mnovait
05-09-2009, 00:58
salve a tutti.
nel giro di qualche mese dovrei acquistare la mia reflex digitale.
dopo qualche analisi su ciò che il mercato (canon) offre mi sono orientato sulla 40d.
ora che è uscita la 7d avevo guardato la anche la 50d (magari tra qualche mese il prezzo scende...)
poi ho visto questo test (http://www.xtremephotography.ca/Canon-40D-50D-ISO-Comparison/) e ci sono rimasto:sono tornato indietro sulla 40d:stordita:
ora la domanda è: che dite?come pensate potrebbero andare i prezzi nei prossimi mesi(diciamo entro dicembre)?
il mio budget per ora si ferma sui circa 1000€ per reflex+ primo obiettivo.
ho visto che ora la 40d si trova a circa 650€.
mi rimarrebbero dunque circa 350€ da mettere per un vetro.....quale?:help:
non c'è un tipo preciso di foto che faccio.
mi piace cercare composizioni particolari,ma anche scattare ritratti (non prendetemi per scemo,ma ogni tanto infilo della reflex a rullino un 400 in bianco e nero.è una cosa che mi piace:mc: )
dopo aver letto abbastanza male del 17-85 f4-5.6 ho visto di buon occhio l'uscita del 18-135 (quello presentato il primo di settembre).Stando al prezzo di lancio sforerei il mio budget di circa 200€.potrebbe valerne la pena?
per ora i miei dubbi sono questi,voi che ne dite?
grazie a tutti ;)
nel giro di qualche mese dovrei acquistare la mia reflex digitale.
dopo qualche analisi su ciò che il mercato (canon) offre mi sono orientato sulla 40d.
ora che è uscita la 7d avevo guardato la anche la 50d (magari tra qualche mese il prezzo scende...)
poi ho visto questo test (http://www.xtremephotography.ca/Canon-40D-50D-ISO-Comparison/) e ci sono rimasto:sono tornato indietro sulla 40d:stordita:
ora la domanda è: che dite?come pensate potrebbero andare i prezzi nei prossimi mesi(diciamo entro dicembre)?
il mio budget per ora si ferma sui circa 1000€ per reflex+ primo obiettivo.
ho visto che ora la 40d si trova a circa 650€.
mi rimarrebbero dunque circa 350€ da mettere per un vetro.....quale?:help:
non c'è un tipo preciso di foto che faccio.
mi piace cercare composizioni particolari,ma anche scattare ritratti (non prendetemi per scemo,ma ogni tanto infilo della reflex a rullino un 400 in bianco e nero.è una cosa che mi piace:mc: )
dopo aver letto abbastanza male del 17-85 f4-5.6 ho visto di buon occhio l'uscita del 18-135 (quello presentato il primo di settembre).Stando al prezzo di lancio sforerei il mio budget di circa 200€.potrebbe valerne la pena?
per ora i miei dubbi sono questi,voi che ne dite?
grazie a tutti ;)