PDA

View Full Version : Metti una sera a cena


Dona*
04-09-2009, 10:34
3 settembre 2009

http://antefatto.ilcannocchiale.it/?r=172779

Iniziamo a raccontare con un’immagine, l’ennesimo conflitto d’interesse del Governo Berlusconi, in attesa che Veltroni, come ha annunciato, partorisca il suo progetto per risolvere il problema.
La sera, il Ministro della salute Maurizio Sacconi rientra a casa. Si siede a tavola. Accanto a sé la moglie, Enrica Giorgetti. Trascurando i dialoghi privati tra i due. E’ credibile che parleranno anche di questioni legate al lavoro di ognuno? Sì. Bene. Ma se lui, dirige un Ministero, quello della salute, che stabilisce, attraverso la AIFA (Agenzia italiana farmaci) i prezzi dei farmaci, ma anche quali farmaci ritirare dal commercio e quali no e anche, per restare all’attualità, se rendere obbligatorio il vaccino contro il virus dell’ A/H1N1 (conosciuto erroneamente come influenza suina) oltre che per le fasce, cosi dette a rischio, anche a soggetti tra i 2 e i 27 anni per un totale di 15,4 milioni di persone, considerando che il vaccino prevede due dosi significa che verranno acquistate 48 mln di dosi di vaccino pandemico, stiamo parlando di un giro d’affari che si aggira sui 10 miliardi di dollari e 600 milioni di dosi prenotate per tutto il mondo; e lei è Direttore Generale di Farmindustria che rappresenta politicamente, diciamo, tutte le aziende farmaceutiche italiane? La conversazione tra moglie e marito assume contorni inquietanti? Sì.

Per restare sull’attualità più stretta, sappiamo che si stanno acquistando circa 48milioni di dosi, un grande affare per le aziende e per Farmindustria che le rappresenta. E che, come spiega il farmacologo Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” di Milano: “L’acquisto di 48 milioni di vaccini sarà una spesa non indifferente per le già malandate casse dello Stato e addirittura probabilmente inutile. Se il virus A/H1N1 della nuova influenza non muterà, acquisendo dunque una maggiore virulenza rispetto allo stato attuale, la vaccinazione di massa annunciata dal governo italiano e da quelli di molti altri paesi non è necessaria. Esiste, certamente una grande pressione da parte delle industrie, che da tale corsa trarranno molte risorse economiche».

Tutto questo, premettendo, che non abbiamo elementi per dubitare della professionalità della dottoressa Giorgetti, laureata in Giurisprudenza, nominata Direttore generale di Farmindustria che fa capo a Confindustria, dopo essere stata direttore dei rapporti istituzionali e della comunicazione di Autostrade S.p.A. e direttore dell'Area strategica impresa e territorio di Confindustria, ma il fatto che sia moglie del Ministro della salute è un fatto che non garantisce ai cittadini alcuna certezza di imparzialità nella gestione della salute pubblica. Non si può, infatti, trascurare che Farmindustria, che riunisce oltre 200 imprese del farmaco operanti in Italia, nazionali e a capitale estero, è soggetta ai controlli del Ministero della Sanità, controlli che vanno da quelli sull’avvio dell’impresa, di natura sanitaria e non sanitaria sugli stabilimenti; ai controlli sul prodotto a quelli sulla sua immissione in commercio e sulla presentazione del prodotto, a quelli sui prezzi, a quello sulla presentazione del farmaco in commercio (etichetta, foglio illustrativo e pubblicità) che riguarda la presentazione al pubblico del prodotto e le sue successive modificazioni ecc…

E mentre in Italia il fatto non è tale da guadagnarsi le prime pagine dei giornali e le aperture dei telegiornali e, di conseguenza di non suscitare l’indignazione di cittadini non informati, all’estero non è così. Per appurarlo basta leggere la britannica Nature, una delle più antiche ed importanti riviste scientifiche, forse, in assoluto quella considerata, insieme a Scienze, di maggior prestigio nell'ambito della comunità scientifica internazionale, fondata nel 1869, che il 7 agosto, in un dettagliato articolo dal titolo “Clean hands, please”(Mani Pulite, per favore) avverte: “…Per di più le connessioni tra i Ministeri della sanità e del welfare con il sistema industriale sono sgradevolmente strette: per esempio la moglie del ministro Maurizio Sacconi è direttrice generale di Farmindustria, l’associazione che promuove gli interessi delle aziende farmaceutiche…Infatti il Governo Berlusconi ha già manifestato l’inquietante tendenza di permettere a interessi industriali di estendere la loro influenza su agenzie dello Stato". Nature, che, a differenza di quanto accade nel nostro Paese, dove la memoria viene considerata ingombrante, ricorda che gli scandali nel nostro Ministero della Salute abbiano origini lontane risalendo ai tempi dei De Lorenzo, dei Poggiolini, ecc. “Il Governo”,conclude Nature "dovrebbe pensare due volte se può essere il caso di riaprire la porta che è stata sbarrata dopo il caso Poggiolini”.
Morale,triste morale: per ricordare cosa è avvenuto,e per apprendere cosa avviene in Italia,dobbiamo leggere la stampa estera.

ALBIZZIE
04-09-2009, 10:43
eh, ma il picco ci sarà proprio durante le vacanze di natale.. meglio vaccinarsi altrimenti mi salta la settimana bianca :O

Artem75
04-09-2009, 11:11
ma.. perchè dividono le persone da vaccinare per fasce di età ?
io sono al di fuori delle fasce , ma VOGLIO vaccimarmi lo stesso, e voglio comprare il vaccino non aspettare dopo dicembre !

gianly1985
04-09-2009, 11:33
ma.. perchè dividono le persone da vaccinare per fasce di età ?

Perchè le dosi non sono infinite e non possono essere prodotte a ritmo infinito, perciò si stabilisce una priorità su chi lo deve ricevere per primo.

Non lo potrai comprare neanche volendo (almeno inizialmente).

matteo10
04-09-2009, 11:47
Il giornalista non dice però se secondo lui il vaccino serve.
Così mette solo una pulce nell'orecchio senza prendersi responsabilità. :rolleyes:

Serve o no?
E poi lo compriamo solo in Italia?

Perché altrimenti o in tutti gli stati del mondo il ministro della Sanità è sposato con il Direttore Generale di Farmindustria (o conoscono tutti bene la moglie di Sacconi :D ) o l'articolo è la solita lagna contro il governo.

Artem75
04-09-2009, 11:53
Perchè le dosi non sono infinite e non possono essere prodotte a ritmo infinito, perciò si stabilisce una priorità su chi lo deve ricevere per primo.

Non lo potrai comprare neanche volendo (almeno inizialmente).

male, male...
comunque è assurdo, io giro parecchio in mezzo alla gente, uso quotidiamamente i treni, che fanno schifo dalllo sporco che sono e mi pare che non vedo nessuno che li pulisce, ecc e mi sembra che ho piu probabilità di beccarmi qualcosa io. :sperem:

luxorl
04-09-2009, 12:12
Il giornalista non dice però se secondo lui il vaccino serve.
Così mette solo una pulce nell'orecchio senza prendersi responsabilità. :rolleyes:

Serve o no?
E poi lo compriamo solo in Italia?

Perché altrimenti o in tutti gli stati del mondo il ministro della Sanità è sposato con il Direttore Generale di Farmindustria (o conoscono tutti bene la moglie di Sacconi :D ) o l'articolo è la solita lagna contro il governo.

Come non lo dice:

E che, come spiega il farmacologo Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” di Milano: “L’acquisto di 48 milioni di vaccini sarà una spesa non indifferente per le già malandate casse dello Stato e addirittura probabilmente inutile. Se il virus A/H1N1 della nuova influenza non muterà, acquisendo dunque una maggiore virulenza rispetto allo stato attuale, la vaccinazione di massa annunciata dal governo italiano e da quelli di molti altri paesi non è necessaria.

matteo10
04-09-2009, 13:56
Io leggo l'intervista a Garattini direttamente sul sito del Mario Negri e questa parte non c'è. :confused:

http://www.marionegri.it/mn/it/aggiornamento/news/vaccinoInfluenzaA.html

pegasoalatp
04-09-2009, 14:31
Io ho sentito un intervista a Garattini che non si e' assolutamente espresso come nel virgolettato riportato all' inizio del thread. E' stato molto prudente nelle sue dichiarazioni, come e' giusto che sia in una situazione sanitaria del genere.
Esattamente quanto inserito sul sito del Mario Negri.
Mi sa che il giornalista dell' Antefatto ha elaborato aggiungendoci le proprie idee a quello detto da Garattini, facendo passare il frullato per una citazione diretta ------> giornalista che dovrebbe essere messo a spaccare le pietre.

sid_yanar
04-09-2009, 15:28
Io ho sentito un intervista a Garattini che non si e' assolutamente espresso come nel virgolettato riportato all' inizio del thread. E' stato molto prudente nelle sue dichiarazioni, come e' giusto che sia in una situazione sanitaria del genere.
Esattamente quanto inserito sul sito del Mario Negri.
Mi sa che il giornalista dell' Antefatto ha elaborato aggiungendoci le proprie idee a quello detto da Garattini, facendo passare il frullato per una citazione diretta ------> giornalista che dovrebbe essere messo a spaccare le pietre.

Ammettendo che tu abbia ragione ( ipotesi del tutto da verificare) resta aberrante il fatto che casualmente il marito sia ministro della salute e che la moglie sia direttore di farmindustria. Il primo dovrebbe fare gli interessi dei malati, la seconda deve fare gli interessi delle industrie farmaceutiche, garantendone il lucro. Solo in italia può succedere questo; e solo un incompetente totale oppure una persona in estrema malafede poteva scegliere il marito del direttore di farmindustria nel ruolo di ministro della salute. A te la scelta.

pegasoalatp
04-09-2009, 15:37
Ammettendo che tu abbia ragione ( ipotesi del tutto da verificare) resta aberrante il fatto che casualmente il marito sia ministro della salute e che la moglie sia direttore di farmindustria. Il primo dovrebbe fare gli interessi dei malati, la seconda deve fare gli interessi delle industrie farmaceutiche, garantendone il lucro. Solo in italia può succedere questo; e solo un incompetente totale oppure una persona in estrema malafede poteva scegliere il marito del direttore di farmindustria nel ruolo di ministro della salute. A te la scelta.

Non capisco perche' la mia sia un ipotesi da verificare, mentre quello che scrive l' Antefatto e' immediatamente oro colato :muro:
Tra l' altro, noi (io e Matteo 10) abbiamo fatto riferimento linkato al sito del Mario Negri, di cui Garattini e' il direttore.
L' Antefatto invece mette delle virgolette a delle frasi di cui pare essere a conoscenza solo il giornalista e non c'e' nessun riferimento a quando/dove l' intervista sarebbe stata rilasciata.
Altro e' poi il discorso di Sacconi e sua moglie: io sono anche d' accordo che ci possa essere un conflitto di interesse, ma nel caso della vaccinazione vedo anche che e' una strada seguita da parecchi stati nel mondo. Quindi, qui, Sacconi e la moglie c' entrano poco.
Sara' la solita congiura della globalizzazione o il complotto giudaico-massonico-plutocratico oppure i servizi segreti deviati ecc......:D :D

sid_yanar
04-09-2009, 15:43
Non capisco perche' la mia sia un ipotesi da verificare, mentre quello che scrive l' Antefatto e' immediatamente oro colato :muro:
Tra l' altro, noi abbiamo fatto riferimento linkato al sito del Mario Negri, di cui Garattini e' il direttore.
L' Antefatto invece mette delle virgolette a delle frasi di cui pare essere a conoscenza solo il giornalista.
Altro e' poi il discorso di Sacconi e sua moglie: io sono anche d' accordo che ci possa essere un conflitto di interesse, ma nel caso della vaccinazione vedo anche che e' una strada seguita da parecchi stati nel mondo. Quindi, qui, Sacconi e la moglie c' entrano poco.
Sara' la solita congiura della globalizzazione o il complotto giudaico-massonico-plutocratico....:D :D

da verificare nel senso che si tratterebbe di una menzogna del giornalista, nel caso sarebbe un fatto grave; mi auguro semplicemente che il giornalista non abbia inventato quella frase. Pure io non ho citato la vaccinazione, mentre credo che il conflitto di interesi di sacconi sia qualcosa di incredibile...al di fuori dell'italia dove tutto è realtà. Non posso credere che fra le svariate opzioni possibili casulamente sia stato scelto il marito del direttore di farmindustria, dato che di scelta ponderata si tratta. Non è stato pescato dentro un vaso, è stato messo in quel ruolo appositamente.

entanglement
04-09-2009, 18:49
... per esempio la moglie del ministro Maurizio Sacconi è direttrice generale di Farmindustria ...

incredibile

ed eravamo qua a contarcela sulle escort e se si rizza il birillo del silvio

per conto mio i medicinali me li vado a comprare in slovenia

marcello1854
04-09-2009, 19:38
Io ho sentito un intervista a Garattini che non si e' assolutamente espresso come nel virgolettato riportato all' inizio del thread. E' stato molto prudente nelle sue dichiarazioni, come e' giusto che sia in una situazione sanitaria del genere.
Esattamente quanto inserito sul sito del Mario Negri.
Mi sa che il giornalista dell' Antefatto ha elaborato aggiungendoci le proprie idee a quello detto da Garattini, facendo passare il frullato per una citazione diretta ------> giornalista che dovrebbe essere messo a spaccare le pietre.

Certo se l'antefatto almeno su certe tematiche scientifico-ambientaliste invece di esporre i fatti ci propina i pregiudizi ideologici e pseudoscientifici in salsa complottista dei suoi commentatori in stile unità/manifesto 2 la vendetta allora le mie speranze per un'informazione non dico obbiettiva ma almeno oggettiva potrebbero naufragare miseramente già prima della partenza.