View Full Version : l'italia a 2 velocità
lokalizera
04-09-2009, 05:02
Non ho statistiche da spiattellare ma solo una descrizione di quello che vedo nella mia città ,una città di provincia, con i miei occhi senza voler generalizzare più di tanto.
la mia città per quel che vedo viaggia a 2 velocità ,cioè la forbice tra ricchi e poveri è sempre più grande
partiamo dalle auto
o utilitarie ,oppure bestioni oltre i 2000 superaccessoriate,è un periodo che vedo un sacco di audi a4 A5 ed S5 nuove di pacca ,anche parecchie nuove delta 2.0 a dire il vero ,cioè mi apre che il vecchio segmento B/C sia quasi sparito
BAR LOCALI
Non lo so se anche in altre città ma nella mia i vecchi che giocan alle carte nei bar sono spariti ,vedi dei bar con 1 persona dentro ,ed anche un paio di pub alla buona ,cioè un po' fuori mano che come prezzi erano un pelo più ragionevoli hanno chiuso
in compenso quelli zona mare dove tutto costa un botto ,dove ci sono i tipi che bevono coca e rum e i coctail ai succhi vari sono sempre strapieni
BAGNI MARE ,stabilimenti balneari
quest'estate complice l'ottimo tempo hanno fatto il pienone ,però mai come st'anno c'erano tanti concittadini bianchi ,cioè non abbronzati che al mare ci sono andati poco o nulla per i costi troppo elevati o perchè non hanno fatto vacanza
computer tv ecc
allora ci parlo spesso e quelli che hanno una clientela tranquilla che vuole un pc da non spendere tanto ,si lamentano che gli affari sono calati molto,l'unico che invece ha roba gaming cioè impianti a liquido ,alimentatori importanti case modding ecc ,quello invece ha sempre lavoro
lcd altra elettronica ,a me sembra che sono ben fermi anche loro ,anche al mediaword o roba da 300/400 euro oppure tv alta gamma tipo samsung a led
ALIMENTARI
alla coop non c'è un anima ,ossia c'è meno gente di prima ,stessa cosa l'auchan ,tiene la conad
eurospin sosty e dico invece sono sempre pieni di gente ,poi siccome che inn sti posti hanno alcolici sottomarca tipo rum a 4 euro ,al fine settimana è una fiera di ragazzi appena 18enni spero, che ne fanno incetta
macellerie rosticceria e pasta fresca ,quelle un po' più in periferia abbastanza vuote le vedo ,mentre quelle più rinomate ,con la carne più buona e costosa sempre pienissime ,molto bene poi i negozietti di alimentari specie dove offrono il biologico ..
Bici da corsa mi sono stupito daquanti ciclisti girano con bici full carbon da più di 2000 euro
CONCLUSIONE
A me sembra che c'è sempre di più un tot di persone che si permette il suv ,i locali più in ,aggiorna pc e tv senza problemi potendosi tranquillamente permettere l'ultima novità e come alimentazione non bada a spese tanto da andare nei posti dove trova i cibi di qualità migliore e se ne frega del prezzo
dall'altra c'è un sacco di gente che non si può più permettere manco di andare al mare ,non sta comprando più un cavolo ,ed è costretta ai discount dove veramente la qualità del cibo ( specie le verdure e della carne) è pessima e sta riducendo anche lo svago .
da notare come molti di quelli che si stanno arricchendo sempre di più siano liberi professionisti ,svolgenti le professioni intellettuali quelle protette dalla concorrenza ,oppure impiegati di alto livello del settore pubblico o delle varie compartecipate comunali/statali
ps sarebbe ora di togliere a costoro sti privilegi ........................
Non ho statistiche da spiattellare ma solo una descrizione di quello che vedo nella mia città ,una città di provincia, con i miei occhi senza voler generalizzare più di tanto.
la mia città per quel che vedo viaggia a 2 velocità ,cioè la forbice tra ricchi e poveri è sempre più grande
partiamo dalle auto
o utilitarie ,oppure bestioni oltre i 2000 superaccessoriate,è un periodo che vedo un sacco di audi a4 A5 ed S5 nuove di pacca ,anche parecchie nuove delta 2.0 a dire il vero ,cioè mi apre che il vecchio segmento B/C sia quasi sparito
BAR LOCALI
Non lo so se anche in altre città ma nella mia i vecchi che giocan alle carte nei bar sono spariti ,vedi dei bar con 1 persona dentro ,ed anche un paio di pub alla buona ,cioè un po' fuori mano che come prezzi erano un pelo più ragionevoli hanno chiuso
in compenso quelli zona mare dove tutto costa un botto ,dove ci sono i tipi che bevono coca e rum e i coctail ai succhi vari sono sempre strapieni
BAGNI MARE ,stabilimenti balneari
quest'estate complice l'ottimo tempo hanno fatto il pienone ,però mai come st'anno c'erano tanti concittadini bianchi ,cioè non abbronzati che al mare ci sono andati poco o nulla per i costi troppo elevati o perchè non hanno fatto vacanza
computer tv ecc
allora ci parlo spesso e quelli che hanno una clientela tranquilla che vuole un pc da non spendere tanto ,si lamentano che gli affari sono calati molto,l'unico che invece ha roba gaming cioè impianti a liquido ,alimentatori importanti case modding ecc ,quello invece ha sempre lavoro
lcd altra elettronica ,a me sembra che sono ben fermi anche loro ,anche al mediaword o roba da 300/400 euro oppure tv alta gamma tipo samsung a led
ALIMENTARI
alla coop non c'è un anima ,ossia c'è meno gente di prima ,stessa cosa l'auchan ,tiene la conad
eurospin sosty e dico invece sono sempre pieni di gente ,poi siccome che inn sti posti hanno alcolici sottomarca tipo rum a 4 euro ,al fine settimana è una fiera di ragazzi appena 18enni spero, che ne fanno incetta
macellerie rosticceria e pasta fresca ,quelle un po' più in periferia abbastanza vuote le vedo ,mentre quelle più rinomate ,con la carne più buona e costosa sempre pienissime ,molto bene poi i negozietti di alimentari specie dove offrono il biologico ..
Bici da corsa mi sono stupito daquanti ciclisti girano con bici full carbon da più di 2000 euro
CONCLUSIONE
A me sembra che c'è sempre di più un tot di persone che si permette il suv ,i locali più in ,aggiorna pc e tv senza problemi potendosi tranquillamente permettere l'ultima novità e come alimentazione non bada a spese tanto da andare nei posti dove trova i cibi di qualità migliore e se ne frega del prezzo
dall'altra c'è un sacco di gente che non si può più permettere manco di andare al mare ,non sta comprando più un cavolo ,ed è costretta ai discount dove veramente la qualità del cibo ( specie le verdure e della carne) è pessima e sta riducendo anche lo svago .
Hai centrato il problema : il governo attuale sta creando di nuovo delle distinzioni sociali molto nette, andando ad eliminare la classe media.
ti parlo della mia città, ma penso ch la cosa sia generalizzata:
prima del 2001(ovvero nell'era della lira):
il mio dottore si prendeva 50 mila per un certificato, ora 50 euro
il veterinario si prendeva 100mila per castrare, ora 100 euro
l'avvocato 200mila per scrivere una lettera, ora 200 euro
l'idraulico mi costava in media 200mila per riparare qualcosa ora 200 euro
questi parlando di liberi professionisti...
i dipendenti?
se prima i miei amici prendevano 1600.000 lire ora vedi tutti i datori di lavoro che non vanno sopra gli 800/900 euro
vi giuro, non è uno scherzo, solo a roma vedo che ilragionamento del datore è un po piu aperto, per le grandi ditte invece hanno capito l'inflazione e spingendo li cacciano 1600euro,anche se sempre a progetto
io vivo in una zona di mare (Terracina) e qui la differenza suv da 3 metri di altezza per 20 di lunghezza contro l'auto normale di un cittadino che è una fiat punto o panda, è enorme!
ma ovviamente se le leggi sono fatte per aiutare i ricchi....congratulazioni a chi ha votato il partito che permette certe cose!!! per la serie le ultime parole famose: "io sono per il popolo, aiuterò il ceto medio e povero, togliero ai ricchi" si vabbeh, ma prossima volta che sento uno pronunciare queste frasi gli lancio qualcosa:fagiano:
non c'è gusto a godersi il benessere se d'attorno hai tanta gente che ne gode...
perde un buon 50% di bello lo smanettare l'iphone col coca e ruma in mano sulla spiaggia se oltre a te ce ne stanno altri dieci che lo fanno...
non c'è gusto a godersi il benessere se d'attorno hai tanta gente che ne gode...
perde un buon 50% di bello lo smanettare l'iphone col coca e ruma in mano sulla spiaggia se oltre a te ce ne stanno altri dieci che lo fanno...
La ricchezza di pochi è frutto della povertà di molti...senza i poveri i ricchi non esisterebbero.
infatti, i poveri son assolutamente necessari!
l'unico "problema" è non esser fra di essi.
il cambiamento in atto sta eliminando in buon parte la possibilità tramite le propeir capacità di "uscire dalla merda"...
in pratica il benessere e il poere stanno tornando in saldo controllo di chi è ricco epotente "di famiglia" ...
stiamo tornando a una società più in linea con la media della storia umana dove ha sempre più contato il cognome che non la competenza e la bravura.
questo ovviamente a discapito in primis dell'uguaglianza fra gli uomini e della democrazia ...
come del resto è sempre più evidente.
cambiare tutto perchè tutto torni come prima.
Beh diciamo che probabilmente 1 su 100 riesce ad emergere e a cambiare il proprio stato sociale, la stragrande maggioranza avrà mobilità sociale = 0. L'Italia, se non sbaglio, è il paese con la più bassa mobilità sociale in UE. Aggiungiamo anche che è un paese "vecchio", con densità demografica molto elevata in relazione al territorio a disposizione (70 per cento credo montuoso), infrastrutture carenti o addirittura assenti in molte zone, adsl che per molti è ancora un miraggio etc etc
tdi150cv
04-09-2009, 09:20
Hai centrato il problema : il governo attuale sta creando di nuovo delle distinzioni sociali molto nette, andando ad eliminare la classe media.
gia ... se uno va a bere un coca rum è ricco e se io non ci vado sono un morto di fame a causa del governo ?
Ma a nessuno viene in mente che i tempi sono cambiati , che le mode sono cambiate , che i palati sono cambiati ? Sarebbe colpa del governo ?
a nessuno viene in mente che se una volta al bar c'era la cedrata tassoni o il bianchetto ora c'è la birretta , lo spriSSSS , il mojito o chissa' che altra roba che comportano un incremento dei prezzi dovuto alle materie prime adoperate ? Sarebbe colpa del governo ?
A nessuno viene in mente che se 20 anni fa la gente girava con delle vere e proprie baracche ora gira con qualcosa di piu' lussuoso perchè non c'è alcuna difficoltà ad avere dei finanziamenti che consentono di prendere qualcosa di decente ?
A nessuno viene in mente che molti dei moderni SUV hanno costi piuttosto ridotti ?
A nessuno viene in mente che la maggior parte delle auto circolanti sono in leasing o comunque di proprietà di persone che per averla hanno fatto chiodi infiniti ?
A nessuno viene in mente che l'avanzamento dell'età media nella quale due persoen si impegnano reciprocamente a costruire una famiglia permette ai giovani d'oggi di togliersi quegli sfizi che un tempo non ci si toglieva perchè bisognava mettere via il piu' possibile ?
A nessuno viene in mente pero' che una volta per comprarti una casa dovevi anticipare la metà e fare mutui rapidi e quindi se la permettevano in pochi , mentre ora per comprare una casa di problemi ce ne sono ben meno ?
a no non viene in mente a nessuno ... del resto è colpa del governo !
:cry:
tdi150cv
04-09-2009, 09:23
ti parlo della mia città, ma penso ch la cosa sia generalizzata:
prima del 2001(ovvero nell'era della lira):
il mio dottore si prendeva 50 mila per un certificato, ora 50 euro
il veterinario si prendeva 100mila per castrare, ora 100 euro
l'avvocato 200mila per scrivere una lettera, ora 200 euro
l'idraulico mi costava in media 200mila per riparare qualcosa ora 200 euro
questi parlando di liberi professionisti...
i dipendenti?
se prima i miei amici prendevano 1600.000 lire ora vedi tutti i datori di lavoro che non vanno sopra gli 800/900 euro
vi giuro, non è uno scherzo, solo a roma vedo che ilragionamento del datore è un po piu aperto, per le grandi ditte invece hanno capito l'inflazione e spingendo li cacciano 1600euro,anche se sempre a progetto
io vivo in una zona di mare (Terracina) e qui la differenza suv da 3 metri di altezza per 20 di lunghezza contro l'auto normale di un cittadino che è una fiat punto o panda, è enorme!
ma ovviamente se le leggi sono fatte per aiutare i ricchi....congratulazioni a chi ha votato il partito che permette certe cose!!! per la serie le ultime parole famose: "io sono per il popolo, aiuterò il ceto medio e povero, togliero ai ricchi" si vabbeh, ma prossima volta che sento uno pronunciare queste frasi gli lancio qualcosa:fagiano:
gia se ci fosse Franceschini tu ora avresti uno stipendio di 5.000 euro e un bel cayenne ... se se credeghe !
AntonioBO
04-09-2009, 09:28
gia ... se uno va a bere un coca rum è ricco e se io non ci vado sono un morto di fame a causa del governo ?
Ma a nessuno viene in mente che i tempi sono cambiati , che le mode sono cambiate , che i palati sono cambiati ? Sarebbe colpa del governo ?
a nessuno viene in mente che se una volta al bar c'era la cedrata tassoni o il bianchetto ora c'è la birretta , lo spriSSSS , il mojito o chissa' che altra roba che comportano un incremento dei prezzi dovuto alle materie prime adoperate ? Sarebbe colpa del governo ?
A nessuno viene in mente che se 20 anni fa la gente girava con delle vere e proprie baracche ora gira con qualcosa di piu' lussuoso perchè non c'è alcuna difficoltà ad avere dei finanziamenti che consentono di prendere qualcosa di decente ?
A nessuno viene in mente che molti dei moderni SUV hanno costi piuttosto ridotti ?
A nessuno viene in mente che la maggior parte delle auto circolanti sono in leasing o comunque di proprietà di persone che per averla hanno fatto chiodi infiniti ?
A nessuno viene in mente che l'avanzamento dell'età media nella quale due persoen si impegnano reciprocamente a costruire una famiglia permette ai giovani d'oggi di togliersi quegli sfizi che un tempo non ci si toglieva perchè bisognava mettere via il piu' possibile ?
A nessuno viene in mente pero' che una volta per comprarti una casa dovevi anticipare la metà e fare mutui rapidi e quindi se la permettevano in pochi , mentre ora per comprare una casa di problemi ce ne sono ben meno ?
a no non viene in mente a nessuno ... del resto è colpa del governo !
:cry:
E a te non viene mai in mente che chi ha il Suv, probabilmente dichiara 15.000 euro l'anno?????
tdi150cv
04-09-2009, 12:51
E a te non viene mai in mente che chi ha il Suv, probabilmente dichiara 15.000 euro l'anno?????
a me si , ma a te viene in mente che la maggior parte sono dei gran chiodi ?
no eh !?
p.s. le statistiche sull'evaso recuperato e individuato le hai ? No cosi' da capire se è sempre colpa di Silvio ... ma credo non ci siano dubbi vero !? :mc: :rolleyes:
dave4mame
04-09-2009, 13:06
premetto che il fenomeno l'ho percepito anch'io.
premetto che non ho pretese di fornire una interpretazione omnivalente.
però non posso fare a meno di notare che buona parte della gente che spende 500 euro per lo smartphone (tanto per dirne una) è gente che al mese ne prende pochi di più, così come tanti macchinoni sono guidati da gente che la compra a rate gentilmente concesse dalla finanziaria.
in parte stiamo parlando di gente che non guadagna abbastanza da mollare mammina e, non dovendo "pagarsi casa" si trova ogni mese la sua manata di 100 euro da sperperare.
MadJackal
04-09-2009, 13:12
premetto che il fenomeno l'ho percepito anch'io.
premetto che non ho pretese di fornire una interpretazione omniovalente.
però non posso fare a meno di notare che buona parte della gente che spende 500 euro per lo smartphone (tanto per dirne una) è gente che al mese ne prende pochi di più, così come tanti macchinoni sono guidati da gente che la compra a rate gentilmente concesse dalla finanziaria.
in parte stiamo parlando di gente che non guadagna abbastanza da mollare mammina e, non dovendo "pagarsi casa" si trova ogni mese la sua manata di 100 euro da sperperare.
*
harbinger
04-09-2009, 13:20
premetto che il fenomeno l'ho percepito anch'io.
premetto che non ho pretese di fornire una interpretazione omniovalente.
però non posso fare a meno di notare che buona parte della gente che spende 500 euro per lo smartphone (tanto per dirne una) è gente che al mese ne prende pochi di più, così come tanti macchinoni sono guidati da gente che la compra a rate gentilmente concesse dalla finanziaria.
in parte stiamo parlando di gente che non guadagna abbastanza da mollare mammina e, non dovendo "pagarsi casa" si trova ogni mese la sua manata di 100 euro da sperperare.
Concordo. Mi pare sia in atto un chiaro slittamento degli acquisti dai beni primari (es. la casa) ai secondari (es. lo smartphone): non acquisto - ovvero non mi posso permettere l'acquisto - beni primari di rilevante costo e dirotto una parte del denaro a loro dedicato su beni voluttuari che, unitariamente intesi, sono di minor costo.
Con riferimento alle "finanziarie", faccio notare che il fenomeno è, almeno in parte, figlio di quanto detto sopra, con l'aggravante del trasferimento di capacità di spesa dal futuro.
Detto in soldoni: ci sono persone "in brache/braghe di tela" in un futuro prossimo e non lo sanno ancora. Oppure riusciranno a posporre il riequilibrio finanziario fino al termine della vita lavorativa e allora il problema potrebbe, per l'ennesima volta, ricadere sulla collettività sotto forma di molti anziani indigenti.
AntonioBO
04-09-2009, 13:48
a me si , ma a te viene in mente che la maggior parte sono dei gran chiodi ?
no eh !?
p.s. le statistiche sull'evaso recuperato e individuato le hai ? No cosi' da capire se è sempre colpa di Silvio ... ma credo non ci siano dubbi vero !? :mc: :rolleyes:
Chissà il SUV del diversamente colto figlio di Bossi e del fratello e del figlio di lui che fanno i portaborse a Bruxelles.......
Ma poveri imprenditori del nord-est...... gioellieri, commercianti.... a leggere le loro dichiarazioni quasi quasi metto mano al portafogli..... ma compramogli un diamantino, un chilo di prosciutto.......così anche loro possono mangiare come noi ricchi impiegati........
tdi150cv
05-09-2009, 00:58
Chissà il SUV del diversamente colto figlio di Bossi e del fratello e del figlio di lui che fanno i portaborse a Bruxelles.......
Ma poveri imprenditori del nord-est...... gioellieri, commercianti.... a leggere le loro dichiarazioni quasi quasi metto mano al portafogli..... ma compramogli un diamantino, un chilo di prosciutto.......così anche loro possono mangiare come noi ricchi impiegati........
e vai a fare il gioielliere nel nord-est no !?
ti lamenti sempre di chi guadagna ... e fai qualcosa per la tua vita ...
impegnati e vai a guadagnare invece di continuare a rosicare dietro chi riesce a costruirsi una vita agiata ...
FabioGreggio
05-09-2009, 01:07
e vai a fare il gioielliere nel nord-est no !?
ti lamenti sempre di chi guadagna ... e fai qualcosa per la tua vita ...
impegnati e vai a guadagnare invece di continuare a rosicare dietro chi riesce a costruirsi una vita agiata ...
Ma tu cosa ne sai, magari prende il doppio di te.
fg
ilguercio
05-09-2009, 01:52
Concordo sulla forbice e sul fatto che si spende più di quanto si guadagna.
La mia è una cittadina di 75000 abitanti ed è già fortemente "divisa".
AntonioBO
05-09-2009, 08:48
e vai a fare il gioielliere nel nord-est no !?
ti lamenti sempre di chi guadagna ... e fai qualcosa per la tua vita ...
impegnati e vai a guadagnare invece di continuare a rosicare dietro chi riesce a costruirsi una vita agiata ...
IO mi sono già impegnato, mi sono laureato e specializzato. Il commerciante se ha la terza media è un lusso...
Hai centrato il problema : il governo attuale sta creando di nuovo delle distinzioni sociali molto nette, andando ad eliminare la classe media.
Hai colto il punto. Ad un certo punto si sta ritornando agli anni pre-boom economico.
La cosa grave è che in pochi se ne rendono conto, la maggior parte sono giovani coppie, che passato il periodo della leggerezza hanno voglia di concludere qualcosa nella vita, avendo a che fare con la precarietà e l'umiliazione.
Non ho statistiche da spiattellare ma solo una descrizione di quello che vedo nella mia città ,una città di provincia, con i miei occhi senza voler generalizzare più di tanto.
la mia città per quel che vedo viaggia a 2 velocità ,cioè la forbice tra ricchi e poveri è sempre più grande
partiamo dalle auto
o utilitarie ,oppure bestioni oltre i 2000 superaccessoriate,è un periodo che vedo un sacco di audi a4 A5 ed S5 nuove di pacca ,anche parecchie nuove delta 2.0 a dire il vero ,cioè mi apre che il vecchio segmento B/C sia quasi sparito
1 le persone, vivono altre la loro possibilità ! conosco molti giovani che l'auto nuova da 25K€ sotto al culo l'ha finanziata il nonno con la propria pensione sotto forma di regalo !
2 gran parte della auto o SUV in particolare che vedi, sono acquistate tramite finanziamento o leasing e almeno il 60% intestate a ditte come auto aziendali
3 il fatto è che se uno ha sotto al culo un SUV per l'italiota medio è ricco, il giovane si compra il SUV o l'auto di grossa cilindrata, pure indebitandosi per il fatto che la ragazza di turno se arrivo con il ferrari mi guarda pure, mentre se arrivo con il pandino...... mi ridono dietro dandomi del barbone .
BAR LOCALI
Non lo so se anche in altre città ma nella mia i vecchi che giocan alle carte nei bar sono spariti ,vedi dei bar con 1 persona dentro ,ed anche un paio di pub alla buona ,cioè un po' fuori mano che come prezzi erano un pelo più ragionevoli hanno chiuso
in compenso quelli zona mare dove tutto costa un botto ,dove ci sono i tipi che bevono coca e rum e i coctail ai succhi vari sono sempre strapieni
anche da me i bar sono vuoti, per 2 motivi:
1 prezzi alti, una colazione in media mi costa 4€ minimo, cornetto e cappuccino, se prendi una spremuta e cornetto o altro fa anche di piu ! e se arrivi dopo le 9 i cornetti freschi sono semrpe finiti ! ne perndono lo strett o necessario, poi ti becchi quelli surgelati ! in un mese fanno circa 80€ per fare solo colazione.... me la faccio a casa e gli 80€ li metto in banca !
2 ne hanno aperto un numero impressionante, dalle mie parti l'industria pare che non tiri piu ( palla colossale ) e si vogliono buttare nel turismo ! dove si investe di meno, risultato in una via ci sono 16 tra bar e ristoranti aperti in due anni ! tutti con 2 o 3 persone dentro ! e adesso gira voce che qualcuno a fine anno chiude , ma ci vuole il turismo.
aggiungiamo poi che moltissime persone licenziate o cassaintegrate, per trovarsi un nuovo lavoro hanno aperto dei bar e quindi il numero è spropositato rispetto al bacino di utenza.
BAGNI MARE ,stabilimenti balneariquest'estate complice l'ottimo tempo hanno fatto il pienone ,però mai come st'anno c'erano tanti concittadini bianchi ,cioè non abbronzati che al mare ci sono andati poco o nulla per i costi troppo elevati o perchè non hanno fatto vacanza
computer tv ecc
allora ci parlo spesso e quelli che hanno una clientela tranquilla che vuole un pc da non spendere tanto ,si lamentano che gli affari sono calati molto,l'unico che invece ha roba gaming cioè impianti a liquido ,alimentatori importanti case modding ecc ,quello invece ha sempre lavoro
lcd altra elettronica ,a me sembra che sono ben fermi anche loro ,anche al mediaword o roba da 300/400 euro oppure tv alta gamma tipo samsung a led
io vado sempre in vacanza al mare allo stesso posto perchè i miei nonni hanno una casa li, non sono quasi mai andato in spiaggia, tranne poche volte con gli amici per il fatto che ho la piscina in casa, ma per questo non prendo il sole, nonostante abbia la piscina quest'anno forse sono rimasto 3 volte a prendere il sole, per il resto qualche tuffo una decina di volte avanti indietro e via. al mare è assurdo, o vai con gli amici a giocare un po, ma se una famiglia è in vacanza, paga lettino ombrellone, e poi ci si trova in mezzo a un brulichio di persone TUTTE APPICCICATE che urlano dietro ai bambini , sbraitano ecc ecc .. e girano col cellulare in mano perchè con il costume non sanno dove metterselo ! :Perfido: che cappero di vacanze sono, devo pagare salato per quello ? poi apppena tornato dal mare sono andato in russia, mosca ,san pietroburgo 12gg ecc, ma proprio lunedì 31 agosto quando ho ripreso il lavoro, i colleghi che sembravano extracomunitari pensavano che non fossi andato in vacanza ! in qunato non ero differente da prima, ma per loro la vacanza significa abbronzarsi per poi al ritorno mostrare la tinta !
il mio vicino di casa quest'anno invece che andare in italia al mare, se ne è andato all'estero, è partito sabato scorso, perchè a conti fatti con quello che spende in italia tra alloggio, spiaggia, ristorante ecc ha detto che se ne va all'estero sta lo stesso bene, ha il mare migliore e meno affollato. va sempre a fine agosto o primi di luglio.
ALIMENTARI
alla coop non c'è un anima ,ossia c'è meno gente di prima ,stessa cosa l'auchan ,tiene la conad
eurospin sosty e dico invece sono sempre pieni di gente ,poi siccome che inn sti posti hanno alcolici sottomarca tipo rum a 4 euro ,al fine settimana è una fiera di ragazzi appena 18enni spero, che ne fanno incetta
macellerie rosticceria e pasta fresca ,quelle un po' più in periferia abbastanza vuote le vedo ,mentre quelle più rinomate ,con la carne più buona e costosa sempre pienissime ,molto bene poi i negozietti di alimentari specie dove offrono il biologico ..
io ho vicino a casa ho l'esselunga, vado sempre lì in certe ore dall 17 fino alle 20 è STRAPIENA !, verdura, un po cara, ma sempre fresca e ben ordinata, ci sono prodotti molto meglio della coop della bennet, dove la verdura.... devi sceglierla , l'auchan è molto caro !
di verdura ne compro pochissima, ho l'orto con la serra e il frutteto con oltre una 30ina di piante, mele, pesche, albicocche ciliegie,nocciole,noci, olive, uva, kiwi,mirtillo ribes,prugna, percocca,mandorla, 3 limoni e un arancio, mio papà e mio nonno fanno il 90% della verdura che mangiamo a costo quasi 0, specialmente per mio nonno è un passatempo, invece che andare al bar a giocare alle carte. e tutti gli scarti della potatura li trito e finiscono.... nella caldaia a legna, così non pago il metano e .. avanzo soldi !
la carne la compro dal contadino, ha la rivendita di prodotti biologici, se vai vedi gli animali che finiscono in padella. e la bistecca una volta in padella non si ritira !
ma vado anche al discount, il sale da lavastoviglie lo compro li, a volte qualche vesetto di sottaceti, per esempio ci sono prodotti da sottomarche, prodotti in italia, che sono ottimi !
ormai i supermercati aprono come funghi, pure alla domenica, e quello che ho notato è che a gente invece che alla domenica andare in giro..... va a girare dentro al supermercato a fare spesa , FOLLIA !
Bici da corsa mi sono stupito daquanti ciclisti girano con bici full carbon da più di 2000 euro
CONCLUSIONE
A me sembra che c'è sempre di più un tot di persone che si permette il suv ,i locali più in ,aggiorna pc e tv senza problemi potendosi tranquillamente permettere l'ultima novità e come alimentazione non bada a spese tanto da andare nei posti dove trova i cibi di qualità migliore e se ne frega del prezzo
dall'altra c'è un sacco di gente che non si può più permettere manco di andare al mare ,non sta comprando più un cavolo ,ed è costretta ai discount dove veramente la qualità del cibo ( specie le verdure e della carne) è pessima e sta riducendo anche lo svago .
da notare come molti di quelli che si stanno arricchendo sempre di più siano liberi professionisti ,svolgenti le professioni intellettuali quelle protette dalla concorrenza ,oppure impiegati di alto livello del settore pubblico o delle varie compartecipate comunali/statali ps sarebbe ora di togliere a costoro sti privilegi ........................
non ho mai guardato il prezzo di un prodotto da supermercato, anche perchè se vai a guardare il prezzo e compri ogni prodotto dove costa meno.... spendi solo in tempo e in carburante per girare i supermercati a cercare dove costa meno.
sarà oltre un anno che non compro piu apparecchi elettronici in negozi fisici, troppo cari compro quasi tutto online, da inghilterra, germania ecc. pure una lavastoviglie l'ho comprata in germania, lo stesso modello in italia costava in negozio 150€ di piu ! e .. io non faccio beneficenza. stesso discorso per il notebook che parla tedesco pure lui, l'unico problema sono le istruzioni in tedesco, ma vai sul sito e ti scarichi quelle in italiano.
quelli che hanno guadagnato non sono solo i liberi professionisti o pubblici, ma si deve generalizzare ci sono solo due categorie di persone quelle che hanno reddito fisso stipendio, e quelle che ce lo hanno variabile, cioè che decidono il prezzo al quale vendere i propri articoli, servizi, o prestazioni, e possono fare cartello questi ultimi stanno straguadagnando, complice l'euro, ( pure lo stato ci ha guadagnato basta andare a vedere l'aumento con l'introduzione dell'€ della semplice tassa di registrazione dei contratti ) ma sopratutto ricordiamocelo l'evasione fiscale, quando giro per lavoro devo sempre richiedere la fattura o ricevuta fiscale per farmi rimborsare del pranzo altrimenti nessuno la fa.
la causa principale sono le persone TUTTE che continuano a comprare e danneggiano il mercato. al supermercato ci sono giovani, meno giovani che spendono anche 300 400€ per un cellulare ! con il finanziamento. lo stesso prodotto si trova online a minor prezzo, almeno finquando non faranno cartello pure loro, io ho un cellulare da anni e lo cambio quando si romperà !
ci sono persone che comprano l'auto sempre con il finanziamento, e ricordiamoci che il venditore.... ha il regalino in funzione del numero di finanziamenti sottoscritti..... regalino che viene ricaricato a chi contrae il finanziamento !
vedi le ciliegie a 6 o 8 € lasciale li, vedete che il prezzo lo abbassano o le buttano marce, ma finchè c'è gente che le vede e le compra il prezzo non diminuisce.
il sistema italia è che i lavoratori dipendenti devono spendere tutto lo stipendio per mantenere la liquidità in giro e il giro d'affari, altrimenti il mercato crolla.
il prezzo di un bene non è quanto costa produrre il bene piu il guadagno dei vari passaggi, ma sistabilisce il targhet del potenziale cliente, in base al reddito medio, si fa il ragionamento, quanto puo pagare quella persona per quel bene, ed ecco il prezzo fatto
le persone al giorno d'oggi si bruciano quasi tutto lo stipendio per apparire agli occhi degli altri ! non conta se sei intelligente, basta che hai soldi, fai vedere che ne hai anche se non li hai ! le persone giudicano quello che vedono, tu puoi anche possedere conti correnti , immobili, conto titoli ecc, ma se non fai vedere quello che hai, sei... un barbone, conosco persone piene di soldi e proprietà e.... girano in punto ! eppure alla faccia delle altre persone che non lo sanno sono calcolati alla stregua di barboni.
se io mi presento in un locale vestino in modo modesto, quasi da poveraccio, non c'è un cappero di ragazza che mi gira in torno,
se ti vesti griffato, allora incominciano a " vederti " e rivolgerti la parola se gli interessi.
se durante i discorsi dici di fare l'operaio..... sei già scaricato !
se dici di fare l'imprenditore.....allora prosegue il discorso.
se passo solo davanti al locale con sotto al culo un auto da 30K in su.....incominciano a guardarti con piu interesse
se sotto al culo hai il ferrarino.... entri nel locale.... il 98% incomincia a.... parlare anche se nemmeno ti conosce e un 20% ci stanno pure in tutti i sensi.......
naturalmente non vale per tutte, ma per la stragrande maggioranza è cosi e il fatto si rispecchia nel fare vedere ogni giorno un tenore di vita al limite se non superiore del reddito intaccando i risparmi , ricorrendo a finanziamenti, mutui, per beni non durevoli,svuotando il conto corrente o addirittura ai beni di genitori, nonni, non a caso sento in giro voci di nonni genitori che pagano bollette a figli o libri scolastici ai nipoti, fanno da garante per prestiti ecc.
cioè una società allo sfascio ! è la cultura dell'italiota medio, poi possiamo dire che il governo non fa nulla, ma il governo lo votano gli elettori, se si gli elettori l'hanno votato in maggioranza...
tdi150cv
05-09-2009, 11:27
IO mi sono già impegnato, mi sono laureato e specializzato. Il commerciante se ha la terza media è un lusso...
quindi ? un agricoltore non ha nulla e spesso guadagna di brutto ... e allora ?
stai sempre a rosicare su chi guadagna molto ... ma che ti frega ? stai libero e sereno ...
se poi ti da fastidio cambia vita e va a fare il commerciante ... che cazzo ti devo dire ?
tdi150cv
05-09-2009, 11:45
1 le persone, vivono altre la loro possibilità ! conosco molti giovani che l'auto nuova da 25K€ sotto al culo l'ha finanziata il nonno con la propria pensione sotto forma di regalo !
2 gran parte della auto o SUV in particolare che vedi, sono acquistate tramite finanziamento o leasing e almeno il 60% intestate a ditte come auto aziendali
3 il fatto è che se uno ha sotto al culo un SUV per l'italiota medio è ricco, il giovane si compra il SUV o l'auto di grossa cilindrata, pure indebitandosi per il fatto che la ragazza di turno se arrivo con il ferrari mi guarda pure, mentre se arrivo con il pandino...... mi ridono dietro dandomi del barbone .
anche da me i bar sono vuoti, per 2 motivi:
1 prezzi alti, una colazione in media mi costa 4€ minimo, cornetto e cappuccino, se prendi una spremuta e cornetto o altro fa anche di piu ! e se arrivi dopo le 9 i cornetti freschi sono semrpe finiti ! ne perndono lo strett o necessario, poi ti becchi quelli surgelati ! in un mese fanno circa 80€ per fare solo colazione.... me la faccio a casa e gli 80€ li metto in banca !
2 ne hanno aperto un numero impressionante, dalle mie parti l'industria pare che non tiri piu ( palla colossale ) e si vogliono buttare nel turismo ! dove si investe di meno, risultato in una via ci sono 16 tra bar e ristoranti aperti in due anni ! tutti con 2 o 3 persone dentro ! e adesso gira voce che qualcuno a fine anno chiude , ma ci vuole il turismo.
aggiungiamo poi che moltissime persone licenziate o cassaintegrate, per trovarsi un nuovo lavoro hanno aperto dei bar e quindi il numero è spropositato rispetto al bacino di utenza.
io vado sempre in vacanza al mare allo stesso posto perchè i miei nonni hanno una casa li, non sono quasi mai andato in spiaggia, tranne poche volte con gli amici per il fatto che ho la piscina in casa, ma per questo non prendo il sole, nonostante abbia la piscina quest'anno forse sono rimasto 3 volte a prendere il sole, per il resto qualche tuffo una decina di volte avanti indietro e via. al mare è assurdo, o vai con gli amici a giocare un po, ma se una famiglia è in vacanza, paga lettino ombrellone, e poi ci si trova in mezzo a un brulichio di persone TUTTE APPICCICATE che urlano dietro ai bambini , sbraitano ecc ecc .. e girano col cellulare in mano perchè con il costume non sanno dove metterselo ! :Perfido: che cappero di vacanze sono, devo pagare salato per quello ? poi apppena tornato dal mare sono andato in russia, mosca ,san pietroburgo 12gg ecc, ma proprio lunedì 31 agosto quando ho ripreso il lavoro, i colleghi che sembravano extracomunitari pensavano che non fossi andato in vacanza ! in qunato non ero differente da prima, ma per loro la vacanza significa abbronzarsi per poi al ritorno mostrare la tinta !
il mio vicino di casa quest'anno invece che andare in italia al mare, se ne è andato all'estero, è partito sabato scorso, perchè a conti fatti con quello che spende in italia tra alloggio, spiaggia, ristorante ecc ha detto che se ne va all'estero sta lo stesso bene, ha il mare migliore e meno affollato. va sempre a fine agosto o primi di luglio.
io ho vicino a casa ho l'esselunga, vado sempre lì in certe ore dall 17 fino alle 20 è STRAPIENA !, verdura, un po cara, ma sempre fresca e ben ordinata, ci sono prodotti molto meglio della coop della bennet, dove la verdura.... devi sceglierla , l'auchan è molto caro !
di verdura ne compro pochissima, ho l'orto con la serra e il frutteto con oltre una 30ina di piante, mele, pesche, albicocche ciliegie,nocciole,noci, olive, uva, kiwi,mirtillo ribes,prugna, percocca,mandorla, 3 limoni e un arancio, mio papà e mio nonno fanno il 90% della verdura che mangiamo a costo quasi 0, specialmente per mio nonno è un passatempo, invece che andare al bar a giocare alle carte. e tutti gli scarti della potatura li trito e finiscono.... nella caldaia a legna, così non pago il metano e .. avanzo soldi !
la carne la compro dal contadino, ha la rivendita di prodotti biologici, se vai vedi gli animali che finiscono in padella. e la bistecca una volta in padella non si ritira !
ma vado anche al discount, il sale da lavastoviglie lo compro li, a volte qualche vesetto di sottaceti, per esempio ci sono prodotti da sottomarche, prodotti in italia, che sono ottimi !
ormai i supermercati aprono come funghi, pure alla domenica, e quello che ho notato è che a gente invece che alla domenica andare in giro..... va a girare dentro al supermercato a fare spesa , FOLLIA !
non ho mai guardato il prezzo di un prodotto da supermercato, anche perchè se vai a guardare il prezzo e compri ogni prodotto dove costa meno.... spendi solo in tempo e in carburante per girare i supermercati a cercare dove costa meno.
sarà oltre un anno che non compro piu apparecchi elettronici in negozi fisici, troppo cari compro quasi tutto online, da inghilterra, germania ecc. pure una lavastoviglie l'ho comprata in germania, lo stesso modello in italia costava in negozio 150€ di piu ! e .. io non faccio beneficenza. stesso discorso per il notebook che parla tedesco pure lui, l'unico problema sono le istruzioni in tedesco, ma vai sul sito e ti scarichi quelle in italiano.
quelli che hanno guadagnato non sono solo i liberi professionisti o pubblici, ma si deve generalizzare ci sono solo due categorie di persone quelle che hanno reddito fisso stipendio, e quelle che ce lo hanno variabile, cioè che decidono il prezzo al quale vendere i propri articoli, servizi, o prestazioni, e possono fare cartello questi ultimi stanno straguadagnando, complice l'euro, ( pure lo stato ci ha guadagnato basta andare a vedere l'aumento con l'introduzione dell'€ della semplice tassa di registrazione dei contratti ) ma sopratutto ricordiamocelo l'evasione fiscale, quando giro per lavoro devo sempre richiedere la fattura o ricevuta fiscale per farmi rimborsare del pranzo altrimenti nessuno la fa.
la causa principale sono le persone TUTTE che continuano a comprare e danneggiano il mercato. al supermercato ci sono giovani, meno giovani che spendono anche 300 400€ per un cellulare ! con il finanziamento. lo stesso prodotto si trova online a minor prezzo, almeno finquando non faranno cartello pure loro, io ho un cellulare da anni e lo cambio quando si romperà !
ci sono persone che comprano l'auto sempre con il finanziamento, e ricordiamoci che il venditore.... ha il regalino in funzione del numero di finanziamenti sottoscritti..... regalino che viene ricaricato a chi contrae il finanziamento !
vedi le ciliegie a 6 o 8 € lasciale li, vedete che il prezzo lo abbassano o le buttano marce, ma finchè c'è gente che le vede e le compra il prezzo non diminuisce.
il sistema italia è che i lavoratori dipendenti devono spendere tutto lo stipendio per mantenere la liquidità in giro e il giro d'affari, altrimenti il mercato crolla.
il prezzo di un bene non è quanto costa produrre il bene piu il guadagno dei vari passaggi, ma sistabilisce il targhet del potenziale cliente, in base al reddito medio, si fa il ragionamento, quanto puo pagare quella persona per quel bene, ed ecco il prezzo fatto
le persone al giorno d'oggi si bruciano quasi tutto lo stipendio per apparire agli occhi degli altri ! non conta se sei intelligente, basta che hai soldi, fai vedere che ne hai anche se non li hai ! le persone giudicano quello che vedono, tu puoi anche possedere conti correnti , immobili, conto titoli ecc, ma se non fai vedere quello che hai, sei... un barbone, conosco persone piene di soldi e proprietà e.... girano in punto ! eppure alla faccia delle altre persone che non lo sanno sono calcolati alla stregua di barboni.
se io mi presento in un locale vestino in modo modesto, quasi da poveraccio, non c'è un cappero di ragazza che mi gira in torno,
se ti vesti griffato, allora incominciano a " vederti " e rivolgerti la parola se gli interessi.
se durante i discorsi dici di fare l'operaio..... sei già scaricato !
se dici di fare l'imprenditore.....allora prosegue il discorso.
se passo solo davanti al locale con sotto al culo un auto da 30K in su.....incominciano a guardarti con piu interesse
se sotto al culo hai il ferrarino.... entri nel locale.... il 98% incomincia a.... parlare anche se nemmeno ti conosce e un 20% ci stanno pure in tutti i sensi.......
naturalmente non vale per tutte, ma per la stragrande maggioranza è cosi e il fatto si rispecchia nel fare vedere ogni giorno un tenore di vita al limite se non superiore del reddito intaccando i risparmi , ricorrendo a finanziamenti, mutui, per beni non durevoli,svuotando il conto corrente o addirittura ai beni di genitori, nonni, non a caso sento in giro voci di nonni genitori che pagano bollette a figli o libri scolastici ai nipoti, fanno da garante per prestiti ecc.
cioè una società allo sfascio ! è la cultura dell'italiota medio, poi possiamo dire che il governo non fa nulla, ma il governo lo votano gli elettori, se si gli elettori l'hanno votato in maggioranza...
Post da quotare tutto ...
c'è poco da puntare il dito con il governo quando il risultato che abbiamo in mano è il frutto di una società ridicola votata alla esteriorità.
Sembra quasi di essere tornati all'asilo ... qualsiasi cosa succeda non è mai colpa nostra ma del vicino ... BASTA !
Imparate a guardarvi intorno e a capire che quello che stiamo vivendo è un momento che ci siamo voluti.
Non è Berlusconi che ci impone di vivere oltre le nostre possibilità , non è Berlusconi che ci impone di cambiare cellulare ogni 6 mesi , non e' Berlusconi che ci invita a girare in cayenne per trombare ...
Poi fate quel che volete ma provate a ricordare quando trent'anni fa si risultava essere interessanti solo con il monclear e le timberland.
E' si belli miei i famosi paninari ... pane e bondola tutta la settimana , scaricare le cassette al mercato , fare la fame appunto per comprarsi un capo costosissimo e "fare colpo sulla sfittinzia di turno e spararsi una coca nel gargarozzo ..."
Questo è stato l'inizio , l'inizio di un qualcosa che si è sviluppato nella direzione del io faccio vedere che ho per essere considerato ...
da allora ad oggi sono cambiate poche cose , l'unica differenza che allora la colpa era nostra che eravamo viziati e volevamo tutto subito , ora la colpa è di Berlusconi ...
scusate se mi faccio delle grasse risate pensando che a che ragionamenti porta la superiorità intellettuale della sinistra...
LotharInt
05-09-2009, 11:57
gia ... se uno va a bere un coca rum è ricco e se io non ci vado sono un morto di fame a causa del governo ?
Ma a nessuno viene in mente che i tempi sono cambiati , che le mode sono cambiate , che i palati sono cambiati ? Sarebbe colpa del governo ?
a nessuno viene in mente che se una volta al bar c'era la cedrata tassoni o il bianchetto ora c'è la birretta , lo spriSSSS , il mojito o chissa' che altra roba che comportano un incremento dei prezzi dovuto alle materie prime adoperate ? Sarebbe colpa del governo ?
A nessuno viene in mente che se 20 anni fa la gente girava con delle vere e proprie baracche ora gira con qualcosa di piu' lussuoso perchè non c'è alcuna difficoltà ad avere dei finanziamenti che consentono di prendere qualcosa di decente ?
A nessuno viene in mente che molti dei moderni SUV hanno costi piuttosto ridotti ?
A nessuno viene in mente che la maggior parte delle auto circolanti sono in leasing o comunque di proprietà di persone che per averla hanno fatto chiodi infiniti ?
A nessuno viene in mente che l'avanzamento dell'età media nella quale due persoen si impegnano reciprocamente a costruire una famiglia permette ai giovani d'oggi di togliersi quegli sfizi che un tempo non ci si toglieva perchè bisognava mettere via il piu' possibile ?
A nessuno viene in mente pero' che una volta per comprarti una casa dovevi anticipare la metà e fare mutui rapidi e quindi se la permettevano in pochi , mentre ora per comprare una casa di problemi ce ne sono ben meno ?
a no non viene in mente a nessuno ... del resto è colpa del governo !
:cry:
io credo che quello che volessero dire l'autore del 3d e gli altri non sia una critica al consumismo proporzionato alle proprie risorse finanziarie, ma una critica a un consumismo sfrenato e miope che spinge molte persone ad andare in maniera irresponsabile OLTRE le proprie possibilità, ed è un fenomeno diffusissimo purtroppo.. Qui non si sta criticando il libero imprenditore che con una vita di sacrifici e talento ha avviato un'azienda (onesta magari) e ha guadagnato tanto da potersi comprare beni di lusso, cosa perfettamente legittima e in un certo modo anche sensata, ma di gente che vive in case popolari in affitto e fa 15 anni di rate per avere la bmw nuova parcheggiata sotto casa, di persone con stipendio da 1200 euro che cambiano il cellulare da 400€ ogni 2 mesi, il maxitelevisore al plasma da 60 pollici nell'appartamento di 50 metri quadri, la fotocamera al titanio da 15 megapixel subacquea con 3000 funzioni che nella normale vita quotidiana non userai mai, e si indebitano con queste stronzate di ogni sorta facendo 1000 rate , per poi usarle poco o nulla, una follia... che poi, nella maggior parte dei casi, sono espedienti per compensare la noia, le carenze affettive varie o la monotonia e l'insoddisfazione per una vita abbrutita dal lavoro o dai problemi familiari. E quello che è piu' grave è che questo stile di vita viene fomentato sempre di piu' dai media e dalle televisioni, portando molta gente alla rovina nella speranza di diventare, o di assomigliare, a uno dei tanti burini arricchiti che ci vengono presentati come le persone di successo.
tdi150cv
05-09-2009, 12:10
io credo che quello che volessero dire l'autore del 3d e gli altri non sia una critica al consumismo proporzionato alle proprie risorse finanziarie, ma una critica a un consumismo sfrenato e miope che spinge molte persone ad andare in maniera irresponsabile OLTRE le proprie possibilità, ed è un fenomeno diffusissimo purtroppo.. Qui non si sta criticando il libero imprenditore che con una vita di sacrifici e talento ha avviato un'azienda (onesta magari) e ha guadagnato tanto da potersi comprare beni di lusso, cosa perfettamente legittima e in un certo modo anche sensata, ma di gente che vive in case popolari in affitto e fa 15 anni di rate per avere la bmw nuova parcheggiata sotto casa, di persone con stipendio da 1200 euro che cambiano il cellulare da 400€ ogni 2 mesi, il maxitelevisore al plasma da 60 pollici nell'appartamento di 50 metri quadri, la fotocamera al titanio da 15 megapixel subacquea con 3000 funzioni che nella normale vita quotidiana non userai mai, e si indebitano con queste stronzate di ogni sorta facendo 1000 rate , per poi usarle poco o nulla, una follia... che poi, nella maggior parte dei casi, sono espedienti per compensare la noia, le carenze affettive varie o la monotonia e l'insoddisfazione per una vita abbrutita dal lavoro o dai problemi familiari. E quello che è piu' grave è che questo stile di vita viene fomentato sempre di piu' dai media e dalle televisioni, portando molta gente alla rovina nella speranza di diventare, o di assomigliare, a uno dei tanti burini arricchiti che ci vengono presentati come le persone di successo.
ma siamo daccordo il problema è che qui si vuol far passare che questo genere di abitudini esistano a causa del governo attuale ...
come detto in un altro post la questione esiste da almeno trent'anni in costante ascesa ... e trent'anni fa questo governo non esisteva ...
io credo che quello che volessero dire l'autore del 3d e gli altri non sia una critica al consumismo proporzionato alle proprie risorse finanziarie, ma una critica a un consumismo sfrenato e miope che spinge molte persone ad andare in maniera irresponsabile OLTRE le proprie possibilità, ed è un fenomeno diffusissimo purtroppo.. Qui non si sta criticando il libero imprenditore che con una vita di sacrifici e talento ha avviato un'azienda (onesta magari) e ha guadagnato tanto da potersi comprare beni di lusso, cosa perfettamente legittima e in un certo modo anche sensata, ma di gente che vive in case popolari in affitto e fa 15 anni di rate per avere la bmw nuova parcheggiata sotto casa, di persone con stipendio da 1200 euro che cambiano il cellulare da 400€ ogni 2 mesi, il maxitelevisore al plasma da 60 pollici nell'appartamento di 50 metri quadri, la fotocamera al titanio da 15 megapixel subacquea con 3000 funzioni che nella normale vita quotidiana non userai mai, e si indebitano con queste stronzate di ogni sorta facendo 1000 rate , per poi usarle poco o nulla, una follia... che poi, nella maggior parte dei casi, sono espedienti per compensare la noia, le carenze affettive varie o la monotonia e l'insoddisfazione per una vita abbrutita dal lavoro o dai problemi familiari. E quello che è piu' grave è che questo stile di vita viene fomentato sempre di piu' dai media e dalle televisioni, portando molta gente alla rovina nella speranza di diventare, o di assomigliare, a uno dei tanti burini arricchiti che ci vengono presentati come le persone di successo.
il problema è che il figlio di famiglie imprenditoriali normalmente (salvo eccezzioni ) è inetto, nullafacente, vive di rendita e gli esempi sono diffusi, pochissimi sono in grado di mandare avanti la baracca ! perchè sembra che facciano, che innovino, ecc ecc per il fatto che chiunque con la copertura finanziaria , il capitale disponibile e\o amicizie..... riuscirebbe a fare, se partissero da zero come magari hanno inizianto i trisavoli sarebbero sotto al ponte ! se tu vai in banca a chiedere un finanziamento per un attività imprenditoriale, prima ti ridono dietro, poi ti chiedono le garanzie se insisti, dopodichè.....lasci perdere, se va il figlio di un imprenditore noto.... anche se è mezzo fallito, mezzo delinquente...... ha l'assegno firmato in bianco ! senza garanzie, basta vedere la truffa del latte :D e non sono mica falliti ! percarità ci sono i posti di lavoro da difendere, meglio fregare gli investitori !
invece l'imprenditore medio, il self made man chiamiamolo così normalmente se ne frega di girare su auto di lusso e spendere, sa di poterlo fare , ma non gliene frega, perchè sa anche lui che tutto questo è buttare via i soldi ! normalmente è un po taccagno, o parsimonioso vedetela come volete.
perchè allora gli imprenditori.... si fanno vedere o ostentano il tenore di vita ?, la risposta è banale, pubblicità, molti imprenditori fanno vedere apposta il loro tenore di vita, esempio stupido, ho un amico il cui padre ha due concessionarie di auto, il figlio appena diciottenne mio amico girava per la città con un auto da 40k€ girava tutti i locali, e a dir suo aumentava le vendite, i suoi amici.... volevano imitarlo e ... compravano modelli simili di fatto lui quell'auto gliela pagavano i clienti polli che compravano il bene ! molti avranno sicuramente ricorso al finanziamento per imitare il baldo giovane che era attorniato da mignottame vario; poi quello che produce gioielli li regala all'attricetta di turno perchè li ostenti durante la trasmissione TV, l'imprenditore tessile regala il cappotto o il vestito completo al politico, all'attore, all'attrice sempre in cambio di visibilità, e a volte nel caso dei politici anche di.... aiuti particolari, così come i mobili , le auto usate nelle trasmissioni, nei film, ecc ecc crederete mica che ... paghino, se pagano sono prezzi molto politici., pensate solo ai viaggi vacanza degli attori dove ostentano ricchezza, tutto pagato dai media, giornali fotografi per scoop , loro non tirano fuori un cent ! e cos' via a secondo dal giro d'affari la grande azienda va in tv il piccolo artigiano pubblicizza al bar del paese....
è il mito del benessere, dove la gente spende per raggiungere un qualcosa che " crede che lo faccia stare meglio " in realtà la persona è... sempre la stessa, solo che è piu " leggera " !.
ma in fondo chi paga ? il cliente che cade come un pollo nel consumismo !
beviamo l'acqua perchè ci fa fare plin plin ! lo dicono in TV !. ce la mettono a 50 cent al litro, quella a 1€, e la bottiglia fa 1000 km prima di essere scusate il termine pisciata ! vicino a dove abito c'è una ditta che imbottiglia acqua, la vende in mezza italia e nei supermercati della zona, ebbene dove c'è la presa di captazione a una ventina di metri c'è anche la presa di captazione dell'acquedotto comunale presumo che l'acqua sia la stessa ma pochi lo sanno, provate a dire dove viene presa l'acqua del vostro paese cioè dov'è i\il pozzo\i! , ebbene c'è gente al mio paese che conosco che al supermercato vedi che la compra ! crede che sia piu pulita ? eppure l'acqua dell'acquedotto è ozonizzata, e lampadata con gli UV !
l'italiota medio invidia chi ostenta ricchezza perchè non comprende come funziona il sistema, oppure ha un tornaconto personale come gli imprenditori, lo fa per farsi accettare dagli altri che lo accettano non per chi è ma perchè frequenta tizio , è amico di caio o se va alla feste di sempronio ecc ecc.
ma è un fatto culturale Berlusconi il suo governo NON CENTRA NULLA !
perchè una volta tutto andava bene, perchè la massa lavorava per raggiungere il benessere , è il tentativo di raggiungerlo che stimolava, ma una volta raggiunto.... fine della storia !
se ci sono X persone in un paese se queste consumano, piu di tanto non si puo non è che posso comprarmi un cellulare al mese perchè devo mantenere gli operai che lo producono ! sinistra o destra non centrano, basti pensare ai contratti sindacali, le differenze tra un semplice impiegato e un direttore in fatto di retribuzione la differenza è assurda nell'ignavità del sindacato. è una truffa italiana che gli italioti non considerano ognuno pensa a se stesso e a difendere il proprio feudo barricandosi dietro alla sinistra o alla destra ma mai entrando nel problema !.
dalle mie parti adesso che chiudono le fabbriche ( cioè chiudono in italia perchè sono tutte in romania, bulgaria ungheria o cina e guadagnano molto di piu che decenni fa ! ) stanno..... facendo una nuova strada ! 20 anni fa che c'era un traffico di camion tir, rimorchi per andare nelle fabbriche e nelle ora di punta era tutto intasato non l'hanno mai fatta , adesso .. che che sono i capannoni dove sui tetti e nel cortile crescono le betulle, stanno costruendo la strada per rilanciare il territorio ? perchè nelle ex fabbriche poi che fanno ..... i supermercati, gli outlets ! che saranno aperti di domenica e .... gli addetti alle vendite... non sanno a chi lasciare i figli se sono di turno alla domenica perchè le scuole sono chiuse, e.... pure gli uffici pubblici, il supermercato porta posti di lavoro poi vai e trovi 20 casse delle quali solo 3 aperte ! e tutte le correnti politiche li a sponsorizzare sindacati compresi i 4 posti di lavoro creati ! però il supermercato prende i soldi dal territorio e li sposta in altre zone ! nessuno analizza il problema, sono troppo intenti a spartirsi il buffet delle riunioni o meetings ! parlano bla bla bla... loro sono a posto, non hanno problemi ! o si fa una politica di sviluppo costante negli anni o....... credono che gli italioti siano fessi ! ma piu vado avanti e piu mi rendo conto che lo sono sempre di piu !
poche storie :quello che guadagnano in questo paese AVVOCATI GEOMETRI INGEGNERI ARCHITETTI DENTISTI NOTAI MEDICI COMMERCIALISTI è IMMORALE
Perchè io operaio debbo essere in concorrenza con tutto il mondo ,con l'operaio cinese ,con quello polacco ,quello rumeno quello brasiliano ECC e lo stesso vale per l'imprenditore costoro stanno ancora ben protetti nei loro ordini professionali ,nei loro albi con tutte le loro brave tariffe tutte uguali senza la ben che minima concorrenza?
Il bello poi è che per ognuno di questi ce ne sono 3 con la laurea a spasso che non riescono ad entrare nella casta perchè ad esempio non hanno il modo di fare il tirocinio oppure i soldi per mantenere l'iscrizione all'albo ecc
tutti sono in regime di concorrenza loro perchè no
se un dentista per caso ,magari giovane,si accontenta di 30 euro ,si fa per dire, per togliere un dente perchè non lo può fare ,ma rischia la segnalazione all'albo. Dopo si lamentano che i poveri vanno dai dentisti cinesi
perchè ad esempio se debbo fare una causa non posso accordarmi con l'avvocato preventivamente sul costo? io dovrei avere invece la possibilità preventivamente di fare il giro dei vari studi legali esporre + o meno la causa e loro mi dovrebbero fare un preventivo di spesa come avviene quando devi farti fare un mobile o il salotto
poche storie :quello che guadagnano in questo paese AVVOCATI GEOMETRI INGEGNERI ARCHITETTI DENTISTI NOTAI MEDICI COMMERCIALISTI è IMMORALE
Perchè io operaio debbo essere in concorrenza con tutto il mondo ,con l'operaio cinese ,con quello polacco ,quello rumeno quello brasiliano ECC e lo stesso vale per l'imprenditore costoro stanno ancora ben protetti nei loro ordini professionali ,nei loro albi con tutte le loro brave tariffe tutte uguali senza la ben che minima concorrenza?
Il bello poi è che per ognuno di questi ce ne sono 3 con la laurea a spasso che non riescono ad entrare nella casta perchè ad esempio non hanno il modo di fare il tirocinio oppure i soldi per mantenere l'iscrizione all'albo ecc
tutti sono in regime di concorrenza loro perchè no
se un dentista per caso ,magari giovane,si accontenta di 30 euro ,si fa per dire, per togliere un dente perchè non lo può fare ,ma rischia la segnalazione all'albo. Dopo si lamentano che i poveri vanno dai dentisti cinesi
perchè ad esempio se debbo fare una causa non posso accordarmi con l'avvocato preventivamente sul costo? io dovrei avere invece la possibilità preventivamente di fare il giro dei vari studi legali esporre + o meno la causa e loro mi dovrebbero fare un preventivo di spesa come avviene quando devi farti fare un mobile o il salotto
:( quoto. Per cambiare le cose bisognerebbe essere tutti compatti...pura utopia mi sa :mad:
Originariamente inviato da abigil
poche storie :quello che guadagnano in questo paese AVVOCATI GEOMETRI INGEGNERI ARCHITETTI DENTISTI NOTAI MEDICI COMMERCIALISTI è IMMORALEPerchè io operaio debbo essere in concorrenza con tutto il mondo ,con l'operaio cinese ,con quello polacco ,quello rumeno quello brasiliano ECC e lo stesso vale per l'imprenditore costoro stanno ancora ben protetti nei loro ordini professionali ,nei loro albi con tutte le loro brave tariffe tutte uguali senza la ben che minima concorrenza?
Il bello poi è che per ognuno di questi ce ne sono 3 con la laurea a spasso che non riescono ad entrare nella casta perchè ad esempio non hanno il modo di fare il tirocinio oppure i soldi per mantenere l'iscrizione all'albo ecctutti sono in regime di concorrenza loro perchè no
se un dentista per caso ,magari giovane,si accontenta di 30 euro ,si fa per dire, per togliere un dente perchè non lo può fare ,ma rischia la segnalazione all'albo. Dopo si lamentano che i poveri vanno dai dentisti cinesi
perchè ad esempio se debbo fare una causa non posso accordarmi con l'avvocato preventivamente sul costo? io dovrei avere invece la possibilità preventivamente di fare il giro dei vari studi legali esporre + o meno la causa e loro mi dovrebbero fare un preventivo di spesa come avviene quando devi farti fare un mobile o il salotto
quoto. Per cambiare le cose bisognerebbe essere tutti compatti...pura utopia mi sa
piu che d'altro agli avvocati sarebbe da pagarli se.... vincono la causa ! se la perdono..... arrivederci. ma siamo in italia !
il fatto però è che non tutti AVVOCATI GEOMETRI INGEGNERI ARCHITETTI DENTISTI NOTAI MEDICI COMMERCIALISTI guadagnano a livello IMMORALE !
ci sono i soliti, i notai, i farmacisti, che straguadagnano, ma gli altri fanno la fame ! sono il popolo delle 12 fatture all'anno ! solo i piu affermati guadagnano
l'ordine serve a tutelare la " qualità " del libero professionista, ma di fatto è la casta, perchè per accedervi devi fare tirocinio o praticantato praticamente GRATIS ! anzi devi lavorare parecchio per " farti benvolere " " leccare un po " in modo che ti tengano, ti fanno un favore ! perchè dopo di te che aspettano a fare il tirocinio ce ne sono a migliaia.
così come il lavoro, i clienti arrivano per ... amicizia ! non conta la bravura ecc. gli ing lavorano perchè sono amici degli imprenditori
per esperienza personale so che molte persone si rivolgono ad un avvocato non per bravura, ma perchè è " amico " del politico locale, stesso discorso dell'ing civile o arch, che magari è amico dell'assessore all'urbanistica o dell'impiegato dell'ufficio tecnico ecc ecc. gli italioti credono di avere un agevolazione " particolare " e allora alimentano il mercato fuffa. magari il giovane....appena laureato molto preparato deve accontentarsi di lavorare per i vecchi per un tozzo di pane ! tanto giovani o sono figli di ing arch notai, avv o prima di avere uno studio professionale avviato, se sono fortunati e accettano compromessi ci arrivano a 50 anni ! quando i " vecchi " se ne vanno in pensione, anzi lasciano il posto ai figli !
finquando i " clienti " non sceglieranno il proprio consulente o libero professionista indipendentemente da anzianità, relazioni di amicizia.. per non dire di peggio........saremo sempre in questa situazione, il vecchio professionista, è avviato, ha già guadagnato, si è affermato ! DATE IL LAVORO AI GIOVANI ! sono loro il futuro non il vecchiume !
nonno notaio, papà notaio, figlio notaio
nonno ing papà ing, figlio ing
nonno rag, papà commercialista, figlio commercilista.
ecc ecc
i figli dei liberi professionisti sono sempre abilitati negli esami di stato ! poi se avanza fanno pure gli altri ! che servono da calmiere dei prezzi ! piu ce ne sono e piu c'è guerra tra poveri per contendersi il posto di praticante sottopagato o libero professionista che fa 12 fatture all'anno e come studio ha casa propria ! e se uno si rifiuta della paga da fame, pazienza, il datore di lavoro gli dice, se non accetti ne ho 10 che vorrebbero il posto per quella cifra ! arrivederci !
poi... siccome il lavoro non c'è per tutti ecco che il governo se lo inventa, certificazione energetica degli immobili, che non serve a NULLA se non a far guadagnare geom e ing !
-kurgan-
06-09-2009, 09:46
Ma tu cosa ne sai, magari prende il doppio di te.
fg
i forum sono pieni di gente che presume la situazione finanziaria altrui :D
homoinformatico
06-09-2009, 10:21
ma siamo daccordo il problema è che qui si vuol far passare che questo genere di abitudini esistano a causa del governo attuale ...
come detto in un altro post la questione esiste da almeno trent'anni in costante ascesa ... e trent'anni fa questo governo non esisteva ...
questo governo ha la sua (grossa) parte di responsabilità: forse non ci si ricorda di quella maledetta pubblicità dove tutti dicevano grazie a un tizio che spendeva (spendi, aiuta la tua economia!) o a quando tVemonti proponeva ai vecchietti di vendere al casa per comprare beni di consumo; fino all'altro giorno il silvio nazionale diceva che la crisi è psicologica! (e andata a comprare cribbio!)
quella di avere favorito l'indebitamento è, in ordine di importanza, la seconda delle colpe del nostro "amato" premier
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.