barrakud
05-09-2009, 13:21
Sono uno studente fuori sede in affitto con contratto regolarmente registrato ma continuo a essere residente nella mia cittā d'origine.
Per ottenere agevolazioni devo farmi compilare l'ISEE e l'ISEEU, ma quelli del CAF non mi paiono molto capaci quindi vorrei porvi qualche domanda.
1) Nell'ISEE non mi sembra spetti alcuna detrazione per immobili in affitto oltre all'abitazione principale, nell'ISEEU c'č una voce "Detrazione per il canone di locazione" nell'Indicazione Situazione Reddituale Universitā: č qui che bisogna inserire il canone d'affitto del mio appartamento fuori sede?
Inoltre nella dichiarazione devo scrivere che sono residente ancora nella vecchia cittā nelle voci "residente"? Dove scrivo che sono in affitto?
2) Chi sono i "Responsabili del mantenimento del dichiarante"? Entrambi i miei genitori, uno dei due, nessuno dei due (quelli del CAF li hanno messi come "altra persona nello stato di famiglia"...)?
Per ottenere agevolazioni devo farmi compilare l'ISEE e l'ISEEU, ma quelli del CAF non mi paiono molto capaci quindi vorrei porvi qualche domanda.
1) Nell'ISEE non mi sembra spetti alcuna detrazione per immobili in affitto oltre all'abitazione principale, nell'ISEEU c'č una voce "Detrazione per il canone di locazione" nell'Indicazione Situazione Reddituale Universitā: č qui che bisogna inserire il canone d'affitto del mio appartamento fuori sede?
Inoltre nella dichiarazione devo scrivere che sono residente ancora nella vecchia cittā nelle voci "residente"? Dove scrivo che sono in affitto?
2) Chi sono i "Responsabili del mantenimento del dichiarante"? Entrambi i miei genitori, uno dei due, nessuno dei due (quelli del CAF li hanno messi come "altra persona nello stato di famiglia"...)?