View Full Version : Argomento Linux Day
Il 24 Ottobre 2009 ci sarà in molte città italiane il Linux Day.
Quest'anno vorrei presentare qualche argomento solo che c'è un piccolo problema: non ho la più pallida idea di cosa presentare :D
Idee?
Il 24 Ottobre 2009 ci sarà in molte città italiane il Linux Day.
Quest'anno vorrei presentare qualche argomento solo che c'è un piccolo problema: non ho la più pallida idea di cosa presentare :D
Idee?
Io ti consiglio di presentare qualcosa di che conosci veramente bene perchè se tra il pubblico c'è gente come me potresti incorrere in brutte figure se non sai rispondere alle domande :D
Ah certo :)
In ogni caso approfondirei l'argomento! Il problema è: quale argomento :D
Ah certo :)
In ogni caso approfondirei l'argomento! Il problema è: quale argomento :D
Secondo me devi scegliere in base al pubblico , tu che pubblico avrai?
Premetto che anche io sono un ragazzo (18 anni) :D
Comunque si va da ragazzi di 15/16 anni fino a persone di 50 anni grosso modo.
Bè allora io punterei a:
dimostrare che Linux è il futuro
far conoscere la storia e l'etica Gnu/Linux
far capire perchè i programmi di windows non funzionano
far scoprire gli ambiti di utilizzo (dispositivi embedded , facebook , NASA , ecc...)
Cosa ne pensi?
Poi naturalmente qualche chicca grafica da fare improssionare ci vuole XD
Scusa ma non ben capito cosa vuoi fare :doh:
Presentare Moblin 2 in versione beta. Però sto vedendo che per adesso è mal supportato (della serie funzionano 5 periferiche su 1000):
http://moblin.org/community/blogs/tshureih/2009/moblin-v20-beta-refresh-netbooks-june-7
:ncomment:
Se ti piace questo tipo di cose puoi anche presentare android , è allegata la versione live alla rivista LInux Magazine di questo mese e funziona anche sui pc , l'ideale sarebbe un touchscreen
Secondo me non ha molto senso presentare moblin :ciapet:
Nah Android mi sta sui cabbasisi :D
Niente cambiamo argomento che è meglio!
Ma semai cosa farai? Un video? Una presentazione? Farai provare il pc? :confused:
Nah Android mi sta sui cabbasisi :D
Niente cambiamo argomento che è meglio!
Anche la mia ragazza mi cita i cabbasisi O_o
Ma semai cosa farai? Un video? Una presentazione? Farai provare il pc? :confused:
Presentazione
Allora punterei su qualcosa di grafico e con poco testo, potresti mostrare i programmi più comuni oppure gli ambienti grafici esistenti oppure ciò che si può realizzare con blender per esempio ;)
Blender lo escludo, non è cosa mia. Per il resto voglio essere sincero, non mi piacciono come idee ;)
:mc: Secondo me l'idea di presentare la storia e gli hacker che hanno datto alla luce Gnu/Linux non è male
Devo essere sincero: la filosofia che sta dietro Linux non la condivido appieno. E cosa ancora più assurda, sto scrivendo da un Mac :D
Tu mi dirai: ma sei pazzo? Come osi presentare qualcosa al Linux Day?
Ho usato Linux per 3 anni e sono passato recentemente a Mac perchè mi serviva un sistema operativo pratico, unix based e con un parco di applicazioni decente. Tuttavia utilizzo Linux qualche volta in un altro PC e l'ho sempre consigliato a chi è stanco di Windows.
Potrei presentare qualcosa che magari posso testare anche su Mac, essendo unix based :asd:
:mbe: Allora puoi usare Mac4Lin e metterlo a confronto con la grafica del Mac vero e dire a chi non ha di soldi per comprarlo può usare Linux con sto pacchetto :stordita:
Potresti presentare Virtualbox 3 e far vedere tutto ciò che si può fare dopotutto virtualizzare win può servire anche su mac per i giochi :cool:
Qua c'è la lista dei programmi open-source per mac :read: http://www.opensourcemac.org/
beh, certo che far presentare linux ad uno che non lo usa .... non è il massimo, è quasi come farlo fare da quelli che vendono la valigetta con la carta straccia che dovrebbe trasformarsi in banconote ...
io farei una analisi sul tipo di utente che potrebbe utilizzare una distribuzione linux con soddisfazione senza rinuncie
Vinnie Costante
08-09-2009, 04:13
:mbe: Allora puoi usare Mac4Lin e metterlo a confronto con la grafica del Mac vero e dire a chi non ha di soldi per comprarlo può usare Linux con sto pacchetto :stordita:
Potresti presentare Virtualbox 3 e far vedere tutto ciò che si può fare dopotutto virtualizzare win può servire anche su mac per i giochi :cool:
Qua c'è la lista dei programmi open-source per mac :read: http://www.opensourcemac.org/
Questa idea mi sembra la migliore perché riesci a dare dei pareri fondati e di prima mano.
Comparativa fra sistemi mac e gnu/linux, non ti sembra un bel titolo?
Se posso permettermi un suggerimento, a tutti i LD a cui ho partecipato, la domanda classica è solo una:
"Su Windows uso questo programma, c'è anche su linux ?"
Quindi un intervento in cui si indichino i software alternativi utilizzabili su Linux credo catalizzerebbe l'attenzione del pubblico.
Poi ci possono stare i discorsi sul free, open, gpl ecc ecc , ma alla 'massaia di Voghera' intereressano (purtroppo) fino ad un certo punto.
Concordo pienamente, al tizio che si trova li perchè vuole saperne di più di Linux non interessa sapere come collegare 800 tastiere e monitor ad un solo server centrale utilizzando k2 (ottima distro per le reti scolastiche ad esempio), ma interessa sapere come ridurre gli occhi rossi dalle foto utilizzando gimp al posto Photoshop, oppure come tenere il rendiconto delle spese con openoffice al posto di MS Office e così via.
Poi sicuramente devi sapere che tipo di pubblico vuoi conquistare? quello ipertecnico che inizia una battaglia sulla sintassi di uno script o quello che se gli parli della sintassi degli script resta così :eek:
Informati nel LUG o da chi organizza il LD, magari hanno già una base di argomenti da cui elaborare la tua esposizione.
Vinnie Costante
09-09-2009, 12:51
Ma secondo me ai linux day partecipano solo quelle persone che già lo usano o quanto meno lo apprezzano.
Sentirsi fare il solito discorso sulle alternative dei programmi oppure sulla filosofia free sofware credo che sia un po troppo ripetitivo.
Poi ci sarà anche qualcuno finito li per caso ma se vuoi catturare la presenza di persone che non sono già appassionate in partenza c'è un solo modo: un buffet...
quoto vinnie, il 99% di quelli che passano a questi eventi è già interessato all'argomento.
A parte questo penso che un argomento interessante potrebbe essere il multimedia che verrà:
banshee (che si è appena diviso in 2 parti: player e framework multimediale che appoggiandosi a gstreamer offre strumenti evoluti x audio, video e imaging), telepathy (che sta evolvendo di brutto) e il futuro di gimp (2.8 con gestione delle immagini a 64bit e una nuova ed evoluta interfaccia utente) e il concetto di editing video 'collaborativo' che sarà introdotto dalle prossime versioni di pitivi.
Tutto questo girerebbe molto bene IMHO perchè sono tutti sistemi molto legati (banshee 1.6 userà telepathy e usa già ora gstreamer, pitivi è sviluppato da alcuni dei migliori hacker gstreamer e l'editing collaborativo sarà basato sempre su telepathy).
Se riesci a fare una cosa senza essere troppo tecnico e mettendo l'accento sulle parti più spettacolari di questi argomenti (ad esempio banshee consentirà la condivisione in streaming della musica) allora potrebbe venire fuori un argomento interessante. Bisogna poi vedere quanto tempo hai a disposizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.