View Full Version : d3000, d60 o eos1000d?
Manumanu76
05-09-2009, 00:46
Ciao a tutti!
Come altri su altre discussioni sono alle prese con il passaggio da bridge (panasonic fz7) a reflex. Sto leggendo da un po' i vari post su questo ed altri formum ed alla fine ho stretto il campo di scelta a questi tre modelli.
Il dubbio maggiore è tra la d60 e la neo uscita d3000. Ho letto che alla fine la d3000 avrà in più, rispetto alla d60, un menù più indicato per i neofiti che si avvicinano al mondo reflex. Ovviamente, essendo appena uscita sul mercato, costerà molto di più rispetto alla d60.
Il mio dubbio è questo: vale la pena spendere di più per così poco in più? Purtroppo non potendole provare è difficile a dirsi.
Ho trovato la D60+Ob.18/55+Ob.55/200 a 549 euro (non VR) e la Nikon D3000 + obiettivo zoom AF-S DX VR NIKKOR 18-55 mm f/3,5-5,6 a 539 euro. Immagino che la d60 con Obiettivi VR costi qualcosina in più ma così posso fare un paragone e, a conti fatti, porto a casa 2 obiettivi con +- gli stessi soldi.
Altrimenti, c'è la eos1000d??? :muro:
Le mie esigenze: scattare belle foto ricordo, principalmente panoramiche ma non solo cercando, quando possibile, di fare qualche macro o di scattare qualche foto ad animali selvatici. Insomma nulla di trascendentale... Ah ho provato a fotografare le gocce d'acqua con la mia Panasonic ma i risultati non sono stati eccezionali!
Non sarebbe male riuscire ad alzare gli Iso con una tenuta del rumore di fondo a livelli accettabili.
Cerco aiuto nel forum per decidere cosa acquistare, sono molto indeciso.
Sperando di essermi spiegato, vi ringrazio in anticipo!
Ciao!
Emanuele
I prezzi di d60 e d3000 (nital) sembrano, a parità di ottica, già allineati adesso pur essendo appena stata immessa sul mercato.
Dai il tempo ai negozi online di organizzarsi e troverai le stesse offerte.
Io prenderei l'ultima nata anche solo per il sistema autofocus nettamente superiore.
djdiegom
05-09-2009, 09:52
Sono nella tua stessa condizione: tra D60 e D3000 punterei anche io alla seconda, proprio perchè come diceva Vinc sono già molto vicine come prezzo, quindi a meno di trovare mega-offerte finali per la D60...
Riguardo la 1000d...viene abbastanza snobbata tra i "puristi", in realtà, andando a vedere i test, o chiedendo agli stessi utenti che criticano, salta fuori che la qualità delle foto non è inferiore alla 450d...i risparmi sono su un autofocus a meno punti rispetto alla sorella maggiore (7 contro 9 :fagiano: ), raffica di scatti meno veloce (per chi interessa...) e corpo senza impugnatura gommata...
A me per esempio queste 3 cose non interessano minimamente (a te?) ed il prezzo con obiettivo si aggira on-line sui 415€ :eek: .
MI trattiene solo la disponibilità che Nikon ha di una certa fascia di obiettivi...ma Canon ha appena presentato delle novità in questa fascia (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28695848&postcount=10) quindi... :cool:
Manumanu76
07-09-2009, 18:38
[QUOTE=djdiegom;28761078]Sono nella tua stessa condizione: tra D60 e D3000 punterei anche io alla seconda, proprio perchè come diceva Vinc sono già molto vicine come prezzo, quindi a meno di trovare mega-offerte finali per la D60...
-------------------
Insomma nel complesso se la D3000 costa poco più della d60 tanto vale prendere una macchina dal SW nuovo e, in teoria, migliore....
Un mio amico, che in teoria ne capisce più di me dice che Nikon come SW è migliore di Canon ma qui si potrebbe iniziare il dilemma "nikoniani vs canoniani" :doh: !
Ciao!
medhivin
07-09-2009, 19:25
La 1000D viene "snobbata" un po probabilmente per il corpo, dicono, fragile.
E a 415 la trovi con 18-55 non IS, che dicono essere veramente brutto. Si dovrebbe andare sull' IS, e il tutto viene 470€.
Io faccio l'altrnativo e propongo, come al solito, o pentax K-m o K200. Soprattutto se vi interessano foto panoramiche.
...
Domanda secca : le hai provate ?
Se si -> quale impugni meglio ? Quale ha i comandi più comodi per te ? quale mirino ti fa vedere meglio ?
Se no -> vai a provarle in qualche negozio o centro commerciale e poi rispondi alle domande qui sopra .
Tra D60 / D3000 / 1000D non è che ci sia poi tutta questa differenza , se non ti interessano lenti particolari che hanno solo Nikon o Canon prova anche qualche Sony / Pentax / Olympus , le entry level sono tutte abbastanza allineate come prestazioni .
hornet75
07-09-2009, 23:11
A dire il vero ci sono alcune combinazioni che già adesso offrono la D3000 a prezzi inferiori alla D60, ho aggiornato il link in firma con le nuove offerte.
Buttateci un occhio, ci sono prezzi davvero interessanti.
Manumanu76
08-09-2009, 08:17
[QUOTE=Cfranco;28792192]Domanda secca : le hai provate ?
____________________________
No, non le ho provate e, a dire il vero, non avevo pensato che cosa potesse essere - e lo è - importante anche come la si impugna e come sono messi i comandi.
Grazie, ci provero!
Ema
Quoto in pieno anche io Cfranco; se può esserti utile sul mio blog trovi un confronto diretto tra le tre macchine da te indicate che può servirti come base di paragone, buona scelta!
Manumanu76
10-09-2009, 11:37
Quoto in pieno anche io Cfranco; se può esserti utile sul mio blog trovi un confronto diretto tra le tre macchine da te indicate che può servirti come base di paragone, buona scelta!
-----------------------
L'ho appena guardato, utilissimo!
Grazie, ciao!
Ema
Grazie Ema, facci sapere la tua scelta ;)
Chelidon
11-09-2009, 14:23
Il menù per niubbi era stato introdotto anche sulla k-m che è successiva alla d60 ma non così nuova come la d3000 da costare molto di più del dovuto (col kit singolo si trovano offerte sui 300-400€) non ha nulla da invidiare alle entry di casa nikon in più come tutte le pentax attuali è stabilizzata sul sensore e non hai problemi di ottiche motorizzate o VR quindi puoi accedere a ottime ottiche datate senza spendere capitali (secondo me è un bel vantaggio :p).
Comunque prima di tutto come ti hanno già detto provale in mano come ti calzano, ciao. ;)
Manumanu76
27-09-2009, 11:41
Ciao a tutti! Alla fine ho preso la suddetta macchina. Non ho ancora avuto modo di usarla praticamente ma le premesse sono buone.
L'unica nota negativa: il manuale! 60 pagine nelle quali non viene spiegato praticamente nulla. Per fortuna so come usare le impostazioni manuali che usavo sulla mia vecchia Panasonic FZ7 altrimenti sarebbe stata dura usarli!
Certo che spendere una vagonata di soldi e trovarsi un manuale così mediocre mi ha lasciato l'amaro in bocca. Comunque ho preso il kit con i due obiettivi 18-55 e 55-200. Vi posterò qualche foto...
Ciao e grazie ancora!
Ema
Ciao a tutti! Alla fine ho preso la suddetta macchina. Non ho ancora avuto modo di usarla praticamente ma le premesse sono buone.
L'unica nota negativa: il manuale! 60 pagine nelle quali non viene spiegato praticamente nulla. Per fortuna so come usare le impostazioni manuali che usavo sulla mia vecchia Panasonic FZ7 altrimenti sarebbe stata dura usarli!
Certo che spendere una vagonata di soldi e trovarsi un manuale così mediocre mi ha lasciato l'amaro in bocca. Comunque ho preso il kit con i due obiettivi 18-55 e 55-200. Vi posterò qualche foto...
Ciao e grazie ancora!
Ema
Il manuale serve a dirti dove sono i tastini (infatti quello della D90 ha molte più pagine :D ).
Per spiegare come si fa una foto non basta un'enciclopedia...
Se non hai alcuna base prendi un libro di fotografia e segui forum e gallery varie, ma soprattutto scatta e sperimenta.
Il manuale serve a dirti dove sono i tastini (infatti quello della D90 ha molte più pagine :D ).
quella della D60 ne ha circa 200 e non mi pare che sulla D60 ci sia il triplo di tasti rispetto la D3000 :read:
questo significa che quello della D3000 è davvero striminzito, peccato i manuali d'uso della nikon li ho sempre trovati ottimi
Manumanu76
27-09-2009, 13:32
quella della D60 ne ha circa 200 e non mi pare che sulla D60 ci sia il triplo di tasti rispetto la D3000 :read:
questo significa che quello della D3000 è davvero striminzito, peccato i manuali d'uso della nikon li ho sempre trovati ottimi
-----------------------------------------------
E' quello che dico anche io. Ho visto il manuale della D60, è bello alto, non l'ho sfogliato ma immagino che qualcosa in più ci avranno scritto...
Io le impostazioni le so usare, ma mi pare più che logico aspettarsi un manuale completo non poche pagine!
non l'ho sfogliato ma immagino che qualcosa in più ci avranno scritto...
magari hanno usto dei caratteri più grossi :sofico:
appeno trovo il manaule della D3000 provo a fare un confronto ;)
Manumanu76
27-09-2009, 13:59
magari hanno usto dei caratteri più grossi :sofico:
appeno trovo il manaule della D3000 provo a fare un confronto ;)
-----------------------------------
Eh si può darsi!! :D
mr.patata
27-09-2009, 14:18
quale pesa di più tra la d60 e la 3000?
ARARARARARARA
30-09-2009, 01:11
Io rispondo come ho fatto in un'altro 3d che poneva una domanda molto simile, il mio consiglio è D80 usata + 18-55 Vr nuovo oppure 18-105 Vr nuovo = 400€ + 130 (18-55 vr) oppure 270 (18-105 vr).
La D80 mangia in testa sia a D60, a D3000 e 1000D e il prezzo è all'incirca lo stesso! Pesa di più delle altre 3, ma bhè ovvio, un pentaprisma ossia un robo di vetro, pesa di più di un pentaspecchio... 4 specchietti del cavolo!
Questa è la mia proposta, liberi di dissentire!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.