View Full Version : Problema con VirtualDub
Giant Lizard
07-09-2009, 11:18
Ho aperto un file video, ho tagliato alcune sue parti, ho scelto sia per audio che per video "Direct stream copy"...eppure con mediainfo il video finale salvato non è identico.
Il video originale è a 544 kbps mentre il risultato dell'editing è a 527 kbps. Perché? Non c'è modo di averlo del tutto uguale? :confused:
mister pink
07-09-2009, 11:49
...Il video originale è a 544 kbps mentre il risultato dell'editing è a 527 kbps. Perché?...
Se hai impostato l'opzione "direct stream copy", puoi stare tranquillo che la traccia video non è stata ricodificata.
D'altronde, il valore del bitrate video è puramente indicativo. Infatti, tutti i codecs di nuova generazione utilizzano bitrates variabili, ovvero che si "adattano" dinamicamente alle caratteristiche delle immagini e delle scene video. Il valore di 544 kbps del filmato originale rappresenta quindi sostanzialmente un valore medio tra quelli realmente applicati nei vari punti dell'intera sequenza video.
In pratica, avendo tagliato un pezzo del filmato, il valore medio del bitrate è variato ma questo non significa che le caratteristiche del flusso video siano mutate.
Giant Lizard
08-09-2009, 14:06
Se hai impostato l'opzione "direct stream copy", puoi stare tranquillo che la traccia video non è stata ricodificata.
D'altronde, il valore del bitrate video è puramente indicativo. Infatti, tutti i codecs di nuova generazione utilizzano bitrates variabili, ovvero che si "adattano" dinamicamente alle caratteristiche delle immagini e delle scene video. Il valore di 544 kbps del filmato originale rappresenta quindi sostanzialmente un valore medio tra quelli realmente applicati nei vari punti dell'intera sequenza video.
In pratica, avendo tagliato un pezzo del filmato, il valore medio del bitrate è variato ma questo non significa che le caratteristiche del flusso video siano mutate.
capito, grazie mille della spiegazione :)
ma invece facendo Fast recompress, Normal recompress e Full processing mode cosa succede esattamente?
PS: bello il tuo nickname :D
mister pink
09-09-2009, 09:37
...facendo Fast recompress, Normal recompress e Full processing mode cosa succede esattamente?...
Le differenze riguardano il colorspace (ovvero il sistema utilizzato per definire e descrivere i colori).
In Fast Recompress il colorspace non viene convertito in RGB ma tutta l’elaborazione procede direttamente in YUV (con significativa diminuzione dei tempi di elaborazione). Tuttavia, in questa modalità si può modificare solo il codec di compressione e il frame rate. Questo metodo è ottimizzato per l'elaborazione di filmati utilizzando gli script di Avisinth.
In Normal Recompress il colorspace viene convertito in RGB prima della ricompressione. Il metodo permette l'eventuale modifica di più parametri rispetto all'opzione precedente ma non consente comunque l'applicazione dei filtri di elaborazione delle immagini.
In Full processing mode, che comporta anch'essa la conversione del colorspace in RGB, si ha invece la disponibilità d'uso di tutti gli strumenti di elaborazione, ivi compresi i filtri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.