View Full Version : XBox 360: il supporto alla risoluzione 720p non è più obbligatorio
Redazione di Hardware Upg
04-09-2009, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/xbox-360-il-supporto-alla-risoluzione-720p-non-e-piu-obbligatorio_29997.html
Microsoft rivede la sua posizione sull'obbligatorietà del supporto alla risoluzione in alta definizione per i giochi per XBox 360.
Click sul link per visualizzare la notizia.
pioss~s4n
04-09-2009, 08:10
Una decisione inevitabile per una console non proprio più all'avanguardia tecnologicamente. Di fatto un passo indietro, uno schiaffo ai televisori lcd di ultima generazione tanto cari ai consolari.
paolox86
04-09-2009, 08:12
Sarebbero già da rottamare le console "next-gen"
paxxo1985
04-09-2009, 08:22
pure un pc dell'ante guerra riuscirebbe a far girare un gioco con quelle risoluzioni....
pure un pc dell'ante guerra riuscirebbe a far girare un gioco con quelle risoluzioni....
Ragazzi non ricominciamo con la flame war. Tanto si sa: sono due target di mercato diversi. Proprio ieri ho comprato un Elite nera per poter giocare insieme alle decine di amici in LIVE a titoli come CoD e FIFA 10. E vi assicuro che una volta infilate le cuffie dei pixel me ne frego altamente.
ripeto, sono esigenze diverse!
Murakami
04-09-2009, 08:27
Il supporto al 720p non è mai stato obbligatorio: ci sono state eccezioni fin dal day one e poi mille altre, quindi non capisco che notizia sia questa.
Il supporto al 720p non è mai stato obbligatorio: ci sono state eccezioni fin dal day one e poi mille altre, quindi non capisco che notizia sia questa.
Credo sia una notizia "politica". al giorno d'oggi all'utente medio SERVE che un qualsiasi cosa sia HD, quindi loro hanno voluto svincolarsi da tale "obbligo". Poi si sa che non è mai stato obbligatorio, spiegalo come dice l'articolo alle SW minori.. un conto è la infinity, un conto è la "fuffahouse software". ;)
goldorak
04-09-2009, 08:35
Il supporto al 720p non è mai stato obbligatorio: ci sono state eccezioni fin dal day one e poi mille altre, quindi non capisco che notizia sia questa.
Beh la differenza e' che adesso e' ufficiale. :Perfido:
E con questo il termine "console next gen, alta definizione" va a farsi benedire.
Il problema come e' ovvio e' che dopo quasi 5 anni, queste console la 360 e la ps 3 (che e' tecnologicamente della stessa generazione della 360, quindi risparmiatemi i soliti 1080p a 60fps o a 120fps :asd: ) dimostrano tutto il loro limite. Oggi anche un pc di fascia bassa con schede video del calibro della 4850 si mangia letteralmente qualsiasia cosa prodotta su console.
jpjcssource
04-09-2009, 08:40
Penso che dal punto di vista della Microsoft questo provvedimento dia un vantaggio perchè permette di aumentare ulteriormente il supporto da parte degli sviluppatori alla console.
Pubblicare su 360 sarà meno costoso perchè non è obbligatorio spendere molti soldi in ottimizzazzione per raggiungere questi requisisti minimi quindi più sviluppatori avranno la possibilità di farlo.
Dal punto di vista dell'utenti invece è uno svantaggio perchè c'è un rischio di un calo generale della qualità del parco titoli.
I titoli che fino ad ora sono stati autorizzati ad essere pubblicati con requisiti inferiori a quelli minimi erano comunque titoli di un certo spessore per la maggior parte quindi lo sviluppatore sopperiva al problema presentando comunque un gioco di una certa qualità generale.
Ora invece cani e porci non sono obbligati a presentare per forza un gioco di grande qualità per ottenere il permesso di scendere sotto i requisiti minimi.
Per me questo provvedimento è parecchio negativo....e preso sull'onda del successo di WII
In altre parole, prima le eccezioni si garantivano caso per caso, ora chiunque può fare come gli pare.
Da un punto di vista pratico, sono d'accordo con Aenor, all'utente console non interessa granchè se il gioco è 720p upscalato a 768p o 640p upscalato sempre a 768p.
Però permettetemi di guardare la situazione anche da un punto di vista più da appassionato di tecnologia e ridacchiare, pensando che tanto sony quanto microsoft hanno decisamente fatto il passo più lungo della gamba pubblicizzando le loro console come strettamente HD XD
generals
04-09-2009, 08:43
Si vabbè ma quanto vi costa un pc ultima generazione? Una console oggi costa quando una scheda video di fascia media. Senza contare tutte le altre funzioni, tra cui l'upscaling di dvd, l'audio digitale, ecc.
Poi la giocabilità è massima, inserisci il disco e giochi, l'on line è notevole, insomma non fate i soliti paragoni campati in aria. Chi ha la console ha anche il pc ma ci fa altro senza spendere barche di soldi in aggiornamenti mensili (o settimanali)....
Per la questione 720p o hd ciò che conta è anche il risultato finale in termini di qualità e fluidità alla fine....
Speriamo che non tardino troppo le nuove console ma soprattutto i nuovi sistemi di visualizzazione. E' tempo ormai che si vada verso la VR o quantomeno verso immagini 3D, il monitor/lcd tradizionale è già obsoleto!
Certo che Modern Warfare ha una risoluzione tremendandamente bassa per essere considerato "next gen", praticamente equivale qualitativamente a una vecchissima 800x600 in 4:3 :D
Cmq stavo pensando a una cosa, non notate anche voi che sia la PS3 che la X360 hanno un hardware fortemente sbilanciato? Hanno CPU potenti se rapportate al periodo di uscita mentre peccano nella GPU.
Forse da questo punto di vista è messa un pò meglio la PS3, grazie alla versatilità del Cell che può essere sfruttato anche per calcoli relativi alla grafica...
Che ne pensate?
goldorak
04-09-2009, 08:48
Penso che dal punto di vista della Microsoft questo provvedimento dia un vantaggio perchè permette di aumentare ulteriormente il supporto da parte degli sviluppatori alla console.
Pubblicare su 360 sarà meno costoso perchè non è obbligatorio spendere molti soldi in ottimizzazzione per raggiungere questi requisisti minimi quindi più sviluppatori avranno la possibilità di farlo.
Dal punto di vista dell'utenti invece è uno svantaggio perchè c'è un rischio di un calo generale della qualità del parco titoli.
I titoli che fino ad ora sono stati autorizzati ad essere pubblicati con requisiti inferiori a quelli minimi erano comunque titoli di un certo spessore per la maggior parte quindi lo sviluppatore sopperiva al problema presentando comunque un gioco di una certa qualità generale.
Ora invece cani e porci non sono obbligati a presentare per forza un gioco di grande qualità per ottenere il permesso di scendere sotto i requisiti minimi.
Per me questo provvedimento è parecchio negativo....e preso sull'onda del successo di WII
Touche', e il progetto NATAL ne e' la conferma. :D
Invece di investire soldi per una nuova console dopo 5-6 anni, si parla del fatto che la prossima console non arrivera' prima del 2012-2013 e nelo frattempo si fanno "piccoli" upgrade che mettono eufemisticamente parlando la 360 (e a seguire anche la ps 3) alla pari del WII.
Insomma, l'era dell'alta definizione introdotta da Microsoft e Sony (con conseguente prezzo alto sulle console, 300 € ci vogliono ancora oggi per prendere una elite (nuova pro) o una ps 3 !!!) va scaraventata dalla finestra.
pioss~s4n
04-09-2009, 08:48
Evidentemente in ambito console non è ancora tempo per uno standard risolutivo full hd. Dalla prossima generazione lo sarà perciò a riguardo non si avrà più nulla da dire. Unica lamentela potrebbe riguardare la solita campagna pubblicitaria a supporto del contenuto hd promossa da SONY e MS volta all'acquisto di televisori lcd, rivelatosi (soprattutto per SONY) una mezza sola. In ogni caso non mi sembra un problemone, se tradotto significa "un anno in più di vita per xbox360".
azz qua si torna indietro, non avanti, tra un pò dovro ricomprare un vecchio tv a tubo catodico
pioss~s4n
04-09-2009, 08:51
Cmq stavo pensando a una cosa, non notate anche voi che sia la PS3 che la X360 hanno un hardware fortemente sbilanciato? Hanno CPU potenti se rapportate al periodo di uscita mentre peccano nella GPU.
Forse da questo punto di vista è messa un pò meglio la PS3, grazie alla versatilità del Cell che può essere sfruttato anche per calcoli relativi alla grafica...
Che ne pensate?
Ovvio che sono sbilanciati, ma a quanto devono essere venduti questi accrocchi per garantire utile? 300, 400, 500€ massimo? conta che solo una gpu di ultima generazione costerebbe quanto\più di una console con i prezzi che conosciamo. Non si può avere tutto, console è sempre stato sinonimo di compromesso. Un compromesso che il videogiocatore ha spesso preferito al pc, in quanto tale.
Continuo a ripetere: è inutile che dite "i pc di fascia bassa si mangiano la ocnsole". E' assolutamente vero, io ho sia xbox che pc in firma, ma le ritengo 2 cose estremamente diverse, se pur nello stesso ambito. Il Pc è una multipiattaforma, la console no. Il primo è indirizzato ad un pubblico piu Enthusiast, l'altra tende a ricoprire una fetta grossa del mercato. Detto questo, con la mia scheda ed il mio tv riesco a giocare a livello very high a quasi tutti i giochi, crysis escluso ovvio, ma mentre gioco all'xbox, la differenza grafica va a farsi benedire perchè grazie all'azzeccatissimo servizio LIVE ridi e scherzi con amici e sconosciuti. Poi essendo appasisonato di scienze e tecnologie anche io rido un po al buco nell'acqua fatto dalla pubblicizzazione di "console HD" (molto peggio la PS3 cmq che doveva essere FULL HD :p ), ma ciò a livello di gaming non mi tange piu di tanto.
Per notifica a chi parla senza sapere i prezzi, un xbox elite costa 249 euro. Io ho preso una promozione con pad wireless, cuffie, cavo hdmi, hd 120 GB, 1 mese di abbonamento live gold, 3 giochi che ho scambiato con FIFA 10 e cod mw2 + 30 euro. Fate voi ( Goldorak ti rispondo qui, non sono piu 300 euro ma 180 effettive)
Uscirà Alan Wake, obbligatorio Vista? io ho Xp e un MAC, non ho intenzione di fare nessun upgrade per quel gioco, lo prendo per l'xbox e ciao. Capito il discorso di utenze diverse? ;)
goldorak
04-09-2009, 08:56
Evidentemente in ambito console non è ancora tempo per uno standard risolutivo full hd. Dalla prossima generazione lo sarà perciò a riguardo non si avrà più nulla da dire. Unica lamentela potrebbe riguardare la solita campagna pubblicitaria a supporto del contenuto hd promossa da SONY e MS volta all'acquisto di televisori lcd, rivelatosi (soprattutto per SONY) una mezza sola. In ogni caso non mi sembra un problemone, se tradotto significa "un anno in più di vita per xbox360".
:sbonk: :rotfl: mai dire mai.
Questa doveva essere le generazione del 720p e abbiamo visto come e' andata a finire (nel cesso).
La prossima generazione e' gia' tanto se consentira' di avere il 720p con full antiasliasing/ anisotropic filtering a 60 fps fissi per giochi mediamente complessi.
Chi pensa 1080p a 60fps con scene geometricamente/poligonalmente complesse rischiera' di essere profondamente deluso.
ombra666
04-09-2009, 08:56
Si vabbè ma quanto vi costa un pc ultima generazione? Una console oggi costa quando una scheda video di fascia media. Senza contare tutte le altre funzioni, tra cui l'upscaling di dvd, l'audio digitale, ecc.
Poi la giocabilità è massima, inserisci il disco e giochi, l'on line è notevole, insomma non fate i soliti paragoni campati in aria. Chi ha la console ha anche il pc ma ci fa altro senza spendere barche di soldi in aggiornamenti mensili (o settimanali)....
Per la questione 720p o hd ciò che conta è anche il risultato finale in termini di qualità e fluidità alla fine....
non so che fascia media di vga tu abbia visto :asd:
con quello che costano le VGA al giorno d'oggi....
con un pc ti fai 2 anni senza aggiornamenti hw... ovvio se di base non prendi il computer di topo gigio :D
d'accordo con chi dice che sono due target diversi, il consolaro secondo me è quello che smanetta di meno, che pensa solo a giocare e se me lo permettete un po' "ignorante".... ne ho di amici che rimangono stupiti davanti a giochi che io reputo di medio livello :D
non so che fascia media di vga tu abbia visto :asd:
con quello che costano le VGA al giorno d'oggi....
con un pc ti fai 2 anni senza aggiornamenti hw... ovvio se di base non prendi il computer di topo gigio :D
d'accordo con chi dice che sono due target diversi, il consolaro secondo me è quello che smanetta di meno, che pensa solo a giocare e se me lo permettete un po' "ignorante".... ne ho di amici che rimangono stupiti davanti a giochi che io reputo di medio livello :D
Il PC sarà sempre un pianeta sopra, con una potenza infinamente maggiore. Il problema è sfruttarla la potenza, inutile avere una GTX 295 per poi farci girare.. COD MW2, sviluppato in primis per console. E' il motivo per il quale io ho anche un'xbox...
Andrea deluxe
04-09-2009, 09:02
ma perche' non tolgono l'anti aliasing e iniziano a fare qualche gioco 1080p che poi scalado verso il basso sui tv 1366*768 va benissimo?
Murakami
04-09-2009, 09:04
I titoli che fino ad ora sono stati autorizzati ad essere pubblicati con requisiti inferiori a quelli minimi erano comunque titoli di un certo spessore per la maggior parte quindi lo sviluppatore sopperiva al problema presentando comunque un gioco di una certa qualità generale.
Ma non è vero: guardati la lista delle risoluzioni su B3D, ci sono giochi di bassissima lega.
goldorak
04-09-2009, 09:07
Il PC sarà sempre un pianeta sopra, con una potenza infinamente maggiore. Il problema è sfruttarla la potenza, inutile avere una GTX 295 per poi farci girare.. COD MW2, sviluppato in primis per console. E' il motivo per il quale io ho anche un'xbox...
Una misera 4850, sui 100 € se non meno ti consente di giocare a tutti i giochi portati da console con una qualita' infinitamente superiore.
Quindi smettila con i luoghi comuni che ci vuole una GTX295 o che occorre cambiare scheda video ogni 2x3. :rolleyes:
Una misera 4850, sui 100 € se non meno ti consente di giocare a tutti i giochi portati da console con una qualita' infinitamente superiore.
Quindi smettila con i luoghi comuni che ci vuole una GTX295 o che occorre cambiare scheda video ogni 2x3. :rolleyes:
Si vede che non hai capito nulla di nulla. Ma hai letto cos aho scritto nei post precedenti?
Poi magari guarda il mio pc in firma fenomeno, se parlo non è per luoghi comuni ma per esperienza diretta.
Vuoi continuare la flame war pc vs console?
inoltre mi inputi cose mai dette, ovvero che si deve cambiare vga ogni 2 per 3. io parlavo sul REALE utilizzo di una GTX 295, niente di piu. Lo sai che ormai c'è il porting console ->pc e non viceversa (blizzard a parte) ?
goldorak
04-09-2009, 09:10
ma perche' non tolgono l'anti aliasing e iniziano a fare qualche gioco 1080p che poi scalado verso il basso sui tv 1366*768 va benissimo?
Eh gia', cosi' invece di avere giochi graficamente gradevoli, avremo scene desertiche con 2 personaggi in alta definizione.
E a che pro poi visto che la maggioranza delle persone ha televisori o sd o 720p ready ? Solo per soddisfare l'ego di qualche giocatore isolato ? :Perfido:
goldorak
04-09-2009, 09:13
Si vede che non hai capito nulla di nulla. Ma hai letto cos aho scritto nei post precedenti?
Poi magari guarda il mio pc in firma fenomeno, se parlo non è per luoghi comuni ma per esperienza diretta.
Vuoi continuare la flame war pc vs console?
Ma quale flame war ?
Se criticare i "luoghi comuni" e' diventato flame war siamo messi male.
Ce' gente in questo thread che sostiene che occorre cambiare scheda video ogni 2x3 per stare alla pari con le console mentre non e' assolutamente vero.
Una GTX295 o quello che e' diventa "necessaria" quando si gioca a 1080p o superiore, cosa che le console sono impossibilitate a fare quindi perche' le si prendono in considerazione ? :fagiano:
Una qualsiasi scheda video di fascia media ATI o Nvidia consente di giocare benissmo a tutti i titoli pc (derivati da console) a risoluzioni equivalenti al 720p.
Ma quale flame war ?
Se criticare i "luoghi comuni" e' diventato flame war siamo messi male.
Ce' gente in questo thread che sostiene che occorre cambiare scheda video ogni 2x3 per stare alla pari con le console mentre non e' assolutamente vero.
Una qualsiasi scheda video di fascia media ATI o Nvidia consente di giocare benissmo a tutti i titoli pc (derivati da console) a risoluzioni equivalenti al 720p.
Ma sono io il primo a dirlo visto che ce l'ho ( e la uso eccome a dettagli very high a 1680 x 1050 per i titoli offline, vedi NBA 2k9, FC2, eccecc)!!!!!!
e non ho mai e poi MAI detto che bisogna cambiare scheda video ogni 2x3! :read: :Prrr:
Avendo sia console che pc discreto, prendo i lati buoni da entrambe le parti.. that's all :)
Bene bene, alla fine Xbox e Ps3 saranno costrette ad adattarsi al 480p... ela Wii vincerà ancora di più perchè saranno i più esperti in questa risoluzione LOL
Si vabbè ma quanto vi costa un pc ultima generazione? Una console oggi costa quando una scheda video di fascia media. Senza contare tutte le altre funzioni, tra cui l'upscaling di dvd, l'audio digitale, ecc.
Poi la giocabilità è massima, inserisci il disco e giochi, l'on line è notevole, insomma non fate i soliti paragoni campati in aria. Chi ha la console ha anche il pc ma ci fa altro senza spendere barche di soldi in aggiornamenti mensili (o settimanali)....
Per la questione 720p o hd ciò che conta è anche il risultato finale in termini di qualità e fluidità alla fine....
Veramente oggi con poco più di 300 euro ti ci compri un pc completo con potenza sufficiente per giocare anche in 1920x1080, i prezzi si sono enormemente abbassati rispetto a qualche anno fa.
Tornando IT, è evidente che ormai iniziano a venire fuori i limiti dell'attuale generazione di console, l'hardware fa da collo di bottiglia.
Ovvio che sono sbilanciati, ma a quanto devono essere venduti questi accrocchi per garantire utile? 300, 400, 500€ massimo? conta che solo una gpu di ultima generazione costerebbe quanto\più di una console con i prezzi che conosciamo. Non si può avere tutto, console è sempre stato sinonimo di compromesso. Un compromesso che il videogiocatore ha spesso preferito al pc, in quanto tale.
:asd:
Da come parli mi pare di capire che preferisci le console al pc :D
ma chissenefrega! l'importante è divertirsi, lunga vita alla 360 almeno fino al 2012 :D proprio non sento l'esigenza di una nuova console...
sonountoro
04-09-2009, 09:27
@Murakami
Non diciamo cavolate, fin dall'inizio Microsoft si beava di fare un rigoroso controllo di certificazione sui giochi 360 che dovevano rispondere, fra l'altro, all'obbligo dei 720p. Salvo poi pubblicare quella ciofeca immonda di Project Zero bypassando tutte le presunte certificazioni. Halo 3, altro prodotto di punta, è inguardabile per le "scalettature" (ma pure per tanti altri motivi) con cavo VGA originale su di un monitor CRT professionale da 22" della iiyama. Tutto questo lo dico da ex possessore di xbox360 fino dal day1.
Lo dico subito: non sono prevenuto nei confronti di microsoft e probabilmente verso la fine del suo ciclo vitale, ricomprerò l'xbox360, sperando non se ne escano con altre vaccate come questa.
Inoltre a me non frega più di tanto dei 720p, però esigo la massima pulizia e soprattutto non ci devono essere "scalettature" sul mio monitor CRT.
pioss~s4n
04-09-2009, 09:29
:asd:
Da come parli mi pare di capire che preferisci le console al pc :D
No in realtà sono mezzi diversi per diversi scopi. In passato ho avuto console su console, ma avevo anche più voglia di giocare.
Murakami
04-09-2009, 09:33
@Murakami
Non diciamo cavolate, fin dall'inizio Microsoft si beava di fare un rigoroso controllo di certificazione sui giochi 360 che dovevano rispondere, fra l'altro, all'obbligo dei 720p. Salvo poi pubblicare quella ciofeca immonda di Project Zero bypassando tutte le presunte certificazioni. Halo 3, altro prodotto di punta, è inguardabile per le "scalettature" (ma pure per tanti altri motivi) con cavo VGA originale su di un monitor CRT professionale da 22" della iiyama.
Appunto: di fatto, il rispetto del 720p non è mai stato obbligatorio, altrimenti tanti giochi non sarebbero mai usciti.
generals
04-09-2009, 09:33
non so che fascia media di vga tu abbia visto :asd:
con quello che costano le VGA al giorno d'oggi....
con un pc ti fai 2 anni senza aggiornamenti hw... ovvio se di base non prendi il computer di topo gigio :D
d'accordo con chi dice che sono due target diversi, il consolaro secondo me è quello che smanetta di meno, che pensa solo a giocare e se me lo permettete un po' "ignorante".... ne ho di amici che rimangono stupiti davanti a giochi che io reputo di medio livello :D
non la riduciamo in questi termini. anche a me piace giocare con il PC ma occorrono continui aggiornamenti per i giochi che escono, prima la scheda video, poi la ram, poi la cpu poi per cambiare una cosa devi cambiare anche tutto il resto (per i socket, compatibilità, ecc.). Spendere i soldi in questo modo "per giocare" in questo fase anche di crisi si che significa essere "ignoranti" tanto per rigirare l'epiteto....
ma i giochi nativi in 720p e in minor risoluzione(halo 3 es.) si vedono meglio se imposto la console a 720p,o se la imposto a 1080p quindi upscalati?
io la tengo sempre a 1080p avendo un lcd full hd,ma non so se sia la resa migliore..
pioss~s4n
04-09-2009, 09:39
non la riduciamo in questi termini. anche a me piace giocare con il PC ma occorrono continui aggiornamenti per i giochi che escono, prima la scheda video, poi la ram, poi la cpu poi per cambiare una cosa devi cambiare anche tutto il resto (per i socket, compatibilità, ecc.). Spendere i soldi in questo modo "per giocare" in questo fase anche di crisi si che significa essere "ignoranti" tanto per rigirare l'epiteto....
Questa frase inserita in un contesto temporale trapassato avrebbe ricevuto applausi (nel 2000). Oggi giorno è tutto cambiato. Salvo le patch per i giochi (che reputo segnale positivo e mai negativo) tutto il resto è diverso. Una buona cpu che faccia girare tutto (un dual core per esempio) costa relativamente poco, come una ps2 slim se vogliamo per forza trovarci un'analogia di prezzo con il mondo console. 6 gb di ram (saranno probabilmente sufficienti per 5 anni) di marca, costano 130€. Una scheda video buona, vedi 4890, costa 160€. Vogliamo ancora parlare di facili upgrade con annessi futili battibecchi? fai un salto su un motore di ricerca e tenta una configurazione pc, ti renderai conto che oggi giorno costa tutto poco\pochissimo se ti mantieni sul sensato. Chi compra console oggi giorno lo fa per determinati titoli che sa bene non usciranno mai per pc, per il live (xbox live ha fatto il botto), e per ignoranza (non conosce la realtà presente dei prezzi dell'hardware pc).
ombra666
04-09-2009, 09:39
Il PC sarà sempre un pianeta sopra, con una potenza infinamente maggiore. Il problema è sfruttarla la potenza, inutile avere una GTX 295 per poi farci girare.. COD MW2, sviluppato in primis per console. E' il motivo per il quale io ho anche un'xbox...
SENZA DUBBIO, è proprio il vantaggio delle console, hardware non fenomenale ma giochi sviluppati su un unico modello di HW, e quindi ottimizzati, SU quello non ci piove :D
generals
04-09-2009, 09:42
Veramente oggi con poco più di 300 euro ti ci compri un pc completo con potenza sufficiente per giocare anche in 1920x1080, i prezzi si sono enormemente abbassati rispetto a qualche anno fa.
Tornando IT, è evidente che ormai iniziano a venire fuori i limiti dell'attuale generazione di console, l'hardware fa da collo di bottiglia.
a parte il dubbio sul tuo preventivo ma il discorso è che quei 300 euro sono solo l'inizio poi per ogni gioco che esce ne devi spendere altri di soldi altrimenti ci si ritrova con ciofeche che scattano continuamente, senza contare la longevità del pc stesso per altre cose. Poi è chiaro che se devo giocare a vecchi titoli posso usare anche il PC in sign. Ma io parlo di nuovi giochi e per quelli una console non richiede aggiornamenti, il pc quasi sempre a meno che non si è spesa una fortuna per la scheda video ultima generazione......
QUì non è chiaro che tutti abbiamo e/o avevamo un pc per giocarci e questa esperienza l'abbiamo vissuta sulla nostra pelle. Inoltre tanti di noi conoscono bene i prezzi e sono in grado di assemblarsi un pc con il più alto rapporto prezzo/prestazioni, non è che aspettavamo voi eh....:read:
ombra666
04-09-2009, 09:42
non la riduciamo in questi termini. anche a me piace giocare con il PC ma occorrono continui aggiornamenti per i giochi che escono, prima la scheda video, poi la ram, poi la cpu poi per cambiare una cosa devi cambiare anche tutto il resto (per i socket, compatibilità, ecc.). Spendere i soldi in questo modo "per giocare" in questo fase anche di crisi si che significa essere "ignoranti" tanto per rigirare l'epiteto....
ma anche no. con una 4870 allo stato attuale giochi a tutto. con 500 euro di fai un signor PC, e con un procio già come il mio sei a posto per un bel po'. chi cambia la vga ogni 2 mesi lo fa per fanatismo piu che per reale necessità. il socket è sempre quello: 775. e ne hai di potenza finchè vuoi. ram uguale, con 2 gb stai a posto, con 4 è grasso che cola (con i videogiochi per carità, per editing rendering etc non è mai abbastanza mi sa :D).
quello del continuo aggiornamento è una castroneria e bon, con lo stesso hw si va avanti almeno 2 o 3 anni, ovvio ribadisco che di partenza nn deve essere il pc di topo gigio ;)
pioss~s4n
04-09-2009, 09:47
Una cosa che non avete forse considerato. Un tempo esistevano i pc per giocare, ed i pc da lavoro. Oggi giorno questa diversificazione ha cambiato veste, esistono i pc da lavoro, e i pc per hardcore gamers. Che significa? semplice: con un pc da lavoro ci si può tranquillamente giocare. Il motivo sta nella competitività dei prezzi dell'hardware sotto certe soglie di prezzo.
ma anche no. con una 4870 allo stato attuale giochi a tutto. con 500 euro di fai un signor PC, e con un procio già come il mio sei a posto per un bel po'. chi cambia la vga ogni 2 mesi lo fa per fanatismo piu che per reale necessità. il socket è sempre quello: 775. e ne hai di potenza finchè vuoi. ram uguale, con 2 gb stai a posto, con 4 è grasso che cola (con i videogiochi per carità, per editing rendering etc non è mai abbastanza mi sa :D).
quello del continuo aggiornamento è una castroneria e bon, con lo stesso hw si va avanti almeno 2 o 3 anni, ovvio ribadisco che di partenza nn deve essere il pc di topo gigio ;)
Quoto. io con il mio gioco bene da circa 1 anno e mezzo, e visto lo stato delle cose, credo che posso continuare ad andare avanti ancora per un bel po con il pc.. per il resto c'è l'xbox ;)
ombra666
04-09-2009, 09:49
a parte il dubbio sul tuo preventivo ma il discorso è che quei 300 euro sono solo l'inizio poi per ogni gioco che esce ne devi spendere altri di soldi altrimenti ci si ritrova con ciofeche che scattano continuamente, senza contare la longevità del pc stesso per altre cose. Poi è chiaro che se devo giocare a vecchi titoli posso usare anche il PC in sign. Ma io parlo di nuovi giochi e per quelli una console non richiede aggiornamenti, il pc quasi sempre a meno che non si è spesa una fortuna per la scheda video ultima generazione......
QUì non è chiaro che tutti abbiamo e/o avevamo un pc per giocarci e questa esperienza l'abbiamo vissuta sulla nostra pelle. Inoltre tanti di noi conoscono bene i prezzi e sono in grado di assemblarsi un pc con il più alto rapporto prezzo/prestazioni, non è che aspettavamo voi eh....:read:
no dai, forse lo puoi dire con l'hd che hai in firma che hai bisogno di aggiornare, ma l'utente medio di HW ha di solito un c2d sotto le chiappe e almeno una hd4800 o una 8800 o giu di li. ti assicuro che con hw simile non scatta niente.
con il pc in firma il gioco piu ostico che ho trovato è stato crysis e il suo spinoff crysis wars. da allora tutti gli altri titoli (prototype, ffear2, etc) il mio pc se li mangia a 60 fps vsynch on ;)
LOL, cosa ho letto, Psygnosis!
Io ho ATOMINO per C64 della Psygnosis :D
generals
04-09-2009, 09:50
ma anche no. con una 4870 allo stato attuale giochi a tutto. con 500 euro di fai un signor PC, e con un procio già come il mio sei a posto per un bel po'. chi cambia la vga ogni 2 mesi lo fa per fanatismo piu che per reale necessità. il socket è sempre quello: 775. e ne hai di potenza finchè vuoi. ram uguale, con 2 gb stai a posto, con 4 è grasso che cola (con i videogiochi per carità, per editing rendering etc non è mai abbastanza mi sa :D).
quello del continuo aggiornamento è una castroneria e bon, con lo stesso hw si va avanti almeno 2 o 3 anni, ovvio ribadisco che di partenza nn deve essere il pc di topo gigio ;)
ti rimando al mio post precedente. Inoltre l'hai visto il mio pc in sign? Ripeto: non aspettavamo voi per sapere come assemblare un pc e quanto costa.....Io preferisco la specializzazione che al tentativo di fare tutto con un'unica macchina ma con risultati deludenti e costi molto più elevati. ho il pc in sign che mi fa fare tutto quello che mi serve, per ora (office, internet, ecc). Ho la xbox per giocare e il PCH per i video hd. E' una scelta strategica (rispetto a fare tutto con una macchina) ma supportata dal successo mondiali dei vari xbox e Popcorn ovvero console e mediaplayer......
a parte il dubbio sul tuo preventivo ma il discorso è che quei 300 euro sono solo l'inizio poi per ogni gioco che esce ne devi spendere altri di soldi altrimenti ci si ritrova con ciofeche che scattano continuamente, senza contare la longevità del pc stesso per altre cose. Poi è chiaro che se devo giocare a vecchi titoli posso usare anche il PC in sign. Ma io parlo di nuovi giochi e per quelli una console non richiede aggiornamenti, il pc quasi sempre a meno che non si è spesa una fortuna per la scheda video ultima generazione......
QUì non è chiaro che tutti abbiamo e/o avevamo un pc per giocarci e questa esperienza l'abbiamo vissuta sulla nostra pelle. Inoltre tanti di noi conoscono bene i prezzi e sono in grado di assemblarsi un pc con il più alto rapporto prezzo/prestazioni, non è che aspettavamo voi eh....:read:
Se vuoi il preventivo te lo scrivo per filo e per segno linkandoti i negozi con i relativi prezzi.
Comunque con una configurazione del genere non scatta assolutamente nulla, anche con risoluzioni ben superiori ai 720p, e parlo di giochi nuovi non vecchi.
Calaveraxbox360
04-09-2009, 10:02
Cosa è questa idiozia che chi compra le console per giocare è x ignoranza? Ho un Q6600 @3GHz di 2 anni e mezzo fa, 8 Gb di ram, nvidia 260gtx pagata 130 euro su ebay... Secondo voi con questa config sono da ritenere ignorante? Oppure ho un pc con super rapporto qualità/prezzo? Ho la 360 per giocare, sul pc uso LINUX, faccio video editing e uso boinc a manetta... I giochi sarebbero una scheggia con questo pc ma preferisco di gran lunga stare comodamente sul letto o sulla poltrona e usare un joypad e schermo HD... Il live è favoloso... Se poi ci sono alcune scalettature pazienza, i giochi vanno usato per divertimento non solo per benchmark di console e pc... Certo fa piacere avere i giochi perfetti ma volete mettere a paragone deframmentazioni, ottimizzazioni, aggiornamento driver, patch ecc (anche se su linux tutto ciò non esiste o quasi :D )... quando su una console metti il cd e via...
ombra666
04-09-2009, 10:23
Cosa è questa idiozia che chi compra le console per giocare è x ignoranza? Ho un Q6600 @3GHz di 2 anni e mezzo fa, 8 Gb di ram, nvidia 260gtx pagata 130 euro su ebay... Secondo voi con questa config sono da ritenere ignorante? Oppure ho un pc con super rapporto qualità/prezzo? Ho la 360 per giocare, sul pc uso LINUX, faccio video editing e uso boinc a manetta... I giochi sarebbero una scheggia con questo pc ma preferisco di gran lunga stare comodamente sul letto o sulla poltrona e usare un joypad e schermo HD... Il live è favoloso... Se poi ci sono alcune scalettature pazienza, i giochi vanno usato per divertimento non solo per benchmark di console e pc... Certo fa piacere avere i giochi perfetti ma volete mettere a paragone deframmentazioni, ottimizzazioni, aggiornamento driver, patch ecc (anche se su linux tutto ciò non esiste o quasi :D )... quando su una console metti il cd e via...
OVViamene non volevo offendere nessuno ;) :D ci mancherebbe!
dico solo che la gran parte degli utenti di console che conosco si stupisce davanti a giochi che, rapportati a livelli di dettaglio di giochi per pc (o persino dello stesso gioco ma giocato su pc) sono "mediocri"....
la comodità d'uso poi è relativa, è certamente meno "sbatti" mettere il dvd e giocare, ma come tu trovi comodo il joystick, io lo trovo decisamente meno immediato di mouse e tastiera :D
Se vuoi il preventivo te lo scrivo per filo e per segno linkandoti i negozi con i relativi prezzi.
Comunque con una configurazione del genere non scatta assolutamente nulla, anche con risoluzioni ben superiori ai 720p, e parlo di giochi nuovi non vecchi.
Secondo me nessuno di voi qui considera che bisogna comprare anche un monitor nella spesa, la TV in casa ce l'hanno "quasi" tutti (chi non ce l'ha è per scelta, non per impossibilità), un monitor generalmente solo chi è in possesso del pc, che a quanto leggo da alcuni interventi sembra dover esistere in una casa solo per poterci giocare..
Con 300€ considerato anche l'agglomerato di SS dai vari negozi (perchè se vuoi comprare da più negozi per avere il prezzo più vantaggioso bisogna sommare anche quelle), il PC non lo completi, a meno di non comprare componenti usati (a quel punto una X360 usata si trova anche a 90€ e il confronto diventa infattibile).
E5200 (50€) + Scheda madre "scarsa" aka 35€ + 2GB pc6400 (25€) + HDD 320GB (35€) + *scheda video di fascia media* (70€) + Case (30€) + Alimentatore (30€ :oink: )+ 1 lettore DVD (20€) + Mouse (15€) + Tastiera (15€) + Licenza OS (scarto a priori Linux per un discorso Gaming)
Siamo a 325€ senza OS, ipotizzando di avere anche 10€ di spese di spedizione da un singolo negozio (perchè è difficile avere i prezzi risicati nei negozi fisici sotto casa), siamo a 335€ senza licenza, ma secondo me non è che tu abbia comprato una cosa conveniente eh :D con anche solo 100€ in più il pc cambia COMPLETAMENTE faccia, ma si parla di 100€ in più...sul pc entry level secondo me il discorso non si pone, chi è che compra un pc per "giocare" di fascia bassissima (perchè poi spendendo uguale nel consumatore prende piede l'idea che la console è SEMPLICE, il PC invece richiede tempo e conoscenze) quando è consapevole che comunque un PC avrà una svalutazione maggiore di una console che può pagare meno o ipoteticamente "al pari" del pc qui sopra elencato?
Ripeto non considero il monitor per una serie di fattori, ma c'e da considerare che chi ha un tv CRT, con la console ci gioca (male ma lo fa), un PC difficilmente lo si usa gia solo per un fattore di risoluzione.
Calaveraxbox360
04-09-2009, 10:30
OVViamene non volevo offendere nessuno ;) :D ci mancherebbe!
dico solo che la gran parte degli utenti di console che conosco si stupisce davanti a giochi che, rapportati a livelli di dettaglio di giochi per pc (o persino dello stesso gioco ma giocato su pc) sono "mediocri"....
la comodità d'uso poi è relativa, è certamente meno "sbatti" mettere il dvd e giocare, ma come tu trovi comodo il joystick, io lo trovo decisamente meno immediato di mouse e tastiera :D
No ma non sono mica offeso tranquillo! ;)
Certo il joypad è meno immediato, soprattutto per gli FPS, anche il discorso del dettaglio alla fine è verissimo, su pc è quasi sempre superiore, poi se sei uno come me che analizza anche le giunture delle texture nella tuta di Isaac su Dead Space trovi difetti OVUNQUE :)
Il mio discorso è orientato verso una politica diversa: i giochi dovrebbero essere intesi più per scopo ludico che per analisi prestazioni, certo, se compro una console e/o un pc voglio sia vedere dove arrivano, sia che sfruttino l'hardware a dovere ma ciò non dovrEBBE essere l'UNICA ragione per un acquisto. Fino a qualche anno fa ero drogato di queste cose, spendevo l'intero stipendio per aggiornare il pc finchè un bel giorno ho DECISO di comprare la console per finirla e godermi i GIOCHI e non il numeretto che rappresenta gli FPS, vedere quanto antialiasing posso mettere ecc...
Ovviamente è un mio modo di pensare ;)
yume the ronin
04-09-2009, 10:37
sono aspetti completamente diversi e come sempre gli estremi non vanno bene in nessun caso
ringrazio che il mio hobby siano i videogiochi a tutto tondo e non "il pc" o "la console". ho potuto godere di capolavori per ogni piattaforma, da uncharted ai mmorpg, da okami a crysis, ecc..
spesso si ragiona per scomparti chiusi "tifando" per una piattaforma piuttosto che l' altra quando invece, 720 o 1080, ci si dovrebbe orientare sui titoli di indiscutibile qualità che ogni tipo di hardware offre
questo tutto OT, per restare IT invece la notizia fa un po sorridere perchè di fatto lo sdoganamento della risoluzione, sia per microsoft che per sony, è sempre stato un dato di fatto fin dai primi titoli usciti
ombra666
04-09-2009, 10:37
No ma non sono mica offeso tranquillo! ;)
Certo il joypad è meno immediato, soprattutto per gli FPS, anche il discorso del dettaglio alla fine è verissimo, su pc è quasi sempre superiore, poi se sei uno come me che analizza anche le giunture delle texture nella tuta di Isaac su Dead Space trovi difetti OVUNQUE :)
Il mio discorso è orientato verso una politica diversa: i giochi dovrebbero essere intesi più per scopo ludico che per analisi prestazioni, certo, se compro una console e/o un pc voglio sia vedere dove arrivano, sia che sfruttino l'hardware a dovere ma ciò non dovrEBBE essere l'UNICA ragione per un acquisto. Fino a qualche anno fa ero drogato di queste cose, spendevo l'intero stipendio per aggiornare il pc finchè un bel giorno ho DECISO di comprare la console per finirla e godermi i GIOCHI e non il numeretto che rappresenta gli FPS, vedere quanto antialiasing posso mettere ecc...
Ovviamente è un mio modo di pensare ;)
sono scuole di pensiero diverse, alla fine abbiamo tutti ragione e torto allo stesso tempo :D anche a me era venuto il pallino dell'hw sempre aggiornato.... quanti soldi buttati :( solo per vedere come dici te quel numeretto bello alto..... col pc che ho ora, gioco a tutto senza problemi, con un livello di dettaglio maggiore che sulle console :Prrr: e soprattutto non credo che avrò problemi anche con i giochi futuri.
Calaveraxbox360
04-09-2009, 10:39
Certo che articoli come questo sono interessanti ma, allo stesso tempo, dannosi per chi come me è ancora in fase di disintossicazione da aggiornamento pc :D
Comunque a parte gli scherzi, godiamoci i capolavori punto e basta... Fra Novembre e Febbraio ce ne saranno tanti!
E5200 (50€) + Scheda madre "scarsa" aka 35€ + 2GB pc6400 (25€) + HDD 320GB (35€) + *scheda video di fascia media* (70€) + Case (30€) + Alimentatore (30€ :oink: )+ 1 lettore DVD (20€) + Mouse (15€) + Tastiera (15€) + Licenza OS (scarto a priori Linux per un discorso Gaming)
Siamo a 325€ senza OS, ipotizzando di avere anche 10€ di spese di spedizione da un singolo negozio (perchè è difficile avere i prezzi risicati nei negozi fisici sotto casa), siamo a 335€ senza licenza, ma secondo me non è che tu abbia comprato una cosa conveniente eh :D con anche solo 100€ in più il pc cambia COMPLETAMENTE faccia, ma si parla di 100€ in più...sul pc entry level secondo me il discorso non si pone, chi è che compra un pc per "giocare" di fascia bassissima (perchè poi spendendo uguale nel consumatore prende piede l'idea che la console è SEMPLICE, il PC invece richiede tempo e conoscenze) quando è consapevole che comunque un PC avrà una svalutazione maggiore di una console che può pagare meno o ipoteticamente "al pari" del pc qui sopra elencato?
Ripeto non considero il monitor per una serie di fattori, ma c'e da considerare che chi ha un tv CRT, con la console ci gioca (male ma lo fa), un PC difficilmente lo si usa gia solo per un fattore di risoluzione.
Io le spese di spedizione non le considero, i pezzi me li compro per conto mio, se non altro a Roma non c'è carenza di shop convenienti :D
Cmq se ci aggiungi 20 euro, e siamo a 345, prendi una 4850 invece della generica vga di fascia media e allora non hai più alcun problema, con un pc del genere giochi meglio e con risoluzione molto più elevata di una qualsiasi x360 o PS3, c'è poco da fare. Ma anche se al posto di una 4850 mettessi una 9600GT tante volte non si hanno problemi nemmeno in 1680x1050, figuriamoci in 1440x900 o 1280x720 (risoluzione delle console)
PS il tutto non è per fare la classica guerra pc vs console, ma per dimostrare che il discorso che una console costa come una vga di fascia media è una cavolata, anzi ti ci fai un pc intero
Concordo conmolti di voi, ma preciso: perchè continuate a dire che l'xbox costa 300 euro? Al netto di tutto costa sui 200, non 300!!
ripeto: Elite + 3 giochi : 249 €. (pagata ieri)
Una cosa che non avete forse considerato. Un tempo esistevano i pc per giocare, ed i pc da lavoro. Oggi giorno questa diversificazione ha cambiato veste, esistono i pc da lavoro, e i pc per hardcore gamers. Che significa? semplice: con un pc da lavoro ci si può tranquillamente giocare. Il motivo sta nella competitività dei prezzi dell'hardware sotto certe soglie di prezzo.
*
ma anche no. con una 4870 allo stato attuale giochi a tutto. con 500 euro di fai un signor PC, e con un procio già come il mio sei a posto per un bel po'. chi cambia la vga ogni 2 mesi lo fa per fanatismo piu che per reale necessità. il socket è sempre quello: 775. e ne hai di potenza finchè vuoi. ram uguale, con 2 gb stai a posto, con 4 è grasso che cola (con i videogiochi per carità, per editing rendering etc non è mai abbastanza mi sa :D).
quello del continuo aggiornamento è una castroneria e bon, con lo stesso hw si va avanti almeno 2 o 3 anni, ovvio ribadisco che di partenza nn deve essere il pc di topo gigio ;)
decisamente vero, concordo in pieno
generals
04-09-2009, 11:01
Comunque ritornando anche in topic se consideriamo il succo della notizia emerge: sono i giochi che si adattano alla console (hardware) e non il contrario. Qusto significa longevità e durata della spesa iniziale! e non è poco...
Poi si sapeva che per l'hd e l'affermarsi ci vuole molto tempo, anche per i film e le trasmissioni televisive ecc. si va lentamente. La rivoluzione hd serve ed è servita soprattutto per vendere tv lcd e ridare ossigeno al mercato...;)
Aggiungo uan cosa comunque, nonostante apprezzi il pc tutt'ora ma mi evito da fargli upgrade seri, ma:
2 dicembre 2005. Compri una 360 ed un pc ottimo. ottobre 2009, quale è che ha retto di più ?
io voto xbox.
ilcesa342
04-09-2009, 11:04
Dai ma questi non sono neanche paragoni da fare. Il pc lo aggiorni a fior di quattrini per ogni gioco, la console qualunque essa sia rimane sempre standard. Poi sono due macchine diverse. Leggendo tutti i topic si finisce sempre a fare a gara a chi ce l' ha più lungo. Alla fine basta che uno si diverta con quello che ha senza ledere le passioni altrui.
Dai ma questi non sono neanche paragoni da fare. Il pc lo aggiorni a fior di quattrini per ogni gioco, la console qualunque essa sia rimane sempre standard. Poi sono due macchine diverse. Leggendo tutti i topic si finisce sempre a fare a gara a chi ce l' ha più lungo. Alla fine basta che uno si diverta con quello che ha senza ledere le passioni altrui.
Quoto tutta la vita
sonountoro
04-09-2009, 11:06
@Murakami
Ma leggi quello che scrivo o ti piace fraintenderlo per perorare la tua causa?
Microsoft fin dall'inizio, per ovvie questioni di marketing, si vantava dell'obbligo dei 720p sui propri giochi, certificati dopo attenti esami dicevano... già allora la presi come una vaccata immane, e adesso se la rigirano in maniera ancora più stupida.
Ora, dal momento che a detta di microsoft era obbligatorio il 720p, altrimenti i giochi non uscivano, mi spieghi perché continui a dire il contrario? Ha qualche significato nascosto questa tua falsificazione di informazione?
Che poi in realtà, fin da subito, fosse una panzana bella e buona, non giustifica microsoft ad aver fatto pubblicità ingannevole a suo tempo, e nel continuare adesso a prendersi gioco degli utonti (sempre pronti a giustificarla) con questi magheggi.
ombra666
04-09-2009, 11:07
Dai ma questi non sono neanche paragoni da fare. Il pc lo aggiorni a fior di quattrini per ogni gioco, la console qualunque essa sia rimane sempre standard. Poi sono due macchine diverse. Leggendo tutti i topic si finisce sempre a fare a gara a chi ce l' ha più lungo. Alla fine basta che uno si diverta con quello che ha senza ledere le passioni altrui.
non sento il bisogno di aggiornare il pc da quando ho giocato crysis piu di un anno fa.... e non ce ne sarà il bisogno per un bel po'... :D
non è la gara di chi ce l'ha piu lungo, come io capisco chi comra una console perche alla fine risparmia a lungo termine (pagando i giochi 20 30 euro in piu però ;) ) ma dire che ogni gioco che esce si deve aggiornare l'hw.... per carità, è una castroneria.
generals
04-09-2009, 11:10
non sento il bisogno di aggiornare il pc da quando ho giocato crysis piu di un anno fa.... e non ce ne sarà il bisogno per un bel po'... :D
non è la gara di chi ce l'ha piu lungo, come io capisco chi comra una console perche alla fine risparmia a lungo termine (pagando i giochi 20 30 euro in piu però ;) ) ma dire che ogni gioco che esce si deve aggiornare l'hw.... per carità, è una castroneria.
è esperienza caro mio, poi se vuoi negarlo ad oltranza fai pure. D'altronde per te la matematica (e i soldi) sono un opinione a quanto pare, confronti un pc con spesa inziale di 500 euro con una console che costa la metà. Forse tu i soldi li trovi per terra...
ilcesa342
04-09-2009, 11:11
non sento il bisogno di aggiornare il pc da quando ho giocato crysis piu di un anno fa.... e non ce ne sarà il bisogno per un bel po'... :D
non è la gara di chi ce l'ha piu lungo, come io capisco chi comra una console perche alla fine risparmia a lungo termine (pagando i giochi 20 30 euro in piu però ;) ) ma dire che ogni gioco che esce si deve aggiornare l'hw.... per carità, è una castroneria.
Beh, se vuoi giocare al massimo delle qualità devi aggiornare l' hw molto spesso. Altrimenti il paragone non è da fare. Se prendi un pc di 4 anni fa e lo fai girare con uno degli ultimi giochi non ti gira esattamente uguale... Non lo devi aggiornare ogni gioco, è vero, però ogni periodo si. Almeno una volta l' anno, almeno...
Comunque ritornando anche in topic se consideriamo il succo della notizia emerge: sono i giochi che si adattano alla console (hardware) e non il contrario. Qusto significa longevità e durata della spesa iniziale! e non è poco...
Poi si sapeva che per l'hd e l'affermarsi ci vuole molto tempo, anche per i film e le trasmissioni televisive ecc. si va lentamente. La rivoluzione hd serve ed è servita soprattutto per vendere tv lcd e ridare ossigeno al mercato...;)
Dipende sempre da quello che cerchi.
E' vero che nel caso delle console il software si adatta all'hardware, però ciò impone anche molte limitazioni: risoluzione bassa, framerate basso ed altre cose.
Le console hanno poca ram e pochissima vram, ed i limiti, specialmente nell'uso di filtri e texture, si vedono tutti...ecco a me i giochi con texture slavate e molto aliasing (visto che i filtri sono mosci e la risoluzione va upscalata) non mi piacciono proprio.
Aggiungo che la PS3 ce l'ho avuta anche io, ma è durata un annetto e poi l'ho venduta per insoddisfazione, ma ognuno ha le sue esigenze e prende quello che vuole, però non mi si venga a dire che una console costa come una vga di fascia media e che il pc va aggiornato ad ogni gioco perchè non è proprio vero; tanto per fare un esempio chi a fine 2006 si è preso un E6600 ed una 8800GTX gioca ancora alla grande.
ilcesa342
04-09-2009, 11:15
Dipende sempre da quello che cerchi.
Aggiungo che la PS3 ce l'ho avuta anche io, ma è durata un annetto e poi l'ho venduta per insoddisfazione
Beh, mi hai preso d' esempio la console più scarsa...:D
Calaveraxbox360
04-09-2009, 11:18
No comunque aggiornamento OGNI GIOCO no, però una volta l'anno sicuramente si... Poi dipende, la mia configurazione che trovate in firma è uguale dal 2007, ho solo cambiato la 8800GTS con la 260 GTX E NON DITEMI CHE è DA AGGIORNARE... quindi ragazzi non esageriamo ;)
ombra666
04-09-2009, 11:19
è esperienza caro mio, poi se vuoi negarlo ad oltranza fai pure. D'altronde per te la matematica (e i soldi) sono un opinione a quanto pare, confronti un pc con spesa inziale di 500 euro con una console che costa la metà. Forse tu i soldi li trovi per terra...
vada per la spesa iniziale, ho detto che capisco chi acquista la console per il risparmio. metti che i giochi pero costano di solito dai 10 ai 20 euro in piu. comprane 10. ecco che il gap si riduce. comprane 20.... chi passa in vantaggio?
poi per carità, tieniti il tuo gb di ram e la 6800, continuando a dire che i giochi scattano e che si deve aggiornare l'hw di frequente.
Beh, se vuoi giocare al massimo delle qualità devi aggiornare l' hw molto spesso. Altrimenti il paragone non è da fare. Se prendi un pc di 4 anni fa e lo fai girare con uno degli ultimi giochi non ti gira esattamente uguale... Non lo devi aggiornare ogni gioco, è vero, però ogni periodo si. Almeno una volta l' anno, almeno...
una volta l'anno no. una volta ogni due si, ma solo la vga. e di nuovo, se il pc di base non è quello di topolino (cambiamo personaggio :asd: )
@ilcesa342
Chissá perché se si parla di giocare sul PC, si deve sempre dire "se vuoi sempre giocare al massimo della qualitá, alla fine devi aggiornare spesso"
A parte la non veridicitá (ce gente che ha una 8800GT da anni e non sente la necessitá tutt´ora di cambiarla)..ma poi perché questo discorso "della ricerca della massima qualitá"? Giocando a risoluzioni come 1280*720 ovvero una risoluzione molto bassa, per far girare qualunque gioco (anche in futuro), basterá giocare sui filtri, qualitá delle texture o dei dettagli...tra un paio d´anni, invece di giocare ad HIGH si giocaherá a MEDIUM oppure diminuendo qualche filtro...ma sempre sicuramente con una qualitá superiore a X360 o PS3...
ilcesa342
04-09-2009, 11:24
vada per la spesa iniziale, ho detto che capisco chi acquista la console per il risparmio. metti che i giochi pero costano di solito dai 10 ai 20 euro in piu. comprane 10. ecco che il gap si riduce. comprane 20.... chi passa in vantaggio?
poi per carità, tieniti il tuo gb di ram e la 6800, continuando a dire che i giochi scattano e che si deve aggiornare l'hw di frequente.
una volta l'anno no. una volta ogni due si, ma solo la vga. e di nuovo, se il pc di base non è quello di topolino (cambiamo personaggio :asd: )
Si vero, però il pc alla fine non ha le comodità di una 360. Parlo dal punto di vista dei giochi eh, anche perchè l' xbox non fa altro che quello. Cioè, accendi spensierato senza errori o cose simili, non hai da configurare nulla, entri online e sei già in cuffia a parlare con chi partecipa alla sessione. Senza stare ad aprire programmini vari, aggiungere contatti ecc ecc. Alla fine è piùsemplice e alla portata di tutti. Però ripeto che per me questa discussione non dovrebbe avere luogo, il pc è una cosa e le console sono un' altra. I paragoni fateli tra pc e mac o tra xbox 360 e ps3, almeno sono dello stesso genere.
ilcesa342
04-09-2009, 11:25
Poi vi ripeto una cosa, il pc serve a tante altre cose. I videogiochi sono l' ultima ruota del carro perchè se si prende un pc solo per giocare, a parer mio, è un po da bimbetti....
Poi vi ripeto una cosa, il pc serve a tante altre cose. I videogiochi sono l' ultima ruota del carro perchè se si prende un pc solo per giocare, a parer mio, è un po da bimbetti....
e se lo prendi per giocare NON dite che si spendono 400 euro.. tanto chi lo fa è un hardcore gamer
Murakami
04-09-2009, 11:28
@Murakami
Ma leggi quello che scrivo o ti piace fraintenderlo per perorare la tua causa?
Microsoft fin dall'inizio, per ovvie questioni di marketing, si vantava dell'obbligo dei 720p sui propri giochi, certificati dopo attenti esami dicevano... già allora la presi come una vaccata immane, e adesso se la rigirano in maniera ancora più stupida.
Ora, dal momento che a detta di microsoft era obbligatorio il 720p, altrimenti i giochi non uscivano, mi spieghi perché continui a dire il contrario? Ha qualche significato nascosto questa tua falsificazione di informazione?
Che poi in realtà, fin da subito, fosse una panzana bella e buona, non giustifica microsoft ad aver fatto pubblicità ingannevole a suo tempo, e nel continuare adesso a prendersi gioco degli utonti (sempre pronti a giustificarla) con questi magheggi.
Ti invito a moderare i toni. Tu parli di pubblicità, io parlo di fatti.
ombra666
04-09-2009, 11:28
Si vero, però il pc alla fine non ha le comodità di una 360. Parlo dal punto di vista dei giochi eh, anche perchè l' xbox non fa altro che quello. Cioè, accendi spensierato senza errori o cose simili, non hai da configurare nulla, entri online e sei già in cuffia a parlare con chi partecipa alla sessione. Senza stare ad aprire programmini vari, aggiungere contatti ecc ecc. Alla fine è piùsemplice e alla portata di tutti. Però ripeto che per me questa discussione non dovrebbe avere luogo, il pc è una cosa e le console sono un' altra. I paragoni fateli tra pc e mac o tra xbox 360 e ps3, almeno sono dello stesso genere.
come comodità, non c'è paragone, la console batte il pc, e lo farà sempre. ;) a scapito però della qualità
Poi vi ripeto una cosa, il pc serve a tante altre cose. I videogiochi sono l' ultima ruota del carro perchè se si prende un pc solo per giocare, a parer mio, è un po da bimbetti....
se bimbetto è quello che compra il pc per il max dei dettagli il max delle prestazioni il max di tutto.... :fagiano: :D
Si vero, però il pc alla fine non ha le comodità di una 360. Parlo dal punto di vista dei giochi eh, anche perchè l' xbox non fa altro che quello. Cioè, accendi spensierato senza errori o cose simili
Sempre che non si accenda il red ring of death ogni 2 mesi :asd:
Scherzo eh :D
e se lo prendi per giocare NON dite che si spendono 400 euro.. tanto chi lo fa è un hardcore gamer
La sagra del luogo comune.
Io non ho speso molto di più e lo uso principalmente per giocare :)
ilcesa342
04-09-2009, 11:34
Sempre che non si accenda il red ring of death ogni 2 mesi :asd:
Scherzo eh :D
Beh, una boiata non l' hai detta. Però questo valeva per le prime console, e c' è da dire che la microsoft per quanto bistrattata ha un ottimo servizio assistenza. Adesso con i nuovi processori non capita quasi più per fortuna...
@ilcesa342
Evidentemente non sono l´ultima ruota del carro...altrimenti come spiegare gli ingenti investimenti di AMD e NVIDIA sulle schede video? Tutti per accontentare qualche bimebetto...??? Altrimenti basterebbe al 98% di noi l´integrata INTEL...
@Aenor
No, se ne spendono anche di piú...ma il discorso é che con 400 euro puoi farti un PC che fa le stesse cose della PS3 (e anche meglio)...
@ilcesa342
Evidentemente non sono l´ultima ruota del carro...altrimenti come spiegare gli ingenti investimenti di AMD e NVIDIA sulle schede video? Tutti per accontentare qualche bimebetto...??? Altrimenti basterebbe al 98% di noi l´integrata INTEL...
@Aenor
No, se ne spendono anche di piú...ma il discorso é che con 400 euro puoi farti un PC che fa le stesse cose della PS3 (e anche meglio)...
Ma guarda che io ho il pc e ci gioco anche di brutto!!! vedi la firma! non sono un fanboy.. semplicemente prendo i lati migliori da ogni piattaforma (xbox e Pc , ndr)
ilcesa342
04-09-2009, 11:43
@ilcesa342
Evidentemente non sono l´ultima ruota del carro...altrimenti come spiegare gli ingenti investimenti di AMD e NVIDIA sulle schede video? Tutti per accontentare qualche bimebetto...??? Altrimenti basterebbe al 98% di noi l´integrata INTEL...
@Aenor
No, se ne spendono anche di piú...ma il discorso é che con 400 euro puoi farti un PC che fa le stesse cose della PS3 (e anche meglio)...
Ma parli di 400 euro partendo da zero?
Comunque si sta andando lievemente OT se non sbaglio:D
yume the ronin
04-09-2009, 11:44
No, se ne spendono anche di piú...ma il discorso é che con 400 euro puoi farti un PC che fa le stesse cose della PS3 (e anche meglio)...
non è assolutamente vero, perchè uncharted, che è un capolavoro, su pc non potrai mai giocarci, stessa cosa per god of war, idem per ratchet & clank, ecc ecc.. e lo stesso discorso si applica, in minor misura a causa della politica microsoft, anche per l' xbox
non capite che il valore aggiunto di OGNI hardware non è la risoluzione che raggiunge ma i titoli che ne sono esclusiva
questo per un appassionato di videogaming, poi per chi è appassionato di hardware... ah bhe allora non ci metto becco..
ombra666
04-09-2009, 11:52
non è assolutamente vero, perchè uncharted, che è un capolavoro, su pc non potrai mai giocarci, stessa cosa per god of war, idem per ratchet & clank, ecc ecc.. e lo stesso discorso si applica, in minor misura a causa della politica microsoft, anche per l' xbox
non capite che il valore aggiunto di OGNI hardware non è la risoluzione che raggiunge ma i titoli che ne sono esclusiva
questo per un appasionato di videogaming, poi per chi è appassionato di hardware... ah bhe allora non ci metto becco..
ci sono dei giochi che rimangono solo su pc... o che sono esclusiva pc e xbox e su ps3 non arrivano e viceversa....
ilcesa342
04-09-2009, 12:02
non è assolutamente vero, perchè uncharted, che è un capolavoro, su pc non potrai mai giocarci, stessa cosa per god of war, idem per ratchet & clank, ecc ecc.. e lo stesso discorso si applica, in minor misura a causa della politica microsoft, anche per l' xbox
non capite che il valore aggiunto di OGNI hardware non è la risoluzione che raggiunge ma i titoli che ne sono esclusiva
questo per un appassionato di videogaming, poi per chi è appassionato di hardware... ah bhe allora non ci metto becco..
scusami ma se mi parli di esclusive la 360 non ha paragoni. Calcola capolavori come Gears of war 2 o Halo 3 e guarda quanto sono giocati. Premetto che non mi piacciono, specie Halo che lo odio da morire, penso sia uno dei giochi più sopravvalutati del mondo. Però ha venduto un botto di copie e vuol dire che piace. La ps3 non ha nessuna esclusiva bella. God of war è della ps2, era l' unico che poteva avere sebbene non ha il comparto online, cosa che per me conta più di tutti. Me ne frego se un gioco è bello, se non ha l' online vale il 10% dell' acquisto
ombra666
04-09-2009, 12:04
La ps3 non ha nessuna esclusiva bella.
e GranTurismo5 dove lo metti?.....
:asd: :asd:
ilcesa342
04-09-2009, 12:10
e GranTurismo5 dove lo metti?.....
:asd: :asd:
lo metto uno scalino sotto forza motorsport 3:D
Mister_K
04-09-2009, 12:13
SENZA DUBBIO, è proprio il vantaggio delle console, hardware non fenomenale ma giochi sviluppati su un unico modello di HW, e quindi ottimizzati, SU quello non ci piove :D
Esatto... E la facilità con cui si può giocare... Inserisci il disco, aspetti pochi secondi e via :D
Il computer devi aspettare almeno una decina di minuti per l'installazione (a volte di più) e poi smanettare con le impostazioni grafiche per trovare il compromesso migliore....
E poi vogliamo mettere la differenza di "comodità"??? Alla Xbox 360 ci gioco svaccato sul letto, al pc su una sedia... Un altro mondo... :D
PS: per evitare attacchi o altro, io gioco sia con il pc che con la 360.... E apprezzo entrambi... :D
Esatto... E la facilità con cui si può giocare... Inserisci il disco, aspetti pochi secondi e via :D
Il computer devi aspettare almeno una decina di minuti per l'installazione (a volte di più) e poi smanettare con le impostazioni grafiche per trovare il compromesso migliore....
E poi vogliamo mettere la differenza di "comodità"??? Alla Xbox 360 ci gioco svaccato sul letto, al pc su una sedia... Un altro mondo... :D
PS: per evitare attacchi o altro, io gioco sia con il pc che con la 360.... E apprezzo entrambi... :D
Pure sul pc puoi giocarci stravaccato sul divano, non vedo dove sia la difficoltà, basta un controller wireless :mbe:
I giochi per esempio devi installarli anche su PS3
Il compromesso migliore poi oggi, se hai un hardware decente (processore e scheda video da 100 euro, niente di pazzesco) manco devi cercarlo, metti tutto a cannone e via :asd:
Provo ad affrontare il discorso in un ambito meno tecnico è piu "terra terra"
Generalmente, a che distanza giocate da un monitor su PC? 1m? 80cm? (su un monitor che quando è grande arriva a 26"). La risoluzione diventa un elemento visivamente importante in quanto i dettagli sono percettibili anche in movimento.
Quando si gioca su una console (vedi caso del divano sopra citato ecc ecc) magari su un LCD 37" la distanza dallo schermo deve PER forza essere maggiore, sennò non riusciamo a vedere con un colpo d'occhio tutta la scena.
Ora sfido quanti di voi a circa 3 metri (non fatemi fare i calcoli precisi sulla distanza ottimale) da un televisore 37" (non con 2 schermi affiancati eh :D ) a notare la differena tra u 1080P e un 720P (come anche tra un 720 e un 600). Potrei giocarmi la mia X360 (il PC no perchè è più potente :ciapet: ) che metà parla per sentito dire e l'altra probabilmente sbaglia :D
La verità è che con i dati alla mano sono tutti bravi a dire "ah il PC di qui, la console di la" però nel momento in cui ci si mette davanti a un televisore/monitor e si gioca, dei pixel non frega assolutamente NULLA (su scarti contenuti chiaramente), perchè sono altri i fattori a far da padroni...Pensate a giocare a 1024*600 di risoluzione con uno split screen in 4...oddio! Però su PC lo split screen non c'e e allora ci si sacrifica e si gioca tutti abbracciati mentre si cerca di sparare ai piccioni :D ) Si chiamano giochi perchè divertono, i PC sono nati con altre finalità e parecchi analisti sono convinti che più si va avanti più i 2 mondi si avvicineranno fino a congiungersi.
Provo ad affrontare il discorso in un ambito meno tecnico è piu "terra terra"
Generalmente, a che distanza giocate da un monitor su PC? 1m? 80cm? (su un monitor che quando è grande arriva a 26"). La risoluzione diventa un elemento visivamente importante in quanto i dettagli sono percettibili anche in movimento.
Quando si gioca su una console (vedi caso del divano sopra citato ecc ecc) magari su un LCD 37" la distanza dallo schermo deve PER forza essere maggiore, sennò non riusciamo a vedere con un colpo d'occhio tutta la scena.
Ora sfido quanti di voi a circa 3 metri (non fatemi fare i calcoli precisi sulla distanza ottimale) da un televisore 37" (non con 2 schermi affiancati eh :D ) a notare la differena tra u 1080P e un 720P (come anche tra un 720 e un 600). Potrei giocarmi la mia X360 (il PC no perchè è più potente :ciapet: ) che metà parla per sentito dire e l'altra probabilmente sbaglia :D
Insomma...anche a 2/3 metri di distanza la differenza tra 720p e 1080p c'è.
O meglio, dipende dalla dimensione dalla TV, su un 32" non si nota, ma oltre i 37 si. L'amico a cui ho venduto la PS3 ha un 40 pollici samsung Hd-ready e, oggettivamente, si vede una mezza schifezza :D
Jon_Snow
04-09-2009, 13:20
Come la stessa notizia segnalava, molti giochi scendono sotto i 720p ed anche di parecchio (MW1 era a 600p).
Non è cambiato assolutamente nulla, i paragoni con il Wii per favore lasciamoli stare. Era un blocco solo per modo di dire, mai rispettato, tanto valeva levarlo. Almeno si allegerisce la burocrazia...
Continuo a non capire queste polemiche verso il "presunto avvento dell'alta definizione". Soprassedendo sulla vaccata di Sony ed il 1080p come standard per la sua PS3, fa parte del marketing, cerchiamo di giudicare cosa abbiamo ai fatti.
Almeno il 95% (e probabilmente sto pure sottostimando) gira in 720p e quelle poche eccezioni hanno controbilanciato con altri fattori. Dal punto di vista estetico un Modern Warfare 2 è letteralmente spaccamascella, vogliamo negarlo? Vogliamo davvero dire che non è cambiato nulla rispetto ai tempi della PS2 che era un pugno in un occhio collegarla tramite adattatore VGA ad un monitor (nonostante upscaling del medesimo)?
Anche a livello di postprocessing la situazione è migliorata. Negli ultimi 2 anni l'ottimizzazione ha portato ad avere quasi tutti i giochi migliori con AA a 2x se non 4x del tutto anche a titoli quali DIRT2 non proprio leggeri...
Ovviamente i difetti gravi non mancano. La totale assienza di anisotropico e la difficoltà a raggiungere i 60fps in primis. Nonostante ciò è grazie all'avvento del tanto criticato HD che finalmente gli hardcore hanno trovato un'alternativa, sottolineo alternativa, per soddisfare la propria passione. E' innegabile il massiccio fenomeno migratorio di PC-Gamer verso 360/PS3. Lo si vede su questo stesso forum. Non sarebbe mai accaduto se le nuove console fossero state ancora TV PAL...
Proprio per tutte queste ragioni, mai come oggi la diatriba PC/Console ha sempre meno senso di esistere. Dieci anni fa erano mondi totalmente diversi sia per caratteristiche tecniche che per tipologia di giochi. Oggi si stanno sempre più avvicinando (alta risoluzione, multimedialità, connessione in rete, FPS, RTS, MMO...) e sono le nostre esigenze a fare la differenza.
Chi ha acquistato la XBOX 360 qualche anno fa ha speso, diciamo, un budget variante tra i 300 ed i 400 euro. Ha così potuto giocare a tutti i Call of duty dal 2 all'ultimo MW2 senza porsi alcun problema. Lo stesso non si può dire per chi investì 600€ su un buon PC-GIOCO e non ha speso altri soldi in RAM e VGA. Chi, invece, ha avuto modo di fare acquisti continui ha potuto giocare a risoluzioni più alte con più filtri.
Almeno ora si ha la scelta. A giudicare dall'accanimento di goldrak sembra quasi che le console siano inutili. Non mi trovo d'accordo per nulla. E' tutto relativo. Ad esempio chi gioca alle console preferisce l'immediatezza del "metti il disco e via", mentre il pc-gamer trova spesso divertente lo smanettare nei file di configurazione (non sono ironico, mi ci divertivo anche io).
------------------------------------------------------------
OT1.
Se oggi potete giocare a tutto con una VGA da 150euro forse dovrete proprio ringraziare le odiate console che stanno castrando i motori. E' vero si sta limitando l'evoluzione. Ma se per evoluzione si intente un Crysis 1, dove ancora oggi non è così banale farlo girare a very-high, almeno io preferisco una castrazione. Ribadisco tutto IMHO. Posso capire l'astio di chi cerca sempre il meglio e non bada a spese.
------------------------------------------------------------
OT2.
Ritengo che queste console non abbiano ancora detto tutto. Basta vedere i video di Crysis 2 e ricordarsi che parliamo di un hardware del 2005.
Riccardo82
04-09-2009, 15:03
almeno il pc non si fonde... hahaha e ora via altri 8000 post! dai che raggiungiamo le 20 pagine!!
almeno il pc non si fonde... hahaha e ora via altri 8000 post! dai che raggiungiamo le 20 pagine!!
come come come? mi sa che non frequenti molto questo forum, vai nella sezione schede video -> supporto tecnico&driver.
Ma fammi il piacere. Cmq mi è piaciuto molto il post si SimoxTa, lo quoto in pieno.
Ad esempio chi gioca alle console preferisce l'immediatezza del "metti il disco e via", mentre il pc-gamer trova spesso divertente lo smanettare nei file di configurazione (non sono ironico, mi ci divertivo anche io).
In linea di massima condivido, anche se non capisco questa leggenda che chi gioca con il pc deve sempre sempre smanettare tra i file di configurazione, codice sorgente, e amenità varie...non si può giocare e basta? :D
anchio sul mio pc metto il cd, installo e via...
L'unico smanettamento di configurazione che faccio (e da pciista posso farlo) è andare nelle opzioni->grafica->avanzate = e mettere AA 8x, dettaglio very high e risoluzione 1680x1050, ma è molto appagante poi il risultato finale...anche se gioco "solo" su un 22" ;)
questa xbox 360 è sempre più deludente,parlo da possessore della console e non da fanboy.Quando l'ho acquistata avevo un crt da 28 4:3,ebbene la xbox 360 era inguardabile,perché per rispettare la regola dei 720p tanti sviluppatori manco testavano le risoluzioni inferiori.GTA 4 aveva in alcuni frangenti caratteri minuscoli,idem mass effect,lost odissey e se non ricordo male anche euro 2008,senza parlare di dead rising a cui ho rinunciato perché ingiocabile su crt.Deluso decido di prendere un lcd da 37" full hd...esce una nuova ondata di giochi e tutti palesemente con risoluzioni tutt'altro che hd,tant'è che sono quasi più godibili su crt :mad: :mad: :mad: :mad:
Mi pento amaramente di avergli dato i miei soldi,questa generazione di console per me è stata veramente vergognosa.
Per fortuna che mi consolo con i blu ray,altrimenti starei già rimpiangendo i soldi spesi per l'lcd
questa xbox 360 è sempre più deludente,parlo da possessore della console e non da fanboy.Quando l'ho acquistata avevo un crt da 28 4:3,ebbene la xbox 360 era inguardabile,perché per rispettare la regola dei 720p tanti sviluppatori manco testavano le risoluzioni inferiori.GTA 4 aveva in alcuni frangenti caratteri minuscoli,idem mass effect,lost odissey e se non ricordo male anche euro 2008,senza parlare di dead rising a cui ho rinunciato perché ingiocabile su crt.Deluso decido di prendere un lcd da 37" full hd...esce una nuova ondata di giochi e tutti palesemente con risoluzioni tutt'altro che hd,tant'è che sono quasi più godibili su crt :mad: :mad: :mad: :mad:
Mi pento amaramente di avergli dato i miei soldi,questa generazione di console per me è stata veramente vergognosa.
Per fortuna che mi consolo con i blu ray,altrimenti starei già rimpiangendo i soldi spesi per l'lcd
E' un tuo parere, non la pensano cosi milioni di utenti. Dici che è meglio su un CRT, e questa è una cavolata immane.
E' un tuo parere, non la pensano cosi milioni di utenti. Dici che è meglio su un CRT, e questa è una cavolata immane.
certo che è un mio parere,perché tu hai la pretesa di scrivere la verità assoluta?
Hai letto bene il mio post?Ho scritto:
"Quando l'ho acquistata avevo un crt da 28 4:3,ebbene la xbox 360 era inguardabile"
"sono quasi più godibili su crt"
Dove ho affermato che vanno tutti meglio su crt?Vista la risoluzione più bassa ho notato che alcuni giochi si comportano meglio downlscalati su crt che upscalati su hd.Halo e cod ne sono un ottimo esempio.Fossero usciti prima e avessero avuto una politica meno restrittiva all'inizio mi sarei tenuto il crt.Mi sono fatto abbindolare dalle loro promesse che tutti i giochi sarebbero stati in hd e quindi il mio crt li avrebbe visualizzati sempre male
Afterandre
04-09-2009, 16:51
Provo ad affrontare il discorso in un ambito meno tecnico è piu "terra terra"
Generalmente, a che distanza giocate da un monitor su PC?
MEGA CUT
Quoto assolutamente tutto!
E già che ci sono, propongo Jon_Snow per il premio Pulitzer :read:
Afterandre
04-09-2009, 16:55
La ps3 non ha nessuna esclusiva bella.
LOL carpiato :rolleyes:
Me ne frego se un gioco è bello, se non ha l' online vale il 10% dell' acquisto
Mi si sono rizzati i capelli leggendo questa frase, ma sono tuoi gusti personali e quindi li rispetto (pur non condividendoli assolutamente)... :)
vi siete dimenticati che le console dal giorno di uscita rimangono invariate e livello di potenza hardware?
quando usci' la 360 era superiore ai pc di allora....ma in 3 anni i pc hanno avuto aumenti prestazionali notevoli......come è sempre accaduto e sempre accadra'....
non vedo cosa ci sia da meravigliarsi.....
per chi viene dal pc è importante la risoluzione(nel senso che l'utente pc ci fa molto + caso)....mente per chi ha una console gli importa molto relativamente (per non dire niente)...basta che i titoli siano divertenti e giocabili.....
io ho la 360 e gioco agli sparatutto su pc di ultima generazione.....
obiettivamente se con la 360 non gioco in full hd non mi è pai parso un grosso problema.....anzi prima di leggere in rete che i giochi non andavano in hd completo non lo avrei nemmeno saputo.....
Mister_K
04-09-2009, 20:33
certo che è un mio parere,perché tu hai la pretesa di scrivere la verità assoluta?
Hai letto bene il mio post?Ho scritto:
"Quando l'ho acquistata avevo un crt da 28 4:3,ebbene la xbox 360 era inguardabile"
"sono quasi più godibili su crt"
Dove ho affermato che vanno tutti meglio su crt?Vista la risoluzione più bassa ho notato che alcuni giochi si comportano meglio downlscalati su crt che upscalati su hd.Halo e cod ne sono un ottimo esempio.Fossero usciti prima e avessero avuto una politica meno restrittiva all'inizio mi sarei tenuto il crt.Mi sono fatto abbindolare dalle loro promesse che tutti i giochi sarebbero stati in hd e quindi il mio crt li avrebbe visualizzati sempre male
Ma su un crt si vede da far schifo la 360 :muro: ho provato la 360 collegata con la scart ed è una schifezza :muro:
Mi dici che collegamento usi tra xbox360 e tv lcd??? Io uso HDMI e anche se gioco anche con il pc sta risoluzione bassa per me è una novità così come per l'utente beppe che dice
...anzi prima di leggere in rete che i giochi non andavano in hd completo non lo avrei nemmeno saputo.....
E fatevi 2 ghignate:
http://www.youtube.com/watch?v=UbV8oY-wseg
:D :D :D
pioss~s4n
04-09-2009, 21:33
Non ha senso criticare l'una e l'altra piattaforma, è come preferire un notebok ad un fisso o viceversa. Sono due sistemi differenti pensati per scopi differenti. Console per il gioco, pc per tutto il resto. Il punto di incontro è stabilito dal multipiattaforma, quella cosa astratta che da anni fomenta le console war di tutto il globo generando tifoserie deliranti. Tutto gira intorno ai soldi. Una console costa poco perchè è prodotta e assemblata quasi sempre in Cina, con hardware versatile ma relativamente economico, pensata per un pubblico giovane (quindi inesperto e poco avvezzo alle finezze), di fatto spartana, facile da utilizzare, sulla quale diverse software house mettono le mani per produrre utili. I giochi costano parecchio, il guadagno è garantito dalla vendita di questi. I computer sono macchine da lavoro, pensate anche per il gioco. Un pc da lavoro può diventare un pc per il gioco se a questo implementiamo una scheda video decente (dai 100€ in su), oppure diventare una macchina da guerra, se oltre a questa scheda video aggiungiamo l'intero corredo hardware da hardcore gamers. Esistono computer preassemblati, esisono i cosidetti "pezzi" acquistabili un pò ovunque. I giochi costano meno, l'utile è garantito da quei giochi trainanti che permettono di vendere software e hardware contemporanemante (Crytek insegna). Entrambe le piattaforme possono coesistere senza causare un'implosione cerebrale nella persona che le utilizza. Il mondo è bello perchè è vario, e non ha senso battibeccare su cosa è meglio e cosa è peggio. La butto sul porno, preferite Anita Dark o Anita Blond? io me le farei tutte e due, insieme, sopra sotto, ecc..
jpjcssource
05-09-2009, 01:58
Ma non è vero: guardati la lista delle risoluzioni su B3D, ci sono giochi di bassissima lega.
Hai ragione, ho visto ora la lista, io ricordavo solo i casi più famosi con titoli di un certo spessore.
Comunque il discorso non cambia di molto.
Praticamente è come se io dico che c'è una multa di 100 euro per chi supera il limite di velocità, ma applico questa regola saltuariamente o chiudo un occhio nel caso delle persone più importanti oppure non metto affatto tale regola.
Nel primo caso ci sarà quello che rischierà violando la regola nella speranza di non beccarsi la multa e saranno appunto soprattutto le persone più importanti (come certi grossi publisher con una forza contrattuale elevata nel nostro caso) ed alcuni che preferiscono non rischiare e rigano dritto, nel secondo caso invece non rispetterà proprio nessuno tale limite di velocità.
Poi dal punto di vista commerciale Microsoft ha fatto una mossa vantaggiosa per lei e ci sono pochi dubbi sul fatto che buona parte degli utenti console chiudano un occhio su questi requisisti minimi, ma personalmente ritengo che, anche su di un hardware del 2005, con quello che costano i giochi, i 720p ed uno straccio di AA siano proprio il minimo.
La butto sul porno, preferite Anita Dark o Anita Blond? io me le farei tutte e due, insieme, sopra sotto, ecc..
..e qui ti becchi un quotone Galattico che chiude il discorso.
Ma su un crt si vede da far schifo la 360 :muro: ho provato la 360 collegata con la scart ed è una schifezza :muro:
Mi dici che collegamento usi tra xbox360 e tv lcd???D
ma leggere cosa si quota no?Ho detto e lo ripeto anche a te,che alcuni giochi con risoluzione più bassa di 1280x720 si vedono meglio su crt.Sul tuo non lo so,ma sul mio crt,un philips di fascia alta di qualche anno fa collegato in rgb,è così.Resident evil 5,che ha un'ottima grafica ed è nativo in 720p sul crt manco lo provo.Proprio perché ho un buon lcd philips,collegato in hdmi,la differenza tra un 720p nativo ed uno upscalato che ci crediate o no io la vedo.Mi lamento che quando ho comprato la xbox si era detto che i 720p sarebbero stata la regola,non è mai stato così e ora anche microsoft è tornata sui suoi passi.Posso essere deluso senza per questo essere tacciato di fanboysmo o sonaro sfegatato?O forse il forum ha la funzione di accodarsi alle idee altrui senza poter esprimere le proprie?
goldorak
05-09-2009, 10:27
Almeno ora si ha la scelta. A giudicare dall'accanimento di goldrak sembra quasi che le console siano inutili. Non mi trovo d'accordo per nulla. E' tutto relativo. Ad esempio chi gioca alle console preferisce l'immediatezza del "metti il disco e via", mentre il pc-gamer trova spesso divertente lo smanettare nei file di configurazione (non sono ironico, mi ci divertivo anche io).
Gradirei che scrivessi il mio nickname correttamente, GOLDORAK non GOLDRAK non e' difficile vero ? :muro:
:mbe: forse non hai letto i miei interventi. Io mi rompo i cosidetti ognivolta che sento i consolari citare l'inferiorita' della piattaforma pc sulla base di presunti luoghi comuni. Bisogna cambiare scheda video ogni 2x3, bisogna impazzire con i file di configurazione etc... Stupidagini come i fatti dimostrano ampiamente.
Non puoi rimangiarti l'importanza dell'alta definizione. Quando anni fa la 360 e la ps3 fecero l'ingresso sul mercato il MOTIVO per comprarle era proprio il passaggio all'alta definizione rispetto alla generazione precedente. Non solo una risoluzione maggiore 720p standard, bensi' anche una pulizia grafica maggiore con l'applicazione standard del fitro AA4x. Questo non lo si puo' negare oggi, ed il fatto che sia Microsoft che Sony abbiano fatto un passo indietro rimangiandosi tutte le promesse fatte dimostra come questa situazione non sia stata altro che una grossa presa per il c*lo.
I giocatori pc nei primi anni 2000 giocavano gia' in alta risoluzione 1600x1200 mentre i consolari erano li' con le risoluzioni PAL/NTSC. Fast forward di qualche anno e troviamo i grossi publisher nonche' fabbricanti di console ammettere che l'alta definzione su console e' ancora una chimera perche' tanto il pubblico usa ancora tv sd. Mentre i bistrattati giocatori pc continuano a giocare imperterriti a risoluzioni hd e anche oltre.
Secondo me quelli che ci hanno perso in questa grande comica sono gli early adpoters su console 360 e ps 3 che vedevano (sotto promesse di marketing fasulle) una nuova era aprirsi mentre oggi si torna indietro (a livello di Wii piu' o meno).
:mbe: forse non hai letto i miei interventi. Io mi rompo i cosidetti ognivolta che sento i consolari citare l'inferiorita' della piattaforma pc sulla base di presunti luoghi comuni. Bisogna cambiare scheda video ogni 2x3, bisogna impazzire con i file di configurazione etc... Stupidagini come i fatti dimostrano ampiamente.
la superiorità del pc a livello tecnico è indiscutibile,essendo un hardware aggiornabile sarebbe strano il contrario.Il problema è la scarsa ottimizzazione di molti titoli,di solito scarsi porting da console,e la mancanza di alcune esclusive che possano davvero trainare le vendite e che per ora rimangono su console.
Ora giocare con il pc non è molto dispendioso,ma lo è perché lo sviluppo grafico dei titoli è fermo perché si è accodato a quello del mondo console.Quando ho abbandonato il pc come piattaforma di gioco non era affatto così,uscivano schede video ogni 6 mesi e nuovi giochi sempre meno ottimizzati,passavo più tempo a bestemmiare e ad aspettare patch che a giocare.Dopo l'incaxxtura avuta con gothic 3 che non girava nemmeno su un pc di fascia alta ho abbandonato...
Il pc sarebbe un'ottima piattaforma di gioco,ora però la snobbano quasi tutti gli sviluppatori,i soldi si fanno con le console...
Hwuser89
05-09-2009, 10:44
Il PC è superiore ma non ottimizzano i games, perchè i programmatori migliori vanno a programmare per console.
la console dura 5 anni almeno, in 5 anni uno con il PC deve necessariamente cambiare almeno 4 VGA o3 se proprio c'è un grosso stallo nel mercato di fascia medio alta o alta per giocare benissimo per non parlare poi di almeno 1 cambio di piattaforma completo ( in 5 anni almeno 1 è d'obbligo ).
Quindi alla fine quanti soldi sono ? Se poi ci si mettono i problemi di bugs e altro......se non si ha la prestazione giusta a volte più creare incavolature.
Io li uso entrambi, la console giochi alla grande, e anche a molti titoli esenti dal PC che a me piacciono per non parlare delle esclusive, ma nei giochi multipiattaforma la GTX 260 spacca la console ! Il problema è che alcuni multipiattaforma sono buggati su PC e le esclusive PC sono Crysis, Arma II, ecc..... Quindi alla fine....è come se non le avesse visto che ci vuole un I7 a 4Ghz e una GTX 295 per giocarli bene in DX10 tutto al max & ovviamente tempo 1 anno e escono le nuove VGA, i nuovi titoli DX11 e i nuovi processsori e devi ricambiar tutto.
goldorak
05-09-2009, 10:51
la superiorità del pc a livello tecnico è indiscutibile,essendo un hardware aggiornabile sarebbe strano il contrario.Il problema è la scarsa ottimizzazione di molti titoli,di solito scarsi porting da console,e la mancanza di alcune esclusive che possano davvero trainare le vendite e che per ora rimangono su console.
Ci sono generi che non approderanno mai su console e quindi ?
Forse le esclusive console sono meglio delle esclusive pc ?
Inoltre dimentichi che una software house storica del mondo console come la Capcom in questa generazione non si e' fatta alcun problema a pubblicare i suoi titoli di punta anche su pc. :fagiano:
Ora giocare con il pc non è molto dispendioso,ma lo è perché lo sviluppo grafico dei titoli è fermo perché si è accodato a quello del mondo console.Quando ho abbandonato il pc come piattaforma di gioco non era affatto così,uscivano schede video ogni 6 mesi e nuovi giochi sempre meno ottimizzati,passavo più tempo a bestemmiare e ad aspettare patch che a giocare.
No qui sbagli. Giocare oggi su pc non e' molto dispendioso soltanto per la guerra dei prezzi pazzesca che ATI ha fatto nei confronti di Nvidia. Le console in questo non centrano niente. All'esordio delle DX 10 (e le console erano gia' uscite bada bene), ATI era latitante ed infatti Nvidia faceva dei prezzi altissimi (chi si ricorda di quanto costava il primo modello GTS 8800 a 320 MB ?).
E solo con le 4850/4870 che ATI ha dato un colpo talmente duro a Nvidia che quest'ultima e' stata costretta a "svendere" le sue GTX260/280 per mettersi alla pari. Altrimenti a quest'ora staremo ancora a spendere 300+ € per una GTX260.
Il pc sarebbe un'ottima piattaforma di gioco,ora però la snobbano quasi tutti gli sviluppatori,i soldi si fanno con le console...
Il pc e' un ottima piattforma di gioco. Il problema non e' il pc, bensi' le software house e publishers che si sono creati un business model sbagliato.
Un modello equivalente a quello dell'industria cinematografica dove un singolo film tiene a galla lo studio. E per fare questo sono costretti ovviamente a fare titoli che devono vendere milioni e milioni di copie pena andare in rosso e eventualmente chiudere baracca e burattini.
Ma il pc in questo non ha alcuna colpa, come dimostrano publishers e software house accorte che sviluppano nel modo corretto, finanziando titoli che possono rapportare profitti anche non vendendo decine di milioni di copie.
E molto semplicistico e sbagliato dire che sviluppare su pc non porta profitti.
Poi per finire, citiamo cosi' per complettezza il discorso pirateria e come le console siano "impiratibili". Molti usano questa scusa per promuovere lo sviluppo su console a scapito del pc. Vai a vedere su qualcunhe sito torrentizzio etc... la classifica dei giochi dall'occhio bendato. Sono tutti titoli per CONSOLE, con titoli per DS e PSP ad aprire le danze.
Hwuser89
05-09-2009, 10:55
Amico mio una buona VGA dura 1 anno, 1 anno e mezzo max poi la devi cambiare. :) se non lo fai e continui ad illuderti allora vuol dire che sei uno che si accontenta ed è disposto a scendere a compromessi, perchè se è così allora è meglio passare a console.
Altrimenti in 5 anni che è la vita di una console cambi 4-5 VGA da 250€ ( se ti va bene ) a 350-400€ ( se ti va male ), più longevi di sicuro le piattaforme ma se aggiungi almeno 1 piattaforma nuova MOBO + cpu + ram + dissipatore.........almeno una volta.....
fai la somma e poi dimmi il risultato.
E molto semplicistico e sbagliato dire che sviluppare su pc non porta profitti.
.
non ho detto questo infatti,ho detto che i publisher e gli sviluppatori hanno deciso di fare soldi altrove.Il resto è una questione meramente di gusti,io giocando molto a jrpg e giochi di sport non ho trovato molto per pc,basta guardare fifa,su pc lo programmerei meglio anch'io...
goldorak
05-09-2009, 11:05
Amico mio una buona VGA dura 1 anno, 1 anno e mezzo max poi la devi cambiare. :) se non lo fai e continui ad illuderti allora vuol dire che sei uno che si accontenta ed è disposto a scendere a compromessi, perchè se è così allora è meglio passare a console.
Altrimenti in 5 anni che è la vita di una console cambi 4-5 VGA da 250€ ( se ti va bene ) a 350-400€ ( se ti va male ), più longevi di sicuro le piattaforme ma se aggiungi almeno 1 piattaforma nuova MOBO + cpu + ram + dissipatore.........almeno una volta.....
fai la somma e poi dimmi il risultato.
Posso soltanto :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl:
Hwuser89
05-09-2009, 11:51
Posso soltanto :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl:
Non capisco, a me la vga che è durata di iù è stata la 8800GTS 640 che ho preso un mese dopo l'uscita e durata ben un anno poi sostituita con la GTS 512 per poter continuare a giocare al massimo.
Basti pensare che dal gennaio 2006 ( ultimo aggiornamento piattforma ) fino ad adesso ho avuto : 7950GT - 8800GTS 640- 8800GTS 512 - GTX 260 e se a settembre esce GT300 magari per natale mi prendo pure quella e sicuramente prendo I5 adesso.
Se consideri 350€ di media per ciascuna sono circa 1400€ di sole VGA in 4 anni + la piattaforma I5 che prenderò adesso quindi da 400€ in su.
Non mi verrai mica a dire che una 8800GT sia ancora una buona VGA ?
diciamo che se il paparino non ti compra il 32" l'xbox è la soluzione migliore... :asd:
Intervengo ancora una volta, tanto poi mi pare di capire che si finisca sempre con la solita caccia alle streghe. Partendo dal presupposto che:
- il PC è più potente e versatile (affermazione veritiera)
- le VGA si svalutano prima di una console (affermazione veritiera)
Mettiamo che oggi compri un PC che mi consente di giocare a 1920*1200 tutto maxato con AA16x. Lo stesso giorno compro una X360 che mi consente di giocare a 1024*600 tutto maxato con AA4x (l'investimento diciamo che ha un rapporto 2:1) (180€ di una X360 arcade vs 350€ di un PC entry level)
Il tempo passa:
La console continua con il suo andamento costante di 1024*600 maxato AA4x, il PC al contrario inizia a degradare come performance (se si ipotizza uno sviluppo di giochi PC oriented, perchè se si guardasse uno console oriented -come è ora- dovreste stare tutti qui a ringraziare che sono le console a rallentare l'evoluzione delle GPU e anche a riempire il vostro portafoglio, visto che le GPU nuove escono solo per i giochi e non per reale necessità. (si parla di gioco, non di pane e pasta, quindi non venitemi a dire che è un bene primario giocare)
Per rispondere a una domanda fatta prima: la 8800GT è ancora una buona scheda? La risposta è indubbiamente SI, se non si gioca in FullHD non ha problemi di sorta, non rappresenta più il miglior rapporto prezzo prestazioni, e quindi non è consigliata come un nuovo acquisto (aka 9800GT), ma basta vedere la classifica stilata da steam in un'altra news su HWU, resta la scheda AMPIAMENTE più diffusa perchè non c'e reale bisogno di avere qualcosa di più potente oggi (della serie chi ce l'ha se la tiene, chi compra ex novo qualcosa compra direttamente meglio).
Arriviamo a rivalutare la situazione dopo un tempo T ipotetico:
ci si ritrova ad avere PC e console che fanno girare lo stesso gioco a 1024*600 tutto maxato AA4x (questo perchè la console avendo hardware unico è piu ottimizzata anche nel lungo periodo, mentre il pc anche se sulla carta resta più potente subisce comunque un degrado per non ottimizzazione aka "non investimenti" - poche risorse)
La soluzione a questo paradosso sta nel trovare il tempo T e monetizzarlo rispetto all'investimento iniziale. (quanto guadagnate al mese, quanto siete disposti a spendere in hardware, vendere l'hardware vecchio, il gioco che mi interessa non è stato posticipato :D )
Se spendo 1000€ per un computer, mi aspetto che prima di scendere al livello delle performance delle console sia riuscito ad ammortizzare il mio investimento iniziale e che il rinnovo della componentistica garantisca un soddisfacente gap rispetto alle console tale da giustificare la spesa aggiuntiva.
Per farla breve: se siete disposti a partire dal TOP e col passare del tempo a giocare con le stesse performance di una Console, NON siete PC enthusiast, di conseguenza non dovreste flammare su come il PC sia meglio perchè per voi va bene "tutto", se invece per voi impostazioni e risoluzione devono rimanere costanti nel tempo (e sopratutto a fondo scala), siete PC enthusiast e spenderete sicuramente di più di quanto costi una console, ergo il paragone su quanto convenga comprare un pc rispetto a una console non regge, perche spendete ALMENO 3 volte tanto il valore di una console nello stesso ciclo vitale.
Per la situazione odierna, vista la grande mole di titoli multipiattaforma, lo sviluppo "console oriented" e la stasi del mercato (e volendo la sfrenata concorrenza tra i produttori di GPU), è più conveniente acquistare un PC, ma solo per le suddette ragioni, se si tornasse al trend di 3-4 anni, per tenersi qualche soldo in tasca e garantirsi comunque del buon divertimento sarebbe più conveniente l'acquisto di una console, perchè il tempo di invecchiamento T dell'hardware PC sarebbe NOTEVOLMENTE inferiore alle aspettative di vita di una console.
La terza scelta, infine, può comunque essere quella di non giocare e uscire a farsi una passeggiata o una partita a pallone, senza lag, aliasing e alla risoluzione calcolata dalle vostre diottrie :D
P.S. chiedo scusa per eventuali errori di typo, ma mi annoio persino io a rileggere i miei post :D
La cosa che mi lascia più basito (esulo dalla lotta pcisti e consolari, tanto io appartengo ad entrambe le categorie! :P (da buon ingegnere informatico, sono un hw enthusiast, ma non disprezzo una consolle, che per PARTITE IN COMPAGNIA è imbattibile! Si ride molto di più in un multiplayer "fisico" che in uno via web..)) è che i fanboy microsoft hanno insultato sony alla grande, perchè CoD:MW girava a risoluzione inferiore ai 720p mentre sul loro gioiellino girava in 720p nativo (notizia di una settimana fa, circa..), mentre qui si legge che anche sulla exscatola (ex-box, per l'appunto) girava in 600p.. Le consolle pagano l'età e la scelta conservativa della sezione grafica (una pseudo 7925 (essendo a metà tra la 7900 e la 7950) per PS3 e una quasi HD2900 per x360, quando nel mercato già si parlava di serie 8000 e HD 3800.. Inoltre, hanno poca RAM, soprattutto per le texture, considerando che ce ne sono vari tipi: texture, normal map per la luce, bump mapping per i "bozzi", env map per i riflessi, ecc ecc..anche comprimendole, occupano spazio!!), mentre il processore è ancora più che buono (un 3.2GHz Xenon è equiparabile ad un X3 del giorno d'oggi, che basta e avanza per giocare! Idem il Cell, anche se necessita di affinamenti in fase di programmazione, non indifferenti.. Ma le sonsolle, sono sempre state così! Con le loro architetture "particolari" e difficoltà in programmazione. Mi pare che siano i programmatori ad essersi abituati tropo bene, forti di kit di sviluppo degni di RPG Maker..)
gabi.2437
05-09-2009, 14:12
PC oggi:
CPU: un E6600 va più che bene, quand'è uscito? Seconda metà 2006?
RAM: 2gb di DDR2 vanno più che bene
Scheda video: qua una 3870 va più che bene, quand'è uscita? Fine 2007/inizio 2008
Uhm...
Ragazzi non ricominciamo con la flame war. Tanto si sa: sono due target di mercato diversi. Proprio ieri ho comprato un Elite nera per poter giocare insieme alle decine di amici in LIVE a titoli come CoD e FIFA 10. E vi assicuro che una volta infilate le cuffie dei pixel me ne frego altamente.
ripeto, sono esigenze diverse!
wow alla faccia della flame war.... :asd:
che esigenza sarebbe quella di pagare per qualcosa che potresti avere gratis per PC se Ms non avesse deciso di farla pagare? o forse è l'esigenza di conformarsi? non penso che l'online sia una prerogativa delle console
il commento sulla risoluzione è corretto. il fatto che qualunque pc giri a risoluzione più alte è comunque un dato di fatto anche se non c'entra assolutamente nulla ovviamente. certo lascia un po' perplessi che qualcuno abbia intenzione di abbassare ancora la risoluzione invece di alzarla comunque sono delle scelte tecniche che a mio avviso dovrebbero rendere migliori in generale l'esperienza. magari qualche frame in più...
Salvatore Caligiuri
05-09-2009, 17:25
Mi sono sempre chiesto perchè Microsoft non abbia utilizzato nativamente un lettore HD-DVD al posto di quello DVD.
Poi leggo questa notizia ...
Salvatore
Hwuser89
05-09-2009, 18:34
PC oggi:
CPU: un E6600 va più che bene, quand'è uscito? Seconda metà 2006?
RAM: 2gb di DDR2 vanno più che bene
Scheda video: qua una 3870 va più che bene, quand'è uscita? Fine 2007/inizio 2008
Uhm...
la cpu va bene ancora per un po', la RAM è insufficiente se hai vista e la 3870 è da un pezzo che non si gioca più con niente anzi già da quando è uscita era una vga perdente e anche umiliante. Ovviamente se giochi su pc almeno devi avere i dettagli al max altrimenti tanto vale che vai su console.
Con quella configurazione non ti credere di essere molto superiore alla qualità di una console, se consideri anche i giochi buggati.
gabi.2437
05-09-2009, 18:39
C'è da chiedersi cosa ci sto facendo davanti al pc visto che con una configurazione come quella (cambia la cpu, non è dual ma quad) ci gira tutto, la poca RAM talvolta si fa sentire, ma per ora gira tutto
Mister_K
05-09-2009, 19:00
@Deuced ---> calmo che nessuno ti mangia :D non so che risoluzione abbia il tuo crt ne il tuo lcd ma sicuramente meglio un gioco upscalato a 720p che uno a risoluzione pal.... A prescindere dalla risoluzione nativa... almeno questo è il mio parere.. :D
SimoxTa ---> Quoto tutto quello che hai detto e aggiungo... Già è stupida la console war, figuriamoci la pc-console war.... Finitela di fare i bambini, ogni uno gioca con chi o cosa vuole, personalmente penso che la grafica non sia tutto... Prima il gioco deve essere divertente e ben fatto.... O sbaglio??? Io mi diverto a giocare a Combat Arms EU su pc... La grafica è abb penosa eppure... Ci passo ore insieme ad un amico.. Perchè è divertente!!!!
Senza che nessuno si offenda ma... Spegnamo tutti console e pc e andiamo a farci una bella scoxxta, molto meglio e più gratificante.... E la risoluzione li non è un problema!!!!!! :D :D :D :D :D
Le due piattaforme sono assolutamente non paragonabili.
Giocare su console è più "semplice" e immediato, non comporta alcuna conoscenza tecnica, nè richiede upgrade o cambi nel tempo.
Giocare sul PC può essere più gratificante, ma finisce sicuramente conl'essere più costoso.
Non ho ancora comprato una console di ultima generazione (sono rimasto alla PS2 che comunque non uso da secoli) perchè non ho un TV LCD e giocare su CRT mi sembra uno spreco non indifferente.
@Deuced ---> calmo che nessuno ti mangia :D non so che risoluzione abbia il tuo crt ne il tuo lcd ma sicuramente meglio un gioco upscalato a 720p che uno a risoluzione pal.... A prescindere dalla risoluzione nativa... almeno questo è il mio parere.. :D
SimoxTa ---> Quoto tutto quello che hai detto e aggiungo... Già è stupida la console war, figuriamoci la pc-console war.... Finitela di fare i bambini, ogni uno gioca con chi o cosa vuole, personalmente penso che la grafica non sia tutto... Prima il gioco deve essere divertente e ben fatto.... O sbaglio??? Io mi diverto a giocare a Combat Arms EU su pc... La grafica è abb penosa eppure... Ci passo ore insieme ad un amico.. Perchè è divertente!!!!
Senza che nessuno si offenda ma... Spegnamo tutti console e pc e andiamo a farci una bella scoxxta, molto meglio e più gratificante.... E la risoluzione li non è un problema!!!!!! :D :D :D :D :D
io la faccio solo in fullhd... non posso perdermi i dettagli... xDDDDD
Xam the elder
07-09-2009, 02:01
pls no flame-console war : tanto abbiamo tutti sia console (minimo1) sia PC (minimo1)
Max.
Principe999
07-09-2009, 07:00
io ho posseduto sia 360 che ps3 dal lancio.
secondo me per i soldi spesi (almeno per la 360) avete una console che vi fa divertire con un online fantastico (secondo me superiore al pc nei giochi multipiatta, in quanto avendo gia tutti il microfono è piu facile comunicare con tempismo ed è facile trovare italiani (senza contare la lista amici) cosa che su pc è fattibile ma richiede organizzazione e non è propio la stessa cosa), e con una grafica piacevole.
si su pc LA GRAFICA è superiore, ma anche qui non è che si grida al miracolo, io ho un 3-way sli di gtx 285, e a parte i frame al secondo le risoluzioni esagerate e i filtri, non ho ancora visto giochi che mi hanno lasciato di stucco rispetto alla 360.
AlexAlex
07-09-2009, 09:14
Che un PC sia più potente delle console è un dato di fatto... ma i giochi ci sono? ormai sempre più spesso i giochi non escono in formato PC, oppure escono con un notevole ritardo e magari con conversioni fatte con i piedi e strapieni di bug.
Io alla fine ho ceduto e preso un Xbox 360 e una cosa è sicura: fa bene esattamente quello che deve fare.... far divertire.
Peccato solo che il devo ancora prendere confidenza con il PAD, mause+tasti cursore sono insuperabili!!!
goldorak
07-09-2009, 09:31
Che un PC sia più potente delle console è un dato di fatto... ma i giochi ci sono? ormai sempre più spesso i giochi non escono in formato PC, oppure escono con un notevole ritardo e magari con conversioni fatte con i piedi e strapieni di bug.
No accidenti, sul pc non ci sono giochi. Non me ne sono mai accorto sai.
Che tragedia, aspetta che corro fuori a comprare una console.
La 360 no perche' esplode solo a guardarla, la ps 3 no perche' collegata in rgb va solo a 50Hz dimenticandosi dell'esistenza del PAL60 e non si puo' neanche collegare via vga/dvi ad un monitor per pc.
Il Wii invece, serve a vendere periferiche con "demo" incluse.
Io alla fine ho ceduto e preso un Xbox 360 e una cosa è sicura: fa bene esattamente quello che deve fare.... far divertire.
Certo fa bene il suo lavoro finche' non riga i dischi o non ti tira fuori il RROD.
Peccato solo che il devo ancora prendere confidenza con il PAD, mause+tasti cursore sono insuperabili!!!
Dipende dai giochi, ce ne saranno 1-2 per i quali il PAD e' meglio. :asd:
Ragazzi finiamola con queste leggende, i problemi di Xbox 360 sono risolti da tempo... ;)
Si rompono in giusta percentuale ormai e cmq non tutte erano fallate, io ho una Falcon del 2006 ed acquistata a maggio 2008 e mai un problema... ;)
goldorak
07-09-2009, 09:51
Ragazzi finiamola con queste leggende, i problemi di Xbox 360 sono risolti da tempo... ;)
Si rompono in giusta percentuale ormai e cmq non tutte erano fallate, io ho una Falcon del 2006 ed acquistata a maggio 2008 e mai un problema... ;)
Erano fallate soltanto il 40%, se per te questa e' una percentuale accettabile abbiamo due standard di qualita' un tantino diversi.
Notizia su hardware upgrade : la metà delle XBox 360 si è rotta (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sondaggio-la-meta-delle-xbox-360-si-e-rotta_29882.html)
Erano fallate soltanto il 40%, se per te questa e' una percentuale accettabile abbiamo due standard di qualita' un tantino diversi.
Notizia su hardware upgrade : la metà delle XBox 360 si è rotta (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sondaggio-la-meta-delle-xbox-360-si-e-rotta_29882.html)
io avrei licenziato gli ingegneri... xD
Erano fallate soltanto il 40%, se per te questa e' una percentuale accettabile abbiamo due standard di qualita' un tantino diversi.
Notizia su hardware upgrade : la metà delle XBox 360 si è rotta (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sondaggio-la-meta-delle-xbox-360-si-e-rotta_29882.html)
Appunto erano, la situazione è cambiata...:)
Erano fallate soltanto il 40%, se per te questa e' una percentuale accettabile abbiamo due standard di qualita' un tantino diversi.
Notizia su hardware upgrade : la metà delle XBox 360 si è rotta (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sondaggio-la-meta-delle-xbox-360-si-e-rotta_29882.html)
Saranno state fallate, ma te le cambiavano sempre con tanto di corriere a casa. La jasper inoltre ha un'affidabilità migliorata, è da circa 1 anno che si sono risolti molti dei problemi dell'xbox. Perchè poi le VGA non danno problemi? Questo discorso è molto da fanboy-pc...
I problemi li hanno tutti i componenti elettronici, è stato molto carino per me ai tempi comprare una 8800GT (189 euro, più del prezzo di una xbox arcade) che non ha mai funzionato per problemi ignoti di incompatibilità ( a me come ad altre centinaia di utenti, guarda i 3d nel supporto tecnico, errore nv4dsp.dll e freeze continuo di OGNI app 3D).
Scheda rivenduta e sostituita con ATI, con perdita di tempo, stress, soldi e madonne.
Se mi dici che il Pc ti soddisfa di più ok, appoggio perchè lo uso anche io, proprio ora sto giocando a games presenti anche nell'xbox perchè li ritengo superiori nelle prestazioni con la mia postazione, ma non troviamo altre scuse.
A ognuno il suo.
wow alla faccia della flame war.... :asd:
che esigenza sarebbe quella di pagare per qualcosa che potresti avere gratis per PC se Ms non avesse deciso di farla pagare? o forse è l'esigenza di conformarsi? non penso che l'online sia una prerogativa delle console
Questo commento me l'ero perso. Conformarsi? ma anche no. Hai mai usato il servizio LIVE? è immediato, semplice da usare, ricco di contenuti. E' semplicemente una cosa che il PC non ha ed è innegabile. Se poi ci aggiungi un sacco di amici gia presenti credo che ne valga assolutamente la pena visto non tutti sono smanettoni di PC e prefersicono una facile ed immediata console.
Per me si, l'online è la PREROGATIVA, offline uso appunto il PC.
ps. 5 euro al mese. Un cocktail ne costa 7/8, capirai che esborso.
DjBaldux
07-09-2009, 11:49
Erano fallate soltanto il 40%, se per te questa e' una percentuale accettabile abbiamo due standard di qualita' un tantino diversi.
Notizia su hardware upgrade : la metà delle XBox 360 si è rotta (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sondaggio-la-meta-delle-xbox-360-si-e-rotta_29882.html)
Bo allora io ho amici tutti fortunati solo a uno si è rotta e l'aveva comprata a natale 2005, gli altri non hanno visto mai nemmeno 1 led rosso:D
Principe999
07-09-2009, 12:49
Questo commento me l'ero perso. Conformarsi? ma anche no. Hai mai usato il servizio LIVE? è immediato, semplice da usare, ricco di contenuti. E' semplicemente una cosa che il PC non ha ed è innegabile. Se poi ci aggiungi un sacco di amici gia presenti credo che ne valga assolutamente la pena visto non tutti sono smanettoni di PC e prefersicono la console.
Per me si, l'online è la PREROGATIVA, offline uso appunto il PC.
ps. 5 euro al mese. Un cocktail me costa 7/8, capirai che esborso.
quoto, il live è unico, è una grande comunity consolidata da anni di servizio eccellente.
Si su pc è tutto gratis (anche i giochi, ma del resto anche su 360, sempre SE si vuole), e generalmente i patiti dell'online su pc, o lamerano su mmo,o su browsergame, o nerdizzano su fps quali cs, ut e serious sam
franzing
07-09-2009, 15:54
la cpu va bene ancora per un po', la RAM è insufficiente se hai vista e la 3870 è da un pezzo che non si gioca più con niente anzi già da quando è uscita era una vga perdente e anche umiliante. Ovviamente se giochi su pc almeno devi avere i dettagli al max altrimenti tanto vale che vai su console.
Con quella configurazione non ti credere di essere molto superiore alla qualità di una console, se consideri anche i giochi buggati.
In sto topic ne ho lette un po' di tutti i colori (da entrambe le "fazioni" sia chiaro, ma quelle classiche dei divani e del joypad, che qualcuno ancora chiama joystick, sono sempre le migliori), ma questa un posto sul podio se lo merita http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/01.gif
Le due piattaforme sono assolutamente non paragonabili.
Amen
Anche perchè da una parte la piattaforma è uguale per tutti, dall'altra no, e i pc possono essere piattaforme da gioco più o meno dedicate come non esserlo affatto
Per tornare IT, il fatto che le risoluzioni sulle console tendano ad abbassarsi invece che ad alzarsi non mi pare sta gran sorpresa, più la grafica diventa dettagliata più è probabile prima o poi che succeda con un hardware che è sempre lo stesso, per quanto si possa ottimizzare il software.
Non avrò detto nulla di originale ma magari serve da spunto per tornare sui binari originari :sofico:
Mister_K
07-09-2009, 20:15
No accidenti, sul pc non ci sono giochi. Non me ne sono mai accorto sai.
Che tragedia, aspetta che corro fuori a comprare una console.
La 360 no perche' esplode solo a guardarla, la ps 3 no perche' collegata in rgb va solo a 50Hz dimenticandosi dell'esistenza del PAL60 e non si puo' neanche collegare via vga/dvi ad un monitor per pc.
Il Wii invece, serve a vendere periferiche con "demo" incluse.
Certo fa bene il suo lavoro finche' non riga i dischi o non ti tira fuori il RROD.
Dipende dai giochi, ce ne saranno 1-2 per i quali il PAD e' meglio. :asd:
Così, ad occhio, direi che sei pro-pc, ma non ne sono sicuro :O :doh:
Ma quanti anni hai? :fagiano:
superfiore
07-09-2009, 22:04
secondo me siete tutti malati, ma non potete accendere la consolle e giocare e basta?
l'articolo parlava, almeno mi sembra, di "XBox 360: il supporto alla risoluzione 720p non è più obbligatorio" e chi se ne frega.....giocate e basta!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questo commento me l'ero perso. Conformarsi? ma anche no. Hai mai usato il servizio LIVE? è immediato, semplice da usare, ricco di contenuti. E' semplicemente una cosa che il PC non ha ed è innegabile. Se poi ci aggiungi un sacco di amici gia presenti credo che ne valga assolutamente la pena visto non tutti sono smanettoni di PC e prefersicono una facile ed immediata console.
Per me si, l'online è la PREROGATIVA, offline uso appunto il PC.
ps. 5 euro al mese. Un cocktail ne costa 7/8, capirai che esborso.
io non ho niente in contrario nè alle vostre scelte nè al live nè a MS o a quello che è. ma sti discorsi non li capisco sinceramente, il live sta sulla 360 per ragioni puramente commerciali, non c'è alcun motivo per cui non debba essere su PC, e infatti C'è (ed è pure gratis). ci gioco spesso a gta4 con il live, e se devo essere sincero è una merda se non hai amici che giocano con te. ma se li hai penso che potrebbero giocare sia su pc che su console, non c'è differenza, perciò perchè dovrei scegliere la 360? capisco che tu avevi 10 amici che giocavano così e ti sei conformato, hai fatto bene. però di questo si tratta...
non dico che le console sono inutili, ecc. dico solo che i motivi che mi hai presentato mi sembrano molto deboli e sinceramente non mi convincerebbero mai a comprare una console. sono sicuro che ce ne sono altri e che per molti è la soluzione migliore, anzi lo so. ma non per i motivi che dici tu...
quoto, il live è unico, è una grande comunity consolidata da anni di servizio eccellente.
Si su pc è tutto gratis (anche i giochi, ma del resto anche su 360, sempre SE si vuole), e generalmente i patiti dell'online su pc, o lamerano su mmo,o su browsergame, o nerdizzano su fps quali cs, ut e serious sam
infatti le console stanno guardando con sempre più interesse gli mmo che saranno quasi sicuramente il loro futuro. comunque come ho già detto il live non è unico ce n'è uno pure sul PC.
io non ho niente in contrario nè alle vostre scelte nè al live nè a MS o a quello che è. ma sti discorsi non li capisco sinceramente, il live sta sulla 360 per ragioni puramente commerciali, non c'è alcun motivo per cui non debba essere su PC, e infatti C'è (ed è pure gratis). ci gioco spesso a gta4 con il live, e se devo essere sincero è una merda se non hai amici che giocano con te. ma se li hai penso che potrebbero giocare sia su pc che su console, non c'è differenza, perciò perchè dovrei scegliere la 360? capisco che tu avevi 10 amici che giocavano così e ti sei conformato, hai fatto bene. però di questo si tratta...
non dico che le console sono inutili, ecc. dico solo che i motivi che mi hai presentato mi sembrano molto deboli e sinceramente non mi convincerebbero mai a comprare una console. sono sicuro che ce ne sono altri e che per molti è la soluzione migliore, anzi lo so. ma non per i motivi che dici tu...
infatti le console stanno guardando con sempre più interesse gli mmo che saranno quasi sicuramente il loro futuro. comunque come ho già detto il live non è unico ce n'è uno pure sul PC.
A mio avviso c'è poco da dire sul discorso LIVE, è vero che c'è per PC, io tutt'ora gioco spesso con games con il LIVE (batman ce l'ho per PC) ma ti dico che come servizio quello per Xbox è nettamente superiore. Poi "perchè per PC non lo fanno come sull'xbox" è un'altra storia, evidentemente la MS ritiene che le cose debbano stare cosi per , come dici tu, ragioni commerciali.
Quando voglio godere un titolo, vedi appunto Batman, per la grafica disinteresasndomi del servizio online lo uso con il mio bel PC, ma quando ricerco il servizio online, nel quale ci sono tutti i miei amici, passo alla console.
Vuoi un motivo valido per me? FIFA 10. Stop. essendo maniaco di calcio è una delle ragioni della presenza dell'xbox nella mia camera (non dire che c'è per PC perchè è un ABORTO TOTALE). Poi non dire che io "mi conformo" perchè ho l'xbox da circa 3 anni, solo ora ho ricomprato l'elite per il discorso HDMI e ad essere sincero molti dei miei amici li ho tirati dentro io.
C'è chi fa la flame war, bene io godo con entrambe le cose ;).
PS: su pc gioco a WoW, quindi conosco benissimo il mondo online, e le potenzialità di entrambe le piattaforme.
skeggia988
21-11-2009, 09:34
gente ma io dico questo: ma se queste console hanno hardware stravecchi di 4 anni fa che fanno ridere solo a leggerne le caratteristiche, MA CHISSENEFREGA!???
quando metti Bad Company o Modern Warfare nn ti diverti??
ti fai una partita ad Hawx o a superbike 09 e va tutto bene!!
come dite in molti, io quando gioco mi diverto, non conto i pixel, quelli li contavo con la PS1, già con la PS2 mi divertivo come un dannato....
non è per IGNORANZA che la gente acquista le console, magari molti bimbiminchia la prendono perchè i loro amichetti buffoni cel'hanno, io invece ho pagato la mia 360 ben 61€ dando l PS2 e una decina di giochi che tanto non usavo più, tutto questo nel lontanissimo 2007 e ho preso MWarfare appena uscito.... bè avevo di che godere fidatevi, devo ammettere che di giochi con le palle non ne ho quasi mai più visti su 360, preferivo di gran lunga certi giochi della PS1 e PS2 come i primi Resident Evil, Dino Crysis, Metal Gear eccecc, o TT Isle Of Mann.... ormai escono giochi che sono solo delle commercialate perchè il mercato vuole quello, bella grafica e tutto ma solo delle commercialate, solo che ormai io non mi aspetto di più da un videogame, perchè nessuno offre di meglio, Hideo Kojima a parte ( )
e sicuramente la prossima gen sarà 1080p e supporterà tutti gli effetti più belli del mondo, ma per ora chissenefrega!! divertievi ebbastaaa
il problema non è tanto quanto risulta non aggiornata la grafica attuale delle console, ma quanto costerebbe una console full HD e quanto migliori sarebbero i giochi... io ritengo che oggi come oggi uscire con una console HD sarebbe fallimentare. secondo me molta gente non aveva ben chiaro nemmeno la differenza tra la generazione della 360 e la ps2. e comunque molti non fanno caso alla differenza wii e altre console, non sanno cos'è hd ready o fullHD vagli a spiegare che i giochi girano ad una risoluzione diversa. mica tutti hanno un TV da oltre 40 pollici a casa.
le console seguono un altro iter rispetto ai PC che sono più aggiornati... se fai una console HD e con i filtri attivi tutti sbavano ma nessuno se la compra. tanto costa quanto un PC
skeggia988
21-11-2009, 17:11
a parte che la prossima generazione uscirà non prima del 2011-2012, vuoi dirmi che fra 2-3 anni una console con una scheda video pompatissima, magari anche 6-8GB di ram, e un processore della madonna 6-8core costerà più di un pc di fascia alta?? se ce la fanno i pc adesso, figuriamoci con le tecnologie e gli upgrade disponibili fra 2-3 anni.... ci saranno schede grafiche della serie (x dire..) HD 6000 o 7000 con magari oltre 1GB di ram.... e le frequenze dei processori andranno tranquillamente a 4 Ghz
(se la gente non ha in casa un tv full hd affari loro, fra un annetto costeranno parecchio di meno fra due anni chissà.. di sicuro lo sviluppo di console non si fermerà ad aspettare che tutti abbiano una buona tv, e sarebbe ancora più fallimentare fare una nuova console non ancora fullHD, cavolo siamo nel 2010 quasi, sicuramente sarà fullhd e magari chi non avrà ancora una tv adeguata ci giocherà a 720p....dovè il problema??)
naturalmente costerà un botto appena uscita, ma 699€ (ipotizzo io) non mi sembra una cifra esagerata, un prodotto appena uscito costa un casino di soldi, ma dopo 2 anni ha già perso un bel pò del suo prezzo, quindi sarà quasi alla portata di tutti quelli che daranno dentro la vecchia PS3 o 360 per la nuova....
Afterandre
21-11-2009, 18:46
a parte che la prossima generazione uscirà non prima del 2011-2012, vuoi dirmi che fra 2-3 anni una console con una scheda video pompatissima, magari anche 6-8GB di ram, e un processore della madonna 6-8core costerà più di un pc di fascia alta?? se ce la fanno i pc adesso, figuriamoci con le tecnologie e gli upgrade disponibili fra 2-3 anni.... ci saranno schede grafiche della serie (x dire..) HD 6000 o 7000 con magari oltre 1GB di ram.... e le frequenze dei processori andranno tranquillamente a 4 Ghz
(se la gente non ha in casa un tv full hd affari loro, fra un annetto costeranno parecchio di meno fra due anni chissà.. di sicuro lo sviluppo di console non si fermerà ad aspettare che tutti abbiano una buona tv, e sarebbe ancora più fallimentare fare una nuova console non ancora fullHD, cavolo siamo nel 2010 quasi, sicuramente sarà fullhd e magari chi non avrà ancora una tv adeguata ci giocherà a 720p....dovè il problema??)
naturalmente costerà un botto appena uscita, ma 699€ (ipotizzo io) non mi sembra una cifra esagerata, un prodotto appena uscito costa un casino di soldi, ma dopo 2 anni ha già perso un bel pò del suo prezzo, quindi sarà quasi alla portata di tutti quelli che daranno dentro la vecchia PS3 o 360 per la nuova....
Assolutamente no, 699€ sarebbe un prezzo fuori mercato per una console (basta vedere quanta fatica inizialmente ha fatto la Ps3 a 599€, pur con il nome che portava) e frenerebbe troppo le vendite... Nerd ed early adopters esclusi, ovviamente ;)
Sir.Jerry
21-11-2009, 19:05
Si vabbè ma quanto vi costa un pc ultima generazione? Una console oggi costa quando una scheda video di fascia media. Senza contare tutte le altre funzioni, tra cui l'upscaling di dvd, l'audio digitale, ecc.
Poi la giocabilità è massima, inserisci il disco e giochi, l'on line è notevole, insomma non fate i soliti paragoni campati in aria. Chi ha la console ha anche il pc ma ci fa altro senza spendere barche di soldi in aggiornamenti mensili (o settimanali)....
Per la questione 720p o hd ciò che conta è anche il risultato finale in termini di qualità e fluidità alla fine....
Il mio pc l'ho fatto così com'è a marzo 2008 e la scheda video l'ho presa a luglio 2008 a 200€ è vero il prezzo sarà pure alto ma ci gioco da 1anno e mezzo senza problemi e con i filtri impostati al massimo... altro che aggiornamenti mensili (o settimanali)... tralasciamo il fatto che lo uso anche per lavorare e per vederci i film...
Vero che alla fine conta anche la qualità e la fluidità ma non mi puoi pubblicizzare una cosa per poi rimangiartela 1 annetto dopo! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.