View Full Version : xp home partizione di amministrazione
salve, ho la necessità di utilizzare delle partizioni di amministrazione su un xp home, che non le gestisce.
vi chiedo se è possibile crearle, anche modificando il registro.
ho provato ad entrare in provvisoria con l'utente administrator, e anche se le creo poi all'avvio normale del pc non funzionano, come posso fare? grazie
cos'è una "partizione di amministrazione"?
stai parlando di partizionare il disco fisso?
con cosa crei queste "partizioni"?
ciao
sono delle partizioni particolari quelle con il segno del $.
sono nascoste agli altri pc in rete ma che ci puoi accedere conoscendo il nome utente e password dell'amministratore della macchina...
AMIGASYSTEM
06-09-2009, 06:23
sono delle partizioni particolari quelle con il segno del $.
sono nascoste agli altri pc in rete ma che ci puoi accedere conoscendo il nome utente e password dell'amministratore della macchina...
Il segno $ non c'entra niente con le partizioni,quel segno indica i volumi condivisi,tu stai confondendo un pò le cose,forse vuoi creare delle unità condivise in rete ?
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1924365&highlight=nas) abbiamo parlato sull'argomento
UtenteSospeso
06-09-2009, 06:46
IL $ nasconde la condivisione, cioè puoi connetterti ad una directory/disco condiviso solo conoscendone il nomecondivisione.
Esempio su PC1 ho la dir POSTA e voglio condividerla, se la condivido e basta la vedono tutti, cioè Trova computer -> PC1 lo apro e vedo la dir POSTA.
Se la condivido e cambio nome di condivisione con MAIL$ allora non sarà più visibile.
Per accedere da rete devi da un altro pc in rete clikkare col destro su risorse del computer -> Connetti unità di rete -> Lettera e poi \\PC1\ MAIL$ selezioni o deselezioni riconnetti all'avvio -> OK se ti chiede la password la inserisci e casomai selezioni nella finestra Memorizza password.
Vale sempre il discorso dell'utente e gruppo di lavoro uguale, per l'utente è sufficiente che esista su entrambi i pc (e stessa password) non è necessario che sia al momento connesso.
Il $ che intendi è la condivisione amministrativa predefinita di windows delle unità disco, puoi connettere come unità di rete l'intero disco/DVD C o D o E o F o...... .
Clik destro sempre su Risorse del compute -> Connetti Unità di Rete -> lettera , percorso ( \\PC1\C$ ) OK , e ti ritrovi aperto tutto il disco dell'altro PC. Come per le condivisioni classiche anche quì devi avere su entrambi i pc lo stesso Utente/Password esistente .
si scusate ho scritto partizione ma intendevo la condivisione
il mio problema è che ne dovrei gestire sotto xp home e non il professional
mi chiedevo se modificandone il registro non mi permetta anche la home di usarle sotto l'utente di normale accesso
beh, se c'è un motivo per cui esiste la differenziazione tra Xp Home e XP professional...
AMIGASYSTEM
07-09-2009, 14:24
si scusate ho scritto partizione ma intendevo la condivisione
il mio problema è che ne dovrei gestire sotto xp home e non il professional
mi chiedevo se modificandone il registro non mi permetta anche la home di usarle sotto l'utente di normale accesso
Si,XPHome ha qualche problema con la rete,con il SP2 installato,già è funzionale,se fai delle unità di rete non credo che incotrerai problemi.
Se leggi il link chè ho postato sopra,e che ti allego sotto,puoi vedere come creare delle unità di rete.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1924365&highlight=nas
il problema è che io devo accedere a questa macchina con xp home....
UtenteSospeso
08-09-2009, 13:25
IL $ nasconde la condivisione, cioè puoi connetterti ad una directory/disco condiviso solo conoscendone il nomecondivisione.
Esempio su PC1 ho la dir POSTA e voglio condividerla, se la condivido e basta la vedono tutti, cioè Trova computer -> PC1 lo apro e vedo la dir POSTA.
Se la condivido e cambio nome di condivisione con MAIL$ allora non sarà più visibile.
Per accedere da rete devi da un altro pc in rete clikkare col destro su risorse del computer -> Connetti unità di rete -> Lettera e poi \\PC1\ MAIL$ selezioni o deselezioni riconnetti all'avvio -> OK se ti chiede la password la inserisci e casomai selezioni nella finestra Memorizza password.
Vale sempre il discorso dell'utente e gruppo di lavoro uguale, per l'utente è sufficiente che esista su entrambi i pc (e stessa password) non è necessario che sia al momento connesso.
Il $ che intendi è la condivisione amministrativa predefinita di windows delle unità disco, puoi connettere come unità di rete l'intero disco/DVD C o D o E o F o...... .
Clik destro sempre su Risorse del compute -> Connetti Unità di Rete -> lettera , percorso ( \\PC1\C$ ) OK , e ti ritrovi aperto tutto il disco dell'altro PC.
Come per le condivisioni classiche anche quì devi avere su entrambi i pc lo stesso Utente/Password esistente .
Prima cambia gruppo di lavoro da MSHOME a WORKGROUP sull'XP HOME.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.