View Full Version : Zen X-Fi2: multimedia player da Creative
Redazione di Hardware Upg
04-09-2009, 10:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/zen-x-fi2-multimedia-player-da-creative_30002.html
Creative presenta l'ultima evoluzione della famiglia Zen: X-Fi2, lettore multimediale con display da 3 pollici di diagonale con capacità da 8 a 32 Gbytes
Click sul link per visualizzare la notizia.
Blue Digit
04-09-2009, 10:23
indiscutibile la qualità audio dei prodotti Creative, ma quanto a compatibilità....
...anche questo sarà una spina nel fianco per chi preferirebbe utilizzare solo Linux.
A quando un'apertura di Creative verso l'OpenSource? :-(
Come al solito il cambio €-$ è 1:1...
Cmq ho visto un video su youtube... sembra davvero veloce... ma utilizza la piattaforma Zii??
-ArtOfRight-
04-09-2009, 10:36
indiscutibile la qualità audio dei prodotti Creative, ma quanto a compatibilità....
...anche questo sarà una spina nel fianco per chi preferirebbe utilizzare solo Linux.
A quando un'apertura di Creative verso l'OpenSource? :-(
A breve dovrebbe debuttare lo Zii equipaggiato con android: http://www.zii.com/Developer/SDKProducts.aspx
Io invece la qualita' la discuto e parecchio. Parecchi dispositivi sono rientrati con notevoli problemi di blocchi e cattiva gestione delle batterie. Niente che un aggiornamento di firmware non risolvesse per carita', ma se io compro un oggetto che ha il suo costo (e presunta qualita') non mi aspetto di certo di doverlo flashare perche' altrimenti non funziona bene. Speriamo nella bonta' di questi nuovi dispositivi.
Marco GTO
04-09-2009, 10:42
Si sa già se per trasferire la musica sarà necessario un software a parte oppure si potrà usare a mo' di chiave usb con organizzazione anche a cartelle?
The Duccio
04-09-2009, 10:46
occhio lo slot è micro sd non sd....peccato, potevano lasciarlo però...bel giocattolino, spero sia reattivo più che altro... :D
omega726
04-09-2009, 10:49
Bah io elogiavo Creative ma dopo aver preso uno Zen 8gb e averlo fatto sostituire in garanzia 3 volte in quattro mesi (e ogni sostituzione stava via 15 giorni) perchè di punto in bianco smetteva di funzionare....direi che possono andare a quel paese....mi tengo l'ipod (il mini che ha 3 anni e va una bomba) e mi compro l'iphone...
Drakogian
04-09-2009, 10:57
"... è presente uno slot per schede SD..."
Per la precisione: non è uno slot SD ma microSD.
indiscutibile la qualità audio dei prodotti Creative, ma quanto a compatibilità....
...anche questo sarà una spina nel fianco per chi preferirebbe utilizzare solo Linux.
A quando un'apertura di Creative verso l'OpenSource? :-(
La solita pecca di Creative... con i suoi lettori MTP rende difficile la compatibilità per Linux e Apple. Basterebbe mettere, come nei lettori Samsung, la possibiltà di passare dalla modalità MTP a quella UMS (il lettore viene visto come una semplice chiavetta USB).
Come al solito il cambio €-$ è 1:1...
Cmq ho visto un video su youtube... sembra davvero veloce... ma utilizza la piattaforma Zii??
Non, non utilizza la piattaforma Zii... per un lettore Creative basato su Zii dovremo aspettare il 2010.
A breve dovrebbe debuttare lo Zii equipaggiato con android: http://www.zii.com/Developer/SDKProducts.aspx
Lo Zii EGG è già uscito (solo in versione per sviluppatori) e si basa sul sistema operativo Plaszma sviluppato sul kernel standard di Linux. Lo Zii EGG supporta anche Android e in rete si trovano delle demo con questo S.O. Però l'SDK per questo S.O. non è stato ancora rilasciato da Creative Zii.
Per saperne di più ci sono due thread aperti sul forum:
Creative Zen X-Fi2: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040640
Creative Zii EGG: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027048
Drakogian
04-09-2009, 11:04
Si sa già se per trasferire la musica sarà necessario un software a parte oppure si potrà usare a mo' di chiave usb con organizzazione anche a cartelle?
Essendo un dispositivo MTP dovrebbe bastare Windows Media Player 10 o 11.
Lo Zen X-Fi2 usa il software Creative Centrale (precaricato nel lettore e scaricabile dal Web).
cavolo, si sono impegnati tantissimo lato design, lo potevano chiamare ipoxen.
cavolo, si sono impegnati tantissimo lato design, lo potevano chiamare ipoxen.
Grasse risate! :D Per fortuna non sono l'unico a pensare che alla fine apple fa e tutti copiano. Che tristezza, una laurea in design per copiare cose esistenti.
Questa è la vera crisi!
The Duccio
04-09-2009, 11:30
fosse uscito prima lo zen dell'ipod avreste detto il contrario. il solito fanboysmo.
Che tristezza, una laurea in design per copiare cose esistenti.
Questa è la vera crisi!
Mah, credo che sia sempre più la scelta di doversi adeguare a limitazioni imposte dal fatto che i componenti sono sempre più costruiti e assemblati in Cina e che per risparmiare conviene rispettare certe misure e forme. Se aggiungiamo la voglia di cavalcare un certo design che piace alla gran parte del potenziale mercato, la situazione assomiglia a certi settori del mercato auto: poca differenza sostanziale tra modelli della stessa categoria, nessuno che rischia di innovare e farsi licenziare quando i risultati nel trimestre successivo non sono quelli attesi.
Master_T
04-09-2009, 12:01
Io sinceramente su linux una volta installata la libmtp non ho mai avuto problemi a trasferire la mia musica, ne sul vecchio Zen Touch ne sullo Zen X-Fi che ho adesso...
Grillo.M
04-09-2009, 12:02
occhio lo slot è micro sd non sd....peccato, potevano lasciarlo però...bel giocattolino, spero sia reattivo più che altro... :D
Solo a guardarne i video di presentazione in rete ti viene rabbia dalla lentezza della gui, figuriamoci ad usarlo. Boh, fatti male non hanno senso questi touch.
Grillo.M
04-09-2009, 12:06
Io sinceramente su linux una volta installata la libmtp non ho mai avuto problemi a trasferire la mia musica, ne sul vecchio Zen Touch ne sullo Zen X-Fi che ho adesso...
E sui win se vuoi puoi utilizzare WMP11 per gestire il lettore senza alcun software creative o Windows Explorer per caricare i video, foto ecc. La prima volta che lo colleghi installa i driver e poi sei pronto non vedo questa "chiusura" da parte di Creative.
Master_T
04-09-2009, 12:12
E sui win se vuoi puoi utilizzare WMP11 per gestire il lettore senza alcun software creative o Windows Explorer per caricare i video, foto ecc. La prima volta che lo colleghi installa i driver e poi sei pronto non vedo questa "chiusura" da parte di Creative.
Su win preferisco winamp che è comodissimo coi dispositivi mtp, si integra perfettamente, e mi da molti meno problemi di WMP11 (es: se trascino dei file per la sicnronizzazione su wmp da un cd/dvd si rifiuta di procedere, non so perchè, se copio gli stessi file su hd e li trascino da li funziona...)
jokerpunkz
04-09-2009, 13:13
E sui win se vuoi puoi utilizzare WMP11 per gestire il lettore senza alcun software creative o Windows Explorer per caricare i video, foto ecc. La prima volta che lo colleghi installa i driver e poi sei pronto non vedo questa "chiusura" da parte di Creative.
non è che se tu ruoti intorno al mondo M$ agli altri possa andare bene (io uso tutti e 3 gli OS principali)....siccome questo protocollo MTP l'ha "imposto" M$ grazie alla sua presenza nel mercato, ribadisco che non a tutti và bene....(e non è che con iPod stiamo alla figata!!:mad: )
non vedo perchè non usare il normalissimo sistema cartelle/memoria usb (UMS?), visto che usb è uno standard che funziona su TUTTO senza programmi vincolanti....poi se in bundle vogliono darmi un software per gestire la libreria benvenga, funziona benissimo uguale, gestisci le playlist comunque ecc ecc...
ritornando IT, il lettore sembra proprio carino e se ha l'uscita per playare su tv diventerebbe proprio il lettore definitivo (MTP a parte....):fagiano:
Io uso solo Linux, ho un lettore Zen e l'MTP con amarok2 è gestito perfettamente per quanto mi riguarda.
x duccio
quale fanboismo? a me di apple non me ne frega niente, ma quest'oggetto è vergognosamente una copia dell'ipod touch, non è un opinione è proprio identico.
se fosse uscito prima questo l'ipod sarebbe stato una vergognosa copia di questo.
skiokko69
04-09-2009, 13:28
Restando in tema di musica, stavo navigando su internet e ho trovato questo sito molto interessante..peccato che nn si possano ancora scaricare le canzoni da mettere nel mio zen.
Andate a visitarlo, fidatevi è un sito fuori dal comune e ottimo, sempre che sia legale.:D http://www.inyourmusic.com/
enrsil1983
04-09-2009, 13:40
Io ho un navigatore satellitare con schermo da 4,3 pollici, pagato 69 Euro, al quale ho sbloccato l'interfaccia di Windows CE e ho installato TCPMP (CorePlayer), e adesso lo uso come media player.
La batteria regge oltre 6 ore in riproduzione video e altrettante in riproduzione audio in quanto non si può spegnere il display per risparmiare energia, ma lo uso praticamente solo per i video.
Legge le SDHC senza problemi, lo schermo è più che buono, e naturalmente posso usarlo anche come navigatore... non ho bisogno di questi media player dal costo elevato e funzionalità limitate.
Mah, anche io uso il mio Zen con Amarok [1.4.10] tranquillamente :fagiano:
confermo su linux basta installare un semplice pacchetto.
Ovvero basta usare google 2 minuti, la differenza è che linux non installa tutto direttamente
momonedusa
04-09-2009, 15:45
Ma gli ultimi mi pare si possano usare come semplici pendrive, hanno abbandonato quel protocollo, non so se tutti, ma sicuramente l'ultima versione del Mozaic e (mi pare) dello stone. Almeno la Creative è forse l'unica che mette delle cuffie decenti di serie...
Peccato che se non on-line in Italia i lettori Creative son diventati introvabili.
Son spariti da tutta la grande distribuzione (Euronics, mediaworld/Saturn, Unieuro Trony...)... Vai a capire
Grasse risate! :D Per fortuna non sono l'unico a pensare che alla fine apple fa e tutti copiano. Che tristezza, una laurea in design per copiare cose esistenti.
Questa è la vera crisi!
Già, di forma rettangolare e con gli angoli arrotondati...
E' incredibile, anche quei fannulloni della mia banca si sono messi a copiare Apple per fare la mia carta di credito :)
Se Creative ha copiato, ha copiato l'acqua calda...
Non è che nel design estetico degli ipod touch ci sia qualcosa di cosi particolare da poter essere copiato, se non forse il retro bombato ma (fortunatamente) questo non mi sembra il caso.
io lo ammetto, sono un fan creative, ma più che creative sono per tutto quello che unisce una buona tecnologia ad un buon rapporto qualità/prezzo (questa ultima caratteristica esclude di fatto tutti i prodotti Apple) come ad esempio Logitech.
A voler fare un prodotto totalmente touch screen è difficile scostarsi dal "design apple", tanto di cappello alla apple che l'ha introdotto (il samsung omnia cos'ha di tanto diverso dall'iphone?).
Discorso a parte come dicevo merita il rapporto qualità/prezzo. Per 129 euro lo zen xfi2 ti da: tecnologia xfi modulabile (può piacere e non piacere, de gustibus), 8 giga interni con la possibilità di leggere micro sd fino a 16 giga, queste da empire come uno vuole, anche con un copia incolla dentro un cellulare, una cuffia da 50 Euro "da paura" come la EP630, e una qualità audio che secondo me è superiore a tanti altri lettori. A me a 129 euro sembra preso bene e che faccia il lavoro (ascolto musica) per cui è concepito.
Grillo.M
04-09-2009, 21:16
non è che se tu ruoti intorno al mondo M$ agli altri possa andare bene
...infatti non ho detto niente di simile e non ruoto intorno solo a MS.
thundercom
07-09-2009, 08:04
cavolo, si sono impegnati tantissimo lato design, lo potevano chiamare ipoxen.
Grasse risate! :D Per fortuna non sono l'unico a pensare che alla fine apple fa e tutti copiano. Che tristezza, una laurea in design per copiare cose esistenti.
Questa è la vera crisi!
In realtà mi pare che continuino a seguire un loro stile: dispositivo orientato orizzontalmente con display a sx, tasti a dx.
Il mio Zen e molti altri lettori Creative sono così.
Se poi lo fanno touch e sottile è perchè la tecnologia avanza ed alle persone piace usare le ditina... :D
Potevano sprecarsi a lasciare in dotazione le cuffie EP-830, come sull'X-Fi, invece che le EP-630...
Cariboou
07-09-2009, 14:44
Anche io ho sempre pensato che Creative in fatto di assistenza e qualità fosse al Top e dico questo perche quando ho avuto bisogno dell'assistenza a schede audio, sono sempre stati all'altezza della situazione e forse di piu'!. Purtroppo dopo avere acquistato uno Zen circa 2 anni fa, esserselo fatto sostituire 4 volte per problemi alla batteria, dovevo aspettare dopo un blocco totale, che la batteria si scaricasse totalmente per ricaricarlo e potere utilizzarlo nuovamente (fino al prossimo blocco!) bene alla fine l'ho regalato via. E niente non comprero' piu prodotti Creative, mi spiace ma hanno perso un cliente!
Ciao dall'Ontario
Cariboou
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.