View Full Version : [Pneumatici auto] Montare 2 misure differenti
dr-omega
07-09-2009, 07:33
Ciao a tutti, non ricordo chiaramente cosa dice il c.d.s. circa la possibilità di montare 2 pneumatici diversi sulla propria vettura.
Io ho 8 cerchi in lega, 4 da 14" che montano gomme invernali da 185/65 e 4 da 15" che montano le gomme estive da 195/55.
Ovviamente i 2 tipi di pneumatici sono omologati e sono riportati a libretto.
Questa primavera non ho smontato i (gli) pneumatici da neve perchè oramai erano quasi finiti, ed allora ho preferito consumarli del tutto e preservare le gomme estive.
Sfiga vuole che ieri ho bucato una gomma invernale, l'anteriore sx, per cui ora mi trovo ad effettuare delle scelte anticipate.
In primis pensavo di togliere le gomme da neve e sostituirle per i prossimi 2 mesi con quelle estive, poi ho pensato di far riparare la ruota bucata, ma credo non sia economicamente vantaggioso e infine mi è venuta in mente un'idea bislacca:
Perchè non sostituire solo le 2 gomme anteriori?
Sfiga vuole che l'anno scorso ho bucato (ancora!) l'anteriore dx e l'anno prima ho pizzicato l'anteriore sx in un "fuoripista".:D
Dato che ho le anteriori "compromesse" non le sto girando per poterle consumare più rapidamente, quindi userei queste 2 per questa sostituzione.
Il problema, riassumendo, è che mi troverei con le ruote anteriori estive da 15" e 195, e le posteriori invernali piuttosto consumate(ma due mesi li reggono), da 14" e 185...
L'auto è una 206 1.6 16V T.A.(naturalmente:D )
Mi sembra di ricordare, all'epoca della scuola guida, che fosse vietato l'utilizzo di pneumatici di misura diversa, però non so se le cose nel frattempo sono cambiate.
Voi che consiglio mi dareste? :)
Cioè te andresti avanti con le ruote anteriori estive da 15" e le posteriori invernali da 14" ? :eek:
Un consiglio da amico: pensa alla tua sicurezza e metti ruote tutte uguali, è meglio (anche perchè una cosa simile non si può assolutamente fare)
per una semplice foratura io farei riparare la gomma bucata.
se la ruota è stata bucata da un chiodo o comunque qualcosa sul battistrada te lo riparano con €5/10 senza neanche smontarla dal cerchio, anzi se hai un minimo di manualità nei grossi ipermercati trovi il kit di riparazione.. evita assolutamente i mescoloni, solo le macchine nate con pneumatici diversi sull'anteriore e posteriore possono circolare in sicurezza ( vedi smart :sofico: )
dr-omega
07-09-2009, 10:04
Cioè te andresti avanti con le ruote anteriori estive da 15" e le posteriori invernali da 14" ? :eek:
Un consiglio da amico: pensa alla tua sicurezza e metti ruote tutte uguali, è meglio (anche perchè una cosa simile non si può assolutamente fare)
Si, mi sembrava un po' troppo bizzarra come cosa...:D
per una semplice foratura io farei riparare la gomma bucata.
Però calcola che la gomma è quasi finita e che i primi di Novembre questo treno lo sostituisco con uno invernale nuovo.
se la ruota è stata bucata da un chiodo o comunque qualcosa sul battistrada te lo riparano con €5/10 senza neanche smontarla dal cerchio, anzi se hai un minimo di manualità nei grossi ipermercati trovi il kit di riparazione....
Come detto sopra, non credo che valga la pena riparare una gomma a fine vita per usarla 2 mesi scarsi...
Alla fine credo che metterò le 4 estive, visto che hanno un bel battistrada e che presto arriverà la stagione delle piogge.;)
mah ma io 10 euro per tappare il foro li spenderei, finisci le gomme e poi le butti.
ziozetti
07-09-2009, 10:55
Mi sembra di ricordare, all'epoca della scuola guida, che fosse vietato l'utilizzo di pneumatici di misura diversa, però non so se le cose nel frattempo sono cambiate.
Per il CdS i pneumatici sullo stesso asse devono essere identici in tutto.
Effettivamente possono essere diversi sui due assi, ma non ho trovato nulla a riguardo; non so se può essere diversa anche la misura.
In ogni mischiare come vorresti fare tu è un insulto alla sicurezza.
Per il CdS i pneumatici sullo stesso asse devono essere identici in tutto.
Effettivamente possono essere diversi sui due assi, ma non ho trovato nulla a riguardo; non so se può essere diversa anche la misura.
In ogni mischiare come vorresti fare tu è un insulto alla sicurezza.
alcune auto montano cerchi di diversa dimensione tra assale anteriore e posteriore :)
ziozetti
07-09-2009, 11:42
alcune auto montano cerchi di diversa dimensione tra assale anteriore e posteriore :)
Ma escono dalla fabbrica così.
Probabilmente sul libretto hanno le due serie di misure per i due assi.
Sulle auto "normali" c'è indicato solo un set di misure.
Bisognerebbe vedere il libretto di una Smart...
dr-omega
07-09-2009, 12:37
Per il CdS i pneumatici sullo stesso asse devono essere identici in tutto.
Effettivamente possono essere diversi sui due assi, ma non ho trovato nulla a riguardo; non so se può essere diversa anche la misura.
In ogni mischiare come vorresti fare tu è un insulto alla sicurezza.
Così per curiosità, tolto il fatto che non monterò gomme diverse, perchè esiste un problema di sicurezza?
Le 2 misure sono omologate, sul cerchio da 15" c'è una gomma con una spalla più bassa rispetto al pneumatico montato sul cerchio da 14" (non ricordo le 2 misure)che ha una spalla più alta.IMHO il diametro della ruota estiva e quello della invernale "dovrebbe" essere lo stesso.
Certo, la gomma estiva è omologata fino a 240Km/h, mentre mi pare che quella invernale sia da 190/200Km/h (dovrei controllare), però è molto difficile che mi spinga oltre i 150Km/h, quindi dov'è il problema di sicurezza?
Pura curiosità, null'altro.:)
anche la mia monta 2 misure differenti e se non sbaglio nel libretto specifica la misura per l'anteriore e per la posteriore...
Così per curiosità, tolto il fatto che non monterò gomme diverse, perchè esiste un problema di sicurezza?
Le 2 misure sono omologate, sul cerchio da 15" c'è una gomma con una spalla più bassa rispetto al pneumatico montato sul cerchio da 14" (non ricordo le 2 misure)che ha una spalla più alta.IMHO il diametro della ruota estiva e quello della invernale "dovrebbe" essere lo stesso.
Certo, la gomma estiva è omologata fino a 230Km/h, mentre mi pare che quella invernale sia da 190/200Km/h (dovrei controllare), però è molto difficile che mi spinga oltre i 150Km/h, quindi dov'è il problema di sicurezza?
Pura curiosità, null'altro.:)
montare 2 gomme diverse e con 2 cerchi diversi sullo stesso asse e' follia... primo perche' non e' detto che la circonferenza sia esattamente uguale e poi perche' le 2 tipologie di gomme diverse hanno sicuramente un aderenza diversa percio' la macchina tende ad andare storta...
montare 2 gomme diverse e con 2 cerchi diversi sullo stesso asse e' follia... primo perche' non e' detto che la circonferenza sia esattamente uguale e poi perche' le 2 tipologie di gomme diverse hanno sicuramente un aderenza diversa percio' la macchina tende ad andare storta...
la tolleranza tra le misure di gomme a libretto deve essere <5%
Per quanto riguarda le misure diverse su stesso asse, hai ragione.
E pensa un po' come godono i differenziali quando monti il ruotino sull'asse dove hai trazione :O
Portocala
07-09-2009, 13:48
E pensa un po' come godono i differenziali quando monti il ruotino sull'asse dove hai trazione :O
:asd:
Bello pensare alle sicurezza propria e degli altri.
Monta come da libretto.
dr-omega
07-09-2009, 15:33
montare 2 gomme diverse e con 2 cerchi diversi sullo stesso asse e' follia... primo perche' non e' detto che la circonferenza sia esattamente uguale e poi perche' le 2 tipologie di gomme diverse hanno sicuramente un aderenza diversa percio' la macchina tende ad andare storta...
Probabilmente non sono stato chiaro, ma non ho detto che "avrei" montato una gomma "grossa" a dx e una "piccola" a sinistra, perchè davo per scontato che una soluzione così è ridicola.
Io eventualmente avrei montato davanti 2 gomme estive e dietro 2 invernali.
Come ho già detto, stasera mi smonto le ruote da neve e mi monto le 4 sane estive.
Le curiosità che ho sono:
1)Il c.d.s. permette l'uso di gomme diverse tra asse ant. e post., dato che da libretto c'è scritto solo cosa puoi montare e non come?
2)Montare gomme diverse es. 2x195 estive all'anteriore e 2x185 invernali al posteriore (tolto il fatto che è ovvio che sono meglio 4x195 estive e 4x185 invernali) che problemi di sicurezza stradale comportano?
E' pura curiosità, non voglio fare esperimenti! ;)
ops sorry non avevo capito un cazz... :D
allora in teoria se nel libretto non specifica anteriore o posteriore potresti anche farlo...
aumento della distanza di frenata ed una peggiore tenuta in curva e sul bagnato, direi, ad occhio e croce. di quanto varino non ne ho idea, prova e facci sapere (scherzo :asd: )
ops sorry non avevo capito un cazz... :D
allora in teoria se nel libretto non specifica anteriore o posteriore potresti anche farlo...
Mah, io tutte le auto che ho visto con misure differenti tra ant e post l'avevano scritto espressamente a libretto.
Ma anch'io girai 10gg con le 17" davanti e le invernali da 15" dietro, causa taglio sulla spalla del pneumatico ed attesa di coppia di pneumatici uguali a quelli già montati :D
ziozetti
07-09-2009, 23:40
aumento della distanza di frenata ed una peggiore tenuta in curva e sul bagnato, direi, ad occhio e croce. di quanto varino non ne ho idea, prova e facci sapere (scherzo :asd: )
Inoltre, se le gomme dietro hanno più grip di quelle davanti, rischi che in frenata la macchina si rompa in due!!! :D
http://static.blogo.it/happyblog/Macchinaamet.jpg
L'auto è una 206 1.6 16V T.A.(naturalmente:D )
spiega molte cose...
dr-omega
08-09-2009, 09:40
spiega molte cose...
Affarmi miei, intanto l'ho presa nuova nel 2002, ho percorso finora oltre 130'000Km senza problemi, è scattante, posso superare agevolmente in salita, posso guidare in tutta sicurezza con la pioggia e non consuma granchè, se vuoi ti faccio pure vedere le foto est./int., da come la tengo sembra appena uscita dalla fabbrica.
E' comoda e la uso 365 giorni all'anno, in autostrada come sui tornanti innevati.
Visto che funziona come un orologio (e facendo gli scongiuri) la terrò sicuramente per altri 2 anni o forse 4.
A me basta.
:ahahah:
Thunder01
13-10-2009, 10:49
sul libretto della mia clio max mi da come gomme che posso montare queste misure:
175/60 r14
175/65 r14
165/65 r14
io adesso monto 4 gomme 175/60 r14 sui 4 cerchi in lega della casa
adesso voglio mettere su due cerchi anteriori (non in lega) due antineve.
Domanda: posso farlo mettendo due 165/65 r14? sappiamo tutti che più sono strette meglio vanno sulla neve. Purtroppo mi cambia un pò la spalla, però purtroppo di 175/60 r14 ne ho disponibili solo due modelli (su Gommadiretto Pirelli e Yokohama) e molto carestiosi
Grassie a tutti :)
Purtroppo mi cambia un pò la spalla, però purtroppo di 175/60 r14 ne ho disponibili solo due modelli (su Gommadiretto Pirelli e Yokohama) e molto carestiosi
Montane 4, o non montarne. Solo con 2 non scavalchi l'obbligo delle catene a bordo, e crei una forte disparità di aderenza tra ant e post.
I soldi risparmiati dal gommista si spendono dal carrozziere. :Prrr:
Thunder01
13-10-2009, 11:11
Montane 4, o non montarne. Solo con 2 non scavalchi l'obbligo delle catene a bordo, e crei una forte disparità di aderenza tra ant e post.
I soldi risparmiati dal gommista si spendono dal carrozziere. :Prrr:
Io ne ho sempre montati due e non ho mai toccato nessuno, basta andare piano. :) Inoltre in ogni caso anche ben ne avessi 4, le catene a bordo le ho sempre anche perchè solo gli antineve nn ti salvano se nevica, specie in salita.
Quello che voglio sapere è se sono in regola come assicurazione, nel caso succeda qualcosa. Inoltre il discorso della spalla diversa se va bene o meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.