View Full Version : [ubuntu] asus m2v-mx+nvidia
ciairuzz
05-09-2009, 10:49
salve a tutti
ho il seguente problema con ubuntu 9.04
è tutto configurato perfettamente funziona i driver per il 3d la webcam la stampante etc.
però il sistema si blocca in modo strano. a volte è gnome panel il problema,,,ma se premo il tasto di spegnimento il pc magicamente ritorna in sè.a volte mi si blocca il mouse e lì è proprio finita.
ho visto in rete che con la mia mobo le nvidia e linux non c'è molta simpatia...sapreste darmi qualche dritta?
grazie
riesci a aprire un terminale e dare:
top
?
p.s.
usi tastiera e mouse usb? prova a cambiare porta
ciairuzz
06-09-2009, 12:53
uso tastiera e mouse usb
ieri non si è bloccato...
però quando si blocca e non si riprende con il tasto di spegnimento sono impossibilitato a lanciare il terminale
comunque non mi pare ci sia un processo "prepotente"(lo vedo dal monitorino che ho messo sul pannello)
prova a cambiare porta usb
ciairuzz
06-09-2009, 13:19
ok...per ora regge...ho lasciato aperto un terminale con i processsi per vedere chi è il colpevole del blocco...appena si verificherà cambiierò porta e ti farò sapere.
grazie mille per l'interessamento
p.s. ti dico che le4porte porte posteriori sono tutte occupate 1 hd esterno 2mouse 3 mouse e tastiera senza fili 4 stampante.le 2 anteriori sono occupate da webcam e penna bluetooth.nessuna di queste periferiche mostra malfunzionamenti.
ciairuzz
06-09-2009, 14:18
si è verificato il blocco...i processi in cima alla lista di top erano init kthread Xorg wish(amsn)...questo dopo aver premuto il tasto di spegnimento..dopo 60 secondi il pc si è spento.al riavvio dopo aver cambiato la porta usb...il blocco si è verificato subito.premendo il tasto di spegnimento mi diceva che gnome panel era ancora in esecuzione e che non rispondeva...ho spento brutalmente :muro:
non riesci a vedere un'applicazione comune, o un comportamento
tra i vari blocchi?
potrebbe essere un'applicazione..
p.s.
quando si blocca, se accedi alla console: ctrl-alt-f1
ci accedi?
p.s.
potresti provare un DE + leggero, tipo fluxbox
ciairuzz
06-09-2009, 16:29
mah di risorse ne ho...athlon 4850E nvidia 7800gtx 2gb ram ddr2
con una configurazione decisamente inferiore mi andava tutto liscio!
ti faccio sapere nei prox blocchi per gli altri consigli
grazie ancora
ciairuzz
08-09-2009, 08:12
ciao
ieri ho "caricato " un po il sistema...ho aperto un divx un mp3 2 browser di cui uno riproduceva un video su youtube amsn...ho giocato un po con gli effetti di compiz e niente, nessun blocco.chiuso tutto,sono andato a caricare un plugin di amsn...e si verifica il blocco.proverò un altro programma di IM...consigli?
http://www.danirevi.it/emesene-alternativa-open-source-a-msn-su-ubuntu-linux-e-mac.html
?
ciairuzz
08-09-2009, 09:40
è il primo che ho provato, ma non ho risolto. disinstallato anche gnome-do.ma ora mi sa che formatto...a dopo :D
ciairuzz
14-09-2009, 20:07
formattato...stessi problemi senza installare alcunchè!:muro: :help:
mmm
problemi di ram ?
p.s.
se lo usi in versione live fa lo stesso?
oppure un'altra distro
ciairuzz
14-09-2009, 23:41
sotto windows non ho problema
e neanche in modalità live(anche se essendo l'errore piuttosto casuale non posso metterci la mano sul fuoco)
mi sa che mi tocca provare un'altra distro...consigli?
opensuse
fedora
simplemepis
ciairuzz
15-09-2009, 13:15
intanto ho messo kubuntu e mi pare tutto liscio...
anche se mi pare un pochino più pesante e meno reattivo di ubunu.vediamo un po come va
grazie per i consigli
ciairuzz
16-09-2009, 20:14
con kubuntu stesso problema...provato fedora mentre installava ha dato un errore del kernel...avevo copiato il contenuto in un file ma si sara` perduto.diceva che la cpu si era impallata per 273 secondi o una cosa simile.in ogni caso ha terminato l/installazione...ora lo provo un po
a presto
ciairuzz
17-09-2009, 08:21
stesso problema con fedora...ma è possibile???però ora mi pareva colpa di firefox(anche se su ubntu avevo opera e su kubuntu konqueror).in pratica si vede dal monitor di risorse di sistema che ho sulla barra superiore che un processo va in background per poi bloccare tutto!la cosa allegra è che con fedora ci ho perso pure tempo ad installare tutto.ora provo simplymepis, ma più che altro per curiosità :D
p.s.in caso qualche sventurato provi ad installare fedora da penna usb consiglio di creare sull'hardisk una partizione /boot di 200mb e un'altra / (di root) a piacere...altrimenti per prima cosa vi dirà che il filesystem della penna non è lo stesso e poi che il grub non può stare su un filesystem ext4 (per problemi di instabilità del grub mi pare di aver capito)
ciairuzz
17-09-2009, 12:00
mi consiglieresti una buona distro con kde4?
ciairuzz
17-09-2009, 18:48
provato mandriva...indovina un po?
mah proprio non me lo spiego...è necessariamente un errore di compatibilità hardware...e l'unica colpevole credo sia la mobo.
idee?
come ultima chance voglio provare mint con fluxbox
mi sta venendo un dubbio...tutte queste versioni sono x amd 64bit...con una 32bit potrei avere maggiore compatibilità?
ciairuzz
17-09-2009, 19:19
io sarei più propenso a fare un downgrade del bios
perchè ho un sospetto che questo beta mi dia problemi.
ho anche paura che poi non mi riconosca la cpu...dato che è datato2007 mentre la beta è 2009.la cpu è un amd 4850E
ciairuzz
18-09-2009, 11:09
la mandriva che sto "usando" è a 32bit...dunque le considerazioni sui 64bit instabili va a farsi benedire :muro:
gli aggiornamenti del bios mi hanno sempre causato problemi
ciairuzz
18-09-2009, 17:26
dopo aggiornamento kernel mandriva ancora niente...ho provato a disabilitare acpi dal bios perchè il mio istinto mi dice che siano problemi di gestione energetica e "pare" vada tutto bene.ovviamente non ne ho certezza...la cosa bella è che xp non parte più(e ovviamente non so nemmeno il perchè)
help...:help:
intanto continuo a a testare mandriva
edit ho scoperto un'opzione al boot no acpi..speriamo bene!
elenco dei parametri passabili al kenel:
https://help.ubuntu.com/community/BootOptions#Common Boot Options
ciairuzz
18-09-2009, 23:49
grazie per il link...dovrei aggiungere solo noapic nolapic alla mia riga di boot dunque
ora sono stanco per provare..per oggi è andata molto bene così :sofico:
ciairuzz
29-09-2009, 07:56
ciao
nonostante kde 4 mi garba molto di più di gnome l'ho trovato un po instabile(premetto che con la stringa noacpi i problemi di sopra erano risolti).dunque sono ritornato ad ubuntu ed è tutto liscio.Per nostalgia avevo aggiunto i pacchetti kde-desktop ma amarok si metteva in pausa inspiegabilmente quando la cpu era un po più impegnata del solito...per poi riprendere in tranquillità.trovando questi comportamenti sospetti l'ho provato con gnome,e ciò non si verifica.
Sempre su gnome però mi sono trovato a spostare un file grande 10gb dal mio harddisk esterno a quello sata...dopo un po semplicemente si blocca tutto!e non stavo facendo nulla di impegnativo se non leggendo le news di hwupgrade :D
indizi?
grazie
edit:ho provato a sostituire noacpi con acpi=off e...soltanto ora mi dice che il plugin per la variazione della frequenza cpu non può funzionare più!dunque noacpi non funzionava!anche se c'era nella lista di parametri che mi hai postato tu!e il trasferimento del file non si blocca più!
prova da rigadi comando: es.
cp -a ...... .......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.