View Full Version : Con PhotoShop 6.0...
TonyManero
06-02-2002, 19:23
Come faccio a salvare un immagine tagliando via la parte bianca in eccesso?
Per es. disogno un cerchio rosso... e voglio salvare solo il cerchio senza il bianco che c'è intorno...
Lo so che è una domanda idiota... :D
Grazie a tutti...
Ciao.
ehmm....il concetto è:....selezioni e tagli!
o selezioni con il selettore manuale....
oppure selezioni con la bacchetta magica (di cui puoi variare la sensibilità nella barretta che ti compare in alto) e spingi "canc" x cancellare!
saluti
GreG
Ps....cmq in Photoshop si può fare in 50 modi diversi ed ottenere lo stesso risultato.....ora vado a memoria e spero di non aver toppato!
TonyManero
06-02-2002, 19:43
Bella GreG, grazie per l'aiuto! ;)
TonyManero
06-02-2002, 21:40
Altri?
Risso... te che ti vedo bello esperto ... :D :D
beh, se vuoi eliminare "il bianco che c'è intorno" basta eliminare lo sfondo bianco. Al suo posto comparirà una serie di quadratini bianchi e grigi: a questo punto il cerchio sarà isolato.
cmq c'è anche un comando apposito sotto il menù /Immagine che si chiama x l'appunto Ritaglia.
ti modifica l'immagine ritagliando via le partiin eccesso senza costringerti a incollare in un nuovo file.
ciaus
urca1000
07-02-2002, 10:34
la tua conoscenza di Photoshop, ma bisogna premettere che per poter eliminare il bianco l'immagine non deve essere sul livello di sfondo se no non riuscirai mai. Perciò prima di tutto assicurati che sia su un livello diciamo flottante, dopo di che puoi utilizzare vari metodi per la selezione, se è una immagine semplice, puoi usare lo strumento bacchetta magica, impostando bene i parametri a volte si ottengono dei buoni risultati, oppure utilizzare il lazzo e poi per andare di fino, io mi trovo molto bene, facendo Maschera veloce e poi con il pennello fare gli ultimi ritocchi. Quando hai la tua selezione puoi fare CTRL+J e ti crea un altro livello con la tua selezione, dopo di che a seconda di quello che devi fare, il livello precedente lo puoi cancellare o riutilizzare per farci altro.
Come hanno detto questo è solo uno dei mille metodi possibile.
Se hai dubbi chiedi, se vuoi una guida più approfondita per selezionare l'immagine, vai sul sito di tutorials aperto da Uomoserio e li troverai un tutorials, per la selezione di una immagine.
Ciao.
TonyManero
07-02-2002, 11:40
Grazie a tutti... siete gentilissimi ;)
Ciao.
TonyManero
07-02-2002, 12:14
Mi sento un menomato... :rolleyes:
L'immagine sono riuscito a contornarla perfettamente con la "bacchetta maginca"... ma non riesco in nessun modo a portare il disegno su un altro disegno seza sfondo o a salvare la parte evidenziata...
urca1000
07-02-2002, 12:30
CTRL+J vai sul pannello livelli vedrai che avrai due livelli con la stessa miniatura clicca sull'occhio del livello più in basso nella palette e vedrai apparire il tuo scontorno.
Facci sapere.
Ciao.
a me non e' chiara una cosa... vuoi consigli su come scontornare il tuo cerchio rosso? oppure vuoi salvare solo lui su un file separato?
prendo il cerchio che hai usato tu come esempio...
in pratica non puoi salvare solo il cerchio rosso, un'immagine deve per forza essere quadrata o rettangolare, quindi quegli spicchi che tu hai intorno al cerchio non puoi eliminarli.
con gli strumenti di pothoshop pero' puoi isolare il cerchio dal contorno, conosci il principio dei layers? immagina tanti fogli trasparenti, nel primo disegni solo il cerchio e un secondo lo fai tutto bianco. in pratica nel primo hai solo il cerchio ma da solo non lo puoi avere deve per forza esserci un altro foglio come sfondo al primo. poi questo sfondo puo' avere un colore o puo' essere trasparente [ed in photoshop la trasparenza e' rappresentata da una scacchiera bianco/grigio].
non so se sono stato chiaro e scusa se ho usato una spiegazione molto banale :p.
magari dicci cosa vorresti fare
se sei riuscito a scontornare la tua immagine, con la bacchetta magica ti sara' facile selezionare tutta la parte bianca in eccesso vero? a questo punto menu selezione/inversa avrai la tua immagine all'interno della selezione, la copi e la incolli su un nuovo file.
TonyManero
07-02-2002, 12:50
Ok, ci sono...
Thanx! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.