View Full Version : L'informazione di sky
serbring
06-09-2009, 20:13
Non ho mai avuto sky ed essendo sky è l'unico grande gruppo televisivo che non'è di Berlusconi, mi stavo chiedendo se l'informazione di sky (tg è approfondimenti sull'attualità) è seria ed approfondita oppure, un po' come i canali del terrestre (mediaset e RAI) tendono a distogliere l'attenzione da temi più importanti?
luposelva
06-09-2009, 20:18
Essendo di Murdock nemico di SB secondo te come sara'? a prescindere dal prezzo.:D
Fino a quando non hanno alzato l'IVA per gli abbonamenti a Sky era visibile SkyTG24 in chiaro, lo guardavo spesso e devo dire che secondo me era il migliore canale TV di notizie.
Freeskis
06-09-2009, 20:35
Essendo di Murdock nemico di SB secondo te come sara'? a prescindere dal prezzo.:D
nemico ? :fagiano: io direi che uno guadagna nel diffondere notizie mentre l'altro ne guadagna a nascondere le notizie :fagiano:
serbring
06-09-2009, 20:39
Essendo di Murdock nemico di SB secondo te come sara'? a prescindere dal prezzo.:D
infatti è proprio per questo motivo che ho posto la domanda :)
sparklehorse
06-09-2009, 20:49
Al proposito mi stavo appunto chiedendo se con l'arrivo del digitale terrestre(del quale ammetto che non mi sono mai interessato e quindi capito di preciso il suo funzionamento ma che sembra destinato a rivoluzionare la televisione)ci sia la minima e concreta possibilita che il dominio televisivo di Berlusconi sia destinato a diminuire o meno.
ConteZero
06-09-2009, 20:51
Al proposito mi stavo appunto chiedendo se con l'arrivo del digitale terrestre(del quale ammetto che non mi sono mai interessato e quindi capito di preciso il suo funzionamento ma che sembra destinato a rivoluzionare la televisione)ci sia la minima e concreta possibilita che il dominio televisivo di Berlusconi sia destinato a diminuire o meno.
Tutto dipende dalla legislazione relativa all'assegnamento dei canali (esattamente come per l'analogico).
sparklehorse
06-09-2009, 20:57
Tutto dipende dalla legislazione relativa all'assegnamento dei canali (esattamente come per l'analogico).
Domanda inutile chiedere da chi dipendera questa assegnazione?
ma, io guardo spesso sky tg 24 e mi sembra un pò filo berlusconiana ( ho un mio vecchio conoscente che fa il giornalista li e mi ha confermato che il direttore è filo berlusconi) cmq quando posso mi guardo anche tg1 e tg3 che mi sembrano + "seri")
ConteZero
06-09-2009, 21:01
Domanda inutile chiedere da chi dipendera questa assegnazione?
La regola è parte del decreto istitutivo del DTT, che se non erro esce col nome di "legge Gasparri".
sparklehorse
06-09-2009, 21:16
La regola è parte del decreto istitutivo del DTT, che se non erro esce col nome di "legge Gasparri".
Quindi intendi dire che queste assegnazioni sono gia state fatte?
cmq leggendo su wikipedia riguardo la legge gasparri ho notato questo punto:
definizione del "SIC" (Sistema Integrato delle Comunicazioni), che comprende stampa quotidiana e periodica; editoria (...) anche per il tramite di Internet; radio e televisione; cinema; pubblicità"
Sapete cosa intendono piu precisamente per "definizione del SIC"?
ConteZero
06-09-2009, 21:29
Quindi intendi dire che queste assegnazioni sono gia state fatte?
cmq leggendo su wikipedia riguardo la legge gasparri ho notato questo punto:
definizione del "SIC" (Sistema Integrato delle Comunicazioni), che comprende stampa quotidiana e periodica; editoria (...) anche per il tramite di Internet; radio e televisione; cinema; pubblicità"
Sapete cosa intendono piu precisamente per "definizione del SIC"?
In pratica il SIC è una gran presa per i fondelli... stabilisce che per esserci un "monopolio" una persona debba concentrare non solo il potere mediatico televisivo, ma anche quello di millemila altri mezzi...
Per cui in pratica non sarà mai possibile definire B. monopolista, in quanto il SIC tiene in conto così tante realtà (realtà spesso non censibili) da rendere impossibile un controllo anti monopolio.
sky italia è di rupert murdoch, i cui mezzi di comunicazione australiani, statunitensi e britannici hanno una lunghissima storia di endorsement politico, più o meno sfacciato, solitamente per i partiti conservatori. inoltre alcune sue emanazioni, come il tabloid "the sun" o alcune trasmissioni di fox news rappresentano l'emblema dell'informazione-spazzatura.
tuttavia in italia, dove l'informazione televisiva è oggettivamente indecente, il canale skytg24 mi sembra che sia di qualità e abbastanza imparziale e rispettoso della par condicio.
ritengo che i suoi telegiornali siano pari o migliori di quelli delle reti terrestri sotto tutti gli aspetti. scadono però molto nelle edizioni di mezza giornata, quando si parla maggiormente di cronaca nera o rosa, i servizi si ripetono sempre uguali per ore, e oltretutto la conduzione viene affidata a giornalisti poco preparati.
comunque la cronaca politica, economica e sportiva e gli approfondimenti non hanno paragone rispetto ai tg rai / mediaset / la7. potrei citarti decine di encomiabili trasmissioni e conduttori, ma basta dire che anche solo l'edicola è così interessante e ben fatta, che tiene incollati allo schermo persino alle 4 di notte.
dulcis in fundo, la presenza di 5 canali tematici (solo per abbonati), che trasmettono gli eventi troppo lunghi o poco interessanti per l'edizione principale (persino il congresso del pd che neanche il tg3 avrebbe il coraggio di proporre).
puoi guardarlo gratis: http://www.sky.it/common/tg24_live_697.html
serbring
06-09-2009, 21:39
sky italia è di rupert murdoch, i cui mezzi di comunicazione australiani, statunitensi e britannici hanno una lunghissima storia di endorsement politico, più o meno sfacciato, solitamente per i partiti conservatori.
tuttavia in italia, dove l'informazione televisiva è oggettivamente indecente, sky mi sembra che sia abbastanza imparziale e rispettosa della par condicio.
ritengo che i suoi telegiornali siano pari o migliori di quelli delle reti terrestri sotto tutti gli aspetti. scadono però molto nelle edizioni di mezza giornata, quando si parla maggiormente di cronaca nera o rosa, i servizi si ripetono sempre uguali per ore, e oltretutto la conduzione viene affidata a giornalisti poco preparati.
comunque la cronaca politica, economica e sportiva e gli approfondimenti non hanno paragone rispetto ai tg rai / mediaset / la7. potrei citarti decine di encomiabili trasmissioni e conduttori, ma basta dire che anche solo l'edicola è così interessante e ben fatta, che tiene incollati allo schermo persino alle 4 di notte.
dulcis in fundo, la presenza di 5 canali (solo sul satellite) tematici, che trasmettono gli eventi troppo lunghi o poco interessanti per l'edizione principale (persino il congresso del pd che neanche il tg3 avrebbe il coraggio di proporre).
puoi guardarlo gratis: http://www.sky.it/common/tg24_live_697.html
oh grazie non lo sapevo. :)
Fino a quando non hanno alzato l'IVA per gli abbonamenti a Sky era visibile SkyTG24 in chiaro, lo guardavo spesso e devo dire che secondo me era il migliore canale TV di notizie.
*
columbia83
06-09-2009, 22:14
Il telegiornale di Sky Tg24 per me è il migliore.
sky tg è un ottimo canale, ma da non sottovalutare è anche rai tg 24 i vari giornalisti ed il suo direttore Mineo fanno un ottimo lavoro secondo me, il programma caffè è uno dei pochi in cui sento domande decenti e mirate.
Se non sbaglio il canale è visibile col digitale terrestre.
Scusate è il tg 4 di Emilio Fede dove lo mettete? Si vede proprio che siete tutti comunisti e non lo considerate, mentre secondo me è uno dei migliori tg in assoluto... anzi è il miglior tg punto e basta!!!
giusto, anche rai news 24 fa della buona informazione, nonostante sia relegata in quello studiolo grigio.
su satellite in chiaro c'è poi euronews, molto autorevole e "istituzionale", e a pagamento current tv, che si basa su agili inchieste sui temi più diversi. entrambe mi sembrano un'ottima valvola di sfogo dal contesto italiano, che per quanto possa essere di qualità non rinuncia mai a caroselli di politici, mamme omicide, previsioni del tempo e bar sport.
ziozetti
06-09-2009, 22:58
giusto, anche rai news 24 fa della buona informazione, nonostante sia relegata in quello studiolo grigio.
su satellite in chiaro c'è poi euronews, molto autorevole e "istituzionale", e a pagamento current tv, che si basa su agili inchieste sui temi più diversi. entrambe mi sembrano un'ottima valvola di sfogo dal contesto italiano, che per quanto possa essere di qualità non rinuncia mai a caroselli di politici, mamme omicide, previsioni del tempo e bar sport.
;)
_TeRmInEt_
06-09-2009, 23:35
skytg24 direi che sia senza dubbio il miglior canale d'informazione in italia :)
Condivido anche la "ripetizione" dei servizi, però va anche sinceramente detto che se non ci sono notizie nuove da dare tocca ripetere...
Versalife
06-09-2009, 23:38
SkyTG24 è un ottimo telegiornale, a volte lascia un pò troppo spazio alle azioni di governo ma non manca mai di fornire un contraddittorio più o meno dettagliato e negli spazi di approfondimento i suoi giornalisti (che non sono proprio il top ma fanno il loro lavoro) non esprimono opinioni ma conducono il discorso in maniera esemplare, lasciando parlare gli ospiti di una e dell'altra parte, senza fastidiose intrusioni (alla bruno vespa per intenderci).
Inoltre con i suoi 5 canali non mancano mai le dirette degli eventi importanti (eventi in cui certe volte gli altri tg dedicano 20 secondi estrapolando ciò che fà comodo ed eliminando ciò che conviene) e resoconti successivi.
Anche euronews e rai news sono ottimi, peccato che li guardano 4 gatti.
bluelake
07-09-2009, 10:25
Non ho mai avuto sky ed essendo sky è l'unico grande gruppo televisivo che non'è di Berlusconi, mi stavo chiedendo se l'informazione di sky (tg è approfondimenti sull'attualità) è seria ed approfondita oppure, un po' come i canali del terrestre (mediaset e RAI) tendono a distogliere l'attenzione da temi più importanti?
Diciamo che la tendenza di SkyTg24 è di raccontare i fatti di per sé riducendo al minimo le dichiarazioni dei politici, con collegamenti in diretta con i luoghi dove avvengono i fatti di cui si parla; il che l'ha portato spesso ad essere tacciato di sinistroidismo, pur trasmettendo ogni volta per intero ogni appuntamento di rilievo sia della maggioranza che dell'opposizione (del resto, con 5 canali a disposizione, lo spazio ce l'hanno).
Al proposito mi stavo appunto chiedendo se con l'arrivo del digitale terrestre(del quale ammetto che non mi sono mai interessato e quindi capito di preciso il suo funzionamento ma che sembra destinato a rivoluzionare la televisione)ci sia la minima e concreta possibilita che il dominio televisivo di Berlusconi sia destinato a diminuire o meno.
assolutamente no ;) già adesso Mediaset ha 3 "bouquet" contro i 2 di Rai e Telecom (6 nelle zone già passate interamente al digitale), e alla prossima asta che assegnerà 2 frequenze digitali libere ne acquisirà un'altro. In pratica, come minimo raddoppierà rispetto ad adesso.
Non ho mai avuto sky ed essendo sky è l'unico grande gruppo televisivo che non'è di Berlusconi, mi stavo chiedendo se l'informazione di sky (tg è approfondimenti sull'attualità) è seria ed approfondita oppure, un po' come i canali del terrestre (mediaset e RAI) tendono a distogliere l'attenzione da temi più importanti?
nn ti vorrai abbonare solo per il TG c'è anche online http://www.sky.it/common/tg24_live_697.html
ma, io guardo spesso sky tg 24 e mi sembra un pò filo berlusconiana ( ho un mio vecchio conoscente che fa il giornalista li e mi ha confermato che il direttore è filo berlusconi) cmq quando posso mi guardo anche tg1 e tg3 che mi sembrano + "seri")
il direttore è un ex del TG5 quindi...
a mio avviso è buon TG anche se incompleto meglio RaiNews 24
serbring
07-09-2009, 17:13
nn ti vorrai abbonare solo per il TG c'è anche online http://www.sky.it/common/tg24_live_697.html
il direttore è un ex del TG5 quindi...
a mio avviso è buon TG anche se incompleto meglio RaiNews 24
no tranquillo, non mi ci abbonerei mai a sky in quanto non sono mai a casa, non ne varrebbe la pena di spendere soldi per l'abbonamento, anche se mi interesserebbe tutto il palinsesto
è rimasto uno dei pochi, nonostante sia di murdoch (e questo è tutto dire).
certi servizi che sono andati in onda in questi giorni su skytg, sulla rai potete assolutamente scordarveli.
anche se quando ieri ho visto eva henger intervistare noemi letizia volevo tirare il telecomando nel televisore, resta una testata discreta (o almeno non allineata alla dittatura del b)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.