View Full Version : lato invernale materasso
In alcuni materassi in un lato c'è un etichetta con marca, caratteristiche e scritta LATO INVERNALE. Ma sarà vero? Se ti sdrai sul lato estivo il materiale "scaldante" del lato invernale non influenza lo stesso? Ci sei sempre sdraiato sopra.
In alcuni materassi in un lato c'è un etichetta con marca, caratteristiche e scritta LATO INVERNALE. Ma sarà vero? Se ti sdrai sul lato estivo il materiale "scaldante" del lato invernale non influenza lo stesso? Ci sei sempre sdraiato sopra.
:mbe:
quando sei sdraiato sul lato estivo, il lato invernale è dalla parte opposta...
il lato invernale è isolante termico, tessuto pesante, mentre il lato estivo è un tessuto leggero che arieggia un po' di più. la differenza comunque è minima secondo me
Anche io avevo sentito che la differenza praticamente non c'è.
In teoria il lato invernale è in lana e contribuisce a isolarti dal resto.. secondo me è abbastanza inutile in quanto
1) le lenzuola isolano il materasso abbastanza bene quindi non te ne rendi conto di che lato è
2) mi preoccuperei più del "sopra di me" che non del "sotto di me", considerando che sotto, nel caso peggiore ho 10 cm di materiale vario,sopra, nel caso migliore 3 o 4 :sofico:
morpheus85
08-09-2009, 10:31
l'ho sempre trovato utilissimo.. in estate con 30° in camera si sente la differenza :asd: :sofico:
>il lato invernale è isolante termico, tessuto pesante, mentre il lato estivo è un tessuto leggero
>che arieggia un po' di più. la differenza comunque è minima secondo me
l'aria dovrebbe passare di fianco?
morpheus85
13-09-2009, 17:59
>il lato invernale è isolante termico, tessuto pesante, mentre il lato estivo è un tessuto leggero
>che arieggia un po' di più. la differenza comunque è minima secondo me
l'aria dovrebbe passare di fianco?
fosse per me il lato estivo dovrebbe essere attraversato da azoto liquido per notare qualche differenza.. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.