PDA

View Full Version : USB adapter Digicom WAVE 300C - Go Inside!


DeltaDirac
07-09-2009, 14:46
Ola,

Avevo bisogno di un adattatore USB poco costoso.

Ho visto (e acquistato online...) un adattatore USB Modello Digicom WAVE 300C (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITprodottiIDX/UsbWave300C) (8E4442), pagandolo sui 25 euro.

http://img156.imageshack.us/img156/914/300c.png


Siccome vorrei usare l'attrezzo in modo intensivo con Linux più che con windows 7, mi chiedevo se qualcuno ci ha già messo le "mani sopra" per avere qualche informazione aggiuntiva in attesa che mi venga consegnato.

In particolare vorrei esplorare il chipset che monta, mi chiedo se e quanto è possibile moddarlo (ad esempio estensione della portata, della potenza, ecc...).

Ad occhio direi che il driver per linux è stato sviluppato intorno al Ralink RT2870, ma cerco conferme.

E questo (http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Linux.html) potrebbe essere un buon punto di partenza.

Delta

hitman80
07-09-2009, 17:42
te lo confermo...
ha il chipset Ralink 2870 .

sugli ultimi kernel è nativamente riconosciuto...
sui quelli meno recenti va benissimo quello che fornisce direttamente Ralink compilando il modulo.... :

http://www.ralinktech.com.tw/data/drivers/2009_0820_RT2870_Linux_STA_V2.2.0.0.tar.bz2

Più o meno io ho fatto questo :

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,306751.msg2285548.html#msg2285548

DeltaDirac
07-09-2009, 17:58
te lo confermo...
ha il chipset Ralink 2870 .

sugli ultimi kernel è nativamente riconosciuto...
sui quelli meno recenti va benissimo quello che fornisce direttamente Ralink compilando il modulo.... :

http://www.ralinktech.com.tw/data/drivers/2009_0820_RT2870_Linux_STA_V2.2.0.0.tar.bz2

Più o meno io ho fatto questo :

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,306751.msg2285548.html#msg2285548

Grazie hitman!

Ottime notizie.

Come ti trovi con questa antenna? E' davvero così precaria come dice qualcuno ? E tu hai già fatto un po' di sano hacking tipo potenziarne la portata, settarla in modalità monitor ecc... ecc.. ?

Se hai qualche buon link da suggerire... :D

Delta

hitman80
07-09-2009, 18:43
io ho il modello precedente... quello senza la C.. ovvero USBWAVE300 -8E4404 .. direi che è la stessa... anche questa ha il chipset RT2870 ... forse la tua ha in più il puslante per il WDS che è inutile..

e direi che mi funziona bene (sia su MAC sia su Ubuntu ) ... almeno a livello di segnale e di scambio dati con il router 802.11n...

non ho fatto alcuna modifca e non ho più il tempo per "gli smanettamenti" :sofico:

in base al chipset prova leggere
QUI (http://forums.remote-exploit.org/bt4beta-non-working-hardware/20408-wirelesscards-rt2870-2860-chipsets.html) e QUI (http://www.wifi-ita.com/forum/viewtopic.php?t=7964&postdays=0&postorder=asc&start=0)

DeltaDirac
15-09-2009, 17:54
Prima buona notizia:

Ho interpellato il servizio clienti Digicom ed ho ricevuto conferma che questo dispositivo NON NECESSITA di drivers particolari in quanto viene installato nativamente utilizzando i drivers presenti nel sistema operativo (Windows 7 RTM 32 bit).

Quindi la procedura corretta per l'installazione è davvero banale:

- inserire il Dongle in una porta USB
- attendere che il sistema installi i drivers
- attivare il dispositivo e richiedere il collegamento all'AP

Se qualcosa va storto (pare difficile), è sempre possibile collegare il PC ad un modem/router tramite collegamento ethernet in modo che possa accedere ad internet, inserire il Dongle e lasciare che Windows Update ricerchi i driver appropriati.

:)

nadinecross
25-11-2009, 15:54
Prima buona notizia:

Ho interpellato il servizio clienti Digicom ed ho ricevuto conferma che questo dispositivo NON NECESSITA di drivers particolari in quanto viene installato nativamente utilizzando i drivers presenti nel sistema operativo (Windows 7 RTM 32 bit).

Quindi la procedura corretta per l'installazione è davvero banale:

- inserire il Dongle in una porta USB
- attendere che il sistema installi i drivers
- attivare il dispositivo e richiedere il collegamento all'AP

Se qualcosa va storto (pare difficile), è sempre possibile collegare il PC ad un modem/router tramite collegamento ethernet in modo che possa accedere ad internet, inserire il Dongle e lasciare che Windows Update ricerchi i driver appropriati.

:)
Ti hanno detto nulla riguardo Windows 7 a 64 bit?
Ho fatto esattamente come ti hanno detto (anche la parte col cavo ethernet) ma ho dei grossi problemi.
Premesso che ho provato su XP e la chiavetta funziona, se la lascio inserita nel pc con Windows 7 64bit quando lo spengo o accendo... non c'è versi di, appunto, accenderlo o spegnerlo... devo estrarla. E ovviamente a pc acceso non funziona una pippa.
Ho provato anche con i driver della Ralink come indicato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29407455&postcount=6 ma non ho risolto nulla.
Premetto che sul PC c'era preinstallato 7 a 32bit e prima di formattare e mettere il 64bit avevo provato a partire con chiavetta inserita... niente da fare, ma senza pensarci troppo ho messo dentro il disco del 64bit e ho formattato...
Aggiungo pure che ho provato diverse porte USB, davanti e dietro...
Avete qualche suggerimento?

nadinecross
26-11-2009, 17:31
Io ho risolto con un aggiornamento del BIOS della scheda madre (Asus P7P55D).
Però dal servizio clienti digicom mi hanno mandato anche i nuovi driver per windows 7 (sia 32 che 64 bit).