View Full Version : Il microscopio, la rete, Beppe Grillo, la Onlus Carlo Bortolani e il dott.Montanari
first register
05-09-2009, 22:56
Non sto qui a commentare i fatti perchè ancora non c'è stata una risposta ufficiale da parte di Beppe Grillo o della Onlus Carlo Bortolani, cmque qui sotto ho riportato i pezzi più importanti degli articoli di Claudio Messora (www.byoblu.com) e Valeria Rossi (www.ilponente.com) che si sono già occupati della vicenda.
Nel 2006 la rete comprò un microscopio elettronico a scansione ambientale a due ricercatori di Modena che pestavano piedi a destra e a manca. Avevano la mania di individuare nanoparticelle negli alimenti più comuni, rimasugli di processi industriali o frutto di contaminazioni ambientali. Stilavano elenchi, facevano nomi e cognomi, marche e prodotti, con i quali Beppe Grillo ci terrorizzava nei suoi spettacoli.
Oggi, la Onlus Bortolani, cui era stato intestato il microscopio, prende accordi con l'Università di Urbino e decide di riconvertire la preziosa attrezzatura ad altri scopi.
Il microscopio è stato comprato dalla rete e regalato a Stefano Montanari e ad Antonietta Gatti.
La Onlus Bortolani è sicuramente la proprietaria legale del microscopio, ma chi potrebbe negare che questo, eticamente, appartenga alla rete? Quale che sia l'uso che i due ricercatori ne stanno facendo, è solo la rete che ha titolo per chiedere il conto alla Nanodiagnostics.
Dunque che la rete indaghi, ed emetta il suo verdetto!
In conclusione, questi sono i dati di fatto:
a) il dottor Montanari lamentò la sottrazione di un microscopio che in realtà era ancora in uso a sua moglie per le proprie ricerche;
b) raccontò a Beppe Grillo la storia delle merendine inquinate e permise a Grillo di basare, su questa “scoperta” che in realtà non aveva alcun fondamento scientifico, una serie di spettacoli mirati alla raccolta di fondi per un nuovo microscopio;
c) a raccolta terminata e microscopio acquisito, negò la validità delle ricerche sulle merendine attribuendo a Grillo la responsabilità di aver “capito male, perché non era uno scienziato”.
Dunque, il primo microscopio non venne mai realmente “sottratto” alle ricerche della dottoressa Gatti, ma semplicemente “spostato” dalla Nanodiagnostics di Modena all’Università di Modena.
L’unica cosa che, di fatto, veniva impedita a Montanari/Gatti era l’utilizzo privato dell’apparecchiatura.
Fin qui i fatti, comprovati, che ho potuto raccogliere sulla storia del primo microscopio.
Quanto al secondo microscopio, acquistato grazie alla raccolta di fondi fondata (mi si perdoni il bisticcio) sull’equivoco si cui sopra, sarebbe rimasto probabilmente fuori dalla querelle tra Grillo e Montanari se solo i due scienziati avessero prodotto le prove del suo utilizzo a scopo di ricerca.
Non risultano, peraltro, pubblicazioni a nome Montanari e/o Gatti relative agli ultimi tre anni, ovvero al periodo di permanenza del microscopio presso il loro laboratorio.
Risulta invece che il microscopio è stato utilizzato per analisi private a pagamento: lo si evince dai ricavi dichiarati, visto che la mission principale della Nanodiagnostics sono appunto le analisi a pagamento.
Insomma: soltanto la mancanza di chiarezza sull’utilizzo del macchinario – e soprattutto la mancanza di pubblicazioni relative alle ricerche svolte per mezzo di questo microscopio (e non di quello dell’Università di Modena, pagato con fondi CE) - hanno indotto la Onlus Carlo Bortolani ad affidarlo all’Università di Urbino.
I fatti
Emergerebbe che la decisione di donare il microscopio elettronico all’università di Urbino è stata motivata principalmente da due fattori:
l’utilizzo di questa apparecchiatura dalla Nanodiagnostics srl anche per scopi commerciali (analisi a pagamento) e non esclusivamente per la ricerca, come era stato invece dichiarato nel corso della raccolta fondi;
il fatto che la stessa raccolta fondi sia partita sulla base di quello che potremmo definire “un equivoco” o più crudamente “una manipolazione” del dottor Montanari ai danni di Beppe Grillo, scoperta solo in un secondo tempo.
Dopo l’intervista fatta al dottor Stefano Montanari, che accusava in pratica di “donazione indebita” l’associazione Onlus Carlo Bortolani, titolare del microscopio elettronico acquistato con i fondi raccolti grazie all’interessamento di Beppe Grillo....
http://www.byoblu.com/post/2009/09/03/Il-microscopio-maledetto.aspx
http://www.byoblu.com/post/2009/09/05/Nanobugie.aspx#continue
http://95.211.14.139/?p=17727
http://95.211.14.139/?p=17693
spero che questa storia serva a capire, in futuro, quali sono i limiti della rete, dei comici, del sistema scientifico.
il più pulito c'ha la rogna, in questa storia.
Ahah, il Montanari che si mostrava tanto onesto un anno fa? :asd:
dave4mame
06-09-2009, 08:55
e beppe che dice?
grande beppe, non ti smentisci mai :asd:
entanglement
06-09-2009, 09:47
beppe grillo ha da tempo perso DEFINITIVAMENTE la mia fiducia
non si può in uno spettacolo scassare un PC a martellate e chiamare lo spettacolo dopo come il proprio blog.
In verità i pc li scassava 10 anni fa e poi ha anche detto che era unscoglionata quella che faceva....
Per il microscopio c'è poco da dire... Se è vero si è fatto inchiapettare per bene...
beppe grillo ha da tempo perso DEFINITIVAMENTE la mia fiducia
La mia, non l'ha ancora ottenuta...
non si può in uno spettacolo scassare un PC a martellate e chiamare lo spettacolo dopo come il proprio blog.
Perchè no? fa parte della normale evoluzione delle cose che a sua volta può portare evoluzioni del proprio pensiero, cambiando le nostre convinzioni.
La differenza, dal 2000 ad oggi, delle risorse utilizzabili con un pc, non dovrei insegnartela io, dato che frequenti questo forum. Ad ogni buon conto, si diceva peste e corna anche delle prime automobili, per poi essere oggetto di pochi e alla fine bramato da tutti ( per diletto, necessità o conformismo ).
Per quanto concerne la vicenda del microscopio, non sono d'accordo che appartenga eticamente alla rete, dato che trattasi di un "regalo".
Se vi erano dubbi sul reale utilizzo, Grillo poteva semplicemente ricorrere ad una clausola con riserva.
dave4mame
06-09-2009, 11:11
per assurdo ci guadagnerebbe se dicesse "ok, ho supportato una cazzata, scusatemi tanto"
ma non succederà mai.
in compenso ci saranno i soliti diversamente informati che continueranno a frantumare i maroni con sta storia.
marchigiano
06-09-2009, 12:38
spero che questa storia serva a capire, in futuro, quali sono i limiti della rete, dei comici, del sistema scientifico.
come non quotare
il problema non è tanto grillo, ma la gente che lo sta ad ascoltare
gabi.2437
06-09-2009, 12:41
grillo ormai mi scade sempre di più :(
Mordicchio83
06-09-2009, 12:56
E bravo Montanari :rolleyes:
Grillo si è fatto fregare ingenuamente ancora una volta. A questo punto, dopo essersi tranquillamente bevuto anche le balle sulla bio wash ball (che per lui funzionava... la utilizzava!!), possiamo dire che, sotto certi aspetti, è facilmente raggirabile. Un boccalone.
Il suo punto di forza è pure il suo punto debole. Spero che alla prossima si metta a riflettere un attimo prima di dedicarsi, incautamente, anima e corpo alla nuova causa
dave4mame
06-09-2009, 13:11
da ricordarsi le "insurrezioni popolari" quando gli si dava del cazzaro...
killercode
06-09-2009, 13:14
:sofico: voglio vedere cosa risponde l'onnisciente beppe, anche due paroline sulle palle magiche non sarebbero male... :sofico: :sofico:
zerothehero
06-09-2009, 13:19
Non ci ho capito una mazza, magari perchè stanotte ho dormito male.
Sunto. :O
marchigiano
06-09-2009, 13:21
E bravo Montanari :rolleyes:
Grillo si è fatto fregare ingenuamente ancora una volta. A questo punto, dopo essersi tranquillamente bevuto anche le balle sulla bio wash ball (che per lui funzionava... la utilizzava!!), possiamo dire che, sotto certi aspetti, è facilmente raggirabile. Un boccalone.
Il suo punto di forza è pure il suo punto debole. Spero che alla prossima si metta a riflettere un attimo prima di dedicarsi, incautamente, anima e corpo alla nuova causa
be è un comico... non è ne medico, ne ingegnere, ne scienziato... dovrebbe continuare nel suo lavoro altrimenti prendersi una laurea attinente
il problema è la gente che ascolta lui invece di un esperto
killercode
06-09-2009, 13:48
ah già dimenticavo: grillo FAIL :O
dreadknight
06-09-2009, 14:16
be è un comico... non è ne medico, ne ingegnere, ne scienziato... dovrebbe continuare nel suo lavoro altrimenti prendersi una laurea attinente
il problema è la gente che ascolta lui invece di un esperto
cito
da ricordarsi le "insurrezioni popolari" quando gli si dava del cazzaro...
rivendico la paternità di quegli epiteti rivolti al beppe :O
sirbone72
06-09-2009, 15:08
spero che questa storia serva a capire, in futuro, quali sono i limiti della rete, dei comici, del sistema scientifico.
il più pulito c'ha la rogna, in questa storia.
Non capisco perché te la stia prendendo anche col sistema scientifico!
Non capisco perché te la stia prendendo anche col sistema scientifico!
perchè ne sono parte integrante molti papponi, millantatori e squali!
(ti prego di credermi, so quel che dico :cry: )
ovviamente la maggior parte è sana però... mancano gli anticorpi
sirbone72
06-09-2009, 15:31
Se con "sistema scientifico" intendi l'insieme di chi pratica e gestisce l'attività di ricerca, allora è un altro discorso. Solitamente per "sistema scientifico" si intende altro... ;)
si scusa, ho usato quella locuzione in modo inappropriato ;)
Mordicchio83
06-09-2009, 18:05
be è un comico... non è ne medico, ne ingegnere, ne scienziato... dovrebbe continuare nel suo lavoro altrimenti prendersi una laurea attinente
il problema è la gente che ascolta lui invece di un esperto
Questo è vero, ma non credo che a lui serva una laurea per capire che alcune strade sono poco praticabili... prendi l'auto a rutto, ad esempio.
Corre troppo spesso dietro ai sogni e qualcuno se ne approfitta. Lui però in tutti questi anni non sembra aver imparato.
Ed è questo il suo problema... non impara ad andarci cauto perché è perennemente convinto che lo stanno fregando, che qualcuno complotta alle sue spalle e che lui troverà il modo per fregare il sistema. Alla sua età la cosa lo rende "pericoloso"
Ennesima figuraccia di Grillo.
A me fa un po' pena, perché son convinto che fondamentalmente sia animato da buone intenzioni e creda davvero in quello che fa, ma è troppo stupido.
prendi l'auto a rutto
Stupenda :D
Ennesima figuraccia di Grillo.
A me fa un po' pena, perché son convinto che fondamentalmente sia animato da buone intenzioni e creda davvero in quello che fa, ma è troppo stupido.
pensa che c'era gente che lo voleva a capo dell'universo :asd:
dave4mame
06-09-2009, 20:38
pensa che c'era gente che lo voleva a capo dell'universo :asd:
e dove sono finiti?
mi pare che da queste parti pullulassero...
Crazy rider89
06-09-2009, 20:50
pensa che c'era gente che lo voleva a capo dell'universo :asd:
seguo poco grillo ma apprezzo la sua battaglia
sicuramente sarebbe meglio di un qualsiasi candidato segretario al pd :D
pensa che c'era gente che lo voleva a capo dell'universo :asd:
Dell'universo no, ma Presidente del Consiglio sì, di sicuro cambierebbe qualcosa.
e dove sono finiti?
mi pare che da queste parti pullulassero...
Che c'è? c'è qualcosa da commentare?
non sarebbe meglio attendere prima una sua risposta, dal momento che si sta solo chiedendo di fare chiarezza sul microscopio?
Comunque finora l'unico che non ne sta uscendo bene dalla vicenda è Montanari, non Grillo che ha creduto nella ricerca, per sapere cosa c'è in quello che mangiamo, ed ha finanziato anche di tasca sua "devolvendo l’incasso della serata di Modena del 28 febbraio" (http://www.beppegrillo.it/2006/03/la_ricerca_imba/index.html).
dave4mame
07-09-2009, 00:31
e questa risposta arriva prima o dopo la replica alla uoscingboll e al cellulare che frigge uovo e cervello?
chiedo eh... perchè quelle sono un po' che le aspettiamo.
e questa risposta arriva prima o dopo la replica alla uoscingboll e al cellulare che frigge uovo e cervello?
chiedo eh... perchè quelle sono un po' che le aspettiamo.
Non mi pare di aver detto che Grillo sia il dio della verità assoluta, ma questo non vuol dire neanche che tutto quello che dice siano fesserie.
e questa risposta arriva prima o dopo la replica alla uoscingboll e al cellulare che frigge uovo e cervello?
chiedo eh... perchè quelle sono un po' che le aspettiamo.
edit
Solertes
07-09-2009, 11:24
Mi hanno truffato, deduco di essere il responsabile...vado ad impiccarmi. :rolleyes:
pensa che c'era gente che lo voleva a capo dell'universo :asd:
Non esattamente, si discuteva di lui come candidato in un partito che si autodefinisce "democratico".
Ad ogni modo il comico genovese ha almeno la scusa della buona fede.
Non esattamente, si discuteva di lui come candidato in un partito che si autodefinisce "democratico".
Ad ogni modo il comico genovese ha almeno la scusa della buona fede.
ha la scusa del pressapochismo intelletuale :asd:
ancora più convinto della dannosità del personaggio... soprattutto per la stuola di ammiratori che ha. appena gli parlando di industrie cattive, di politici collusi non ci vede più e ragiona con la parte bassa del corpo :asd:
pessimo soggetto.
dave4mame
07-09-2009, 13:12
ha la scusa del pressapochismo intelletuale :asd:
ancora più convinto della dannosità del personaggio... soprattutto per la stuola di ammiratori che ha. appena gli parlando di industrie cattive, di politici collusi non ci vede più e ragiona con la parte bassa del corpo :asd:
pessimo soggetto.
ha la NON scusa dello scandalo a tutti i costi.
si vede che è genovese, comunque.
dopo aver pagato la truppa di "net-sfrucugliator" ha deciso di risparmiare sulla figura del "bullshit checker" :D
Joe Foker
07-09-2009, 13:29
il problema di grillo, travaglio et similia è che prendono per buono qualsiasi imbonitore ed informazione che gli arriva se riesce a convincerli. a quel punto diventano degli invasati posseduti dal demonio, usano ironie stupide e nomignoli ancora più stupidi per raccontare e portare avanti il loro pensiero. Il problema è che se pur vero che la maggior parte degli argomenti che trattano sono argomenti che dal punto di vista ufficiale fanno quasi sempre acqua da tutte le parti, non è vero che la loro versione sia quella giusta proprio perchè perdono il lume della ragione ed iniziano a spararle sempre più grosse e catastrofiche di quello che sono. Sono pericolosissimi. Devono essere semplicemente presi perchè danno spunto di discussione su problemi reali su cui la "parte ufficiale" (governo, scienza, ecc..) è in evidente difficoltà o malafede. Diciamo sono semplicemente un'altra versione dei fatti a volte nel giusto ma non sempre, che purtroppo dovrebbe andare in onda in tv e non dovrebbe essere invece una informazione di nicchia, perchè solo così l'informazione dissidente può arrivare al maggior numero di persone, in modo che tutti vengano informati a 360° prima di farsi una idea su qualsiasi argomento. Questa è democrazia, libertà di pensiero e di informazione.
Solertes
07-09-2009, 13:46
ha la NON scusa dello scandalo a tutti i costi.
si vede che è genovese, comunque.
dopo aver pagato la truppa di "net-sfrucugliator" ha deciso di risparmiare sulla figura del "bullshit checker" :D
I "bullshit checker" si trovano gratis, sarebbe stupido pagarli (o spesso li offre la controparte)....quindi il fatto che cerchi lo scandalo a tutti i costi viene controbilanciato dai cercatori volontari di smentite (e anche da quelli pagati per smontare gli scandali).....chi crede che Grillo sia l'oracolo della verità è evidentemente uno stolto, ma ad ogni modo Grillo ha il merito di destare attenzione su certi argomenti e imho ciò non può che essere un bene.
Avrà anche pressapochezza intellettuale, ma altri che non la hanno sono in malafede....e alla fine producono pure più danno.
Di fatto però si stà perdendo di vista il nodo del discorso (se è vero).....la colpa deve ricadere sul truffatore, non sul truffato:O
dave4mame
07-09-2009, 14:19
I "bullshit checker" si trovano gratis, sarebbe stupido pagarli (o spesso li offre la controparte)
credo concorderai nel dire c'è una non risibile differenza tra "controllare tu" (e il conseguente non pubblicare stronzate) e il farlo fare a terzi.
soprattutto se il tuo modo di porti non è una cosa del tipo "ho trovato questa cosa, magari è vera" quanto piuttosto "stronzi loro! coglioni voi! vi stanno a inculare! fortuna che IO vi racconto la verità vera!"
Avrà anche pressapochezza intellettuale, ma altri che non la hanno sono in malafede....e alla fine producono pure più danno.
io la definirei malafede.
first register
08-09-2009, 14:44
D: Lei ha parlato del microscopio dell’Università di Modena: ma il dottor Montanari sostiene che è rotto, fuori uso da mesi.
R: Non so in che condizioni si trovi in questo preciso momento. Posso dire, però, con assoluta certezza che fino all’inizio del giugno 2009 il “vecchio” microscopioera perfettamente funzionante. Il problema è che quel microscopio non era abbastanza potente da permettere un’analisi approfondita di particelle di diametro nanometrico, come quelle che studia la dottoressa Gatti: quindi ne serviva uno più potente ed è stato per questo che è stata avviata la raccolta di fondi. E’ questo secondo microscopio, però, ad avere avuto spesso problemi di funzionamento: questo perché i dottori Gatti e Montanari non avevano voluto stipulare con la ditta produttrice un contratto di ordinaria manutenzione. Quindi i tecnici venivano chiamati solo in caso di guasti e in questi casi gli interventi, oltre ad essere lunghi, erano più costosi. Non sempre il laboratorio disponeva della somma necessaria, perché una cosa è certamente vera: di analisi private ne sono state eseguite relativamente poche. Sicuramente nessuno dei ricercatori si è potuto arricchire con quei proventi, soprattutto perché queste analisi private sono costosissime, alla portata di poche persone, e quindi ne vengono richieste poche, appunto.
D: A suo avviso sarebbe corretto lasciare il microscopio acquistato coi soldi dei donatori a queste due persone?
R: No. Io spero che il microscopio finisca in buone mani, ovvero a qualcuno che possa farlo davvero funzionare, che abbia la possibilità e le conoscenze per avviare una ricerca davvero “scientifica”. I dottori Montanari e Gatti, per quanto possano essere animati dalle migliori intenzioni, non sono in grado di sfruttare a dovere questa apparecchiatura: è come avergli comprato una Ferrari che loro, però, possono soltanto tenere in garage.
Inizia ad emergere qualcosa... ecco perchè il microscopio è stato spostato.
L'articolo completo qui:
http://95.211.14.139/?p=17879
Joe Foker
08-09-2009, 20:05
mamma mia che giramento di balls!!!:mad:
ricordo l'iniziativa di raccogliere donazioni per fornire il microscopio a Montanari sul blog di Grillo, io personalmente non ho mai contribuito con un euro, ma quando c 'è stato da organizzare il VDay e le liste civiche mi sono fatto un bel mazzetto.
Per cosa lo stavano utilizzando il microscopio?
FabioGreggio
08-09-2009, 20:56
Non ci ho capito una mazza, magari perchè stanotte ho dormito male.
Sunto. :O
Idem.
Forse sarà che i lombardi sono esageratamente sintetici.
Però anche io dopo il secondo quote ho gettato la spugna.
fg
first register
08-09-2009, 21:08
Non ci ho capito una mazza, magari perchè stanotte ho dormito male.
Sunto. :O
Idem.
Forse sarà che i lombardi sono esageratamente sintetici.
Però anche io dopo il secondo quote ho gettato la spugna.
fg
:sofico: :D i quote del primo post sono le parti più importanti degli articoli indicati alla fine del post. Alcuni articoli sono stati pubblicati su byoblu, altri su www.ilponente.com.
E' un comico, come si fa a non riderne? :doh:
Ma fanno più ridere i suoi "seguaci".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.