View Full Version : Arriveremo un giorno al collasso?
morpheus85
05-09-2009, 17:26
Certe volte faccio un salto su mymovies.it per vedere cosa mi son perso dell'anno passato, ma ormai è impossibile stare al passo con il cinema moderno. Tant'è che alla voce film prodotti nel 2008 abbiamo un: 1183 film!!! :eek:
Guardate voi stessi:
http://www.mymovies.it/film/?anno=2008
Va bene, forse un 90% sarà spazzatura, ma per valutarla di persona voi avete voglia di spararvi 1183 film? :eekk:
Dove andremo a finire?
Per dire nel 2000 abbiamo 621 film, in 8 anni c'è stato un aumento del 100%!
morpheus85
06-09-2009, 10:55
nessuno è sorpreso? :mbe:
Come diceva Massimo Troisi: "Loro sono tanti a scrivere, io sono uno a leggere". :cool:
Comunque quella cifra credo dovresti moltiplicarla per 5 se vuoi includere anche la produzione asiatica e gli indipendenti.
morpheus85
06-09-2009, 12:06
Come diceva Massimo Troisi: "Loro sono tanti a scrivere, io sono uno a leggere". :cool:
Comunque quella cifra credo dovresti moltiplicarla per 5 se vuoi includere anche la produzione asiatica e gli indipendenti.
giusto :eek: ;)
una volta ho tentato di recuperare 20 anni di cinema, ma è un'impresa impossibile, posso solo affidarmi alle opinioni altrui sperando di non perdermi qualche piccolo gioiello.. :boh:
*sasha ITALIA*
06-09-2009, 12:40
beh collasso no.. il mondo musicale e letterario è di gran lunga maggiore...
Giant Lizard
06-09-2009, 12:58
più che altro mi fa pensare al fatto che ci siano così tante produzioni e così pochi film validi. Negli anni 80 le produzioni saranno state decisamente meno, ma la percentuale di film qualitativamente buoni e che sono rimasti nella storia, è decisamente alta.
Per quanto mi riguarda in alcuni degli ultimi anni posso anche dire che non c'è stato nemmeno un buon film.
Oddio non esagerare, nessun film buono. Il punto è che producendo così tanto, alla fine si vanno a riciclare delle buone idee.
Comunque all'autore: Non sei l'unico che è andato in fissa, pensando che non sarebbe mai riuscito in tutta la sua esistenza a scoprire almeno una parte della cultura moderna. E' la nostra natura umana, che ci rende così limitati.
Jammed_Death
06-09-2009, 13:26
la metà non arriva nemmeno in italia uhm...io sono amante dei film spegni cervello (esplosioni qua e là, urla, battute a cazzo eccetera) e noto che in italia ne arriva un 10% di quelli usciti in america...non so se è bene o male ma vabbè...
il vero problema è la carenza di idee, ma mi accontento, mi basta un film buono ogni 100, alla fine sono dei passatempo e non mi ci ammazzo troppo :D
Giant Lizard
06-09-2009, 13:47
Oddio non esagerare, nessun film buono. Il punto è che producendo così tanto, alla fine si vanno a riciclare delle buone idee.
no, ho detto "nessun film buono" in un determinato anno. Cioè, ci sono stati anni che secondo me non hanno avuto nessun film davvero buono :)
morpheus85
06-09-2009, 17:32
beh collasso no.. il mondo musicale e letterario è di gran lunga maggiore...
potrei ritenermi fortunato allora che non leggo molto.. per quanto riguarda la musica in effetti siamo lì, non farmici pensare :doh:
più che altro mi fa pensare al fatto che ci siano così tante produzioni e così pochi film validi. Negli anni 80 le produzioni saranno state decisamente meno, ma la percentuale di film qualitativamente buoni e che sono rimasti nella storia, è decisamente alta.
Per quanto mi riguarda in alcuni degli ultimi anni posso anche dire che non c'è stato nemmeno un buon film.
Sarebbe meglio, meno produzioni ma con più qualità ;)
Oddio non esagerare, nessun film buono. Il punto è che producendo così tanto, alla fine si vanno a riciclare delle buone idee.
Comunque all'autore: Non sei l'unico che è andato in fissa, pensando che non sarebbe mai riuscito in tutta la sua esistenza a scoprire almeno una parte della cultura moderna. E' la nostra natura umana, che ci rende così limitati.
o tutto o niente, penso che sia più facile la seconda strada.. quando a volte cerco magari tutto su un determinato film, tra notizie, curiosità ed extra non finisco più di scoprire qualcosa di nuovo, se lo facessi per ogni film che mi interessa non mi basterebbero un paio di vite, a sto punto meglio fregarsene.
la metà non arriva nemmeno in italia uhm...io sono amante dei film spegni cervello (esplosioni qua e là, urla, battute a cazzo eccetera) e noto che in italia ne arriva un 10% di quelli usciti in america...non so se è bene o male ma vabbè...
il vero problema è la carenza di idee, ma mi accontento, mi basta un film buono ogni 100, alla fine sono dei passatempo e non mi ci ammazzo troppo :D
Ti accontenti di poco.. io quei film li ho abbandonati da tempo, steven segal e jean claude van damme potevano bastarmi qualche decina di anni fa, ora cerco sempre qualcosa di un pochetto più profondo :read:
Un'altra cosa da dire è che spesso ci sono idee sviluppate male o film che sono buoni al 90% ma vengono catalogati brutti solo per quel 10% e se non li guardi di persona non puoi neanche farti un' idea.. Prendiamo ad esempio un film a caso recente "the mist" tratto da un libro che sarà sicuramente migliore, però se qualcuno molto attento ai dettagli te ne avesse parlato lo avrebbe criticato aspramente per via della computer grafica anche se rimane un film molto valido per quello che può trasmettere...
no, ho detto "nessun film buono" in un determinato anno. Cioè, ci sono stati anni che secondo me non hanno avuto nessun film davvero buono :)
tipo? credo sia impossibile, nessuno buono? avessi detto capolavori è un conto ma di buoni ogni anno ne escono almeno una decina..
Nel 2008 per me avendone visti un 10% direi:
1. Non è un paese per vecchi (visto 2 volte di seguito, mi succede di rado..)
2. Ironman (come sopra, qualche modifica l’avrei apportata ma sono stato
piacevolemente colpito soprattutto per il primo tempo)
3. John Rambo versione uncut (anche questo come sopra, se rambo doveva tornare doveva farlo in questo modo, apprezzato molto la crudezza delle immagini, lasciata da parte la finzione cinematografica del secondo e terzo film, stallone ci sbatte in faccia la nuda e cruda realtà, spiace ma è questa la guerra.)
3. the mist (in generale un ottimo horror macchiato da un CG che poteva elevarlo a posizioni ben più alte..)
4. Doomsday (garantisce tarantino)
5. Wanted (anche se non sembra è un film che fa riflettere perchè cela dei messaggi ben più profondi sotto la pesante maschera dell’azione che ne fa da padrona.)
6. Il Cacciatore di Aquiloni (interessante, un film che racconta un po quanto siano distanti certi popoli in tutti i sensi.
7. changeling
8. jumper (idea sviluppata male)
Jammed_Death
06-09-2009, 17:36
Ti accontenti di poco.. io quei film li ho abbandonati da tempo, steven segal e jean claude van damme potevano bastarmi qualche decina di anni fa, ora cerco sempre qualcosa di un pochetto più profondo
Un'altra cosa da dire è che spesso ci sono idee sviluppate male o film che sono buoni al 90% ma vengono catalogati brutti solo per quel 10% e se non li guardi di persona non puoi neanche farti un' idea.. Prendiamo ad esempio un film a caso recente "the mist" tratto da un libro che sarà sicuramente migliore, però se qualcuno molto attento ai dettagli te ne avesse parlato lo avrebbe criticato aspramente per via della computer grafica anche se rimane un film molto valido per quello che può trasmettere...
nah loro proprio no, preferisco bruce willis :asd:
anche se ora mi sto dando ai film di arti marziali, jet li, tony jaa eccetera
morpheus85
06-09-2009, 17:41
nah loro proprio no, preferisco bruce willis :asd:
anche se ora mi sto dando ai film di arti marziali, jet li, tony jaa eccetera
bruce è un pelo meglio, cmq siamo ai livelli di jacky chen e swarzy
Io guardo msolo SCI-FI e un po di FANTASY qui la merda si vede subito.
il Caccia
06-09-2009, 19:56
i 1180 film mica sono indirizzati a tutti però, sono diretti a chi gradisce il genere al quale appartengono, per dirti io un horror non lo guardo, un musical neanche, un italiano neppure, per cui già una bella fetta è esclusa per i miei gusti, mica sei obbligato a vederteli tutti :-)
morpheus85
06-09-2009, 20:26
i 1180 film mica sono indirizzati a tutti però, sono diretti a chi gradisce il genere al quale appartengono, per dirti io un horror non lo guardo, un musical neanche, un italiano neppure, per cui già una bella fetta è esclusa per i miei gusti, mica sei obbligato a vederteli tutti :-)
bhe.. di musical (che pure io odio) ne vedo pochi..
Animazione (36)
Avventura (19)
Azione (68)
Biografici (8)
Catastrofici (1)
Comici (1)
Commedia (225)
Commedie drammatiche (7)
Commedie musicali (2)
Commedie nere (1)
Commedie rosa (3)
Cortometraggi (7)
Docu-fiction (2)
Documentari (197)
Documentari musicali (1)
Drammatici (452)
Epici (1)
Episodi (1)
Fantascienza (7)
Fantastici (8)
Fiabeschi (1)
Gialli (3)
Horror (52)
Musical (5)
Musicali (10)
Noir (2)
Polizieschi (4)
Sentimentali (6)
Sperimentali (4)
Sportivi (2)
Storici (1)
Thriller (42)
Western (1)
il Caccia
06-09-2009, 20:39
in effetti...
beh eliminiamo i documentari allora, quelli si sono tanti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.