Entra

View Full Version : Grippaggio... Sto andando in contro o cosa?


KernelPaniker
04-09-2009, 13:42
Salve a tutti, sono nuovo e avrei bisogno di una mano.

Tempo fa ho preso un atala master che ho messo a nuovo (60 km/h :D ) ma da qualche giorno a questa parte, quando ho cambiato le cordine per l'accelleratore ho notato che a freddo il motore non rende bene come prima, anzi singhiozza, quasi andasse di magro o la corrente non arriva sempre alla candela e ci sono un po' più di vibrazioni rispetto a prima ma quando si riscalda e faccio prendere velocità, anche se riparto da fermo funziona benissimo, ma mi da l'impressione che vada un po' piu lento del solito e che abbia perso qualcosina di ripresa (ma di questi ultimi due non sono sicurissimo).

Da cosa può dipendere? Perchè onestamente non sono molto bravo, poi uno dice una cosa, uno dice l'altra e mi confondo.

Aiutatemi non voglio rischiare di buttarlo via (POTETE DIRE TUTTO QUELLO CHE VOLETE) perchè ci sono affezionato :cry:

Rispondete in tanti!

Grazie per l'attenzione

EDIT: La situazione è peggiorata quando qualche giorno fa c'è stata una pioggia molto forte e forse è finita un po' d'acqua nel carburatore... Ma sicuramente non è successo niente visto che è sopravvissuta nonostante abbia macinato parecchia strada da allora

Lukez
04-09-2009, 14:25
Per prima cosa sono andato da zio google a cercare cosa fosse, mitica :D sembra un piaggio ciao :D

Nella mia ignoranza penso sia un problema di carburazione.
Hai provato a parlare con qualcuno che se ne intende di meccanica?
Penso che un motorino del genere qualsiasi meccanico con un minimo di bravura te lo rimetterebbe a nuovo in pochissimo...

!fazz
04-09-2009, 14:38
io avevo questa
http://mariopulimanti.blog.kataweb.it/files/2009/03/benelli.JPG

cmq pare anche a me un problema di carburazione al massimo se temi per un grippaggio prova ad alzare di poco la % della miscela se non riesci a farla controllare a breve

KernelPaniker
04-09-2009, 15:13
Per prima cosa sono andato da zio google a cercare cosa fosse, mitica :D sembra un piaggio ciao :D

Nella mia ignoranza penso sia un problema di carburazione.
Hai provato a parlare con qualcuno che se ne intende di meccanica?
Penso che un motorino del genere qualsiasi meccanico con un minimo di bravura te lo rimetterebbe a nuovo in pochissimo...

Io la amo :D comunque c'è chi mi ha detto che probabilmente è carburazione magra, chi forse guarnizioni della biella e/o bronzina (sull'allungo fa rumori del tipo scampanellio metallico)... Quindi desidero un vostro parere!

Eccola cmq prima di altre sistemazioni, ora sta meglio xD

http://img143.imageshack.us/img143/6844/dscn3713.jpg (non metto IMG perchè è immensa xD)

KernelPaniker
04-09-2009, 15:19
io avevo questa
http://mariopulimanti.blog.kataweb.it/files/2009/03/benelli.JPG

cmq pare anche a me un problema di carburazione al massimo se temi per un grippaggio prova ad alzare di poco la % della miscela se non riesci a farla controllare a breve

Il grippaggio lo temo perchè qualcuno ha detto che è sintomatico :cry: mentre altri attribuiscono il problema ad una carburazione errata...

La miscela provo a farla al 3% o 2,5%?

!fazz
04-09-2009, 15:24
Il grippaggio lo temo perchè qualcuno ha detto che è sintomatico :cry: mentre altri attribuiscono il problema ad una carburazione errata...

La miscela provo a farla al 3% o 2,5%?

usa la % indicata per il rodaggio :D

KernelPaniker
04-09-2009, 15:34
usa la % indicata per il rodaggio :D

:D Non ne ho la più pallida idea

KernelPaniker
05-09-2009, 13:13
Aggiornamento: ieri ho usato in maniera consistente la moto, non mi è sembrato che abbia avuto quei problemi caratteristici tipici di un motorino scarburato che va di magro o perlomeno sembravano diminuiti...

Comunque cosa può succedere se nel carburatore entra qualche goccia d'acqua? Quando finisce nel motore poi che genere di danni si possono avere? Perchè probabilmente è entrata un po' d'acqua però oltre che a un lieve calo delle prestazioni temporaneo non mi è parso sia successo niente... Cosa potrebbe aver combinato?

!fazz
05-09-2009, 13:36
niente di tragico tranquillo

heavymachinegun
05-09-2009, 14:02
Aggiornamento: ieri ho usato in maniera consistente la moto, non mi è sembrato che abbia avuto quei problemi caratteristici tipici di un motorino scarburato che va di magro o perlomeno sembravano diminuiti...

Comunque cosa può succedere se nel carburatore entra qualche goccia d'acqua? Quando finisce nel motore poi che genere di danni si possono avere? Perchè probabilmente è entrata un po' d'acqua però oltre che a un lieve calo delle prestazioni temporaneo non mi è parso sia successo niente... Cosa potrebbe aver combinato?

se entra acqua nella comera di scoppio potrebbe staccarsi un pezzo di cromatura della canna del cilindro ,ma succede + che altro nei motori raffreddati ad acqua quando non tengono le guarnizione della testa.

se la carburazione + magra perde prestazioni quando il motore entra in temperatura e dopo qualche minuto di utilizzo dovrebbe rimanere accellerato al minimo.le cause possono essere tante,da una guarnizione che non tiene al carburatore con getto troppo piccolo o ostruito.

nel dubbio tira giu la candele e guarda il colore dell'elettrodo (bianco se è magro,nocciola se è perfettamente carburato,nero se grasso).