View Full Version : Alimentatore per GTX 275
Vorrei prendere una gtx 275 ma nn so se va bene con il mio alimentatore http://www.technic3d.com/reviews/tagan2f/tagan%20011.jpg
il resto del sistema è un intel core2duo e6600, 3 gb ram, 3hdd, 1 dvd, 1floppy, 3 ventole 120mm
ertruffa
04-09-2009, 12:45
Vorrei prendere una gtx 275 ma nn so se va bene con il mio alimentatore http://www.technic3d.com/reviews/tagan2f/tagan%20011.jpg
il resto del sistema è un intel core2duo e6600, 3 gb ram, 3hdd, 1 dvd, 1floppy, 3 ventole 120mm
regge:)
zagor977
04-09-2009, 20:52
regge:)
quoto, regge e avanza ancora qualche watt/ampère
kinotto88
05-09-2009, 00:08
non regge..
quegli ampere non so nemmeno se siano sufficienti per una 260..
non regge..
quegli ampere non so nemmeno se siano sufficienti per una 260..
magari la regge ma 30A in effetti sono pochini per la 275.cmq io prenderei la 260 che costa meno e va quasi uguale ma consuma meno...
kinotto88
05-09-2009, 00:17
magari la regge ma 30A in effetti sono pochini per la 275.cmq io prenderei la 260 che costa meno e va quasi uguale ma consuma meno...
se non ricordo male una 260 da specifiche ne richiede 32..:rolleyes: ..io non rischierei
kinotto88
05-09-2009, 00:17
Varnak a che risoluzione giochi?
figuriamoci se non regge un alimentatore di buona marca da 480w...per me puoi stare tranquillo...
figuriamoci se non regge un alimentatore di buona marca da 480w...per me puoi stare tranquillo...
il mio in firma da 450w ha una linea da 33A.questo dovrebbe farcela ma è vero che certe schede ne richiedono di +...
kinotto88
05-09-2009, 08:59
figuriamoci se non regge un alimentatore di buona marca da 480w...per me puoi stare tranquillo...
che c'entra che è di marca...gli ampere sono quelli e sono pochi per una 275...poi a lui la la scelta..
che c'entra che è di marca...gli ampere sono quelli e sono pochi per una 275...poi a lui la la scelta..
centra perchè di solito reggono anche oltre le specifiche dichiarate gli alimentatori fatti bene di marca...poi secondo me nelle specifiche si tengono larghi perchè sanno bene che in giro un sacco di gente ha alimentatori scadenti che pur avendo in specifiche magari 35a sulla linea +12v in realtà se li sognano...per evitare problemi mettono requisiti più alti...per questo penso che con 30a non avrà problemi. Poi non posso dirlo con certezza dato che prove non ne ho fatte.
mi dispiace ma il tuo alimentatore nn dispone di amperaggi sufficienti per alimentare corettamente una gtx275 ci voglio 40A sulla 12 http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=133
mi dispiace ma il tuo alimentatore nn dispone di amperaggi sufficienti per alimentare corettamente una gtx275 ci voglio 40A sulla 12 http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=133
cosi facciamo chiarezza :)
cosi facciamo chiarezza :)
Prendi un bel corsair TX650 che non costa troppo caro e vai alla grande ;)
Suhadi_Sadono
06-09-2009, 00:22
mi dispiace ma il tuo alimentatore nn dispone di amperaggi sufficienti per alimentare corettamente una gtx275 ci voglio 40A sulla 12 http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=133
Si certo 40A per una GTX275 :rolleyes:
Ma se per una GTX285 ce ne vogliono almeno 36A :doh:
Vai tranquillo che il tuo ali la regge. Il discorso cambia se al posto del dual avevi un quad in oc.
Si certo 40A per una GTX275 :rolleyes:
Ma se per una GTX285 ce ne vogliono almeno 36A :doh:
Vai tranquillo che il tuo ali la regge. Il discorso cambia se al posto del dual avevi un quad in oc.
cm fai sapere ke ci vogliono 36A??????? rimetto il link dove ho trovato ke ci vogliono 40A http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=133
cm fai sapere ke ci vogliono 36A??????? rimetto il link dove ho trovato ke ci vogliono 40A http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=133
"Minimum 550Watt or greater system power supply (with a minimum 12V current rating of 40A"
il sito parla chiaro....e credo sia attendibile...poi è vero che c'è gente che usa ali con minori ampere e nn ha problemi ma c'è da vedere se in futuro nn sorgeranno problemi...
zagor977
06-09-2009, 01:52
strano, io per quasi un anno ho alimentato una gtx 280 con un enermax liberty da 500w, ed avevo un qx6850 in o.c.
le caratterische sono queste, mai un minimo problema:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20051014/images/liberty-01.jpg
strano, io per quasi un anno ho alimentato una gtx 280 con un enermax liberty da 500w, ed avevo un qx6850 in o.c.
le caratterische sono queste, mai un minimo problema:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20051014/images/liberty-01.jpg
infatti...secondo me problemi non ne avrà...penso che nvidia stia larga come ho già detto sapendo che in giro la metà dei pc monta alimentatori di merd@...così tenendo alti i requisiti si rischia meno di avere problemi.
Suhadi_Sadono
06-09-2009, 09:48
strano, io per quasi un anno ho alimentato una gtx 280 con un enermax liberty da 500w, ed avevo un qx6850 in o.c.
le caratterische sono queste, mai un minimo problema:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/howto/20051014/images/liberty-01.jpg
Idem io con 34A, una GTX285 e un quad sempre in oc a 3.5Ghz.
Ho fatto anche il test dell'alimentatore con OCCT e non ha fatto una piega.
Si ma tenete conto che il Liberty ha un efficenza maggiore sotto carico, il tagan sotto carico non si comporta bene come il liberty ;)
Gli amp dell'alimentatore contano ma solo se c'è anche un ottima efficenza sotto carico, infatti come i Liberty o come ali più nuovi con amperaggi simili, tengono schede potenti per l'ottima efficenza sotto carico, infatti ci sono un paio di ali 450watt che reggono una gtx285 senza problemi...
DjBaldux
07-09-2009, 12:17
Questo corsair dovrebbe reggere una gtx 275 con un 955 come processore? C'è scritto sul sito sul quale lo vendono che ha 52A sulla linea 12volt
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
E questi Lc?
LC-POWER 700W LC-8700 HYPERION V 2.2
LC-POWER Prophecy2 LC8750II 750W 14cm V2.x rt
Questo corsair dovrebbe reggere una gtx 275 con un 955 come processore? C'è scritto sul sito sul quale lo vendono che ha 52A sulla linea 12volt
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
E questi Lc?
LC-POWER 700W LC-8700 HYPERION V 2.2
LC-POWER Prophecy2 LC8750II 750W 14cm V2.x rt
con il corsair tx650 nn avrai nessun problema,prendilo
gli lc POWER sn di qualità skadente rispetto ad altre marka infatti con 100€ ti porti a casa un 850watt della lc power contro il 750watt ke ti porteresti a casa con 100€ andando su thermaltake o CORSAIR
DjBaldux
07-09-2009, 12:40
con il corsair tx650 nn avrai nessun problema,prendilo
Grazie del consiglio, e cmq ero indirizzato su quello, con un 80 di euro scarsi è un 650w. Ho inserito gli lc x chiedere visto che allo stesso prezzo prenderei un ali con potenza maggiore, ma se sono di scarsa qualità li evito.
Grazie del consiglio, e cmq ero indirizzato su quello, con un 80 di euro scarsi è un 650w. Ho inserito gli lc x chiedere visto che allo stesso prezzo prenderei un ali con potenza maggiore, ma se sono di scarsa qualità li evito.
prendi il corsair tx650 ke va alla grande
airduster
07-09-2009, 14:05
colgo l'occasione, un antec neopower 500W
Output VoltageRange MAXReg. Ripple & Noise
+5V 17.0A ±3% 50
+12V1 17.0A ±3% 120
+12V2 17.0A ±3% 120
+12V3 17.0A ±3% 120
-12V 0.8A ±6% 120
+5VSB 2.5A ±3% 50
+3.3V 23.0A ±3% 50
regge una gtx275-285, un X4 965, 2hd in raid 0 e lettore/masterizzatore dvd?
grazie
colgo l'occasione, un antec neopower 500W
Output VoltageRange MAXReg. Ripple & Noise
+5V 17.0A ±3% 50
+12V1 17.0A ±3% 120
+12V2 17.0A ±3% 120
+12V3 17.0A ±3% 120
-12V 0.8A ±6% 120
+5VSB 2.5A ±3% 50
+3.3V 23.0A ±3% 50
regge una gtx275-285, un X4 965, 2hd in raid 0 e lettore/masterizzatore dvd?
grazie
non vedo perchè non dovrebbe reggere...per me vai senza problemi...
zagor977
07-09-2009, 20:32
colgo l'occasione, un antec neopower 500W
Output VoltageRange MAXReg. Ripple & Noise
+5V 17.0A ±3% 50
+12V1 17.0A ±3% 120
+12V2 17.0A ±3% 120
+12V3 17.0A ±3% 120
-12V 0.8A ±6% 120
+5VSB 2.5A ±3% 50
+3.3V 23.0A ±3% 50
regge una gtx275-285, un X4 965, 2hd in raid 0 e lettore/masterizzatore dvd?
grazie
dovrebbe reggere secondo me ma....
io starei un po' più largo
il corsair tx650 effettivamente è la scelta più conveniente perchè costa pochi euro in più dei corsair a minor wattaggio e ti mette al riparo da qualsiasi upgrade futuro
80 euro sono un affare se consideri che un enermax di pari livello costa ben 50-60 euro in più, e così anche tagan, per esempio
Gente io pure sto per prendere una gtx275,che dite riguardo l'ali in firma?Ho chiesto anche sul altri forum e pare che anche altre persone abbiano il mio stesso ali con quella scheda senza problemi.Ho provato a fare anche un calcolo dei consumi da un sito inglese che ora non ricordo e sembra tutto apposto
Suhadi_Sadono
10-09-2009, 17:12
Gente io pure sto per prendere una gtx275,che dite riguardo l'ali in firma?Ho chiesto anche sul altri forum e pare che anche altre persone abbiano il mio stesso ali con quella scheda senza problemi.Ho provato a fare anche un calcolo dei consumi da un sito inglese che ora non ricordo e sembra tutto apposto
Dovrebbere reggere tutto senza problemi visto che il resto dei componenti non richiede troppa corrente. Ovvio che se comincia a cambiare cpu devi anche cambiare ali.
Gente io pure sto per prendere una gtx275,che dite riguardo l'ali in firma?Ho chiesto anche sul altri forum e pare che anche altre persone abbiano il mio stesso ali con quella scheda senza problemi.Ho provato a fare anche un calcolo dei consumi da un sito inglese che ora non ricordo e sembra tutto apposto
Non è un gran che...sarebbe stato meglio il Titan 560w a quanto pare....comunque secondo me dovrebbe reggere...anche se i valori sono abbastanza inferiori ai consigliati nei requisiti riguardo quella scheda video: Minimum 550Watt or greater system power supply (with a minimum 12V current rating of 40A)
E il tuo sui +12v ha due linee da 16a e 18a...sommate saranno 30a in totale credo a spanne....un po' pochi....poi la marca e modello non è tra i migliori.
Insomma vedi te se rischiare o no...io lo venderei a qualcuno per 20€ tipo e prenderei un nuovo Antec-Corsair-Enermax....sui 500w-600w...spendi 70€ circa (50€ se vendi il tuo).
Non è un gran che...sarebbe stato meglio il Titan 560w a quanto pare....comunque secondo me dovrebbe reggere...anche se i valori sono abbastanza inferiori ai consigliati nei requisiti riguardo quella scheda video: Minimum 550Watt or greater system power supply (with a minimum 12V current rating of 40A)
E il tuo sui +12v ha due linee da 16a e 18a...sommate saranno 30a in totale credo a spanne....un po' pochi....poi la marca e modello non è tra i migliori.
Insomma vedi te se rischiare o no...io lo venderei a qualcuno per 20€ tipo e prenderei un nuovo Antec-Corsair-Enermax....sui 500w-600w...spendi 70€ circa (50€ se vendi il tuo).non vabè mi tengo il mio,tanto per ora non ho in programma cambi di cpu,quando sarà mi rifarò tutto il pc e basta
Vorrei approfittarne per far una domanda da ignorante: ho la configurazione in firma con un alimentatore Trust da 570W e ora come ora non ricordo gli amperaggi.
Da poco ho sostituito il mio vecchio monitor da 19" con un monitor TV Samsung da 26" e per tutti i giochi (quando possibile) setto la risoluzione a 1920x1080.
il problema è che con quelli a cui ho giocato ultimamente , tipo Modern Warfare 2, FEAR 2, Assassin's Creed 2, Crysis Warhead, il PC si riavvia dopo neanche 5 secondi di gioco, o dopo qualche minuto al massimo. Il fenomeno è lo stesso sia sotto WinXP che sotto Vista. Però a 640 x 480 ho notato che riesco a giocare + a lungo :D :D :D
Se invece navigo su internet guardo film o filmati su youtube...insomma, se non gioco, tutto va liscio.
Ho provato a ripulire il dissipatore della CPU, a mantenere il case aperto sopra alla scrivania (invece che sotto) ecc, ecc..ci ho guadagnato qualche minuto in più ma alla fine il pc si riavvia lo stesso (anche disattivando il riavvio automatico)
Potrebbe essere un problema legato alla scarsa alimentazione?
L'alimentaizone in qualche modo è legata alla risoluzione?
Oppure è qualcosa legato ad un problema di surriscaldamento malgrado gli accorgimenti che ho preso?
Ho mandato anche la scheda in assistenza ma a quanto mi hanno detto LORO, l'hanno testata per ore e non hanno avuto nessun problema.
Qualcuno sa darmi informazioni sull'alimentatore che sto usando o su quale dovrei usare nel caso il problema fosse davvero legato all'alimentzione?
Grazie a tutti, ciao!
Suhadi_Sadono
20-07-2010, 11:22
È un alimentatore del cavolo. Prendine uno di marca. Una GTX275 attaccata a un Trust :asd:
Un Enermax pro87+ da 500w basta e avanza.
Altrimenti un Enermax pro82+ 525w o un Corsair VX550
thedarkest
20-07-2010, 11:58
io col coolermaster m520 andava senza problemi,e costa non tanto!
Una GTX275 attaccata a un Trust :asd:
:asd: :asd: :asd: ok ok...ho capito perfettamente il senso di quello che vuoi dire :asd: :asd: :asd:
Correrò subito ai ripari
Grazie 1000!!
Vorrei prendere una gtx 275 ma nn so se va bene con il mio alimentatore http://www.technic3d.com/reviews/tagan2f/tagan%20011.jpg
il resto del sistema è un intel core2duo e6600, 3 gb ram, 3hdd, 1 dvd, 1floppy, 3 ventole 120mm
Per una Gtx275 è più che sufficiente..semmai sono quei 3 hd che possono incidere parecchio sul consumo.
E' comunque un buon ali e ti consiglio di provarlo prima di sostituirlo e sono sicuro che va bene.
Per quanto riguarda i requisiti minimi riportati dalle schede video non sono da prendere in considerazione dato che sono sempre volutamente eccessivi.
Secondo quanto affermano loro infatti per una gtx275 un Corsair 550w con 40A sarebbe il minimo per farla funzionare e questo non è affatto vero.
Basta un buon ali da 400/450w con 30A "effettivi" per il corretto funzionamento.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_7.html
Potrei aver trovato un Corsair 550VXEU
Dall scheda pare che abbia una sola linea da +12V a 41A e 492W di carico massimo
Potrebbe andar bene?
thedarkest
20-07-2010, 15:27
Potrei aver trovato un Corsair 550VXEU
Dall scheda pare che abbia una sola linea da +12V a 41A e 492W di carico massimo
Potrebbe andar bene?
si che va bene,trqanquillo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.