View Full Version : Impazzire fra VPN e rete Wireless per esperti
Tube_Rider
06-09-2009, 23:39
Allora cero di farla semplice.Premetto che ho un PC fisso ed un portatile.
Modem ADSL Spedtouch Home quindi non è router.
Indirizzo 10.0.0.138
Per collegarmi a tiscali uso una connessione VPN che devo inizializzare ogni volta con user name e pw per accedere su web (ho preferito cosi) (wan miniport pptp).Visto che ho il portatile ho qcquistato un router Lynksys
WRT54GC che dovrebbe essere un router WAN visto che ha 4 uscite lan ed un'uscita denominata Internet.
Dopo 3 nottate sono riuscito a far funzionare tutto collegando in cascata (unico modo) e cioè , il PC fisso collegato via ethernet a LAN1 del lynksys.
Il modem Speedtouch Home uscita LAN a LAN 2 del lynksys. Nel Lynksys l'ingresso denominato "internet" (che non è la linea telefonica ma un ingresso ethernet) rimane vuota.
La connessione VPN in proprietà dove chiede nome host o indirizzo di destinazione ha su scritto 10.0.0.138 sia sul desktop che sul portatile (cioè l'indirizzo dello speedtouch) e cosi si connette.
Il lynksys aveva indirizzo 192.168.1.1 per farlo rimanere sullo stesso ordine di rete l'ho modificato in 10.0.0.140.
Adesso immagino che gli indirizzi IP da inserire manualmente debbano essere
1) Le proprieta TCP-IP della scheda di rete del desktop
2)Nel portatile non le proprietà della skeda di rete che rimangono in automatico ma della rete wireless cioè dell adattatore wireless.
Corretto ?
Allora sul portatile, l'adattatore di rete ha come IP 10.0.0.37 subnet 255.255.255.0 gateway 10.0.0.140 e si connette wireless .
Sul PC fisso la scheda di rete ha come IP 10.0.0.39 subnet 255.255.255.0 e gateway 10.0.0.138 (cioe lo speedtouch) e si connette.
NOn si connettono simultaneamente ad internet .Non capisco perchè.
sullo speedtouch e sul router DHCP disabilitato.
Mi sfugge come si fa a connettere il portatile se la sk di rete wireless si affaccia sul gateway del router 10.0.0.140 e la connessione vpn per entrare si affaccia sul modem adsl 10.0.0.138.
Da impazzire !!
hitman80
07-09-2009, 19:06
escludendo il WRT per il momento ,non capisco per hai creato una VPN PPTP per collegarti in locale con il modem speedtouch ....
solitamente si va a creare un collegamento a banda larga PPPoE...
tralasciando questo , in quanto hai descritto ci sono degli errori.
Secondo me dovrebbe essere cosi :
IP di LAN dello speed : 10.0.0.138 \\ subnet :255.255.255.0
poi collega la LAN dello speed alla WAN (Internet) del WRT.
Nelle impostazioni WAN del WRT se ce l'hai seleziona la connessione mediante PPTP o VPN , inserendo username e password.
La parte LAN del WRT la lasci di default sulla rete 192.168.1.1 \\ 255.255.255.0
Se è tutto a posto sarà il WRT che si occupa della connessione al modem e quindi ad internet...
i Vari PC collegati via cavo alle porte LAN del WRT o al Wireless appartengono alla rete 192.168.1.*** \\ 255.255.255.0 ed avranno come Gateway d'uscita l' IP di LAN del WRT (192.168.1.1 )
Tube_Rider
07-09-2009, 23:59
VPN, non ricordo il motivo ma mi fu consigliato da tiscali che non supporta il ppoe ma solo il ppoa.
Ma quando dici IP di LAN, cioè le proprietà TCP/IP della scheda di rete del pC e quindi il 10.0.0.138 è il gateway oppure parli di configurazione dello speedtouch?
Collegando come dici tu non se ne viene a capo non funziona in nessun modo (LAN su WAN intendo).
Pensi possano vedersi se il wrt ha 192.168.1.1 ed il modem 10.0.0.138? Non stanno su due reti diverse ?
Del DHCP che si fa ? Al momento è disabled su tutti e due i dispositivi.
Ricordo come è configurato attualmente lo speedtouch.
Alla pagina Phonebook c'è la voce TISCALI che ho creato,
VPI 8
VCI 35
TYPE PPTP (l'alternativa è bridge)
Pagina ROUTING
IP ADDRESS TABLE
intfc ETH0 10.0.0.138 netmask 255.0.0.0 (type) extra (transl) none
intfc loop 127.0.0.1 netmask 255.0.0.0 (type) auto (transl) none
ROUTING TABLE
Destination Source Gateway Intf
10.0.0.0/8 10.0.0.0/8 10.0.0.138 eth0
255.255.255.255/32 any 10.0.0.138 eth0
10.0.0.138/32 any 10.0.0.138 eth0
127.0.0.1/32 any 127.0.0.1 loop
10.0.0.0/8 any 10.0.0.138 eth0
NO DHCP
PPTP CONNECTIONS
TISCALI VC-MUX state(in use)
hitman80
08-09-2009, 07:04
Riassumendo .
Speed touch : lascialo cosi come è , ovvero raggiungibile sull' IP 10.0.0.138.
Magari abilita il DHCP SERVER .
Quello che devi modificare è il WRT .
La parte WAN del WRT la devi configurare in modo tale che sia essa stessa a connettersi in VPN con username e pwd verso il 10.0.0.138 .
nel menù INTERNET SETUP selezioni PPTP . Prova a metterci i parametri fissi :
IP: 10.0.0.40
SNM: 255.0.0.0
GW: 10.0.0.138
username e password .
IN alternativa potresti lasciarlo in automatico se hai una voce PPTP DHCP CLIENT , mettendo 0.0.0.0 come IP ADDRESS (in questo caso il DHCP SERVER sullo speed deve essere abilitato )
La parte LAN del WRT lasciala con le impostazioni di fabbrica , 192.168.1.1 .
Questo indirizzo sarà il GATEWAY dei tuoi PC.
I tuoi PC ora appartengono alla sottorete 192.168.1.***/24 .
AD esempio :
PC1)
192.168.1.2
255.255.255.0
192.168.1.1
DNS del gestore
PC2)
192.168.1.3
255.255.255.0
192.168.1.1
DNS del gestore
Tube_Rider
08-09-2009, 14:17
Beh, che dire.. tanto di cappello !:eek:
Funziona con collegamento LAN WAN che non ne voleva sapere.
Uniche modifiche rispetto ai tuoi consigli:
Sulla parte PPTP del wrt la SNM va settata su 255.255.255.0 se no non funge.
Il DHCP sullo speedtouch è disabled
L'icona connessione a VPN che ho creato, nelle proprietà , nel box " Nome host o indirizzo IP della destinazione, è rimasto l'indirizzo 10.0.0.138 cioè il gateway speedtouch.
Grazie infinite.
Ah, un'ultima cosa, c'è modo di navigare contemporaneamente con pc desktop e notebook ? Al momento non ci riesco , in maniera singola si connettono perfettamente tutti e due.
P.s. come sicurezza rete wireless ho impostato solo la wep key , serviva altro ?:yeah:
hitman80
08-09-2009, 19:00
Beh, che dire.. tanto di cappello !:eek:
Funziona con collegamento LAN WAN che non ne voleva sapere.
Uniche modifiche rispetto ai tuoi consigli:
Sulla parte PPTP del wrt la SNM va settata su 255.255.255.0 se no non funge.
Il DHCP sullo speedtouch è disabled
L'icona connessione a VPN che ho creato, nelle proprietà , nel box " Nome host o indirizzo IP della destinazione, è rimasto l'indirizzo 10.0.0.138 cioè il gateway speedtouch.
Grazie infinite.
Ah, un'ultima cosa, c'è modo di navigare contemporaneamente con pc desktop e notebook ? Al momento non ci riesco , in maniera singola si connettono perfettamente tutti e due.
P.s. come sicurezza rete wireless ho impostato solo la wep key , serviva altro ?:yeah:
....
L'icona connessione a VPN che ho creato, nelle proprietà , nel box " Nome host o indirizzo IP della destinazione, è rimasto l'indirizzo 10.0.0.138 cioè il gateway speedtouch.
secondo me questo non deve essere fatto.
Secondo me deve essere la WAN del WRT a gestirti la connessione in VPN PPTP.. almeno credo... dovrebbe esserci qualche impostazione per lasciare sempre attiva (keep alive ) o manualmente.... però da interfaccia web...
la connessione VPN PPTP che hai sul PC non dovrebbe più servire...
infatti il modem speed touch vedrà che si collegherà in VPN solo la WAN del WRT.... in modo tale da collegare tutti i PC contemporaneamente grazie alle funzionalità di NAT e FIREWALL del WRT, ovvero della rete 192.168.1.***
Considera il WRT come diviso in due parti ... la WAN del WRT che comunica in PPTP con la LAN dello speed touch ( sottorete 10.0.0.***) ... e la LAN del WRT che comunica con i tuoi PC (192.168.*.* )
almeno questa è la teoria delle reti...
:)
Tube_Rider
08-09-2009, 23:16
Purtroppo la connessione cade e sono sicuro che c'è qualcosa nelle impostazione.
Nella finestra setup del wrt c'è il keep alive ma devi selezionarlo con l'opzione
REDIAL period da 20 a 180 secondi.
Penso che ogni volta raggiunti i secondi cade e cmq mi connetto sempre tramite doppio clic.
Mah
Ti faccio presente che nell' "advanced routing" il wrt sta impostato come gateway e non come router.
Ti faccio sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.