ha qualcosa indietro... :read:
svarionman
08-09-2009, 09:04
Il fatto che uno di quei libri sia valutato 230.000 dollari non significa che gli sia costato quella somma.
Se l artigiano lo ha fatto gratis, sará costato nemmeno 100 euro, un po di marmo e un paio di cento fogli.
Il valore che ha raggiunto in seguito é dovuto al fatto che sia un regalo donato durante un G8 e a tiratura limitata.
LA ferrari Enzo costa 1 milione di euro pero di materiale ci saranno si e no 2000 euro.
Ma anche no...:asd:
Comunque quoto, pare da molte fonti che siano stati fatti gratis...anche se tra materiali e lavorazione sarà stato un bell'impegno.
nomeutente
08-09-2009, 09:08
l'unica cosa sicura è che tu ti attacchi al cazzo come un gatto rompicoglioni :O
Vista la faccina, direi che è una battuta.
Ma è meglio se non la ripeti.
luigiaratamigi
08-09-2009, 09:21
Per come la vedo io, in un periodo di forte crisi economica sarebbe stato più opportuno fare dei regali un pelo più sobri.
certo certo :rotfl:
100 euro... ma perchè sparate ste cavolate?
guarda che non è un manga cinese con le eroine dalle tette grosse e i capezzoli turgidi... ognuno sarà costato minimo una decina di migliaia di euro, perchè non so te, ma io non lavoro gratis e neanche se la ricompensa è un fallo nel :ciapet:
e per il nostro Encounter che mai vuol capire il discorso ma entra nei thread solo per rompere le palle chi me lo dice che non ho pagato nulla? io non ho mai visto fare della beneficenza verso persone ricche se non si ha qualcosa indietro... :read:
Se fossero costati 10.000 euro l uno non sarebbe un problema, sarebbe un regalo piu che normale tra capi di Stati.
Un G8 non mi sembra un occasione a cui presentarsi con una scatola di cioccolatini o con un profumo da 20 euro.
svarionman
08-09-2009, 09:27
Comunque per capire il valore monetario, al di là del fatto che le copie siano state fatte gratuitamente dagli artigiani o meno, basta leggere quest'articolo:
http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/bologna/2009/07/08/202850-prezioso_libro_arte_canova.shtml
Il fatto che uno di quei libri sia valutato 230.000 dollari non significa che gli sia costato quella somma.
Se l artigiano lo ha fatto gratis, sará costato nemmeno 100 euro, un po di marmo e un paio di cento fogli.
Il valore che ha raggiunto in seguito é dovuto al fatto che sia un regalo donato durante un G8 e a tiratura limitata.
LA ferrari Enzo costa 1 milione di euro pero di materiale ci saranno si e no 2000 euro.
nono
solo per il lavoro di tutti gli artigiani arriviamo a decine di migliaia di euro , poi devi aggiungerci il valore dei materiali pregiati .
qui trovi una descrizione dell'opera --> http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/bologna/2009/07/08/202850-prezioso_libro_arte_canova.shtml
Antonio Canova. L’invenzione della bellezza
All’esterno è stato posto un bassorilievo di marmo raffigurante un particolare dell’opera di Canova Le Grazie e Venere danzano davanti a Marte custodita nel museo canoviano di Possagno, in provincia di Treviso.
Il marmo statuario proviene dalle cave dei Fantiscritti di Carrara, le stesse che rifornivano Antonio Canova.
Il bassorilievo è stato realizzato a mano con l’antica tecnica del trapano a violino presso gli Studi d’arte di Mariagrazia Barattini in Carrara.
Il bassorilievo è incastonato in un broccato di seta con trama in fili d’oro, lavorato su telai e orditori del Settecento da Luigi Bevilacqua in Venezia.
All’interno su una speciale carta velata in puro cotone, impreziosita dalla filigrana Antonio Canova, realizzata a mano alla forma tonda presso le cartiere Magnani di Pescia, sono stati impressi al torchio, selezioni di testi di autori coevi del Canova.
Fanno da contrappunto ai testi 26 tavole raffiguranti le tempere di Canova, tutte applicate a mano, stampate con tecnica litoserigrafica, 5 incisioni ad acquaforte e 77 scatti fotografici originali delle opere canoviane del maestro Mimmo Jodice, tra i massimi artisti della fotografia italiana contemporanea.
Tutto il lavoro di stampa nelle sue diverse antiche tecniche si deve alla stamperia d’arte di Luigi Berardinelli in Verona.
Ogni singolo componente dell’opera è stato manualmente rilegato e assemblato da Bruno Superti dell’Arte del Libro in Todi.
Sul frontespizio di ogni esemplare dell’opera, Barbara Calzolari in Bologna ha manoscritto, secondo le antiche tecniche dell’arte calligrafica e con inchiostro ferrogallico, le dediche personalizzate per ognuno dei Capi di Stato partecipanti al G8.
Ad Anna Ronchi di Biella è stata affidata la trascrizione manuale, con inchiostro sumi nero e con carattere italico, dei colophon di ognuno dei 10 esemplari dell’opera.
Ogni singola opera d’arte è accompagnata dalla trascrizione manuale degli inni nazionali di ogni paese su una preziosa carta intonsa realizzata manualmente. Gli inni manoscritti costituiscono la punta massima della tradizione dell’arte calligrafa.
A Barbara Calzolari si sono affiancati Nagayama Norio che ha realizzato in carattere shodo l’inno giapponese e Evgeny Drobyazin che ha calligrafato l’inno russo in un carattere cirillico appositamente creato per l’occasione.
Tiziana Gironi ha pazientemente miniato tutti i capilettera degli inni nazionali. Usando colori vegetali, ha personalizzato ogni lavorazione con la bandiera, i simboli e i fiori legati alla storia di ciascuna nazione.
L’opera d’arte si completa, inoltre, con un segnalibro in seta recante l’emblema di ogni singolo paese e una lente di ingrandimento. I supporti del segnalibro e della lente, che richiamano il motivo rinascimentale del broccato di seta dell’opera, sono stati fusi in argento 925 e patinati in oro anticato ad Arezzo alla bottega d’arte Tabor.
Tiziano Gollini di Brescia è il maestro che ha creato manualmente in cera il modello per la fusione del supporto sia del segnalibro che della lente di ingrandimento.
Ogni opera è corredata dai certificati di autenticità, qualità e garanzia di ogni singolo maestro d’arte che ha partecipato alla sua realizzazione.
Anche i certificati sono stati trascritti manualmente dalla calligrafa Cinzia Castelli in Jesi.
Gli inni nazionali, il segnalibro, la lente di ingrandimento e i certificati ad personam sono contenuti in tre cofanetti realizzati secondo le antiche tecniche dell’ebanisteria in legno di mogano e di frassino, manualmente rifiniti in foglia d’oro da Fabrizio Gentili di Fossombrone in provincia di Pesaro.
I tre cofanetti recano la scritta Cantus, Complementa e Liber Artificum.
Per contenere sia l’opera d’arte sia i tre cofanetti, Fabrizio Gentili ha creato un esclusivo scrigno suddiviso in due parti, anch’esso in legno di frassino e di mogano rifinito manualmente in foglia d’oro, interamente rivestito in seta e recante il simbolo del G8, lo stemma dell’Italia e lo stemma del paese destinatario.
I numeri dell’opera
24 kg peso dell’opera d’arte
9,5 kg peso del bassorilievo
25 kg peso dello scrigno
49 kg peso complessivo dell’opera
248 fogli
77 immagini fotografiche originali di Mimmo Jodice
31 tavole applicate a mano e incisioni
23 maestri artigiani
46 tipi diversi di materiali utilizzati
18 antiche tecniche di lavorazione manuale
19 città italiane che hanno partecipato alla realizzazione
dell’opera
21.000 km percorsi per ideare, realizzare, completare e
portare l’opera d’arte a L’Aquila.
Le dimensioni dell’opera
71 x 44,5 x 11 cm dimensione dell’opera d’arte
60 x 42 x 2,7 cm dimensione bassorilievo
56 x 84 x 23 cm dimensione scrigno contenente l’opera
I 46 tipi di materiali usati per l’opera
Per la realizzazione di quest’opera sono stati usati 46 tipi diversi di materiali tra i più rari e preziosi:
4 tipi di carta velata di puro cotone
marmo delle Cave di Fantiscritti
broccato di seta con trame in fili d’oro
argento
legno di frassino
legno di mogano
legno d’abete
foglia d’oro
10 tipi di inchiostro
23 colori vegetali realizzati a mano
2 tipi di seta.
Le 18 tecniche di antica tradizione alto-artigianale
Per la realizzazione di quest’opera sono state usate 18 tecniche di lavorazione manuale di antica tradizione:
tecnica manuale del trapano a violino per la lavorazione del marmo
tecnica manuale di ebanisteria per la lavorazione del legno
tecnica di applicazione manuale della foglia d’oro
tecnica di stampa litografica al torchio
tecnica di stampa litoserigrafica
tecnica di stampa ad acquaforte
tecnica di lavorazione manuale della carta
tecnica di lavorazione a mano su telaio della filigrana
tecnica dello sbalzo a secco
tecnica della tessitura su telai e orditori settecenteschi
tecnica della marmorizzazione della carta
tecnica della realizzazione manuale dei colori vegetali
tecnica della legatura manuale
tecnica della fusione dei metalli
tecnica della patinatura dei metalli
tecnica della creazione dei modelli in cera
tecnica della calligrafia
tecnica della miniatura.
I 23 Maestri d’arte
Mimmo Jodice - Napoli
Francesco Natali - Pescia (Pistoia)
Luigi Berardinelli - Verona
Laura Berretti - Strada in Chianti (Firenze)
Luigi Bevilacqua - Venezia
Maddalena Vianello - Venezia
Luciano Massari - Carrara
Modesto Rigoldi - Milano
Adelmo Marchioni - Bologna
Barbara Calzolari - Bologna
Evgeny Drobyazin - Mosca
Nagayama Norio - Vittorio Veneto (Treviso)
Cinzia Castelli - Jesi (Ancona)
Anna Ronchi - Cossato (Biella)
Tiziana Gironi - Bologna
Bruno Superti - Pantalla Borgo (Perugia)
Stefano Belfiore - Tolentino (Macerata)
Moreno Taranti - Tegoleto (Arezzo)
Massimiliano Tagliati - Tegoleto (Arezzo)
Tiziano Gollini - Cologne (Brescia)
Dimer Grandi - Carpi (Modena)
Fabrizio Gentili - Fossombrone (Pesaro Urbino)
Carmine Baratta - Imola (Bologna)
Le 19 città dell’opera d’arte
L’opera d’arte totale Antonio Canova. L'invenzione della bellezza è stata realizzata in 19 diversi luoghi sparsi per tutta l’Italia:
da Roma l’ideazione
da Napoli gli scatti fotografici
da Carrara il marmo e la realizzazione del bassorilievo
da Pescia, in Toscana, le carte
da Verona le stampe artistiche
da Venezia il broccato di seta
dal Chianti la carta marmorizzata
da Brescia il modello per la fusione
da Arezzo la fusione d’argento
da Modena la seta
da Perugia la legatura e l’assemblamento dell’opera
da Bologna, Jesi, Biella, Roma e Treviso le parole calligrafate e le miniature
da Milano il controllo cromatico delle fotografie
da Tolentino, nelle Marche, il cuscino
da Fossombrone (Pesaro Urbino) lo scrigno che racchiude l’opera e i suoi complementi
da Imola (Bologna) il contenitore per il trasporto dell’opera.
IMHO una inutile e barocca esibizione di sfarzo e ricchezza degna solo della corte del Re Sole .
e sembra che pure Berlusconi si è portato a casa una copia :doh:
LucaTortuga
08-09-2009, 09:36
Capisco essere attaccati ai 50 centesimi, ma ci sono occasioni in cui si deve fare un po' gli splendidi.
Gli "splendidi" vengono apprezzati, solitamente dai propri simili, in postacci di bassa lega come il Billionaire o il Twiga, non certo al G8.
In un contesto del genere, sono sobrietà ed eleganza a farti fare bella figura, e non volgari esibizioni da parvenù di provincia.
Guardatelo come investimento pubblicitario sull' artigiano italiano di qualita' e lusso: del librone ne hanno parlato in tutto il mondo e in piu' occasioni.
Una pubblicita' migliore di qualsiasi spot su reti televisive internazionali.
Secondo voi doveva regalare una penna stilografica con pennino placcato oro ?
Insomma, provate a guardare un po' oltre il vostro nasino.
Peccato che non se ne sia parlato per dire "quanto sono bravi gli artigiani italiani", ma piuttosto per rimarcare l'ennesima esagerazione fuori contesto del nostro Pdc.
Non doveva regalare un bel niente: al massimo poteva dire "invece di farvi degli inutili regali costosi, abbiamo simbolicamente devoluto la cifra per la ricostruzione delle case terremotate".
Quella sarebbe stata una bella figura.
Ma non c'è niente da fare, purtroppo per Silvio (e per noi, da quando è Pdc) la "classe" non si compra al mercato.
Encounter
08-09-2009, 10:11
certo certo :rotfl:
100 euro... ma perchè sparate ste cavolate?
guarda che non è un manga cinese con le eroine dalle tette grosse e i capezzoli turgidi... ognuno sarà costato minimo una decina di migliaia di euro, perchè non so te, ma io non lavoro gratis e neanche se la ricompensa è un fallo nel :ciapet:
e per il nostro Encounter che mai vuol capire il discorso ma entra nei thread solo per rompere le palle chi me lo dice che non ho pagato nulla? io non ho mai visto fare della beneficenza verso persone ricche se non si ha qualcosa indietro... :read:
Io non entro nel thread per rompere le palle ma per dire la mia, così come tu dici la tua. Mi sorprende che continui ad offendere nonostante il richiamo del moderatore.
I libri sono stati donati da artigiani che volevano arruffianarsi il Premier, il quale a sua volta li ha regalati ai capi di Stato per ulteriore arruffianamento.
Ci arriva anche un bimbo delle elementari.
Quindi, il titolo del thread è errato.
Io non entro nel thread per rompere le palle ma per dire la mia, così come tu dici la tua. Mi sorprende che continui ad offendere nonostante il richiamo del moderatore.
I libri sono stati donati da artigiani che volevano arruffianarsi il Premier, il quale a sua volta li ha regalati ai capi di Stato per ulteriore arruffianamento.
Ci arriva anche un bimbo delle elementari.
Quindi, il titolo del thread è errato.
il titolo non ha nulla che non va a parer mio..
il problema come reso noto da molti che più che fare un regalino col culo degli altri, avrebbero potuto pubblicizzare questo sfarzo come "gli artigiani italiani regalano alla nazione XXX tale libro" fine.
Non che B li regala ad un premier
I libri sono stati donati da artigiani che volevano arruffianarsi il Premier, il quale a sua volta li ha regalati ai capi di Stato per ulteriore arruffianamento.
Ci arriva anche un bimbo delle elementari.
Quindi, il titolo del thread è errato.
e quello evidenziato non rientra nel discorso e io pago?
oppure se lo sono arruffianati per poter fare l'estate in sardegna con le famose prostitute del capo dello stato... quale di quelli ha scelto il lettone di putin?
e i regali degli altri capi di stato dove sono andati? come mai il nano si è preso un libro a casa sua? non è meglio metterlo in un museo?
etc.etc.
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
ah, caro gioy dammi la tua poste pay che ti ricarico di 10 euro e tu me ne fai arrivare uno a casa di questi libri :asd:
come minimo il loro valore monetario è 1/3 della stima per cui siamo a 80-90 mila euro per ognuno, moltiplicato 10.......... quanti favore deve il nostro ricattatissimo premier?
Mythical Ork
08-09-2009, 10:41
Solita scena e gaffe alla Berlusconi...
Avrei prefrito anche io che fosse donato alla Nazione... in modo che in ogni museo apparisse la targhetta:
"Donato dall'Italia durante il summit del G8"
e quella si che è immagine per l'Italia... ma vabbè, ormai ci siamo fatti il callo.
Unico sollievo e che l'Italia non abbia pagato per i capricci del suo Presidente
Ciao
Orlando
blade9722
08-09-2009, 10:45
WASHINGTON - Ha un valore di 460 mila dollari il prezioso volume dalla copertina in marmo donato dal premier Silvio Berlusconi al collega canadese Stephen Harper in occasione del G8 all'Aquila, secondo gli esperti canadesi citati dal quotidiano Toronto Star. Il libro su Antonio Canova, con copertina in marmo di Carrara e dal peso di 25 chili, era stato donato ai leader dei paesi partecipanti al vertice. Il volume è stato prodotto in un numero limitatissimo di esemplari e al Canada è toccata la copia numero uno.
Sinceramente, dubito che 25 Kg di marmo possano costare 460000$, se no la mia casa sarebbe una reggia. A me sembra evidente che il valore sia dato dalla tiratura limitata dei libri. E' un po' come dire che la stampa del primo numero di Tex, quotato se non erro intorno ai 2000€, sia costata cosi' tanto.
kintaro oe
08-09-2009, 11:18
e quello evidenziato non rientra nel discorso e io pago?
...perche' ? sei uno degli artigiani ? :mbe:
e se l'artigiano becca una leggina nel milleproroghe che gli fa rateizzare l'iva senza l'aggiunta di interessi chi paga il mancato introito?
mio nonno?
itsnotfair
08-09-2009, 11:28
e se l'artigiano becca una leggina nel milleproroghe che gli fa rateizzare l'iva senza l'aggiunta di interessi chi paga il mancato introito?
mio nonno?
allora.....cambia ciò che hai scritto......con....io e mio nonno pagheremo...
kintaro oe
08-09-2009, 11:29
e se l'artigiano becca una leggina nel milleproroghe che gli fa rateizzare l'iva senza l'aggiunta di interessi chi paga il mancato introito?
mio nonno?
Ma noooo!!! scherzi ?
Ma che leggina milleproroghe, semmai gli passa qualche escort...:rolleyes:
Quando finisci gli specchi avvertimi che mi scanso :fagiano:
Encounter
08-09-2009, 12:03
e se l'artigiano becca una leggina nel milleproroghe che gli fa rateizzare l'iva senza l'aggiunta di interessi chi paga il mancato introito?
mio nonno?
Vedo che vivi ne mondo fantasy,parla di cose reali, non ipotesi.
Tu non hai pagato niente.
Del valore del libro non me ne tange una cippa, non sono stati spesi soldi pubblici e tanto mi basta.
Comunque se picasso fa uno schizzo su un tovagliolo e me lo regala, il costo =0 anche se il valore è un milone di rubli.
Chiaro o no?
momo-racing
08-09-2009, 12:16
Comunque per capire il valore monetario, al di là del fatto che le copie siano state fatte gratuitamente dagli artigiani o meno, basta leggere quest'articolo:
http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/bologna/2009/07/08/202850-prezioso_libro_arte_canova.shtml
opera di magistrale fattura, il cui valore stimato è realmente proporzionato all'impegno, alla maestria e all'esclusività profuse nella sua realizzazione.
la domanda è: in tempi di crisi, in un paese con l'acqua alla gola, in una città appena terremotata, ce n'era realmente bisogno?
LucaTortuga
08-09-2009, 12:27
Vedo che vivi ne mondo fantasy,parla di cose reali, non ipotesi.
Tu non hai pagato niente.
Del valore del libro non me ne tange una cippa, non sono stati spesi soldi pubblici e tanto mi basta.
Comunque se picasso fa uno schizzo su un tovagliolo e me lo regala, il costo =0 anche se il valore è un milone di rubli.
Chiaro o no?
Ti sei fissato su sto fatto del costo... che, purtroppo, non c'entra nulla.
Come giustamente qualcuno ha fatto notare, la mossa del regalo voleva essere una promozione dell'immagine italiana.
Il problema, è che il risultato non è stato affatto quello di mettere in evidenza la bravura degli artigiani (che è passata in secondo piano), ma piuttosto, e per l'ennesima una volta, la maldestra inadeguatezza diplomatica e l'inguaribile provincialismo borioso del nostro premier.
Mythical Ork
08-09-2009, 12:39
ma piuttosto, e per l'ennesima una volta, la maldestra inadeguatezza diplomatica e l'inguaribile provincialismo borioso del nostro premier.
Dimentichi che Silvio Berlusconi è un tyconn...
"Quando il Presidente del Consiglio, poiché non è un poveraccio, ma è un tycoon, un imprenditore, quando fa un regalo [...] investe migliaia e migliaia di euro in questa direzione. Il costo dell’invito, del mantenimento di un equipe ad Olbia per una settimana è superiore a 100 000 euro, e chi li paga, il Presidente del Consiglio. Perché è importante che il Presidente del Consiglio sia un tycoon? Perché quando il Presidente del Consiglio parla con i suoi colleghi stranieri, non è soltanto il politico politicante che come mestiere ha fatto solo la politica, è un signore che è arrivato ad avere 56 000 collaboratori è un imprenditore che è stato il primo imprenditore del paese e viene trattato con deferenza e con rispetto anche soltanto per questo. Poi, guarda caso, è stato anche votato dai suoi concittadini che in questo momento gli attribuiscono dal 70 al 75% di apprezzamento."
Silvio Berlusconi, 3 Giugno 2009, trasmissione "Matrix"
Encounter
08-09-2009, 13:01
Ti sei fissato su sto fatto del costo... che, purtroppo, non c'entra nulla.
Come giustamente qualcuno ha fatto notare, la mossa del regalo voleva essere una promozione dell'immagine italiana.
Il problema, è che il risultato non è stato affatto quello di mettere in evidenza la bravura degli artigiani (che è passata in secondo piano), ma piuttosto, e per l'ennesima una volta, la maldestra inadeguatezza diplomatica e l'inguaribile provincialismo borioso del nostro premier.
Ma alla fine il problema dove starebbe? Che un (1) premier non può tenersi il regalo causa una (giustissima) legge del suo paese.
Il fatto del costo è che il thread è stato intitolato "e io pago" quindi miravo a smentire questa cosa.
Mi risulta che in queste occasioni sfarzosi regali ai partecipanti siano la consuetudine, in tutti i paesi del mondo.
ilguercio
08-09-2009, 13:01
Dimentichi che Silvio Berlusconi è un tyconn...
"Quando il Presidente del Consiglio, poiché non è un poveraccio, ma è un tycoon, un imprenditore, quando fa un regalo [...] investe migliaia e migliaia di euro in questa direzione. Il costo dell’invito, del mantenimento di un equipe ad Olbia per una settimana è superiore a 100 000 euro, e chi li paga, il Presidente del Consiglio. Perché è importante che il Presidente del Consiglio sia un tycoon? Perché quando il Presidente del Consiglio parla con i suoi colleghi stranieri, non è soltanto il politico politicante che come mestiere ha fatto solo la politica, è un signore che è arrivato ad avere 56 000 collaboratori è un imprenditore che è stato il primo imprenditore del paese e viene trattato con deferenza e con rispetto anche soltanto per questo. Poi, guarda caso, è stato anche votato dai suoi concittadini che in questo momento gli attribuiscono dal 70 al 75% di apprezzamento."
Silvio Berlusconi, 3 Giugno 2009, trasmissione "Matrix"
:rotfl:pensare che dice ste cose seriamente,specie la parte dell'apprezzamento.
Mythical Ork
08-09-2009, 15:15
:rotfl:pensare che dice ste cose seriamente,specie la parte dell'apprezzamento.
Vabbè quella puntata mi ha fatto piegare troppo dal ridere... non ce la facevo più... sembrava la caricatura di se stesso... se non fosse il nostro PDC, quasi quasi mi sarebbe simpatico...
Poi, dopo aver visto questo film:
http://www.mentecritica.net/wp-content/uploads/fascistisumarte_21.jpg
:asd:
ilguercio
08-09-2009, 15:16
Bah dai,almeno ci fa fare delle belle risate:O
Bah dai,almeno ci fa fare delle belle risate:O
non è bello ridere mentre la si prende in quel posto :asd:
ilguercio
08-09-2009, 15:25
non è bello ridere mentre la si prende in quel posto :asd:
E che dobbiamo fare:O
E che dobbiamo fare:O
Non lo posso dire :D
e se l'artigiano becca una leggina nel milleproroghe che gli fa rateizzare l'iva senza l'aggiunta di interessi chi paga il mancato introito?
mio nonno?
Ti riferisci a qualche legge in particolare ?
la domanda è: in tempi di crisi, in un paese con l'acqua alla gola, in una città appena terremotata, ce n'era realmente bisogno?
Direi che e' un problema degli artigiani che ci hanno rimesso i soldi.
L'idea di non investire in un momento di crisi mi sembra sbagliata...
Titanium555
08-09-2009, 15:46
Direi che e' un problema degli artigiani che ci hanno rimesso i soldi.
L'idea di non investire in un momento di crisi mi sembra sbagliata...
Io se non è chiedere troppo vorrei vedere la fonte dove si ammette che sono stati pagati dagli artigiani.....
Questa discussione mi ricorda tre uomini e una gamba quando l'architetto marocchino, parlando della gamba valutata 80 milioni dice: "Il mio falegname con 30 mila lire la farebbe meglio!". :D
Cmq intervengo solo per dire che tutti i regali del G8 (e sono parecchi, non solo il libro) sono stati pagati dai numerosi sponsor che trovate scritti qua:
http://it.notizie.yahoo.com/19/20090711/tpl-g8-p-chigi-regali-ai-leader-sono-sta-1204c2b_1.html
Detto questo vorrei contraddire chi affermava che i regali sono personali; ogni stato (mediamente democratico) ha un regolamento che afferma che i regali ricevuti durante l'esercizio delle proprie funzioni rappresentative non sono personali ma della comunità.
E, udite, udite, questa disposizione stranamente ce l'ha anche l'Italia :cool: . Il merito va dato a Prodi che l'ha stabilito con DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 dicembre 2007 che trovate qua
http://gazzette.comune.jesi.an.it/2008/39/2.htm
In Italia quindi il tetto massimo per poter considerare i regali personali è di 300 euro (molto meno dei 1000 euro dei canadesi di cui si parla in questo thread). Se uno vuol tenere un regalo di valore superiore deve pagare la differenza tra il valore stimato del bene e
300,00 euro.
Il libro quindi non è di Berlusconi ma di tutta la comunità e spero che lo metterano in qualche museo italiano (a meno che Silvio non se lo compri pagando la differenza :rolleyes: )
marchigiano
08-09-2009, 22:01
aaaaa zortan... così li deprimi del tutto...
l'italia doveva imparare dal canada mentre ora è il contrario...
volevano andare in giro a dire che ilvio spende milioni dei contribuenti per regalare lapidi ai presidenti stranieri e invece non possono farlo (o se lo fanno mentono)
gli è rimasto di insinuare che dietro la sponsorizzazione degli artigiani ci sia qualche favoritismo nascosto, chissà forse troveranno il nipote di un artigiano come portaborse di un deputato oppure con un invito a villa certosa quando c'è "movimento" :)
Stigmata
08-09-2009, 22:03
aaaaa zortan... così li deprimi del tutto...
l'italia doveva imparare dal canada mentre ora è il contrario...
volevano andare in giro a dire che ilvio spende milioni dei contribuenti per regalare lapidi ai presidenti stranieri e invece non possono farlo (o se lo fanno mentono)
gli è rimasto di insinuare che dietro la sponsorizzazione degli artigiani ci sia qualche favoritismo nascosto, chissà forse troveranno il nipote di un artigiano come portaborse di un deputato oppure con un invito a villa certosa quando c'è "movimento" :)
WTF? :mbe:
marchigiano
08-09-2009, 22:13
stigmata c'era chi plaudiva alla legge canadese che considerava regali personali solo quelli di valore inferiore ai 1000€ pensando che in italia non c'erano limiti, esortando quindi a imparare dai canadesi
il post però forse è sparito durante la fusione fatta dai mod
stigmata c'era chi plaudiva alla legge canadese che considerava regali personali solo quelli di valore inferiore ai 1000€ pensando che in italia non c'erano limiti, esortando quindi a imparare dai canadesi
il post però forse è sparito durante la fusione fatta dai mod
non è che ti confondi con un altro forum ? :asd: ...capita pure a me certe volte .
cmq. meglio così, almeno finiranno dentro a dei musei a beneficio di tutti , anche se regali del genere sono veramente sproporzionati per i temi trattati nel g8.
marchigiano
08-09-2009, 22:44
non è che ti confondi con un altro forum ? :asd: ...capita pure a me certe volte .
no perchè leggo solo questo e già è anche troppo infatti come vedi non mi ricordo dove leggo le robe :muro:
nomeutente
09-09-2009, 09:35
il nostro Encounter che mai vuol capire il discorso ma entra nei thread solo per rompere le palle
Questa volta non c'è nemmeno la faccina, quindi è senza dubbio polemica personale: 3 gg.
Laura Berretti
06-06-2010, 11:55
salve raga.... ho trovato adesso questa discussione girando per la rete... bhe vi posso dire che io sono una di quelle che ha partecipato alla realizzazione del libro.... e precisamente alla decorazione della carta per i risguardi... non abbiamo lavorato gratis, ci hanno pagato... ma il prezzo è lo stesso di un qualsiasi altro lavoro ... niente di piu niente di meno..
se avete domande per quello che vi posso rispondere fatemi sapere ;-)
Laura
The Pein
06-06-2010, 12:41
salve raga.... ho trovato adesso questa discussione girando per la rete... bhe vi posso dire che io sono una di quelle che ha partecipato alla realizzazione del libro.... e precisamente alla decorazione della carta per i risguardi... non abbiamo lavorato gratis, ci hanno pagato... ma il prezzo è lo stesso di un qualsiasi altro lavoro ... niente di piu niente di meno..
se avete domande per quello che vi posso rispondere fatemi sapere ;-)
Laura
Son contento che lo stato paghi: di solito devi fare un giro per averli.... :(
Timewolf
06-06-2010, 13:05
...un libro con copertina di marmo da 25kg? pensa se lo leggeva a letto prima di andare a dormire :asd:
marchigiano
06-06-2010, 16:01
salve raga.... ho trovato adesso questa discussione girando per la rete... bhe vi posso dire che io sono una di quelle che ha partecipato alla realizzazione del libro.... e precisamente alla decorazione della carta per i risguardi... non abbiamo lavorato gratis, ci hanno pagato... ma il prezzo è lo stesso di un qualsiasi altro lavoro ... niente di piu niente di meno..
se avete domande per quello che vi posso rispondere fatemi sapere ;-)
Laura
sono contento che nel forum ci sia una persona che conosce un mestiere vero e non passa il tempo solo a pigiare tasti del pc
avete tanto lavoro? chi sono i vostri clienti (non i nomi ovviamente :D ma il genere di persone)? dove vi formate?
superanima
07-06-2010, 09:29
salve raga.... ho trovato adesso questa discussione girando per la rete... bhe vi posso dire che io sono una di quelle che ha partecipato alla realizzazione del libro.... e precisamente alla decorazione della carta per i risguardi... non abbiamo lavorato gratis, ci hanno pagato... ma il prezzo è lo stesso di un qualsiasi altro lavoro ... niente di piu niente di meno..
se avete domande per quello che vi posso rispondere fatemi sapere ;-)
Laura
Avete fatto un fantastico lavoro, complimenti!
Che ci sia poi qualcuno che non sappia distinguere tra il "valore" (ideale) di un'opera e il suo effettivo "costo", beh, la dice lunga sulla barbarie di certa speculazione politica. Tanto più quando fatta contro l'Italia nei suoi rapporti internazionali.
Oh ma non vi sta bene niente... prima perchè costano troppo e paga pantalone, poi sbugiardati dagli stessi artigiani (le aziende, i titolari, non i dipendenti che chiaramente saranno stati pagati come ogni mese), il problema non è più il costo ma il senso di un regalo così costoso in quel contesto... miiii
Per la precisione: mi pare che nessun capo di stato possa tenersi i regali, in nessun paese... li possono usare fino a quando sono in carica ma poi restano negli archivi. Fonte? Mi pare un servizio di Ulisse...
Per l'Italia ci sono informazioni qui: http://gazzette.comune.jesi.an.it/2008/39/2.htm
meglio specificarlo, visto che qualcuno ha sollevato il dubbio che berlusconi se ne sia portato a casa una copia a spese nostre...
Avete fatto un fantastico lavoro, complimenti!
Che ci sia poi qualcuno che non sappia distinguere tra il "valore" (ideale) di un'opera e il suo effettivo "costo", beh, la dice lunga sulla barbarie di certa speculazione politica. Tanto più quando fatta contro l'Italia nei suoi rapporti internazionali.
Leggo già il tuo commento se l'avesse regalato Prodi :sofico:
E poi mi piacerebbe sapere quanto è costato a noi visto l'andazzo da prima repubblica..
Inoltre:
L'opinione pubblica canadese si era mostrata stupita dai costosi doni di Berlusconi. Non solo perché il tema del G8 era la recessione economica, ma anche perchè la riunione dei grandi del mondo si svolgeva all'Aquila, una città devastata pochi mesi prima dal terremoto.
sono contento che nel forum ci sia una persona che conosce un mestiere vero e non passa il tempo solo a pigiare tasti del pc
avete tanto lavoro? chi sono i vostri clienti (non i nomi ovviamente :D ma il genere di persone)? dove vi formate?
ma che razza di polemica stantìa stai facendo? :asd:
guarda che ci sei anche tu su questo forum, SFACCENDATO! :D
Leggo già il tuo commento se l'avesse regalato Prodi :sofico:
sarebbe stato lo stesso, dai! :asd:
non vedo perchè tu debba insinuare che sarebbe stato diverso :asd:
superanima
07-06-2010, 12:25
Leggo già il tuo commento se l'avesse regalato Prodi :sofico:
uh, un veggente. :cool:
E poi mi piacerebbe sapere quanto è costato a noi visto l'andazzo da prima repubblica..
Vuoi dire che ci avete scritto sopra per pagine e pagine, e ancora non lo sapete? Uhm, deve essere stata una discussione interessante.
uh, un veggente. :cool:
Io non sono un veggente, sei tu che sei scontato.
Vuoi dire che ci avete scritto sopra per pagine e pagine, e ancora non lo sapete? Uhm, deve essere stata una discussione interessante.
Se non hai capito riquoto quello che l'opinione publica canadese, notoriamente komunista, pensa:
L'opinione pubblica canadese si era mostrata stupita dai costosi doni di Berlusconi. Non solo perché il tema del G8 era la recessione economica, ma anche perchè la riunione dei grandi del mondo si svolgeva all'Aquila, una città devastata pochi mesi prima dal terremoto.
Ora se vuoi commentare questo puoi farlo altrimenti i tuoi interventi diventano sempre più scontati.
Stigmata
07-06-2010, 12:51
Oh ma non vi sta bene niente... prima perchè costano troppo e paga pantalone, poi sbugiardati dagli stessi artigiani (le aziende, i titolari, non i dipendenti che chiaramente saranno stati pagati come ogni mese), il problema non è più il costo ma il senso di un regalo così costoso in quel contesto... miiii
Quindi agli artigiani è stato pagato anche il materiale, secondo te.
Questo materiale:
4 tipi di carta velata di puro cotone
marmo delle Cave di Fantiscritti
broccato di seta con trame in fili d’oro
argento
legno di frassino
legno di mogano
legno d’abete
foglia d’oro
10 tipi di inchiostro
23 colori vegetali realizzati a mano
2 tipi di seta
per la precisione.
E' corretto? Oppure è stato donato dai produttori? O è stato comprato con i nostri soldi? Delle tre, una.
Sempre inopportuno resta, secondo me. Fai un G8 in un posto del genere parlando della crisi e cosa regali? Taaac, salta fuori il baùscia milanès.
marchigiano
07-06-2010, 23:14
ma che razza di polemica stantìa stai facendo? :asd:
guarda che ci sei anche tu su questo forum, SFACCENDATO! :D
si ma io LAVORO :asd:
johancruijff
08-06-2010, 02:05
ecco che diavolo era che pesava come un accidente :muro:
Comunque cazzarola se ne hanno ricevuti di regali,avrò portato almeno una trentina di carrelli (quelli tipo aereoporto :read: ) nelle varie camere :rolleyes:
superanima
08-06-2010, 08:29
Se non hai capito riquoto quello che l'opinione publica canadese, notoriamente komunista, pensa:
quello è solo ciò che "pensa" Repubblica, suvvia.
Quindi agli artigiani è stato pagato anche il materiale, secondo te.
Questo materiale:
4 tipi di carta velata di puro cotone
marmo delle Cave di Fantiscritti
broccato di seta con trame in fili d’oro
argento
legno di frassino
legno di mogano
legno d’abete
foglia d’oro
10 tipi di inchiostro
23 colori vegetali realizzati a mano
2 tipi di seta
per la precisione.
E' corretto? Oppure è stato donato dai produttori? O è stato comprato con i nostri soldi? Delle tre, una.
Sempre inopportuno resta, secondo me. Fai un G8 in un posto del genere parlando della crisi e cosa regali? Taaac, salta fuori il baùscia milanès.
Inopportuno? E questa sciocchezza chi l'avrebbe detta? E in base a che cosa?
Ha donato una enorme pubblicità planetaria all'alto artigianato italiano. È già stato ampiamente dimostrato che le fesserie sul suo costo erano solo, appunto, fesserie, dette da gente invidiosa e interessata solo alla speculazione politica. Gli artigiani che ci hanno lavorato hanno inoltre saputo creare un'opera di un tale valore artistico e rappresentativo da meritarsi di essere ospitata in un museo. E tu trovi tutti ciò inopportuno??
Ritengo superfluo ogni ulteriore commento.
Stigmata
08-06-2010, 08:46
Inopportuno? E questa sciocchezza chi l'avrebbe detta? E in base a che cosa?
Ha donato una enorme pubblicità planetaria all'alto artigianato italiano. È già stato ampiamente dimostrato che le fesserie sul suo costo erano solo, appunto, fesserie, dette da gente invidiosa e interessata solo alla speculazione politica. Gli artigiani che ci hanno lavorato hanno inoltre saputo creare un'opera di un tale valore artistico e rappresentativo da meritarsi di essere ospitata in un museo. E tu trovi tutti ciò inopportuno??
Ritengo superfluo ogni ulteriore commento.
Inopportuno l'ho detto io, in base alle mie opinioni. Chi ha detto che è una sciocchezza? E in base a cosa?
Inopportuna è imho la grandeur del solito noto che ha appunto commissionato un pezzo da museo in oro seta e marmo come dono per un G8 in mezzo alle macerie dell'Aquila che verteva sulla crisi.
Mi aspetto che ora sia chiaro a cosa mi riferisco, pensavo lo fosse anche prima ma evidentemente ho sopravvalutato.
Ah, a proposito: l'alto artigianato italiano non credo abbia bisogno del G8 per farsi conoscere, fortunatamente ;)
Laura Berretti
07-07-2010, 13:35
ops.... mi sembra di avere alzato un gran ginepraio... :)
Allora il libro è stato commissionato ad FMR http://www.marilenaferrari-fmr.it/it/opere/canova-linvenzione-della-bellezza/canova-linvenzione-della-bellezza.html
Non so loro come prendano accordi con lo stato o quanto allo stato sia costata ogni singola copia.
Noi artigiani siamo stati pagati direttamente da FMR.... come per un qualsiasi altro lavoro...io per la decorazione dei risguardi.. chi per la rilegatura.. chi per fare la scultura in marmo della copertina etc etc.
Abbiamo fatto con FMR altri lavori importanti quali " Michelangelo la dotta mano" che è stato stimato come uno dei libri piu costosi al mondo ( 126.000 dollari circa) realizzato in sole 33 copie al mondo di cui una in esposizione alla New York Public Library.
Questo è l'articolo del New York Times http://www.nytimes.com/2008/12/03/nyregion/03library.html
Se volete visonare meglio il libro e le varie caratteristiche e come è stato realizzato vi rimando al sito di FMR http://www.marilenaferrari-fmr.it/it/opere/michelangelo-la-dotta-mano/michelangelo-la-dotta-mano.html
Altro "Bookwonderful" ( così vengono definiti questi libri e stato quello che abbiamo realizzato per l'ultima enciclica papale " Deus Caritas Est"
http://www.marilenaferrari-fmr.it/it/opere/deus-caritas-est/deus-caritas-est.html ... questo con la copertina non in marmo ma in argento.
chi volesse vedere qualcos'altro per capire qualcosa per quanto rigurada la mia lavorazione e/o avesse qualche dubbio questo è il mio sito www.marbledarts.com
Laura Berretti
07-07-2010, 13:43
in soldoni: fanno il G8. Arrivano i grandi della terra, si riuniscono al mattino e parlano della fame nel mondo e del miliardo di persone che sulla terra non ha nemmeno accesso all'acqua: poi vanno a pranzare con altà cucina e vini pregiati, roba che al ristorante sono minimo 500 euro a coperto.
Poi tornano tutti belli satolli al pomeriggio e parlano della povertà nel mondo.
Quindi la sera si salutano e come bomboniere ricordo dell'evento si danno queste:
http://www.g8italia2009.it/static/G8_Foto/rimg_09189FAX,0.jpg
http://www.g8italia2009.it/static/G8_Foto/rimg_09189FB6,0.jpg
un libro sul canova con copertina in marmo di 25kg e del valore stimato di 230.000 dollari cadauno. ( come sta scritto qui! (http://www.corriere.it/politica/09_settembre_07/libro_canada_berlusconi_38ca792a-9bd8-11de-88f0-00144f02aabc.shtml) )
:muro:
230.000 dollari a volume per fare la figura dei nababbi davanti agli altri capi di stato saltano fuori, poi dopo una scuola chiede 20.000 euro perchè le finestre cadono a pezzi e i bambini rischiano di finire decapitati e il ministero non glieli da perchè non ci sono soldi. :muro: :muro: :muro:
Tutto questo senza ovviamente parlare di tutte le spese logistiche e di organizzazione per un evento che potrebbero benissimo fare in videoconferenza a costo praticamente zero e senza determinare i soliti disordini collaterali senza mai muovere il culo dal loro paese, ma 230.000 euro per delle BOMBONIERE, A BOMBONIERA porca puttana, va oltre l'umana accettazione nell'essere presi per il culo.
se in un paese che si definisce democratico si preferisce fare la figura dei pezzenti con i propri cittadini piuttosto che con gli ambasciatori esteri c'è qualcosa nel concetto stesso di democrazia che non funziona, ed è un discorso che allargo a tutto l'occidente, non solo al nostro paese.
...... stimato 230.000 dollari come opera d'arte... e ti dico io che ho partecipato alla realizazione.. che il costo reale di quel libro non è quello ( per costo reale intendo materiale e lavorazione)
Laura Berretti
07-07-2010, 13:46
Il fatto che uno di quei libri sia valutato 230.000 dollari non significa che gli sia costato quella somma.
Se l artigiano lo ha fatto gratis, sará costato nemmeno 100 euro, un po di marmo e un paio di cento fogli.
Il valore che ha raggiunto in seguito é dovuto al fatto che sia un regalo donato durante un G8 e a tiratura limitata.
LA ferrari Enzo costa 1 milione di euro pero di materiale ci saranno si e no 2000 euro.
...Infatti è quello che ho quotato in un messaggio precedente.... visto che io sono una di quegli artigiani ;) ... CMQ non abbiamo lavorato gratis... ma il nostro prezzo è stato quello diun qualsiasi altro libro ( naturalmete fatto a mano)
Laura Berretti
07-07-2010, 13:48
...perche' ? sei uno degli artigiani ? :mbe:
Io sono una degli artigiani.....domande....??? ;)
marchigiano
07-07-2010, 21:54
scappa da questo forum laura, qui "lavorare" è una parola grossa... ;)
stimato 230.000 dollari come opera d'arte... e ti dico io che ho partecipato alla realizazione.. che il costo reale di quel libro non è quello ( per costo reale intendo materiale e lavorazione)
ci mancherebbe altro, immaginate un quadro di Van Gogh... una decina di € di spesa per farlo al giorno d'oggi...bisognerebbe vedere quanto è costato allo stato.
Visti i portaceneri e le poltrone a peso d'oro, le tangenti e lo schifo della Maddalena è palese che la gente incominci a pensare che queste riunioni faraoniche siano solo la scusa per far mangiare gli amici e gli amici degli amici...almeno qui in Italia.
La prossima volta un bel ramoscello di ulivo e via nel convento a dormire:O
jumpermax
07-07-2010, 22:10
Non ci trovo niente di strano che un'azienda regali libri del genere ad un evento come il g8. Forse quando questa cosa è stata decisa il G8 si sarebbe dovuto fare alla maddalena... in effetti all'aquila un regalo del genere suona un po' fuori posto.
scappa da questo forum laura, qui "lavorare" è una parola grossa... ;)
continui a battere su questo tasto ma sei uno di quelli più presenti qua dentro.
o sei un agente PolPost che fa monitoraggio di persona, o sei un gran cazzaro.
marchigiano
07-07-2010, 23:37
continui a battere su questo tasto ma sei uno di quelli più presenti qua dentro.
o sei un agente PolPost che fa monitoraggio di persona, o sei un gran cazzaro.
se permetti alle 22:54 (orario di quel post) mi piace anche cazzeggiare un po dopo una giornata di lavoro. vedi invece quelli che scrivono in orario di lavoro... anzi scrivono 24/7 :asd:
a parte il fatto che è ridicolo fare le pulci sugli orari in cui posta la gente, non mi pare che tu posti solo di sera.
non si capisce tutto sto bisogno di precisare che "gli altri non lavorano".
O forse si capisce benissimo.
Ziosilvio
08-07-2010, 08:49
Da moderatore:
continui a battere su questo tasto ma sei uno di quelli più presenti qua dentro.
o sei un agente PolPost che fa monitoraggio di persona, o sei un gran cazzaro.
a parte il fatto che è ridicolo fare le pulci sugli orari in cui posta la gente, non mi pare che tu posti solo di sera.
non si capisce tutto sto bisogno di precisare che "gli altri non lavorano".
O forse si capisce benissimo.
Appunto: evitiamo di polemizzare con gli altri utenti su quando, quanto, come, e cosa postano.
Questa è un'ammonizione.
Onestamente... a me pare un libro di merda.
Ma dico, copertina IN MARMO?:mbe:
Onestamente... a me pare un libro di merda.
Ma dico, copertina IN MARMO?:mbe:
Pensa che una volta invece di fare le bare di frassino le facevano d'oro e lapislazzuli infilandoci dentro morti avvolti da bende.
Comunque un ottimo commento pregno di significato, posso venire a casa tua a vederlo 'sto libro? Io ho visto solo alcune foto e voglio avere la possibilità di vederlo bene e toccarlo con mano come hai fatto tu, così da poterlo giudicare per bene. ;)
Pensa che una volta invece di fare le bare di frassino le facevano d'oro e lapislazzuli infilandoci dentro morti avvolti da bende.
Comunque un ottimo commento pregno di significato, posso venire a casa tua a vederlo 'sto libro? Io ho visto solo alcune foto e voglio avere la possibilità di vederlo bene e toccarlo con mano come hai fatto tu, così da poterlo giudicare per bene. ;)
Se, se, vabbè, a parte che non siamo più nell'epoca dei faraoni(e dubito che tu abbia potuto toccare con mano un sarcofago egizio appena fatto)...:asd:
Un conto è un libro pregiato, fatto con carta di stracci, copertina in pelle, ecc... un'altro è un libro da tamarri con la copertina in marmo, che solo un tipo come Naomo(personaggio di Panariello) potrebbe comprarsi.
Il buon gusto non è stato invitato al G8.
Se, se, vabbè, a parte che non siamo più nell'epoca dei faraoni(e dubito che tu abbia potuto toccare con mano un sarcofago egizio appena fatto)...:asd:
Ovviamente era per dire che non sempre le cose "esagerate" rispetto ai canoni sono delle ciofeche, cose c'entra poi che io non abbia mai toccato con mano lo sai solo tu.
Un conto è un libro pregiato, fatto con carta di stracci, copertina in pelle, ecc... un'altro è un libro da tamarri con la copertina in marmo, che solo un tipo come Naomo(personaggio di Panariello) potrebbe comprarsi.
Il buon gusto non è stato invitato al G8.
Quindi mi stai dicendo che non è fatto con materiali pregiati? Invito Laura a rispondere a tono.
In più direi che i canoni del buon gusto sono tutt'altro che oggettivi, ma tu sarai uno di quelli che detiene il potere decisionale sulla tamarraggine...beato te.
Effettivamente il Bernini poteva evitarci tutte quelle tamarrate marmoree che adornano San Pietro, una filante costruzione inox moderna a funzionale starebbe 100 volte meglio.
Quindi mi stai dicendo che non è fatto con materiali pregiati? Invito Laura a rispondere a tono.
Buttare chili e chili di materiali pregiati su qualsiasi cosa non la rende certo un'opera d'arte.
Specialmente nel caso di un libro, per il quale secondo me non si può trascurarne l'usabilità.
E quel "libro", dato il peso, è inutilizzabile.
In più direi che i canoni del buon gusto sono tutt'altro che oggettivi, ma tu sarai uno di quelli che detiene il potere decisionale sulla tamarraggine...beato te.
Chi ha parlato di oggettività?
Il buon gusto è un giudizio soggettivo, certo, ma se è condiviso da molti la cosa è diversa.
Altrimenti qualsiasi opera d'arte varrebbe poche lire, dato che la bellezza è comunque soggettiva...
Quindi la mia opinione su quel coso non si smuove di un millimetro.
Effettivamente il Bernini poteva evitarci tutte quelle tamarrate marmoree che adornano San Pietro, una filante costruzione inox moderna a funzionale starebbe 100 volte meglio.
Un altro paragone calzante, eh?:rolleyes:
Laura Berretti
08-07-2010, 12:16
Onestamente... a me pare un libro di merda.
Ma dico, copertina IN MARMO?:mbe:
scultura in marmo incastonata nella copertina
Laura Berretti
08-07-2010, 12:19
Pensa che una volta invece di fare le bare di frassino le facevano d'oro e lapislazzuli infilandoci dentro morti avvolti da bende.
Comunque un ottimo commento pregno di significato, posso venire a casa tua a vederlo 'sto libro? Io ho visto solo alcune foto e voglio avere la possibilità di vederlo bene e toccarlo con mano come hai fatto tu, così da poterlo giudicare per bene. ;)
pensa che non lo abbiamo visto finito neanche noi che lo abbiamo fatto... solo le foto...come voi....
ConteZero
08-07-2010, 12:25
Vale troppo, finisce in museo il libro donato da Berlusconi
...insieme ai quadri dipinti da Hitler ed al vestito di Monika Lewinsky (perché il valore *proprio* dei suddetti articoli è pressappoco lo stesso).
E, per finire in bruttezza: http://notizie.tiscali.it/articoli/collaboratori/beha/10/02/berlusconi-barzellette-latino-firpo.html
scultura in marmo incastonata nella copertina
quindi è un'opera d'arte , ma da quando ha preso piede questa forma di editoria artistica ?
non mi sembra di ricordare precedenti nei secoli scorsi , anche perché è un tipo di espressione artistica che ricicla materiale già prodotto da altri ( come nel caso del Canova )
Laura Berretti
08-07-2010, 13:03
Buttare chili e chili di materiali pregiati su qualsiasi cosa non la rende certo un'opera d'arte.
Specialmente nel caso di un libro, per il quale secondo me non si può trascurarne l'usabilità.
E quel "libro", dato il peso, è inutilizzabile.
Chi ha parlato di oggettività?
Il buon gusto è un giudizio soggettivo, certo, ma se è condiviso da molti la cosa è diversa.
Altrimenti qualsiasi opera d'arte varrebbe poche lire, dato che la bellezza è comunque soggettiva...
Quindi la mia opinione su quel coso non si smuove di un millimetro.
Un altro paragone calzante, eh?:rolleyes:
Qui non si parla solo di materiali pregiati fini a stessi... certo ..il marmo può essere considerato un materiale pregiato... la carta cotone pure... ma forse qullo che non evete capito è che a renderlo cosi pregiato è la lavorazione di tali materiali... il marmo è stato scolpito da uno scultore..la carta cotone è statafatta a mano... come molti disegni interni... il velluto a rilievo della copertina è stato tessuto a mano... le decorazioni in oro sono in oro e fatte a mano.devo continuare?????.... cmq vi ho postato dei link per farvi vedere come è stato fatto... se solo qualcuno si degnasse di vederli..forse capireste....
...Qui si barla di ballezza classica... e il classicismo ha dei canoni di bellezza ben precisi e definiti.... non soggettivi.
Qui non si parla solo di materiali pregiati fini a stessi... certo ..il marmo può essere considerato un materiale pregiato... la carta cotone pure... ma forse qullo che non evete capito è che a renderlo cosi pregiato è la lavorazione di tali materiali... il marmo è stato scolpito da uno scultore..la carta cotone è statafatta a mano... come molti disegni interni... il velluto a rilievo della copertina è stato tessuto a mano... le decorazioni in oro sono in oro e fatte a mano.devo continuare?????.... cmq vi ho postato dei link per farvi vedere come è stato fatto... se solo qualcuno si degnasse di vederli..forse capireste....
...Qui si barla di ballezza classica... e il classicismo ha dei canoni di bellezza ben precisi e definiti.... non soggettivi.
Lascia perdere, purtroppo la cosa ha assunto la classica connotazione politica, quasi come fosse stato Berlusconi a progettarla...e via a buttare merda.
Devi capire che: o ti adegui ammettendo che è una tamarrata merdosa, oppure sei un "bananas, fascista, ItaGliano, motorino lobotomizzato servo di berlusconi" perchè il libro l'ha fatto luiiiiiiiiii.....
Laura Berretti
08-07-2010, 13:35
quindi è un'opera d'arte , ma da quando ha preso piede questa forma di editoria artistica ?
non mi sembra di ricordare precedenti nei secoli scorsi , anche perché è un tipo di espressione artistica che ricicla materiale già prodotto da altri ( come nel caso del Canova )
Il fatto che tu non abbia conoscenza in materia non vuol dire che non esista... esiste eccome.... mai sentito parlare del libro d'arte o di legatorie d'arte?.... i libri d'artista sono delle opere d'arte come tante altre.... rilegati e cuciti a mano... con risguardie pregiate carta pregiata... spesso con copertine con vari tipi di incastonazione.... informati prima... esiste come vera e propria arte.
questa la prima lezione se vuoi http://www.youtube.com/watch?v=fCVq6StJ9o4
per le altre segui quelle dopo questa su youtube se vuoi...
Laura Berretti
08-07-2010, 13:42
Lascia perdere, purtroppo la cosa ha assunto la classica connotazione politica, quasi come fosse stato Berlusconi a progettarla...e via a buttare merda.
Devi capire che: o ti adegui ammettendo che è una tamarrata merdosa, oppure sei un "bananas, fascista, ItaGliano, motorino lobotomizzato servo di berlusconi" perchè il libro l'ha fatto luiiiiiiiiii.....
hahahah a me puoi darmi tutto ma non di fascista... io sto totalmente dall'altra parte... :D ma la cosa è che qui la gente sta facendo un po confusione... e che berlusconi con il libro non c'entra niente... se 'c'era prodi.... era prodi che lo consegnava.. il libro è una cosa apolitica.... e cercavo solo di farvi capire come era stato fatto... e il perche di quel valore a livello artistico. ;-)
Il libro non lo ha fatto Berlusconi!! ne tanto meno lo ha richiesto lui!!! lui lo ha solo consegnato in quanto attuale Ministro
Se il ministro era un altro era esattamente la solita cosa!
per me sarebbe interessante capire quali regali hanno fatto a noi durante il g8 in altri stati :fagiano:
ps: complimenti a Laura per il libro!
pps: non è che avanza una copia a prezzo di realizzo?
Stigmata
08-07-2010, 14:15
Il libro non lo ha fatto Berlusconi!! ne tanto meno lo ha richiesto lui!!! lui lo ha solo consegnato in quanto attuale Ministro
quindi l'input da dove è venuto?
Laura Berretti
08-07-2010, 15:21
quindi l'input da dove è venuto?
Piu facile dallo stato italiano.. ma non certo da lui in persona... abbiamo anche realizzato l'ultima enciclica papale come dicevo precedentemente... ma non è che la ha ordinata il papa... la città del vaticano avrà cercato chi si occupa di libri d'arte e poi lo avrà commissionato... non penso proprio che berlusconi abbia chiamato al telefono FMR e abbia "detto mi fate un TOT di libri da regalare ai premier.... " ma dai perfavore!!!
non trovi da nessuna parte scritto commisionato da.. ma donato da....
Il fatto che tu non abbia conoscenza in materia non vuol dire che non esista... esiste eccome.... mai sentito parlare del libro d'arte o di legatorie d'arte?.... i libri d'artista sono delle opere d'arte come tante altre.... rilegati e cuciti a mano... con risguardie pregiate carta pregiata... spesso con copertine con vari tipi di incastonazione.... informati prima... esiste come vera e propria arte.
questa la prima lezione se vuoi http://www.youtube.com/watch?v=fCVq6StJ9o4
per le altre segui quelle dopo questa su youtube se vuoi...
il link mi sembra una semplice lezione di legatoria che è sempre esistita da quando esistono i libri .
io mi riferivo a questo formato ultraricercato e ultracostoso :fagiano:
Stigmata
08-07-2010, 15:33
Piu facile dallo stato italiano.. ma non certo da lui in persona... abbiamo anche realizzato l'ultima enciclica papale come dicevo precedentemente... ma non è che la ha ordinata il papa... la città del vaticano avrà cercato chi si occupa di libri d'arte e poi lo avrà commissionato... non penso proprio che berlusconi abbia chiamato al telefono FMR e abbia "detto mi fate un TOT di libri da regalare ai premier.... " ma dai perfavore!!!
non trovi da nessuna parte scritto commisionato da.. ma donato da....
Ovvio che la telefonata o la mail non l'ha fatta lui, vorrei ben vedere, ma la risposta è comunque esauriente.
La mia opinione resta però invariata: non era il caso di fare regalìe di quel genere in *quel* G8, in *quella* città e con *questa* situazione economica.
Laura Berretti
08-07-2010, 19:12
Ovvio che la telefonata o la mail non l'ha fatta lui, vorrei ben vedere, ma la risposta è comunque esauriente.
La mia opinione resta però invariata: non era il caso di fare regalìe di quel genere in *quel* G8, in *quella* città e con *questa* situazione economica.
...guarda che noi stavamo lavorando a quella realizzazione ben prima del terremoto.... quindi era cmq in programma... la cosa che è cambiata è che loro hanno deciso all'ultimo di farlo all'aquila
Laura Berretti
08-07-2010, 19:14
il link mi sembra una semplice lezione di legatoria che è sempre esistita da quando esistono i libri .
io mi riferivo a questo formato ultraricercato e ultracostoso :fagiano:
..tutto parte da quella "semplice lezione di legatoria "..... ed è da quando esistano i libri..come dici tu..... che esistono anche esemplari particolari ultraricercati ed ultracostosi...
Laura Berretti
08-07-2010, 19:18
per me sarebbe interessante capire quali regali hanno fatto a noi durante il g8 in altri stati :fagiano:
ps: complimenti a Laura per il libro!
pps: non è che avanza una copia a prezzo di realizzo?
Noi che lo abbiamo fatto non lo abbiamo neanche visto.... figuriamoci averne una copia... ahahaha
...pensa che io ho prefino problemi ad utilizzare le immagini e le riprese che hanno fatto a me ( quindi con la mia immagine) per la realizzazione dellopera...
Stigmata
08-07-2010, 19:21
...guarda che noi stavamo lavorando a quella realizzazione ben prima del terremoto.... quindi era cmq in programma... la cosa che è cambiata è che loro hanno deciso all'ultimo di farlo all'aquila
Laura, io non ce l'ho mica con te, sia chiaro... tu/voi ricevete una commissione e fate il vostro lavoro (e lo fate bene, ovviamente). Queste opere d'arte sono state richieste per la maddalena e poi il tutto è stato spostato all'aquila? Già la decisione di spostare l'evento è secondo me vergognosa, già i lavori alla maddalena sono stati lasciati lì a far niente per un botto di tempo... c'era proprio la necessità di un dono del genere consegnato in una città ridotta a un cumulo di macerie? Di occasioni ce ne sarebbero state altre nel corso del tempo, secondo me berlusconi ci avrebbe fatto una figura migliore a non consegnare quei libri (mettendoli "da parte" per un po') optando per un regalo di più basso profilo, passami il termine. Anzi, sarebbe stato meglio non andarci proprio all'aquila, ma questo è un altro discorso.
Tutto qui.
Qui non si parla solo di materiali pregiati fini a stessi... certo ..il marmo può essere considerato un materiale pregiato... la carta cotone pure... ma forse qullo che non evete capito è che a renderlo cosi pregiato è la lavorazione di tali materiali... il marmo è stato scolpito da uno scultore..la carta cotone è statafatta a mano... come molti disegni interni... il velluto a rilievo della copertina è stato tessuto a mano... le decorazioni in oro sono in oro e fatte a mano.devo continuare?????.... cmq vi ho postato dei link per farvi vedere come è stato fatto... se solo qualcuno si degnasse di vederli..forse capireste....
Io non discuto della capacità degli artigiani che hanno realizzato quel malloppo, discuto sul fatto che a me quel librone non piace per niente.
Se poi lo collochiamo nel contesto dell'Aquila dopo il terremoto l'obbrobrio è palese.
...Qui si barla di ballezza classica... e il classicismo ha dei canoni di bellezza ben precisi e definiti.... non soggettivi.
Quel libro ricalca l'estetica (neo)classica?:mbe:
Lascia perdere, purtroppo la cosa ha assunto la classica connotazione politica, quasi come fosse stato Berlusconi a progettarla...e via a buttare merda.
Devi capire che: o ti adegui ammettendo che è una tamarrata merdosa, oppure sei un "bananas, fascista, ItaGliano, motorino lobotomizzato servo di berlusconi" perchè il libro l'ha fatto luiiiiiiiiii.....
Sto morendo dagli sbadigli...
Ziosilvio
08-07-2010, 20:35
sono contento che nel forum ci sia una persona che conosce un mestiere vero e non passa il tempo solo a pigiare tasti del pc
avete tanto lavoro? chi sono i vostri clienti (non i nomi ovviamente :D ma il genere di persone)? dove vi formate?
scappa da questo forum laura, qui "lavorare" è una parola grossa... ;)
se permetti alle 22:54 (orario di quel post) mi piace anche cazzeggiare un po dopo una giornata di lavoro. vedi invece quelli che scrivono in orario di lavoro... anzi scrivono 24/7 :asd:
E, come non si deve stare a vedere come e quando gli altri postano sul forum, così non si deve stare a fare le pulci agli altri su come e quando lavorano.
Meno che mai con questi toni spocchiosi e sarcastici.
Questa è un'ammonizione.
Noi che lo abbiamo fatto non lo abbiamo neanche visto.... figuriamoci averne una copia... ahahaha
...pensa che io ho prefino problemi ad utilizzare le immagini e le riprese che hanno fatto a me ( quindi con la mia immagine) per la realizzazione dellopera...
vabbè c'ho provato :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.