View Full Version : Sfratto esecutivo per la Montalcini
MadJackal
04-09-2009, 10:20
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/sfratto-montalcini/sfratto-montalcini/sfratto-montalcini.html
Roma, istituto di ricerca senza fondi per la sede.
Domani la decisione del giudice
Sfratto esecutivo per la Montalcini
"Distruggono il lavoro di una vita"
La sorte di cinquanta scienziati è appesa a un filo
Anche Napolitano si era detto preoccupato
di CARLO PICOZZA
ROMA - Sotto sfratto esecutivo, rischia di chiudere l'Ebri, l'Istituto di ricerca sul cervello, voluto dal premio Nobel per la Medicina, Rita Levi Montalcini, e nato a Roma nell'aprile del 2005. "Lo sfratto", commenta la centenaria fondatrice, "mette in forse tutto ciò che ho fatto, i risultati scientifici ottenuti e l'impegno del capitale umano eccezionale che lavora in Istituto". La sorte della cinquantina tra scienziati e ricercatori dell'European brain research institute è appesa al pronunciamento del giudice, domani mattina. Ma con la chiusura delle utenze, l'attività di ricerca sugli enigmi del cervello aveva già subito una battuta di arresto.
L'agonia dell'Ebri era cominciata il 2 ottobre 2008 con una lettera della fondazione Santa Lucia che ospita nei sui immobili l'Istituto della Montalcini: "Per la nostra fondazione senza scopi di lucro è indispensabile ricercare una sostanziale parità tra entrate e uscite. Ma questo equilibrio è compromesso dal corrente sistema di ripartizione delle spese di gestione da noi anticipate e restituite dall'Ebri nella misura del 24%, con notevoli ritardi, più volte segnalati".
In giugno ai giovani ricercatori dell'Ebri non erano stati corrisposti gli stipendi. Nel mese successivo era stato sospeso l'uso dei telefoni. Gli inadeguati finanziamenti pubblici non sono bastati a coprire i costi delle ricerche né quelle di gestione. E che l'Ebri navigasse in cattive acque lo aveva fatto intuire, nei mesi scorsi, anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: stringendo la mano alla centenaria promotrice dell'Ebri le aveva rivolto l'augurio di una grande possibilità di sopravvivenza per le sue iniziative di ricerca.
"Nel settembre 2001, in un workshop a Cernobbio", racconta Rita Levi Montalcini, "feci la proposta di far nascere un Istituto sull'organo che presiede pensiero e azione, per fornire l'opportunità a tanti scienziati italiani di rientrare nel loro Paese dal quale erano dovuti emigrare per la scarsità dei centri di ricerca". Lo ricorda ripensando al suo "confino" nella stanza da letto dove aveva impiantato un vero e proprio laboratorio per continuare le ricerche "insieme con Giuseppe Levi, dopo la promulgazione delle leggi razziali" e prima di recarsi in America, a guerra finita, nel 1947, invitata dal chairman del dipartimento di Zoologia della Washington University, Vicktor Hamburger.
Il "Polo delle Neuroscienze" è stato per Montalcini "il sogno di una vita". E per l'esplorazione del cervello, l'Ebri partì insieme con il Cnr e il Santa Lucia. In tutto, 255 tra medici, biologi, biochimici, neurobiologi, fisici, matematici, immunologi, genetisti, informatici, cognitivisti, e 44 laboratori su uno superficie di 25 mila metri quadrati, nella coda metropolitana della capitale, tra l'Ardeatina e la Laurentina, per studiare il funzionamento dell'organo più complesso e misterioso anche in presenza di patologie come l'Alzheimer, il Parkinson, l'ictus, la sclerosi laterale amiotrofica.
L'ingiunzione di sfratto è stata comunicata il 22 luglio scorso, con la richiesta del rilascio dei locali entro il 30 settembre. Il ricorso è già partito, ma il premio Nobel, teme che si interrompa "l'ultimo capitolo della mia vita che si sta rivelando il più importante dal punto di vista scientifico, con i formidabili risultati attraverso l'impiego del Nerve growth factor (il fattore di crescita delle cellule nervose da lei scoperto, ndr)". Un impegno alla sopravvivenza dell'Ebri è arrivato dal presidente del Cnr, Luciano Maiani, che "sta esplorando la possibilità" di accogliere la fondazione della Montalcini in ambienti "da noi utilizzati".
I soldi, d'altra parte, è meglio darli alla sicilia.
Sia mai che si perda qualche voto da quelle parti... :rolleyes:
Freeskis
04-09-2009, 10:22
che schifo...
jointrasher
04-09-2009, 10:24
che schifo...
*
i soldi da regalare alle famigggggghie devon pur saltare fuori da qualche parte ...
DvL^Nemo
04-09-2009, 10:30
Tremonti e' stato chiaro..
Bisogna tagliare le spese inutili :asd:
Mauri1971
04-09-2009, 10:32
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/sfratto-montalcini/sfratto-montalcini/sfratto-montalcini.html
I soldi, d'altra parte, è meglio darli alla sicilia.
Sia mai che si perda qualche voto da quelle parti... :rolleyes:
o se no ai parenti degli immigrati che non hanno mai versato un scheo.
SevenEleven
04-09-2009, 10:47
:(
Ecco...se avessi vinto il superenalotto glieli darei personalmente i soldi per andare avanti, ma così non è, quindi vediamo se il governo si sensibilizza alla questione. Io scrivo alla Gelmini, per quel poco che servirà, essendo lei Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca.
7/11
Fides Brasier
04-09-2009, 11:01
mioddio, da non crederci...
Blaster_Maniac
04-09-2009, 11:05
Lo potrebbe sostenere col suo stipendio da senatrice a vita. :O
Fides Brasier
04-09-2009, 11:06
a quanto pare, la vendetta e' arrivata anche se con due anni di ritardo :D
come godo :D
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/napolitano-tre/catselli-montalcini/catselli-montalcini.html
Il partito nordista propone di sospendere i finanziamenti alla fondazione Ebri
"Tre milioni dateli al San Raffaele", ma sembra un affondo contro la senatrice vicina all'Ulivo
Anche la Lega contro la Montalcini
"Basta fondi al suo istituto"
ROMA - Dopo la polemica sui senatori a vita, il caso Storace che insulta la senatrice a vita e poi Napolitano, e la relativa apertura di un'inchiesta sul leader della "Destra", nuova puntata degli attacchi a Rita Levi Montalcini. E stavolta è la Lega ad andare all'attacco, chiedendo di eliminare gli stanziamenti ad hoc per la fondazione Ebri (European brain research institute) della senatrice.
La proposta, messa nero su bianco con un emendamento al decreto legge che accompagna la manovra economica, viene spiegata così: "Meglio finanziare il San Raffaele di Milano", dicono i colonnelli di Bossi, ma l'attacco ha tutte le caratteristiche di un'aggresione politica contro la senatrice a vita che ha spesso ha votato per l'Unione. D'altronde Roberto Castelli, capogruppo del Carroccio al Senato, è stato chiaro quando ha definito il finanziamento "un immorale mercimonio, un grande spreco".
Il Centro Europeo di Ricerca sul Cervello (European Brain Research Institute - Ebri) è un'organizzazione che persegue lo studio del sistema nervoso centrale. Nato due anni e mezzo fa grazie a finanziamenti privati e all'ispirazione scientifica di Rita Levi Montalcini, che ne è presidente, l'istituto non ha mai ricevuto fondi pubblici, spiegano i dirigenti: "Quelli previsti nella Finanziaria sarebbero stati i primi soldi statali alla ricerca".
"La Lega - puntualizza il senatore Massimo Polledri collega di partito di Castelli - non chiede un provvedimento punitivo". Riconosce che Rita Levi Montalcini è "una grandissima ricercatrice", ma suggerisce di indirizzare quel contributo straordinario di 3 milioni di euro anzichè al centro di ricerca Ebri all'istituto San Raffaele di Milano. "Perchè oggi - spiega Polledri - Milano è all'avanguardia nel campo della biotecnologia. O ci si dice che l'istituto di Rita Levi Montalcini rappresenta un'eccellenza, oppure è evidente che si tratta di finanziamenti ad personam".
(17 ottobre 2007)
a quanto pare, la vendetta e' arrivata anche se con due anni di ritardo :D
come godo :D
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/politica/napolitano-tre/catselli-montalcini/catselli-montalcini.html
Il partito nordista propone di sospendere i finanziamenti alla fondazione Ebri
"Tre milioni dateli al San Raffaele", ma sembra un affondo contro la senatrice vicina all'Ulivo
Anche la Lega contro la Montalcini
"Basta fondi al suo istituto"
ROMA - Dopo la polemica sui senatori a vita, il caso Storace che insulta la senatrice a vita e poi Napolitano, e la relativa apertura di un'inchiesta sul leader della "Destra", nuova puntata degli attacchi a Rita Levi Montalcini. E stavolta è la Lega ad andare all'attacco, chiedendo di eliminare gli stanziamenti ad hoc per la fondazione Ebri (European brain research institute) della senatrice.
La proposta, messa nero su bianco con un emendamento al decreto legge che accompagna la manovra economica, viene spiegata così: "Meglio finanziare il San Raffaele di Milano", dicono i colonnelli di Bossi, ma l'attacco ha tutte le caratteristiche di un'aggresione politica contro la senatrice a vita che ha spesso ha votato per l'Unione. D'altronde Roberto Castelli, capogruppo del Carroccio al Senato, è stato chiaro quando ha definito il finanziamento "un immorale mercimonio, un grande spreco".
Il Centro Europeo di Ricerca sul Cervello (European Brain Research Institute - Ebri) è un'organizzazione che persegue lo studio del sistema nervoso centrale. Nato due anni e mezzo fa grazie a finanziamenti privati e all'ispirazione scientifica di Rita Levi Montalcini, che ne è presidente, l'istituto non ha mai ricevuto fondi pubblici, spiegano i dirigenti: "Quelli previsti nella Finanziaria sarebbero stati i primi soldi statali alla ricerca".
"La Lega - puntualizza il senatore Massimo Polledri collega di partito di Castelli - non chiede un provvedimento punitivo". Riconosce che Rita Levi Montalcini è "una grandissima ricercatrice", ma suggerisce di indirizzare quel contributo straordinario di 3 milioni di euro anzichè al centro di ricerca Ebri all'istituto San Raffaele di Milano. "Perchè oggi - spiega Polledri - Milano è all'avanguardia nel campo della biotecnologia. O ci si dice che l'istituto di Rita Levi Montalcini rappresenta un'eccellenza, oppure è evidente che si tratta di finanziamenti ad personam".
(17 ottobre 2007)
Se verrà confermata la cosa del figlio di Bossi spero nessuno creda più ad una SOLA PAROLA di un leghista in Parlamento.
Marco83_an
04-09-2009, 11:57
Se verrà confermata la cosa del figlio di Bossi spero nessuno creda più ad una SOLA PAROLA di un leghista in Parlamento.
si , sogna ! :rolleyes:
gabi.2437
04-09-2009, 12:20
Le comiche
Mi raccomando eh, votate sta gente
svarionman
04-09-2009, 12:24
gossip
(:mad:)
:sob:
Rivoluzione?
Le comiche
Mi raccomando eh, votate sta gente
:(
Ecco...se avessi vinto il superenalotto glieli darei personalmente i soldi per andare avanti, ma così non è, quindi vediamo se il governo si sensibilizza alla questione. Io scrivo alla Gelmini, per quel poco che servirà, essendo lei Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca.
7/11
Nessuno di voi si pone una domanda credo basilare,
perchè quest'istituto ha finito i fondi e altri no?
La montalcini non ha trovato nessuna fondazione(a sinistra ce ne sono tante, da quella mps, a quella cariplo a quella di D'Alema a quella di Veltroni)che la sostenesse? Io non lo credo possibile, o meglio, non voglio credere che queste fondazioni le abbiano voltato le spalle.
Nessuno di voi ha mai pensato, o gli è passato epr la mente che l'istituto della Montalcini sia mal gestito, visto che già in passato aveva problemi di fondi(ricordate il "ricatto" a prodi?)?O forse siccome è un'istituto di ricerca va sostenuto a priori anche se i risultati che da non sono "vendibili"?
Si vede che le parole magiche sono risultati appetibili a breve termine.
_Magellano_
04-09-2009, 12:52
Nessuno di voi ha mai pensato, o gli è passato epr la mente che l'istituto della Montalcini sia mal gestito, visto che già in passato aveva problemi di fondi(ricordate il "ricatto" a prodi?)?O forse siccome è un'istituto di ricerca va sostenuto a priori anche se i risultati che da non sono "vendibili"?*
Penso che molti diano fiato alle trombe perchè è un ulteriore modo di dare giù al governo(come se poi mancassero eh) accusandolo di non fare ricerca o meglio ancora fare un dispetto alla montalcini perchè teneva in vita prodi senza se e senza ma col suo voto.
Io penso semplicemente che quando un istituto non trova finanziamenti è perchè produce poco e niente e ha prospettive per rimanere in tale situazione,la rivalità politica c'entra poco perchè di fronte alla possibilità di fare scoperte e guadagnare denaro o pregio l'ambizione umana passa sopra qual si voglia credo politico o religioso.
Nessuno di voi ha mai pensato, o gli è passato epr la mente che l'istituto della Montalcini sia mal gestito, visto che già in passato aveva problemi di fondi(ricordate il "ricatto" a prodi?)?
oppure che i fondi elargiti non sono sufficienti per permettere il livello della ricerca ?
O forse siccome è un'istituto di ricerca va sostenuto a priori anche se i risultati che da non sono "vendibili"?
intendi dire come al CERN di Ginevra ??
fammi pensare .......:mbe: :mbe:
*
Io penso semplicemente che quando un istituto non trova finanziamenti è perchè produce poco e niente e ha prospettive per rimanere in tale situazione,la rivalità politica c'entra poco perchè di fronte alla possibilità di fare scoperte e guadagnare denaro o pregio l'ambizione umana passa sopra qual si voglia credo politico o religioso.
produce cosa ? scoperte ? nuove teorie ? articoli ?
tutta roba che non ti fa guadagnare in ogni caso e raramente può essere brevettata .
Kharonte85
04-09-2009, 13:19
Faccenda vergognosa...:Puke:
_Magellano_
04-09-2009, 13:54
produce cosa ? scoperte ? nuove teorie ? articoli ?
tutta roba che non ti fa guadagnare in ogni caso e raramente può essere brevettata .Porta prestigio a chi finanzia la baracca,non ho perchè so scritto "pregio" anzichè prestigio in quel post.
:(
Ecco...se avessi vinto il superenalotto glieli darei personalmente i soldi per andare avanti, ma così non è, quindi vediamo se il governo si sensibilizza alla questione. Io scrivo alla Gelmini, per quel poco che servirà, essendo lei Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca.
7/11
:rotfl:
Una che ha comprato il titolo d'avvocato...ma sti cazzi, ma che ministro di tutto rispetto che abbiamo!
La Gelmini è un manichino messo lì, non conosce un cazzo, non gliene frega un cazzo, e non ha le palle di interagire direttamente con le persone che ha messo nella merda!!!
Scrivi scrivi...
gigio2005
04-09-2009, 14:10
paese di merda con degni abitanti...ecco cosa siamo...
immaginatevi la scena:
tutti quelli a favore della chiusura con l'alzheimer o con un tumore al cervello...:rolleyes:
>|HaRRyFocKer|
04-09-2009, 14:15
paese di merda con degni abitanti...ecco cosa siamo...
immaginatevi la scena:
tutti quelli a favore della chiusura con l'alzheimer o con un tumore al cervello...:rolleyes:
Io non lo auguro a nessuno, ma sarebbe una seria beffa. Ma a volte il Karma beffa.
E' arrivata la vendetta
Così come fa la mafia, non dimenticano mai e prima o poi te la fanno pagare se osi non metterti a pecora al volere del loro padrone
.
ma la domanda pe rperdere la cittadinanza come si fa a farla??
con i soldi che mi ladrano in tasse mi pago altro ceh pensione integrativa e sanitò privata, in più mi metto al riparo dai disastri a venire... anzi poi chiedo asilo politico alla norvegia.
Ziosilvio
04-09-2009, 14:44
L'istituto Ebri di Rita Levi Montalcini forse salvato da un finanziamento proveniente da... indovina indovinello...
http://www.corriere.it/cronache/09_settembre_04/gelmini_istituto_montalcini_e1525870-9952-11de-b514-00144f02aabc.shtml
Ma non si rendono conto che a forza di smentirsi hanno perso non una faccia, ma quasi 2?
I bambini dell'asilo quando inventano storielle per giustificarsi almeno fanno tenerezza.
Fides Brasier
04-09-2009, 14:53
L'istituto Ebri di Rita Levi Montalcini forse salvato da un finanziamento proveniente da... indovina indovinello...
eeeeh hai capito, il buon vecchio gioco delle parti :D
quale miglior modo per salvare la faccia alla gelmini, mai come in questo periodo sui carboni, che farle fare una buona azione?
a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca, soprattutto con questo governo.
paese di merda con degni abitanti...ecco cosa siamo...
immaginatevi la scena:
tutti quelli a favore della chiusura con l'alzheimer o con un tumore al cervello...:rolleyes:
Io mi immagino un'altra scena,
tua figlia che piange perchè da tre giorni non mangia, ma i soldi che ti spetterebbero per farla vivere sono stati invece buttati in un buco nero.
Se(leggi bene) il centro da risultati è ovvio che rimanga aperto,
Se(leggi bene)il centro non da risultati qualcuno lo deve finanziare, e sinceramente non vedo il motivo per cui debba essere finanziato quello della Montalcini a discapito di altri.
Vogliamo finanziare tutti i centri studi anche se non danno risultati e sfamare scienziati che altrimenti dovrebbero cercare un altro lavoro?
Bene, diciamo subito,
Signori in Italia si finanzia la ricerca, costi quel che costi, si tassi tutto quello che è da tassare, perchè ricordati, un stipendio ricevuto senza portare alcun risultato fa gola a molti.
Ma pensa te che esempi squallidi e idioti bisogna leggere.
Io mi immagino un'altra scena,
tua figlia che piange perchè da tre giorni non mangia, ma i soldi che ti spetterebbero per farla vivere sono stati invece buttati in un buco nero.
Se(leggi bene) il centro da risultati è ovvio che rimanga aperto,
Se(leggi bene)il centro non da risultati qualcuno lo deve finanziare, e sinceramente non vedo il motivo per cui debba essere finanziato quello della Montalcini a discapito di altri.
Vogliamo finanziare tutti i centri studi anche se non danno risultati e sfamare scienziati che altrimenti dovrebbero cercare un altro lavoro?
Bene, diciamo subito,
Signori in Italia si finanzia la ricerca, costi quel che costi, si tassi tutto quello che è da tassare, perchè ricordati, un stipendio ricevuto senza portare alcun risultato fa gola a molti.
Ma pensa te che esempi squallidi e idioti bisogna leggere.
Ma per cortesia, che l'univesità e la ricerca in Italia non se le caga nessuno!!
Magari si finanziasse l'istruzione come cristo comanda! Chissà come mai se ne vanno tutti all'estero eh...bah...chissà..
Massa di buffoni!
gigio2005
04-09-2009, 15:06
Io mi immagino un'altra scena,
tua figlia che piange perchè da tre giorni non mangia, ma i soldi che ti spetterebbero per farla vivere sono stati invece buttati in un buco nero.
e da quando mia figlia mangia con i soldi dei contribuenti? mia figlia mangia grazie ai soldi del mio stipendio...
Se(leggi bene) il centro da risultati è ovvio che rimanga aperto,
Se(leggi bene)il centro non da risultati qualcuno lo deve finanziare, e sinceramente non vedo il motivo per cui debba essere finanziato quello della Montalcini a discapito di altri.
Vogliamo finanziare tutti i centri studi anche se non danno risultati e sfamare scienziati che altrimenti dovrebbero cercare un altro lavoro?
Bene, diciamo subito,
Signori in Italia si finanzia la ricerca, costi quel che costi, si tassi tutto quello che è da tassare, perchè ricordati, un stipendio ricevuto senza portare alcun risultato fa gola a molti.
Ma pensa te che esempi squallidi e idioti bisogna leggere.
«È troppo importante il lavoro dell'Ebri per pensare che le attività svolte dal centro possano interrompersi» (cit.)
frase detta da un personaggio che TU hai votato...(quando leggi "tu" mettici una certa intonazione)
gabi.2437
04-09-2009, 15:06
BUCO NERO:
Tanto tempo fa qualcuno BUTTO' DEI SOLDI IN UN BUCO NERO
Per inventare una cosa INUTILE
Il LASER
Talmente inutile che per DECENNI dalla sua scoperta rimase una scoperta inutile.
Si sarebbe dovuto finanziare questo ricercatore/centro di ricerca?
:confused:
NO
Ha speso risorse in una cosa che per decenni non ha prodotto niente di utile :mad:
gigio2005
04-09-2009, 15:07
edit
gabi.2437
04-09-2009, 15:08
Ciò è ancor più vero oggi dove le scoperte finali sono la combinazione di CENTINAIA di ricerche fatte in tutto il mondo.
Chi può dire se i risultati del laboratorio della montalcini sono utili o no?
Ma certo, SILVIO IL DIVINO, l'onnisapiente, lo saprà! :sofico:
e da quando mia figlia mangia con i soldi dei contribuenti? mia figlia mangia grazie ai soldi del mio stipendio...Diceva la gente prima di restare disoccupata...
«È troppo importante il lavoro dell'Ebri per pensare che le attività svolte dal centro possano interrompersi» (cit.)
frase detta da un personaggio che TU hai votato...(quando leggi "tu" mettici una certa intonazione)
Rijiati che sarebbe anche ora, IO NON VOTO.
Quindi quello che pensa la Gelmini è una sua personale opinione che in nessun motivo influenza le mie conclusioni basate su basi economiche.
BUCO NERO:
Tanto tempo fa qualcuno BUTTO' DEI SOLDI IN UN BUCO NERO
Per inventare una cosa INUTILE
Il LASER
Talmente inutile che per DECENNI dalla sua scoperta rimase una scoperta inutile.
Si sarebbe dovuto finanziare questo ricercatore/centro di ricerca?
:confused:
NO
Ha speso risorse in una cosa che per decenni non ha prodotto niente di utile :mad:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma almeno prima di partire a parlare cerca di capire di cosa parlo...non chiedo molto.
Parlo del ruolo della ricerca?
No.
Parlo di come la ricerca debba essere finanziata, chi ha scoperto il laser aveva le spalle larghe per poter resistere10anni, perchè l'istituto di un premio Nobel è senza fondi???
Solo colpa dello Stato?
Non credo.
Certo, a una visione semplicistica e qualunquistica la risposta più opportuna è questa...
gabi.2437
04-09-2009, 15:34
Parlo di come la ricerca debba essere finanziata
Appunto, come fai a scoprire se non hai i finanziamenti?
E chi darebbe i finanziamenti a una scoperta che è inutile per decenni?
E se anche questo istituto è impegnato in simili ricerche? Rimane senza fondi perchè appunto sta sprecando €€€ in cose inutili... è giusto?
Lucrezio
04-09-2009, 20:11
Nessuno di voi ha mai pensato, o gli è passato epr la mente che l'istituto della Montalcini sia mal gestito, visto che già in passato aveva problemi di fondi(ricordate il "ricatto" a prodi?)?O forse siccome è un'istituto di ricerca va sostenuto a priori anche se i risultati che da non sono "vendibili"?
Dato che l'istituto si occupa di ricerca di base non è detto che possa produrre risultati "vendibili" entro tempi brevi - potrebbero volerci venti o trent'anni. La ricerca di base, d'altra parte, rende possibile alla ricerca applicata di fornire risultati in tempi rapidi, sviluppando il background culturale necessario.
Siamo sicuri di voler tagliare 3 milioni di euro, ovvero una cifra completamente irrilevante nel bilancio di un ministero, per questioni di principio, quando c'è la possibilità che da quelle mura escano risultati davvero rivoluzionari?
Siamo già un paese del terzo mondo, vogliamo davvero giocarci l'ennesima carta nel campo della ricerca?
Quando gli italiani (no, non ho detto questo governo, ho detto gli italiani nel senso dell'intero popolo italiano a meno di infinitesimi di ordine superiore) si renderanno conto che dovrebbero andare più fieri dei loro ricercatori che dei loro calciatori e dei loro insegnanti che delle loro veline avremo - forse - qualche speranza di riscatto.
F1R3BL4D3
04-09-2009, 20:18
Siamo già un paese del terzo mondo, vogliamo davvero giocarci l'ennesima carta nel campo della ricerca?
:stordita: in Italia sembra quasi una domanda retorica.
Quando gli italiani (no, non ho detto questo governo, ho detto gli italiani nel senso dell'intero popolo italiano a meno di infinitesimi di ordine superiore) si renderanno conto che dovrebbero andare più fieri dei loro ricercatori che dei loro calciatori e dei loro insegnanti che delle loro veline avremo - forse - qualche speranza di riscatto.
:D è quasi utopico come proposito! (metto il quasi perché sono un sognatore).
Faccio una premessa : la Montalcini mi sta personalmente antipatica e non ci metterei la mano sul fuoco che i soldi spesi per il suo istituto siano soldi spesi bene ,
TUTTAVIA
Io penso semplicemente che quando un istituto non trova finanziamenti è perchè produce poco e niente e ha prospettive per rimanere in tale situazione,la rivalità politica c'entra poco perchè di fronte alla possibilità di fare scoperte e guadagnare denaro o pregio l'ambizione umana passa sopra qual si voglia credo politico o religioso.
Questo è un discorso ridicolo che dimostra scarsa conoscenza dei meccanismi della ricerca .
La ricerca , per definizione , non può garantire risultati , non puoi sapere cosa ti porta e se ottieni qualche risultato non puoi sapere se e quando sarà utile .
In tutto il mondo la ricerca è quindi finanziata con soldi pubblici , nessun privato investe soldi in ricerca di base perchè non c' è garanzia di rientro , la frase "quando un istituto non trova finanziamenti è perchè produce poco e niente" è semplicemente irrilevante , nessun istituto che si occupi di ricerche che non garantiscano ritorni economici è finanziato da industrie private in quanto tutti producono poco e niente .
Sul resto stendiamo un velo pietoso , le scoperte non ti fanno guadagnare soldi , anche l' eventuale assegno del Nobel è misera cosa , invece di ambizione , ripicche , scortesie e sgambetti non ne mancano affatto , e quando arriva anche la politica la cosa non può che peggiorare parecchio .
Investire in ricerca è investire nel futuro , non è un caso che le prime nazioni al mondo investano una cifra enorme di soldi per finanziare studi che non avranno nessuna possibilità di ritorno economico , invece l' itaglia ( che si è impegnata a livello europeo a raggiungere il 3% del PIL investito in ricerca ) investe pochissimo ( siamo all' 1% ) e questo ha una ricaduta diretta sulla nostra industria , che è tecnologicamente da terzo mondo e assolutamente non competitiva rispetto alle industrie straniere .
Qua in itaglia i cervelli migliori li facciamo scappare oppure li mettiamo in un call-center a 500 euro al mese , i cervelli peggiori invece li mettiamo al governo , è la dittatura dei mediocri , dove essere bravi è una colpa .
kintaro oe
05-09-2009, 00:21
mmmm......pero' a pensarci bene, un governo (quello precedente) che finanzia la ricerca di un senatore della sua maggioranza ?
Ma....solo a me pare di scorgere un leggerissimo conflitto di interessi ?
...e magari chi sta' sbraitando adesso viene a fare la paternale sui conflitti di berlusconi o di chichessia ?
Ma per piacere, un minimo di dignita !!
Perche' la rita levi e non altri ? con quali criteri ?
Si finanzia la rita levi come se solo la sua fondazione generasse risultati...e gli altri ? nulla ?
..o forse e' il vantaggio di un senatore in maggioranza ?
A parti invertite sarebbe scoppiato uno scandalo...ma come al solito 2 pesi e 2 misure...
Io quei 3 miliardi li vedo spesi immensamente meglio in una stuttura a disposizione di tutti e per il bene di tutti, e non per sovvenzionare una senatrice...
A me certi modi di ragionare a senso unico mi fanno schifo....
kintaro oe
05-09-2009, 00:29
Io mi immagino un'altra scena,
tua figlia che piange perchè da tre giorni non mangia, ma i soldi che ti spetterebbero per farla vivere sono stati invece buttati in un buco nero.
Se(leggi bene) il centro da risultati è ovvio che rimanga aperto,
Se(leggi bene)il centro non da risultati qualcuno lo deve finanziare, e sinceramente non vedo il motivo per cui debba essere finanziato quello della Montalcini a discapito di altri.
Vogliamo finanziare tutti i centri studi anche se non danno risultati e sfamare scienziati che altrimenti dovrebbero cercare un altro lavoro?
Bene, diciamo subito,
Signori in Italia si finanzia la ricerca, costi quel che costi, si tassi tutto quello che è da tassare, perchè ricordati, un stipendio ricevuto senza portare alcun risultato fa gola a molti.
Ma pensa te che esempi squallidi e idioti bisogna leggere.
Ma poi....quei soldi vanno a un'ospedale......ma c'é qualcuno che preferisce che quei soldi vadano a beneficio di pochi a discapito dei tanti...
kintaro oe
05-09-2009, 00:30
:rotfl:
Una che ha comprato il titolo d'avvocato...
Questo e' un commento da querela.....aspetto l'intervento di un moderatore..
kintaro oe
05-09-2009, 00:35
Ma per cortesia, che l'univesità e la ricerca in Italia non se le caga nessuno!!
Ma noooo, ma scherzi ? non e' vero !
Basta un senatore a vita a capo della fondazione :rolleyes:, poi riguardo ai meriti chissenefrega :rolleyes:
Magari si finanziasse l'istruzione come cristo comanda! Chissà come mai se ne vanno tutti all'estero eh...bah...chissà..
E' vero, in italia non si fa' ricerca, ma lo fai per tutti o per nessuno, e non solo al senatore a vita perche' ti vota in senato...
Massa di buffoni!
Chi ?
FabioGreggio
05-09-2009, 01:00
12000 euro a Renzo Bossi di qui
12000 euro a Riccardo Bossi di la
15000 euro a Umberto bossi di sotto
12000 euro al fratello di Bossi di sopra....
da qualche parte bisogna pure tagliare i rami secchi se si vuole garantire lo stipendio di chi fa in "nostri" interessi...:asd:
fg
FabioGreggio
05-09-2009, 01:04
E' vero, in italia non si fa' ricerca, ma lo fai per tutti o per nessuno, e non solo al senatore a vita perche' ti vota in senato...
?
Che cinismo miope.
La Montalcini è un Nobel, non è un senatore come Gabriella Carlucci.
I soldi vanno ad una ricerca che ha salvato vite umane.
Ve lo meritate Al Daddarione
fg
kintaro oe
05-09-2009, 01:09
Che cinismo miope.
La Montalcini è un Nobel, non è un senatore come Gabriella Carlucci.
I soldi vanno ad una ricerca che ha salvato vite umane.
Ve lo meritate Al Daddarione
fg
Ah, beh, allora fanculo il conflitto di interessi :fagiano: , ma poi gli altri ricercatori che si lamentano? che si vergognino !
Dovevano pensare prima ad entrare in politica se volevano sovvenzioni...:fagiano:
Ah, visto che parli di nobel, dove stanno le sovvenzioni per gli altri nobel italiani come riccardo giacconi, carlo rubbia, mario capecchi ?
...e i nuovi emergenti ? quelli che si fanno strada a suon di pubblicazioni ?
Ma per piacere!!!
FabioGreggio
05-09-2009, 01:10
Perche' la rita levi e non altri ? con quali criteri ?
Si finanzia la rita levi come se solo la sua fondazione generasse risultati...e gli altri ? nulla ?
..o forse e' il vantaggio di un senatore in maggioranza ?
A me certi modi di ragionare a senso unico mi fanno schifo....
Per meriti raggiunti e risultati ottenuti, mi sembra ovvio.
Ricerche, successi interanzionali vanno premiati.
Si chiama, segnati questa parolona nuova, meritocrazia.
Lo so che te rode che lei voti contro la dx.
Invece io ti farei riflettere sul come mai i nobel o gli oscar non sono quasi mai di destra.
L'intelligenza non è gazzosa.
fg
FabioGreggio
05-09-2009, 01:15
Ah, beh, allora fanculo il conflitto di interessi :fagiano: , ma poi gli altri ricercatori che si lamentano? che si vergognino !
Dovevano pensare prima ad entrare in politica se volevano sovvenzioni...:fagiano:
ma cosa c'entra il conflitto con la ricerca. Se uno è tra i più bravi nella ricerca scientifica, a chi dai i soldi, all'associazione per la difesa del Pesce Scoregone nel Garda?
Certo poi che detto da uno il cui Leader ha il conflitto d'interessi più grande del pianeta....azz che pelo...
fai dei ragionamenti....
fg
kintaro oe
05-09-2009, 01:25
ma cosa c'entra il conflitto con la ricerca. Se uno è tra i più bravi nella ricerca scientifica, a chi dai i soldi, all'associazione per la difesa del Pesce Scoregone nel Garda?
Certo poi che detto da uno il cui Leader ha il conflitto d'interessi più grande del pianeta....azz che pelo...
fai dei ragionamenti....
fg
Certo che, prima chiedi cosa c'entra il conflitto, poi tiri in ballo quello di berlusconi, come a giustificare il fatto che, siccome il berlusca ha un'enorme conflitto di interessi, quello della rita lo si puo' perdonare... :fagiano:
...fai dei ragionamenti....
The_Fragger
05-09-2009, 01:26
Per meriti raggiunti e risultati ottenuti, mi sembra ovvio.
Ricerche, successi interanzionali vanno premiati.
Si chiama, segnati questa parolona nuova, meritocrazia.
Lo so che te rode che lei voti contro la dx.
Invece io ti farei riflettere sul come mai i nobel o gli oscar non sono quasi mai di destra.
L'intelligenza non è gazzosa.
fg
Il merito lo ha la montalcini, non il suo istituto di ricerca.
Spero che abbiano successo le loro ricerche avendo un caso di alzheimer in famiglia.Però ci dimentichiamo che se non erro proprio a milano stanno molto avanti nello studio di malattie del cervello e che forse i 3 milioni non dovevano essere dati solo alla montalcini(caso unico ed isolato)ma anche agli altri centri di ricerca.il fatto è che il centro era della montalcini e allora si è gridato allo scandalo e alla persecuzione politica senza però pensare che se era un'altra persona a lamentarsi non si sarebbe fatto niente.
kintaro oe
05-09-2009, 01:31
Per meriti raggiunti e risultati ottenuti, mi sembra ovvio.
Ricerche, successi interanzionali vanno premiati.
Si chiama, segnati questa parolona nuova, meritocrazia.
Lo so che te rode che lei voti contro la dx.
Invece io ti farei riflettere sul come mai i nobel o gli oscar non sono quasi mai di destra.
L'intelligenza non è gazzosa.
fg
Come ho scritto sopra, per ricerche, successi internazionali, altri personaggi da nobel non sono stati sovvenzionati solo perche' non avevano senatori a capo di associazioni che magari supportavano il governo in carica....questa non si chiama meritocrazia, si chiama opportunismo becero misto a doppiopesismo strisciante.
Ora venite a fare gli strenui sostenitori della ricerca perche' sono stati levati i soldi a una politicante di professione che usava il suo potere da senatrice per ricevere le sovvenzioni, ma gli altri nobel che fine hanno fatto ?
Ah, il nobel lo ha preso nel 1986, la sovvenzione nel 2007, penso che nel frattempo siano sorti altri ricercatori ben piu' meritevoli di attenzione...
http://www.sanraffaele.org/Home/Ricerca/Dipartimenti-Istituti_e_Programmi_di_Ricerca/index.html
http://www.sanraffaele.org/Home/Ufficio_Stampa_-_HP/Ufficio_Stampa/Comunicati_Stampa/blood_22_01_09.html
http://sentieridellamedicina.blogspot.com/2009/06/al-san-raffaele-di-milano-nuova-tecnica.html
http://www.liberidaldiabete.it/it/index.html
http://www.sanraffaele.org/Home/Ufficio_Stampa_-_HP/Ufficio_Stampa/Comunicati_Stampa/nature_10_09_08.html
http://www.medicinalive.com/medicina-tradizionale/ricerca-e-sperimentazione/nuova-terapia-anticancro-al-san-raffaele-di-milano-si-ispira-a-cavallo-di-troia/
...l'elenco e' interminabile
...e mi sembra che il san raffaele sia la scelta migliore come destinazione di quei soldi...
Certo e' che , se supportate la ricerca in italia con questi metodi stiamo freschi...:rolleyes:
^TiGeRShArK^
05-09-2009, 03:29
Io mi immagino un'altra scena,
tua figlia che piange perchè da tre giorni non mangia, ma i soldi che ti spetterebbero per farla vivere sono stati invece buttati in un buco nero.
Se(leggi bene) il centro da risultati è ovvio che rimanga aperto,
Se(leggi bene)il centro non da risultati qualcuno lo deve finanziare, e sinceramente non vedo il motivo per cui debba essere finanziato quello della Montalcini a discapito di altri.
Vogliamo finanziare tutti i centri studi anche se non danno risultati e sfamare scienziati che altrimenti dovrebbero cercare un altro lavoro?
Bene, diciamo subito,
Signori in Italia si finanzia la ricerca, costi quel che costi, si tassi tutto quello che è da tassare, perchè ricordati, un stipendio ricevuto senza portare alcun risultato fa gola a molti.
Ma pensa te che esempi squallidi e idioti bisogna leggere.
La ricerca pura spesso non da risultati.
Ma mi rendo conto che chi a stento sa di cosa si tratti non possa capire le profonde implicazioni che può avere (e che ha sempre avuto) per tutta l'umanità. :)
meglio sovvenzionare le grattate di panza di bossi jr che la ricerca !
C;.a;'.z;'.a
FabioGreggio
05-09-2009, 09:02
Ah, il nobel lo ha preso nel 1986, la sovvenzione nel 2007, penso che nel frattempo siano sorti altri ricercatori ben piu' meritevoli di attenzione...
http://www.sanraffaele.org/Home/Ricerca/Dipartimenti-Istituti_e_Programmi_di_Ricerca/index.html
http://www.sanraffaele.org/Home/Ufficio_Stampa_-_HP/Ufficio_Stampa/Comunicati_Stampa/blood_22_01_09.html
http://sentieridellamedicina.blogspot.com/2009/06/al-san-raffaele-di-milano-nuova-tecnica.html
http://www.liberidaldiabete.it/it/index.html
http://www.sanraffaele.org/Home/Ufficio_Stampa_-_HP/Ufficio_Stampa/Comunicati_Stampa/nature_10_09_08.html
http://www.medicinalive.com/medicina-tradizionale/ricerca-e-sperimentazione/nuova-terapia-anticancro-al-san-raffaele-di-milano-si-ispira-a-cavallo-di-troia/
...l'elenco e' interminabile
...e mi sembra che il san raffaele sia la scelta migliore come destinazione di quei soldi...
Certo e' che , se supportate la ricerca in italia con questi metodi stiamo freschi...:rolleyes:
e tu chi sei per affermare che vi sono altri più meritevoli rispetto ad una persona che ha fatto scoperte eccezionali, ha ricevuto il Nobel, è internazionalmente riconosciuta?
Cosa c'entra quando ha preso il Nobel?
Il NObel scade come una mozzarella?
Rita non usufruì subito di fondi perchè la sua associazione nacque in Italia molto dopo il Nobel, infatti lei lavorava in USA e il Nobel è intestato a lei ma con nazionalità americana.
Dai diciamocelo, ti stai consumando il fegato solo perchè lei è di sx,
giustamente essendo un genio. :asd:
Non ti ho visto lasciarti cadere altrettanti mattoni sulle palle nel 3d dove si discute dei 12000 euro al mese a Renzo Bossi, pluribocciato.
Giusto quindi togliere le sovvenzioni ad un genio della scenza per darle ad un torso di verza come Renzo Bossi.
Mi sembra di vivere su Marte a volte....
fg
FabioGreggio
05-09-2009, 09:07
Il merito lo ha la montalcini, non il suo istituto di ricerca.
Spero che abbiano successo le loro ricerche avendo un caso di alzheimer in famiglia.Però ci dimentichiamo che se non erro proprio a milano stanno molto avanti nello studio di malattie del cervello e che forse i 3 milioni non dovevano essere dati solo alla montalcini(caso unico ed isolato)ma anche agli altri centri di ricerca.il fatto è che il centro era della montalcini e allora si è gridato allo scandalo e alla persecuzione politica senza però pensare che se era un'altra persona a lamentarsi non si sarebbe fatto niente.
Io ribadisco che soldi dati ad un genio della scienza non dovrebbero far inorridire.
Che poi anche altri meno conosciuti ne debbano usufruire, questo è altro caso.
Intanto, alla fine, non glieli daranno più.
E quindi la ricerca sotto l'egidia di un Nobel chiude.
Grazie anche a coloro che la pensano come voi e danno consenso alle porcate.
Ora credi che quei soldi andranno ad altri istituti?
No
I tuoi soldini andranno a
Renzo Bossi 12000 euro al mese
Umberto Bossi 15000 euro al mese
Riccardo Bossi 12000 euro al mese
il fratello di Bossi 12000 euro al mese.
Totale alla famiglia Bossi 51000 euro al mese.
Tranquillo, loro il caso di Altzhaimer che hai in famiglia te lo risolvono.
Ma almeno il Nobel andrà in pensione, così siamo tutti più tranquilli.
fg
kintaro oe
05-09-2009, 11:38
e tu chi sei per affermare che vi sono altri più meritevoli rispetto ad una persona che ha fatto scoperte eccezionali, ha ricevuto il Nobel, è internazionalmente riconosciuta?
...e con quale titolo il senato elargisce contributi alla sola fondazione della rita levi ?
O il noble ha la stessa valenza per tutti o per nessuno, e non solo perche' la ricercatriche e' una senatrice amica del PD..
Poi, fai bene a svirgolare sul conflitto di interessi, perche' a parti invertite, cioe' se il PDL finanziasse una ricerca di un senatore di forza italia, avreste aperto 20 topic gridando allo scandalo!
Dai diciamocelo, ti stai consumando il fegato solo perchè lei è di sx,
giustamente essendo un genio. :asd:
Lo avete aperto voi il topic per strillare...:fagiano:
fg[/QUOTE]
la montalcini non è un membro dell'opposizione di csx
è un senatore A VITA con carica attribuitale dal PdR e per legge può fare quello che le pare .
anche andreotti ha sostenuto e ha votato per la fiducia al precedente governo e ora sostiene berlusconi ,ma questo non lo rende un senatore del cdx .
quindi tutta questa diatriba che scaturisce dall'ipotesi del conflitto d'interessi non sta in piedi .
kintaro oe
05-09-2009, 11:57
la montalcini non è un membro dell'opposizione di csx
è un senatore A VITA con carica attribuitale dal PdR e per legge può fare quello che le pare .
anche andreotti ha sostenuto e ha votato per la fiducia al precedente governo e ora sostiene berlusconi ,ma questo non lo rende un senatore del cdx .
quindi tutta questa diatriba che scaturisce dall'ipotesi del conflitto d'interessi non sta in piedi .
Quanta ipocrisia....
Si sa benissimo la collocazione politica della montalcini, anche se e' senatore a vita, e nella scorsa legislatura ha piu' volte votato a favore della coalizione del csx e osteggiato quella del cdx, e non lo dico solo io, e' scritto pure su wikipedia...
Quanta ipocrisia....
Si sa benissimo la collocazione politica della montalcini, anche se e' senatore a vita, e nella scorsa legislatura ha piu' volte votato a favore della coalizione del csx e osteggiato quella del cdx, e non lo dico solo io, e' scritto pure su wikipedia...
e quanto odio nel tuo atteggiamento
scagli accuse di conflitto d'interessi quando la coalizione che sostieni si permette di legiferare sul sistema televisivo italiano avendo come PdC il monopolista assoluto del mercato televisivo .
la montalcini si è sempre astenuta nel votare leggi che la coinvolgessero , comprese quelle sul finanziamento alla ricerca .
andreotti e cossiga hanno votato per sostenere il precedente governo e non vengono fatti oggetto di minacce e rancori generalizzati .
eppure la montalcini è stata attaccata senza alcun motivo .... viene il dubbio sia dovuto al fatto che è donna , oppure anziana , oppure ebrea . :mbe:
Questo e' un commento da querela.....aspetto l'intervento di un moderatore..
ma chi vuoi querelare?
Lo sanno tutti che s'è comprata il titolo d'avvocato a Reggio Calabria perchè a Brescia non ci riusciva, e poi ha il coraggio di dire che gli studenti del sud sono inferiori di quelli del nord e che al meridione tutti ottengono il titolo di studio pagando.....e lei cosa minchia ha fatto?
Toh, ma guarda un pò! Viene sputtanata in ogni dove da chiunque, lo sanno tutti......ma per cortesia, abbiate la decenza di tacere davanti a personaggi simili che la cultura non sanno neanche dove sia di casa.
Lei come tanti altri ministri che non si sa per quale grazia divinia ricoprano simili ruoli...Carfagna? Ti dice qualcosa? Toh, tanto per citarne la prima che mi viene in mente!
E massa di buffoni lo dico a loro perchè è quel che sono, e voi che ci credete siete buffoni due volte!
:rolleyes:
StefAno Giammarco
06-09-2009, 02:03
ma chi vuoi querelare?
Lo sanno tutti che s'è comprata il titolo d'avvocato a Reggio Calabria perchè a Brescia non ci riusciva, e poi ha il coraggio di dire che gli studenti del sud sono inferiori di quelli del nord e che al meridione tutti ottengono il titolo di studio pagando.....e lei cosa minchia ha fatto?
Toh, ma guarda un pò! Viene sputtanata in ogni dove da chiunque, lo sanno tutti......ma per cortesia, abbiate la decenza di tacere davanti a personaggi simili che la cultura non sanno neanche dove sia di casa.
Lei come tanti altri ministri che non si sa per quale grazia divinia ricoprano simili ruoli...Carfagna? Ti dice qualcosa? Toh, tanto per citarne la prima che mi viene in mente!
E massa di buffoni lo dico a loro perchè è quel che sono, e voi che ci credete siete buffoni due volte!
:rolleyes:
Vabbeh sei proprio insistente. Il fatto che la Gelmini abbia fatto l'esame di Stato "fuori casa" non ti autorizza a dire che lo ha comprato, lo sanno tutti non è un argomento probante. Massa di buffoni completa l'opera. Una settimana ci sta tutta.
factanonverba
06-09-2009, 08:04
A parte che state rischiando... sapete come funziona in Italia...
Si rischia più per una parola sbagliata che... :rolleyes:
Per questo state attenti che ci sono avvocati che si stanno già sfregando le mani. Ormai non possiamo parlare neanche più liberamente nei forum.
Come del resto Wikipedia. Totalmente useless, se viene registrato l' IP e quello che scrive deve prendersi tutta la responsabilità. :rolleyes:
Apocalysse
06-09-2009, 08:38
Per questo state attenti che ci sono avvocati che si stanno già sfregando le mani. Ormai non possiamo parlare neanche più liberamente nei forum.
Come del resto Wikipedia. Totalmente useless, se viene registrato l' IP e quello che scrive deve prendersi tutta la responsabilità. :rolleyes:
Che discorso del piffero.
La rete non è un mezzo per offendere gratuitamente nascosti dietro un monitor, prova a gridare le stesse cose in pubblico, avresti lo stesso trattamento, in quel caso grideresti al regime ? :rolleyes:
Ognuno è libero di dire quello che vuole, ma ne accetta anche le conseguenze, internet è solo un mezzo come lo è gridare in mezzo alla gente, ne piu ne meno :)
factanonverba
06-09-2009, 08:54
Che discorso del piffero.
La rete non è un mezzo per offendere gratuitamente nascosti dietro un monitor, prova a gridare le stesse cose in pubblico, avresti lo stesso trattamento, in quel caso grideresti al regime ? :rolleyes:
Ognuno è libero di dire quello che vuole, ma ne accetta anche le conseguenze, internet è solo un mezzo come lo è gridare in mezzo alla gente, ne piu ne meno :)
Non grido mai al regime. Anzi non sono neanche un pericoloso "sinistro" e indirettamente quelli al Governo li ho votati. :stordita:
Internet deve essere libero... dovrebbe essere possibile dire tutto! ;)
Quello che scrive Setzuko è sbagliatissimo comunque...
Apocalysse
06-09-2009, 09:05
Internet deve essere libero... dovrebbe essere possibile dire tutto! ;)
Internet è libero, ma libertà non significa CAOS.
Tu puoi dire tutto, ma ne accetti le conseguenze COME IN QUALSIASI ALTRO LUOGO.
Comprati una pagina del giornare e scrivi "Tizio di pincopallo è un gran <offesa a piacere>" prova a vedere se non ti arriva una denuncia tra capo e collo.
Intert non è chissa quale mondo nuovo, inesplorato, fantastico.
Intert è un mondo REALE, fatto di persone REALI, l'arrogarsi il diritto di dire / fare TUTTO quello che si vuole sperando dell'impunità quando si varca la soglia dell'illegalità, NON STA NE IN CIELO NE IN TERRA ! :)
gigio2005
06-09-2009, 09:19
mmmm......pero' a pensarci bene, un governo (quello precedente) che finanzia la ricerca di un senatore della sua maggioranza ?
Ma....solo a me pare di scorgere un leggerissimo conflitto di interessi ?
...e magari chi sta' sbraitando adesso viene a fare la paternale sui conflitti di berlusconi o di chichessia ?
il problema dell'itaglia dei nostri anni....
la montalcini (quindi ricerca, scienza, progresso, malattie ancora senza cura...etc...etc) finanziata e' confllitto di interessi
il conflitto di interessi di berlusconi (quindi prescrizioni, affari loschi, giochi di potere, televisioni, giornali, p2...etc...etc) e' una venialita' da partenale bambinesca....
:Puke:
The_Fragger
06-09-2009, 10:33
Io ribadisco che soldi dati ad un genio della scienza non dovrebbero far inorridire.
Che poi anche altri meno conosciuti ne debbano usufruire, questo è altro caso.
Intanto, alla fine, non glieli daranno più.
E quindi la ricerca sotto l'egidia di un Nobel chiude.
Grazie anche a coloro che la pensano come voi e danno consenso alle porcate.
Ora credi che quei soldi andranno ad altri istituti?
No
I tuoi soldini andranno a
Renzo Bossi 12000 euro al mese
Umberto Bossi 15000 euro al mese
Riccardo Bossi 12000 euro al mese
il fratello di Bossi 12000 euro al mese.
Totale alla famiglia Bossi 51000 euro al mese.
Tranquillo, loro il caso di Altzhaimer che hai in famiglia te lo risolvono.
Ma almeno il Nobel andrà in pensione, così siamo tutti più tranquilli.
fg
Non ti permetto di scherzare e fare politica su un fatto non di tua competenza ed abbastanza serio come può essere una malattia di questo genere!Un'Offesa gratuita che potevi anche tenere.Almeno delle scuse le vorrei...PRIMO.
Secondo Me ne sbatto della famiglia Bossi & co dato che non sono un loro fan e votatore se questo che vuoi sentire...
Terzo io ho detto una cosa OVVIA e SEMPLICE, ma purtroppo non so davvero come l'hai interpretata,prendendolo come un attacco e offendendomi.
gigio2005
06-09-2009, 10:39
cmq si scrive alzheimer...giusto per rispetto della scienza
ChristinaAemiliana
06-09-2009, 15:09
Dato che l'istituto si occupa di ricerca di base non è detto che possa produrre risultati "vendibili" entro tempi brevi - potrebbero volerci venti o trent'anni. La ricerca di base, d'altra parte, rende possibile alla ricerca applicata di fornire risultati in tempi rapidi, sviluppando il background culturale necessario.
Siamo sicuri di voler tagliare 3 milioni di euro, ovvero una cifra completamente irrilevante nel bilancio di un ministero, per questioni di principio, quando c'è la possibilità che da quelle mura escano risultati davvero rivoluzionari?
Siamo già un paese del terzo mondo, vogliamo davvero giocarci l'ennesima carta nel campo della ricerca?
Quando gli italiani (no, non ho detto questo governo, ho detto gli italiani nel senso dell'intero popolo italiano a meno di infinitesimi di ordine superiore) si renderanno conto che dovrebbero andare più fieri dei loro ricercatori che dei loro calciatori e dei loro insegnanti che delle loro veline avremo - forse - qualche speranza di riscatto.
Un post che sono orgogliosa di quotare.
Vi racconto una cosa a modo di esempio molto pratico...
In queste settimane sto lavorando alla proposta di un progetto di ricerca che riguarda il famoso trasmutatore di scorie noto in gergo tecnico come ADS e a livello divulgativo come Rubbiatron in quanto il progetto concettuale di massima è partito da un'idea di Rubbia (presente Rubbia, quello che ha dedicato la sua vita alla ricerca sulle particelle e ha preso il Nobel per la scoperta di qualche bosone, tutta roba che non ha applicazioni e ritorni economici immediati? ecco). Per chi avesse ancora qualche dubbio, sto parlando proprio di quell'oggetto che serve a trasmutare le scorie nucleari ad alta attività in qualcosa di innocuo...sì, proprio quell'affare che salta sempre fuori quando si parla di nucleare, con tutta la gente che si chiede "eh ma perché non ce ne dotiamo?!?"
Il mio progetto riguarda l'unità bersaglio, che è un po' il "cuore" di EFIT, l'ADS italiano che si sta progettando congiuntamente tra i laboratori di ricerca e le università italiane, coordinati da Ansaldo Nucleare. L'unità bersaglio, e qui attenti che arriva il bello, è costituita da:
- un acceleratore LINAC;
- un bersaglio di spallazione;
- un circuito di raffreddamento.
La faccenda funziona così: il LINAC produce un fascio di protoni energetici e li "spara" sul bersaglio, dove essi producono, tramite un processo a cascata che si chiama appunto spallazione, i neutroni che servono a far funzionare l'ADS, infine il circuito di raffreddamento asporta il calore generato dal fascio che impatta sul bersaglio.
Ora:
1) Il LINAC è un acceleratore di particelle, quindi un oggetto che sappiamo costruire e conosciamo benissimo perché son decine di anni che la ricerca di base ne fa uso.
2) Il processo di spallazione lo possiamo usare perché la ricerca di base lo ha studiato a fondo, approntando tutti i dati necessari, dalla fenomenologia alle conoscenze sui materiali bersaglio e sulle rese di spallazione;
3) Il circuito di raffreddamento opera con un metallo pesante come termovettore e qui siamo particolarmente a cavallo perché la ricerca di base ha portato avanti non solo in prima battuta gli studi teorici sui metalli liquidi ma addirittura quelli sugli oggetti che li usano come termovettori ivi compresi i famigerati reattori veloci (quelli come il Superphénix, che i Verdi non vogliono perché dicono che sono pericolosi e...inutili!), i quali ohibò, dato che come filiera non avevano avuto successo, a sentire certi pareri dovevano essere abbandonati in quanto non producevano nulla di utile. Invece, per fortuna, la ricerca sia di base che applicata non si è fermata e tutto il lavoro fatto risulta inestimabile per gli studi sui bruciatori di scorie che sono macchine molto simili (anche nella dinamica, non solo per quanto riguarda il termovettore) ai reattori veloci...ah, e giusto per completezza, i reattori veloci sono oggi una concreta possibilità per il futuro anche dal punto di vista della generazione di potenza, quindi c'è da essere contenti "al quadrato" che la ricerca non li abbia abbandonati.
4) Ultima considerazione...sapete qual è al momento uno dei problemi più grossi da affrontare? Il fatto che i codici di fluidodinamica computazionale non siano adeguati a trattare il trasporto di calore turbolento nei metalli pesanti liquidi e nemmeno a simulare l'evoluzione di un flusso a superficie libera per i medesimi. E perché non sono adatti? Perché questi codici sono in origine oggetti per uso industriale e siccome nessuno usava i metalli liquidi in questo modo, nessuno ha compilato i modelli...perché non c'era ritorno economico!
Ecco, credo di aver tracciato un quadro molto chiaro e molto pratico dell'utilità della ricerca di base. Aggiungo soltanto un suggerimento rivolto a chi si scaglia rabbiosamente contro la Montalcini: riflettete un attimo sul modo in cui questa donna ha portato avanti le proprie ricerche quando aveva la vostra età e c'era di mezzo una guerra e una persecuzione...io, se lo faccio, mi vergogno quasi al pensiero di quando "maledico" la mia forte intenzione di continuare in ricerca "solo" perché non mi consentirebbe di avere il sedere al caldo con sicurezza 100% e lo stipendio alto come chi si è ben sistemato su una poltrona, magari facendo il furbo e senza averne merito. Sia chiaro, sono impulsi giusti questi eh, comprensibili, umani...però non si deve arrivare al livello di percepire come unica vita vincente quella di un calciatore o di un raccomandato, altrimenti siamo alla frutta.
zerothehero
06-09-2009, 15:37
Da quello che ho letto sul Corsera la fondazione della Montalcini starebbe aspettando 1milione di euro dal ministero già teoricamente stanziati..si diano una mossa, ai piani alti. :fagiano: ..con tutte le minchiate che si finanziano, questa è di gran lunga la meno peggio. :fagiano:
E' una situazione cmq assurda, sintomo della scarsissima considerazione di cui gode la ricerca in Italia.
Poi se è "pura", peggio ancora..come segarsi le gambe e il futuro da soli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.