View Full Version : Scrematura scelta notebook.
Dcromato
05-09-2009, 18:14
Allora, mettiamo giu dei punti base:
-12.1" o anche meno
-Presenza unità ottica
-Grafica possibilmente Nvidia
-Prezzo?piu basso è meglio è!
da 12", con drive ottico e con scheda grafica nVidia ho visto solo il Samsung P210.
tutti gli altri che ho visto, avevano schede grafiche ATI o Intel
Dcromato
05-09-2009, 19:19
Visto che lo uso con Linux vorrei evitare ATI perchè ha sempre dato problemi.Se poi qualcuno mi puo contraddire ben venga, anche perchè avevo visto prodotti HP con AMD neo e grafica X1250 a prezzi tipo 380 o 400 euro....quindi mi converrebbe ma vorrei sapere come si comportano con il 3D e tutto il resto.
Ma la gma4500hd non dovrebbe avere un ottimo supporto su linux ? Avevo letto in giro che la intel aveva fatto dei driver ultraveloci per linux
Dcromato
05-09-2009, 22:10
Ma la gma4500hd non dovrebbe avere un ottimo supporto su linux ? Avevo letto in giro che la intel aveva fatto dei driver ultraveloci per linux
Gma è intel?mi consiglieresti qualcosa?
Gma è intel?mi consiglieresti qualcosa?
Parlano molto bene del dell vostro 1220, io stesso ci ho fatto un pensierino su prima di optare per l'Acer 1810T da 11,6", che però mi sa non faccia al caso tuo perché non ha unità ottica.
Il vostro 1220 esteticamente non è il massimo (per avere una buona durata devi usare la 6 celle che sporge di 2/3 centimetri) e il comparto audio pecca un po', ma sembra essere un ottimo prodotto su tutto il resto.
Visto che lo uso con Linux vorrei evitare ATI perchè ha sempre dato problemi.Se poi qualcuno mi puo contraddire ben venga, anche perchè avevo visto prodotti HP con AMD neo e grafica X1250 a prezzi tipo 380 o 400 euro....quindi mi converrebbe ma vorrei sapere come si comportano con il 3D e tutto il resto.
:stordita:
Di quale 3D stai parlando?
Dcromato
06-09-2009, 15:13
:stordita:
Di quale 3D stai parlando?
grafica 3D
comunque il Dell vostro è gia scartato.Ho letto in giro che l'audio fa schifo...l'acer è senza unità ottica e anch'esso è fuori rosa....insomma se qualcuno mi dice che l'HP Pavilion dv2-1010el va bene con linux nonostatnte la grafica ATI mi fa un gran servigio.
grafica 3D
L'avevo capito.
Perdonami la curiosità, ma cosa faresti con un 12", con quel processore e quella scheda video montati?
Non è una critica, è solo che volevo capire meglio...:stordita:
Dcromato
06-09-2009, 19:02
L'avevo capito.
Perdonami la curiosità, ma cosa faresti con un 12", con quel processore e quella scheda video montati?
Non è una critica, è solo che volevo capire meglio...:stordita:
Ci guardo dei film.più che altro vorrei qualcosa di un pò meno fermo di un atom
grafica 3D
comunque il Dell vostro è gia scartato.Ho letto in giro che l'audio fa schifo...l'acer è senza unità ottica e anch'esso è fuori rosa....insomma se qualcuno mi dice che l'HP Pavilion dv2-1010el va bene con linux nonostatnte la grafica ATI mi fa un gran servigio.
L'ultima volta che ho usato linux sul mio note (ati x1600), con gentoo non ho avuto problemi di alcun tipo con i driver, e anche kde 4.0.2 andava benissimo (sebbene fosse inutilizzabile a quella versione :) ).
Una cosa è sicura, da quando ati è stata acquisita da amd la qualità dei driver per linux è cambiata radicalmente (ai tempi potevo ancora permettermi il lusso di usare linux sul mio note :/), non so però come si equipari a nvidia in qualità a oggi, specie in prestazioni.
Ci guardo dei film.più che altro vorrei qualcosa di un pò meno fermo di un atom
La mia domanda era riferita alla grafica 3d. Cioè mi domando che cosa hai intenzione di fare di grafica 3d con il portatile, dato che sia le dimensioni dello schermo sia i componenti montati non garantiscono delle prestazioni sufficienti per questo tipo di utilizzo.
Dcromato
07-09-2009, 15:11
La mia domanda era riferita alla grafica 3d. Cioè mi domando che cosa hai intenzione di fare di grafica 3d con il portatile, dato che sia le dimensioni dello schermo sia i componenti montati non garantiscono delle prestazioni sufficienti per questo tipo di utilizzo.
Ma no più che altro sapere se vanno senza problemi i driver 3d x sfruttare alcune funzioni di compìz quali il selettore finestre e la muraglia.gli unici degni di nota x l'utilità
Ma no più che altro sapere se vanno senza problemi i driver 3d x sfruttare alcune funzioni di compìz quali il selettore finestre e la muraglia.gli unici degni di nota x l'utilità
Gli ultimi driver che ho provato facevano andare la mia ati una scheggia. Il problema più grosso con la ati è che, almeno un anno fa, non era molto puntuali nel rilasciare driver dei nuovi chipset per linux. Quindi è da vedere se il driver per quel chipset che hai visto c'è già, potresti cercare un po' su google, sicuramente qualcosa si trova
Ma no più che altro sapere se vanno senza problemi i driver 3d x sfruttare alcune funzioni di compìz quali il selettore finestre e la muraglia.gli unici degni di nota x l'utilità
Aaah...scusami, avevo frainteso. :p
Hai scritto grafica 3d....concedimi il beneficio del dubbio (ormai passato). :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.