Entra

View Full Version : Hard disk Danneggiato (penso), soluzioni?


PINATZ
06-09-2009, 15:45
Ciao a tutti.
Un mio amico mi consegna un portatile che non si accende più e mi dice che un tecnico della ditta dove lavora, gli ha detto che l'hard disk è danneggiato
Effettivamente è così.
Ho tolto l'hard disk dal portatile (è un Hard disk Ide dell'Hitachi) e l'ho inserito in un box esterno ide - Usb. L'ho inserito nella porta USB del pc e mi trova subito periferica di archiviazione di massa rilevata. Successivamente impiega un sacco di tempo per aggiornare driver e, una volta installato il disco, su risorse di computer non compare. Cioè è come se il disco non ci sia proprio o non venga riconosciuto. Questo si windows Vista. Su XP invece non arriva neanche a completare l'installazione della periferica.
Secondo voi c'è modo di recuperare il disco? O con qualche procedura o qualche software?
Grazie in anticipo
Ciao,
Matteo

dariocescon
06-09-2009, 17:05
Non credo ci siano procedure fattibili via SW.
Si può fare solamente se il disco viene riconosciuto e installato dal sistema.

Potrebbero esserci soluzioni via DOS, ma non ne conosco.

Comunque vai sul sito:

http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.88209297e0b10f8056fb11f0aac4f0a0/

e ti scarichi i tool per il tuo disco.
Mi sembra che ci sia un SW DOS per testare se il disco è difettoso.

Non so come utilizzarlo però.

Danilo Cecconi
06-09-2009, 19:47
Se la causa è qualche settore danneggiato o in via di esserlo,prova a fare una scansione con HDD Regenerator (ISO da masterizzare su CD e con quest'ultimo avviare il PC).
Ci vuole un pò di tempo, ma in alcuni casi, riesce a rendere l'hdd nuovamente utilizzabile, se non altro per salvare i dati importanti.
Se il problema invece è dovuto alla perdita degli indirizzi logici della/e partizione/i (unità disco vista con file system RAW in gestione disco), un test con il sw Testdisk (si usa direttamente in ambiente windows) può risultare utile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28554246&postcount=39

CRL
06-09-2009, 20:11
In genere se non vengono riconosciuti e' perche' hanno problemi di firmware corrotto o di elettronica, i settori danneggiati non impedirebbero al pc di sapere che disco e' e di accedervi.

Io prenderei un adattatore da 2.5" a 3.5", sono degli affarini di plastica da 5 euri, e se ogni tanto ti capita di dover sistemare un portatile sono sempre utili, ti consentono di collegare il disco dentro ad un pc normale, e di vedere se e' visto al bios. I programmi di diagnostica o riparazione non funzionano tramite USB.

- CRL -

PINATZ
07-09-2009, 10:47
Vi ringrazio tutti. Adesso proverò le varie strade che mi sono state suggerite... poi vi darò risposta così posso essere d'aiuto anche a qualcun altro. Intanto se qualcun altro conosce altre strade ancora... ben venga :) Grazie ancora..
matteo

PINATZ
12-09-2009, 22:32
Ho usato l'utility Testdisk e praticamente non trova nessuna partizione. Il disco viene visto ma 0 partizioni... mi vien da dire perso tutti i dati? So che se lo inizializzo e lo formatto recuper il disco. Ma come può essere che non ci sia nessuna partizione? Come è stato causato? Virus? Possibile?