View Full Version : Mamma RAI "scarica" la squadra di Report
http://2.bp.blogspot.com/_rDWnQaugUe0/SqPCPDaMiWI/AAAAAAAAAQo/7N1gQ0fn_NA/s1600/REPORT.jpg
La notizia è sconcertante: mamma Rai non garantisce più ai giornalisti di Report la copertura legale. Che storia è questa?! Roba da paralizzare anche i professionisti più coraggiosi! Significa che gli inviati di Milena Gabanelli, da sempre attivi nel denunciare le illegalità e i soprusi che ci circondano, dovranno provvedere di tasca propria alle spese legali cui, da bravi inchiestisti, vanno continuamente incontro.
Sabrina Giannini, Sigfrido Ranucci, Stefania Rimini e gli altri giornalisti di Report dedicano i 3/4 della propria esistenza a ricerche scrupolose: viaggiano in lungo e in largo per arrivare alla verità e rivelarla al pubblico a casa. Scoprono traffici loschi e furti che spesso avvengono sotto i nostri occhi. Smascherano impostori, sfruttatori e tutto questo per offrire un servizio alla gente. Fare del bene, si potrebbe dire, ma non facciamo retorica inutile: non si può ignorare che la squadra di Report svolge un compito importante, che dovrebbe essere tra le mission del servizio pubblico.
La Rai, invece, se ne lava le mani, rivelando un atteggiamento assai pericoloso. La terza rete non ha ancora un direttore; l'inizio di AnnoZero viene rimandato di settimana in settimana perchè i contratti per la redazione del programma non sono pronti; il Tg1 di Minzolini viene continuamente accusato di strizzare l'occhio alla maggioranza, nascondendo gli scandali che hanno travolto il Premier.
E' questo il servizio pubblico che ci meritiamo? Non voglio crederlo. Soprattutto, mi rifiuto di pensare che la tv di Stato sia per le forze politiche - tutte - solo un esercizio di potere. Per i nostri rappresentanti non conta offrire prodotti di qualità, che rendano effettivamente un servizio al pubblico, ma, ancora una volta, accaparrarsi il maggior numero di poltrone. Che brutta televisione!
http://televacation.blogspot.com/2009/09/mamma-rai-scarica-la-squadra-di-report.html
Capellone
06-09-2009, 23:23
e se non sbaglio finora hanno vinto tutte le cause in cui sono stati trascinati, a conferma dell'onestà e professionalità dei giornalisti.
piena solidarietà a una delle poche trasmissioni RAI che ancora meritano di essere viste.
Da andare a gettare spazzatura davanti alla sede della RAI...
:Puke:
e se non sbaglio finora hanno vinto tutte le cause in cui sono stati trascinati, a conferma dell'onestà e professionalità dei giornalisti.
piena solidarietà a una delle poche trasmissioni RAI che ancora meritano di essere viste.
*
supersalam
06-09-2009, 23:30
Che merda di paese che abbiamo.
E' tutto un magna magna [cit.].
first register
06-09-2009, 23:35
Semplice:
Il governo controlla indirettamente anche la tv pubblica, la strategia del governo per mettere a tacere gli oppositori è quella di schierarsi dietro al lodo alfano e intraprendere numerose azioni legali contro chi parla troppo.
Senza copertura legale da parte della rai, i giornalisti di report ci penseranno 999999^999999 milioni di volte prima di correre il rischio di finire in tribunale.
Penso sia da prendere come un avvertimento o come un invito a tacere.
:mad:
W la Gabanelli!! :O
sid_yanar
06-09-2009, 23:42
Penso sia da prendere come un avvertimento o come un invito a tacere.
:mad:
W la Gabanelli!! :O
quoto, si tratta di una trasmissione scomoda, e quindi il nostro liberale che controlla le televisioni è riuscito nel suo intento di fare intorno ad essa terra bruciata. Sempre peggio questo paese :muro:
Un'altra trasmissione che finirà su Sky. :nono:
Ripensandoci: magari è una cosa positiva, visto che la squadra di Report solitamente le cause le vince.
Bisognerebbe capire le cifre di cui si sta parlando in merito di costi legali.
Pero mi suona molto come una censura voluta su una trasmissione "scomoda".
Encounter
07-09-2009, 07:21
quoto, si tratta di una trasmissione scomoda, e quindi il nostro liberale che controlla le televisioni è riuscito nel suo intento di fare intorno ad essa terra bruciata. Sempre peggio questo paese :muro:
Quindi secondo te è Berlusconi l'oscuro manovratore che ha tolto a Report la copertura legale? Se sei così informato, potresti citarmi le tue (sicure) fonti?
majin mixxi
07-09-2009, 07:25
non vedo il problema,se sono così sicuri di dire cose "giuste" non avranno il minimo dubbio e andranno per la loro strada.
la Gabanelli qualche cazzata l'ha scritta
^TiGeRShArK^
07-09-2009, 07:34
Quindi secondo te è Berlusconi l'oscuro manovratore che ha tolto a Report la copertura legale? Se sei così informato, potresti citarmi le tue (sicure) fonti?
:rotfl::rotfl::rotfl:
Continua a dormire :friend:
:)
non vedo il problema,se sono così sicuri di dire cose "giuste" non avranno il minimo dubbio e andranno per la loro strada.
la Gabanelli qualche cazzata l'ha scritta
gli avvocati la parcella la presentano in anticipo. e non sempre chi perde la causa deve pagare le spese legali dell'altra parte.
Crazy rider89
07-09-2009, 07:47
Quindi secondo te è Berlusconi l'oscuro manovratore che ha tolto a Report la copertura legale? Se sei così informato, potresti citarmi le tue (sicure) fonti?
spero che scherzi :eek:
se non di berlusconi in persona ma di tutta quella classe di evasori e mafiosi che rappresenta...
non vedo il problema,se sono così sicuri di dire cose "giuste" non avranno il minimo dubbio e andranno per la loro strada.
la Gabanelli qualche cazzata l'ha scritta
ma vivi in italia o all'estero?
e se non sbaglio finora hanno vinto tutte le cause in cui sono stati trascinati, a conferma dell'onestà e professionalità dei giornalisti.
piena solidarietà a una delle poche trasmissioni RAI che ancora meritano di essere viste.
quotone...mi dispiace moltissimo che pure questa trasmissione finirà sul satellite dove pochi potranno vederla...
svarionman
07-09-2009, 08:10
Quindi secondo te è Berlusconi l'oscuro manovratore che ha tolto a Report la copertura legale? Se sei così informato, potresti citarmi le tue (sicure) fonti?
No, tranquillo, sono stati gli ufo.
Ci siamo già dimenticati la querelle governo-report sui servizi "scomodi" sulla social card e le recenti uscite pubbliche di Berlusconi in merito alla rai?
Encounter
07-09-2009, 08:12
:rotfl::rotfl::rotfl:
Continua a dormire :friend:
:)
Sono ben sveglio e mi pare che siano state mosse accuse ben precise , dato che la cosa mi interessa (seguo Report anche io) voirrei sapere se esistono delle fonti oppure se è una cosa che si è costruito da solo nella sua testa.
Non vedo cosa ci trovi di divertente, io lo trovo agghiacciante.
No, tranquillo, sono stati gli ufo.
Ci siamo già dimenticati la querelle governo-report sui servizi "scomodi" sulla social card e le recenti uscite pubbliche di Berlusconi in merito alla rai?
oppure la estrema gentilezza (:sofico:) di confalonieri quando si parlava delle frequenze mediaset :rolleyes:
Encounter
07-09-2009, 08:14
No, tranquillo, sono stati gli ufo.
Conversazione seria, vedo. Mi sa che siamo alle solite.
praticamente è come regalare una testa di cavallo a quei giornalisti ....
gigio2005
07-09-2009, 08:18
http://www.christusrex.org/www1/gtl/images/gabon.jpg
io non so come facciano a dormire coloro che hanno reso possibile la distruzione dell'italia
svarionman
07-09-2009, 08:20
Conversazione seria, vedo. Mi sa che siamo alle solite.
Infatti.
ilratman
07-09-2009, 08:22
Quindi secondo te è Berlusconi l'oscuro manovratore che ha tolto a Report la copertura legale? Se sei così informato, potresti citarmi le tue (sicure) fonti?
anche se non è stato lui inditrettamente lo è stato.
se uno crea un clima di "terrore" nel senso che se non gli sei simpatico vai a vendere patate, anche se lui non ti dice esplicitamente le cose tu sei portato a farle!
E' sempre così, mi sa che non lavori in aziende padronali e il B tenta di fare così in tutto quello che fa!
non vedo il problema,se sono così sicuri di dire cose "giuste" non avranno il minimo dubbio e andranno per la loro strada.
la Gabanelli qualche cazzata l'ha scritta
Vedi sotto e pensa prima di dire certe "verità"!
gli avvocati la parcella la presentano in anticipo. e non sempre chi perde la causa deve pagare le spese legali dell'altra parte.
quoto
:rotfl::rotfl::rotfl:
Continua a dormire :friend:
:)
Ma che ore sono! ;)
strano che lo facciano ad una delle rare trasmissioni che non leccano il deretano al governo...
C;,a;,.z;.,a
Tanto Milena non mollerà mai! :cool:
suvvia che torna la tv dei pacchi!! :rolleyes:
dreadknight
07-09-2009, 08:39
non vedo il problema,se sono così sicuri di dire cose "giuste" non avranno il minimo dubbio e andranno per la loro strada.
la Gabanelli qualche cazzata l'ha scritta
quali? enumerarle, prego
*MATRIX*
07-09-2009, 09:00
Report fa ei servizi molto belli roba a far innescare delle polemiche peccato che il giorno dopo non succede nulla :D
non vedo il problema,se sono così sicuri di dire cose "giuste" non avranno il minimo dubbio e andranno per la loro strada.
la Gabanelli qualche cazzata l'ha scritta
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:doh: :doh: :doh: :doh:
al suo posto emilio fede con quel programma sulle città di notte
Sono ben sveglio e mi pare che siano state mosse accuse ben precise , dato che la cosa mi interessa (seguo Report anche io) voirrei sapere se esistono delle fonti oppure se è una cosa che si è costruito da solo nella sua testa.
Non vedo cosa ci trovi di divertente, io lo trovo agghiacciante.
Mauro Masi a Direttore generale della Rai chi l'ha messo ????
^TiGeRShArK^
07-09-2009, 09:13
Mauro Masi a Direttore generale della Rai chi l'ha messo ????
shhh...
parla piano che lo svegli. :)
http://2.bp.blogspot.com/_rDWnQaugUe0/SqPCPDaMiWI/AAAAAAAAAQo/7N1gQ0fn_NA/s1600/REPORT.jpg
[SIZE="4"]La notizia è sconcertante: mamma Rai non garantisce più ai giornalisti di Report la copertura legale.
http://televacation.blogspot.com/2009/09/mamma-rai-scarica-la-squadra-di-report.html
Sarebbe da smettere di pagare tutti il canone e dare i soldi a report per le spese legali.
:read: :read: :read: :read:
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-26/berlusconi-7sett/berlusconi-7sett.html
Berlusconi: "Stampa in pericolo?
Barzelletta dei cattocomunisti"
felix085
07-09-2009, 09:25
Ma cosa cavolo ci tiene ancora in questo bel paese...
Me ne voglio andare :muro:
gli avvocati la parcella la presentano in anticipo. e non sempre chi perde la causa deve pagare le spese legali dell'altra parte.
Porca miseria! :(
Ma non esiste... non so, una polizza assicurativa sulle spese legali? Un sostegno legale da parte dell'ordine dei giornalisti?
Voglio dire: da una parte mi sembra una cosa positiva, perchè in questo modo il gruppo di Report ha completamente mano libera su cosa trasmettere e cosa no, senza che alla Rai possano dire nulla visto che assumono la responsabilità in prima persona (così evitiamo un'altra porcheria come la censura di RaiOt con la scusa delle ritorsioni legali per l'azienda).
Dall'altra è una cosa abominevole che qualcuno possa usare le denunce come un martello per sfiancarti economicamente, anche se alla fine il giudice ti da ragione.
dave4mame
07-09-2009, 10:08
Ma cosa cavolo ci tiene ancora in questo bel paese...
Me ne voglio andare :muro:
puoi farlo, se vuoi...
nomeutente
07-09-2009, 10:13
se non di berlusconi in persona ma di tutta quella classe di evasori e mafiosi che rappresenta...
Affermazione abbastanza discutibile.
Visto che in questa sezione non hai precedenti, mi limito ad ammonirti, invitandoti ad argomentare le tue affermazioni in maniera meno ingiuriosa.
svarionman
07-09-2009, 10:14
puoi farlo, se vuoi...
*
Commenti pregnanti, come al solito.
Pare che a Rai 3 arrivi Costanzo:
http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/05/Gabanelli_Fazio_Dandini_Incerto_Futuro_co_9_090905012.shtml
Il resto delle "novità" Rai:
http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/25/novita_ritorno_Costanzo_Rai_co_8_090825062.shtml
Le nomine di chi comanda in Rai le fa il governo, quindi mi pare normale (almeno per l'Italia) che i programmi e le persone siano lo specchio della parte politica che li ha voluti. Infatti sta avvenendo un travaso da Mediaset in Rai, con uno spostamento sull'intrattenimento a scapito dei programmi che un servizio pubblico dovrebbe trasmettere, cosa che Rai 3 ha fatto finora. Di qualsiasi segno o colore si sia non si può negare che questa rete oltre al bellissimo programma della Gabanelli, ultimo rappresentate del fu giornalismo d'inchiesta, sia l'unica che trasmette programmi come Leonardo, Neapolis, l'unico che ancora fa un pò di tv dei ragazzi con il GTragazzi...
E scusate se è poco.
ah beh allora siamo a posto :asd:
se arriva Costanzo ci sarà sicuramente una ondata di tematiche interessantissime, forse più della Gabanelli :sofico:
:rotfl:
Encounter
07-09-2009, 10:23
Commenti pregnanti, come al solito.
Sono stati gli UFO a editare i post
svarionman
07-09-2009, 10:27
Sono stati gli UFO a editare i post
No, loro probabilmente avrebbero scritto qualcosa di più attinente. Sai, la superiorità intellettuale.....
bluelake
07-09-2009, 10:43
non vedo il problema,se sono così sicuri di dire cose "giuste" non avranno il minimo dubbio e andranno per la loro strada.
ma dove? in Italia, che ti querelano anche solo se chiedi a tizio se conosce caia (non se dici "tizio conosce caia" ma se dici "tizio, conosce caia?"), non conta se dici cose giuste o sbagliate, in tribunale ti ci portano lo stesso.
dave4mame
07-09-2009, 10:46
Commenti pregnanti, come al solito.
allineati all'enunciato.
a volte torna utile ribadire concetti scontati.
ma dove? in Italia, che ti querelano anche solo se chiedi a tizio se conosce caia (non se dici "tizio conosce caia" ma se dici "tizio, conosce caia?"), non conta se dici cose giuste o sbagliate, in tribunale ti ci portano lo stesso.
beh se mi chiedessi se conosco una tizia di nome caia , ti querelei anche io !
:O
C;'.,a;.,z;.,a
MadJackal
07-09-2009, 11:04
Porca miseria! :(
Ma non esiste... non so, una polizza assicurativa sulle spese legali? Un sostegno legale da parte dell'ordine dei giornalisti?
Voglio dire: da una parte mi sembra una cosa positiva, perchè in questo modo il gruppo di Report ha completamente mano libera su cosa trasmettere e cosa no, senza che alla Rai possano dire nulla visto che assumono la responsabilità in prima persona (così evitiamo un'altra porcheria come la censura di RaiOt con la scusa delle ritorsioni legali per l'azienda).
Dall'altra è una cosa abominevole che qualcuno possa usare le denunce come un martello per sfiancarti economicamente, anche se alla fine il giudice ti da ragione.
No. La Rai rimane comunque l'editore, e quindi ha diritto di "censura".
In pratica doppia sicurezza per mamma Rai.
In verità hanno eliminato Report perchè non faceva ascolti, mica perchè dava fastidio a qualcuno. Io rido ancora dello sputtanamento di confalonieri ("lo stato non ha mai aiutato mediaset"), e dei conti fatti da giornalisti quando il ministero diceva di non poterne fare.
Davvero, siamo al ridicolo.
ZetaGemini
07-09-2009, 11:08
Speriamo che tutta la squadra di report passi presto a SKY, l'unica televisione libera che ci è rimasta.
ilratman
07-09-2009, 11:12
Sono stati gli UFO a editare i post
No, loro probabilmente avrebbero scritto qualcosa di più attinente. Sai, la superiorità intellettuale.....
certo che fa comodo tener conto solo dei commenti ovvi e scontati, quando non si sa cosa dire si prende sempre il peggio a riferimento! ;)
Speriamo che tutta la squadra di report passi presto a SKY, l'unica televisione libera che ci è rimasta.
peccato che libera proprio non sia visto che devi pagare.
e cqm aspetta un pochino visto che B ha già detto che fa politica e ciò è inaccettabile!
Mordicchio83
07-09-2009, 11:14
Non lo guardo spesso Report e qualche volta non ne ho condiviso il punto di vista, ma questo è un fatto grave. Una trasmissione del genere non può andare avanti senza una copertura di quel tipo
felix085
07-09-2009, 11:20
Non lo guardo spesso Report e qualche volta non ne ho condiviso il punto di vista, ma questo è un fatto grave. Una trasmissione del genere non può andare avanti senza una copertura di quel tipo
Quoto
bluelake
07-09-2009, 11:37
peccato che libera proprio non sia visto che devi pagare.
anche la Rai va pagata, quasi 110 euro l'anno per vedere poco o nulla...
ilratman
07-09-2009, 11:41
anche la Rai va pagata, quasi 110 euro l'anno per vedere poco o nulla...
questo è vero ma la rai mi obbliga sky no e per me costa troppo, o meglio considerando che guardo la tv un paio d'ore al giorno se va bene per me costa troppo.
Ma cosa cavolo ci tiene ancora in questo bel paese...
Me ne voglio andare :muro:
bhè... buttati a mere un paio di diecimila persone ammmmmisci degli ammmmisciiii
secondo me c'è ancora spazio di recuperabilità...
Commenti pregnanti, come al solito.
Oh beh, si sono mille mila thread di critica a istituzioni non solo politiche ma anche amministrative di questo paese comparate ovviamente con altri, meglio adirittura di Gabon e Panama... indi se avete la possibilità.
Sono stati gli UFO a editare i post
*
anche la Rai va pagata, quasi 110 euro l'anno per vedere poco o nulla...
Sempre stato così e comunque ha ampliato,il servizio sul digitale terrestre e su Internet.. cerca di aggiornarti.
ilratman
07-09-2009, 11:48
Sempre stato così e comunque ha ampliato,il servizio sul digitale terrestre e su Internet.. cerca di aggiornarti.
infatti quel poco che guardo di tv metà è rai4 e spero presto rai5.
il web della rai poi è ottimo con i canali tematici che fanno cose buone, peccato non si abbia la possibiltà di vedere i canali in hd!
svarionman
07-09-2009, 11:54
Oh beh, si sono mille mila thread di critica a istituzioni non solo politiche ma anche amministrative di questo paese comparate ovviamente con altri, meglio adirittura di Gabon e Panama... indi se avete la possibilità.
Come se fosse antani?
Vergogna questo è gravissimo!!!!!! Adesso o si autocensurano totalmente o non potranno di fatto andare avanti perchè con tutte le cause che gli intentano, anche vincendole tutte per anni dovrebbero pagare loro migliaia di euro di spese legali e non è fattibile. Maledetto e maledetti i suoi tirapiedi che mette in RAI da anni. :mad: Ricordiamo chi ce lo ha messo il sig. Masi lì, il solito escortone che ormai ha esteso i suoi tentacoli pure su una delle due tre trasmissioni decenti rimasti. e complimenti a chi ha il coraggio di difendere questa distruzione del poco di decente rimasto in RAI a SUO uso e consumo. :mad: :mad: :mad: :mad:
bluelake
07-09-2009, 12:26
Sempre stato così e comunque ha ampliato,il servizio sul digitale terrestre e su Internet.. cerca di aggiornarti.
sul digitale terrestre non posso saperlo se non dai comunicati stampa, qui fino al 2012 non se ne parla di DTT Rai (che dio li strafulmini). La visione in streaming web in full screen è tutta sgranata, sembra di guardare Youtube (che però non chiede canoni annuali). Un po' pochino.
Encounter
07-09-2009, 12:34
sul digitale terrestre non posso saperlo se non dai comunicati stampa, qui fino al 2012 non se ne parla di DTT Rai (che dio li strafulmini). La visione in streaming web in full screen è tutta sgranata, sembra di guardare Youtube (che però non chiede canoni annuali). Un po' pochino.
TivuSat
bluelake
07-09-2009, 12:45
TivuSat
altri 100 e rotti euro per un decoder che non ha nemmeno l'HD e che se mi si fulmina devo ripagarmelo (Sky me lo da gratis, manutenzione e sostituzione incluse), più un altro LNB puntato sui 13° est... per vedere programmi che potrei guardare gratis se solo pigiassero il tastino "codifica NDS: ON" invece di fare le ripicche per leccare il culo a Mediaset? :mbe: se voglio farmi prendere per il culo vado a battere per strada, non aspetto che lo faccia la Rai (dio la ri-strafulmini) :)
svarionman
07-09-2009, 12:53
TivuSat
altri 100 e rotti euro per un decoder che non ha nemmeno l'HD e che se mi si fulmina devo ripagarmelo (Sky me lo da gratis, manutenzione e sostituzione incluse), più un altro LNB puntato sui 13° est... per vedere programmi che potrei guardare gratis se solo pigiassero il tastino "codifica NDS: ON" invece di fare le ripicche per leccare il culo a Mediaset? :mbe: se voglio farmi prendere per il culo vado a battere per strada, non aspetto che lo faccia la Rai (dio la ri-strafulmini) :)
Tra l'altro, da quando hanno iniziato a farsi i dispettucci Rai e Sky (un paio di mesi), la rai ha iniziato a criptare parte della programmazione delle tre reti (praticamente tutto lo sport + qualche film/telefilm) per chi le vede con il decoder Sky. Quindi, ad esempio, niente Formula 1 o partite della Nazionale, per i cui diritti pago il canone. Con che diritto? Dovrei forse comprare un secondo decoder (che ovviamente serve solo UN televisore) solo per poter vedere la rai?
Vergognosi.
P.S. Il satellite è attualmentel'unico modo per vedere la tv "pubblica" a casa mia.
ilratman
07-09-2009, 12:58
Tra l'altro, da quando hanno iniziato a farsi i dispettucci Rai e Sky (un paio di mesi), la rai ha iniziato a criptare parte della programmazione delle tre reti (praticamente tutto lo sport + qualche film/telefilm) per chi le vede con il decoder Sky. Quindi, ad esempio, niente Formula 1 o partite della Nazionale, per i cui diritti pago il canone. Con che diritto? Dovrei forse comprare un secondo decoder (che ovviamente serve solo UN televisore) solo per poter vedere la rai?
Vergognosi.
P.S. Il satellite è attualmentel'unico modo per vedere la tv "pubblica" a casa mia.
ma secondo te perchè hanno tolto a sky la possibilità di trasmettere, è bastato dire che volevano più soldi e tanti di più, e guarda caso stanno facendo un accordo con mediaset!
proprio una casualità.
pura casualità!
svarionman
07-09-2009, 13:10
ma secondo te perchè hanno tolto a sky la possibilità di trasmettere, è bastato dire che volevano più soldi e tanti di più, e guarda caso stanno facendo un accordo con mediaset!
proprio una casualità.
pura casualità!
E' incomprensibile.....capisco ancora le tv rai tematiche prodotte dalla rai (ma neanche quelle, visto che vengono trasmesse gratuitamente per chi ha il digitale terrestre), ma perchè fare questi giochini economici con le tre reti che dovrebbero essere un diritto di tutti?
Quelle si dovrebbero vedere su qualsiasi piattaforma senza il giochino del criptato/non criptato.
beh valà , ci rimangono pur sempre i documentari su atlantide , i templari , , il grande fratello , i tg di fede & dogma , gli spassosissimi servizi di triscia la berlusca , ecc. ecc. ecc....
non è poi la fine .:stordita:
FabioGreggio
07-09-2009, 14:13
io a gennaio non pagherò più il canone, succeda quello che succeda.
Se lo paghino gli elettori di questo Governo democratico e liberale.
fg
sid_yanar
07-09-2009, 15:12
Quindi secondo te è Berlusconi l'oscuro manovratore che ha tolto a Report la copertura legale? Se sei così informato, potresti citarmi le tue (sicure) fonti?
la strategia di minacciare e querelare i giornalisti che riportano notizie sgradite al grande liberale è una novità? ed è così strano che questa tattica scelta dal grande liberale possa avere indotto- per prudenza, paura, minacce o quant'altro- la rai a togliere la copertura legale alla Gabanelli ed al suo team?
Se vuoi la prova documentata, magari cartacea, di questo... sta tranquillo, non esiste. Se provi invece a comprendere il contesto nel quale questo fatto è avvenuto, ecco che il tutto può essere letto chiaramente. Parimenti per fare un esempio nessuno ha mai condannato Al Capone per mafia ed omicidio, ma solo per reati di tipo fiscale. Mancavano, parole tue, le (sicure) fonti...
sid_yanar
07-09-2009, 15:13
Vergogna questo è gravissimo!!!!!! Adesso o si autocensurano totalmente o non potranno di fatto andare avanti perchè con tutte le cause che gli intentano, anche vincendole tutte per anni dovrebbero pagare loro migliaia di euro di spese legali e non è fattibile. Maledetto e maledetti i suoi tirapiedi che mette in RAI da anni. :mad: Ricordiamo chi ce lo ha messo il sig. Masi lì, il solito escortone che ormai ha esteso i suoi tentacoli pure su una delle due tre trasmissioni decenti rimasti. e complimenti a chi ha il coraggio di difendere questa distruzione del poco di decente rimasto in RAI a SUO uso e consumo. :mad: :mad: :mad: :mad:
eppure il tuo peraltro condiviso da molti ragionamento mi sembra semplice, lineare...chiaro.
dave4mame
07-09-2009, 15:23
beh, di pietro mi pare l'abbia fatto; e con i proventi si è comprata mezze bisacce :D
bluelake
07-09-2009, 15:25
ma secondo te perchè hanno tolto a sky la possibilità di trasmettere, è bastato dire che volevano più soldi e tanti di più, e guarda caso stanno facendo un accordo con mediaset!
proprio una casualità.
pura casualità!
che poi Mediaset su Sky un suo canale ce l'ha, Mediaset Plus, e La7/Mtv non criptano mai... siamo all'assurdo per cui le reti private le vedi, e quelle pubbliche no, con la scusa che lasciandole visibili la gente si sarebbe abbonata a Sky solo per vedere la Rai, e la Rai ci avrebbe rimesso (non si sa cosa ci avrebbe rimesso, ma nessuno lo spiegherà mai). Fortuna che alla fine tutto quello che trasmette la Rai lo trasmette (e spesso meglio) anche Sky, quindi alla fine i programmi li vedo lo stesso... è dover pagare 100 euro l'anno per una cosa che non posso avere che mi fa girare i coglioni.
che poi Mediaset su Sky un suo canale ce l'ha, Mediaset Plus, e La7/Mtv non criptano mai... siamo all'assurdo per cui le reti private le vedi, e quelle pubbliche no, con la scusa che lasciandole visibili la gente si sarebbe abbonata a Sky solo per vedere la Rai, e la Rai ci avrebbe rimesso (non si sa cosa ci avrebbe rimesso, ma nessuno lo spiegherà mai). Fortuna che alla fine tutto quello che trasmette la Rai lo trasmette (e spesso meglio) anche Sky, quindi alla fine i programmi li vedo lo stesso... è dover pagare 100 euro l'anno per una cosa che non posso avere che mi fa girare i coglioni.
quoto...
pistacchio89
07-09-2009, 16:28
Bene, così imparano ad abbandonare il loro collaboratori come hanno fatto con Barnard.
report è uno dei RARI (per non dire unico) esempio di giornalismo VERO che ha dato fastidio (in passato e tuttora) a DX e SX con i suoi reportage sulle cose che non vanno in Italia....
togliere l'appoggio legale .... vuol dire: TAPPATEVI LA BOCCA
spero che qualche "lampadina" si illumini nei cervelli "lecchini" dei dirigenti RAI (oltre a dimostrare professionalità ed indipendenza dalla politica)
Mythical Ork
07-09-2009, 22:57
Quindi secondo te è Berlusconi l'oscuro manovratore che ha tolto a Report la copertura legale? Se sei così informato, potresti citarmi le tue (sicure) fonti?
Io non ho fonti, ma c'è un forte collegamento tra le dichiarazioni di Berlusconi e le azioni che compie la RAI di lì a poco...
Mi viene da citare un caso (uno dei tanti da NON DIMENTICARE)
Silvio Berlusconi, 18 Aprile 2002
"L'uso che Biagi, come si chiama quell'altro...? Santoro, ma l'altro... Luttazzi, hanno fatto della televisione pubblica, pagata coi soldi di tutti, è un uso criminoso. E io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga"
Conseguenze: verrano bloccate e sospese tre trasmissioni... Sciuscià (Santoro), Il Fatto (Biagi) e Satyricon (Luttazzi) rispettivamente nelle date di 30 Ottobre 2002, Dicembre 2002 e Giugno 2002.
PS: Fabrizio del Noce, direttore di RAI UNO è un onorevole di Forza Italia
Fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Editto_bulgaro - http://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_Del_Noce - http://video.google.com/videoplay?docid=6840986114293352145#
Vuoi una notizia più nuova?
Silvio Berlusconi, 23 Maggio 2009:
"La televisione pubblica che abbiamo oggi è l'unica televisione pubblica che attacca il governo, con una pluralità di trasmissioni infinita, tant'è vero che sono sempre di più gli italiani che non pagano il canone, perchè non sono d'accordo che con i loro soldi si paghino Annozero, Ballarò, Report e tutte queste trasmissioni di contrasto con la politica del governo e con il leader del governo."
e vedi che cosa sta succedendo ora...
tutto il resto è iccomentabile
Ciao
Orlando
dave4mame
07-09-2009, 23:16
non che cambi granchè il concetto... ma per amor di precisione "è stato"...
ilguercio
07-09-2009, 23:47
Io non ho fonti, ma c'è un forte collegamento tra le dichiarazioni di Berlusconi e le azioni che compie la RAI di lì a poco...
Mi viene da citare un caso (uno dei tanti da NON DIMENTICARE)
Silvio Berlusconi, 18 Aprile 2002
"L'uso che Biagi, come si chiama quell'altro...? Santoro, ma l'altro... Luttazzi, hanno fatto della televisione pubblica, pagata coi soldi di tutti, è un uso criminoso. E io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga"
Conseguenze: verrano bloccate e sospese tre trasmissioni... Sciuscià (Santoro), Il Fatto (Biagi) e Satyricon (Luttazzi) rispettivamente nelle date di 30 Ottobre 2002, Dicembre 2002 e Giugno 2002.
PS: Fabrizio del Noce, direttore di RAI UNO è un onorevole di Forza Italia
Fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Editto_bulgaro - http://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_Del_Noce - http://video.google.com/videoplay?docid=6840986114293352145#
Vuoi una notizia più nuova?
Silvio Berlusconi, 23 Maggio 2009:
"La televisione pubblica che abbiamo oggi è l'unica televisione pubblica che attacca il governo, con una pluralità di trasmissioni infinita, tant'è vero che sono sempre di più gli italiani che non pagano il canone, perchè non sono d'accordo che con i loro soldi si paghino Annozero, Ballarò, Report e tutte queste trasmissioni di contrasto con la politica del governo e con il leader del governo."
e vedi che cosa sta succedendo ora...
tutto il resto è iccomentabile
Ciao
Orlando
:ave:
svarionman
08-09-2009, 08:30
Io non ho fonti, ma c'è un forte collegamento tra le dichiarazioni di Berlusconi e le azioni che compie la RAI di lì a poco...
Mi viene da citare un caso (uno dei tanti da NON DIMENTICARE)
Silvio Berlusconi, 18 Aprile 2002
"L'uso che Biagi, come si chiama quell'altro...? Santoro, ma l'altro... Luttazzi, hanno fatto della televisione pubblica, pagata coi soldi di tutti, è un uso criminoso. E io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga"
Conseguenze: verrano bloccate e sospese tre trasmissioni... Sciuscià (Santoro), Il Fatto (Biagi) e Satyricon (Luttazzi) rispettivamente nelle date di 30 Ottobre 2002, Dicembre 2002 e Giugno 2002.
PS: Fabrizio del Noce, direttore di RAI UNO è un onorevole di Forza Italia
Fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Editto_bulgaro - http://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_Del_Noce - http://video.google.com/videoplay?docid=6840986114293352145#
Vuoi una notizia più nuova?
Silvio Berlusconi, 23 Maggio 2009:
"La televisione pubblica che abbiamo oggi è l'unica televisione pubblica che attacca il governo, con una pluralità di trasmissioni infinita, tant'è vero che sono sempre di più gli italiani che non pagano il canone, perchè non sono d'accordo che con i loro soldi si paghino Annozero, Ballarò, Report e tutte queste trasmissioni di contrasto con la politica del governo e con il leader del governo."
e vedi che cosa sta succedendo ora...
tutto il resto è iccomentabile
Ciao
Orlando
Ecco, bravo.....meglio ricordarle certe cose, che alcuni sembrano scesi dalle nuvole.
Roba che se non c'è il filmato di berlusconi in persona mentre firma contro report, lui non centra assolutamente nulla, e se anche il filmato ci fosse, sarebbe falso.
Crazy rider89
08-09-2009, 08:32
Come non richiamare questo post:
Quindi secondo te è Berlusconi l'oscuro manovratore che ha tolto a Report la copertura legale? Se sei così informato, potresti citarmi le tue (sicure) fonti?
beh, di pietro mi pare l'abbia fatto; e con i proventi si è comprata mezze bisacce :D
Perché lui non querela ad cazzum, querela quando la diffamazione c'è stata.
Io non ho fonti, ma c'è un forte collegamento tra le dichiarazioni di Berlusconi e le azioni che compie la RAI di lì a poco...
Mi viene da citare un caso (uno dei tanti da NON DIMENTICARE)
Silvio Berlusconi, 18 Aprile 2002
"L'uso che Biagi, come si chiama quell'altro...? Santoro, ma l'altro... Luttazzi, hanno fatto della televisione pubblica, pagata coi soldi di tutti, è un uso criminoso. E io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga"
Conseguenze: verrano bloccate e sospese tre trasmissioni... Sciuscià (Santoro), Il Fatto (Biagi) e Satyricon (Luttazzi) rispettivamente nelle date di 30 Ottobre 2002, Dicembre 2002 e Giugno 2002.
ci aggiungerei anche che il sig. Luttazzi è stato chiamato in causa per 41 miliardi di lire per calunnie, e dopo processi e controprocessi è stato SCAGIONATO in quanto tutto quello che aveva detto insieme a Travaglio nella famosa puntata "incriminata" (http://www.youtube.com/watch?v=4N6sjk-HiAQ) aveva un ACCERTATO fondo di verità (ergo ci sono le prove che quanto è stato detto è vero e verificabile) :read: .
Mythical Ork
08-09-2009, 09:43
Ecco, bravo.....meglio ricordarle certe cose, che alcuni sembrano scesi dalle nuvole.
Roba che se non c'è il filmato di berlusconi in persona mentre firma contro report, lui non centra assolutamente nulla, e se anche il filmato ci fosse, sarebbe falso.
Nei tre link di fonti che ho inserito, quello di google video è la dichiarazione che ha fatto Berlusconi a Sofia (da cui prende il nome di editto o diktat bulgaro). Non avevo trovato la dichiarazione video del Maggio 2009, ma ricordo di averla vista in TV :read:
Ciao
Orlando
alphacygni
08-09-2009, 09:47
Quindi secondo te è Berlusconi l'oscuro manovratore che ha tolto a Report la copertura legale? Se sei così informato, potresti citarmi le tue (sicure) fonti?
il proprio senso critico dovrebbe essere molto piu' che sufficiente.
Report la reputo una trasmissione mediamente interessante ma come in tutti i TG bisogna sentire bene tutte le campane e saper filtrare alcune cose dette per riempire la puntata o a volte intere puntate che ruotano attorno a farneticazioni patetiche.
peccato che non sia un tg...Report la reputo una trasmissione mediamente interessante ma come in tutti i TG bisogna sentire bene tutte le campane e saper filtrare alcune cose dette per riempire la puntata o a volte intere puntate che ruotano attorno a farneticazioni patetiche.
peccato che non sia un tg...
Chiamalo come vuoi, la mia considerazione non cambia.
Ecco, bravo.....meglio ricordarle certe cose, che alcuni sembrano scesi dalle nuvole.
Roba che se non c'è il filmato di berlusconi in persona mentre firma contro report, lui non centra assolutamente nulla, e se anche il filmato ci fosse, sarebbe falso.
:doh:
Ecco la lettera che Michele Santoro oggi ha inviato al direttore generale della Rai Mauro Masi, al direttore di Raidue Massimo Liofredi e ai consiglieri di amministrazione, a proposito della nuova edizione di Annozero, che dovrebbe debuttare giovedì 24 settembre.
Gentili Direttori,
a due settimane dalla partenza di Annozero nessuno dei contratti dei miei collaboratori è stato ancora firmato. Allo stesso modo, con grave pregiudizio del lavoro preparatorio del programma, non sono stati resi operativi gli accordi con operatori e tecnici che sono essenziali per le riprese esterne e le inchieste. Inoltre non sono stati diffusi gli spot che annunciano la data di inizio di Annozero.
Devo dire che una simile situazione non si era mai verificata da quando lavoro in televisione, né era mai accaduto che obiezioni e perplessità in materia editoriale si presentassero sotto forma di impedimenti burocratici; perché questo modo di fare non può che minare l’autonomia dell’Azienda e le sue finalità produttive.
./.
Nonostante le vostre ripetute assicurazioni di questi giorni e nonostante l’atteggiamento di grande collaborazione da me tenuto, la situazione non è sostanzialmente cambiata. Mi risulta che anche altri programmi di punta del servizio pubblico, in particolare di Raitre, abbiano gli stessi problemi e si trovino a dover superare ostacoli pretestuosi per la messa in onda. Si tratta di pezzi pregiati che offrono al pubblico importanti motivazioni per continuare a pagare il canone e contemporaneamente risultano tra i più appetibili per la pubblicità in un momento assai difficile del mercato.
Voi stessi mi avete comunicato (quasi come un ordine) la decisione di introdurre in Annozero un terzo break pubblicitario. A prescindere dalla discutibile decisione, ciò conferma che siamo una delle pochissime trasmissioni della Rai ( credo si contino su una sola mano) che con le entrate degli spot supera abbondantemente i costi del programma. La nostra media del 16,70 per cento di share supera di sei punti la media di rete per 34 prime serate; un’eventuale soppressione del programma aprirebbe un buco difficilmente colmabile nella programmazione, arrecando un danno ai bilanci della Rai valutabile in decine di milioni di euro.
Dal momento che giornali e agenzie vicini al Presidente del Consiglio continuano a diffondere notizie su vostre intenzioni che a me non risultano ma che voi non provvedete a smentire, sono costretto a ricordare, a voi prima di tutto ma anche al Presidente della Rai e ai Consiglieri di amministrazione, che io sono in onda non per le decisioni di un partito ma per una sentenza della magistratura interamente confermata in appello. Perciò pende un procedimento presso la Corte dei Conti che vorrebbe attribuire a responsabilità individuali i costi che la Rai ha dovuto accollarsi per le condanne subite.
Vi comunico quindi che io non intendo rinunciare a quanto le sentenze stabiliscono; e, nell’interesse dell’Azienda, mi aspetto che si recuperi il tempo perduto siglando tutti i contratti (e tra essi quello di Marco Travaglio), da noi predisposti più di due mesi fa, prima che Annozero fosse presentato a Milano agli investitori pubblicitari come un punto di forza del palinsesto autunnale. In questo modo potremo finalmente lavorare serenamente.
Roma, 8 settembre 2009
Michele Santoro
http://antefatto.ilcannocchiale.it/
:mad:
ilguercio
08-09-2009, 17:06
Libertà di parola e di stampa:asd:
Libertà di parola e di stampa:asd:
beh c'e' piena liberta' di leccare il culo al governo :asd:
c;'.a'.z'a'.za
Il direttore della terza rete: "Quel programma è un patrimonio utile per l'azienda"
Intanto Michele Santoro scrive al direttore generale Masi: "Annozero viene ostacolato"
Rai 3, Ruffini si schiera con Report
"La Rai gli dia assistenza legale"
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/rai-3/santoro-scrive/santoro-scrive.html
Si tratta di pezzi pregiati che offrono al pubblico importanti motivazioni per continuare a pagare il canone e contemporaneamente risultano tra i più appetibili per la pubblicità in un momento assai difficile del mercato.
Roma, 8 settembre 2009
Michele Santoro
http://antefatto.ilcannocchiale.it/
questo imho è il punto cardine, se non rinnovano il contratto per un programma che tira sù il bilancio allora le motivazioni potranno essere solo di un tipo, e speriamo che non vada a finire così.
ci aggiungerei anche che il sig. Luttazzi è stato chiamato in causa per 41 miliardi di lire per calunnie, e dopo processi e controprocessi è stato SCAGIONATO in quanto tutto quello che aveva detto insieme a Travaglio nella famosa puntata "incriminata" (http://www.youtube.com/watch?v=4N6sjk-HiAQ) aveva un ACCERTATO fondo di verità (ergo ci sono le prove che quanto è stato detto è vero e verificabile) :read: .
http://www.youtube.com/watch?v=3SKTRjnZuNU
ilguercio
08-09-2009, 18:00
http://www.youtube.com/watch?v=3SKTRjnZuNU
:ave:
Quest'uomo è un genio.
Mythical Ork
08-09-2009, 18:02
http://www.youtube.com/watch?v=3SKTRjnZuNU
Ho vinto io, VAFFANCULO!
:ave:
http://www.youtube.com/watch?v=3SKTRjnZuNU
alludevo proprio a questo ;)
edit: riguardo il meccanismo causa-intimidazione che è l'oggetto del thread ecco Luttazzi (al minuto 4.18) che ne parla, ed ecco perchè report rischia grosso non avendo una copertura legale
http://www.youtube.com/watch?v=wkgAuGS5D54
MadJackal
08-09-2009, 18:39
http://www.youtube.com/watch?v=3SKTRjnZuNU
A volte mi fa rizzare i capelli, ma questa è GENIALE. :rotfl:
Che dite, organizziamo una protesta?
Andiamo davanti alla Rai con i cartelli e magari ognuno porta pure un crisantemo o un lumino votivo da deporre sulla tomba del servizio pubblico.
Quanti siamo di Roma?
IDV, CENTO AVVOCATI PER SALVARE IL PROGRAMMA DI RAI TRE REPORT
10, Settembre 2009
La proposta formulata da Italia dei Valori di salvare Report, creando attorno al programma una rete di cittadini e consumatori che, con un simbolico sostegno economico ai giornalisti, si riapproprino del loro fondamentale diritto ad essere informati, ha avuto un notevole successo: numerosissimi cittadini, già in questi pochi giorni, hanno chiamato, hanno scritto, dichiarando la loro adesione all’iniziativa. A segnalarlo è Giovanni D’Agata componente del dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Idv.
Molti avvocati si sono proposti di assumere in maniera assolutamente gratuita la difesa dei giornalisti di REPORT nel caso in cui dovessero essere chiamati in giudizio e l’azienda rifiutasse la copertura legale.
Queste disponibilità ci hanno indotti a rilanciare e rafforzare la nostra azione a difesa del programma.
Oltre all’iniziativa “UN EURO PER REPORT”, che abbiamo già presentato nei giorni scorsi, con la quale abbiamo invitato i cittadini, in occasione del prossimo pagamento del canone RAI, ad aggiungere al canone l’importo di un euro, specificando che tale importo è destinato a coprire le spese legali di REPORT, Idv propone un’altra iniziativa: “CENTO AVVOCATI PER REPORT”, ed annuncia di aver costituito un pool di avvocati che, in caso di necessità, difenderanno in maniera assolutamente gratuita i giornalisti di REPORT che dovessero subire azioni giudiziarie, sia civili che penali, per fatti connessi al programma. E’ ovviamente aperta l’adesione al pool a tutti gli avvocati che volessero nel frattempo dichiarare la loro disponibilità.
ITALIA DEI VALORI , anche attraverso questa iniziativa, ribadisce il proprio impegno contro tutte le forme di arroganza del potere e di prevaricazione, ed a favore dei consumatori e dei cittadini, per la tutela dei diritti.
fonte: http://www.lucanianews24.it/?p=21784
Sempre più fiero di aver dato il voto a Italia dei Valori.:cool:
Steinoff
12-09-2009, 10:25
Sempre più fiero di aver dato il voto a Italia dei Valori.:cool:
*
Semplice:
Il governo controlla indirettamente anche la tv pubblica, la strategia del governo per mettere a tacere gli oppositori è quella di schierarsi dietro al lodo alfano e intraprendere numerose azioni legali contro chi parla troppo.
Senza copertura legale da parte della rai, i giornalisti di report ci penseranno 999999^999999 milioni di volte prima di correre il rischio di finire in tribunale.
Penso sia da prendere come un avvertimento o come un invito a tacere.
:mad:
W la Gabanelli!! :O
Quoto.
Che tristezza. :(
Comunque, per gettare carne al fuoco, mi ricordo di una polemica che coinvolgeva un collaboratore e la Gabanelli, rea in prima persona di aver negato la suddetta assistenza legale.
LuVi
Io non ho fonti, ma c'è un forte collegamento tra le dichiarazioni di Berlusconi e le azioni che compie la RAI di lì a poco...
Mi viene da citare un caso (uno dei tanti da NON DIMENTICARE)
Silvio Berlusconi, 18 Aprile 2002
"L'uso che Biagi, come si chiama quell'altro...? Santoro, ma l'altro... Luttazzi, hanno fatto della televisione pubblica, pagata coi soldi di tutti, è un uso criminoso. E io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga"
Conseguenze: verrano bloccate e sospese tre trasmissioni... Sciuscià (Santoro), Il Fatto (Biagi) e Satyricon (Luttazzi) rispettivamente nelle date di 30 Ottobre 2002, Dicembre 2002 e Giugno 2002.
PS: Fabrizio del Noce, direttore di RAI UNO è un onorevole di Forza Italia
Fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Editto_bulgaro - http://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_Del_Noce - http://video.google.com/videoplay?docid=6840986114293352145#
Vuoi una notizia più nuova?
Silvio Berlusconi, 23 Maggio 2009:
"La televisione pubblica che abbiamo oggi è l'unica televisione pubblica che attacca il governo, con una pluralità di trasmissioni infinita, tant'è vero che sono sempre di più gli italiani che non pagano il canone, perchè non sono d'accordo che con i loro soldi si paghino Annozero, Ballarò, Report e tutte queste trasmissioni di contrasto con la politica del governo e con il leader del governo."
e vedi che cosa sta succedendo ora...
tutto il resto è iccomentabile
Ciao
Orlando
*
Basta, mettiamoci una pietra sopra, sono gli itagliani a volere tutto ciò, ormai l'italiano sta scomparendo.
Ho vinto io, VAFFANCULO!
:ave:
:asd:
{|e;28849950']IDV, CENTO AVVOCATI PER SALVARE IL PROGRAMMA DI RAI TRE REPORT
10, Settembre 2009
La proposta formulata da Italia dei Valori di salvare Report, creando attorno al programma una rete di cittadini e consumatori che, con un simbolico sostegno economico ai giornalisti, si riapproprino del loro fondamentale diritto ad essere informati, ha avuto un notevole successo: numerosissimi cittadini, già in questi pochi giorni, hanno chiamato, hanno scritto, dichiarando la loro adesione all’iniziativa. A segnalarlo è Giovanni D’Agata componente del dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Idv.
Molti avvocati si sono proposti di assumere in maniera assolutamente gratuita la difesa dei giornalisti di REPORT nel caso in cui dovessero essere chiamati in giudizio e l’azienda rifiutasse la copertura legale.
Queste disponibilità ci hanno indotti a rilanciare e rafforzare la nostra azione a difesa del programma.
Oltre all’iniziativa “UN EURO PER REPORT”, che abbiamo già presentato nei giorni scorsi, con la quale abbiamo invitato i cittadini, in occasione del prossimo pagamento del canone RAI, ad aggiungere al canone l’importo di un euro, specificando che tale importo è destinato a coprire le spese legali di REPORT, Idv propone un’altra iniziativa: “CENTO AVVOCATI PER REPORT”, ed annuncia di aver costituito un pool di avvocati che, in caso di necessità, difenderanno in maniera assolutamente gratuita i giornalisti di REPORT che dovessero subire azioni giudiziarie, sia civili che penali, per fatti connessi al programma. E’ ovviamente aperta l’adesione al pool a tutti gli avvocati che volessero nel frattempo dichiarare la loro disponibilità.
ITALIA DEI VALORI , anche attraverso questa iniziativa, ribadisce il proprio impegno contro tutte le forme di arroganza del potere e di prevaricazione, ed a favore dei consumatori e dei cittadini, per la tutela dei diritti.
fonte: http://www.lucanianews24.it/?p=21784
Grandiosi!
zerothehero
14-09-2009, 00:38
Bene, così imparano ad abbandonare il loro collaboratori come hanno fatto con Barnard.
Han fatto bene.
svarionman
15-09-2009, 15:01
15/9/2009 (14:54)
Gabanelli: "Report in onda
anche senza copertura legale"
La conduttrice: «Siamo pronti
a rischiare anche in proprio»
«Spero che l’intenzione di togliere la tutela legale a quelli che lavorano sul programma, quindi a tutti i miei collaboratori, rientri, perchè è difficile andare in autostrada con la bicicletta». E' quanto afferma Milena Gabanelli, conduttrice di Report, in un’intervista su Corriere tv. «La trasmissione non salterà - replica la conduttrice - noi andiamo in onda comunque, siamo anche pronti a rischiarla in proprio».
«Da parte del servizio pubblico, inserire nel palinsesto in prima serata un programma d’inchiesta e non tutelare gli autori dicendo loro che se si apre un contenzioso "sono fatti vostri", mi sembra crudele e ingiusto, non ne vedo il senso».
Ritiene poi che siano situazioni «molto diverse - commentando il caso di Report, quello di Ballarò e quello di Boffo - se è da leggere sotto la faccia di un’unica medaglia lo interpreti chi studia questi fenomeni, io posso limitatamente parlare per quel che mi compete e conosco bene e quindi so cosa dico». Il clima in questi giorni è particolarmente pesante fa notare il giornalista del Corriere, «lo è sempre - ribadisce la Gabanelli - quando sono costretta a frequentare i corridoi ho sempre l’impressione che non si possa fare niente, ed è il motivo per il quale che io frequento soltanto la mia redazione di via Teulada, lavoro e alla fine vado in onda».
Vai così Milena, non vi fate intimidire....:)
kiriranshelo
15-09-2009, 15:24
uno schifo unico, la dittatura, se non lo è già, si avvicina di più
Gabanelli: "Report in onda
anche senza copertura legale"
La conduttrice: «Siamo pronti
a rischiare anche in proprio»
«Spero che l’intenzione di togliere la tutela legale a quelli che lavorano sul programma, quindi a tutti i miei collaboratori, rientri, perchè è difficile andare in autostrada con la bicicletta». E' quanto afferma Milena Gabanelli, conduttrice di Report, in un’intervista su Corriere tv. «La trasmissione non salterà - replica la conduttrice - noi andiamo in onda comunque, siamo anche pronti a rischiarla in proprio».
«Da parte del servizio pubblico, inserire nel palinsesto in prima serata un programma d’inchiesta e non tutelare gli autori dicendo loro che se si apre un contenzioso "sono fatti vostri", mi sembra crudele e ingiusto, non ne vedo il senso».
Ritiene poi che siano situazioni «molto diverse - commentando il caso di Report, quello di Ballarò e quello di Boffo - se è da leggere sotto la faccia di un’unica medaglia lo interpreti chi studia questi fenomeni, io posso limitatamente parlare per quel che mi compete e conosco bene e quindi so cosa dico». Il clima in questi giorni è particolarmente pesante fa notare il giornalista del Corriere, «lo è sempre - ribadisce la Gabanelli - quando sono costretta a frequentare i corridoi ho sempre l’impressione che non si possa fare niente, ed è il motivo per il quale che io frequento soltanto la mia redazione di via Teulada, lavoro e alla fine vado in onda».
http://www.youtube.com/watch?v=BcU_hweJvNY&feature=player_embedded
CozzaAmara
15-09-2009, 19:06
Sempre più fiero di aver dato il voto a Italia dei Valori.:cool:
*
pistacchio89
15-09-2009, 19:46
Quoto.
Che tristezza. :(
Comunque, per gettare carne al fuoco, mi ricordo di una polemica che coinvolgeva un collaboratore e la Gabanelli, rea in prima persona di aver negato la suddetta assistenza legale.
LuVi
http://www.paolobarnard.info/censura_legale.php
Han fatto bene.
E perché avrebbero fatto bene? :confused:
Sempre più fiero di aver dato il voto a Italia dei Valori.:cool:
*
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.