PDA

View Full Version : Consiglio acquisto disco SAS


mirko_47
04-09-2009, 09:23
salve a tutti,

apro questa nuova discussione per chiedervi aiuto in merito all'acquisto di un HD SAS e al relativo controller.

mi spiego meglio, prima di comprare il disco, volevo sapere alcune cose:
.1: se vale la pena l'acquisto dell'HD, visto che ciò che ho bisogno è un HD prestazionale. Cioè se spendo bene i miei soldi acquistando un HD SAS e il controller al posto di un SATA II
.2: se ne vale la pena, volevo sapere se qualcuno di voi mi sà consigliare un disco SAS e il relativo controller, possibilmente con un interfaccia PCI-E o con una egualmente veloce per limitare la perdita di prestazioni.

Per esempio potrebbe andar bene questo sistema???

.Controller:
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=403-10302
.HD:
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/products/ultrastar/c10k300/

Grazie in anticipo per ogni risposta.

mirko_47
05-09-2009, 15:02
mi sono accorto di aver scritto una cavolata, il controller che ho indicato nel 1°post è PCI-E 8x:muro: , e la mia scheda madre non ha lo slot compatibile :doh: , qualcuno me ne sà consigliare uno adatto??????????

grazie.

antenore
06-09-2009, 11:33
Come controller ti consiglio un LSI MegaRaid 8344ELP (se cerchi sul forum trovi diverse thread),
come dischi vedi anche i Seagate Cheetah 15k6 o la nuova serie 15k7.

Dirty_Punk
06-09-2009, 16:10
non sarebbe meglio un adatec 5405? costa meno e ha un controller dualcore 1200mhz, 256mb DDR2... nella maggior parte delle recensioni va da dio e funziona anche con pci-e 4x (consigliato 8x ma io lo uso in 4x senza problemi)

unica pecca per uso su case normale bisogna montargli una ventolina perchè è un bel forno di controller

per i dischi consiglio anche io i 15k6 o 15k7, ottimi dischi veramente (da aggiungere relativo sistema di raffreddamento)

mirko_47
06-09-2009, 16:11
Come controller ti consiglio un LSI MegaRaid 8344ELP (se cerchi sul forum trovi diverse thread),
come dischi vedi anche i Seagate Cheetah 15k6 o la nuova serie 15k7.

oooh benissimo, pensavo che questo tread era destinato a non trovare una soluzione, ma una risposta l'ho avuta e per questo di devo ringraziare:) .

non vorrei approfittare della tua disponibilità ma vorrei chiederti se conosci un altro controller perchè quello che mi hai indicato non va bene per i SAS 2.0:cry: ....
che ne dici dei controller ATTO??? ne ho sentito parlare bene in diversi siti....

poi come ultima cosa ti volevo chierdere se conosci qualche sito o qualche rivenditore che ha dei buoni prezzi su questa componentistica, io ho già trovato dei buoni prezzi per dei Seagate Cheetah 15k7 su uno store online svizzero (si parla di 282€ per disco, la versione SAS2.0 300Gb), però non vorrei che prendendo i pezzi lì e facendomeli spedire in Italia, sia costretto a pagare le tasse doganali....:muro:

ti ringrazio ancora per la risposta.

mirko_47
06-09-2009, 16:18
non sarebbe meglio un adatec 5405? costa meno e ha un controller dualcore 1200mhz, 256mb DDR2... nella maggior parte delle recensioni va da dio e funziona anche con pci-e 4x (consigliato 8x ma io lo uso in 4x senza problemi)

unica pecca per uso su case normale bisogna montargli una ventolina perchè è un bel forno di controller

per i dischi consiglio anche io i 15k6 o 15k7, ottimi dischi veramente (da aggiungere relativo sistema di raffreddamento)

Dirty_Punk ringrazio anche te per la risposta,

forse mi sbaglio, considerando questo fattore così pesantemente, e per questo vi pregherei di scusare la mia ignoranza, ma se mi consigliate un 15k7 SAS 2.0 e lo metto su di un controller SAS "base" non perdo della banda??
poi rinnovo la domanda anche a te, conosci qualche rivenditore che vende questa componentistica a dei prezzi ragionevoli???

grazie di nuovo per la risposta.

Dirty_Punk
06-09-2009, 21:53
dubito che nessun disco tradizionale a piatti arriverà mai a saturare il SAS 1.0 se non gli SSD SAS appunto

per trovare un rivenditore non saprei, io l'ho preso online il 5405 (provato in raid 10 con 4 15k.5 e mi ha dato 250mb/s, un ottimo valore per un raid 10 dato che il vecchio adaptec lpzcr2 (supermicro) non passava i 150mb/s nello stesso test!!!)

mirko_47
07-09-2009, 07:45
dubito che nessun disco tradizionale a piatti arriverà mai a saturare il SAS 1.0 se non gli SSD SAS appunto

per trovare un rivenditore non saprei, io l'ho preso online il 5405 (provato in raid 10 con 4 15k.5 e mi ha dato 250mb/s, un ottimo valore per un raid 10 dato che il vecchio adaptec lpzcr2 (supermicro) non passava i 150mb/s nello stesso test!!!)

un ultima domanda, perchè non mi è chiara una cosa, se infatti dovessi prendere un seagate Cheetah 15K.7, che ha specifiche SAS 2.0 (6-Gb/s)

http://www.seagate.com/www/en-us/products/servers/cheetah/cheetah_15k.7/

e poi lo metterei su di un controller con speifiche 1.0 (3-Gb/s), banda hai detto che non ne perdo, perchè il disco non sarà mai così veloce a tal punto di saturare il controller, ma come compatibilità??? il disco viene riconosciuto ugualmente nonostante abbia specifiche diverse???:help:

grazie di tutto.

Dirty_Punk
07-09-2009, 10:16
New SAS devices will also be backward-compatible with 3 Gbps SAS, and 6 Gbps will support multiplexing so that two 3 Gbps SAS devices can be trunked together over a 6 Gbps connection. SAS drives will remain compatible with SATA, which is also making the jump from 3 Gbps to 6 Gbps.

dal sito

http://searchstorage.techtarget.com/news/article/0,289142,sid5_gci1332777,00.html#

quindi puoi addirittura attaccare 2 cavi SAS 1.0 per far andare a 6 gbps i dischi SAS 2.0

comunque per dire il 15k.7 permette masismo 200mb/s circa in lettura, il SAS 1.0 è limitato a 375mb/s teorici (fai che effettivi siano 320 circa) e il SAS 2.0 al doppio.
Quindi già il SAS 1.0 è il 50% più veloce del disco più veloce esistente in commercio...

Space99
07-09-2009, 11:57
Ciao quoto quanto detto da Dirty_Punk (cocittadino :) )...della banda passante non preoccuparti ,..invece pittosto valuterei gli SSD che come prezzo siamo li , poi se ti servono GB allora forse i dischi a piatti sono ancora la scelta giusta ,ma ancora per poco.
Per l'acquisto io ti consiglio vivamente uno shop inglese (dunque in UE)..span.com..(scusate per il link) , li trovi tutti i tipi di controller che ti interessano e anche di piu' :) .

altri marchi rinnomati sono : primo fra tutti LSI ,Areca (il mio controller), AMCC

x Dirty_Punk: sono interessato anch'io all'acquisto del gioiellino 5405,..per caso sai se hanno gia' rilasciato firmware e driver compatibili con sevenx64? hai fatto qualche test con SSD?

ciao

mirko_47
07-09-2009, 13:11
dal sito

http://searchstorage.techtarget.com/news/article/0,289142,sid5_gci1332777,00.html#

quindi puoi addirittura attaccare 2 cavi SAS 1.0 per far andare a 6 gbps i dischi SAS 2.0

comunque per dire il 15k.7 permette masismo 200mb/s circa in lettura, il SAS 1.0 è limitato a 375mb/s teorici (fai che effettivi siano 320 circa) e il SAS 2.0 al doppio.
Quindi già il SAS 1.0 è il 50% più veloce del disco più veloce esistente in commercio...

Ciao quoto quanto detto da Dirty_Punk (cocittadino :) )...della banda passante non preoccuparti ,..invece pittosto valuterei gli SSD che come prezzo siamo li , poi se ti servono GB allora forse i dischi a piatti sono ancora la scelta giusta ,ma ancora per poco.
Per l'acquisto io ti consiglio vivamente uno shop inglese (dunque in UE)..span.com..(scusate per il link) , li trovi tutti i tipi di controller che ti interessano e anche di piu' :) .

altri marchi rinnomati sono : primo fra tutti LSI ,Areca (il mio controller), AMCC

x Dirty_Punk: sono interessato anch'io all'acquisto del gioiellino 5405,..per caso sai se hanno gia' rilasciato firmware e driver compatibili con sevenx64? hai fatto qualche test con SSD?

ciao

A questo punto mi è davvero tutto più chiaro, per il momento non posso che ringraziarvi per l'auito che mi aveto dato, sia le spiegazioni sulla banda dei SAS 2.0 che il "link" mi sono stati di garnde aiuto, ora non manca che scegliere i componenti:D

grazie ancora,
ciao.

ilratman
07-09-2009, 13:16
io ti consiglio di investire meglio i tuoi soldi in un buon ssd

ti consiglio x25-e 64GB costa sui 600€ ma va come 5-10 sas in raid0 e non ha bisogno di controller dedicati.

oppure puoi prendere un x25-m G2 160GB a 400€ che va alla grande anche lui

oppure un ottimo supertalent ultradrive gx mlc 256GB che viene sui 450€.

mirko_47
07-09-2009, 15:02
io ti consiglio di investire meglio i tuoi soldi in un buon ssd

ti consiglio x25-e 64GB costa sui 600€ ma va come 5-10 sas in raid0 e non ha bisogno di controller dedicati.

oppure puoi prendere un x25-m G2 160GB a 400€ che va alla grande anche lui

oppure un ottimo supertalent ultradrive gx mlc 256GB che viene sui 450€.

Ciao, avevo già guardato un pò di SSD in giro ma non mi convincono ancora più di tanto perchè hanno un trasfer rate minore dei dischi SAS in scrittura e poi hanno un costo per gigabyte ancora troppo elevato. tu dici che nonostante questo valgono la loro spesa???
se si mi potresti indicare un sito o un rivenditore che li vende a dei prezzi accettabili.

grazie.

ilratman
07-09-2009, 15:09
Ciao, avevo già guardato un pò di SSD in giro ma non mi convincono ancora più di tanto perchè hanno un trasfer rate minore dei dischi SAS in scrittura e poi hanno un costo per gigabyte ancora troppo elevato. tu dici che nonostante questo valgono la loro spesa???

x25-e ha un transfer rate superiore ai sas

i sas ormai sono usati solo se hai grossi file, tipo iso da 25-30GB, perchè in raid in sequenziale vanno di più, ma se li usi per lavorare sono nettamente inferiori.

x25-e fa circa 60MB/s in scrittura 4k, un sas forse fa 3-4MB/s, e fa circa 20 volte glio IOPS di un sas il che vuol dire che lavorando con programmi di grafica o cad o editing va come 10 dischi sas!

se provi un x25-e ti dimenticherai in fretta dei sas.

se ti serve spazio per mettere la roba finita poi ti prendi un disco da 1TB con 70€.

mirko_47
07-09-2009, 15:16
x25-e ha un transfer rate superiore ai sas

i sas ormai sono usati solo se hai grossi file, tipo iso da 25-30GB, perchè in raid in sequenziale vanno di più, ma se li usi per lavorare sono nettamente inferiori.

x25-e fa circa 60MB/s in scrittura 4k, un sas forse fa 3-4MB/s, e fa circa 20 volte glio IOPS di un sas il che vuol dire che lavorando con programmi di grafica o cad o editing va come 10 dischi sas!

se provi un x25-e ti dimenticherai in fretta dei sas.

se ti serve spazio per mettere la roba finita poi ti prendi un disco da 1TB con 70€.

ilratman scusa se ti distrurbo ancora ma ti volevo richiedere la stessa cosa che ho scritto nella modifica, cioè mi sapresti indirare il sito o un rivenditore che li vende a prezzi ragionevoli. se vuoi anche come messaggio privato.

grazie ancora.