View Full Version : LILLO PC
lillo1972
05-09-2009, 10:14
ciao mi chiamo lillo1972, sono nuovo, mi presento con alcune foto del mio pc assemblato da me, sotto consiglio di Cristallo.
SM. ASUS M3N-HT DELUXE HDMI - CPU QUAD 9950 WATERBLOCK ENZOTECH ( LUNA ) - RAM 4GB DISSIPATORE A LIQUIDO INNOVATECK H20 - SV. 2 GTX 260 GEFORCE IN SLI - S. AUDIO S.B. X-FI - ALIMENTATORE COOLER MASTER
600W SILENT PRO - HD 3X500 GB MAXTOR - MASTERIZZATORE LG DUAL LAYER.
TEMPERATURE CPU 47C° - 52C° - S.V. 46C° - 55C°.
CIAO A PRESTO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090905111132_Lillo1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090905111132_Lillo1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905111255_Lillo2.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905111350_lillo3.JPG
Capellone
05-09-2009, 11:46
c'è anche qualche spunto di discussione oppure volevi solo vantarti dei tubi pieni di sciroppo alla menta? :D
be' dai ha ragione a vantarsi, è una bella bestia, ma ha sbagliato sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1736489&page=20
Cristallo
07-09-2009, 12:54
be' dai ha ragione a vantarsi, è una bella bestia, ma ha sbagliato sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1736489&page=20
Ciao,
casomai questo è più corretto.
Ciao
Cristallo
il Caccia
07-09-2009, 12:56
c'è anche qualche spunto di discussione oppure volevi solo vantarti dei tubi pieni di sciroppo alla menta? :D
non è sciroppo, è kriptonite :O
cmq bella macchina, complimenti!
Ciao,
casomai questo è più corretto.
Ciao
Cristallo
no no, quello è il 3d giusto :read: il titolo parla solo di case, ma è fatto per ospitare anche le immagini degli assemblaggi.
Ortolino
07-09-2009, 13:49
Una bella macchina, per di più raffreddata da tubi kriptonitici :D
ma non sono un pò alte le temp in idle della cpu?
Cristallo
07-09-2009, 21:44
no no, quello è il 3d giusto :read: il titolo parla solo di case, ma è fatto per ospitare anche le immagini degli assemblaggi.
Intendevo questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205294
Mi sono perso il link.
Cristallo
ma non sono un pò alte le temp in idle della cpu?
Condivido il dubbio di irlo..quelle temp sono davvero alte per un sistema a liquido...a meno che nn riguardino il full..ma lo stesso penso si possa fare meglio....io che ho il sistema ad aria, in questi giorni, ad esempio, ho i core a 30-32° e la vga (che ha il dissi stock sapphire che nn è affatto un granchè) intorno i 40°....:stordita:
marco1991
08-09-2009, 06:22
bisogna calcolare che è un tt prefatto... e si sa che le prestazioni di quelli non sono il max...
poi ha una pompa che nn è un granchè e il sistema passa per 2schede video, il procio e le ram (cosa inutile le ram)...ed è stato progettato per fare solo il processore
Cristallo
08-09-2009, 08:48
Condivido il dubbio di irlo..quelle temp sono davvero alte per un sistema a liquido...a meno che nn riguardino il full..ma lo stesso penso si possa fare meglio....io che ho il sistema ad aria, in questi giorni, ad esempio, ho i core a 30-32° e la vga (che ha il dissi stock sapphire che nn è affatto un granchè) intorno i 40°....:stordita:
bisogna calcolare che è un tt prefatto... e si sa che le prestazioni di quelli non sono il max...
poi ha una pompa che nn è un granchè e il sistema passa per 2schede video, il procio e le ram (cosa inutile le ram)...ed è stato progettato per fare solo il processore
TEMPERATURE CPU 47C° - 52C° - S.V. 46C° - 55C°.
Ciao a tutti,
forse manca qualche info che LILLO per la fretta ha dimenticato. Le ventole sono controllate dalla MB con le impostazioni ad OPTIMAL. Pertanto non sono le prestazioni che interessano quanto il silenzio. Cosa cambia ad avere una CPU a 30 piuttosto che a 47 ? Sicuramente alzando un pò le ventole si riuscirebbero a guadagnare diversi gradi. Naturalmente il discorso è analogo per le schede video. Per una scheda che ad aria supera i 90 gradi viaggiare a 55 credo sia una frescura. Lampa in idle stai a 40 ma in load ?
La pompa non sarà poi tutto questo gran chè ma mi sembra che riesca a pilotare un discreto numero di componenti e metri di tubo. Mi permetto di dissentire anche per le RAM in quanto, forse il liquido è un pò spinto, ma LILLO ha avuto lo stesso problema che ho avuto io (abbiamo la stessa scheda madre). Impostando le ram a 1066 mhz, abbastanza spesso si verificano delle schermate blu. Io ho risolto montando le ventole per le ram in dotazione alle corsair dominator. LILLO che ha delle A-DATA da quando ha montato il liquido sulle RAM non ha avuto più crash.
Ciao
Cristallo
naumakos
08-09-2009, 13:29
Purtroppo delle pompe non si puo farne a meno :D
TEMPERATURE CPU 47C° - 52C° - S.V. 46C° - 55C°.
Ciao a tutti,
forse manca qualche info che LILLO per la fretta ha dimenticato. Le ventole sono controllate dalla MB con le impostazioni ad OPTIMAL. Pertanto non sono le prestazioni che interessano quanto il silenzio. Cosa cambia ad avere una CPU a 30 piuttosto che a 47 ? Sicuramente alzando un pò le ventole si riuscirebbero a guadagnare diversi gradi. Naturalmente il discorso è analogo per le schede video. Per una scheda che ad aria supera i 90 gradi viaggiare a 55 credo sia una frescura. Lampa in idle stai a 40 ma in load ?
La pompa non sarà poi tutto questo gran chè ma mi sembra che riesca a pilotare un discreto numero di componenti e metri di tubo. Mi permetto di dissentire anche per le RAM in quanto, forse il liquido è un pò spinto, ma LILLO ha avuto lo stesso problema che ho avuto io (abbiamo la stessa scheda madre). Impostando le ram a 1066 mhz, abbastanza spesso si verificano delle schermate blu. Io ho risolto montando le ventole per le ram in dotazione alle corsair dominator. LILLO che ha delle A-DATA da quando ha montato il liquido sulle RAM non ha avuto più crash.
Ciao
Cristallo
Ciao
comunque sinceramente non penso che aumentando gli rpm delle ventole (due, giusto?) si riesca a colmare un gap di oltre 10 gradi per temperature ottimali (nel senso di ottime..:D ); vedendo un po' in giro su sistemi a liquido (di cui, premetto, ancora nn me ne intendo molto, nn essendone troppo interessato per ora) vedevo temperature da sballa, addirittura sotto i 30 per la cpu, ad esempio....per quello mi chiedevo se quelle temp fossero strane o meno!! Poi, riflessione mia, può essere che le maggiori performance del liquido si vedano in full, con temperature mantenute costanti: ma la mia esperienza è che, dopo un paio di ore di orthos ad esempio, i miei core, raffreddati ad aria nn andavano oltre i 51° (e nn ho un mostro di dissipatore..:D ): invece lillo è vicino a quelle temp già in idle (a meno che il dato da lui fornito, nn sia relativo al full...). Per la vga il suo dissi nn è un gra chè: ma ti posso dire che in full raggiunge i 70°, difficile oltre....quindi nn sono tempertuare troppo alte, direi..ora nn so lillo..:stordita:
Cristallo
08-09-2009, 16:46
Ciao
comunque sinceramente non penso che aumentando gli rpm delle ventole (due, giusto?) si riesca a colmare un gap di oltre 10 gradi per temperature ottimali (nel senso di ottime..:D ); vedendo un po' in giro su sistemi a liquido (di cui, premetto, ancora nn me ne intendo molto, nn essendone troppo interessato per ora) vedevo temperature da sballa, addirittura sotto i 30 per la cpu, ad esempio....per quello mi chiedevo se quelle temp fossero strane o meno!! Poi, riflessione mia, può essere che le maggiori performance del liquido si vedano in full, con temperature mantenute costanti: ma la mia esperienza è che, dopo un paio di ore di orthos ad esempio, i miei core, raffreddati ad aria nn andavano oltre i 51° (e nn ho un mostro di dissipatore..:D ): invece lillo è vicino a quelle temp già in idle (a meno che il dato da lui fornito, nn sia relativo al full...). Per la vga il suo dissi nn è un gra chè: ma ti posso dire che in full raggiunge i 70°, difficile oltre....quindi nn sono tempertuare troppo alte, direi..ora nn so lillo..:stordita:
Ciao,
beh il secondo valore è in full:
IDLE FULL IDLE FULL
TEMPERATURE CPU 47C° - 52C° - S.V. 46C° - 55C°.
Quando vedi temperature sotto i 30 dubita sempre in quanto è da tenere presente che sotto alla temperatura ambiente non ci vai a meno che non use celle di Peltier o azoto liquido o liquido di raffreddamento raffreddato da un impianto frigorifero.
Ciao
Cristallo
Ciao,
beh il secondo valore è in full:
IDLE FULL IDLE FULL
TEMPERATURE CPU 47C° - 52C° - S.V. 46C° - 55C°.
Quando vedi temperature sotto i 30 dubita sempre in quanto è da tenere presente che sotto alla temperatura ambiente non ci vai a meno che non use celle di Peltier o azoto liquido o liquido di raffreddamento raffreddato da un impianto frigorifero.
Ciao
Cristallo
Scusa..nn aveo fatto caso alla sequenza IDLE-FULL (pensavo fosse una semplice variabile..:stordita: ); bè, notevole la poca differenza, anche se mi sembra sempre strano che un valore idle sia così altino..ma forse sarà qualche impostazione dell'impianto a liquido, nn so..:D
Per la temp ambiente lo so...ma pensavo che ci potesse stare che con un bell'impianto a liquido i componenti hw presentassero solo pochi gradi di differenza rispetto alla tamb (poi magari quei dati si riferivano alla stagione invernale..)
lillo1972
08-09-2009, 22:29
Scusa..nn aveo fatto caso alla sequenza IDLE-FULL (pensavo fosse una semplice variabile..:stordita: ); bè, notevole la poca differenza, anche se mi sembra sempre strano che un valore idle sia così altino..ma forse sarà qualche impostazione dell'impianto a liquido, nn so..:D
Per la temp ambiente lo so...ma pensavo che ci potesse stare che con un bell'impianto a liquido i componenti hw presentassero solo pochi gradi di differenza rispetto alla tamb (poi magari quei dati si riferivano alla stagione invernale..)
ho visto che in questi giorni sono stato oggetto di discusione sulle mie temperature, forse sono stato poco chiaro?
provo a spiegarmi meglio;
cominciamo a dire che questo sistema di raffreddamento a liquido realizzato da me, che di computer fino a qualche anno fa non sapevo nemmeno accenderli.
1) Sistema a liquido realizzato con una spesa di €. 250,00 circa.
2) Come avete notato la pompa non è una delle migliori, in quanto la tubazione realizzata e di circa 2,50 ml.
3) Se in vece del liquido, sarei riusciuto a far raffreddare con sciroppo alla menta,
adesso sarei diventato qualcuno di importante.
4) per le temperature, il pc si trova in un ambiente di circa 10Mq. con
temperatura esterna nel mese di Agosto di 30c°,
le ventole sono impostate per rendere il pc il piu' silenzioso possibile, se imposto ventole perf. la temperatura CPU 38c° - 40c° in full , per la GPU è la stessa cosa.
Nei mesi invernali ho temperature sotto i 30c° anche in full.
Sfido chi unque con questo tipo di raffreddamento che impossibile scendere al
disotto di tale temperature.
Comunque con sistema liquido economico, ho risolto il problema delle ram a 1066mhz non mi vanno piu' in crash, e me la godo tutta con ore di gioco senza problemi.
ciao da lillo
ho visto che in questi giorni sono stato oggetto di discusione sulle mie temperature, forse sono stato poco chiaro?
provo a spiegarmi meglio;
cominciamo a dire che questo sistema di raffreddamento a liquido realizzato da me, che di computer fino a qualche anno fa non sapevo nemmeno accenderli.
:asd:
4) per le temperature, il pc si trova in un ambiente di circa 10Mq. con
temperatura esterna nel mese di Agosto di 30c°,
le ventole sono impostate per rendere il pc il piu' silenzioso possibile, se imposto ventole perf. la temperatura CPU 38c° - 40c° in full , per la GPU è la stessa cosa.
Nei mesi invernali ho temperature sotto i 30c° anche in full.
Sfido chi unque con questo tipo di raffreddamento che impossibile scendere al
disotto di tale temperature.
Comunque con sistema liquido economico, ho risolto il problema delle ram a 1066mhz non mi vanno piu' in crash, e me la godo tutta con ore di gioco senza problemi.
ciao da lillo
Premetto che, come già detto sono inesperto di sistemi a liquido...; ora la temp da te indicata di 38-40 rispecchia lo schema di cristallo IDLE (38) FULL (40)?? Se è così è davvero notevole la poca differenza tra idle e full, assolutamente impossibile con un sistema ad aria!! Ora, il mio dubbio riguarda solo la temp in idle del procio: la tamb in casa tua è di 30°?? Ammazza, un forno...:D Se invece è la temp esterna penso che in casa ci siano 26-27°..il mio dubbio era se fosse normale avere una temp in idle sui 40° con un sistema a liquido...per confronti ho visto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205294
Ci sono persone che con tamb di 23-24 gradi avevano la cpu in idle sui 29°, quindi 5° circa di differenza..a te invece lo score sembrava più alto, tutto qui!:D Poi può essere per il fatto delle ventole...nn saprei!! Era solo per chiarire, e informarmi anche su questi sistemi a liquido, raffrontando le temp con ad es le mie a raffreddamento ad aria!!;) Comunque penso che il beneficio maggiore di un raffreddamento a liquido risulti dal full, con temperature davvero fenomenali (stare sui 30 in full di inverno è grandioso!!:eek: )
lillo1972
09-09-2009, 19:12
:asd:
Premetto che, come già detto sono inesperto di sistemi a liquido...; ora la temp da te indicata di 38-40 rispecchia lo schema di cristallo IDLE (38) FULL (40)?? Se è così è davvero notevole la poca differenza tra idle e full, assolutamente impossibile con un sistema ad aria!! Ora, il mio dubbio riguarda solo la temp in idle del procio: la tamb in casa tua è di 30°?? Ammazza, un forno...:D Se invece è la temp esterna penso che in casa ci siano 26-27°..il mio dubbio era se fosse normale avere una temp in idle sui 40° con un sistema a liquido...per confronti ho visto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205294
Ci sono persone che con tamb di 23-24 gradi avevano la cpu in idle sui 29°, quindi 5° circa di differenza..a te invece lo score sembrava più alto, tutto qui!:D Poi può essere per il fatto delle ventole...nn saprei!! Era solo per chiarire, e informarmi anche su questi sistemi a liquido, raffrontando le temp con ad es le mie a raffreddamento ad aria!!;) Comunque penso che il beneficio maggiore di un raffreddamento a liquido risulti dal full, con temperature davvero fenomenali (stare sui 30 in full di inverno è grandioso!!:eek: )
Sono andato a vedere il sito sopra descritto, comunque i vari test sono su
processori passati, io ho un quad-core 9950, e sanno tutti che scalda come un termosifone, quindi non è facile gestire temperature con raffreddamento a liquido come il mio, avendo di piu' costosi sarebbe piu' facile.
ciao lillo
ottimo pc ma il q9550 di quanto lo hai OC???
Sono andato a vedere il sito sopra descritto, comunque i vari test sono su
processori passati, io ho un quad-core 9950, e sanno tutti che scalda come un termosifone, quindi non è facile gestire temperature con raffreddamento a liquido come il mio, avendo di piu' costosi sarebbe piu' facile.
ciao lillo
Si sapevo che i q9550 erano stufetta..ma avevo letto che con sistemi ad aria si riusciva a stare in idle sui 40° e anche sotto..ed ho sentito che il thermaltake nn era il migliore....eppure ti è costato 250euro!!:eek: Certo che costano questi sistemi a liquido..ma la cosa ottima rimane penso le basse temp in full: quelle sì che sono ottime!;)
Cristallo
10-09-2009, 09:05
Si sapevo che i q9550 erano stufetta..ma avevo letto che con sistemi ad aria si riusciva a stare in idle sui 40° e anche sotto..ed ho sentito che il thermaltake nn era il migliore....eppure ti è costato 250euro!!:eek: Certo che costano questi sistemi a liquido..ma la cosa ottima rimane penso le basse temp in full: quelle sì che sono ottime!;)
Ciao Lampa8,
comunque lì di Thermaltake c'è rimasto solo la pompa e la vaschetta (esclusi i tubi). Il resto è Ybris, e Enzotech, Aircube e altri.
Ciao
Cristallo
Ciao Lampa8,
comunque lì di Thermaltake c'è rimasto solo la pompa e la vaschetta (esclusi i tubi). Il resto è Ybris, e Enzotech, Aircube e altri.
Ciao
Cristallo
Giusto..ho riletto ora cosa aveva scritto nel primo post Lillo...prima mi ero solo soffermato sull'immagine!!:D Comunque, ripeto, di raffredd a liquido nn sono un intenditore..ma da quel che sapevo comunque la pompa è fondamentale (contraddicetemi se sbaglio...:D )..e la Ybris è una delle migliori mache per quanto riguarda i sistemi a liquido!
3) Se in vece del liquido, sarei riuscito a far raffreddare con sciroppo alla menta, adesso sarei diventato qualcuno di importante.
:eek:
cmq bello il groviglio di tubi di slime!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.